ENKHO Professional 165783.01 User manual

1
Emissioni indirette di CO2(Italia) : 0.033 kg CO2/h
Caricabatterie 4A
cod. articolo 165783.01
Caratteristiche:
Ingresso: 220-240V~, 50/60Hz, 64W
Uscita: 6/12V , 2A
12V , 4A (90 s per ciclo) e 2A (300 s per ciclo)
SPINSERVICE S.r.l. Via Campalto, 3/D - 37036 San Martino B.A. (VR)
Italia / Italy / Italija www.eurospin.it
MADE IN CHINA / ZEMLJA PORIJEKLA: Kina
Leggere e conservare / Read and keep for future reference /
Preberite in shranite / Procitati i sacuvati.
• Emissioni indiree di CO2 quanficate
• Provato nell'uso
• Sicurezza verificate

2
IT
Contenuto
Informazioni generali………………………………………………………………………………………………… 3
Avvertenze di sicurezza……………………………………………………………………………………………… 4
Rischio di lesioni fisiche anche mortali per i bambini!…………………………………………..…4
Rischio di lesioni da contatto con sostanze chimiche!……………………………………………. 4
Rischio di esplosione e incendi!………………………………………………………………………………5
Rischio di scosse elettriche!……………………………………………………………………………….....5
Rischio di lesioni!…………………………………………………………………………………………………..6
Rischio di danni!…………………………………………………………………………………………………... 7
Presentazione prodotto……………………………………………………………………………………………...7
Caratteristiche………………………………………………………………………………………………………….. 8
Dati tecnici……………………………………………………………………………………………………………….. 9
Come caricare la batteria……………………………………………………………………………….............10
Collegare il caricabatterie alla batteria……………………………………………………………..... 10
Collegamento del caricabatterie alla presa di corrente………………………………………... 10
Modalità e tempo di carica………………………………………………………………………………..... 12
Funzioni di sicurezza……………………………………………………………………………….................... 13
Pulizia, cura e manutenzione………………………………………………………………………................13

3
IT
Informazioni generali
Leggere completamente e con attenzione il presente manuale prima
dell'uso del prodotto.
Spiegazione dei simboli
Il presente manuale viene fornito a corredo del caricabatterie (di seguito denominato
"l'apparecchio"). Contiene importanti informazioni sull'avviamento e l'uso.
Prima di usare il caricabatterie, leggere attentamente il manuale utente. Prestare particolare
attenzione alle avvertenze di sicurezza. L'inosservanza di queste avvertenze può avere come
conseguenza lesioni fisiche o danni allo stesso caricabatterie.
Conservare il manuale per future consultazioni. Se il caricabatterie viene passato a terzi, assicurarsi di
consegnare loro anche il presente manuale d'uso.
AVVERTIMENTO! Pericolo di lesioni gravi, potenzialmente letali.
Leggere il manuale d'uso.
Seguire le avvertenze e le istruzioni di sicurezza!
Corpo apparecchio a doppio isolamento (classe di protezione II).
Prima di smaltire l’apparecchio, considerare i potenziali rischi per l'ambiente!

4
IT
Avvertenze di sicurezza
Leggere tutte le norme e le
istruzioni di sicurezza.
L'inosservanza delle norme e delle
istruzioni di sicurezza può
provocare elettroshock, incendi e/o
lesioni fisiche gravi. Conservare le
norme e le istruzioni di sicurezza
per future consultazioni.
L’apparecchio deve essere usato
esclusivamente per gli scopi
previsti, ovvero come caricabatterie
per uso domestico (non
commerciale); qualsiasi altro
utilizzo è considerato improprio e
quindi pericoloso. Attenersi
rigorosamente all’uso previsto
illustrato nel manuale.
AVVERTENZA! L'uso improprio
dell'apparecchio può provocare
lesioni fisiche.
Rischio di lesioni fisiche anche
mortali per i bambini!
Tenere l'apparecchio fuori dalla
portata dei bambini. I bambini non
sono in grado di valutare i rischi
connessi all'uso del prodotto!
Rischio di strangolamento! Non
permettere ai bambini di giocare
con l’imballo, il prodotto, i
componenti o i dispositivi di
fissaggio, poiché possono essere
ingeriti e provocare soffocamento.
L’apparecchio può essere utilizzato
da bambini di età non inferiore a 8
anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o
mentali, o prive di esperienza o della
necessaria conoscenza, purché
sotto sorveglianza oppure dopo che
le stesse abbiano ricevuto istruzioni
relative all’uso sicuro
dell’apparecchio e alla
comprensione dei pericoli ad esso
inerenti. I bambini non devono
giocare con l’apparecchio. La pulizia
e la manutenzione destinata ad
essere effettuata dall’utilizzatore
non deve essere effettuata da
bambini senza sorveglianza.
Rischio di lesioni da contatto con
sostanze chimiche!
Le batterie contengono acidi nocivi
per gli occhi e la pelle.
Inoltre se le batterie vengono tenute
in carica per troppo tempo,
producono gas nocivi alla salute.
•Evitare di toccare l'acido caustico
della batteria. In caso di contatto,
sciacquare immediatamente la
pelle e gli oggetti venuti a contatto
con l'acido. Se gli occhi sono
venuti a contatto con l'acido,
sciacquarli abbondantemente con
acqua. Consultare un medico.
•Usare occhiali di sicurezza e
guanti a prova di acido. Proteggere
il proprio abbigliamento con un
grembiule da lavoro.
•Non rovesciare mai la batteria,
perché potrebbe fuoriuscire
l'acido.
•Assicurare sempre un’adeguata
ventilazione.
•Non inalare eventuali gas prodotti.

5
IT
Rischio di esplosione e incendi!
Durante la carica delle batterie, può
generarsi dell'idrogeno sotto forma
di gas (gas detonante). In presenza
di fuoco (fiamme, brace, scintille)
possono verificarsi esplosioni.
•Non caricare la batteria vicino a
fuochi o in ambienti dove possono
prodursi scintille.
•Assicurare sempre una sufficiente
ventilazione. Le batterie devono
essere posizionate in un ambiente
ben areato.
•Per evitare di danneggiare il
caricabatterie, accertarsi che la
tensione di alimentazione
corrisponda alla tensione in
ingresso indicata sull'apparecchio
(220-240V~, 50/60Hz)
•Collegare e scollegare i cavi della
batteria solo dopo aver scollegato
il caricabatterie dalla presa di
corrente.
•Non coprire l'apparecchio mentre
è in carica, poiché il
surriscaldamento potrebbe
danneggiarlo e provocare incendi.
•Interrompere immediatamente
l'utilizzo del caricabatterie se si
nota del fumo oppure odori strani.
•Non usare l'apparecchio in
ambienti dove sono conservate
sostanze infiammabili o esplosive
(per es. benzina o solventi).
Rischio di scosse elettriche!
•Se il cavo di alimentazione è
danneggiato, esso deve essere
sostituito dal costruttore o dal suo
servizio assistenza tecnica o
comunque da una persona con
qualifica similare, in modo da
prevenire ogni rischio.
•Accertarsi di tenere l'apparecchio
sempre in un luogo asciutto.
Evitare di versarvi o gocciolarvi
sopra acqua o altri liquidi. La
penetrazione dell’acqua all'interno
di un dispositivo elettrico aumenta
il rischio di scossa elettrica.
•Accertarsi che tutte le
connessioni, spine e i cavi siano
ben asciutti. Non collegare
l'apparecchio alla presa di
corrente con le mani bagnate o
umide.
•
Scollegare il caricabatteria dalla
presa di corrente prima di collegare
o scollegare il cavetto di carica
dalla batteria, oppure quando
l'apparecchio non è più in uso.
•Rimuovere tutti i cavi
dell'apparecchio dalla batteria
prima di provare a mettere in moto
il veicolo.
•Scollegare sempre l'apparecchio
estraendo la spina.
•Non utilizzare l’apparecchio se è
danneggiato. Eventuali danni al
cavo elettrico, all'apparecchio o al
cavetto di carica aumentano il
rischio di scosse elettriche.
•Non cercare mai di smontare o
riparare l'apparecchio. In caso di
difetti dell'apparecchio o danni al
cavo elettrico, farli riparare o
sostituire da un tecnico
qualificato.
•Rischio di corto circuito! Non
mettere mai in corto circuito le
pinze (+ e -) in nessuna
circostanza.

6
IT
Rischio di lesioni!
•Non cercare di caricare batterie
non caricabili, danneggiate o
congelate.
•Non usare l'apparecchio per
caricare batterie a secco. Questo
tipo di batterie potrebbero
esplodere, con conseguenti danni
a oggetti e lesioni alle persone.
•Per la carica delle batterie di
automobili collegare per primo il
morsetto della batteria non
collegato al telaio. L'altro
collegamento va fatto al telaio,
lontano dalla batteria e
dall'impianto di alimentazione del
carburante. Il caricabatterie deve
essere poi collegato alla presa di
corrente. Dopo la carica,
scollegare il caricabatterie dalla
presa di corrente. Quindi togliere il
collegamento al telaio e infine
quello alla batteria.
•Prima di usare l'apparecchio,
leggere e seguire il manuale d'uso
e tutte le istruzioni di sicurezza
relative alle batterie da caricare e
ai veicoli.
•Il caricabatterie è progettato per
caricare batterie aperte e diversi
tipi di batterie chiuse ricaricabili
agli acidi di piombo prive di
manutenzione del tipo utilizzato
su auto, barche, camion e altri
veicoli, per es.
•batterie a elettrolito liquido (WET),
batterie all'acido di piombo (a
elettrolito liquido).
•Batterie al gel (elettrolito in gel)
•Batterie AGM (con elettrolito
contenuto in cuscinetti di vetro)
•Batterie all'acido di piombo non
soggette a manutenzione (MF)
L'apparecchio non è destinato
all'impiego commerciale.
Non utilizzare per caricare batterie
di veicoli elettrici.
Qualsiasi utilizzo diverso o modifica
all'apparecchio verrà considerato
uso improprio,
con tutti i rischi connessi. Il
produttore non si assume la
responsabilità per danni causati da
uso improprio.
Il produttore non è responsabile per
danni causati da:
•Collegamento e/o utilizzo errato;
•Forze esterne, danni
all'apparecchio e/o danni a
componenti provocati da impatti
meccanici o sovraccarico;
•Qualsiasi modifica all'apparecchio;
•Utilizzo dell'apparecchio in modo
diverso da quello descritto nel
manuale;
•Danni conseguenti all'uso
improprio e/o errato e/o da
batterie difettose;
•Umidità e/o areazione inadeguate;
•Apertura non autorizzata del corpo
apparecchio.
Ciò annulla. la garanzia.

7
IT
Rischio di danni!
•Non posizionare l'apparecchio
sopra o accanto alla batteria da
caricare. I gas emessi dalla
batteria possono danneggiare
l'apparecchio.
•Posizionare l'apparecchio il più
lontano possibile dalla batteria,
per quanto consentito dalla
lunghezza del cavo.
•Non usare l'apparecchio se è
caduto o danneggiato. Farlo
vedere a un tecnico qualificato per
l'eventuale riparazione.
Presentazione prodotto
1. Caricabatterie
2. Tasto MODE (modalità)
3. Display
4. Cavetto di collegamento
morsetto (+) con pinza (rosso)
5. Cavetto di collegamento
morsetto (-) con pinza (nero)
6. Spina di alimentazione
7. Cavo di alimentazione
8. Spia di carica
9. Spia polarità invertita
8
49 5 6 7
2 3 1

8
IT
Caratteristiche
Il caricabatterie presenta 6
modalità di carica tra cui optare a
seconda del tipo di batteria e della
temperatura ambiente.
Il caricabatterie è dotato di un
microcomputer (MCU). Dopo aver
selezionato la modalità di carica
desiderata, il caricabatterie
riconosce la batteria collegata
(tensione, capacità, condizioni) e
calcola i parametri di carica
necessari (tensione di carica,
corrente di carica). Ciò consente
una ricarica in sicurezza ed
efficiente.
La funzione carica di
compensazione permette di lasciare
il caricabatterie sempre collegato.
La batteria viene monitorata
continuamente e la carica viene
riattivata quando occorre.
Modalità di carica selezionabili
Modalità A: Tensione di carica max.
7,2 V generata per batterie da 6V
fino a una capacità pari a 14Ah a
temperatura ambiente sopra lo zero
(fino a +400C).
Modalità B: Tensione di carica max.
7,4 V generata per caricare batterie
da 6V fino alla capacità di 14Ah a
temperatura ambiente pari a e
inferiore a zero (da -200Ca +00C).
Modalità C: Tensione di carica max.
14,5V generata per batterie da 12V
fino a una capacità pari a 14Ah a
temperatura ambiente sopra lo zero
(fino a +400C).
Modalità D: Tensione di carica max.
14,8V generata per batterie da 12V
fino a una capacità pari a 14Ah a
temperatura ambiente pari e
inferiore a zero (da -200Ca +00C).

9
IT
Modalità E: Tensione di carica max.
14,5V generata per batterie da 12V
con una capacità superiore a 14Ah
(fino a 120Ah) a temperatura
ambiente sopra lo zero (fino a
+40
0
C).
Modalità F: Tensione di carica max.
14,8V generata per batterie da 12V
con una capacità superiore a 14Ah
(fino a 120Ah) a temperatura
ambiente pari e inferiore a zero (da
-20
0
C
a +0
0
C
)
Nota:
1. Per batterie da 12V, la modalità
A/B non è disponibile premendo il
pulsante modalità.
2. Il caricabatterie mostra la spia di
errore dopo 5 minuti se viene
selezionata la modalità C/D/E/F per
batterie da 6V.
Dati tecnici
Per caricare
batterie da 6V Per caricare
batterie da 12V
Tensione di
ingresso
nominale
220-240V~ ,
50/60Hz, 64W
220-240V~,50/60Hz,
64W
6V
Tensione
di carica
Tensione
di uscita
nominale
Max. 7.2V
/ Max. 7.4V
+/- 0.25V
Max. 14.5V
/ Max. 14.8V
+/- 0.25V
Corrente
di carica
Max. 2A +/-10% Max. 2A+/-10% per
caricare batterie
fino alla capacità di
14Ah
Max. 4A +/-10%
(90 s per
ciclo ) e 2A+/-10%
(300 s per ciclo)
alternate
ciclicamente per
batterie con una
capacità superiore
a 14Ah
Tipo di
batterie
Batteria agli
acidi di piombo
da 6V con una
capacità di
1,2-14Ah
Batteria agli acidi di
piombo da 12V con
una capacità di
1,2-120Ah
Temperatura
ambiente
da -20 a +400Cda -20 a +400C
12V

10
IT
Verificare che le pinze del
caricabatterie siano collegate
correttamente alla batteria prima di
collegare il caricabatteria alla presa
di corrente. Assicurarsi che la
tensione della presa di corrente
corrisponda alla tensione di ingresso
nominale del caricabatterie
(220-240V~, 50/60Hz)
1.Collegare la spina del
caricabatterie alla presa di corrente.
Il display mostra l’attuale tensione
della batteria. Vedere l’esempio
seguente:
2.Scegliere la modalità idonea in
base al tipo di batteria e la
temperatura ambiente premendo il
pulsante modalità; vedere la sezione
“Modalità di carica selezionabili”.
Nota: Se non viene premuto il
pulsante della modalità dopo aver
collegato il caricabatteria per circa
10 secondi, il dispositivo inizia a
caricare la batteria nelle modalità
predefinite come segue:
2.Collegamento del caricabatterie
alla presa di corrente.
AVVERTENZA
Fare riferimento alle istruzioni del
produttore del veicolo!. Accertarsi
che entrambe le pinze abbiano un
buon contatto e siano fissate bene.
Prima di usare l'apparecchio,
leggere il manuale d'uso e
comprendere tutte le note di
sicurezza.
•Usare occhiali di sicurezza e
guanti a prova di acido.
•Assicurare un’adeguata
ventilazione
•Accertarsi che i poli della batteria
siano puliti.
Come caricare la batteria
AVVERTENZA
Quando si collega l'apparecchio alla
batteria, controllare sempre la
corretta polarità e il fissaggio sicuro
delle pinze sulla batteria, evitando
che il contatto con le pinze provochi
cortocircuiti.
1.Fissare la pinza rossa (+) al
morsetto della batteria (+).
2.Fissare la pinza nera (-) al
morsetto della batteria (-).
Nota:
Per la carica delle batterie di
automobili collegare per primo il
morsetto della batteria non
collegato al telaio. L'altro
collegamento va fatto al telaio,
lontano dalla batteria e
dall'impianto di alimentazione del
carburante.
1. Collegamento del caricabatterie
alla batteria.
AVVERTENZA

IT
11
Modalità predefinita:
Per le batterie da 6V, il dispositivo
inizia a caricare la batteria in
modalità A; vedere la sezione
“Modalità di carica selezionabili”
Per le batterie da 12V, il dispositivo
inizia a caricabatterie la batteria in
modalità C; vedere la sezione
“Modalità di carica selezionabili”
3.Una volta che il dispositivo inizia a
caricare la batteria dopo aver
premuto il pulsante modalità, la
spia di carica diventa rossa e la
batteria è ora in carica.
Durante il processo di carica, i
blocchi all'interno del simbolo della
batteria lampeggiano in base allo
stato di carica. La tensione della
carica viene visualizzata sul display;
tale tensione subisce un incremento
durante il processo di carica fino
alla tensione di carica massima
specificata nei dati tecnici per le
diverse modalità di carica.
modalità A
Vedere l’esempio seguente:
Nota: La luce del display si spegne
automaticamente dopo circa 30
secondi dall'avvio della carica.
Premere di nuovo il tasto Mode in
qualsiasi momento per fare
riaccendere il display per circa 30
secondi.
4.Una volta caricata completamente
la batteria, si accendono tutti i
blocchi del simbolo batteria sul
display e la spia di carica diventerà
verde. Inoltre, il display mostra
l'attuale tensione della batteria.
Vedere l’esempio seguente:
5.Scollegare il caricabatterie dalla
presa di corrente, quindi staccare la
pinza nera (-) e poi la pinza rossa (+) .
6.Per le automobili dopo la carica,
scollegare il caricabatterie dalla presa
di corrente. Quindi togliere la pinza al
telaio e infine la pinza alla batteria.
alternato a
modalità C

IT
12
Nota:
La spia di errore (Err) si accende in
caso di:
- morsetti della batteria scollegati
- cortocircuito ai morsetti di uscita
del caricabatterie
- collegamento con i terminali della
batteria invertiti (la spia polarità
invertita si accende di rosso)
- se viene rilevato un valore di
tensione della batteria inferiore a
2V dal caricabatterie prima di
avviare il processo di carica.
- 3 minuti dopo il completamento
della carica, viene rilevata una
difettosità della batteria dal
caricabatterie a causa della bassa
tensione della batteria (inferiore a
6V per batteria da 6V o inferiore a
12V per batteria da12V)
Vedere l’esempio seguente:
In questo caso, scollegare il
caricabatterie e scollegare i
morsetti dalla batteria.
Contattare il fornitore della batteria
se l’Errore di difettosità della
batteria riscontrato è causato dalla
bassa tensione della stessa.
Modalita’ e tempo di carica
Modalità
Per una carica
di circa
l'80% (ore)
Dimensioni
batteria
(Ah)
modalità 6V a
temperatura
ambiente sopra
zero gradi (fino a
+400C).
22
modalità 6V a
temperatura
ambiente pari e
inferiore a zero (da
-200C a +00C))
88
modalità 12V a
temperatura
ambiente sopra
zero gradi (fino a
+400C).
22
88
modalità 12V a
temperatura
ambiente sopra
zero gradi (fino a
+400C).
620
1860
modalità 12V a
temperatura
ambiente pari e
inferiore a zero (da
-200C a +00C)
33100
38120
Nota:
Il tempo di carica è fornito
unicamente a scopo di riferimento
in quanto si verificheranno
differenze a seconda del diverso
tipo di batterie o tra batterie
vecchie e nuove.

IT
13
•Pulire le pinze dopo ogni
operazione di carica. Per evitare la
corrosione, asciugare con un
panno il liquido della batteria che
potrebbe essere finito sulle pinze.
•Avvolgere con attenzione il cavo
quando si ripone l'apparecchio. Ciò
aiuta a prevenire danni al cavo e
all'apparecchio.
•Pulire l'apparecchio con un panno
morbido asciutto.
•Tenere il caricabatterie in luogo
asciutto e pulito.
•Non immergere in liquidi
L’apparecchio è garantito per un
periodo di tre anni dalla data di
acquisto.
Fa fede la data riportata sullo
scontrino/fattura. In caso di difetto
preesistente all’acquisto, viene
garantita la sostituzione. Non sono
coperte da garanzie tutte le parti
che dovessero risultare difettose
a causa della negligenza o dalla
trascuratezza nell’uso.
La garanzia è inoltre esclusa in tutti
i casi di uso improprio
dell’apparecchio ed in caso di un
utilizzo di tipo professionale. Il
venditore declina ogni
responsabilità per eventuali danni
che possano direttamente o
indirettamente derivare a persone,
cose e animali domestici da
conseguenza della mancata
osservanza di tutte le prescrizioni
indicate nel manuale di istruzioni.
GARANZIA
Pulizia, cura e manutenzioneFunzioni Di Sicurezza
•La carica è protetta da eventuali
errori dell'utente per prevenire
danni alla batteria.---
•Non ci sono rischi di sovraccarico.
Protezione Descrizione
Funzionamento
anomalo
Per evitare di danneggiare la
batteria e il caricabatterie,
quest'ultimo disattiva il proprio
sistema elettronico e lo azzera
immediatamente riportandolo
alle impostazioni base nei
seguenti casi:
•Cortocircuito;
•circuito interrotto;
•Collegamento a polarità
invertita;
•Batteria difettosa a causa della
bassa tensione della stessa
(prima o dopo la carica)
Il display del caricabatterie
mostra la spia di errore.
Controllo
microcomputer
(MCU)
L'apparecchio è completamente
controllato da un
microcomputer (MCU) che
garantisce un processo di carica
più veloce, potente, affidabile e
intelligente.

IT
14
Il simbolo del cestino barrato
riportato sull’apparecchio indica che
il prodotto, alla fine della propria vita
utile, dovendo essere trattato
separatamente dai rifiuti domestici,
deve essere conferito in un centro di
raccolta differenziata per
apparecchiature elettriche ed
elettroniche oppure riconsegnato al
rivenditore al momento dell’acquisto
di una nuova apparecchiatura
equivalente. L’adeguata raccolta
differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchio al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento
ambientale compatibile contribuisce
ad evitare possibili effetti negativi
sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il recupero dei materiali di
cui è composto. L’utente è
responsabile del conferimento
dell’apparecchio a fine vita alle
appropriate strutture di raccolta. Per
informazioni più dettagliate inerenti
i sistemi di raccolta disponibili,
rivolgersi al servizio locale di
smaltimento rifiuti, o al negozio
dove è stato effetuato l’acquisto.
Chiunque abbandona o cestina
questo apparecchio e non lo riporta
in un centro di raccolta differenziata
per rifiuti elettrici-elettronici è
punito con la sanzione
amministrativa pecuniaria prevista
dalla normativa vigente in materia di
smaltimento abusivo di rifiuti.

15
Indirect CO2emissions in the Maltese market: 0.061 kgCO2/h
4 AMP Battery Charger
Article Code 165783.01
Rating:
Input: 220-240V~, 50/60Hz, 64W
Output: 6/12V , 2A
12V , 4A (90s per cycle) & 2A(300s per cycle)
SPINSERVICE S.r.l. Via Campalto, 3/D - 37036 San Martino B.A. (VR)
Italia / Italy / Italija www.eurospin.it
MADE IN CHINA / ZEMLJA PORIJEKLA: Kina
Leggere e conservare / Read and keep for future reference /
Preberite in shranite / Procitati i sacuvati.
• Emissioni indiree di CO2 quanficate
• Provato nell'uso
• Sicurezza verificate

16
EN
Content
General information…………………………….......................................……................................. 17
Safety warnings………………………………….......................................……..................................18
Risk of bodily or fatal injury to children!........................................……...........................18
Risk of chemical burns!....................................................................……..........................18
Explosion and fire hazard!................................................................……..........................19
Risk of electrical shock!....................................................................……......................... 19
Riskofinjury!..................................................................................……............................ 20
Risk of damage!................................................................................…….......................... 21
Product overview………………………………………………………………………………..........................21
Features…………………………………………………………………………………..................................... 22
Technical data ……………………………………………………………………………………....................... 23
How to charge the battery……………………………………………………………………....................... 24
Connect the charger to the battery…………………………………………………........................24
Connect the charger to the power socket………………………………………….......................24
Charging mode and time…………………………………………………………………....................... 26
Safety functions……………………………………………………………………………………..................... 27
Cleaning, care and maintenance……………………………………………………………......................27

17
EN
General information
Reading and storing the user manual
Explanation of symbols
This user manual accompanies this batter y charger (referred to below as the” device”). It
contains important information on start-up and use.
Before using the battery charger, please read through the user manual carefully. This particularly
applies to the safety notes. Failure to do so may result in personal injury or damage to the battery
charger.
Keep the user manual for future use. If you pass the battery charger to third parties, please be absolutely sure to
include this user manual.
WARNING! Serious injuries, potentially life-threatening.
CAUTION! Light to moderate injuries.
Read the user manual.
Follow warnings and safety instructions!
Double-insulated housing (protection class II)
Consider the environment when disposing of the packaging!

18
EN
Safety warnings
Read all safety guidelines and
instructions. Non-compliance with
safety guidelines and instructions
can cause electric shock, fire and/or
serious injury. Keep all safety
guidelines and instructions for
future reference.
The device must be used exclusively
for the purposes provided, or as a
battery charger for home use (not
commercial); any other use is
considered improper and therefore
dangerous. Strictly adhere to the
intended use illustrated in the
manual.
WARNING! Improper use of the
appliance can result physical
injuries.
Risk of bodily or fatal injury to
children!
Keep the device out of the reach of
children. Children are unable to
assess the risks associated with use
of this product!
Strangulation hazard! Do not allow
children to play with the
components or fasteners, as they
could be swallowed and result in
suffocation.
This appliance can be used by
children aged from 8 years and
above and persons with reduced
physical, sensory or mental
capabilities or lack of experience
and knowledge if they have been
given supervision or instruction
concerning use of the appliance in a
safe way and understand the
hazards involved. Children shall not
play with the appliance. Cleaning
and user maintenance shall not be
made by children without
supervision.
Risk of chemical burns!
Batteries contain acid, which could
damage the eyes and skin.
Charging batteries further
generates gasses hazardous to the
health.
•Avoid any contact with caustic
battery acid. Immediately
thoroughly flush skin and any
objects which have come into
contact with acid. If eyes have
come into contact with battery
acid, flush eyes with running water
at least 5 minutes. Contact your
physician.
•Use safety goggles and acid-proof
safety gloves. Protect clothing, e.g.
with an apron.
•Never tip the battery, as acid may
leak.
•Always ensure adequate
ventilation.
•Do not inhale emerging gasses.

19
EN
Explosion and fire hazard!
Gaseous hydrogen (detonating gas)
may form when charging the
battery. Contact with open fire
(flame, embers, sparks) may result
in explosions.
•Never charge the battery close to
an open fire or in places where
sparks may occur.
•Always ensure sufficient
ventilation. The battery must be
placed in a well ventilated area.
•Be sure the supply voltage
matches the input voltage
specified on the device (220 - 240
V AC) to prevent damage to the
device.
•Only connect and disconnect the
battery connecting cables when
the charger is disconnected from
the mains.
•Do not cover the device whilst
charging, as it may be damaged
from extreme heating.
•Immediately stop using the device
if you notice smoke or an unusual
odour.
•Do not use the device in rooms
where explosive or flammable
substances are stored (e.g. petrol
or solvents).
Risk of electrical shock!
•If the supply cord is damaged, it
must be replaced by the
manufacturer or its service agent
or a similarly qualified person in
order to avoid a hazard.
•Be sure to always keep the unit in
a dry location. Avoid pouring or
dripping water or other liquids over
it. If water penetrates electrical
devices, the risk of electric shock
increases.
•Ensure that all plugs and cables
are free of moisture. Never
connect the device to the mains
with wet or moist hands.
•Unplug from mains before
connecting or disconnecting the
charging cable with the battery, or
when the device is no longer being
used.
•Remove all device cables from the
battery before attempting to drive
your vehicle.
•Always unplug device by pulling
the plug.
•Do not use device if damaged.
Damage to the power cable, the
device or the charging cable
increase the risk of electrical
shock.
•Do not attempt to disassemble or
repair the device. Immediately
have a defective device or
damaged power cable repaired or
replaced by a qualified
professional.
•Risk of short circuits!! Never short
circuit the clamps (+) and the
clamps (-) in any situation.

20
EN
Riskofinjury!
•Never attept to charge
non-rechargeable, damaged or
frozen batteries.
•Do not use this device to charge
dry cell batteries. These could
burst, resulting in personal injury
and property damage.
•The battery terminal not
connected to the chassis has to be
connected first. The other
connection is to be made to the
chassis, remote form the battery
and fuel line. The battery charge is
then to be connected to the supply
mains.
•After charging, disconnect the
battery charger from the supply
mains. Then remove the chassis
connection and then the battery
connection.
•Please read and follow the
operating manual and all safety
instructions for the batteries to be
charged and the vehicle before
using this device.
•The charger is intended for
charging open and a variety of
closed, maintenance-free
lead-acid rechargeable batteries
(batteries) as found in cars, boats,
lorries and other vehicles, e.g.:
•Wet batteries (WET) Lead-acid
batteries (liquid electrolyte)
•Gel batteries (gel-type electrolyte)
•AGM batteries (electrolyte inside
absorbed glass matt)
•Maintenance-free lead-acid
batteries (MF)
This device is not intended for
commercial use.
Any other use or modification of the
device is considered improper and
involves significant
risks. The manufacturer assumes
no liability for damages due to
improper use.
The manufacture is not responsible
for damages caused by:
•Improper connection and/or
operation.
•External forces, damage to the
device and/or damage to parts of
the device due to mechanical
impacts or overload.
•Any type of modifications to the
device.
•Using the device for purposes not
described in this operating
manual.
•Subsequent damages from
improper and/or incorrect use
and/or defective batteries.
•Moisture and/or inadequate
ventilation.
•Unauthorized opening of the
device. This will void the warranty.
Table of contents
Languages:
Popular Batteries Charger manuals by other brands

Schumacher Electric
Schumacher Electric DSR PROSERIES DSR5254 owner's manual

Antares
Antares Universal Power Charger Instructions for installation and use

CRS
CRS Single Charger user manual

NORAUTO
NORAUTO ESSENTIAL instruction manual

AA Portable Power Corp
AA Portable Power Corp Universal Smart Charger user manual

Schumacher
Schumacher Pro Series owner's manual