Eureka Zenith_E Series Instruction Manual

LIBRETTO ISTRUZIONI
USER HANDBOOK
Zenith
_
E - Olympus
_
E
65 HS 75 HS
KRCLUB
Istruzioni Originali - Translation of the Original Instructions

II Zenith_E - Olympus_E
IT AVVERTENZE E SICUREZZE IT
Il costruttore ha ragionevolmente previsto ogni sicurezza possibile onde
garantire l’incolumità degli utilizzatori, ma le svariate condizioni di installa-
zione e/o movimentazione possono creare situazioni incontrollabili o non
prevedibili; per cui è necessario valutare sempre eventuali rischi residui e
tenere in considerazione i seguenti suggerimenti:
•Porre attenzione nella movimentazione della macchina, perché sussisto-
no rischi di caduta.
• Gli elementi di imballo (cartone, cellophane, punti metallici, polistirolo,
ecc..) possono tagliare, ferire o divenire pericolosi se non maneggiati
con cura o usati impropriamente; non lasciare alla portata di bambini o
persone non responsabili.
• Questosimbolosulprodottoosullaconfezioneindicache
il prodotto non deve essere considerato come un normale
rifiuto domestico ma deve invece essere consegnato ad
un punto di raccolta appropriata per il riciclo di apparecchi
elettrici ed elettronici. Assicurandovi che questo prodotto sia
smaltito correttamente, voi contribuirete a prevenire poten-
ziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute
che potrebbero altrimenti essere causate dal suo smaltimento inadegua-
to. Il riciclaggio dei materiali aiuta a conservare le risorse naturali. Per
informazioni più dettagliate circa il riciclaggio di questo prodotto, potete
contattare l’ufficio comunale, il servizio locale di smaltimento rifiuti oppure
il rivenditore dove l’avete acquistato.
• Primadiprocedereaqualsiasioperazionediinstallazioneeregolazione,
devono essere lette e ben comprese le avvertenze di questo manuale.
• L’aziendanonrispondedialcundannoacoseopersonederivanteda
una mancata osservanza delle prescrizioni di sicurezza, installazione e
manutenzione, di questo manuale.
• Ilcavodialimentazionediquestoapparecchionondeveesseresostituito
dall’utente. In caso di danneggiamento, spegnere l’apparecchio e per la
sua sostituzione rivolgersi esclusivamente a personale professionalmen-
te qualificato.
• Allorchésidecidadinonutilizzarepiùunapparecchiodiquestotiposi
raccomanda di renderlo inoperante, dopo aver staccato la spina dalla
presa di corrente, tagliare il cavo di alimentazione.
•
Qualunqueanomaliaodifettovatempestivamentesegnalatoalpersonale
autorizzato e qualificato per effettuare l’installazione e la manutenzione.
• Prima di collegare l’apparecchio accertarsi che i dati di targa siano
rispondenti a quelli della rete di distribuzione elettrica.
•
In caso di incompatibilità tra la presa e la spina dell’apparecchio fare sosti-
tuire la presa con altra di tipo adatto da personale professionalmente qua-
lificato.Quest’ultimo,inparticolare,dovràancheaccertarechelasezione
dei cavi della presa sia idonea alla potenza assorbita dall’apparecchio.
• Èsconsigliabilel’usodiadattatoripresemultiplee/oprolunghe.
• Èobbligatorioilcollegamentodimessaaterra,nonchélarispondenza
dell’impianto con le normative vigenti nel paese di installazione.

III
Zenith_E - Olympus_E
• L’installazionedellamacchinavaeffettuataesclusivamentedapersonale
autorizzato e qualificato.
• Verificarel’integritàdeicomponentie,qualorasiverifichinodifettioano-
malie, sospendere l’installazione e chiederne la sostituzione.
CAMPO D’IMPIEGO E USO PREVISTO
•Il macinadosatore è concepito per un uso professionale da personale
specializzato.
• Il macinadosatore dovrà essere destinato al solo uso per il quale è
espressamente concepito, e cioè macinazione di caffè in grani tostato,
ogni altro uso è da considerarsi improprio e quindi pericoloso.
• Il costruttore non può essere considerato responsabile per eventuali
danni derivanti da usi impropri, erronei ed irragionevoli.
• L'apparecchionondeveessereusatodabambiniodapersoneconridot-
tecapacitàsiche,sensorialiomentali,odapersonesenzaadeguata
esperienza e conoscenza a meno che non siano controllati o date loro
istruzioni.
Ibambinidevonoesserecontrollatiafnchénongiochinoconl'apparec-
chiatura.
• L’apparecchiononpuòessereutilizzatoincondizioniambientaliestreme
ecomunquenonaldifuoridell’intervalloditemperature(-5°C÷+40°C).
• L’utilizzatore deve attenersi alle norme di sicurezza vigenti nel paese
d’installazione, oltre alle regole dettate dal comune buonsenso e assi-
curarsi che vengano effettuate correttamente le periodiche operazioni di
manutenzione.
• L’installatore,l’utilizzatoreoilmanutentorehannol’obbligodisegnalare
al costruttore eventuali difetti o deterioramenti che possano compromet-
tere l’originale sicurezza dell’impianto.
• L’installatore ha l’obbligo di vericare le corrette condizioni ambientali,
in modo che garantiscano la sicurezza e l’igiene degli operatori e degli
utenti.
• Leresponsabilitàderivantidaicomponentimontatiabordodellamacchi-
na sono delegate ai rispettivi costruttori; le responsabilità del personale
autorizzato all’uso della macchina sono delegate al cliente.
• L’apparecchioèutilizzabile24oresu24conserviziointermittente.Icom-
ponenti della macchina sono stati progettati e realizzati per una durata di
almeno1000oredifunzionamento.
•Tale durata è condizionata da una opportuna pulizia e manutenzione.
AVVERTENZE FONDAMENTALI
•Non toccare l’apparecchio con mani umide o bagnate.
• Nonusarel’apparecchioapiedinudi.
• Nontirareilcavodialimentazioneol’apparecchiostessoperstaccarela
spina dalla presa.
• Nonesporrelamacchinaagliagentiatmosferici(sole,pioggia,ecc..).

IV Zenith_E - Olympus_E
• Nonpermetterechel’apparecchiosiausatodabambiniodapersonenon
responsabili.
• Durante l’utilizzo posizionare l’apparecchio su di un piano orizzontale,
stabile ed in grado di sopportare il peso della macchina.
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia o di manutenzione,
disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica staccando
la spina.
• Nonutilizzaregettid’acquaodetergenti.
• Incasodiguastoodicattivofunzionamentodell’apparecchio,spegnerlo
e non manometterlo.
• Perl’eventualeriparazionerivolgersisolamenteaduncentrodiassisten-
za tecnica autorizzato e richiedere l’utilizzo di ricambi originali.
• Il mancato rispetto di quanto sopra può compromettere la sicurezza
dell’apparecchio.
• Non lasciare l’apparecchio inutilmente inserito. Staccare la spina della
rete di alimentazione quando l’apparecchio non è utilizzato.
• Nonostruireleapertureofessurediventilazioneodismaltimentocalore
né tanto meno introdurvi acqua o liquidi di alcun genere.
• In caso di danneggiamento del cavo, far provvedere tempestivamente
alla sua sostituzione presso il rivenditore autorizzato.
• Mentrel’apparecchioèinfunzionenonintrodurremainelbeccuccio(6)
(Fig. 1) o nel contenitore del caffè in grani (2) (Fig. 1) cucchiai, forchette
o altri utensili per effettuare prelievi o interventi.
• Per estrarre eventuali otturazioni dal beccuccio erogatore, spengere
sempre prima l’apparecchio.
• Nonimmergeremail’apparecchioinacquaoaltriliquidi.
• Perspostareomovimentarelamacchinanonprenderlamaidalconteni-
tore caffè in grani.
• Nelcasouncorpoestraneoblocchiilmotore,spengereimmediatamente
la macchina e contattare un centro assistenza autorizzato.
ATTENZIONE
L'indicazione “MOTORE PROTETTO DA TERMICA” contraddistingue
le macchine che sono dotate di protezione termica del motore.
Se detto dispositivo entra in funzione non tentare alcuna manovra, ma
staccare la macchina dalla rete di alimentazione e accertarsi prima di
riavviare la macchina che ogni anomalia sia stata risolta.
EN PRECAUTIONS AND SAFETY FEATURES EN
Machinedesignhastakenintoaccountallreasonableusersafetyprecau-
tions; nevertheless, particular conditions of installation and/or handling
maycreateunforeseensituationsbeyondtheinstaller'scontrolwhichwill
requirecase-by-caseevaluationofresidualrisks.

V
Zenith_E - Olympus_E
Werecommendkeepingthefollowinginmind:
• Alwayshandlethemachinewithcaretoavoidthedangerofitsfalling.
• The packing materials (carton, cellophane, staples, polystyrene, etc..)
can cut, wound or create hazards if used improperly or handled care-
lessly. Store such materials out of reach of children and
irresponsible persons.
• This symbol on the appliance or package means that the
appliance must not be considered as normal household
refuse but that it must instead be delivered to an appropriate
collectioncentre fortherecyclingofelectricand electronic
appliances.Makesurethatthisapplianceisdisposedofcor-
rectlyandyoutoowillbemakingyourcontributiontothepre-
ventionofnegativeeffectsonhealthandtheenvironment,whichcould
otherwisebecausedbyinadequatedisposal.Recyclingmaterialshelps
to preserve our natural resources. For more information about how to
recyclethisproduct,youcancontactyourlocalcounciloffice,localrefuse
disposalserviceortheretailerfromwhomyoupurchasedtheappliance.
• Before carrying out any installation or adjustment process, be sure to
havereadandthoroughlyunderstoodthewarningsinthismanual.
• Thecompanycannotbeheldliableforanydamagetopeopleorproperty
resultingfromfailuretorespecttheinstructionsconcerningsafety,instal-
lation and maintenance contained in this manual.
• Thepower cord of this appliance mustneverbereplacedbytheuser.
Incaseofdamage,switchtheapplianceoffandcontactonlythemanu-
facturerorrelatedafter-salesservice,otherwiseaskilledpersonnelfor
replacement.
• Shouldyoudecidetono longer use thistypeofappliance,we recom-
mendthatyoumakeitinoperative:unplugtheappliancefromthemains
socketandcutoffthepowercord.
• All defects and/or anomalous machine behaviour should be reported
immediatelytoauthorizedinstallationand/ormaintenancepersonnel.
• Beforeconnectingthemachine,checkthatelectricalpowersupplycor-
responds to the specifications on the data plate.
• Incaseofincompatibilitybetweentheplugandthesocket,havetheplug
replacedwithasuitabletypebythemanufacturer,hisafter-salesservice,
orbyskilledpersonnel,whoshouldalsocheckthatthesectionoftheplug
wiresissuitableforthepowerabsorbedbytheappliance.
• Avoiduseofmultiple-plugadaptersandextensioncords.
• Thegroundwiremustbeconnected;theelectricalsystemmustmeetthe
standardssetbylocalsafetylawsandregulations.
• Themachinemustbeinstalledonlybyauthorized,qualifiedpersonnel.
• Checkthat the machinecomponents havesufferednodamage during
shipping; in the case defects or anomalies are found, interrupt installation
and request replacement.

VI Zenith_E - Olympus_E
APPLICATIONS AND USE
• Thisgrinderdispenserhasbeendevisedforprofessionalusebytrained
personnel.
• Thegrinder/dispensermustbeusedonlyfortheapplicationforwhichit
wasdesigned;thatis,grindingroastedcoffeebeans.Anyotherusemust
be considered improper and therefore dangerous.
• The manufacturer shall not be held responsible for damages deriving
from improper, erroneous or unreasonable use of the machine.
• The appliance must not be used by children or people with reduced,
physical,sensorialormentalabilities.Itmustalsoneverbeusedbypeo-
plewithoutthenecessaryskillsandexperienceunlessundersupervision
or during training.
Donotallowchildrentoplaywiththisequipmentatanytime.
• Themachineisnotdesignedforuseinextremeenvironmentalconditions
andinanycaseattemperaturesoutsidethe-5°Cto+30°Crange.
• The user must respect the general safety regulations in force in the
countryinwhichthemachineisinstalledaswellastherulesofcommon
sense, and shall be responsible for ensuring that periodic machine main-
tenanceiscorrectlyperformed.
• Thepersonsinstallingandusingthemachineandperformingmachine
maintenanceshallinformthemanufacturerofanydefectsordamages
due to wear that might jeopardize the original safety features of the
machine.
• The installer shall be responsible for checking that the machine is
installed in tolerable environmental conditions such as to not to create
healthorsafetyhazardsforthoseusingthemachine.
• Anyresponsibilityderivingfromcomponentsmanufacturedandinstalled
on the machine shall be assumed by the respective manufacturers;
responsibilityattributabletothepersonsauthorizedtousethemachine
shallbeassumedbythecustomer.
• Thedevicecanbeused24hoursa24withintermittentserviceaslisted
on the nameplate values Ton and Toff. The machine components are
designedandbuilttoensureatleast1000hours'operation.
• Good cleaning and maintenance also contribute to determining long
machine life.
BASIC SAFETY PRECAUTIONS
• Nevertouchthemachinewithdamporwethands.
•Neverusethemachinewhenbarefoot.
• Neverattempt to unplug themachinebypullingthepowercordorthe
machine itself.
• Donotexposethemachinetoatmosphericagents(sunrain,etc..).
• Neverallowthemachinetobeusedbychildrenorbyirresponsibleper-
sons.
• Alwaysusetheapplianceonaat,steadysurfacethatisabletosupport
itsweight.

VII
Zenith_E - Olympus_E
• Alwaysunplugthemachinefromthepowersupplybeforeperformingany
cleaning or maintenance operations.
• Donotusejetsofwaterordetergentsforcleaning.
• Inthecaseofmachinebreakdownormalfunctionswitchthemachineoff
anddonottamperwithit.
• Forrepairscontactonlyanauthorizedservicecenterandrequestuseof
original spare parts.
• Non-observanceoftheaboveprecautionsmaymakethemachineunsafe
for future use.
• Do not leave the machine switched on when not in use. Unplug the
machinewhennotinuse.
• Donotobstructtheventilationand/orheatdissipationopeningsand/or
slitsnorintroducewateroranyotherliquidsintosame.
• Donotobstructtheventilationand/orheatdissipationopeningsand/or
slitsnorintroducewateroranyotherliquidsintosame.
• Neverinsertspoons,forksorotherutensilsintothepouringlip(6) (Fig.
1), or into the coffee grain container (2) (Fig. 1)foranyreasonwhatso-
everwhiletheapplianceisoperating.
• Always switch off the appliance before removing blockages from the
pouring lip.
• Neverplacetheapplianceinwaterorotherliquids.
• Shouldaforeignbodystopthemotor,switchthemachineoffimmediately
and contact an authorized service center.
• Shouldaforeignbodystopthemotor,switchthemachineoffimmediately
and contact an authorized service center.
WARNING
Those machines bearing the "EL. MOTOR WITH THERMAL
PROTECTION" indication are equipped with device which protects
the motor from overheating.
When this device is engaged, do not attempt to operate the machine:
isolate the machine from the power supply and eliminate the cause of
the trouble before re-starting.

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
ECDECLARATIONOFCONFORMITY
CONTI VALERIO S.r.l.
ViaLuigiLongo39/41-50019SestoFiorentino(FI)-ITALY
Dichiariamosottolanostraresponsabilità,cheilprodotto
Declare under our responsibility, that the product:
MACINADOSATORE PER CAFFÈ MODELLI:
COFFEE GRINDER MODELS:
ZENITH – ZENITH CLUB
..ZT65... - ..ZT60...
VERSIONE / VERSION: 220-240V/50-60Hz
EQUIPAGGIATE CON DOSATORE MECCANICO O ELETTRONICO
MATRICOLA DAL / SERIAL Nr. FROM: 0001-16
Al quale si riferisce questa dichiarazione, è costruito in conformità alle direttive:
To which this declaration relates, following the provisions of the directives:
2014/30/EU – 2014/35/EU – 2011/65/EU – 2012/19/EU
Ed è conforme alle direttive:
following the provisions of the directives:
UNI EN 12100/1-2; UNI EN ISO 13857; CEI EN 55014-1/2; CEI EN 61000-3-2/3;
CEI EN 60335-1; CEI EN 60335-2-64; CEI EN 62233; EN 60704-1:1994;
autorizziamo la seguente persona a costituire il fascicolo tecnico:
we authorize the following person to compile the technical file:
Sig. Filippo Conti – Via Luigi Longo 39/41 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) - ITALY
Date:October2016
The Legal Representative:
FilippoConti

DICHIARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
ECDECLARATIONOFCONFORMITY
CONTI VALERIO S.r.l.
ViaLuigiLongo39/41-50019SestoFiorentino(FI)-ITALY
Dichiariamosottolanostraresponsabilità,cheilprodotto
Declare under our responsibility, that the product:
MACINADOSATORE PER CAFFÈ MODELLI:
COFFEE GRINDER MODELS:
OLYMPUS
..OL75...
VERSIONE / VERSION: 220-240V/50-60Hz
EQUIPAGGIATE CON DOSATORE MECCANICO O ELETTRONICO
MATRICOLA DAL / SERIAL Nr. FROM: 0001-16
Al quale si riferisce questa dichiarazione, è costruito in conformità alle direttive:
To which this declaration relates, following the provisions of the directives:
2014/30/EU – 2014/35/EU – 2011/65/EU – 2012/19/EU
Ed è conforme alle direttive:
following the provisions of the directives:
UNI EN 12100/1-2; UNI EN ISO 13857; CEI EN 55014-1/2; CEI EN 61000-3-2/3;
CEI EN 60335-1; CEI EN 60335-2-64; CEI EN 62233; EN 60704-1:1994;
autorizziamo la seguente persona a costituire il fascicolo tecnico:
we authorize the following person to compile the technical file:
Sig. Filippo Conti – Via Luigi Longo 39/41 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) - ITALY
Date:October2016
The Legal Representative:
FilippoConti

1
XZenith_E - Olympus_E
Zenith
Olympus
4
4
4
4
6
5
8
6
5
7
7
9
7
7
1
1
1
1
2
2
2
2
3
3
3
3
5
6
5
6
88
8
9
9

4
7
5
8
6
9
32
XI
Zenith_E - Olympus_E
22212019
13 10 14 18
11 12
171615

1
Zenith_E - Olympus_E
Versione Italiana ................................................ Pagina 2
English version .....................................................Page 9

IT
2Zenith_E - Olympus_E
1. INFORMAZIONI GENERALI
COSTRUTTORE:
CONTI VALERIO - Via Luigi Longo 39/41 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) - ITALY
MACINADOSATORE MODELLO:
ZENITH_E 65 HS
ZENITH_E CLUB
OLYMPUS_E 75 HS
OLYMPUS_E KR
2. DATI TECNICI
DESCRIZIONE
MODELLO
ZENITH_E OLYMPUS_E
65 HS CLUB 75 HS KR
Voltaggio (V) 220/240 110/120 230/240 110/120 220/240 110/120 220/240 110/120
Frequenza (Hz) 50/60 60 50 60 50/60 60 50/60 60
Corrente (A) 4 3,2 6,2 8,3
Assorbimento
(W) 350 270 900 720
Potenza motore
(W)* 246 150 250 450
Giri al minuto
(rpm)* 1290 1650 1330 1650 1400 1700 335 425
Produttività
(g/s) 2,7/3,7 0,8/1,2 4,5/5,5 4,0/5,0
Peso a vuoto
(Kg) 12 10 13 18
Altezza (mm) 539 559 637 637
Larghezza (mm) 232 221 240 240
Profondità (mm) 264 264 272 272
(*) Il valore indicato si riferisce ai giri effettivi delle macine.
Per identificare l'apparecchio, leggere la sigla che appare subito dopo
"MATRICOLA" impressa sulla targhetta applicata sul presente manuale o
sull'apparecchio stesso e scegliere la tensione corrispondente.

IT
3
Zenith_E - Olympus_E
3. IMPORTANZA DEL MANUALE
Il manuale è destinato all'utilizzatore e/o manutentore della macchina ed è considerato parte
integrante della stessa.
II presente manuale ha la funzione di fornire informazioni per uso corretto della macchina
ed un'appropriata manutenzione, nonché di tutelare la sicurezza dell'operatore.
II manuale deve essere conservato per tutta la vita della macchina e deve essere passato
a qualsiasi altro utente o successivo proprietario.
Le indicazioni riportate nel presente manuale non sostituiscono le disposizioni di sicurezza
ed i dati tecnici per l'installazione ed il funzionamento applicati direttamente sulla macchina
e sugli imballi.
II presente manuale rispecchia lo stato della tecnica al momento attuale e non potrà essere
considerato inadeguato solo perché successivamente aggiornato in base a nuove esperienze.
II costruttore si riserva altresì il diritto di modificare il manuale senza l'obbligo di aggiornare
le edizioni precedenti, salvo casi eccezionali.
Un uso improprio della macchina o difforme da quanto descritto nel presente manuale
preclude ogni condizione di garanzia o responsabilità del costruttore; l'utilizzo deve essere
effettuato da parte di una persona adulta e responsabile.
È necessario conservare con cura il presente manuale, poiché il costruttore non risponde
di danni arrecati a persone o cose, o subiti dalla macchina se utilizzata in modo difforme da
quanto in esso descritto o nel caso non vengano rispettate le prescrizioni di manutenzione
e sicurezza.
3.1 CONSERVAZIONE DEL MANUALE
II presente manuale deve essere sempre a disposizione dell'utilizzatore e/o manutentore,
il quale deve essere informato sull'uso corretto della macchina e su eventuali rischi residui.
Deve essere conservato in luogo asciutto, pulito e protetto dal calore.
Impiegare il manuale in modo tale da non danneggiarne tutto o in parte il contenuto.
Non asportare, strappare o riscrivere per alcun motivo parti del manuale.
In caso di smarrimento del manuale o di richiesta di ulteriori informazioni, contattare il riven-
ditore di zona oppure il costruttore.
4. DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIO (Fig. 1)
1Coperchio contenitore
2Contenitore per caffè in grani
3Pomello regolazione macinatura
4Linguetta apertura/chiusura contenitore
per caffè in grani
5Pulsante attivazione macinatura
6Bocchetta di erogazione
7Forcella porta filtro
8Interruttore di accensione
9LED accensione
10 Display LCD
11 Tasto decremento
12 Tasto incremento
13 Tasto luminoso per la dose di 1 caffè
14 Tasto luminoso per la dose di 2 caffè
5. BLOCCAGGIO CONTENITORE
Prima di avviare il funzionamento, è necessario montare il contenitore (2) del caffè in grani.
•Inserire il contenitore (2) nella relativa sede (Fig. 2), posizionandolo con il foro in asse
con la vite posta nella parte posteriore dell’apparecchio.
•Avvitare la vite di bloccaggio (Fig. 3).

IT
4Zenith_E - Olympus_E
6. ISTRUZIONI D’USO
6.1 PREMESSA
Questo apparecchio è in grado di fare dosi molto precise, in quanto si basa sul tempo di
macinatura.
È necessario altresì, mettere a punto la macchina prima di cominciare a lavorare, deter-
minando anzi tutto il tipo di miscela di caffè (più o meno tostata), il grado di macinatura,
l'altezza della forcella portafiltro (7) e la posizione della bocchetta di erogazione (6). Si
procede poi, alla programmazione del tempo di macinatura per ciascun tasto dose pesan-
do il prodotto di macinatura.
•Dopo aver effettuato il collegamento elettrico, tirare la linguetta (4) alla base del conteni-
tore caffè in grani (2) per chiuderlo (Fig. 5).
•Togliere il coperchio (1) dal contenitore (2) e riempirlo di caffè in grani.
•Accendere la macchina agendo sull'interruttore (8).
In alcuni modelli è presente un LED di accensione (9) che indica la corretta alimentazione
elettrica della macchina.
•Spingere la linguetta (4) permettendo il passaggio dei grani di caffè.
•Selezionare la dose singola o doppia tramite i rispettivi pulsanti (13) o (14) .
appoggiare la coppa portafiltro sulla forcella (7) e spingerla in avanti fino al contatto con
il pulsante (5) per far fuoriuscire il caffè macinato dalla bocchetta di erogazione (6) (Fig.
9). L'erogazione automatica cesserà trascorso il tempo impostato nella programmazione.
6.2 REGOLAZIONE MACINATURA (Fig. 4)
Per regolare la macinatura, agire sul pomello di regolazione (3), ruotandolo in senso orario
per fare la polvere più fine o in senso antiorario per aumentarne la grana come riportato
sul pomello. La regolazione è senza punti di fermo; deve essere effettuata gradualmente,
macinando un po' di caffè ogni 2 tacche al massimo.
Se il pomello viene ruotato di un giro a motore fermo, la macchina può bloccarsi.
6.3
REGOLAZIONE BOCCHETTA DI EROGAZIONE (Fig. 8)
•A seconda del portafiltro e del tipo di caffè in grani utilizzato, regolare la bocchetta di
erogazione (6) in altezza per consentire una corretta fuoriuscita del caffè.
6.4 REGOLAZIONE FORCELLA PORTAFILTRO (Fig. 8)
•Con l'ausilio di un cacciavite a croce allentare la vite di fissaggio della forcella porta filtro (7).
•Sollevare o abbassare la forcella in modo da regolarla in base alle dimensioni del portafiltro.
•Una volta trovata la posizione corretta, stringere la vite di fissaggio della forcella (7).
•La forcella è adatta a qualsiasi tipo di portafiltro presente in commercio.
6.5 PROGRAMMAZIONE MACCHINA
Legenda indicatori display (Fig. 3)
15 Tempo erogazione dose 1 caffè impostata
16 Erogazione in continuo attiva
17 Tempo erogazione dose 2 caffè impostata
18 Visualizzatore erogazione dose 1 caffè
19 Contatore dosi da 1 caffè erogate
20 Lucchetto (programmazione bloccata)
21 Visualizzatore erogazione dose 2 caffè
22 Contatore dosi da 2 caffè erogate

IT
5
Zenith_E - Olympus_E
6.5.1 ACCENSIONE MACCHINA
Alla 1° accensione, l’apparecchio risulterà predisposto nella modalità impo-
stata all’uscita della fabbrica e comunque, negli avvii successivi, si predispor-
rà sempre come nell’ultima modalità precedente lo spegnimento.
All'accensione della macchina comparirà la seguente schermata per 7,5 secondi.
6.5.2 EROGAZIONE E REGOLAZIONE DOSI (DISPLAY)
•Premendo il tasto una dose (13) questo si illumina e la tazzina si riempie (18) duran-
te l'erogazione.
• Conunapressionesingola(rapida)delpulsantediavviomacinatura(5) si attiva l'eroga-
zione di caffè e il countdown fino a zero.
•A erogazione ultimata, il tempo di macinatura ritorna al valore impostato.
•Il contatore dosi singole (19) viene incrementato di 1.
•Premendo il tasto due dosi (14) questo si illumina e la tazzina si riempie (21) duran-
te l'erogazione.
•Con una pressione singola (rapida) del pulsante di avvio macinatura (5) si attiva l'eroga-
zione di caffè e il countdown fino a zero.
•A erogazione ultimata, il tempo di macinatura ritorna al valore impostato.
•Il contatore dosi doppie (22) viene incrementato di 1.
•Premendo i pulsanti incremento (11) e decremento (12) si incrementa o
decrementa il tempo di erogazione della dose selezionata di più o meno 5 centesimi di
secondo.
•Se il pulsante di incremento (11) o decremento (12) viene tenuto premuto, il
tempo viene aumentato o diminuito del tempo di pressione del pulsante stesso.
È possibile fermare l'erogazione automatica prima che sia finito il tempo di
macinatura. Durante l'erogazione premere con il portafiltro il pulsante di avvio
della macinatura (5) per fermare l'erogazione:
•Premeredinuovoilpulsantediavviomacinatura(5)perriprenderel'eroga-
zione per il tempo rimanente;
•Premere il pulsante della dose selezionata (lampeggiante) per terminare
l'erogazione. Il tempo di macinatura ritorna al valore impostato.

IT
6Zenith_E - Olympus_E
6.5.3 ATTIVAZIONE MODALITÀ EROGAZIONE CONTINUA
Premendo con il portafiltro il pulsante di avvio macinatura (5) per più di 0,5 secondi, si avvia
l'erogazione in modalità continua.
Durante l'erogazione continua si accendono entrambi i tasti dose (13) e (14) e
compare il simbolo (16) sul display.
L'erogazione dura per il tempo di pressione del pulsante di avvio macinatura (5).
Quando viene rilasciato il pulsante di avvio macinatura (5), termina l'erogazione continua e
la macchina torna alla modalità automatica di selezione dose.
6.5.4 AZZERAMENTO CONTATORI PARZIALI DOSI
Premendo entrambi i pulsanti (11) e (12) per più di 5 secondi, si azzerano
entrambi i contatori dosi (19-22).
6.5.5 BLOCCO FUNZIONI
Premendo entrambi i pulsanti (11) e (12) al loro rilascio, si blocca la regolazione
del tempo di erogazione delle dosi. Inoltre sul display comparirà il simbolo (20) .
Premere di nuovo entrambi i pulsanti (11)e (12) per sbloccare.
6.5.6 ACCENSIONE MACCHINA CON CONTENUTI OCCULTATI
Se si tiene premuto il pulsante (13) all'accensione della macchina, si accede ad una
schermata dove vengono visualizzati i seguenti dati:
•In alto, la versione del firmware;
•Al centro, l'indice di luminosità del display, regolabile con i tasti (11) e (12) ;
•In basso a sinistra, il contatore totale delle dosi singole erogate (non azzerabile);

IT
7
Zenith_E - Olympus_E
•In basso al centro, il contatore del tempo di erogazione continua, e spesso in secondi
(non azzerabile);
•In basso a destra, il contatore totale delle dosi doppie erogate (non azzerabile).
Per tornare al menù di erogazione della macchina, premere uno dei due tasti di erogazione.
La macchina viene riavviata e il display visualizza prima la schermata di accensione, poi
quella di erogazione.
6.5.7 IMPOSTAZIONE VALORI DI DEFAULT MACCHINA
Se si tiene premuto il pulsante (14) all'accensione della macchina, si riportano i valori
della macchina a quelli di default pre-installati dal Costruttore.
Ad ogni modo i contatori occultati non verranno azzerati.
Il display apparirà come quello all'accensione della macchina.
7. PULIZIA E MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Disinserire l’apparecchio dalla rete di alimentazione elettrica prima di effettuare qual-
siasi operazione di pulizia e manutenzione.
ATTENZIONE
Non tirare il cavo di alimentazione, o l’apparecchio stesso, per staccare la spina dalla
presa di alimentazione elettrica.
7.1 PULIZIA
La pulizia è un aspetto fondamentale per il buon funzionamento del macinadosatore. Un
macinadosatore trascurato può avere riflessi negativi non solo sull’estrazione del caffè dalla
macchina, ma anche sulla precisione della dose e della macinatura. Prima di procedere alle
operazioni di pulizia accertarsi di aver disinserito l’apparecchio dalla rete di alimentazione.
Almeno una volta a settimana, occorre rimuovere il contenitore di caffè in grani (2), svitando
l’apposita vite di fissaggio (Fig. 5) posta nella parte laterale del contenitore stesso avendo
prima cura di richiuderlo tirando la linguetta (4) (Fig. 6) e rimuovere lo strato oleoso lasciato
dai chicchi di caffè con un panno pulito.
Occorre, altresì pulire frequentemente (anche più volte al giorno) la bocchetta di erogazione
con un pennello (Fig. 8) e un aspirapolvere.
Non eseguendo queste operazioni si rischia di far irrancidire la parte oleosa aromatica
contenuta nel caffè con conseguenze negative sui caffè successivi, inoltre la mancanza di
pulizia può interferire con la regolarità della dose stessa.
Per la pulizia della base usare un panno inumidito.

IT
8Zenith_E - Olympus_E
7.2 MANUTENZIONE
ATTENZIONE
Le operazioni di manutenzione devono essere effettuate da personale specializzato
e autorizzato dal costruttore.
ATTENZIONE
Non effettuare riparazioni di fortuna o precarie, né tanto meno utilizzare ricambi non
originali.
Per un buon funzionamento dell’apparecchio, è necessario controllare ed eventualmente
sostituire le macine almeno ogni 350 kg di caffè macinato per le macine piane.
8. RICERCA GUASTI
Contattare personale specializzato.

9
EN
Zenith_E - Olympus_E
1. GENERAL INFORMATION
MANUFACTURER:
CONTI VALERIO - Via Luigi Longo 39/41 - 50019 Sesto Fiorentino (FI) - ITALY
COFFEE GRINDER MODEL:
ZENITH_E 65 HS
ZENITH_E CLUB
OLYMPUS_E 75 HS
OLYMPUS_E KR
2. TECHNICAL DATA
DESCRIPTION
MODEL
ZENITH_E OLYMPUS_E
65 HS CLUB 75 HS KR
Voltage (V) 220/240 110/120 230/240 110/120 220/240 110/120 220/240 110/120
Current (A) 50/60 60 50 60 50/60 60 50/60 60
Frequency
(Hz) 4 3,2 6,2 8,3
Power
consumption
(W)
350 270 900 720
Motor power
(W)* 246 150 250 450
RPM 1290 1650 1330 1650 1400 1700 335 425
Productivity
(g/s) 2,7/3,7 0,8/1,2 4,5/5,5 4,0/5,0
Weight when
empty (Kg) 12 10 13 18
Height (mm) 539 559 637 637
Width (mm) 232 221 240 240
Depth (mm) 264 264 272 272
(*) The value given is for the actual revolutions of the burrs.
In order to identify the appliance, read the code after "MATRICOLA" (serial
number) on the label applied on this manual or on the appliance itself and
select the corresponding voltage.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Other Eureka Grinder manuals
Popular Grinder manuals by other brands

Metabo
Metabo PowerMaxx CC 12 BL Original instructions

EINHELL
EINHELL 44.305.90 Original operating instructions

Hilti
Hilti DG150 operating instructions

Urrea
Urrea EA1007HV User manual and warranty

Scheppach
Scheppach OSM100 Translation from the original instruction manual

Makita
Makita GA4594 instruction manual