Euro garden 164724.01 User manual

164724.01
IT ISTRUZIONI ORIGINALI PER L'USO
TAGLIAERBA ELETTRICO
SLO ORIGINALNA NAVODILA ZA UPORABO
ELEKTRIČNA ROČNA KOSILNICA
HR/ ORIGINALNE UPUTE ZA UPORABU
BIH ELEKTRIČNI TRIMER ZA TRAVU
GB ORIGINAL OPERATING INSTRUCTIONS
ELECTRIC GRASS TRIMMER

2
IT
DESCRIZIONE DEI SIMBOLI
A seguire i simboli utilizzati nel presente manuale al fine
di richiamare l'attenzione sui possibili rischi. È
necessario comprendere esattamente i simboli di
sicurezza e le spiegazioni ad essi correlate. Le avvertenze da
sole non prevengono i rischi, népossono sostituire le misure
idonee volte ad evitare incidenti.
Leggere il manuale dell'operatore.
Prima di qualsiasi uso, consultare la relativa sezione all'interno
del presente manuale.
Conforme agli standard europei.
Classe II: la macchina èstata progettata con struttura a
doppio isolamento.
Questi simboli indicano che, durante l'utilizzo del prodotto, è
necessario indossare guanti e dispositivi di protezione per
occhi e orecchie.
Indossare scarpe antinfortunistiche.

3
IT
Non esporre l'unitàalla pioggia.
Se il cavo èdanneggiato o aggrovigliato, scollegare la spina.
Non fare avvicinare persone all'apparecchio in funzione.
Non fare avvicinare persone estranee all'apparecchio in
funzione.
Pericolo di lesioni dovute a parti mobili! Mantenere sempre
un'idonea distanza di sicurezza. Fare attenzione alla
proiezione di oggetti.
Riciclare i materiali di scarto anzichésmaltirli come rifiuti. Tutti
gli strumenti, i tubi e gli imballaggi dovrebbero essere separati
e portati presso gli appositi centri locali adibiti al riciclo, nonché
essere smaltiti secondo una logica eco-compatibile.

4
IT
Istruzioni di sicurezza
Importante!
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL'USO
CONSERVARE PER UNA FUTURA CONSULTAZIONE
1. Formazione
a) Leggere attentamente le istruzioni. Acquisire dimestichezza
con i comandi e il corretto utilizzo dell'apparecchio.
b) Non fare usare l'apparecchio a bambini, persone con ridotte
capacitàfisiche, sensoriali o mentali, persone inesperte o
che non abbiano familiaritàcon le istruzioni; inoltre l'utilizzo
di questo prodotto potrebbe essere limitato in base all'età
dell'operatore da normative locali vigenti.
c) Tenere presente che l'operatore o l'utilizzatore sono
responsabili degli infortuni o dei rischi provocati ad altre
persone o ai relativi beni.
2. Preparazione
a) Prima dell'uso, accertarsi che il cavo di alimentazione e la
prolunga non siano danneggiati o logorati. In caso di
danneggiamento del cavo durante l'uso, scollegare
immediatamente lo stesso dall'alimentazione. NON
TOCCARE IL CAVO PRIMA DI SCOLLEGARLO
DALL'ALIMENTAZIONE. Non utilizzare l'apparecchio se il
cavo èdanneggiato o usurato.
b) Prima dell'uso, ispezionare sempre visivamente il prodotto
per rilevare eventuali tracce di danni o protezioni/carter
mancanti.

5
IT
c) Non adoperare l'apparecchio in prossimitàdi persone, in
particolare di bambini, o animali.
3. Funzionamento
a) Tenere il cavo di alimentazione e la prolunga lontani dai
dispositivi di taglio.
b) Indossare guanti di protezione e scarpe robuste ogni volta
che si utilizza l'apparecchio.
c) Evitare l'utilizzo della macchina in condizioni di cattivo
tempo, in particolare nel caso in cui sussista il rischio di
caduta fulmini.
d) Usare l'apparecchio esclusivamente di giorno o in
condizioni di buona illuminazione artificiale.
e) Non azionare l'apparecchio se protezioni o carter sono
difettosi, se i dispositivi di sicurezza non sono montati,
oppure se il filo di alimentazione èdanneggiato o usurato.
f) Accendere il motorino esclusivamente dopo aver
allontanato dall'apparecchio mani e piedi.
g) Scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione (ossia,
scollegare la spina dalla presa di corrente)
1) Prima di lasciare l'apparecchio incustodito;
2) Prima di rimuovere un intasamento
3) Prima di controllare, pulire o effettuare operazioni sulla
macchina
4) Dopo aver colpito un corpo estraneo.
5) Ogni qualvolta che la macchina inizia a vibrare in
maniera anomala;
h) Stare attenti a non ferirsi mani e piedi col filo di taglio.

6
IT
i) Accertarsi sempre che le aperture di ventilazione siano
sgombre da detriti.
4. Manutenzione e stoccaggio
a) Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione (ossia
scollegare la spina dalla presa di corrente) prima di
eseguire operazioni di manutenzione o pulizia.
b) Utilizzare unicamente i ricambi e gli accessori raccomandati
dal produttore.
c) Effettuare regolarmente un controllo e la manutenzione
della macchina. Per eventuali riparazioni, rivolgersi
unicamente ad un soggetto autorizzato.
d) Quando non èin uso, riporre la macchina fuori dalla portata
dei bambini.
5. Raccomandazioni
- Per evitare rischi, se il cavo di alimentazione è
danneggiato, deve essere sostituito dal produttore, dal suo
agente addetto all'assistenza o da una persona di simile
qualifica.
- L'apparecchio dovrebbe essere alimentato mediante
dispositivo di protezione contro la corrente di guasto (RCD)
con una corrente di intervento non superiore a 30 mA.
- Non sostituire mai i dispositivi di taglio non metallici con
dispositivi di taglio metallici.
- Durante l'uso del tagliaerba, non sporgersi e mantenere
sempre un buon equilibrio, trovando un appoggio sicuro per
i piedi quando si èin pendenza, e non correre mai usando
l'apparecchio.

7
IT
- Non toccare parti mobili pericolose prima di aver tolto la
corrente, e attendere comunque che le parti rotanti si
arrestino del tutto.
- Durante l'uso dell'apparecchio, indossare sempre calzature
adatte e pantaloni lunghi.
- Se danneggiato, non collegare il filo di alimentazione alla
rete elettrica, nétoccarlo prima che sia scollegato dalla
presa elettrica, poichéi fili danneggiati possono avere parti
sotto tensione esposte.
- Tenere eventuali prolunghe lontano dalle parti mobili
pericolose, per evitare di danneggiare i fili elettrici che
potrebbero venire in contatto con elementi sotto tensione
scoperti.
- In caso di incidente o guasto, arrestare immediatamente la
macchina.
- In caso di vibrazioni anomale, spegnere immediatamente
l'apparecchio e controllare se ci sono danni. Se necessario
farlo riparare da personale qualificato. Si raccomanda di
indossare sempre guanti di protezione omologati e di fare
delle pause durante il lavoro.
- Quando si usano prolunghe, queste non devono essere più
leggere/sottili del cavo di alimentazione utilizzato (H05VV-
F), ovvero la sezione non deve essere inferiore a 1,5 mm2.
- L'apparecchio presenta fattori di rischio residui nonostante
le misure di sicurezza integrate in fase progettuale e le
ulteriori protezioni adottate.
- Se il filo elettrico si danneggia o si impiglia durante l'uso,
afferrare bene la spina e scollegarla dalla presa di corrente.

8
IT
Rischio residuo
Anche quando l'attrezzo èutilizzato in conformitàalle
indicazioni, non èpossibile eliminare tutti i fattori di
rischio residuo. I seguenti rischi possono insorgere in
relazione alla costruzione e alla progettazione
dell'utensile:
1. danni ai polmoni qualora non venga indossata una
mascherina antipolvere efficace;
2. danni all'udito qualora non venga indossata una
protezione per le orecchie efficace;
3. problemi di salute derivanti dall'emissione delle vibrazioni
quando l'utensile elettrico viene utilizzato per un periodo
prolungato o non viene impiegato o manutenuto
adeguatamente.
AVVERTENZA! Durante il funzionamento, la macchina
genera un campo elettromagnetico. In alcune circostanze,
questo campo puòinterferire con dispositivi medici impiantati
attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o letali, si
raccomanda ai portatori di tali impianti di consultare il proprio
medico e il relativo produttore di tali dispositivi prima di
utilizzare la macchina.
USO PREVISTO
La presente unitàèstata progettata per l'utilizzo in conformitàalle descrizioni e alle istruzioni
di sicurezza di cui al presente manuale operativo
- per uso privato
- per tagliare i bordi del prato e le piccole zone inaccessibili di erba (ad esempio, sotto i cespugli).
Non èconsentito l'uso dell'unitàper scopi diversi da quelli previsti.
L'utilizzatore èresponsabile di tutte le lesioni provocate a terzi e dei danni ai relativi beni.
Utilizzare l'unitàunicamente in base ai requisiti tecnici prescritti e forniti dal produttore.
In caso di eventuali modifiche discrezionali all'unità, il produttore saràesonerato da qualsivoglia
responsabilitàper lesioni e/o danni.

9
IT
SPECIFICHE TECNICHE
Tensione
230-240V, 50Hz
Alimentazione
550W
Larghezza di taglio
300 mm
Velocità
10000/min
Peso
2,291 kg
Pezzi sostituibili: Spoletta
Diametro filo di nylon: 1,6 mm
Lunghezza del filo:6 m
Livello di pressione sonora LpA
84.44dB(A) k=3 dB(A)
Livello di potenza sonora (LwA )
93.61 dB(A) k=3 dB(A)
Valore di emissione vibrazioni ah
Impugnatura principale: 4.556 m/s² k=1.5 m/s²
Impugnatura ausiliaria: 4.306 m/s² k=1.5 m/s²
Informazioni su rumorosità/vibrazioni
I valori sonori misurati sono calcolati in conformitàalla norma EN 50636-2-91.
I valori relativi a rumorositàcitati sono livelli di emissione e non necessariamente livelli di lavoro
in sicurezza. Sebbene vi sia una correlazione tra i livelli di emissione e i livelli di esposizione,
questa non puòessere utilizzata in maniera affidabile per determinare se siano richieste omeno
ulteriori precauzioni. Tra i fattori che influenzano il reale livello di esposizione del lavoratore
figurano le caratteristiche dell’ambiente di lavoro, le altre sorgenti di rumore, ecc., ad esempio
il numero di macchine e altre lavorazioni nelle vicinanze, nonché l'intervallo di tempo di
esposizione al rumore di un operatore. Inoltre il livello di esposizione ammissibile puòvariare
da paese a paese. Tuttavia, queste informazioni consentiranno all’utilizzatore della macchina
di effettuare una piùapprofondita valutazione dei pericoli e dei rischi.
Indossare una protezione per le orecchie.
I valori totali di vibrazione (la somma dei tre vettori assiali) sono calcolati in conformitàalla
norma EN 50636-2-91:
Il livello di emissione delle vibrazioni di cui alla presente scheda informativa èstato calcolato in
conformitàal test standardizzato di cui alla EN 50636-2--91 e puòessere utilizzato ai fini del
confronto tra uno strumento e un altro.
Puòessere utilizzato per una valutazione preliminare delle esposizioni.
Il livello di emissione delle vibrazioni dichiarato si riferisce alle principali applicazioni dello
strumento. Tuttavia, se lo strumento viene impiegato per applicazioni diverse, con accessori
diversi o laddove lamanutenzione sia insufficiente, tale emissione divibrazioni potrebbe variare.
Ciòpotrebbe comportare un notevole aumento del livello di esposizione per l'intera durata di
utilizzo.
Una valutazione del livello di esposizione alle vibrazioni dovrebbe altresìtenere conto degli
intervalli di tempo in cui lo strumento èspento oppure èacceso ma non utilizzato. Ciòpotrebbe
comportare una notevole diminuzione del livello di esposizione per l'intera durata di utilizzo.
Intraprendere misure di sicurezza aggiuntive al fine di salvaguardare l'operatore dagli effetti
delle vibrazioni, ad esempio attraverso la manutenzione dello strumento e degli accessori,
l'organizzazione del lavoro e mantenendo calde le mani.

10
IT
ELENCO DELLE PARTI PRINCIPALI
Fig.1
1. Interruttore ON/OFF
2. Tasto di sblocco
3. Supporto cavo
4. Impugnatura secondaria
5. Collarino di regolazione impugnatura
6. Dispositivo di fissaggio
7. Tasto di sblocco (regolazione inclinazione)
8. Carter
9. Spoletta e coperchio spoletta
10. Lama
11. Manopola
12. Bullone

11
IT
MONTAGGIO
Il tagliaerba èfornito con dei componenti da montare. Per farlo, procedere come illustrato di
seguito:
Montaggio carter e lama rasabordi
1) Aprire il carter ripiegato. (Fig.2)
Fig.2
2) Posizionare il carter (8) nella testa del rasaerba e usare le quattro viti per serrare il carter
(8) sulla testa del tagliaerba. (Fig.3)
Fig.3
PRECAUZIONE! Rimuovere il carter lama prima dell'uso.
Durante questa operazione, fare attenzione alla lama di
taglio del filo. Potreste ferirvi.
PRECAUZIONE! Non usare il tagliaerba senza carter. È
fondamentale per la sicurezza vostra e delle altre persone,
nonché per il buon funzionamento del tagliaerba.
L'inosservanza di questa norma di sicurezza non solo è
pericolosa, ma invalida la garanzia.

12
IT
Montaggio dell'impugnatura secondaria (Fig. 4)
1) Allentare il bullone (12) dell'impugnatura secondaria (4).
2) Montare l'impugnatura secondaria (4) sul tagliaerba.
3) Fissare l'impugnatura secondaria (4) serrando il bullone (12) e la manopola (11).
Fig.4
Regolazione impugnatura secondaria (Fig. 5)
L'impugnatura secondaria (4) puòessere regolata in diverse angolazioni. Per modificarle,
allentare la manopola (11) e regolare l'impugnatura secondaria, quindi bloccarla nella
posizione di lavoro che risulta piùcomoda
Fig.5
Regolazione altezza e angolazione dell'impugnatura (Fig. 6 & Fig.7)
1) Allentare il dispositivo di fissaggio (6), regolare la lunghezza dell'asta telescopica e quindi
serrare nuovamente il dispositivo di fissaggio (6).
Fig.6

13
IT
2) Tirare verso l'alto il collarino di regolazione impugnatura (5), quindi ruotarla di 180°finchéil
collarino non si blocca in posizione.
Fig.7
Regolazione angolazione della testa tagliaerba (Fig. 8)
1) Premere il pulsante di sblocco (7).
2) Spostare leggermente il gruppo asta verso l'alto o il basso per regolare l'angolazione, poi
farlo scattare in posizione (Fig. 8).
Fig.8
Utilizzo fissacavo (Fig. 9)
Note: Per evitare che il filo elettrico si scolleghi, controllare sempre che sia ben fissato al
fissacavo prima di usare il tagliaerba.
1) Fare un cappio con la prolunga (non fornita) e inserirla nel foro che si trova sul fondo
dell'impugnatura.
2) Passare il cappio del filo sul fissacavo (3) accertandosi che sia bene in tensione in modo
da evitare che il cappio si allenti e si sciolga durante l'uso del tagliaerba (Fig. 9).

14
IT
Fig.9
Filo di nylon ad alimentazione automatica
Se il filo di nylon ètroppo corto quando si avvia per la prima volta il tagliaerba, spegnerlo e
accenderlo piùvolte, in modo che il filo venga tagliato automaticamente alla giusta lunghezza.
FUNZIONAMENTO
Prima dell'avviamento
Prima di usare il tagliaerba, controllare che sia in buone condizioni e che la lunghezza del filo
sia corretta, procedendo come indicato di seguito.
1. Accertarsi che l'interruttore sia in posizione OFF e scollegare la spina dalla presa di
corrente.
2. Verificare le condizioni generali del tagliaerba. Ispezionare il carter, l'interruttore, il filo
elettrico e la prolunga, controllare se ci sono viti allentate, componenti montati male o rotti,
o qualsiasi altra condizione che potrebbe compromettere il funzionamento sicuro
dell'apparecchio. Se si verificano rumori o vibrazioni strane durante il funzionamento,
spegnere immediatamente il tagliaerba e farlo riparare da un tecnico qualificato.
3. Accertarsi di avere un appoggio sicuro a terra e di essere in piano.
4. Controllare che il filo arrivi a toccare o sporgere dal carter.
Istruzioni per l’uso
Dopo aver letto le indicazioni di sicurezza, seguire attentamente le istruzioni riportate di
seguito per ottenere il massimo delle prestazioni dal vostro tagliaerba.
Iniziare lentamente, e solo dopo aver fatto un po' di pratica èpossibile usare il tagliaerba al
massimo delle sue potenzialità.
•Per avviare il tagliaerba, premere per prima cosa il tasto di sblocco (2) e
contemporaneamente l'interruttore ON/OFF (1). Per fermare l'apparecchio, basta agire
sull'interruttore ON/OFF (1). (Fig.1)
•Tagliare l'erba muovendo il tagliaerba da destra verso sinistra lentamente, e tenendolo
inclinato di circa 15°(Fig. 10).
•L'erba alta va tagliata a "passate", iniziando dall'alto. I tagli devono essere corti (Fig. 11).

15
IT
•Non tagliare l'erba quando èbagnata o umida. Il taglio su erba asciutta dài risultati
migliori.
•Il filo di nylon deve sempre ruotare alla velocitàmassima; non mettere il tagliaerba in
condizioni di eccessivo sforzo.
Attenzione! Non usare il tagliaerba senza carter.
•Non passare mai il tagliaerba acceso sulla prolunga; accertarsi che la prolunga sia sempre
in posizione di sicurezza dietro di voi.
•Prima di avviare il lavoro, accertarsi che l'area dove va tagliata l'erba sia priva di pietre,
detriti, fili metallici e altri ostacoli.
Fig.10 Fig.11
Estensione del filo di taglio
AVVERTENZA: Nella testa del tagliaerba, non usare mai fili di metallo, nemmeno innestati su
supporti in plastica. L'inosservanza di questa norma porta a gravi lesioni fisiche per
l'utilizzatore.
Il tagliaerba funziona con un filo di nylon a sezione rotonda da 1,6mm di diametro, per tagliare
facilmente e velocemente erba ed erbacce. Con l'uso, la punta del filo di nylon si accorcia per
effetto dell'usura. Il filo di taglio si usura e consuma piùvelocemente se il tagliaerba viene
usato per ripulire marciapiedi, altre superfici abrasive oppure se si usa per tagliare piante
infestanti di una certa consistenza.
Per evitare questo, la lama èdotata di un sistema di "autoalimentazione" che regola la
lunghezza del filo quando si accorcia troppo.
Sostituzione della spoletta filo (Fig. 12 e Fig.13)
•Premere da entrambi i lati sulle mollette (b) del portaspoletta (a) per staccarlo ed estrarlo
dalla ventola del motorino.
•Rimuovere la spoletta vuota (c) e pulire bene l'interno del portaspoletta, eliminando polvere
e residui di erba.
•Inserire la nuova spoletta nella base e far passare l'estremitàdel filo nei fori laterali (d).

16
IT
PRECAUZIONE: Controllare che il lato superiore della
spoletta nuova sia rivolto come mostrato nella Fig.13,
altrimenti il filo di taglio non funziona in "autoalimentazione".
•Spingere sul portaspoletta e fissarlo saldamente.
Fig.12 Fig.13
PRECAUZIONE! Non aggiungere mai del filo alla spoletta vuota;
sostituirla invece con una nuova dello stesso tipo di quella originale.
L'uso di fili con caratteristiche diverse rispetto a quelle del filo originale può danneggiare
permanentemente il tagliaerba e invalidare la garanzia.
MANUTENZIONE
Prima di effettuare qualsiasi operazione dimanutenzione, scollegare la spina dalla rete elettrica
•Una pulizia e una manutenzione a intervalli regolari del tagliaerba ne garantiranno efficienza
e ne prolungheranno la durata.
•Successivamente ad ogni sessione di taglio, separare e pulire da erba e terra le seguenti
parti: la bobina e il suo alloggiamento, il tagliaerba nella sua globalitàe, in particolare, la
protezione.
•Durante l'utilizzo, tenere le feritoie di ventilazione sgombre dall'erba.
•Per la pulizia del tagliaerba, utilizzare unicamente un panno imbevuto di acqua calda e una
spazzola morbida.
•Non spruzzare nébagnare l'apparato con acqua.
•Non utilizzare detergenti o solventi poichépotrebbero danneggiare il tagliaerba. Le parti in
plastica possono essere facilmente danneggiate dagli agenti chimici.
•Nel caso in cui la lama tagliafilo smetta di tagliare o si rompa, procedere alla sostituzione
contattando un centro di assistenza autorizzato.
PRECAUZIONE! La lama puòprovocare tagli profondi.
•Per quanto attiene alle riparazioni non riportate nelle presenti istruzioni, contattare il centro
di assistenza autorizzato.

17
IT
RICERCA GUASTI
PRECAUZIONE! Prima di procedere a qualsiasi operazione,
scollegare la spina dalla presa di corrente.
•Se il tagliaerba vibra, rimuovere la spoletta e pulirne l'alloggiamento rimuovendo con cura
l'erba e gli altri detriti. Se la vibrazione persiste in seguito al rimontaggio, sostituire la bobina
con una nuova. Nel caso in cui il problema persista, rivolgersi ad un centro di assistenza
autorizzato.
•Se il tagliaerba non si avvia: controllare i collegamenti elettrici; accertarsi che non sia stato
attivato l'interruttore di sicurezza e che non siano saltati dei fusibili nel vostro impianto
elettrico. Se, in seguito a dette verifiche, il tagliaerba non si avvia ancora, rivolgersi ad un
centro di assistenza autorizzato.
CONSERVAZIONE
Attenersi alle seguenti istruzioni per la conservazione del tagliaerba.
•Eseguire la pulizia del tagliaerba e delle parti accessorie (vedi sezione relativa alla
Manutenzione).
•Stoccare lontano dalla portata dei bambini, in una posizione stabile e sicura e in luogo
asciutto con una temperatura nétroppo alta nétroppo bassa.
•Tenere il tagliaerba lontano dalla luce diretta del sole e, ove possibile, in luogo buio o in
penombra.
•Non stoccare all'interno di sacchi in quanto ciò potrebbe dar luogo alla formazione di
umidità.
•Non lasciare il tagliaerba appoggiato a terra. Sospendere lo stesso mediante l'impugnatura
tale che la protezione non venga a contatto con nulla. Lasciare la protezione appoggiata
su una superficie potrebbe causarne la deformazione, con conseguente alterazione delle
caratteristiche dimensionali e di sicurezza.
SMALTIMENTO
Non smaltire le apparecchiature elettriche insieme ai rifiuti domestici. In
osservanza delle linee guida europee 2012/19/UE per i rifiuti di natura elettrica ed
elettronica recepite dalle varie normative nazionali, gli utensili elettrici non più
utilizzabili devono essere raccolti separatamente e smaltiti in modo ecologico.

18
SLO
OPIS SIMBOLOV
Simboli se v priročniku uporabljajo kot opozorila na možna tveganja. Varnostne simbole in njihove
opise je potrebno dobro razumeti. Opozorila sama ne preprečijo tveganj in ne morejo nadomestiti
ustreznih metod za preprečitev nesreč.
Preberite uporabniški priročnik.
Pred kakršnokoli uporabo preverite ustrezni razdelek v
pričujočem priročniku.
Izdelek je v skladu z evropskimi standardi.
Razred II: Naprava vključuje dvojno izolacijo.
Simboli nakazujejo potrebo po nošnji očesne zaščite, ušesne
zaščite in rokavic pri uporabi izdelka.
Nosite varnostno obutev.
Orodja ne izpostavljajte dežju.
Če je kabel poškodovan ali zamotan, izključite električni vtič.

19
SLO
Ljudje naj se ne zadržujejo na delovnem območju.
Nevarnost poškodb zaradi letečih delov! Vedno ohranite
ustrezno varnostno razdaljo. Pazite na leteče predmete.
Reciklirajte odvečni material in ga ne odvrzite v smeti. Vse
orodje, cevi in embalažo je potrebno sortirati, odnesti v lokalno
središče za recikliranje in odložiti na okolju prijazen način.
Varnostna navodila
POMEMBNO
PRED UPORABO POZORNO PREBERITE
SHRANITE ZA POZNEJŠA POSVETOVANJA
1. Uvajanje
a) Pozorno preberite navodila. Seznanite se z ukazi in
pravilno uporabo naprave.
b) Uporabe naprave nikoli ne dovolite otrokom in osebam z
omejenimi telesnimi, čutnimi ali umskimi sposobnostmi
oziroma brez izkušenj in znanja ter osebam, ki ne poznajo

20
SLO
teh navodil; območni predpisi lahko omejujejo starost
uporabnika.
c) Upoštevajte, da je uporabnik odgovoren za nesreče ali
tveganja, ki se pripetijo tretjim osebam oziroma materialni
lastnini.
2. Priprava
a) Pred uporabo preverite, da električni kabel in vtičnica nista
poškodovana ali obrabljena. Če se kabel poškoduje med
uporabo, takoj izključite kabel iz napajalnega vira. NE
DOTIKAJTE SE KABLA, PREDEN GA IZKLJUČITE IZ
NAPAJALNEGA VIRA. Če je električni kabel poškodovan
ali obrabljen, naprave ne uporabljajte.
b) Pred uporabo vedno vizualno preglejte, da naprava ni
poškodovana ter da so zaščitni elementi prisotni in pravilno
nameščeni.
c) Naprave nikoli ne uporabljajte, če so v bližini druge osebe,
predvsem otroci ali živali.
3. Uporaba
a) Električni kabel in podaljške zaščitite pred rezalnimi
elementi.
b) Pri uporabi naprave nosite zaščitna očala in varnostno
obutev.
c) Izogibajte se uporabi naprave ob slabem vremenu,
predvsem če je nevarnost bliskanja.
d) Napravo uporabljajte samo ob sončni svetlobi ali ob močni
umetni luči.
Table of contents
Languages:
Other Euro garden Trimmer manuals