Euro garden 149803.01 User manual

TAGLIABORDI 20V
20V GRASS TRIMMER
20V KOSILNICA ZA TRAVO
20V ŠIŠAŠ TRAVE
149803.01
Istruzioni originali
Original instructions
Originalna navodila
Prijevod izvornih uputa
cod. articolo 149803.01 IM 149803.01 Ed.1 11/2018

1
2 3
42
3
1
5
7
6
8
9
10
15
11
5
21
13
14
16
17
18
20
19
12
14
26
27 28
23
22
24
25
2
7
11

8 9
6 7
4 5
22
26
27
28
5
7
9
8
14 10
6
1
22

13
12
10 11
12
14
4
2
3
11
14
12 2
5
12
21
18
19
11
17
16

1
Indice
Spiegazione dei simboli............................................................................................................2
Introduzione...............................................................................................................................4
Uso previsto............................................................................................................................................................................................4
Descrizione dei componenti...............................................................................................................................................................4
Imballaggio..............................................................................................................................................................................................4
Dati tecnici..............................................................................................................................................................................................5
Informazioni sulla sicurezza......................................................................................................6
Avvertenze di sicurezza relative al tagliabordi.................................................................................................................................6
Istruzioni di sicurezza per il caricabatterie..................................................................................................................................9
Riduzione delle vibrazioni e della rumorosità .............................................................................................................................11
Rischi residui.......................................................................................................................................................................................11
Prima dell'utilizzo.........................................................................................................12
Disimballo ...........................................................................................................................................................................................12
Montaggio.............................................................................................................................................................................................12
Caricamento del gruppo batteria.....................................................................................................................................................13
Controllo livello di carica batterie....................................................................................................................................................13
Funzionamento.........................................................................................................................14
Regolazione posizione impugnatura anteriore...........................................................................................................................14
Regolazione lunghezza asta...........................................................................................................................................................14
Regolazione angolazione testa di taglio........................................................................................................................................14
Regolazione angolo di inclinazione testa di taglio......................................................................................................................14
Apertura/chiusura dispositivo di protezione.................................................................................................................................14
Accensione/spegnimento.................................................................................................................................................................15
Alimentazione......................................................................................................................................................................................15
Taglio......................................................................................................................................................................................................15
Dopo l'utilizzo......................................................................................................................................................................................16
Pulizia e manutenzione...........................................................................................................16
Conservazione e trasporto......................................................................................................17
Ricambi/accessori...................................................................................................................17
Individuazione e risoluzione dei problemi..............................................................................18
Smaltimento.............................................................................................................................19
Garanzia....................................................................................................................................20
Assistenza.................................................................................................................................20
Dichiarazione di conformità................................................................................................... 21

2
SPIEGAZIONE DEI SIMBOLI
Simboli di avvertimento con informazioni relative alla prevenzione di danni e
lesioni.
Avvertenza tensione elettrica ed elettroshock.
Leggere attentamente le istruzioni
Leggere e comprendere le istruzioni prima di azionare il prodotto. Seguire le
avvertenze e le istruzioni di sicurezza
Indossare una protezione per le orecchie.
Indossare occhiali di sicurezza.
Indossare abbigliamento di protezione.
Indossare guanti di protezione.
Indossare una protezione per la testa
Indossare una mascherina antipolvere.
Indossare scarpe antinfortunistiche e antiscivolo
Tenere eventuali osservatori, specialmente bambini e animali domestici, ad
almeno 15m di distanza dall'area di lavoro.
Non esporre l'unità alla pioggia.
Se il cavo è danneggiato o aggrovigliato, scollegare la spina.

3
Una volta spento, il filo di taglio continua a girare per un paio di secondi. Tenerlo
lontano da mani e piedi per non tagliarsi.
Prima di eseguire la manutenzione dell'apparecchio, togliere le batterie.
Livello di rumorosità LWA in dB in base alla direttiva in materia di rumorosità.
I prodotti elettrici non possono essere smaltiti insieme ai rifiuti domestici.
Proteggere le batterie ricaricabili dalla luce del sole e dal calore (max.50°C).
Proteggere la batteria ricaricabile dall'acqua e dall'umidità.
Proteggere la batteria ricaricabile dal fuoco.
Il caricabatterie può essere usato esclusivamente al chiuso.
Fusibile in miniatura.
Classe di protezione II (doppio isolamento)

4
INTRODUZIONE
Le istruzioni operative contengono importanti informazioni sulla sicurezza, l'uso
e lo smaltimento. È essenziale leggerle prima del montaggio, dell'azionamento
e della manutenzione dell'apparecchio. Usare il prodotto esclusivamente come
descritto e per le applicazioni per cui è designato. Conservare il presente manuale
al sicuro e, nel caso in cui l'apparecchio venga ceduto a terzi, passare loro tutta la
documentazione a corredo dello stesso.
USO PREVISTO
Il prodotto è destinato unicamente al taglio d'erba ed erbacce nei giardini. Qualsiasi altro
utilizzo non descritto nelle istruzioni può danneggiare il tagliabordi e provocare lesioni
anche gravi all'utente. Non usare il prodotto per tagliare siepi o arbusti. Il prodotto può
essere usato esclusivamente da adulti che abbiano letto e compreso le istruzioni e le
avvertenze contenute nel presente manuale.
DESCRIZIONE COMPONENTI (FIG. 1)
1Vano batterie
2 Impugnatura posteriore
3 Interruttore On/Off
4 Tasto di sblocco
5Impugnatura anteriore
6Asta
7Manopola di bloccaggio
8Manicotto di bloccaggio
9 Tasto di sblocco (regolazione angolazione)
10 Tasto di sblocco (regolazione inclinazione)
11 Carter
12 Dispositivo di protezione
13 Coltello
14 Testa di taglio
CONTENUTO CONFEZIONE
Rimuovere delicatamente il tagliabordi dall'imballaggio e controllare che sia completo:
- n°1 tagliabordi a batteria
- n°1 impugnatura anteriore
- n°1 carter con tre viti
15 Sfiato aria
16 Coperchio
17 Dispositivo di fissaggio
18 Rocchetto filo tagliabordi
19 Filo tagliabordi
20 Occhiello
21 Corpo apparecchio
22 Gruppo batteria
23 Tasto livello di carica batteria
24 Tasto di apertura
25 Spia del livello di carica batteria
26 Caricabatterie veloce
27 LED di stato caricabatterie-verde
28 LED di stato caricabatterie-rosso

5
- n°1 caricabatterie
- n°1 batteria 2,0Ah
- n°1 manuale d'uso
DATI TECNICI
Tagliabordi cordless
Tensione nominale 20V d.c.
Velocità a vuoto n0: 8500/min
Larghezza di taglio 250mm
Filo di taglio Ø1,6mm
Peso (accessori inclusi) 2,2kg
Gruppo batteria 151218.01
Tipo Ioni di litio
Tensione nominale 20V d.c.
Capacità 2,0Ah (40Wh)
Caricabatterie veloce 151220.01
Potenza d'ingresso nominale 230-240V / 50Hz
Consumo di corrente 65W
Potenza nominale in uscita 21,5V d.c.
Corrente di carica 2,4A
Tempo di caricamento Circa 60min
Classe di protezione II
Valore di emissione della rumorosità
Valore di rumorosità rilevato secondo lo standard EN 50636-2-91
Livello di pressione sonora LpA 84dB (tagliabordi)
85dB (tagliasiepi)
Fattore K di incertezza 3dB
Livello di potenza sonora (LwA ) 90dB (tagliabordi)
92dB (tagliasiepi)
Fattore K di incertezza 3dB
Valore LWA garantito in conformità con la direttiva 2000/14/CE modificata in 2005/88/CE
Valore LWA garantito 96dB
Valore di emissione vibrazioni
Valore di vibrazioni rilevato secondo lo standard EN 50636-2-91
Impugnatura posteriore ah,w 8,8 m/s2(tagliabordi)
5,1 m/s2(tagliasiepi)
Impugnatura anteriore ah,w 11,1 m/s2(tagliabordi)
9,5m/s2(tagliasiepi)
Fattore K di incertezza 1,5m/s2
AVVERTENZE
Il livello di vibrazioni varia a seconda dell'uso dell'utensile elettrico e può essere in alcuni

6
casi superiore a quello specificato nelle presenti istruzioni. Se l'utensile elettrico viene
regolarmente usato in questo modo, c'è il rischio di sottovalutare il carico di vibrazioni.
Cercare di abbattere il più possibile il carico di vibrazioni attraverso misure come l'uso di
guanti e limitando il tempo di utilizzo. Nel tempo di utilizzo vanno conteggiate tutte le fasi
(per es. il tempo in cui il tagliabordi resta spento e anche quando è azionato a vuoto).
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
AVVERTENZA
Leggere tutte le avvertenze e istruzioni di sicurezza, e
consultare le illustrazioni e specifiche fornite. Il mancato
rispetto di tutte le seguenti istruzioni può provocare scosse
elettriche, incendi e/o gravi lesioni personali.
Conservare tutte le norme e le istruzioni per una futura
consultazione.
Avvertenze di sicurezza relative al tagliabordi
Avvertenza! Non fare usare l'apparecchio a bambini, persone con
ridotte capacità fisiche, sensoriali o mentali, persone inesperte o
che non abbiano familiarità con le istruzioni di utilizzo di questo
prodotto.
I bambini non possono giocare con l’apparecchio. La pulizia e la
manutenzione non devono essere eseguite dai bambini senza
supervisione.
IMPORTANTE
LEGGERE ATTENTAMENTE PRIMA DELL'USO
CONSERVARE PER UNA FUTURA CONSULTAZIONE
Pratiche di utilizzo sicuro
Addestramento
● Leggere attentamente le istruzioni. Acquisire dimestichezza

7
con i comandi e il corretto utilizzo dell'apparecchio.
● Non consentire mai a bambini o a persone inesperte di
utilizzare l'apparecchio. Le leggi locali possono limitare l'età
dell'operatore.
● Tenere presente che l'operatore o l'utilizzatore sono
responsabili di eventuali infortuni provocati ad altre persone
o danni a oggetti.
Preparazione
● Prima dell'uso, accertarsi che il cavo di alimentazione
e la prolunga non siano danneggiati o logorati. In caso
di danneggiamento del cavo durante l'uso, scollegare
immediatamente lo stesso dall'alimentazione. NON TOCCARE
IL CAVO PRIMA DI SCOLLEGARLO DALL'ALIMENTAZIONE. Non
utilizzare l'apparecchio se il cavo è danneggiato o usurato.
● Prima dell'uso, ispezionare sempre visivamente il prodotto
per rilevare eventuali tracce di danni o protezioni/carter
mancanti.
● Non adoperare l'apparecchio in prossimità di persone, in
particolare di bambini, o animali.
Funzionamento
● Tenere il cavo di alimentazione e la prolunga lontani dai
dispositivi di taglio.
● Indossare occhiali di protezione, pantaloni lunghi e scarpe
antinfortunistiche quando si adopera il tagliabordi.
● Evitare l'utilizzo dell'apparecchio in condizioni di cattivo
tempo, in particolare nel caso in cui sussista il rischio di
caduta fulmini.
● Usare l'apparecchio esclusivamente di giorno o in condizioni
di buona illuminazione artificiale.

8
● Non usare il tagliabordi se le protezioni o i carter sono
danneggiati o smontati.
● Accendere il motorino esclusivamente dopo aver allontanato
dall'apparecchio mani e piedi.
● Scollegare sempre l'apparecchio dall'alimentazione (ossia,
estrarre la spina dalla rete o rimuovere il dispositivo di
disattivazione)
1) - prima di lasciare l'apparecchio incustodito;
2) – prima di rimuovere un intasamento;
3) – prima di controllare, pulire o effettuare operazioni sulla
macchina;
4) – dopo aver colpito un corpo estraneo. Ispezionare
l'apparecchio per rilevare eventuali danni e fare le
riparazioni del caso prima di riavviarlo.
5) Ogni volta che la macchina inizia a vibrare in maniera
anomala, eseguire immediatamente i seguenti controlli:
-rilevare l'eventuale presenza di danni;
-sostituire o riparare i componenti danneggiati;
-controllare e serrare eventuali pezzi allentati.
6) In caso di incidente o rottura, controllare immediatamente.
● Stare attenti a non ferirsi mani e piedi col filo di taglio.
● Accertarsi sempre che le aperture di ventilazione siano
sgombre da detriti.
● Non sbilanciarsi. Mantenersi sempre in equilibrio. Tenere
sempre un buon appoggio a terra su superfici non in piano.
Camminare, non correre, quando si ha l'apparecchio in mano.
● Avvertenza! Non toccare parti mobili pericolose prima di aver
tolto il gruppo batteria, e attendere comunque che le parti
rotanti si arrestino del tutto.
● Avvertenza! Non azionare il tagliabordi se protezioni o carter
sono difettosi, oppure senza dispositivi di protezione montati.

9
Manutenzione e stoccaggio
● Scollegare l'apparecchio dall'alimentazione (ossia, estrarre
la spina dalla rete, rimuovere il dispositivo di disattivazione o
la batteria) prima di eseguire operazioni di manutenzione o
pulizia.
● Utilizzare unicamente i ricambi e gli accessori raccomandati
dal produttore.
● Eseguire ispezioni e operazioni di manutenzione
regolarmente, facendo riparare l'apparecchio esclusivamente
da riparatori autorizzati.
● Quando non è in uso, riporre il tagliabordi fuori dalla portata
dei bambini.
● Non sostituire mai i dispositivi di taglio non metallici con
dispositivi di taglio metallici.
● La scorretta manutenzione provoca malfunzionamenti e
guasti all'apparecchio.
● Ispezionare l'apparecchio prima dell'uso dopo eventuali
cadute o urti, per rilevare eventuali difetti evidenti. Verificare
se ci sono dispositivi di fissaggio allentati e componenti
danneggiati, come spacchi nell'accessorio di taglio.
Istruzioni di sicurezza per il caricabatterie
● Il caricabatterie può essere utilizzato da bambini di età
superiore a 8 anni e da persone con ridotte capacità
fisiche, sensoriali o mentali, o che manchino di esperienza
e conoscenza dello stesso, dietro opportuna supervisione o
indicazione sull’uso sicuro dell’apparecchio e dopo un’attenta
comprensione dei pericoli implicati. I bambini non possono
giocare col caricabatterie. La pulizia e la manutenzione del
caricabatterie non devono essere eseguite dai bambini senza
supervisione.

10
● Per evitare rischi, se il cavo di alimentazione è danneggiato,
deve essere sostituito dal produttore, dal suo agente addetto
all'assistenza o da una persona di simile qualifica.
● Usare il caricabatterie 151220.01 esclusivamente per
caricare il gruppo batterie 151218.01.
● Non ricaricare mai batterie non ricaricabili.
● Durante la carica, le batterie devono essere posizionate in un
ambiente ben areato.
● Caricare il gruppo batteria solo con il caricatore fornito.
● Prima di ogni utilizzo, controllare il caricabatterie, il cavo
e la spina e, se necessario, farli riparare esclusivamente
da un tecnico qualificato che usi ricambi originali. Non
usare caricabatterie difettosi e non provare ad aprire il
caricabatterie. Ciò garantisce la sicurezza dell'apparecchio.
● Collegare il caricabatterie esclusivamente a prese di corrente
dotate di messa a terra. Assicurarsi che la tensione di rete
corrisponda alle specifiche riportate sulla targhetta del
caricabatterie. Rischio di scosse elettriche!
● Scollegare il caricabatterie dalla rete elettrica prima di
chiudere o aprire il collegamento alla batteria/apparecchio.
● Tenere pulito il caricabatterie e non esporlo a pioggia e
umidità. Non usare il caricabatterie all'aperto.
● Usare il caricabatterie esclusivamente per le batterie originali
di tipo idoneo. Se si caricano altri tipi di batterie, si possono
provocare lesioni e incendi.
● Evitare di danneggiare meccanicamente il caricabatterie. Ciò
può provocare un corto circuito interno.
● Non usare il caricabatterie su superfici combustibili. Ciò
espone al rischio di incendi dovuto al riscaldamento in fase di
carica.
● La batteria dell'apparecchio non viene fornita carica al 100%.

11
Occorre quindi caricarla prima del primo utilizzo.
● Una volta caricata completamente la batteria, scollegare il
caricabatterie dalla presa di corrente e dal prodotto.
● Non continuare a caricare la batteria, poiché ciò può
danneggiare le celle stesse della batteria.
● Proteggere la batteria dal calore, dalla luce del sole diretta,
dal fuoco, dall'acqua e dall'umidità. Pericolo di esplosione.
Riduzione delle vibrazioni e della rumorosità
Per ridurre vibrazioni e rumorosità, ridurre per quanto possibile il tempo di utilizzo, usare
le modalità operative a bassa emissione di vibrazioni e rumorosità e indossare protezioni
personali adatte.
Considerare i seguenti punti per ridurre al minimo il rischio di esposizione a vibrazioni e
rumorosità:
● usare l'apparecchio solo per le applicazioni per cui è progettato e nel rispetto delle
presenti istruzioni;
● accertarsi che il prodotto sia in buone condizioni e sottoposto a regolare manutenzione;
● usare gli accessori adatti al prodotto e verificare che siano in buone condizioni;
● avere una presa salda sull'impugnatura dell'apparecchio;
● pianificare il lavoro in modo da diluire l'impiego dell'utensile a elevate vibrazioni su un
periodo di tempo più lungo.
Rischio residuo
Anche adoperando e maneggiando questo prodotto nel rispetto dei requisiti di sicurezza,
resta una certa percentuale di rischio residuo di danni e lesioni. Possono insorgere i
seguenti rischi collegati alle caratteristiche tecniche e strutturali dell'apparecchio:
● problemi di salute derivanti dall'emissione di vibrazioni quando l'apparecchio viene
utilizzato per un periodo prolungato, in modo improprio oppure non è sottoposto a
regolare manutenzione;
● lesioni fisiche e danni a oggetti dovuti alla rottura degli accessori di taglio o
all'improvviso impatto con oggetti nascosti durante l'uso;
● rischio di lesioni fisiche e danni a oggetti causati da corpi espulsi.
Avvertenza!
Durante il funzionamento, questo utensile elettrico genera un campo elettromagnetico il
quale, in determinate circostanze, potrebbe compromettere la funzionalità di dispositivi
medici impiantabili attivi o passivi. Per ridurre il rischio di lesioni gravi o letali, si

12
raccomanda ai portatori di tali dispositivi di consultare il proprio medico e il produttore degli
stessi dispositivi prima di utilizzare questo utensile elettrico.
PRIMA DELL'UTILIZZO
Disimballo
1. Disimballare tutti i componenti e appoggiarli su una superficie piatta e stabile.
2. Accertarsi che il contenuto della confezione sia completo e integro. Se mancano
dei componenti oppure sono danneggiati, non usare l'apparecchio e contattare il
rivenditore. Non usare l'apparecchio finché non vengono forniti i pezzi mancanti o non
vengono sostituiti quelli difettosi. L'utilizzo dell'apparecchio incompleto o danneggiato
costituisce un rischio per persone e oggetti.
3. Accertarsi di essere in possesso di tutti gli accessori e utensili necessari per il
montaggio e l'azionamento.
Montaggio
AVVERTENZA! Azionare l'apparecchio solo dopo averlo completamente
assemblato e regolato.
NOTA
♦Assemblare completamente l'apparecchio e fare le opportune regolazioni prima di
metterlo in funzione.
♦Attenersi alle istruzioni di montaggio e per l'uso. Usare le figure come guida visiva.
♦Fare attenzione ai componenti di piccole dimensioni, come viti e dadi che vengono
allentati o rimossi durante le regolazioni; metterli da parte per non perderli.
Fissaggio impugnatura anteriore (Fig. 2)
1. Allineare l'impugnatura anteriore 5 con la sua staffa e inserirla in posizione.
2. Serrare la manopola di bloccaggio 7 e accertarsi che l'impugnatura anteriore 5 sia
posizionata correttamente.
Fissaggio carter (Fig. 3)
Rovesciare la testa di taglio 14 .
1. Posizionare il carter 11 sulla testa di taglio 14 .
2. Fissare il carter 11 con le viti fornite.

13
Caricamento del gruppo batteria
N.B.
♦La batteria può essere danneggiata se la procedura di caricamento adottata è scorretta.
♦Prima di inserire o rimuovere la batteria, scollegare la spina dalla presa di corrente.
♦Non caricare la batteria a temperature ambiente inferiori a 5 °C o superiori a 50°C.
La batteria viene consegnata parzialmente carica per evitare perdite di elettrolito durante
il trasporto che si possono verificare su batterie esauste. Prima di avviare l'apparecchio
la prima volta e quando la batteria è scarica (ovvero quando si accende solo il LED rosso
del livello di carica 25 , occorre caricare la batteria. Per farlo, procedere come indicato di
seguito (Fig. 4):
1. Inserire il gruppo batteria rovesciato 22 nel caricabatterie veloce 26 finché non si
blocca in posizione.
2. Inserire la spina del caricabatterie veloce 26 in una presa di corrente dotata del fusibile
adatto. Si accende il LED di stato caricabatterie di colore rosso 28 . La carica impiega
circa 60min.
3. Attendere finché non si spegne il LED rosso 28 e si accende il LED verde 27 . A questo
punto, la batteria è del tutto carica.
4. Per scollegare l'apparecchio dalla presa, afferrare e tirare la spina. Durante l'operazione
di carica, il gruppo batteria 22 e il caricabatterie veloce 26 possono riscaldarsi; lasciare
poi raffreddare la batteria a temperatura ambiente.
5. Estrarre il gruppo batteria 22 dal caricabatterie veloce 26 tenendo premuto il tasto di
sblocco 24 , quindi estrarre la batteria 22 dal caricabatterie veloce 26 .
Inserimento batteria (Fig. 5)
1. Inserire il gruppo batteria 22 nell'apparecchio.
2. Verificare, spingendo indietro (22) 22 , che scatti in posizione.
Rimozione batteria
1. Togliere il gruppo batteria 22 dall'apparecchio tenendo premuto il tasto di sblocco 24 ,
quindi estrarre la batteria 22 dall'apparecchio.
2. Se occorre, caricare il gruppo batteria 22 come descritto nella sezione "Caricamento
batteria".
Controllo livello di carica batteria
La batteria è munita di indicatore del livello di carica.
Lo stato della batteria è visualizzato nel modo seguente dai tre LED dell'indicatore livello di
carica batteria 25 :

14
Colore LED Significato
Verde - Arancio - Rosso carica / potenza max
Arancio - Rosso carica / potenza media
Rosso carica debole - Ricaricare la batteria.
Premere il tasto del livello di carica batteria 23 sul gruppo batteria 22 . È possibile rilevare
lo stato batteria dall'indicatore di livello batteria 25 .
FUNZIONAMENTO
Regolazione posizione impugnatura anteriore (Fig. 6)
1. Sollevare e sbloccare la manopola di bloccaggio 7 .
2. Ruotare l'impugnatura anteriore 5 verso l'alto o verso il basso fino a raggiungere la
posizione desiderata.
3. Serrare la manopola di bloccaggio 7 e accertarsi che l'impugnatura anteriore 5 sia
fissata correttamente.
Regolazione lunghezza asta (Fig. 7)
1. Allentare il manicotto di bloccaggio 8 .
2. Regolare l'asta 6 alla lunghezza desiderata.
3. Serrare quindi il manicotto di bloccaggio 8 .
Regolazione angolazione testa di taglio (Fig. 8)
1. Tenere premuto il tasto di sblocco 9 .
2. Ruotare la testa di taglio 14 in senso antiorario finché il tasto di sblocco non scatta in
posizione.
Regolazione angolo di inclinazione testa di taglio (Fig. 9)
1. Tenere premuto il tasto di sblocco 10 .
2. Ruotare la testa di taglio 14 fino alla posizione desiderata finché il tasto di sblocco non
scatta in posizione.
Apertura/chiusura dispositivo di protezione (Fig. 10)
AVVERTENZA! Regolare la posizione del dispositivo di protezione solo quando il
prodotto è spento e il dispositivo di taglio è completamente fermo.
Usare il dispositivo di protezione per mantenersi a distanza di sicurezza da ostacoli che
potrebbero essere colpiti dal dispositivo di taglio.
1. Applicare il dispositivo di protezione 12 durante le operazioni di taglio.

15
2. Tirare su il dispositivo di protezione 12 durante il trasporto e quando si ripone
l'apparecchio.
Interruttore ON/OFF (Fig. 11)
1. Tenere l'apparecchio con una mano sull'impugnatura posteriore 2 e l'altra
sull'impugnatura anteriore 5 .
2. Premere il pulsante di sblocco 4 .
3. Premere l'interruttore ON/OFF 3 portandolo in posizione di accensione (ON).
4. Premere l'interruttore ON/OFF 3 portandolo in posizione di spegnimento (OFF).
AVVERTENZA! Il rocchetto del filo tagliabordi continua a ruotare per un po' anche
una volta spento il motorino. Prima di mettere giù l'apparecchio, attendere finché
non si arresta del tutto.
Alimentazione
AVVERTENZA! Il filo di taglio viene espulso. C'è il rischio di lesioni alle persone che
si trovino troppo vicino all'apparecchio.
Con l'uso, la punta del filo di taglio 19 sia accorcia per effetto dell'usura. Controllare
regolarmente le condizioni del filo di taglio 19 e regolarlo se necessario. Il rocchetto del
filo di taglio 18 è dotato di un coltello che aiuta a tagliare il filo del tagliabordi durante il
funzionamento.
1. Portare l'interruttore su ON 3 e il rocchetto 18 farà uscire il filo di taglio 19 .
2. Il filo in eccesso può essere tagliato con il coltello 13 ; la lunghezza deve sempre
rientrare nel raggio di ampiezza del carter 11 .
NOTA
♦Il sistema di alimentazione filo funziona solo ad apparecchio acceso.
♦Il filo di taglio si usura e consuma più velocemente se il tagliabordi viene usato per
ripulire marciapiedi, altre superfici abrasive oppure se si usa per tagliare piante
infestanti di una certa consistenza.
Taglio (Fig 12)
1. Applicare il dispositivo di protezione 12 .
2. Regolare l'angolazione della testa di taglio 14 su 0° per le operazioni di taglio.
3. Tenere l'apparecchio saldamente, lasciando dello spazio tra il vostro fianco destro e lo
stesso apparecchio.
4. Stare bene dritti, non piegarsi in avanti, e fare attenzione alla postura, tenendo le gambe
divaricate per migliorare il proprio equilibrio di appoggio.
5. Tenere la testa di taglio 14 sopra il terreno a un'angolazione di circa 30°.
6. Spostare l'apparecchio con movimenti a semicerchio lenti e regolari da sinistra verso
destra, tornando al punto di partenza prima di passare all'area di taglio successiva.

16
7. Accertarsi che l'accessorio di taglio sia sempre pulito e privo di detriti di taglio che
possano farlo impuntare. Controllarlo regolarmente, spegnendo prima l'apparecchio
dall'interruttore ON/OFF e togliendo il gruppo batteria prima di eseguire il controllo.
8. Per ottenere i risultati migliori, tagliare l'erba più alta in più fasi e non in una volta sola.
Consigli
♦Per ottenere i risultati migliori, non tagliare l'erba quando è bagnata, poiché tende ad
attaccarsi alla testa di taglio e al carter, impedendo il corretto scarico dell'erba tagliata,
con conseguente rischio di scivolamenti e cadute.
♦Prestare particolare attenzione quando si lavora vicino ad alberi e arbusti. La testa di
taglio potrebbe danneggiare la corteccia oppure i pali delle recinzioni.
♦Applicare il dispositivo di protezione per evitare che il dispositivo di taglio entri in
contatto con oggetti duri come pareti o pietre di marciapiedi.
NOTA
♦Il filo di taglio 19 si usura e consuma più velocemente se il tagliabordi viene usato
per ripulire marciapiedi, altre superfici abrasive oppure se si usa per tagliare piante
infestanti di una certa consistenza.
♦Durante il lavoro, il dispositivo di taglio può intasarsi d’erba o può incepparsi su
superfici irregolari, con conseguente spegnimento dell'apparecchio in automatico per
sovracorrente. In questi casi, portare l'interruttore su OFF 3 per più di 3 secondi, quindi
riportarlo su ON per riprendere il lavoro.
Dopo l'utilizzo
1. Spegnere l'apparecchio, rimuovere il gruppo batteria (22) e lasciarlo raffreddare.
2. Controllare, pulire e riporre l'apparecchio.
PULIZIA E MANUTENZIONE
AVVERTENZA! Spegnere sempre il tagliabordi, togliere il gruppo batteria e
lasciarlo raffreddare prima di eseguire qualsiasi operazione di ispezione,
manutenzione e pulizia!
Avvertenza! Rischio di lesioni da parti mobili!
Pulizia
1. L'apparecchio deve essere sempre tenuto pulito, asciutto e privo di residui di olio o
grasso. Rimuovere da esso ogni residuo dopo l'uso e prima di riporlo.
2. Una pulizia accurata e regolare garantisce un utilizzo sicuro e una lunga durata
dell'apparecchio.
3. Ispezionare l'apparecchio prima di ogni utilizzo, verificando l'eventuale presenza di
parti danneggiate e usurate Non adoperare il tagliabordi se si rilevano componenti
rotti o usurati.
4. Non lasciare che penetrino liquidi nell'apparecchio.
Table of contents
Languages:
Other Euro garden Trimmer manuals