eVision CCF100 User manual

Guida Rapida - Quick Guide
CCF100
Cube Camera
090001050

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
2
AVVERTENZE
PER L’INSTALLATORE: Attenersi scrupolosamente alle normative vigenti sulla realizzazione di impianti elettrici e sistemi di sicurezza, oltre che alle prescrizio-
ni del costruttore riportate nella manualistica a corredo dei prodotti. Fornire all’utilizzatore tutte le indicazioni sull’uso e sulle limitazioni del sistema installato,
specificando che esistono norme specifiche e diversi livelli di prestazioni di sicurezza che devono essere commisurati alle esigenze dell’utilizzatore.
Far prendere visione all’utilizzatore delle avvertenze riportate in questo documento.
PER L’UTILIZZATORE: Verificare periodicamente e scrupolosamente la funzionalità dell’impianto accertandosi della correttezza dell’esecuzione delle manovre
di inserimento e disinserimento.
Curare la manutenzione periodica dell’impianto affidandola a personale specializzato in possesso dei requisiti prescritti dalle norme vigenti. Provvedere a
richiedere al proprio installatore la verifica dell’adeguatezza dell’impianto al mutare delle condizioni operative (es. variazioni delle aree da proteggere per
estensione, cambiamento delle metodiche di accesso ecc...) Questo dispositivo è stato progettato, costruito e collaudato con la massima cura, adottando
procedure di controllo in conformità alle normative vigenti. La piena rispondenza delle caratteristiche funzionali è conseguita solo nel caso di un suo utilizzo
esclusivamente limitato alla funzione per
la quale è stato realizzato, e cioè:
Qualunque utilizzo al di fuori di questo ambito non è previsto e quindi non è possibile garantire la sua corretta operatività e pertanto è fatto espresso divieto
al detentore del presente manuale di utilizzarlo per ragioni diverse da quelle per le quali è stato redatto ovvero esplicative delle caratteristiche tecniche del
prodotto e delle modalità di uso. I processi produttivi sono sorvegliati attentamente per prevenire difettosità e malfunzionamenti; purtuttavia la componen-
tistica adottata è soggetta a guasti in percentuali estremamente modeste, come d’altra parte avviene per ogni manufatto elettronico o meccanico. Vista la
destinazione di questo articolo (protezione di beni e persone) invitiamo l’utilizzatore a commisurare il livello di protezione offerto dal sistema all’effettiva
situazione di rischio (valutando la possibilità che detto sistema si trovi ad operare in modalità degradata a causa di situazioni di guasti od altro), ricordando
che esistono norme precise per la progettazione e la realizzazione degli impianti destinati a questo tipo di applicazioni.
Richiamiamo l’attenzione dell’utilizzatore (conduttore dell’impianto) sulla necessità di provvedere regolarmente ad una manutenzione periodica del
sistema almeno secondo quanto previsto dalle norme in vigore oltre che ad effettuare, con frequenza adeguata alla condizione di rischio, verifiche
sulla corretta funzionalità del sistema stesso segnatamente alla centrale, sensori, avvisatori acustici, combinatore/i telefonico/i ed ogni altro disposi-
tivo collegato. Al termine del periodico controllo l’utilizzatore deve informare tempestivamente l’installatore sulla funzionalità riscontrata.
La progettazione, l’installazione e la manutenzione di sistemi incorporanti questo prodotto sono riservate a personale in possesso dei requisiti e delle cono-
scenze necessarie ad operare in condizioni sicure ai fini della prevenzione infortunistica. E’ indispensabile che la loro installazione sia effettuata in ottem-
peranza alle norme vigenti. Le parti interne di alcune apparecchiature sono collegate alla rete elettrica e quindi sussiste il rischio di folgorazione nel caso in
cui si effettuino operazioni di manutenzione al loro interno prima di aver disconnesso l’alimentazione primaria e di emergenza. Alcuni prodotti incorporano
batterie ricaricabili o meno per l’alimentazione di emergenza. Errori nel loro collegamento possono causare danni al prodotto, danni a cose e pericolo per
l’incolumità dell’operatore (scoppio ed incendio).
FOREWORD
FOR THE INSTALLER: Please follow carefully the specifications relative to electric and security systems realization further to the manufacturer’s pre-
scriptions indicated in the manual provided. Provide the user the necessary indication for use and system’s limitations, specifying that there exist precise
specifications and different safety performances levels that should be proportioned to the user needs. Have the user view the directions indicated in this
document.
FOR THE USER: Periodically check carefully the system functionality making sure all enabling and disabling operations were made correctly. Have skilled
personnel make the periodic system’s maintenance. Contact the installer to verify correct system operation in case its conditions have changed (e.g.:
variations in the areas to protect due to extension, change of the access modes, etc…) This device has been projected, assembled and tested with the
maximum care, adopting control procedures in accordance with the laws in force. The full correspondence to the functional characteristics is given exclusi-
vely when it is used for the purpose it was projected for, which is as follows:
Any use other than the one mentioned above has not been forecast and therefore it is not possible to guarantee the correct functioning of the device. Simi-
larly, any other use of this technical manual other than the one it has been compiled for - that is: to illustrate the devices technical features and operating
mode - is expressly prohibited.
The manufacturing process is carefully controlled in order to prevent defaults and bad functioning. Nevertheless, an extremely low percentage of the com-
ponents used is subjected to faults just as any other electronic or mechanic product. As this item is meant to protect both property and people, we invite
the user to proportion the level of protection that the system offers to the actual risk (also taking into account the possibility that the system was operated
in a degraded manner because of faults and the like), as well reminding that there are precise laws for the design and assemblage of the systems destined
to these kind of applications.
The system’s operator is hereby advised to see regularly to the periodic maintenance of the system, at least in accordance with the provisions of
current leg- islation, as well as to carry out checks on the correct running of said system on as regular a basis as the risk involved requires, with
particular reference to the control unit,sensors, sounders, dialler(s) and any other device connected. The user must let the installer know how well
the system seems to be operating, based on the results of periodic checks, without delay.
Design, installation and servicing of systems which include this product, should be made by skilled staff with the necessary knowledge to operate in safe
conditions in order to prevent accidents. These systems’ installation must be made in accordance with the laws in force. Some equipment’s inner parts
are connected to electric mains and therefore electrocution may occur if servicing was made before switching off the main and emergency power. Some
products incorporate rechargeable or non rechargeable batteries as emergency power supply. Their wrong connection may damage the product, properties
and the operator’s safety (burst and fire).

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
3
INDICE
CONTENTS
1. GENERALITÀ................................................................................. 5
2. VISTA DELLA TELECAMERA .................................................................... 5
3. INSTALLAZIONE DELLA TELECAMERA ........................................................... 6
4. ACCESSO AL SISTEMA VIA BROWSER ........................................................... 8
4.1 Elementi della finestra principale ........................................................... 9
4.1.1 AREA 1: Menu funzioni ...............................................................10
4.1.2 AREA 2: Gestione STREAM principale, secondario e registrazione ...........................10
4.1.3 AREA 4: Controlli luminosità, contrasto e preset ..........................................10
4.1.4 AREA 5: Tasti Intercom Voc, Acquisizione, Schermo Intero, Ferma Tutto, Info Allarme ............10
4.2 Configurazione interfaccia Wi-Fi............................................................11
5. UTILIZZO TRAMITE APPLICAZIONE FSEYE ........................................................12
5.1 Caratteristiche ..........................................................................12
5.2 Operatività .............................................................................12
6. GESTIONE DA E-CONNECT ....................................................................15
7. GENERALS ..................................................................................16
8. VIEW OF THE CAMERA ........................................................................16
9. CAMERA INSTALLATION .......................................................................17
10. SYSTEM ACCESS VIA BROWSER ...............................................................19
10.1 Home page elements ....................................................................20
10.1.1 AREA 1: Functions menu.............................................................21
10.1.2 AREA 2: Main / secondary stream and recording controls..................................21
10.1.3 AREA 4: Bright, contrast, and preset controls............................................21
10.1.4 AREA 5: Voice Intercom, Capture, Full Screen, Stop All, Alarm Info ..........................21
10.2 Wi-Fi configuration......................................................................22
11. ACCESS WITH THE FSEYE APPLICATION ........................................................23
11.1 Characteristics .........................................................................23
11.2 Operativity ............................................................................23
12. MANAGEMENT VIA E-CONNECT ...............................................................26
13. DICHIARAZIONE CE DI CONFORMITÀ - CE DECLARATION OF CONFORMITY ..........................27

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
4
AVVERTENZE PER LO SMALTIMENTO
INFORMAZIONI AGLI UTENTI
Ai sensi della Direttiva 2012/19/UE, relativa allo smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RA-
EE), si precisa che il dispositivo AEE è immesso sul mercato dopo il 13 agosto 2005 con divieto di conferimento all’ordi-
nario servizio di raccolta dei rifiuti urbani.
NOTE IMPORTANTI PER L’INSTALLAZIONE
1. L’installazione consigliata prevede l’utilizzo dell’alimentatore TLC/ALVS2 (ALI38002) o TLC/AL4 (ALI38001) connesso
alla telecamera con il suo jack di uscita.
2. La telecamera deve essere alimentata in POE 802.3af o con 12Vcc ±10%. L’alimentatore stabilizzato deve erogare più
di 1 A. Non utilizzare un alimentatore per antifurto: potrebbe danneggiare irreparabilmente la telecamera.
3. Il grado di protezione IP viene garantito solo se la telecamera viene installata seguendo scrupolosamente le indicazioni
contenute nel manuale tecnico.
DISPOSAL INSTRUCTIONS
USERS INFORMATION
According to Directive 2012/19/EU on the Waste of Electric and Electronic Equipment (WEEE), it is here specified that
this Electrical-Electromechanic Device started to be commercialized after 13th August 2005, and it shall be disposed of
separately from ordinary waste products.
IMPORTANT NOTES FOR CAMERAS INSTALLATION
1. The use of TLC/ALVS2 (ALI38002) or TLC/AL4 (ALI38001) power unit is recommended: it shall be connected to the
camera through its output jack.
2. Cameras shall be powered with POE 802.3af or be supplied 12Vdc ±10% power. The stabilized power unit shall
supply more than 1 A. DO NOT USE a power unit for burglar systems: it may cause irreparable damage to the camera.
3. The IP protection class is granted only if the camera is installed according to the indications provided in the technical
manual.
IT08020000001624
IT08020000001624

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
5
1. GENERALITÀ
La Cube Camera CCF100 è una telecamera IP FullHD con sensore da 2 Megapixel dall’elevata qualità di registrazione,
grazie all’unione della risoluzione 1080p e all’efficienza dell’algoritmo di compressione H.264.
La telecamera registra su condizione di allarme rilevata da un sensore infrarosso; è presente un illuminatore per garantire
buone qualità di registrazione anche in condizioni di scarsa luminosità. È presente un’uscita per la segnalazione dell’allarme
a una centrale antintrusione.
CCF100 è dotato di slot per MicroSD, integra un modulo Wi-Fi e può essere gestito interamente da e-Connect, anche via
smartphone dotati di sistemi operativi Apple, Android e Windows Phone.
2. VISTA DELLA TELECAMERA
Vista anteriore. Vista laterale - posteriore.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
1. Telecamera
2. Sensore IR
3. Illuminatore
4. Sensore crepuscolare
5. Microfono
6. LED di operatività
7. Pulsante WPS/Reset
8. Ingresso cavo di rete RJ45
9. Foro per fissaggio al sostegno
10. Altoparlante
11. Alloggiamento per MicroSD
12. Morsetti di allarme
13. Ingresso alimentazione 12 V

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
6
3. INSTALLAZIONE DELLA TELECAMERA
STEP 1 - Fissaggio del sostegno
A. Forare la superficie a cui si vuole fissare la telecamera utilizzando la dima di foratura fornita.
Utilizzare le viti e i tasselli forniti, se appropriati alla superficie.
B. Separare la piastra di base dal sostegno in plastica facendo leva tra le due con un cacciavite a punta piatta in
corrispondenza della scritta “OPEN”.
C. Fissare la piastra di base alla superficie di installazione, con la guarnizione in gomma a contatto con la superficie
stessa.
D. Appoggiare il lato opposto alla scritta OPEN alla piastra di base; ruotare e premere il sostegno sulla base fino all’incastro.
A B
D
2
1

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
7
STEP 2 - Fissaggio della telecamera al corpo di sostegno
A. Avvitare saldamente la ghiera ruotandola in senso orario, in modo da bloccare completamente la rotazione del perno
filettato metallico.
B. Avvitare la telecamera al perno, facendo ruotare la telecamera in senso orario fino al serraggio completo.
STEP 3 - Orientamento della telecamera
A. Allentare la ghiera in plastica ruotandola in senso antiorario.
B. Orientare il sistema perno-telecamera nella direzione desiderata. Durante l’orientamento, tenere la ghiera in plastica
allentata. Una volta ottenuto l’orientamento corretto, fissare la ghiera in plastica ruotandola in senso orario.
B
A
B

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
8
4. ACCESSO AL SISTEMA VIA BROWSER
Prima di accedere al sistema, è necessario effettuare la ricerca dei dispositivi connessi: per ricercare i dispositivi, lanciare
il programma DEVICE SEARCH.
Nella cartella Tool > IP Search Tool > DeviceManagerTool selezionare il file DeviceManagerTool.exe.
Si aprirà la seguente finestra:
Selezionare l’opzione <IPC> e poi la funzione Discovery.
Saranno rilevati i dispositivi connessi:
Selezionare la telecamera desiderata, quindi modificare i parametri di rete e selezionare Modify:

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
9
4.1 Elementi della finestra principale
Per accedere al software della telecamera, aprire un browser di accesso a internet e digitare l’indirizzo IP della telecamera.
Se si utilizza IE, utilizzare l’opzione IE ActiveX, altrimenti l’opzione Non ActiveX.
Inserire nome utente e password nella finestra visualizzata:
Default: nome utente admin - password nessuna password di default
Sarà visualizzata la finestra principale del software:
AREA 1 Tasti del menu principale.
Anteprima (Live), Riproduzione (Playback), Configurazione (Setup),
File, Registro (Log).
AREA 2 Gestione stream in visualizzazione
AREA 3 Controlli PTZ (NON SUPPORTATI)
AREA 4 Controlli luminosità, contrasto, preset
AREA 5 Tasti Intercom Voc, Acquisizione, Schermo Intero, Ferma Tutto, Info
Allarme.
AREA 6 Area di visualizzazione telecamere
1
23
4
5
6

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
10
4.1.1 AREA 1: Menu funzioni
In quest’area è possibile selezionare i vari menu del software:
Per ulteriori informazioni, fare riferimento al manuale tecnico contenuto nel CD-Rom in dotazione.
4.1.2 AREA 2: Gestione STREAM principale, secondario e registrazione
In quest’area è possibile selezionare il tipo di stream per la telecamera (principale o secondario) e la funzione di
registrazione per lo stream selezionato:
Selezionare Stream principale / Stream secondario per ottimizzare la visualizzazione in funzione della banda disponibile.
Il flusso principale supporta 1080p / 720p / D1 / CIF / QCIF.
Il flusso secondario supporta solo QCIF / CIF ed è normalmente usato per connessioni in rete.
4.1.3 AREA 4: Controlli luminosità, contrasto e preset
Agire sui controlli di quest’area per regolare la luminosità e il contrasto.
4.1.4 AREA 5: Tasti Intercom Voc, Acquisizione, Schermo Intero, Ferma Tutto, Info Allarme
Icone che indicano (da sinistra a destra) le funzioni Intercom Voc, Acquisizione, Schermo Intero, Ferma Tutto, Info
Allarme.

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
11
4.2 Configurazione interfaccia Wi-Fi
Per configurare la connessione a internet di CCF100 tramite il modulo Wi-Fi integrato, accedere all’apposita sezione come
indicato di seguito:
1. All’interno dell’AREA 1, cliccare su Setup.
2. Nell’elenco che comparirà a sinistra, cliccare su WiFi Config: si aprirà la finestra di configurazione.
3. Nella sezione Connect Config, nel campo SSID digitare il nome del dispositivo Wi-Fi a cui ci si vuole connettere.
4. Premere il pulsante Save: nella sezione AP List adiacente comparirà una lista di dispositivi Wi-Fi con nomi compatibili.
5. Cliccare sul dispositivo a cui ci si vuole connettere.
6. Nella sezione Connect Config, selezionare il tipo di protezione in autenticazione (campo AUTH), inserire la password
(campo PassWord) e selezionare la modalità di indirizzamento IP (statico o automatico, campo IP Mode).
7. Cliccare su Save.
8. Nella sezione AP List, cliccare sul pulsante Connect in corrispondenza della rete appena configurata, che quindi
comparirà nella sezione Current Status.

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
12
5. UTILIZZO TRAMITE APPLICAZIONE FSEYE
Fseye è un’applicazione professionale che permette di accedere alle registrazioni effettuate da CCF100 tramite smartphone.
5.1 Caratteristiche
• Anteprima Real Time (audio bidirezionale, monitoraggio)
• Playback remoto
• Segnalazione allarmi
• Supporto stream principale e secondario
• Archiviazione immagini e registrazioni
5.2 Operatività
Scaricare l’applicazione dall’APPSTORE o GOOGLEPLAY cercando il nome Fseye.
Dopo aver scaricato e installato l’applicazione, sarà visualizzata la finestra di login (a sinistra). Selezionare LOCAL ACCESS,
per visualizzare la lista dei dispositivi:
Cliccare su simbolo <+>.

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
13
Inserire il nome nel campo NAME, quindi acquisire il QR code con lo smartphone tramite menu software (come indicato
nella figura sotto) oppure fotografando l’etichetta posizionata sul contenitore di CCF100 dopo aver selezionato l’icona del
codice nell’immagine sopra.

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
14
Dopo l’acquisizione del codice, sarà visualizzata la seguente finestra:
Selezionare <OK>.
Sarà visualizzata la schermata DEVICE LIST.
Selezionare l’icona di un’immagine per visualizzare la schermata seguente:

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
15
6. GESTIONE DA E-CONNECT
Accedere all’applicazione e-Connect. Cliccare su Aggiungi DVR.
Si aprirà la seguente schermata per l’impostazione dei dati della telecamera per la connessione a Internet:
Inserire nei campi le seguenti informazioni:
Nome: nome identificativo della telecamera
IP, porta: dati di comunicazione della telecamera
Canale: canale presentato all’apertura, inserire 1
La qualità del flusso video dipende dalla scelta di una delle seguenti opzioni:
Canale Sub = impostazione consigliata, caratterizzata qualità minore e limitato consumo di dati e banda.
Canale Main = alta qualità al prezzo di un maggior consumo di dati e banda. E’ consigliato l’utilizzo solo in presenza di
connessioni veloci.
ATTENZIONE: il bit rate del canale sub deve essere inferiore alla velocità di upload della propria linea ADSL.

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
16
7. GENERALS
The CCF100 Cube Camera is an IP FullHD camera equipped with a 2-Mpx sensor. It provides high-quality recording, thanks
to its 1080p resolution combined with the efficient H.264 compression algorithm.
The camera records on alarm condition detection basis. The detection is performed by an infrared sensor; an IR illuminator
ensures good recording quality even in poor light conditions. An output is available for signalling the alarm to an intrusion
detection control unit.
CCF100 features a MicroSD slot and a Wi-Fi module. It can be fully managed by means of the e-Connect platform, also on
smartphones equipped with Apple, Android ow Windows Phone operating systems.
8. VIEW OF THE CAMERA
Front view. Rear view.
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
1. Camera
2. IR sensor
3. IR illuminator
4. Light sensor
5. Microphone
6. Operation LEDs
7. WPS/Reset button
8. Input for RJ45 network cable
9. Hole for bracket fastening
10. Speaker
11. MicroSD slot
12. Alarm terminals
13. Input for 12 V supply

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
17
9. CAMERA INSTALLATION
STEP 1 - Fixing the bracket
A. Drill holes on the installation surface according to the drilling template supplied with the camera.
Use the supplied screws and plugs where applicable.
B. Detach the base plate from the plastic bracket by inserting the tip of a flat-blade screwdriver into the hole located under
the “HOLE” writing, then levering the screwdriver upward.
C. Screw the base plate to the installation surface, with the surface in contact with the rubber gasket side.
D. Attach the plastic bracket back to the base plate: lean the side opposite to the “OPEN” writing to the base plate, then
rotate and push the bracket to the base plate until it clicks.
A B
D
2
1

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
18
STEP 2 - Fastening the camera to the bracket
A. Firmly tighten the rotating plastic nut in order to prevent any rotation of metal threaded pin.
B. Tighten the camera body to the metal pin by rotating it clockwise until fastening is complete.
STEP 3 - Orienting the camera
A. Loosen the rotating plastic nut by rotating it anticlockwise.
B. Adjust the camera orientation. While orienting, keep the plastic nut loose. Once you have found the correct positioning,
tighten the plastic nut by rotating it clockwise.
A
B
B

090001050 - Guida Rapida - Quick Guide - CCF100
19
10. SYSTEM ACCESS VIA BROWSER
The system access requires the user to search for devices connected to the system beforehand.
To search for devices connected, launch DEVICE SEARCH application.
In Tool > IP Search Tool > DeviceManagerTool folder, select DeviceManagerTool.exe.
The following window will appear:
Select <IPC> option, then Discovery function.
The application will detect connected devices:
Select the camera, then modify network parameters and press Modify:

CCF100 - Guida Rapida - Quick Guide - 090001050
20
10.1 Home page elements
To access camera software, open a browser application (Internet Explorer, Safari, etc.) and digit camera IP address.
When using IE browser, select IE ActiveX; with different browsers, select Non ActiveX.
Digit username and password in the window displayed:
Default: username admin - password no default password
The software main window will be displayed:
AREA 1 Main menu functions.
Live, Playback, Setup, File, Log.
AREA 2 Playback stream management.
AREA 3 PTZ controls. (DISABLED)
AREA 4 Bright, contrast and preset controls.
AREA 5 Intercom Voc, Capture, Full Screen, StopAll, Alarm Info camera display
format controls.
AREA 6 Cameras display area.
1
23
4
5
6
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other eVision Digital Camera manuals
Popular Digital Camera manuals by other brands

Canon
Canon 1000D - EOS Rebel XS Transcend 8GB Memory... Pocket guide

Velleman
Velleman CAMCOLBUL32 user manual

Watec
Watec WAT-1300/CS Operation manual

National Instruments
National Instruments NI 177 Series user manual

Samsung
Samsung SOC-222 Installing manual

IBOS
IBOS CamBoss Original operating instructions