Foster 2037 000 Technical manual

IT
ISTRUZIONI
DETTAGLIATE
PER L'USO DEL FRIGO-
CONGELATORE

2
711790
Vi ringraziamo per la fiducia dimostrataci acquistando il nostro
apparecchio che è stato progettato per semplificare la vostra vita. Per facilitare
l’uso del prodotto, abbiamo allegato le istruzioni dettagliate per l'uso e le
istruzioni per l’installazione che sono allegate in un foglio a parte. Ciò vi aiuterà a
prendere familiarità velocemente col vostro nuovo apparecchio.
Vi auguriamo molta soddisfazione usandolo.
L'apparecchio è destinato solo all'uso domestico.
Il frigorifero è progettato per la conservazione dei cibi freschi ad una
temperatura superiore ai 0° C.
Il congelatore è stato progettato per congelare gli alimenti freschi e per la
conservazione a lungo termine dei cibi surgelati (fino ad un anno, a seconda del
tipo di alimento).
Visitate anche il nostro sito web dove, inserendo il codice del modello del vostro
apparecchio riportato nella targhetta o nella garanzia, è possibile trovare la
descrizione dettagliata del vostro apparecchio, consigli per l'uso, come risolvere
i problemi, informazioni sull’assistenza, istruzioni per l'uso ...
Avvertenza importante per la sicurezza
Informazioni generali e consigli
i
Salvaguardia dell'ambiente
!
Non lavare in lavastoviglie

3
INDICE
711790
INTRODUZIONE
DESCRIZIONE
DELL’APPAREC-
CHIO
SBRINAMENTO
E PULIZIA
DELL’APPAREC-
CHIO
4 AVVERTENZA IMPORTANTE
4 PRIMA DEL PRIMO USO
5 AVVERTENZA IMPORTANTE PER LA SICUREZZA
7 INFORMAZIONI IMPORTANTI SULL'USO DELL'APPARECCHIO
8 SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
9 CONSIGLI PER IL RISPARMIO ENERGETICO DEL FRIGO-
CONGELATORE
10 INSTALLAZIONE E COLLEGAMENTO
12 DESCRIZIONE DELL’APPARECCHIO
13 CONTROLLO DELL’APPARECCHIO CON COMANDO
MECCANICO
16 FORNITURA INTERNA DELL’APPARECCHIO
20 SISTEMAZIONE RACCOMANDATA DEGLI ALIMENTI
NELL’APPARECCHIO
21 CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI NEL FRIGORIFERO
25 CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI NEL CASSETTO FreshZone
26 CONGELAMENTO E CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
CONGELATI
26 Procedura di congelamento
27 Avvertenza importante per il congelamento degli alimenti freschi
27 Conservazione degli alimenti industriali congelati
28 Tempo di conservazione degli alimenti congelati
28 Sbrinamento degli alimenti surgelati
29 SBRINAMENTO DELL’APPARECCHIO
30 PULIZIA DELL’APPARECCHIO
31 RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
33 INFORMAZIONI SULL’APPARECCHIO
ALTRO
CONSERVAZIONE
CONGELAMENTO
DEGLI ALIMENTI

4
AVVERTENZA IMPORTANTE
711790
Prima di collegare l'apparecchio, è necessario leggere
attentamente le istruzioni per l'uso che descrivono
l'apparecchio e il suo uso corretto e sicuro. Le istruzioni
si rivolgono a diversi tipi / modelli di apparecchi, quindi
possono contenere descrizioni di funzioni e componenti
che il vostro apparecchio non ha. Si consiglia di conservare
le istruzioni e, in caso di vendita, che siano consegnate
assieme all'apparecchio.
Verificare la presenza di eventuali danni e anomalie
nell’apparecchio. Se si constata che il vostro apparecchio è
danneggiato, segnalarlo al rivenditore presso il quale è stato
acquistato l'apparecchio.
Prima di collegarlo alla rete elettrica, l’apparecchio deve
stare fermo in posizione verticale almeno 2 ore. In questo
modo si diminuisce la possibilità di malfunzionamenti
sul sistema di raffreddamento a causa dell'impatto del
trasporto.
PRIMA DEL PRIMO USO
i

5
711790
Il collegamento elettrico e la messa a terra devono essere
eseguiti secondo gli standard e le norme vigenti.
Prima di pulire l'apparecchio, scollegarlo obbligatoriamente
dalla rete elettrica (scollegare il cavo di alimentazione dalla
presa nel muro).
Se il cavo di alimentazione è danneggiato, deve essere
sostituito dal tecnico del centro assistenza o da una persona
qualificata.
Se la luce LED non funziona, chiamare un tecnico del centro
assistenza. Non riparare da soli l’illuminazione LED, si corre il
rischio di entrare in contatto con l’alta tensione!
AVVERTENZA IMPORTANTE PER LA
SICUREZZA
!
ATTENZIONE! Non utilizzare apparecchi elettrici
all'interno dell'apparecchio, ad eccezione di quelli
consentiti dal produttore del frigo-congelatore.
ATTENZIONE! Per lo sbrinamento non usare dispositivi
meccanici o metodi diversi da quelli consigliati dal
produttore.
ATTENZIONE! Per evitare rischi dovuti all'instabilità
dell'apparecchio, deve essere installato in conformità
con le istruzioni.
!
!
!

6
711790
Rischio di congelamento
Non mettere mai il cibo congelato in bocca. Inoltre, evitare di
toccare i cibi congelati, in quanto ciò può causare congelamento.
Sicurezza dei bambini e delle persone vulnerabili
I bambini di otto anni e più e le persone con capacità fisiche,
sensoriali e mentali ridotte, o con mancanza di conoscenza
e di esperienza, possono utilizzare questo apparecchio
sotto adeguato controllo, o se hanno ricevuto adeguate
istruzioni per l'uso sicuro dell'apparecchio e se capiscono i
pericoli connessi con l'uso dell’apparecchio.
Rimuovere l'imballaggio che serve per protegge l'apparecchio
durante il trasporto che, assieme ai singoli componenti, devono
essere tenuti fuori dalla portata dei bambini.
Vi è il rischio di lesioni o soffocamento. I bambini non
devono giocare con l'apparecchio.
I bambini non devono pulire l'apparecchio e non devono
effettuare lavori di manutenzione su di esso senza adeguata
supervisione.
Quando si elimina un apparecchio usato, scollegare il
cavo di alimentazione, togliere la porta e lasciare i ripiani
all'interno dell'apparecchio. In tal modo si eviterà che i
bambini salgano dentro l’apparecchio rinchiudendosi.
Avvertenza riguardo il refrigerante
L'apparecchio contiene una piccola quantità di gas R600a
ecocompatibile ma incendiabile. Fare attenzione a non
danneggiare i componenti del sistema di raffreddamento.
La fuga di gas non è pericolosa per l'ambiente, ma può
danneggiare gli occhi, o bruciare!
Se si crea una perdita di gas, ventilare bene l’ambiente, staccare
l'apparecchio dalla rete elettrica e chiamare il centro assistenza!

7
711790
Non è consentito usare l'apparecchio all'aperto e non deve
essere esposto alla pioggia.
Non conservare in questo apparecchio sostanze
esplosive quali bombolette spray con gas sotto pressione
infiammabile.
Se per un lungo tempo non si usa l’apparecchio, spegnerlo
premendo il pulsante e scollegando l'alimentazione elettrica.
Svuotare l'apparecchio, pulire l'interno e lasciare la porta
socchiusa.
In caso di guasto o interruzione di corrente elettrica, non
aprire il congelatore tranne nel caso in cui l'interruzione duri
più di 16 ore. Trascorso questo tempo, usare gli alimenti
congelati o assicurargli un adeguato raffreddamento (ad
esempio con un apparecchio sostitutivo).
Dati tecnici sull’apparecchio
L'etichetta con le informazioni di base sull’apparecchio si
trova all'interno dell'apparecchio. Esso contiene i dati relativi
alla tensione, volume lordo e netto, il tipo e la quantità di
refrigerante e le informazioni riguardanti le classi climatiche.
Se l'etichetta adesiva è in una lingua impropria, sostituirla
con quella allegata.
INFORMAZIONI IMPORTANTI SULL'USO
DELL'APPARECCHIO
ATTENZIONE! Le fessure di ventilazione
dell'apparecchio ossia dell’elemento a incasso devono
essere sempre puliti e accessibili.
!

8
711790
Il simbolo sul prodotto o sul suo imballaggio indica che il prodotto non
deve essere trattato come un rifiuto domestico normale. Il prodotto deve
essere portato nel centro di raccolta appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Smaltendo in modo corretto il
prodotto si contribuisce a prevenire potenziali conseguenze negative per
l'ambiente e per la salute umana che potrebbero verificarsi a causa di un
inadeguato smaltimento del prodotto. Per informazioni più dettagliate sullo
smaltimento e il trattamento di questo prodotto, si prega di contattare
l'organo comunale per lo smaltimento dei rifiuti, l’ufficio del comune o il
negozio dove è stato acquistato il prodotto.
Per gli imballaggi usiamo materiali ecocompatibili che
possono venire ritrattati, smaltiti senza pericolo per
l'ambiente, o distrutti.
!Smaltimento di un apparecchio fuori uso
Per rispettare l'ambiente bisogna portare l’apparecchio fuori
uso nel centro raccolta autorizzato di elettrodomestici usati.
Prima di questo:
• staccare la spina dalla corrente elettrica;
• non lasciare che i bambini giochino con l’apparecchio
fuori uso.
SALVAGUARDIA DELL'AMBIENTE
ATTENZIONE! Durante l'installazione, la pulizia e lo
smaltimento dell’apparecchio, fare in modo che non
si danneggi l'isolamento ossia le parti del sistema
di raffreddamento. In tal modo si evita di inquinare
l'ambiente.
!

9
CONSIGLI PER IL RISPARMIO
ENERGETICO DEL FRIGO-
CONGELATORE
i
711790
• Installare l'apparecchio come descritto nelle istruzioni.
• Non aprire la porta più spesso del necessario.
• Controllare periodicamente se la circolazione dell'aria dietro l’apparecchio
avvenga senza ostacoli.
• Il condensatore sulla parete posteriore deve essere sempre pulito (vedere il
capitolo “Pulizia dell’apparecchio”).
• Le guarnizioni danneggiate o non più a tenuta devono essere sostituite il più
presto possibile.
• Conservare gli alimenti in contenitori chiusi o in imballaggio adeguati.
• Prima di riporre il cibo nel frigorifero, farlo raffreddare a temperatura ambiente.
• Scongelare gli alimenti congelati nel vano di raffreddamento.
• Si possono togliere dal congelatore alcuni cassetti come descritto nelle istruzioni
per sfruttare l'intero volume.
• Sbrinare il congelatore classico quando nelle superfici raffreddate si accumula
circa 3-5 mm di ghiaccio.
• La disposizione dei ripiani all'interno del frigorifero deve essere uniforme, ma
gli alimenti devono essere riposti in modo tale da garantire il passaggio dell’aria
(considerare la disposizione raccomandata degli alimenti come descritto nelle
istruzioni).
• Per gli apparecchi con ventola, assicurarsi che le fessure della ventola non siano
coperte.
• Se non si ha bisogno della ventola o dello ionizzatore, spegnerli perché
consumano elettricità in più.

10
711790
INSTALLAZIONE E
COLLEGAMENTO
SCELTA DELL’AMBIENTE
• Collocare l'apparecchio in ambiente secco e ben ventilato. Funziona correttamente
alle temperature dell’ambiente come riportate nella tabella. La classe è indicata
sull'etichetta delle informazioni di base sull'apparecchio.
Classe Temperatura Umidità relativa
SN (subnormale) da +10 °C fino a +32 °C
75%
N (normale) da +16 °C fino a +32 °C
ST (subtropicale) da +16 °C fino a +38 °C
T (tropicale) da +16 °C fino a +43 °C
• Non collocarlo in un ambiente dove la temperatura può essere inferiore
ai 5° C, poiché ciò può causare un malfunzionamento o un danno
all'apparecchio.
i
• Dopo il collocamento a incasso o la sistemazione, la presa dell’apparecchio
deve essere accessibile!
• Non posizionare l'apparecchio vicino ad apparecchi che generano calore, come
ad esempio la cucina, il termosifone, il bollitore dell’acqua, ecc. e non esporlo ai
raggi solari diretti. L'apparecchio deve essere di almeno 3 cm distante dalla cucina
elettrica o a gas, e almeno 30 cm da stufe ad olio o da una cucina a combustibili
solidi. In caso di distanze minori è necessario usare un pannello isolante.
Avvertenza: collocare l'apparecchio in uno spazio sufficientemente ampio. Per 8
g di refrigerante ci deve essere almeno 1 m3di spazio. La quantità di refrigerante
è indicata sulla targhetta all'interno dell'apparecchio.
• Nella base dell'elemento del mobile destinato all’incasso del vostro
apparecchio integrato, ci deve essere una apertura per l’accesso dell’aria di
rareddamento di almeno 200 cm2. Nella parte alta dell'elemento fuoriesce
l'aria, quindi assicurarsi di non ostruire l'apertura del canale di ventilazione.
La mancata osservanza di questa avvertenza può causare danni all'apparecchio.
Avvertenza: Quando si installano varie combinazioni di apparecchi più alti di
1700 mm, posti uno accanto all'altro, se l'umidità nella stanza in cui sono installati
gli apparecchi supera il 70%, è necessario acquistare e installare un kit ausiliario
contro la condensa. Per motivi di sicurezza, può essere installato solo da un
tecnico qualificato!
Codice per l’ordinazione: 376078 (apparecchi più alti di 1700 mm)

11
711790
La procedura per cambiare la direzione di apertura dello sportello e
l’installazione dell’apparecchio da incastro nel mobile viene descritta nelle
istruzioni di montaggio a parte incluse nella busta con il libretto delle istruzioni!
COLLEGAMENTO DELL’APPARECCHIO
• Collegare l'apparecchio alla rete
elettrica col cavo di alimentazione.
La presa di corrente sul muro deve
avere la messa a terra (presa di
sicurezza). La tensione nominale
richiesta e la frequenza sono indicate
sull'etichetta con le informazioni di
base dell'apparecchio.
• Il collegamento elettrico alla rete e la
messa a terra devono essere eseguiti
secondo gli standard e le norme
vigenti. L’apparecchio sopporta
variazioni di breve durata della
tensione nominale per un massimo
da -6% fino a + 6%.
CAMBIAMENTO DELLA DIREZIONE DELL’APERTURA
DELLA PORTA E DELL’INCASSO DELL'APPARECCHIO
NELL’ELEMENTO DEL MOBILE

12
DESCRIZIONE
DELL’APPARECCHIO
711790
Gli accessori interni dell'apparecchio possono variare a seconda del modello.
A Frigorifero
1 Unità di controllo
2 Illuminazione LED
3 Ventilatore con
ionizzatore d’aria (+
interruttore on/off)
4 Supporto portabottiglie
5 Ripiani in vetro
6 Cassetto per la frutta e
la verdura CrispZone con
regolatore di umidità
7 Ripiani bassi della porta
8 Ripiano per le bottiglie
B Congelatore
9 Cassetto superiore per
il congelamento e la
conservazione
10 Cassetto profondo
Spacebox per il
congelamento e la
conservazione
11 Cassetto inferiore per la
conservazione
12 Ripiani in vetro
A
B
1
5
6
10
2
9
11
12
7
8
3
4

13
CONTROLLO
DELL’APPARECCHIO CON
COMANDO MECCANICO
711790
A Tasto per accendere e spegnere l'apparecchio e per impostare la
temperatura nell'apparecchio; con questo si può attivare anche la funzione
ECO e il rareddamento / congelamento intensivo.
B Tasto per accendere/spegnere l'illuminazione
L'illuminazione si accende automaticamente quando si apre la porta, e si
spegne quando la si chiude.
Accendere: girare il tasto Ain senso
orario.
Spegnere: girare il tasto Ain senso
antiorario, in modo che la posizione
della freccia sia sul simbolo
(attenzione: l'apparecchio è ancora
sotto tensione elettrica).
ACCENDERE/SPEGNERE L’APPARECCHIO
B
A

14
711790
SELEZIONE DELLA TEMPERATURA NELL’APPARECCHIO
• Impostare la temperatura desiderata
col tasto Aruotando il tasto in senso
orario.
• Si raccomanda di mettere
l'impostazione del termostato sul
punto save (come mostra la figura).
• La temperatura ambiente può
influenzare le temperature interne.
Considerando questo fattore
impostare adeguatamente la
manopola A. Le posizioni verso la
parte più spessa dell’indicazione
significano la temperatura più bassa
(più freddo), quelle verso la parte
più sottile dell’indicazione invece la
temperatura più alta (più caldo).
In caso di temperatura ambiente
inferiore ai 16 °C si consiglia di
impostare la manopola Asulla parte
più sottile dell’indicazione.
• Dopo aver acceso l’apparecchio potrebbe richiedere diverse ore prima di
raggiungere la temperatura impostata, quindi non inserire alimenti fino ad
allora.
i

15
711790
SELEZIONE DELLA TEMPERATURA NELL'APPARECCHIO
QUANDO SI NECESSITA UN RAFFREDDAMENTO
INTENSIVO E CONGELAMENTO
• Impostazione del rareddamento
intensivo e congelamento: Girare la
manopola Averso la posizione come
mostrato nella figura.
• Quando si imposta l’apparecchio in
questa posizione, l'apparecchio sta
funzionando con la massima capacità
e perciò può essere un po’ più
rumoroso per un po’ di tempo.
• Si consiglia di utilizzare le impostazioni prima di pulire l'apparecchio e 24 ore
prima dell'inserimento di una grande quantità di cibo. Ciò assicura che il cibo
si rareddi o congeli più velocemente e quindi in tal modo si conservano le
vitamine, i minerali, i valori nutrizionali e i sapori, e che rimanga fresco più a
lungo.
• Alla fine del rareddamento intensivo/congelamento, ruotare la manopola A
fino al valore desiderato.

16
FORNITURA INTERNA
DELL’APPARECCHIO
(* A SECONDA DEL MODELLO)
711790
RIPIANI
SUPPORTO PORTABOTTIGLIE METALLICO*
• Alcuni modelli hanno un
portabottiglie in metallo. Ha la
protezione antiribaltamento. Può
essere estratto solo se vuoto
sollevando la parte anteriore e
tirandolo verso di sé. Il supporto lo si
rimette facendo attenzione che la
lunghezza delle bottiglie non ostacoli
la chiusura della porta.
Il carico massimo del supporto è di 9 bottiglie da 0,75 litri ossia 13 kg di peso
totale (vedi etichetta sul lato destro all'interno dell'apparecchio).
• Sul supporto si possono anche posizionare delle lattine (longitudinalmente o
trasversalmente).
• Il ripiano vuoto può essere
posizionato a piacere sulle guide
all'interno del frigorifero senza essere
tolto dall’apparecchio. Se si desidera
solo spostarlo, bisogna prima
sollevare la parte anteriore tenendo
ferma quella posteriore e spostarlo
poi più in alto o più in basso; ma se
si vuole estrarlo dal frigorifero, prima
sollevare la parte anteriore tenendolo
fermo nella parte posteriore e poi
estrarlo.
Gli alimenti che si guastano
facilmente devono essere conservati
nella parte posteriore del ripiano
dove è più freddo.

17
711790
IL CASSETTO PER LA FRUTTA E LA VERDURA
CON REGOLATORE DI UMIDITÀ
• Il cassetto nel fondo del frigorifero viene utilizzato per conservare la frutta e
la verdura. Esso assicura umidità e meno secchezza agli alimenti. Il cassetto è
fornito di un regolatore di umidità attraverso il quale si crea l’umidità.
Posizione del cursore verso destra:
fessure chiuse, maggiore umidità nel
cassetto.
Posizione del cursore verso sinistra:
fessure aperte, minore umidità nel
cassetto.
Quando sul lato interno del ripiano
in vetro si formano goccioline, aprire
le fessure e asciugare il ripiano
(vedi il capitolo “SOLUZIONE DEI
PROBLEMI”).
• Per estrarre il cassetto:
- Tirare il cassetto fino al punto
di blocco, poi alzarlo davanti ed
estrarlo.

18
L’interno della porta è dotata di ripiani
destinati alla conservazione di
formaggi, burro, uova, yogurt, e altri
piccoli pacchetti, tubetti, lattine, etc.
Il carico massimo di ogni ripiano nella
porta è di 5 kg.
711790
RIPIANI REGOLABILI DELLA PORTA
• Se si desidera utilizzare il contenitore
come base per le uova, posizionarlo
direttamente nel fondo del ripiano
della porta.
• Se si desidera utilizzare il contenitore
come base per il ghiaccio, versare
acqua nei fori e posizionarlo
orizzontalmente nel congelatore.
CONTENITORE PER LE UOVA/IL GHIACCIO
L’INTERNO DELLA PORTA DEL FRIGORIFERO
È dotata di ripiani destinati alla conservazione del formaggio, burro, uova,
yogurt, e altri piccoli pacchetti, tubi, lattine, etc. Il ripiano inferiore della porta si
usa per le bottiglie.

19
711790
Accensione/spegnimento del ventilatore ed ionizzatore:
Accendere = Spegnere = 0
Quando la ventola è accesa, nell'interruttore è visibile un puntino rosso.
VENTOLA *
• La ventola contribuisce ad una distribuzione più uniforme della temperatura e
a un rareddamento più rapido e riduce la formazione di acqua di condensa
sulle superfici di appoggio.
• L'attivazione della ventola viene raccomandata come funzione aggiuntiva,
ossia:
- in caso di una temperatura elevata nell’ambiente (superiore ai 30° C),
- in caso di maggiore umidità o di accumulo di goccioline sui ripiani,
- in caso di inserimento di grandi quantità di alimenti (raffreddamento rapido).
Nota: quando la ventola è accesa, aumenta il consumo di energia, si riduce la
temperatura nel frigorifero e, indirettamente, cambia anche la temperatura nel
congelatore.
Se si desidera che il frigorifero mantenga la stessa temperatura che c’era prima
di accendere la ventola, si consiglia di girare il tasto Averso la parte piů sottile
della marcatura. L’impostazione della temperatura nel frigorifero influisce
direttamente sulla temperatura nel congelatore.
• Il sistema di ventilazione avanzato con rareddamento dinamico assicura una
distribuzione uniforme dell'aria ionizzata e della temperatura nel frigorifero.
L’aria arricchita di ioni negativi imita il microclima naturale, così gli alimenti
freschi rimangono freschi più a lungo. Questo sistema permette anche di
riporre gli alimenti in un qualsiasi ripiano del frigorifero poiché non ci sono
dierenze di temperatura.
• Lo ionizzatore dell'aria si accende e si spegne con un interruttore montato sul
telaio della ventola.
IONIZZATORE DELL’ARIA (IonAir)*

20
SISTEMAZIONE RACCOMANDATA
DEGLI ALIMENTI
NELL’APPARECCHIO
711790
Scomparti del frigorifero:
- scomparto superiore: cibo in scatola, pane, vino, torte ...
- scomparto centrale: latticini, cibi già pronti, dolci, succhi di frutta, birra,
alimenti precotti...
- cassetto per la frutta e la verdura: frutta fresca, verdure, insalate, ortaggi a
radice, patate, cipolle, aglio, pomodori, crauti, rape ...
Scomparti nella porta del frigorifero:
- scomparto superiore/centrale della
porta: uova, burro, formaggi …
- scomparto inferiore della porta:
bibite, lattine, bottiglie.
Non conservare in frigorifero i
generi di frutta e verdure che sono
sensibili alle basse temperature
(banane, ananas, papaia e agrumi;
zucchine, melanzane, cetrioli,
peperoni, pomodori e patate).
i
Scomparti del congelatore:
- per congelare, conservare alimenti congelati vedere il capitol “Congelare e
conservare alimenti congelati”).
PIZZA
Non conservare nel congelatore insalate a foglia verde, uova, mele, pere,
uva, pesche, yogurt, latte acido, panna acida e maionese.
i
Table of contents
Languages:
Other Foster Freezer manuals

Foster
Foster XTRA XR600 Series User manual

Foster
Foster QC 11 Service User manual

Foster
Foster EcoPro G3 Series User manual

Foster
Foster EP700H User manual

Foster
Foster LC125 User manual

Foster
Foster BCT User manual

Foster
Foster LC-125 User manual

Foster
Foster 2039 000 Technical manual

Foster
Foster XR600L User manual

Foster
Foster LC125 User manual