Franke FSM 25 MW XS User manual

FSM 25 MW XS
DE Installations- und Gebrauchsanweisung Mikrowellengerät
IT 0DQXDOHSHUOµLQVWDOOD]LRQHHOµXVRForno a microonde
Microwave oven
FR 0DQXHOGµLQVWDOODWLRQHWPRGHGµHPSORLFour Micro-ondes
EN Installation and user manual
PT Manual de instalação e de assistência Forno micro-ondas
ES Manual de instalación y servicio Horno microondas
TR .XUXOXPYHVHUYLVNÕODYX]X0LNURGDOJDIÕUÕQEL ǼȖțĮIJȐıIJĮıȘțĮȚİȖȤİȚȡȓįȚȠıȣȞIJȒȡȘıȘȢĭȠȪȡȞȠȢȝȚțȡȠțȣȝȐIJȦȞRU ɊɭɤɨɜɨɞɫɬɜɨɩɨɭɫɬɚɧɨɜɤɟɢɨɛɫɥɭɠɢɜɚɧɢɸɆɢɤɪɨɜɨɥɧɨɜɚɹɩɟɱɶCS
PL ,QVWUXNFMDPRQWDĪXLREVáXJLKuchenka mikrofalowa
0RQWiåQtDVHUYLVQtQiYRGMikrovlnná trouba
§Ä½°©¾¦Â¨¿®¾¦¾Ä¾®ϑϳϭέϛϳΎϣϟϥέϓAR
SK
UK
RO
Návod na inštaláciu a obsluhu Mikrovlnná rúra
Manual de instalare și service Cuptor cu microunde
Посібник з експлуатації та встановлення Мікрохвильова піч
FMW 250 CR2 G BK

IT-1
SOMMARIO
2Informazioni per la sicurezza
5Specifiche tecniche
Pulizia 7
9Utensili da cucina guida alle stoviglie
9Materiali idonei all’utilizzo con forni a microonde
10Materiali da non utilizzare nei forni a microonde
10Consigli per la cottura a microonde, attenersi alle seguenti raccomandazioni
11Per la cottura a microonde... Tenere presente quanto segue
12Visto da vicino
12Installazione del piatto girevole
13Installazione e collegamento
17Disegno dimensioni
18Istruzioni d'uso
18
1. Regolazione orologio
19
21
234. Avvio rapido
245. Scongelamento in base al peso
246. Scongelamento in base al tempo
257. Menu automatico
278. Cottura in più fasi
289. Visualizzazione di informazioni
2810. Funzione di blocco di sicurezza per bambini 2911. Risoluzione di errori 30Assistenza
2. Cottura a microonde microwave
3. Cottura grill o combinata
Si raccomanda di leggere attentamente le presenti istruzioni prima di utilizzare il forno a microonde,
e di conservarle con cura per future consultazioni. Seguendo attentamente le istruzioni, il forno a
microonde si conserverà in perfette condizioni d’uso per molti anni.
CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI CON CURA

IT
INFORMAZIONI PER LA SICUREZZA
Leggere attentamente le istruzioni per l'uso e le
informazioni per la sicurezza prima di utilizzare il forno.
Conservare le istruzioni per l'uso per consultazioni future.
Il produttore non risponde dei danni che possono
verificarsi a causa di un'installazione non corretta e di un
utilizzo del dispositivo non corretto, non adeguato o
irragionevole.
La sicurezza elettrica del forno è garantita solo quando il
dispositivo è collegato a un sistema di messa a terra in
conformità alle disposizioni vigenti.
Per garantire il funzionamento sicuro ed efficiente di
questo dispositivo elettrico:
- Contattare unicamente centri di assistenza
autorizzati.
- Non modificare le funzioni del dispositivo.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini di
età superiore agli 8 anni e da persone con ridotte
capacità fisiche, sensoriali o mentali o prive della
necessaria esperienza e conoscenza solo se siano
sorvegliate o siano state adeguatamente istruite
sull'utilizzo sicuro dell'apparecchio e ne comprendano i
rischi. Vietare ai bambini di giocare con l'apparecchio. La
pulizia e la manutenzione non devono essere effettuate
dai bambini senza la supervisione di un adulto.
IT-2

Questo dispositivo non è un giocattolo.
Non lasciare bambini incustoditi nelle vicinanze del
dispositivo.
Non consentire ai bambini di toccare il dispositivo o i suoi
comandi durante o immediatamente dopo l'uso.
ATTENZIONE: Per evitare rischi dovuti ad un reset
accidentale della protezione termica, questo apparecchio
non deve essere alimentato tramite un dispositivo di
commutazione esterno come un timer o collegato ad un
circuito che sia inserito e disinserito regolarmente
dall'azienda erogatrice.
Accertarsi che il dispositivo sia installato in modo tale da
consentirne lo scollegamento dall'alimentazione elettrica
con una distanza di apertura dei contatti in grado di
assicurare lo scollegamento completo nelle condizioni di
sovratensione di categoria III. I collegamenti elettrici fissi
devono incorporare i mezzi di disconnessione previsti dai
codici vigenti.
Utilizzare unicamente la sonda di temperatura consigliata
per questo forno.
L'apparecchio non deve essere installato dietro una porta
decorativa per evitare che possa surriscaldarsi.
Pericolo di ustioni!
L'apparecchio diventa molto caldo durante l'uso. Si deve
prestare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti
all'interno del forno. Tenere lontani i bambini di età
inferiore agli 8 anni, a meno che non siano
costantemente sorvegliati.
IT-3

Le estremità della maniglia della porta possono avere
una temperatura più elevata a causa dell'aria calda che
sfoga all'esterno.
Accertarsi sempre che le manopole di comando siano in
posizione OFF quando il forno non è in uso.
AVVERTENZA: prima di sostituire la lampada accertarsi
che il dispositivo sia spento al fine di evitare scosse
elettriche.
Non utilizzare detergenti abrasivi aggressivi o raschietti
affilati di metallo per pulire il vetro della porta del forno/il
vetro dei coperchi incernierati del piano cottura in quanto
possono graffiare la superficie e causare la
frantumazione del vetro.
Non utilizzare pulitrici a vapore o getti diretti di acqua.
Se il cavo di alimentazione è danneggiato deve essere
sostituito dal costruttore, da un suo tecnico del servizio di
assistenza o comunque da una persona con qualifica
similare, in modo da prevenire ogni rischio.
Pericolo di ustioni!
IT-4

Specifiche tecniche
Frequenza delle microonde: 2450 MHz
Tensione nominale: 230V~50Hz
Potenza di ingresso nominale assorbita
(microonde): 1.450 W
Potenza di uscita nominale (microonde): 900 W
Potenza di ingresso nominale (grill): 1.000 W
Capacità forno: 25 litri
Diametro piatto girevole: Ø315 mm
Dimensioni esterne:
Dimensioni interne:
Peso Netto:
Lunghezza Cavo: 1000 mm
18.5 kg
595x398x388mm
368x328x206mm
IT-5

- La superficie posteriore dell'apparecchio deve essere collocata contro una parete.
Avvertenza! Il forno non può essere utilizzato qualora:
- lo sportello non sia correttamente chiuso;
- le cerniere dello sportello siano danneggiate;
- le superfici di contatto tra lo sportello e la parte anteriore del forno siano danneggiate;
- il finestrino dello sportello sia danneggiato;
- sussistano frequenti archi elettrici all’interno del forno, nonostante all’interno non sia
presente alcun oggetto metallico.
Il forno potrà essere nuovamente utilizzato solamente dopo la dovuta riparazione da
parte di un tecnico del servizio Assistenza.
-Non accendere il forno in assenza del supporto girevole, dell’anello girevole e del
relativo piatto in posizione;
-Non accendere mai il forno a microonde quando è vuoto; qualora non vi siano
alimenti all’interno del forno, potrebbe verificarsi un sovraccarico elettrico,
con rischio di danni al forno;
- Non coprire né ostruire le aperture di ventilazione;
- prima di utilizzare piatti e contenitori nel microonde, verificarne l’idoneità
(fare riferimento al paragrafo inerente ai tipi di piatti);
-Non rimuovere il coperchio in “mica” sul lato destro del forno!
Questo coperchio arresta i grassi e i pezzi di alimenti che potrebbero danneggiare
il generatore del microonde.
- Non inserire alcun oggetto infiammabile nel forno che,all’accensione,
potrebbe bruciare.
- Non usare il forno come dispensa.
- Non utilizzare il forno per friggere poiché è impossibile regolare la temperatura
dell’olio riscaldato dal microonde.
-Per evitare il rischio di ustioni, afferrare i piatti e i contenitori e toccare il forno
indossando sempre dei guanti da forno.
-Non appoggiarsi sullo sportello aperto del forno. Il forno potrebbe danneggiarsi,
in particolare a livello dell’area incernierata.
IT-6

PULIZIA:
-Avvertenza! Pulire il forno a microonde a cadenza regolare.
Rimuovere eventuali alimenti residui (fare riferimento al paragrafo inerente alla
Pulizia del forno). Se il forno a microonde non viene mantenuto pulito, la propria
superficie potrebbe rovinarsi con conseguente riduzione della vita utile del
forno e rischio di situazioni pericolose.
- Le superfici di contatto della porta (la parte anteriore della cavità e la parte interna
delle porte) devono essere mantenute estremamente pulite al fine di garantire il
funzionamento corretto del forno.
- Per pulire il vetro dello sportello del forno non utilizzare detergenti abrasivi corrosivi
o raschietti di metallo affilati, in quanto potrebbero graffiare la superficie dello
sportello, mandando in frantumi il vetro.
- Suggerimento per la pulizia---Per facilitare la pulizia delle pareti della cavità che
possono venire a contatto con il cibo in cottura:
Mettere mezzo limone in una scodella, aggiungere 300 ml d'acqua e riscaldare
a piena potenza del microonde per 10 minuti.
Pulire il forno con un panno morbido e asciutto
IT-7

Per ridurre il rischio di incidenti, collegare l'apparecchio a una presa dotata di messa
a terra.
PERICOLO.
Non smontare l'apparecchio
Pericolo di folgorazione
Il contatto con alcuni componenti interni
dell'apparecchio può causare gravi lesioni
personali o persino la morte.
AVVERTENZA
Pericolo di infortunio
È pericoloso per chiunque, salvo le persone
competenti, effettuare qualsiasi lavoro di
manutenzione o riparazione che implichi lo
smontaggio di coperture protettive che
riparano contro l'esposizione alle microonde.
Questo apparecchio è dotato di cavo
con filo di messa a terra e di spina
di collegamento messa a terra.
Deve essere collegato a una presa
dotata di messa a terra. Nell'eventualità
di un corto circuito di natura elettrica,
la messa a terra fornisce un percorso
diretto di dispersione della corrente
elettrica a terra, riducendo il rischio
di folgorazione.
ATTENZIONE
Pericolo di folgorazione
L'utilizzo errato della messa a terra può
causare folgorazione. Inserire la spina
nella presa solo dopo aver correttamente
installato l'apparecchio e dopo aver
verificato la presenza di un impianto di
messa a terra.
PULIZIA
Accertarsi di aver scollegato l'apparecchio
dalla presa di alimentazione, prima di
effettuare le operazioni di pulizia.
1. Dopo l'uso, pulire l'interno del forno con
un panno leggermente inumidito.
2. Pulire gli accessori nel modo consueto,
con acqua e sapone.
3. Con un panno umido, pulire con cura lo
sportello con la relativa intelaiatura e la
guarnizione e le parti circostanti, quando
vi è accumulo di sporco.
Spina a due poli rotondi
Se risulta necessario utilizzare un kit
con cavo di alimentazione più lungo,
o un cavo di prolunga:
1. accertarsi che la sezione del cavo
lungo incluso nel kit o del cavo di
prolunga sia uguale o superiore a
quella del cavo fornito in dotazione.
2. Il cavo di prolunga deve essere a 3 fili
per consentire il collegamento a un
impianto di messa a terra.
3. Il cavo lungo deve essere collocato in
modo tale che non possa pendere
dal ripiano su cui è appoggiato
l'apparecchio, per evitare di
trascinare a terra l'apparecchio
qualora si urti inavvertitamente il
cavo o qualora venga tirato da
bambini.
IT-8

UTENSILI da cucina
GUIDA ALLE STOVIGLIE
Alcuni utensili non metallici potrebbero essere
inidonei all’utilizzo con forni a microonde. In caso di
dubbio, è possibile testare l’utensile in questione,
seguendo la procedura seguente.
Prova utensile:
1. Versare 1 tazza di acqua fredda (250 ml) in un
contenitore idoneo all’utilizzo con forni a
microonde, e inserirvi all’interno l’utensile in
questione.
2. Cuocere alla massima potenza per 1 minuto.
3. Toccare con cautela l’utensile. Se l’utensile è
caldo, non utilizzarlo per la cottura a microonde.
4. Non superare 1 minuto di tempo di cottura.
Materiali idonei all’utilizzo con forni a microonde.
Attenzione: per i tutti i materiali seguire comunque le istruzioni del fabbricante.
Utensili Note
Piatto crisp
(accessorio)
Il fondo del piatto crisp deve essere a una distanza di almeno 5 mm (3/16 pollici)
sopra il piatto girevole. Un uso errato può causare la rottura del piatto girevole.
Piatti e stoviglie Solo se idonei per cottura a microonde. Seguire le istruzioni del fabbricante.
Non usare stoviglie crepate o sbrecciate.
Vasetti di vetro Togliere sempre il coperchio. Utilizzarli solo per riscaldare gli alimenti in modo
che il contenuto sia appena caldo. La maggior parte dei vasetti o barattoli di
vetro non è resistente al calore e può rompersi.
Articoli di vetro Solo articoli di vetro da forno, resistenti al calore. Verificare che non vi siano
rivestimenti metallici. Non usare stoviglie crepate o sbrecciate.
Sacchetti per
cottura in forno
Non utilizzare fascette metalliche per la chiusura. Creare fessure per consentire
al vapore di fuoriuscire.
Piatti e tazzine
di carta
Utilizzarli solo per cuocere/riscaldare a breve termine. Non lasciare incustodito il
forno durante la cottura.
Tovaglioli di
carta
Sono utilizzabili per riscaldare nuovamente gli alimenti e per assorbire olio e
grasso. Utilizzarli solo per cottura a breve termine, tenendo monitorato il
processo.
Carta da forno Utilizzarla come protezione per impedire schizzi o come copertura per cottura a
vapore.
Materiali di
plastic a
Seguire le istruzioni del fabbricante. Deve essere presente l’etichetta “Adatto
per microonde”. Alcuni contenitori di plastica divengono molli, quando il cibo
all’interno si scalda. Nei “sacchetti d’ebollizione” e nei sacchetti di plastica a
chiusura ermetica si devono praticare fori, fessure, o sfoghi di ventilazione,
secondo le istruzioni presenti sulla confezione.
Pellicola di
plastica
Si utilizza per coprire gli alimenti evitando che l’umidità residua si disperda
durante la cottura. Fare in modo che la pellicola di plastica non sia a contatto
con gli alimenti.
Carta
paraffinata
Utilizzare come protezione dagli schizzi e per mantenere l’umidità.
IT-9

Materiali da non utilizzare nei forni a microonde
Utensili Note
Vassoio di
alluminio
Può provocare la formazione di un arco elettrico. Trasferire gli alimenti in un
piatto idoneo per cottura a microonde.
Cartone per
alimenti con
impugnatura
metallica
Può provocare la formazione di un arco elettrico. Trasferire gli alimenti in un
piatto idoneo per cottura a microonde.
Utensili metallici
o con finiture
metalliche
Il metallo protegge gli alimenti dalle microonde. Le finiture metalliche possono
causare la formazione di un arco elettrico.
Fascette di
chiusura
metalliche
Possono causare la formazione di un arco elettrico, con conseguente pericolo di
innesco di un incendio nel forno.
Sacchetti di carta Possono innescare un incendio nel forno.
Schiuma plastica
espansa
Il materiale in schiuma plastica espansa può fondersi o contaminare il liquido
all’interno, se esposto a temperature elevate.
Legno Il legno asciugandosi dopo l’utilizzo in un forno a microonde può spaccarsi o
creparsi.
Consigli per la cottura a microonde, attenersi alle seguenti raccomandazioni:
- Prima di riscaldare o cuocere alimenti con buccia o pelle (ad es. mele,pomodori, patate,
salsicce), forarle affinché non si brucino. Tagliare a pezzetti l’alimento prima di iniziare a
prepararlo.
- Prima di utilizzare un contenitore o un piatto, verificare che sia idoneo per l’uso nel microonde
(vedere il paragrafo sui tipi di utensili da cucina).
- Nella cottura di alimenti ad umidità molto ridotta (ad es. scongelamento del panel, preparazione
di popcorn, ecc.), l’evaporazione sarà rapidissima.
Il forno funzionerà quindi come se fosse vuoto, con rischio di bruciatura degli alimenti. Il forno e il
contenitore si potrebbero danneggiare. Si raccomanda quindi di impostare il tempo strettamente
necessario e di tenere il processo di cottura sotto controllo.
- Nel microonde, non è possibile riscaldare grandi quantità d’olio (per frittura).
- Rimuovere gli alimenti precotti dai relativi contenitori poiché questi non sono sempre di tipo
resistente al calore. Attenersi alle istruzioni fornite dal produttore.
- Qualora si abbiano a disposizione diversi contenitore, ad es. tazze, appoggiarle in modo
uniforme sul piatto girevole.
- Non chiudere i sacchetti di plastica con clip metalliche. Utilizzare clip di plastica. Forare i
sacchetti in più punto in modo tale che il vapore possa fuoriuscire facilmente.
- Durante la cottura, sul finestrino dello sportello del forno potrebbe formarsi del vapore che
potrebbe successivamente gocciolare. Questa situazione è normale e potrebbe anche non
essere notata in caso di temperatura ambiente ridotta. Tale situazione non influenza il corretto
funzionamento in sicurezza del forno. Al termine della cottura, eliminare l’acqua formatasi dalla
condensa.
- Per riscaldare i liquidi, utilizzare dei contenitore con apertura larga in modo tale che il vapore
possa evaporare facilmente.
Preparare gli alimenti attenendosi alle istruzioni e osservare i tempi di cottura e i livelli di potenza
riportati nelle tabelle di cottura dei cibi nel modo automatico. Tenere presente che le cifre riportate
sono a solo titolo indicativo e possono variare in base allo stato iniziale, alla temperatura, all’umidità
e al tipo d’alimento. Si consiglia di regolare i tempi di cottura e i livelli di potenza in base a ogni
singola situazione. In base alle caratteristiche proprie dell’alimento, potrebbe rendersi necessario
aumentare o ridurre i tempi di cottura o i livelli di potenza.
IT-10

Per la cottura a microonde... tenere presente quanto segue:
1. Più bassa è la temperatura, più lungo sarà il tempo di cottura.
2. I cibi contenenti molti liquidi si riscaldano più rapidamente.
3. La cottura risulterà più uniforme se l’alimento sarà distribuito in modo uniforme sul piatto girevole.
Appoggiando dei cibi densi sulla parte esterna del piatto e dei cibi meno densi al centro del piatto,
si potranno riscaldare diversi tipi di alimenti contemporaneamente.
4. Lo sportello del forno può essere aperto in qualsiasi momento. Aprendolo, il forno si spegnerà
automaticamente. Il forno a microonde riprenderà a funzionare solamente dopo la chiusura dello
sportello e la pressione del tasto d’accensione.
5. I cibi coperti richiedono un tempo di cottura inferiore e conservano meglio le loro proprietà. I
coperchi utilizzati devono consentire il passaggio delle microonde e devono prevedere dei piccoli
fori che consentano l’evaporazione del vapore.
IT-11

VISTO DA VICINO
Nomi di componenti del forno e dei relativi accessori
Rimuovere il forno e tutti i materiali contenuti nel cartone e nel vano del forno. Il forno alla consegna
è completo dei seguenti accessori:
Piatto di cottura D
Gruppo anello piatto girevole C
Manuale di istruzioni
Installazione del piatto girevole
Gruppo anello del piatto girevole
Non collocare mai il piatto di cottura rivolto in senso
contrario. Il movimento del piatto di cottura non deve mai
essere ostacolato.
Durante la cottura utilizzare sempre sia il piatto di cottura sia
il gruppo anello piatto girevole.
Tutti gli alimenti e i contenitori per alimenti vanno sempre
collocati sul piatto di cottura per la cottura.
Se il piatto di cottura o il gruppo anello del piatto girevole si
crepa o si rompe, contattare il centro di assistenza
autorizzato più vicino.
Supporto per grill
A
) Pannello di comando
B) Albero del piatto girevole
C) Gruppo anello del piatto girevole
D) Piatto di cottura
E) Sportello di controllo
F) Gruppo sportello
G) Sistema di bloccaggio di sicurezza
Disco (lato inferiore)
Piatto di
cottura
A
lbero del piatto
girevole
)*
$&%('
IT-12

Installazione e collegamento
1. Questo apparecchio è stato concepito esclusivamente per un utilizzo come elettrodomestico.
2. Il forno in questione è stato progettato come apparecchio da incasso.
3. Rispettare le istruzioni speciali per l’installazione.
4. L’apparecchio è installabile in un armadietto in materiale resistente al calore montato a parete
della larghezza di 60 cm (almeno 55 cm di profondità e sollevato da terra di almeno 85 cm).
5. L’apparecchio è dotato di spina e va semplicemente collegato a una presa correttamente
installata, dotata di collegamento a un impianto di messa a terra.
6. La tensione di rete deve corrispondere alla tensione specificata sulla targhetta dei dati nominali
dell’apparecchio.
7. Le operazioni di installazione della presa e di sostituzione del cavo di collegamento devono
essere eseguite esclusivamente da un elettricista specializzato. Se la spina dopo l’installazione
non è più accessibile, è necessario inserire un dispositivo di disconnessione omnipolare sul lato
di installazione dell’apparecchio, che garantisca uno spazio libero per i contatti di almeno 3 mm.
8. È fatto divieto di utilizzare adattatori, ciabatte a più prese e cavi di prolunga. Eventuali
sovraccarichi di corrente potrebbero infatti causare l’innesco di incendi.
La superficie accessibile
può divenire molto calda
durante l’uso.
Istruzioniperl'installazione
Sipregadileggereattentamenteilmanualeprimadell’installazione
NotaIlcollegamentoelettricoIlfornoèdotatodiunaspinaedeveesseresolocollegatoadunapresaconunacorrettainstallazionediterra.Inconformitàconlenormativedelcaso,lapresadeveessereinstallataeilcavodicollegamentodeveesseresostituitosolodaunelettricistaqualificato.Selaspinanonèpiùaccessibiledopol'installazionetuttiipolisezionatoridevonoesserepresentisullatodiinstallazioneconunadistanzatraicontattidialmeno3mm.Ilmobiledaincassonondeveavereunapareteposterioredietrol'apparecchio.L’altezzadiinstallazioneminimaè85cm.Non coprire le fessure di ventilazione e i punti di presa d'aria.
IT-13

AͲMobiledaincasso380+2
B
–
Preparare
la
nicchia
di
incasso
1. Appoggiareilmodelloinferioredellanicchianelpianodellainternodellanicchiastessaeallineareilmodelloinferioredellanicchiaconilpianoinferioredellanicchia.
aa
CENTER LINE
FRONT EDGE
LEFT EDGE
T EDGERIGH
IT-14

2. FissareilsupportoinferioreBconleduevitiAerimuovereilmodelloinferioredellanicchia.
2
2vitiA
SupportoinferioreB
C.Installazionedelforno.3
3.Installazionedelforno.•Installareilfornodentrolanicchia.Evitarediattorcigliareobloccareilcavodialimentazione.
IT-15

4. IlsupportoinferioreBdeveessereinstallatocontrolaparteposterioredellastrutturadelforno.
4
5. Aprire la porta; fissare il forno nella nicchia con la vite C e coprire il buco di installazione con la
guarnizione plastica.
5
ViteCBucodiinstallazionevite
IT-16

DISEGNO DIMENSIONI
A 595mm
B 388mm
C 398mm
D 560mm
E 380mm
F Min 500mm
G 10mm
H 10mm
I 20mm
J 45mm
IT-17

Istruzioni d’uso
1. Regolazione orologio
Quando il forno a microonde è sotto tensione,
sul LED compare la scritta “0:00”, e il cicalino
emette un segnale acustico.
1. Premere “ ” (Timer
cottura/Orologio) due volte per selezionare
la funzione di regolazione orologio, e le
cifre delle ore dell’orologio inizieranno a
lampeggiare.
2. Premere uno dei pulsanti 2per regolare le
cifre delle ore, verificando che i numeri
inseriti siano compresi tra 0-23.
3. Premere “ ” (Timer
cottura/Orologio)una volta per confermare ,
e le cifre dei minuti dell’orologio inizieranno
a lampeggiare.
4. Premere uno dei pulsanti 2per regolare le
cifre dei minuti, verificando che i numeri
inseriti siano compresi tra 0-59.
5. Premere una volta “ ”
(Timer cottura/Orologio) per terminare la
regolazione dell’orologio. “:” inizierà a
lampeggiare, e si illuminerà l’ora.
Nota: 1. Se l’orologio non è stato regolato,
l’ora non viene visualizzata
2. Durante la procedura di regolazione
dell’orologio, premendo “ ”
(Stop/Azzera), il forno ritorna
automaticamente allo stato
precedente.
1
22
IT-18

2. Cottura a microonde
MICROWAVE
1. Premere “ ” (Microonde), e sul
LED comparirà la scritta “P100”.
2. Premere un’altra volta il pulsante 1
oppure scegliere uno dei pulsanti 2per
selezionare la potenza desiderata: ad
ogni pressione del pulsante
compariranno consecutivamente le voci
“P100”, “P80”, “P50”, “P30” o “P10”, in
corrispondenza di ogni pressione sul
tasto.
3. Poi premere “ ”
(Start+30Sec./Conferma) 3per
confermare e premere uno dei pulsanti 2
per impostare i tempi di cottura
nell’intervallo da 0:05 a 95:00.
4. Premere “ ” 3per
dare inizio alla cottura.
Esempio: Per utilizzare l’80% della potenza del microonde e cuocere il cibo in questione per
20 minuti, azionare il forno come di seguito indicato.
1. Premere una sola volta “ ” (Microonde), sul display comparirà la scritta “P100”.
2. Premere un’altra volta il pulsante Microwave per selezionare l’80% della potenza del forno a
microonde.
3. Premere “ ” (Start+30Sec./Conferma) per confermare, e sul display
comparirà la scritta “P 80”.
4. Premere uno dei pulsanti 2per regolare i tempi di cottura finché non comparirà sul forno la
scritta “20:00”.
5. Premere “ ” (Start+30Sec./Conferma) per dare inizio alla cottura.
1
22
3
IT-19
Other manuals for FSM 25 MW XS
1
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Franke Microwave Oven manuals

Franke
Franke TECH 17 G User manual

Franke
Franke Crystal User manual

Franke
Franke FMW 380 User manual

Franke
Franke FMW 250 CR G Installation and operation manual

Franke
Franke TG925BVY User manual

Franke
Franke FMW 20 SMP G XS User manual

Franke
Franke FMWO 32 NH I User manual

Franke
Franke TF944E1S User manual

Franke
Franke FCMWS25B1 User manual

Franke
Franke FSM 25 MW XS User manual