
VERSIONI D’USO
L’apparecchio è già predisposto sia per la versio-
ne ltrante sia per la versione aspirante.
* Nella versione ltrante (dis.1) l’aria ed i vapori
convogliati dall’apparecchio, vengono depurati
sia da un ltro antigrasso sia da un ltro al car-
bone attivo e rimessi in circolazione nell’ambien-
te attraverso le griglie laterali del camino. Nella
versione ltrante si consiglia l’uso di un deviatore
aria (dis.1A), che posto nella parte superiore del
tubo permetta il riciclo dell’aria nell’ambiente.
* Nella versione aspirante (dis. 2) i vapori ven-
gono convogliati direttamente all’esterno dell’abi-
tazione tramite l’uscita aria superiore o poste-
riore. L’utilizzo sia del ltro al carbone sia del
deviatore aria non è necessario.
Vericare che tutti i componenti non siano dan-
neggiati, in caso contrario contattare il rivenditore
e non proseguire con l’install zione.
Prima di installare il prodotto leggere attentamen-
te tutte le istruzioni di seguito riportate:
- Utilizzare un tubo evacuazione aria che abbia
la lunghezza minima possibile, limitato numero di
curve, materiale approvato normativamente.
- Evitare cambiamenti drastici di sezione (diame-
tro costante consigliato Ø 200 mm o pari super-
cie).
- Per il mancato rispetto delle precedenti istruzio-
ni la ditta fornitrice non risponderà per problemi di
portata o di rumorosità e nessuna garanzia sarà
prestata.
L’uscita dell’aria del prodotto è orientata verso
l’alto: nel caso in cui si preferisce l’aria uscita ver-
so la parte posteriore dell’apparecchio, è neces-
sario sostituire il raccordo uscita aria superiore
con quello postaeriore fornito con l’apparecchio.
(Fig. 3).
Prima dell’installazione, per evitare danni all’ap-
parecchio, rimuovere il ltro antigrasso.
La rimozione del ltro antigrasso metallico viene
fatto premendo l’apposita maniglia del ltro verso
il lato posteriore della cappa, facendolo ruotare
verso il basso. (Fig.4) 9
INSTALLAZIONE
Utilizzando l’apposita maschera di foratura (dis.
5, 6), effettuare i fori per l’installazione della staffa
a muro; I prodotti devono essere posizionato a
650mm dal piano cottura.
Fissare le staffe a muro alla parete utilizzando i
tasselli e le viti in dotazione.
Agganciare il corpo aspirante (dis. 7) alle staffe a
muro precedentemente ssate.
Installare le quattro viti di ssaggio in corrispon-
denza dei fori posti nella parte superiore del pro-
dotto (g. 8). Avvitare la vite anteriore in modo
da assicurare il prodotto alla parete, successiva-
mente vericare che la cappa sia perfettamente
in piano, in caso contrario agire sulle viti poste-
riori avvitando quella di destra per alzare il lato
destro della cappa, oppure avvitando quella di
sinistra per alzare il lato sinistro della cappa.
Bloccare la cappa inserendo le due viti nella
parte posteriore della cappa (Fig.9).
Dpo aver stabilito l’altezza dei tubi decorativi, s-
sare le staffe di supporto tubo o a softto o a pa-
rete, ad un interasse di 813.5mm (per il modello
FPRHD 362) e 1118mm (per il modello FPRHD
482) Fig. 10 successivamente posizionare i due
camini decorativi sopra la cappa e sollevare il
camino superiore e ssarlo alle staffe preceden-
temente posizionate con le due viti in dotazione.
(Fig.11).