gel-o-mat E LEGANCE 50/II K Operating and maintenance manual

IT
COD.: 5200E_I
Ed. 01 - 01/2021
APPLICARE ETICHETTA
MATRICOLA
Istruzioni per l'installazione e la
manutenzione
EN
Instructions for Installation and
Maintenance
FR
Notice d'installation et
d'entretien
DE
Gebrauchs- und
Wartungsanleitung
ES
Instrucciones para instalación y
mantenimiento

Vi ringraziamo per aver acquistato un nostro apparecchio.
Le istruzioni per l’installazione e la manutenzione nonché il suo impiego, che troverete
sulle pagine che seguono, sono state preparate per assicurare una lunga vita e un perfetto
funzionamento del vostro apparecchio.
Seguite attentamente queste istruzioni.
Noi abbiamo ideato e costruito questo apparecchio secondo le ultime innovazioni
tecnologiche. Voi ora dovrete averne cura.
La vostra soddisfazione sarà la nostra migliore ricompensa.
LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI PRIMA DI INSTALLARE LA MACCHINA.
ATTENZIONE: L'INOSSERVANZA, ANCHE SE PARZIALE, DELLE NORME CITATE IN QUESTO MANUALE
FA DECADERE LA GARANZIA DEL PRODOTTO E SOLLEVA DA QUALSIASI RESPONSABILITÀ IL
PRODUTTORE.

IT
pag. 3
SOMMARIO Pagina
AVVERTENZE 5
1. INSTALLAZIONE MACCHINA 6
1.1 Dati matricola 6
1.2 Funzionamento del dosatore brillantante peristaltico 7
1.3 Funzionamento del dosatore di detergente 7
1.4 Funzione Termostop 7
1.5 Funzione Depurazione in continuo (optional) 7
1.6 Funzione del recuperatore di energia (optional) 7
1.7 Funzione raffreddamento supplementare (optional) 7
1.8 Funzione sonda acqua ingresso (optional) 7
1.9 Funzione flussimetro (optional) 8
1.10 Funzione antiallagamento (optional) 8
1.11 Funzioni dip-switch 8
2. PANNELLO COMANDI E RELATIVA SIMBOLOGIA 9
3. PROGRAMMAZIONE - REGOLAZIONE DEI PARAMETRI - MENU TECNICO 15 9
3.1 Selezione LINGUA 10
3.2 Regolazione data e ora 10
3.3 Regolazione parametri ciclo programmabile P0 10
3.3.1 Regolazione tempo lavaggio ciclo programmabile P0 11
3.3.2 Regolazione tempo sgocciolamento ciclo programmabile P0 11
3.3.3 Regolazione tempo risciacquo ciclo programmabile P0 11
3.3.4 Regolazione temperatura lavaggio ciclo programmabile P0 11
3.3.5 Regolazione temperatura risciacquo ciclo programmabile P0 11
3.4 Regolazione temperatura risciacquo cicli bicchieri 12
3.5 Regolazione temperatura risciacquo cicli piatti e Clean 12
3.6 Regolazione temperatura lavaggio 12
3.7 Regolazione dosaggio detergente 12
3.8 Attivazione detergente 13
3.9 Attivazione brillantante 13
3.10 Regolazione durezza acqua (optional) 13
3.11 Sensore antiallagamento (optional) 13
3.12 Notifica sonora fine ciclo 14
3.13 Ripristina impostazioni di fabbrica 14
4. PROGRAMMAZIONE - REGOLAZIONE DEI PARAMETRI - MENU INFO 25 15
4.1 Menu cicli 15
4.2 Menu ore lavoro 16
4.3 Menu consumo acqua 16
4.4 Menu flussimetro 16
4.5 Menu consumo energia 16
4.6 Menu firmware 16
4.7 Menu cancella dati parziali 17
ISTRUZIONI ORIGINALI

IT
pag. 4
4.8 Menu cambio password 17
4.9 Storico allarmi 17
5. SOSTITUZIONE DELLE SCHEDE 18
5.1 Sostituzione della scheda madre 18
5.2 Sostituzione della scheda display 18
5.3 Sostituzione della batteria tampone 19
5.4 Inizializzazione della macchina 20
6. SEGNALAZIONI ED ALLARMI 22
6.1 Segnalazioni 22
6.2 Allarmi 22
7. MANUTENZIONE 26
7.1 Manutenzione straordinaria tecnico qualificato 26

IT
pag. 5
AVVERTENZE
È molto importante che questo libretto istruzioni NON venga consegnato
al cliente finale. Deve rimanere a disposizione dell'installatore.
•L’adattamento agli impianti elettrici ed idraulici per l’installazione della macchina
devono essere eseguiti solo da operatori abilitati.
•All'utente è vietato qualsiasi intervento di riparazione e/o manutenzione. Rivolgersi in
ogni caso a personale qualificato e/o abilitato.
•Dopo aver tolto tensione solo personale qualificato può accedere al quadro comandi.
•L’assistenza a questa macchina deve essere effettuata da personale autorizzato.
N.B.: Utilizzare solo ricambi originali. In caso contrario decade sia la garanzia del
prodotto che la responsabilità del costruttore.
• Non utilizzare tubi di carico acqua vecchi, ma esclusivamente tubi di carico nuovi.
•Questa macchina deve essere fatta funzionare solamente da persone adulte. Questa è
una macchina per uso professionale, deve essere utilizzata da personale abilitato, ed
installata e riparata esclusivamente da una assistenza tecnica qualificata. Il costruttore
declina ogni responsabilità per utilizzo, manutenzione o riparazione impropria.
•L'apparecchio può essere utilizzato da ragazzi adeguatamente istruiti di età non
inferiore ai 15 anni. Non può essere usata da persone con ridotte capacità fisiche,
sensoriali o mentali, o prive di esperienza o della necessaria conoscenza.
•I bambini non devono giocare con l'apparecchio.
•La pulizia e la manutenzione destinata ad essere effettuata dall'utilizzatore non deve
essere effettuata da bambini senza sorveglianza.
•È necessario applicare un idoneo interruttore onnipolare magnetotermico
dimensionato secondo l’assorbimento che assicuri la disconnessione completa
dalla rete, nelle condizioni di categoria di sovratensione III.
• Questo interruttore dovrà essere incorporato nella rete di alimentazione, dedicato
esclusivamente a questa utenza ed installato nelle immediate vicinanze.
•La macchina deve essere alimentata con acqua ad una pressione massima di 400kPa.
N.B.: Si declina ogni responsabilità per incidenti e danni a persone od a cose
derivanti dall'inosservanza delle norme sopra indicate.

IT
pag. 6
1. INSTALLAZIONE MACCHINA
1.1 Dati matricola
A Alimentazione elettrica
B Potenza totale installata
C Pressione dinamica
D Grado protezione involucri
E Assorbimento totale corrente
S/N DW X xxxxxxx
ANNO
YEAR
ANNÉE
AÑO
JAHR
NUMERO DI SERIE
SERIAL NUMBER
NUMÉRO DI SÉRIE
NUMERO DI SERIE
SERIENNUMMER
N=2017 - 2018
O=2018 - 2019
P=2019 - 2020
Q=xxxx - xxxx
Model DW XXXX
FAMIGLIA PRODOTTO
FAMILY PRODUCT
FAMILLE DU PRODUIT
FAMILIA PRODUCTO
FAMILIE DES PRODUKTES
Model S/N
/QFGN%QFG
50 6[RG&9::::::
ZZ°%
ZZZkcal
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.; ;;;;
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
RoHS
/#:
/#:
*1
&'5%4+26+10
AD
B
C
E
Model S/N
/QFGN%QFG
50 6[RG
&9::::::
ZZ°%
ZZZkcal
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.;;;;;
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
RoHS
/#:
/#:
*
1
&'5%4+26+10
Model S/N
/QFGN%QFG
50 6[RG&9::::::
ZZ°%
ZZZkcal
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.; ;;;;
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
RoHS
/#:
/#:
*1
&'5%4+26+10

IT
pag. 7
1.2 Funzionamento del dosatore brillantante peristaltico
Funzionamento: Il dosatore di brillantante è una pompa peristaltica (vedi fig. 1).
Il dosatore si attiva durante la fase di risciacquo.
Per innescare il dosatore, affinché la macchina dosi correttamente il brillantante già dal
primo ciclo, vedere la procedura al paragrafo 3.9.
Regolazione: Ad ogni risciacquo il dosatore preleva una quantità di prodotto brillantante
regolabile da 0 a 5 gr.
Per regolare la portata del dosatore di brillantante agire con un cacciavite (vedi fig. 1).
1.3 Funzionamento del dosatore di detergente
Funzionamento: Il dosatore di detergente è una pompa peristaltica (vedi fig. 2).
Per innescare il dosatore, affinché la macchina dosi correttamente il detersivo già dal primo
ciclo, vedere la procedura al paragrafo 3.8.
Regolazione: Per la regolazione del dosaggio vedere il paragrafo 3.7.
Non modificare per nessuna ragione la posizione della vite di regolazione sul dosatore.
1.4 Funzione Termostop
La macchina ha di serie un dispositivo chiamato Termostop.
Il Termostop garantisce che il risciacquo a fine ciclo parta solo se la temperatura dell'acqua
all'interno del boiler ha raggiunto il valore regolato a seconda del ciclo prescelto (vedi
paragrafi3.3.5, 3.4 o3.5).
La fase di lavaggio è prolungata fin tanto che l'acqua all'interno del boiler non raggiunge la
temperatura impostata.
Il tempo di attesa si prolunga se la macchina non è alimentata correttamente (acqua di
alimentazione fredda) o se c'è un guasto nel funzionamento del circuito di riscaldamento del boiler.
1.5 Funzione Depurazione in continuo (optional)
La macchina può essere fornita dell'optional Depurazione in continuo. Tramite apposite resine, si elimina dall’acqua il calcare
che, altrimenti, si depositerebbe all’interno della lavastoviglie.
Durante il funzionamento verranno automaticamente eseguiti dei cicli di rigenerazione di circa due minuti che consentiranno
la pulizia del decalcificatore.
La frequenza del ciclo di rigenerazione è dettata dal grado di durezza dell'acqua, impostabile al primo avvio della macchina
o successivamente tramite il menù 15 (vedi par. 3.10).
Se un ciclo di rigenerazione breve si avviasse durante la fase di lavaggio, la fase di lavaggio viene prolungata.
Dopo un certo numero di cicli di rigenerazione breve portati a termine correttamente (impostatati di fabbrica) la macchina
genera un avviso per effettuare, tramite l’apposito tasto, un ciclo di rigenerazione completa che viene avviato con la macchina
in stand-by.
1.6 Funzione del recuperatore di energia (optional)
La macchina può essere fornita dell'optional Recuperatore di Energia (HR) integrato.
Il recuperatore riduce l'emissione di vapore in ambiente, recuperando l'energia che andrebbe dispersa dal tetto, per effetto
della condensazione, riducendo il vapore al momento dell'apertura della porta.
La macchina deve essere categoricamente collegata ad acqua fredda (min 5°C - max 15°C).
1.7 Funzione raffreddamento supplementare (optional)
La macchina può essere fornita dell'optional Raffreddamento Supplementare.
Dopo il risciacquo a caldo, parte un risciacquo supplementare con acqua di rete, per abbassare la temperatura delle stoviglie.
L’attivazione di quest’optional viene fatta esclusivamente in fase d’inizializzazione della macchina (vedi paragrafo 5.4).
1.8 Funzione sonda acqua ingresso (optional)
La macchina può essere fornita dell'optional sonda acqua ingresso che permette di verificare la temperatura dell’acqua
all’ingresso del boiler. L’attivazione viene fatta da dip-switch (vedi paragrafo 1.11).
cod. 15985/C
fig. 1
15186/C
15185
fig. 2

IT
pag. 8
1.9 Funzione flussimetro (optional)
La macchina può essere fornita di flussimetro che permette una lettura più accurata del consumo d’acqua che, altrimenti,
è stimato in base al tempo d’attivazione della pompa risciacquo.
L’attivazione viene fatta da dip-switch (vedi paragrafo 1.11) e da menù info (vedi paragrafo 4.4).
1.10 Funzione antiallagamento (optional)
La macchina può essere fornita dell'optional antiallagamento che evita, in caso di perdite, allagamenti nel locale. Un
galleggiante, posto in un vassoio sul fondo della macchina, rileva la presenza di acqua e invia un segnale. La macchina
blocca tutte le funzioni e genera un allarme. Il vassoio permette di raccogliere parte dell’acqua fuoriuscita. L’attivazione
dell’optional viene fatta da menù tecnico (par. 3.11). Una canna di carico con dispositivo Acquastop è inclusa nell’optional.
1.11 Funzioni dip-switch
Sulla scheda madre è presente una serie di dip-switch che permettono di attivare/disattivare alcune funzioni (vedi foto 1).
foto 1
Numero Funzione Default Note
1SOFT START POMPA LAVAGGIO 0FF Con valore impostato su ON, il Soft Start della
pompa lavaggio viene disattivato.
2SONDA ACQUA INGRESSO 0FF Con valore impostato su ON viene attivata la lettura
della sonda acqua in ingresso. Se la sonda non
è installata, la macchina dà un avviso di sonda
guasta.
3FLUSSIMETRO 0FF Con valore impostato su ON, viene attivata la
lettura della quantità d’acqua in ingresso. Se il
flussimetro non è stato attivato anche nel menu
25 (vedi paragrafo 4.4) oppure non è installato o è
guasto, la macchina genera un avviso.
4TEMPI PER OSMOSI 0FF Con valore impostato su ON l’allarme per il tempo
di caricamento di vasca e boiler viene ritardato
(allarmi B1 ed E1).
5NON ATTIVO / /
6NON ATTIVO / /
7NON ATTIVO / /
8NON ATTIVO / /
tabella 1

IT
pag. 9
2. PANNELLO COMANDI E RELATIVA SIMBOLOGIA
A) Pulsante accensione/STAND BY
B) Pulsante rigenerazione (optional)
C) Pulsante scarico
D) Pulsante risciacquo freddo supplementare (optional)
E) Pulsante info
F) Pulsante START avvio ciclo/selezione ciclo
G) Display
3. PROGRAMMAZIONE - REGOLAZIONE DEI PARAMETRI - MENU TECNICO 15
Alcuni parametri sono regolabili in base alle singole esigenze dell'applicazione.
Per regolare i parametri si entra con una chiave in un menu chiamato TECNICO.
Macchina accesa. Per accedere al MENU TECNICO tenere premuti contemporaneamente per circa 4 secondi, il tasto On/
OffA e il tasto Start F.
Selezionare la chiave 15. In alcune parti del menù è necessario modificare singolarmente ogni cifra (quella a sfondo verde).
Tramite i tasti B(incrementa) e C(decrementa), inserire la chiave 15 impostando le singole cifre. Confermare la selezione
di ogni cifra premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i tasti B(incrementa) e C(decrementa), inserire la password tecnico (default 1111) impostando le singole cifre.
Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante luminoso Start F. Se viene inserita una password errata comparirà
il relativo avviso.
A FB
CE
G D
Programmazione
Chiave menu
15
Programmazione
1111
Password
Password
Errata
Viene visualizzata la lista di parametri disponibili. Selezionare il parametro che si intende modificare, tramite i tasti B
(incrementa) e C(decrementa). Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Ad ogni modifica effettuata il display visualizza una schermata di avvenuta modifica. Se non viene effettuata nessuna
selezione entro 50 secondi, la macchina ritorna allo stato precedente.
Per uscire dal menu senza salvare le impostazioni premere il tasto On/OffA.
MENU TECNICO 1/4
Lingua
Data e ora
Tempo lavaggio P0
Tempo sgocciolamento P0
Tempo risciacquo P0
CONFERMA
MODIFICA

IT
pag. 10
3.1 Selezione LINGUA
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro
LINGUA. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Impostare il valore desiderato (ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, TEDESCO,
SPAGNOLO, ...) con i pulsanti pulsanti B(incrementa) e C(decrementa).
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Attenzione: Se dopo aver selezionato una lingua il menu appare vuoto,
significa che la lingua non è disponibile. Selezionare un'altra lingua.
LINGUA 1/2
ITALIANO
ENGLISH
DEUTCH
FRANÇAIS
ESPAÑOL
3.2 Regolazione data e ora
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Regolazione data-ora. Confermare la selezione
premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico desiderato (giorno). Confermare la
selezione di ogni cifra premendo il pulsante luminoso Start F e passare al campo successivo. Procedere all’impostazione
degli altri valori (mese, anno, ora, minuti) allo stesso modo.
Questo parametro permette di regolare la data e l’ora che verranno visualizzate quando la macchina è in stand-by e che
serviranno per la registrazione degli eventi.
MENU TECNICO
DATA E ORA
01
GIORNO
MENU TECNICO
DATA E ORA
01
MESE
MENU TECNICO
DATA E ORA
22
ANNO
00
Attenzione: Se dopo aver spento e riacceso la macchina, la data e l'ora si azzerano, significa che la batteria tampone
deve essere sostituita (vedi paragrafo 5.3).
3.3 Regolazione parametri ciclo programmabile P0
La macchina dispone di un ciclo programmabile dal tecnico, in base a particolari esigenze dell’utente, denominato P0.
In questo ciclo è possibile personalizzare, entro determinati range impostati dal costruttore, i seguenti parametri:
• Tempo lavaggio (vedi paragrafo 3.3.1)
• Tempo sgocciolamento (vedi paragrafo 3.3.2)
• Tempo risciacquo (vedi paragrafo 3.3.3)
• Temperatura vasca (vedi paragrafo 3.3.4)
• Temperatura boiler (vedi paragrafo 3.3.5)
MENU TECNICO
DATA E ORA
10
ORE MINUTI
0
2
Questo parametro permette di selezionare la lingua dei menu, gli avvisi, gli allarmi e tutto ciò che riguarda il funzionamento
della macchina. La lingua di default è l’inglese.

IT
pag. 11
3.3.1 Regolazione tempo lavaggio ciclo programmabile P0
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Tempo
lavaggio P0. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico
desiderato (secondi). Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante
luminoso Start F e passare al campo successivo.
Questo parametro permette di regolare il tempo di lavaggio (secondi) che viene
utilizzato esclusivamente nel ciclo denominato P0.
s
MENU TECNICO
Tempo sgocciolamento P0
05
s
MENU TECNICO
Tempo risciacquo P0
15
s
MENU TECNICO
Tempo lavaggio P0
040
3.3.2 Regolazione tempo sgocciolamento ciclo programmabile P0
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Tempo
sgocciolamento P0. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start
F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico
desiderato (secondi). Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante
luminoso Start F e passare al campo successivo.
Questo parametro permette di regolare il tempo di sgocciolamento delle giranti di
lavaggio che viene utilizzato esclusivamente nel ciclo denominato P0.
3.3.3 Regolazione tempo risciacquo ciclo programmabile P0
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Tempo
risciacquo P0. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico
desiderato (secondi). Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante
luminoso Start F e passare al campo successivo.
Questo parametro permette di regolare il tempo di risciacquo che viene utilizzato
esclusivamente nel ciclo denominato P0.
Attenzione: L’errata impostazione di questi parametri determina scarsa qualità di risciacquo e/o spreco di acqua
e brillantante.
3.3.4 Regolazione temperatura lavaggio ciclo programmabile P0
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Set
temperatura vasca P0. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso
Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico
desiderato (°C). Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante luminoso
Start F e passare al campo successivo.
Questo parametro permette di regolare la temperatura dell’acqua presente nella
vasca di lavaggio che viene utilizzata esclusivamente nel ciclo denominato P0.
°C
MENU TECNICO
Set.temp vasca P0
60
Attenzione: L’errata impostazione di questi parametri determina scarsa qualità di lavaggio o, un’eccessiva quantità
di vapore.
°C
MENU TECNICO
Set.temp boiler P0
70
3.3.5 Regolazione temperatura risciacquo ciclo programmabile P0
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Set
temp. boiler P0. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico
desiderato (°C). Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante luminoso
Start F e passare al campo successivo.
Questo parametro permette di regolare la temperatura dell’acqua di risciacquo
presente nel boiler che viene utilizzata esclusivamente nel ciclo denominato P0.
Attenzione: L’errata impostazione di questi parametri determina scarsa qualità di risciacquo o, un’eccessiva quantità
di vapore.

IT
pag. 12
3.5 Regolazione temperatura risciacquo cicli piatti e Clean
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Set
temp. boiler piatti. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico
desiderato (°C). Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante luminoso
Start F e passare al campo successivo.
Questo parametro permette di regolare la temperatura dell’acqua di risciacquo
presente nel boiler che viene utilizzata esclusivamente nei cicli piatti e Clean
denominati P4, P5, P6 e P7.
°C
MENU TECNICO
Set.temp boiler bicchieri
70
°C
MENU TECNICO
Set.temp boiler piatti
82
°C
MENU TECNICO
Set.temperatura vasca
60
3.4 Regolazione temperatura risciacquo cicli bicchieri
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Set
temp. boiler bicchieri. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso
Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico
desiderato (°C). Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante luminoso
Start F e passare al campo successivo.
Questo parametro permette di regolare la temperatura dell’acqua di risciacquo
presente nel boiler che viene utilizzata esclusivamente nei cicli bicchieri denominati
P1, P2 e P3.
3.6 Regolazione temperatura lavaggio
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Set
temperatura vasca. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start
F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il valore numerico
desiderato (°C). Confermare la selezione di ogni cifra premendo il pulsante luminoso
Start F e passare al campo successivo.
Questo parametro permette di regolare la temperatura dell’acqua nella vasca di
lavaggio che viene utilizzata in tutti i cicli eccetto quello denominato P0.
Attenzione: L’errata impostazione di questi parametri determina scarsa qualità di risciacquo o, un’eccessiva quantità
di vapore.
Attenzione: L’errata impostazione di questi parametri determina scarsa qualità di risciacquo o, un’eccessiva quantità
di vapore.
Attenzione: L’errata impostazione di questi parametri determina scarsa qualità di lavaggio o, un’eccessiva quantità
di vapore.
3.7 Regolazione dosaggio detergente
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro
dosaggio detergente. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso
Start F.
Impostare il valore di dosaggio detergente desiderato con i pulsanti B(incrementa)
e C(decrementa). Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Questo parametro permette di regolare la quantità di detersivo iniettato nella vasca
di lavaggio che viene utilizzato per tutti i cicli.
MENU TECNICO
Dosaggio detergente
05
I valori selezionabili vanno da 1 a 10 e corrispondono indicativamente ai seguenti dosaggi (riferiti al dosatore originale):
1: 0,7 ml/l
2: 0,9 ml/l
3: 1,1 ml /l
4: 1,3 ml /l
5: 1,5 ml /l
6: 1,7 ml /l
7: 1,9 ml /l
8: 2,1 ml /l
9: 2,3 ml /l
10: 2,5 ml/l

IT
pag. 13
Attenzione: L’errata impostazione di questo parametro determina scarsa qualità di lavaggio o di residui di detersivo
sulle stoviglie anche dopo il risciacquo.
3.8 Attivazione detergente
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Attivazione detergente.
Tenendo premuto il tasto Start F, che diventa di colore verde, viene attivato il dosatore detergente. Verificare che vi sia
iniezione in vasca controllando che dall’iniettore presente all’interno della camera di lavaggio esca prodotto.
Questa funzione serve per caricare il circuito del detergente alla prima messa in funzione o durante il normale utilizzo, se il
detergente all’interno della tanica si è esaurito ed il circuito si è svuotato.
3.9 Attivazione brillantante
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Attivazione brillantante.
Tenendo premuto il tasto Start F, che diventa di colore verde, viene attivato il dosatore brillantante.
Questa funzione serve per caricare il circuito del brillantante alla prima messa in funzione o durante il normale utilizzo,
quando il brillantante all’interno della tanica si è esaurito ed il circuito si è svuotato.
Alla massima velocità il dosatore impiega circa 40 secondi a riempire il circuito vuoto.
3.10 Regolazione durezza acqua (optional)
Questo parametro è visibile e regolabile solo nei modelli con l'optional Depurazione montato sulla macchina e attivato in
fase di inizializzazione (vedi paragrafo 5.4).
Il valore inserito è fondamentale per il corretto funzionamento del ciclo di rigenerazione automatico.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Durezza acqua. Confermare la selezione
premendo il pulsante luminoso Start F.
Questo parametro permette di inserire il range di durezza dell’acqua in ingresso. Prima di regolare questo parametro è
necessario misurare la durezza dell'acqua.
Durezza acqua
Bassa 10-15°f
Media 15 - 20°f
Medio/Alta 20 - 25°f
Alta 25 - 35°f
È possibile selezionare uno dei 4 parametri seguenti:
BASSA 10 - 15°f (5 - 8°d)
MEDIA 15 - 20°f (8 - 11°d)
MEDIO/ALTA 20 - 25°f (11 - 14°d)
ALTA 25 - 35°f (14 - 20°d)
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), impostare il valore desiderato.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
SI
NO
MENU TECNICO
Sensore antiallagamento
Attenzione: L’errata impostazione di questo parametro può determinare un accumulo di calcare che a lungo andare
pregiudica le prestazioni della macchina.
3.11 Sensore antiallagamento (optional)
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Sensore antiallagamento. Confermare la
selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Questo parametro attiva il sensore antiallagamento opzionale, in caso sia installato il sensore con galleggiante sul fondo
della macchina.
Attenzione: Non attivare questo parametro se il sensore non è collegato, in quanto la macchina genererebbe
continuamente un allarme.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), impostare il valore desiderato.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.

IT
pag. 14
SI
NO
MENU TECNICO
Notifica sonora fine ciclo
3.12 Notifica sonora fine ciclo
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Notifica sonora fine ciclo.
Questo parametro attiva/disattiva il cicalino al termine del ciclo di lavaggio.
Se viene selezionato il valore SI, il cicalino è attivo e segnala la fine del ciclo.
Se viene selezionato il valore NO, il cicalino è disattivato.
Attenzione: Questa funzione non disattiva il cicalino dal segnalare eventuali allarmi.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), impostare il valore desiderato.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
3.13 Ripristina impostazioni di fabbrica
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il parametro Ripristina impostazioni di fabbrica.
Questo parametro permette di riportare la macchina alle impostazioni di fabbrica.
SI (ripristina impostazioni di fabbrica menu 15)
NO (mantieni le impostazioni correnti menu 15)
Attenzione: Vengono ripristinate anche le password dei menu 15 e 25 .
SI
NO
MENU TECNICO
Ripristina impost. di fabbrica
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), impostare il valore desiderato.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.

IT
pag. 15
4. PROGRAMMAZIONE - REGOLAZIONE DEI PARAMETRI - MENU INFO 25
Consente la visualizzazione di informazioni riguardo ai consumi e alla versione di firmware installato. Per accedere e regolare
i parametri si entra con una chiave nel INFO.
Macchina accesa. Per accedere al menu MENU INFO tenere premuti contemporaneamente per circa 4 secondi, il tasto On/
OffA e il tasto Start F. I tasti diventano di colore azzurro.
Selezionare la chiave 25. In alcune parti del menù è necessario modificare singolarmente ogni cifra (quella a sfondo verde).
Tramite i tasti B(incrementa) e C(decrementa), inserire la chiave 25 impostando le singole cifre. Confermare la selezione
di ogni cifra premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i tasti B(incrementa) e C(decrementa), inserire la password info (default 1111) impostando le singole cifre. Confermare
la selezione di ogni cifra premendo il pulsante luminoso Start F. Se viene inserita una password errata comparirà il relativo
avviso.
Programmazione
Chiave menu
25
Programmazione
1111
Password
Password
Errata
MENU INFO 1/2
Cicli
Ore di lavoro
Consumo acqua
Flussimetro
Consumo energia
CONFERMA
MODIFICA
Se non viene effettuata nessuna selezione entro 50 secondi, la macchina ritorna allo stato precedente.
Per uscire dal menu senza salvare le impostazioni premere il tasto On/OffA.
Per quanto riguarda i consumi, il totale è relativo al primo avvio della macchina mentre il parziale dall’ultimo reset effettuato
(vedi paragrafo 4.7).
MENU INFO
Cicli
Parziale
(dal 01/01/2020)
Totale 000001 N°
000001 N°
4.1 Menu cicli
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il menu Cicli.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Questo menu permette di visualizzare il numero totale e parziale di cicli portati a
termine.
Viene visualizzata la lista di menu disponibili. Selezionare il menu che si intende visualizzare, tramite i tasti B(incrementa)
e C(decrementa). Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Ad ogni modifica effettuata il display visualizza una schermata di avvenuta modifica.

IT
pag. 16
MENU INFO
Ore lavoro
Parziale
(dal 01/01/2020)
Totale 000001 h
000001 h
MENU INFO
Consumo energia
Parziale
(dal 01/01/2020)
Totale 000001 kWh
000001 kWh
MENU INFO
Consumo acqua
Parziale
(dal 01/01/2020)
Totale 000001 l
000001 l
4.2 Menu ore lavoro
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il menu Ore lavoro.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Questo menu permette di visualizzare il numero totale e parziale di ore in cui la
macchina ha lavorato ovvero il tempo in cui la lavastoviglie è stata impegnata nei
cicli di lavaggio.
4.3 Menu consumo acqua
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il menu Ore lavoro.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Questo menu permette di visualizzare il numero totale e parziale di litri d’acqua
consumati.
Se non è installato l’optional flussimetro e non viene attivato (vedi paragrafo 4.4)
questa informazione viene stimata in base al tempo d’attivazione della pompa di
risciacquo.
4.4 Menu flussimetro
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il menu Flussimetro.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Questo parametro attiva l’optional flussimetro che permette di misurare in maniera
più accurata il consumo di acqua nel caso venga installato il relativo sensore.
SI
NO
MENU INFO
Flussimetro
Attenzione: Non attivare questo parametro se il sensore non è collegato, in quanto la macchina genererebbe
continuamente un allarme.
4.5 Menu consumo energia
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il menu Consumo
energia. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Questo menu permette di visualizzare il numero totale e parziale di kW consumati,
in base al tempo d’attivazione degli utilizzatori (pompe e resistenze) installati.
4.6 Menu firmware
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il menu Firmware.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Questa voce permette di visualizzare la revisione dei firmware installati nella
scheda display e nella scheda madre. Inoltre è possibile determinare il modello
della macchina, il codice di fabbrica (o optional) installato ed il numero di matricola.
MENU INFO
Firmware:
Power DW530014P-A-3.00
Display DW530015D-A-1.30
Model 3
Option 3
S/N DW10XXXXX

IT
pag. 17
SI
NO
MENU INFO
Cancella dati parziali
4.7 Menu cancella dati parziali
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il menu Cancella
dati parziali. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
In questa sezione si possono azzerare i contatori parziali (cicli effettuati - vedi
paragrafo 4.1, ore di lavoro - vedi paragrafo 4.2, consumo acqua - vedi paragrafo
4.3, consumo energia - vedi paragrafo 4.5).
SI (azzerare i contatori parziali)
NO (non azzerare i contatori parziali)
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
MODIFICA PASSWORD
1111
Vecchia password
MODIFICA PASSWORD
0000
Nuova password
MODIFICA PASSWORD
0000
Conferma
4.8 Menu cambio password
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare il menu Cambio password. Confermare la selezione
premendo il pulsante luminoso Start F.
Permette di personalizzare la password del menu TECNICO 15 e del menu INFO 25
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), comporre la vecchia password (Vecchia password). Confermare la
selezione di ogni cifra (casella a sfondo verde) premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), comporre la nuova password (Nuova). Confermare la selezione di ogni
cifra (casella a sfondo verde) premendo il pulsante luminoso Start F.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), comporre nuovamente la nuova password (Conferma). Confermare la
selezione di ogni cifra (casella a sfondo verde) premendo il pulsante luminoso Start F.
CONFERMA
MODIFICA
Ad ogni modifica effettuata il display visualizza una schermata di avvenuta modifica.
Se la modifica è andata a buon fine il display visualizza una schermata di avvenuta
modifica.
Se viene inserita una password errata la procedura viene riavviata.
4.9 Storico allarmi
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C (decrementa), selezionare il menu
Storico allarmi. Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Permette di visualizzare gli ultimi 10 allarmi che si sono verificati. Quelli che si sono
verificati precedentemente vengono sovrascritti.
Per ciascun allarme vengono visualizzate, oltre al codice e la descrizione dell’allarme,
anche la data e l’ora in cui si è verificato.
Storico allarmi
01/01/20 12:10 E2 SONDA VASCA
01/01/20 12:09 E5 SOVRATEMPERATURA VASCA
01/01/20 12:08 B8 PRESSOSTATO BOILER
01/01/20 12:07 E2 SONDA VASCA
01/01/20 12:06 B2 SONDA BOILER
01/01/20 12:05 Z4 PRESSOSTATO VASCA GUASTO
01/01/20 12:04 Y1 PERDITA ACQUA
01/01/20 12:03 Z10 ALLARME SL8
01/01/20 12:02 B9 TERMOSTATO SICUREZZA BOILER
01/01/20 12:01 B5 SOVRATEMPERATURA BOILER

IT
pag. 18
5. SOSTITUZIONE DELLE SCHEDE
5.1 Sostituzione della scheda madre
In caso di sostituzione della scheda elettronica è necessario caricare il firmware nella nuova scheda.
Solo personale qualificato e autorizzato può accedere alla parte interna del vano elettrico e può modificare o personalizzare
alcuni parametri. ATTENZIONE ALLE PARTI SOTTO TENSIONE!
La pendrive USB, data in dotazione con la macchina, contiene il programma di installazione pre-configurato dalla casa
produttrice per inizializzare la scheda madre.
Per sostituire la scheda e caricare il firmware, seguire la seguente procedura:
Togliere tensione alla macchina agendo sull'interruttore generale a muro (macchina non alimentata).
Rimuovere il pannello sotto la porta per accedere al vano tecnico, agendo sulle viti.
Rimuovere la vecchia scheda ed inserire la nuova avendo cura di riposizionare tutti i connettori nel modo corretto aiutandosi
con lo schema elettrico in dotazione.
N.B.: Prestare attenzione al posizionamento dei dip switch sulla vecchia scheda in modo da poter ripristinare le stesse
posizioni anche sulla nuova.
Inserire la pendrive USB nella scheda madre (posizione a- vedi foto 2).
Ridare tensione alla macchina agendo sull'interruttore generale a muro (macchina alimentata).
Prestare la massima attenzione in questa fase in quanto nel vano tecnico potrebbero esserci elementi in tensione.
RISCHIO DI FOLGORAZIONE.
Il firmware presente nella pendrive USB è trasferito ed installato automaticamente. L'operazione richiede pochi secondi.
In fase di caricamento dati, il LED rosso della scheda madre lampeggia (posizione b- vedi foto 2). Rimuovere la pendrive
USB.
Ricollocare il pannello sotto la porta e fissarlo con le viti precedentemente rimosse.
Se anche la scheda display deve essere sostituita, seguire le procedure del paragrafo 5.2. Altrimenti inizializzare la scheda
madre (vedi paragrafo 5.4).
5.2 Sostituzione della scheda display
In caso di sostituzione della scheda display è necessario caricare il firmware nella nuova scheda.
Solo personale qualificato e autorizzato può accedere alla parte interna della macchina e può modificare o personalizzare
alcuni parametri. ATTENZIONE ALLE PARTI SOTTO TENSIONE!
La pendrive USB, data in dotazione con la macchina, contiene il programma di installazione pre-configurato dalla casa
produttrice per inizializzare la scheda del display.
Per sostituire la scheda e caricare il firmware, seguire la seguente procedura:
Togliere tensione alla macchina agendo sull'interruttore generale a muro (macchina non alimentata).
Aprire la porta e rimuovere le viti frontali del coperchio della macchina (j- vedi fig. 3). Sfilare parzialmente il coperchio
verso la parte anteriore della macchina per circa 20 cm (vedi fig. 3).
PRESTARE ATTENZIONE DURANTE L’ESTRAZIONE DEL COPERCHIO A NON TIRARE O RECIDERE IL CAVO DI
COLLEGAMENTO DEL DISPLAY.
Rimuovere il tappo rotondo in gomma dalla scatola di protezione interna del display (d - vedi fig. 4).
Scollegare il cavo dal display (e - vedi fig. 5).
Sfilare completamente il coperchio.
Rimuovere la scatola di protezione in plastica (f - vedi fig. 6).
Sostituire la scheda (g - vedi fig. 7). Riposizionare la copertura in plastica con relativa guarnizione, prestando attenzione
che quest’ultima aderisca completamente alla lamiera del pannello (vedi fig. 7).
Riposizionare il coperchio sulla macchina lasciando lo spazio per ricollegare il cavetto. Reinserire il tappo rotondo in
gomma sulla propria sede.
Rimuovere il tappo rettangolare della presa USB (h - vedi fig. 7).
Inserire la pendrive USB nel display (i - vedi fig. 7).
Ridare tensione alla macchina agendo sull'interruttore generale a muro (macchina alimentata).
Il firmware presente nella pendrive USB è trasferito ed installato automaticamente. L'operazione richiede pochi secondi.
In fase di caricamento dati, i pulsanti Ded Elampeggiano (vedi capitolo 2).
Alla fine del caricamento il display visualizza il messaggio REMOVE THE USB KEY. Rimuovere la pendrive USB.
Il display viene riavviato.
Reinserire il tappo rettangolare sulla presa USB.
Chiudere completamente il coperchio, prestando attenzione a non schiacciare il cavo di collegamento del display.

IT
pag. 19
5.3 Sostituzione della batteria tampone
Se durante il normale funzionamento della macchina il display azzera data e ora, c'è la necessità di sostituire la batteria
tampone CR2032. Procedere come segue:
Togliere tensione alla macchina agendo sull'interruttore generale a muro (macchina non alimentata).
Individuare nella scheda elettronica la batteria (c- vedi foto 2) ed estrarla manualmente.
Inserire la nuova batteria rispettando le polarità (vedi foto 2).
Ridare tensione alla macchina agendo sull'interruttore generale a muro (macchina alimentata).
Reimpostare ora e data (vedi paragrafo 3.2).
Verificare che la data e l'ora siano mantenute in memoria anche dopo aver tolto tensione alla macchina.
a
b
c
foto 2
fig. 6
fig. 4
d
d
f
fig. 5
e
fig. 7
g
h
i
fig. 3
j

IT
pag. 20
5.4 Inizializzazione della macchina
Se è stata effettuata la procedura di cui al paragrafo 5.1, accendere la macchina tramite il pulsante On/OffA.
In alternativa tenere premuto contemporaneamente per circa 10 secondi i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa).
Alla prima accensione della scheda sul display viene visualizzato il messaggio: Primo avvio X Modello Macchina.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), inserire il valore Modello Macchina evidenziato nell'etichetta posta nel
porta-componenti all'interno del sottoporta:
1se Modello Macchina DW130E.xxxx
2se Modello Macchina DW131E.xxxx
3se Modello Macchina DW132E.xxxx
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Primo Avvio
Modello macchina
2
Primo Avvio
Codice di Fabbrica
2
Successivamente sul display viene visualizzato il messaggio: Primo avvio X
Codice di Fabbrica.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), inserire il codice di fabbrica
evidenziato nell'etichetta posta nel porta-componenti all'interno del sottoporta per
stabilire la combinazione optional. Questo codice permette di abilitare la scheda
con i parametri impostati in fabbrica.
3Non abilitato
2Attivazione dell'optional Freddo supplementare
1Attivazione dell'optional Depurazione
0Nessun optional
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Primo Avvio
Lingua
ITALIANO
Successivamente sul display viene visualizzato il messaggio: Lingua.
Tramite i pulsanti B(incrementa) e C(decrementa), selezionare la lingua desiderata
(ITALIANO, INGLESE, FRANCESE, TEDESCO, SPAGNOLO, ...). La lingua di
default è: INGLESE.
Confermare la selezione premendo il pulsante luminoso Start F.
Primo Avvio
DATA E ORA
01
GIORNO
Primo Avvio
DATA E ORA
01
MESE
Primo Avvio
DATA E ORA
22
ANNO
00
Successivamente sul display viene visualizzato il messaggio: Data e ora.
Confermare i valori premendo il pulsante luminoso Start F.
6[RG
50&9.:::::
ZZ°%
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.; ;;;;
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
:
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ980*< ZZ#
/#:
/#:
*1
/QFGN%QFG &'5%4+26+10
Controllo Funzionale - Contrôle Foncotionnel
Functional Control - Funktionstest
Controllo di Qualità
Contrôle Qualité
Quality Control
Qualitätkontrolle
Important: For any claim, please provide the machine’s serial number, as printed above
Factory Code
Controllo Dotazione- Contrôle Accessories
Control of Accessories - Kontrolle des Zubehörs
6[RG
50&9.:::::
ZZ°%
ÄM2C
IPXX
/#&'+0+6#.;;;;;
ZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZZ
:
/QFGN(COKN[ &9::::
ZZZZ9
80*< ZZ#
/#:
/#:
*
1
/QFGN%QFG &'5%4+26+10
ControlloFunzionale-ContrôleFoncotionnel
FunctionalControl-Funktionstest
ControllodiQualità
ContrôleQualité
QualityControl
Qualitätkontrolle
Important:Foranyclaim,pleaseprovidethe machine’s serial number, as printed above
FactoryCode
ControlloDotazione-ContrôleAccessories
ControlofAccessories-KontrolledesZubehörs
Table of contents
Languages:
Other gel-o-mat Dishwasher manuals