Geotech PCS155LE User manual

BIOTRITURATORE CIPPATORE
Manuale d’uso
PCS 155 LE –cod. 100619
PCS 155 BSE –cod. 100620
Istruzioni d’uso e di sicurezza
IMPORTANTE: Leggere attentamente le norme e le istruzioni di sicurezza primadi utilizzare
il macchinario.
Sommario

Sommario
PARTE I: Norme antinfortunistiche................................................................................................... 2
PARTE II: Familiarizzare con il Biotrituratore...................................................................................7
PARTE III: Uso del Biotrituratore......................................................................................................
8 PART IV: Manutenzione...................................................................................................................
10 PARTE V: Risoluzione problemi e lista
componenti........................................................................11 PART I: General Safety
Rules............................................................................................................2
PART II: Familiar with the Wood Chipper.........................................................................................
7
PART III: Operating the Wood Chipper..............................................................................................7
PART IV: Maintaining the Wood Chipper..........................................................................................
9
PART V: Troubleshooting and Parts List..........................................................................................
11
Segnali di avvertimento utilizzati nel presente manuale
PERICOLO
Questo simbolo indica una situazione pericolosa che, se non evitata, provocherà morte o danni
seri.
ATTENZIONE
Questo simbolo indica una situazione pericolosa che, se non evitata, potrà provocare morte o
un danni moderati.
AVVERTENZA
Questo simbolo indica come utilizzare il macchinario in modo idoneo. Non seguire la presenta
indicazione potrebbe causare danni alla macchina o ad altri oggetti.
Informazioni aggiuntive e possibili modifiche
Ci riserviamo il diritto di togliere dalla produzione, modificare e migliorare i nostri prodotti
in qualsiasi momento senza preavviso o obblighi nei confronti dell’acquirente. Le descrizioni

e le illustrazioni contenute nel presente manuale sono valide al momento della pubblicazione.
Le attrezzature descritte nel presente manuale potrebbero essere opzionali. Alcune delle
illustrazioni potrebbero differire dal vostro macchinario.
1
Parte II: Familiarizzare con il Biotrituratore
PARTE I: Norme antinfortunistiche

Etichettature di sicurezza presenti sul vostro
macchinario
7

Part II: Setting Up The Log Splitter
3
Leggere le presenti istruzioni d’uso e di sicurezza prima di utilizzare il biotrituratore. Vi
invitiamo a familiarizzare con le raccomandazioni d’uso e le segnalazioni di servizio per
utilizzare la macchina in maniera ottimale.
Impiego
ATTENZIONE
Il presentemacchinario è stato costruito esclusivamente permacinare scarti legnosi e non deve
essere utilizzato per altri fini. Può essere utilizzato esclusivamente da personale qualificato che
abbia letto e compreso il contenuto del presente manuale. È potenzialmente pericoloso
adattare o usare parti che non siano originali. Il costruttore declina ogni responsabilità per le
conseguenze derivate da un utilizzo simile e, in aggiunta, anche la garanzia della macchina
decadrà.
Prima di utilizzare il biotrituratore
AVVERTENZA
A.Gli utilizzatori devono essere pienamente istruiti prima di utilizzare il presente
macchinario.
B.Leggere e comprendere il Manuale d’uso.
C.La macchina deve essere posizionata per terra, con tutte le protezioni montate e in buone
condizioni.
D.Le lame devono esserein buone condizioni e devono essereben salde. Tutte le lame devono
essere affilate o sostituite di serie. E.Controllare che tutte le viti siano serrate.
F.La macchina può macinare solamente materiali IN LEGNO senza ramificazioni etc. G.
L’area in cui si effettuano i lavori deve essere provvista di estintori.
Durante l’utilizzo del biotrituratore
AVVERTENZA
A. Inserire materiale da triturare ponendosi lateralmente.
B. Sarebbe ottimale se fosse presente un secondo operatore qualificato in prossimità della
macchina.
C. Prestare sempre la massima attenzione quando si utilizza il macchinario ed effettuare
lavori di manutenzione a scadenze prestabilite.
PERICOLO

Part II: Setting Up The Log Splitter
4
D. Fare attenzione alla direzione della bocca di scarico e, se necessario, anche alla direzione
del vento in modo da evitare che il materiale macinato possa essere soffiato verso la strada
o in luoghi in cui possa colpire altre persone.
E. NON inserire parti del corpo nella tramoggia quando la macchina è accesa.
F. NON utilizzare la macchina sotto l’effetto di alcool o droghe.
G. NON utilizzare la macchina in un luogo chiuso o in uno spazio ridotto. Non cercare di
arrampicarsi sulla tramoggia.
Sicurezza dell’operatore e di terzi
Questa è una macchina ad alta potenza dotata di elementi rotanti ad alta velocità. Osservare
le norme di sicurezza mentre si utilizza la macchina. Qualora la macchina venisse utilizzata
in modo non sicuro potrebbero generarsi numerosi pericoli sia per l’operatore che per
eventuali passanti. Adottare sempre le seguenti misure di sicurezza quando si utilizza la
macchina:
A. Tenere presente che l’operatore, o colui che sta usando la macchina, è responsabile per
possibili incidenti o lesioni causate ad altre persone, alla loro proprietà e a se stessi.
B. Indossare sempre visiere o occhialini protettivi con protettori laterali quando si usa il
macchinario in modo da proteggere gli occhi da possibili detriti lanciati.
C. Evitare di indossare vestiti larghi o gioielli che possano rimanere impigliati nelle parti in
movimento della macchina.
D. Vi invitiamo a indossare guanti mentresi utilizzail Biotrituratore. Assicurarsi chei guanti
siano di misura idonea e che non abbiano estremità lente o lacci.
E. Indossare scarpe con suola antiscivolo quando si usa il Biotrituratore. Qualora se ne fosse
in possesso vi invitiamo ad indossare scarpe antinfortunistiche. Non utilizzare la
macchina a piedi nudi o con sandali aperti.
F. Indossare pantaloni lunghi durante quando si utilizza il Biotrituratore.
G. Mantenere sempre la zona intorno all’area di lavoro libera da ostacoli per un raggio di
almeno 3 metri. Fermare il motore qualora persone o animali dovessero avvicinarsi alla
zona di lavoro.
Sicurezza di bambini e animali
Possono verificarsi incidenti fatali qualora l’operatore non dovesse rendersi conto della
presenza di bambini e animali. I bambini sono spesso attratti da questo genere di macchinari
e dal loro lavoro di triturazione. Tenere sempre presente possibili spostamenti improvvisi da
parte dei bambini. Seguire sempre le seguenti misure precauzionali:
A. Tenere bambini ed animali ad almeno 3 metri di distanza dall’area di lavoro ed
assicurarsi che siano sotto il controllo di un adulto responsabile.
B. Prestare attenzione e spegnere la macchina qualora bambini o animali dovessero
avvicinarsi all’area di lavoro della macchina.
C. È vietato far usare il biotrituratore a bambini.
PERICOLO
PERICOLO

Part II: Setting Up The Log Splitter
5
Norme di sicurezza con biotrituratori a benzina e a scoppio
La benzina è un materiale altamente infiammabile che emette vapori che possono prendere
facilmente fuoco causando incendio esplosioni.Non sottovalutaremai i pericoli derivanti dalla
benzina e seguire sempre le seguenti procedure:
A. Non avviare il motore in spazi chiusi o con scarsa ventilazione poiché le emissioni di gas
di scarico contengono monossido di carbonio, un gas nocivo inodore e insapore.
B. Conservare il carburante e l’olio in contenitori specifici ed idonei allo scopo. Tenere i
contenitori lontano da fonti di calore e fiamme vive e lontano dalla portata dei bambini.
C. Sostituire gli indicatori di benzina in gomma e le guarnizioni quando sono deteriorate o
danneggiate e, in ogni caso, ogni 5 anni.
D. Effettuare il rifornimento di benzina all’aperto e a motore spento dopo che questo si sia
raffreddato completamente. Non maneggiare la benzina se qualcuno nei pressi sta
fumando o qualora si sia in prossimità di elementi infiammabili o esplosivi.
E. Non cercare di avviare il motore qualora fosse fuoriuscita della benzina in fase di
rifornimento. Spostare la macchina dalla zona in cui è stata rovesciata la benzina ed
evitare di effettuare una qualsiasi forma di accensione con fiamme vive o scintille finché i
vapori non si sono dispersi. Ripulire ogni fuoriuscita di carburante in modo tale da
prevenire possibili incendi e smaltirlo in maniera idonea.
F. Far raffreddare completamente il motore prima di immagazzinare la macchina in un
luogo chiuso. Non immagazzinare mai né la macchina con benzina nel serbatoio né una
tanica di benzina in prossimità di fiamme vive o scintille come ad esempio caldaie, stufe,
asciugatrici o forni.
G. Non effettuare aggiustamenti o riparazione quando il motore è in funzione. Spegnere il
motore, scollegare il filo della candela di accensione e allontanarla dalla candela stessa in
modo tale da prevenire possibili avviamenti accidentali. Attendere 5 minuti prima di
effettuare il le modifiche o le riparazioni.
H. Non alterare i settaggi del motore poiché controllano la velocità di sicurezza e proteggono
il motore. Far girare il motore a un regime troppo elevato è pericoloso e può danneggiare
il motore e le altre parti in movimento della macchina. Se necessario, rivolgersi al proprio
rivenditore autorizzato per modificare i settaggi del motore. I. Tenere le sostanze
combustibili a debita distanza dal motore caldo.
J. Non coprire mai la macchina quando la marmitta è ancora calda.
K. Non avviare il motore se la ventola d’aspirazione o l’apertura della presa d’aria sono state
rimosse. La rimozione della seguenti parti potrebbe essere fonte di incendi. Non utilizzare
sostanze infiammabili per pulire il filtro d’aria.
L. La marmitta e il motore raggiungono temperature molto elevate e possono causare gravi
ustioni; non toccare.
Precauzioni
PERICOLO

Part II: Setting Up The Log Splitter
6
ATTENZIONE
Per prevenire o ridurre al minimo rischi di morte o gravi lesioni, è necessario utilizzare il
presente Biotrituratore in maniera sicura. Utilizzare il presente macchinario in modo
pericoloso può essere fonte di numerosi rischi per l’operatore. Adottare sempre le seguenti
misure di sicurezza quando si utilizza la macchina:
A. Il vostro Biotrituratore non è un gioco ma uno strumento molto potente. Pertanto, si
raccomanda di prestare sempre la massima attenzione. La macchina è stata progettata
per la triturazione di scarti legnosi e non può essere utilizzata per altri scopi diversi da
quelli elencati.
B. Familiarizza con l’unità in modo tale da essere in grado di bloccarla tempestivamente.
C. Non utilizzare lamacchina su un terreno scivoloso, bagnato, torbido o ghiacciato. Prestare
attenzione in modo tale da evitare slittamenti o cadute.
D. Consultare il manuale d’uso fornito dalla casa costruttrice per un uso corretto della
macchina e per assemblare gli accessori.
E. Non utilizzare mai la macchina se le protezioni e le guarnizioni non sono state applicate
F. In nessun caso rimuovere, piegare, tagliare, forzare, unire o modificare in alcun modo
componenti di base del Biotrituratore. Tra le componenti di base sono comprese anche le
protezioni e le guarnizioni. Eventuali modifiche al vostro macchinario potrebbero causare
lesioni e danni e faranno decadere la garanzia.
G. Qualora la macchina iniziasse ad emettere rumori o vibrazioni anormali, vi invitiamo a
spegnere il motore a scollegare il filo della candela di accensione e allontanarla dalla
candela stessa in modo tale da prevenire possibili avviamenti accidentali. Attendere 5
minuti prima di controllare i possibili danni. Generalmente la vibrazione è un
avvertimento di guasto. Controllare possibili componenti danneggiate e pulire, riparare
e/o sostituire a seconda dei casi.
H. Non modificare mai i dispositivi di sicurezza e controllare regolarmente il loro
funzionamento.
I. Prima di effettuare lavori di manutenzioni o procedure di ispezione, spegnere il motore e
scollegare il filo della candela di accensione e allontanarla dalla candela stessa in modo
tale da prevenire possibili avviamenti accidentali. Attendere 5 minuti in modo tale da far
raffreddare il motore.
J. Non permettere a personale che non abbia familiarizzato con le presenti istruzioni d’uso
di utilizzare il Biotrituratore. Solo personale autorizzato che abbia compreso le presenti
istruzioni per un utilizzo in sicurezza della macchina può utilizzare la macchina.
K. Non sovraccaricare il macchinario né cercare di macinare scarti legnosi oltre i limiti
raccomandati della casa costruttrice poiché si potrebbero causare lesioni personali o
danni alla macchina.
L. Durante l’utilizzo non essere precipitosi né negligenti. In caso di dubbi sull’attrezzatura
o sull’area di lavoro, fermare la macchina ed analizzare il problema con calma.
M. Non utilizzare la macchina se si è sotto l’influenza di alcool, droghe o medicinali.
N. Utilizzare la macchina solamente di giorno.
O. Tenere presenti possibili insidie nascoste.

Part II: Setting Up The Log Splitter
7
P. Assicurarsi che i dadi e i bulloni siano sempre serrati e mantenere l’attrezzatura in buone
condizioni.
Nota per l’utilizzatore
Nonostante tutti gli avvisi di pericolo e le avvertenze riportate nel presente manuale, tuttavia
potrebbero permanere alcuni rischi residui. Qualora l’operatore dovesse trovarsi di fronte a
situazioni non affrontate nel presente manuale, vi invitiamo ad usare buonsenso e ad usare il
presente BIOTRITURATORE in maniera sicura. Rivolgersi al rivenditore più vicino per
richiedere assistenza.
PARTE II: Familiarizzare con il
Biotrituratore
È utile familiarizzare con i comandi e le caratteristiche del Biotrituratore. In
caso di dubbi, vi invitiamo a rivolgervi il rivenditore più vicino.
DATI TECNICI
Avviamente a strappo
Avviamente elettrico
Motore
13HP/15HP Quattro tempi
13HP/15HP Quattro tempi
Azionamento
Benzina
Benzina
Capacità produttiva
4 a 6 mc/h
4 a 6 mc/h
Diametro ramo
diametro 120mm
diametro 120mm
Diametro
massimo legno
del
310mm
310mm
Lame
2 lame reversibili
2 lame reversibili

Part II: Setting Up The Log Splitter
8
Ruote pneumatiche
16*8-7
16*8-7
Altezza totale
1150mm
1150mm
Lunghezza totale
1800mm
1800mm
Larghezza
800mm
800mm
Peso
200kgs
220kgs
Max giri cilindro
RPM
2000
2000

Parte III: Uso del Biotrituratore
PARTE III: Uso del Biotrituratore
Sarebbe utile familiarizzare con lecaratteristiche delvostro Biotrituratore prima di consultare
i passaggi elencati nella presente sezione.
A. Leggere e comprendere tutte le istruzioni, le prescrizioni di sicurezza e/o i pericoli
elencati nella sezione “PARTE I: Norme antinfortunistiche” prima di utilizzare il
BIOTRITURATORE. In caso di dubbi o domande relativi a come eseguire una
determinata procedura in maniera corretta e sicura presentata nel presente manuale, vi
invitiamo a contattare il rivenditore più vicino.
B. Quando si utilizza il Biotrituratore assicurarsi di trovarsi in una zona di lavoro sicura
(ZONA OPERATORE). L’operatore deve sempre sostare nella zona di sicurezza
durante il movimento del biotrituratore). Non introdurre mai parti del corpo in punti
che possono creare condizioni di utilizzo poco sicure.
C. Prima di caricare e utilizzare il Biotrituratore, indossare sempre dispositivi di
protezione tra cui: visiera protettiva, protezione dell’udito, guanti protettivi aderenti
che non abbiano estremità lente o lacci e scarpe con punta in acciaio.
D. Essere a conoscenza dei metodi di triturazione. Non utilizzare metodi non corretti o
poco sicuri.
Avviamento
1. Collocare il Biotrituratore su una superficie piana, asciutta e successivamente bloccare la
ruota anteriore con il freno assicurandosi che la macchina sia bloccata.
2. Assicurarsi che la valvola di arresto del combustibile sia posizionata su “ON”.
3. Posizionare la leva dello starter su “START” (operazione necessaria solo nel caso di
motore a freddo).
4. Spostare la leva del gas su “FAST”.
5. Avviamento a strappo: Posizionare l’interruttore di accensione su “On”. Afferrare la
maniglia per l’avviamento a strappo e tirarla lentamente fino a che non si sente una certa
resistenza. Allentare un poco la presa facendo rientrare la corda e successivamente tirare
la corda con un movimento secco in modo tale da far partire il motore. Generalmente è
necessario tirare una o due volte per avviare il motore.
6. Avviamento elettrico: Ruotare la chiave e mantenerla sulla posizione di avvio fino ad
avvenuto avviamento del motore. A questo punto riposizionare la chiave nella posizione
di “RUN”.
7. Spostare la leva dello starter (nel caso di motore a freddo) e riposizionare lentamente la
chiave su “RUN” dopo che il motore è stato avviato da un pò.
8. Se il Biotrituratore non si è avviato (motore a freddo), riscaldare il motore facendolo
girare a media velocità per 3-4 minuti e, successivamente, spostare la leva del gas sulla
massima velocità.
PERICOLO

Parte IV: Manutenzione
10
10
Fermare la macchina
1. Spostare la leva del gas su STOP.
2. Avviamento a strappo: Ruotare l’interruttore di accensione su OFF.
3. Avviamento elettrico: Girare la chiave su OFF.
AVVERTENZA
Durante le operazioni di lavoro mantenere il motore ad alti regimi. Un basso numero di giri
mentre si lavora causa un prematuro consumo delle parti di trasmissione (frizione, cinghia,
etc.)
Area dell’operatore
Triturazione
AVVERTENZA
Il diametro di tronchi e rami non dovrebbe essere superiore ai 120mm.
ATTENZIONE
Non inserire lemani nella tramoggia quando la si sta caricando poiché èmolto PERICOLOSO
e si potrebbero causare lesioni alle mani.
* Piattaforma
Motore
* VISUALE DALL’ALTO
Zona operatore
AREATRAMOGGIA
Zona operatore

Parte IV: Manutenzione
11
Non sostare né passare davanti alla tramoggia mentre il Biotrituratore è in funzione poiché è
molto PERICOLOSO e si potrebbero causare gravi lesioni o addirittura morte.
In caso di bloccaggio
Se il meccanismo di triturazione si blocca durante la triturazione di tronchi o rami, bloccare
il motore e rimuovere gli elementi che lo ostruiscono. A questo punto riavviare e proseguire
con la triturazione.
PART IV: Manutenzione
Una manutenzione regolare è la soluzione migliore per garantire alla vostra macchina ottime
prestazioni e una lunga durata. Vi preghiamo di far riferimento al presente manuale e al
manuale d’uso fornito dalla casa costruttrice del motore per eseguire le procedure di
manutenzione.
Prima di effettuare procedure o lavori di manutenzione, bloccare il motore ed attendere 5
minuti in modo tale da far raffreddare tutte le parti della macchina. Scollegare il filo della
candela di accensione e allontanarla dalla candela stessa. Scollegare i terminali della batteria
(solo nel caso di avviamento elettrico).
Lista manutenzioni periodiche
Intervento
Prima di ogni
utilizzo
Ogni
ore
3
Ogni
ore
25
Ogni 100
ore
Controllare livello olio motore
Δ
Controllare stato generale
componenti macchina
Δ
Controllare parti taglienti
Δ
Controllare cinghie
Δ
Lubrificare cremagliera
Δ
Controllare pressione pneumatici
Δ
Pulire la superficie esterna del
motore e far raffreddare
Δ
PERICOLO

Parte IV: Manutenzione
12
Cambiare olio motore
La prima volta:
dopo 5 ore
Δ
Sostituire filtro d’aria
Δ
Sostituire candela
Δ
Manutenzione motore
Far riferimento al manuale d’uso fornito dalla casa costruttrice del motore per effettuare i
lavori di manutenzione del motore.
Lubrificazione
AVVERTENZA
Tutti i cuscinetti del presente macchinario sono sigillati e dovrebbero essere già stati
sufficientemente lubrificati in modo da non necessitare di manutenzione per tutto il tempo di
utilizzo della stessa.
Lubrificazione dei cuscinetti
AVVERTENZA
Lubrificare tutti i cuscinetti prima ogni utilizzo.
PARTE V: Risoluzione problemi e lista
componenti
La maggior parte dei problemi è di semplice risoluzione. Consultare la seguente tabella di
risoluzione delle problematiche più comuni. Qualora il problema dovesse persistere, vi
invitiamo a rivolgervi al rivenditore della vostra zona.
PERICOLO

Parte IV: Manutenzione
13
Prima di effettuare lavori di manutenzione o ispezionare la macchina, spegnere il motore ed
attendere cinque minuti in modo tale da far raffreddare tutte le parti della macchina.
Scollegare il filo della candela di accensione e allontanarla dalla candela stessa.
Tabella di riferimento guasti e soluzioni
PROBLEMA
POSSIBILE CAUSA
Il motore non parte.
(Vi invitiamo a consultare
il manuale d’uso del
motore per
riferimenti più specifici.)
➢L’interruttore di accensione è su “ON”?
➢La valvola di arresto del combustibile è attiva?
➢Si sta usando benzina fresca e pulita? Cambiare la benzina
qualora fosse vecchia. Dopo 30 giorni di utilizzo della stessa
benzina utilizzare uno stabilizzatore di benzina.
➢La candela è pulita? Qualora la candela fosse sporca o rotta,
sostituirla. Qualora fosse unta, rimuoverla e sistemare un panno
nel foro della candela. Tirare la corda auto-avvolgente per
alcune volte così da espellere ogni traccia di olio dal cilindro. A
questo punto pulire la candela e riposizionarla.
Il motore perde potenza o
non gira a pieno regime.
(Vi invitiamo a consultare
il manuale d’uso del
motore per
riferimenti più specifici.)
➢Controllare che la leva del gas sia posizionato su “Run”.
➢Il filtro d’aria è pulito? Qualora fosse sporco, sostituirlo
seguendo le procedure descritte nel manuale dell’operatore
fornito dalla casa costruttrice del motore.
➢La candela è pulita? Qualora fosse sporca o danneggiata,
sostituirla. Qualora fosse unta, rimuoverla e sistemare un panno
nel foro della candela. Tirare la corda auto avvolgente per alcune
volte così da far espellere ogni traccia di olio dal cilindro. A
questo punto pulire la candela e riposizionarla.
➢Si sta utilizzando benzina fresca, pulita e senza piombo?
Cambiare la benzina qualora fosse vecchia. Dopo 30 giorni di
utilizzo della stessa benzina utilizzare uno stabilizzatore di
benzina.
➢Il motore presenta una quantità di olio pulito sufficiente? Qualora
fosse sporco vi invitiamo a sostituirlo seguendo le procedure
descritte nel manuale dell’operatore fornito dalla casa
costruttrice del motore.
➢Controllare il livello d’olio ed effettuare modifiche in base alle
necessità.
Il motore fuma.
(Vi invitiamo a consultare
il manuale d’uso del
motore per
riferimenti più specifici.)
➢Controllare il livello d’olio ed effettuare modifiche in base alle
necessità.
➢Controllare il filtro d’aria e pulirlo o sostituirlo se necessario.
➢Verificare se si sta usando un tipo d’olio adeguato (non deve
essere troppo leggero rispetto alla temperatura). Consultare il
manuale dell’operatore del motore per informazioni aggiuntive.
➢Qualora fossero sporche, pulire le alette di raffreddamento.
Prestazioni di taglio della
macchina ridotte
➢ Le cinghie potrebbero essersi allargate e allentate. Regolare o
sostituire secondo necessità.

Parte IV: Manutenzione
14
I rami non vengono
catturati dalla macchina
➢Eliminare tracce di triturazione o detriti dal telaio.
➢Verificare che i rami non abbiano fronde che impediscano lo
scorrimento nella tramoggia

Parte III: Uso del Biotrituratore
Esploso
Ref.No.
Description
Ref.No.
Description
1
foundation
16
pin
2
Wheel axis
17
Feet fixation
3
Blade
18
tower
4
wheel
19
Tower hitch
5
Belt cover inner plate
20
Discharge chute
6
clutch
21
Chute adjust
7
bearing
22
Engine fixation
8
pulley
23
infeed
9
42*9*5 spacer
24
Belt
10
Belt cover
25
Rubber plate
11
Bearing fixation frame
26
Rubber fixation(upper)
12
roller
27
Rubber fixation(side)
13
Rubber pad
28
chain
14
Support feet
29
Lower blade
15
axis
30
On/off switch

10
Parte IV: Manutenzione
(original)
DICHIARAZIONE CE di CONFORMITA'
(ORIGINALE)
ai sensi della direttiva 2006/42/CE e D.lgs. 17/2010
Costruttore: Agrieuro srl
Sede : Fraz. San Venanzo, 11 - 06049 Spoleto (PG) - Italy Si
dichiara che la macchina di propria produzione:
Designazione : Biotrituratore a scoppio
Marca/ Brand : Geotech
Modello /Model : PCS 155 LE - PCS 155 BSE
è conforme a tutte le disposizioni pertinenti della direttiva europea 2006/42/CE recepita in Italia
dal D.lgs. 17/2010:
-2006/42/CE D.lgs. 17/2010
-2004/108/CE (compatibilità elettromagnetica);
-2005/88/CE che modifica la 2000/14/CE (emissione acustica ambientale di macchine destinate
al funzionamento all’aperto) che sono state utilizzate le seguenti norme armonizzate :
UNI EN 12100:2010
Spoleto, 24/07/2016 Agrieuro Srl
Agrieuro Srl - Fraz. San Venanzo, 11 - 06049 Spoleto(PG) - Italy

14
Part II: Setting Up The Log Splitter
WOOD CHIPPER
User Manual
SAFETY AND OPERATION INSTRUCTIONS
PCS155LE
PCS155BSE

IMPORTANT: Read safety rules and instructions carefully before operating equipment.
15
Table of Contents
Table of Contents
PARTE I: Norme antinfortunistiche.................................................................................................2
PARTE II: Familiarizzare con il Biotrituratore ................................................................................7
PARTE III: Uso del Biotrituratore....................................................................................................9
PART IV: Manutenzione................................................................................................................11
PARTE V: Risoluzione problemi e lista componenti.....................................................................12
PART I: General Safety Rules............................................................................................................2
PART II: Familiar with the Wood Chipper.........................................................................................
7 PART III: Operating the Wood
Chipper..............................................................................................7 PART IV: Maintaining the
Wood Chipper.......................................................................................... 9
PART V: Troubleshooting and Parts List..........................................................................................
11
Conventions used in this manual
WARNING
This indicates a hazardous situation, which, if not avoided, could result in death or serious
injury.
This indicates a hazardous situation, which, if not avoided, could result in minor or moderate
injury.
CAUTION
NOTICE
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Chipper manuals by other brands

Carlton
Carlton 1790 owner's manual

MTD
MTD 24650-9 owner's guide

Farmi Forest Corporation
Farmi Forest Corporation VALBY CH 222 OPERATION, MAINTENANCE AND SPARE PARTS MANUAL

Lumag
Lumag RAMBO-HC10 Operator's manual

Craftsman
Craftsman 247.797851 owner's manual

KLOCKNER
KLOCKNER BK-DH 500 SERIES operating manual