Gewiss RESTART/AUTOTEST User manual

Serie 90
GW 90 901 - GW 90 902
RESTART / AUTOTEST
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 1

•
Non intervenire mai sull’impianto con il dispositivo inserito.
• Non accedere ai collegamenti elettrici senza aver tolto tensione all’im-
pianto.
• Il prodotto non è idoneo all’installazione in reti fase-fase.
• Quando il dispositivo è in modalità manuale, svolge la funzione di
protezione di un interruttore differenziale tradizionale.
• Quando il dispositivo è in modalità automatica svolge un controllo
periodico di funzionalità e svolge un controllo dell’impianto, in seguito
ad apertura dell’interruttore differenziale,
per verificare la possibilità di
ripristino automatico in sicurezza.
•
Eventuali posizioni intermedie della leva non costituiscono
malfunzio-
namenti se temporanee.
• Se occorre disalimentare manualmente l’impianto entro 3 minuti da
un precedente riarmo automatico agire sul pulsante di test dell’inter-
ruttore differenziale previa apertura dello sportello (o sugli interruttori
collegati a valle).
• Scatti della leva e rumori durante il ciclo di autodiagnosi sono del tutto
normali.
N.B. Leggere attentamente prima dell’installazione e dell’utilizzo
del dispositivo
2
AVVERTENZE PER LA SICUREZZA
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 2

I
T
A
L
I
A
N
O
INDICE
•Funzioni di prodotto .......................................................................... 4
- Funzione di autodiagnosi ................................................................ 4
- Funzione di riarmo .......................................................................... 5
•Descrizioni del dispositivo RESTART con AUTOTEST ...................... 6
- Funzionamento automatico.............................................................. 6
- Funzioni di autodiagnosi e riarmo attive ...................................... 6
- Funzionamento manuale .................................................................. 7
- Funzioni di autodiagnosi e riarmo non attive ................................ 7
•Istruzioni per l’uso ............................................................................ 8
- Funzionamento automatico.............................................................. 8
- Inserimento modalità automatica.................................................. 8
- Riarmo automatico........................................................................ 8
- Test automatico .......................................................................... 10
- Sincronizzazione ........................................................................ 10
- Funzionamento manuale ................................................................ 11
- Da automatico a manuale............................................................ 11
- Test mensile del differenziale ...................................................... 11
•Segnalazione dei led ...................................................................... 12
•Istruzioni per l’installazione .......................................................... 14
- Installazione .................................................................................. 14
- Collegamento ................................................................................ 14
- Test di verifica................................................................................ 14
- Configurazione del contatto ausiliario............................................ 15
•Caratteristiche tecniche .................................................................. 16
•Dimensioni ...................................................................................... 16
3
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 3

4
FUNZIONI DI PRODOTTO
FUNZIONE DI AUTODIAGNOSI
RESTART / AUTOTEST è un dispositivo che incorpora la possibilità di
effettuare una autodiagnosi settimanale sia
elettrica che meccanica,
senza interruzione dell’alimentazione
dell’impianto ad esso collegato.
Se durante la modalità di test
vengono rilevate delle anomalie, viene
segnalata la condizione di possibile guasto.
Il dispositivo è dotato di protezione differenziale aggiuntiva in grado di
rilevare, a seguito di una dispersione nell’impianto, il mancato sgancio
dell’interruttore differenziale
.
La funzione di autodiagnosi consiste nel far compiere ogni set
timana una
manovra di sgancio dell’interruttore differenziale
simulando la pressione
manuale del tasto di test.
Il test si compone delle seguenti fasi della durata di circa 2 minuti
complessivi:
- Chiusura di un circuito di by-pass in parallelo ai contatti di potenza
dell’interruttore differenziale
- Iniezione di una corrente di fuga a terra pari alla corrente nominale Idn
per procurare l’apertura dell’interruttore differenziale
- Test elettronico dello stato di tutte le parti meccaniche ed elettriche del
dispositivo
- Richiusura dei contatti di potenza dell’interruttore differenziale tramite
riarmo della leva
-
Riapertura del circuito di by-pass e ritorno allo stato iniziale
di normale
funzionamento.
È possibile stabilire l’orario di esecuzione del test periodico tramite la
funzione di sincronizzazione. Durante tutte le fasi del test è comunque
presente la protezione differenziale.
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 4

I
T
A
L
I
A
N
O
5
FUNZIONE DI RIARMO
La funzione di riarmo consiste nella richiusura automatica dell’interruttore
differenziale in caso di sgancio intempestivo
per fenomeno elettrico
temporaneo (fulmini, perturbazioni, ecc.)
Prima di procedere all’azione di richiusura il dispositivo effettua un controllo
di assenza di guasto a terra sul circuito a valle: se viene rilevato un guasto
si porta in stato di blocco
altrimenti procede alla richiusura.
Dopo un terzo intervento dell’interruttore differenziale entro tre minuti
da un precedente riarmo automatico, il dispositivo
si porta in stato di
blocco.
Per riabilitare la funzione di riarmo, aprire lo sportello, alzare la
leva del-
l’interruttore differenziale in posizione “ I “ e chiudere lo sportello.
Se l’interruttore differenziale non rimane in posizione “ I “, sospendere i
tentativi e chiamare un tecnico specializzato per verificare l’impianto.
Non è possibile attivare la funzione di riarmo ad interruttore
differenziale
aperto. Per attivarla è necessario alzare la leva dell’interruttore differenziale
in posizione “ I ” e chiudere lo sportello. A funzioni attivate il tasto di test
e la leva dell’interruttore differenziale non sono accessibili.
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 5

6
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Morsetti di alimentazione
(Dal contatore) Sportello scorrevole in posizione
di dispositivo inserito (ON)
Sinottico Led
di segnalazione
Avvio manuale
della funzione di
autodiagnosi
LED di segnalazione
e stato di funziona-
mento
Contatto ausiliario
Morsetti di uscita (All’impianto)
FUNZIONI DI AUTODIAGNOSI E RIARMO ATTIVE
DESCRIZIONI DEL DISPOSITIVO
RESTART CON AUTOTEST
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 6

I
T
A
L
I
A
N
O
7
FUNZIONAMENTO MANUALE
Pulsante per test differenziale
Sportello scorrevole in posizione
di dispositivo disinserito (OFF)
Leva
di comando
FUNZIONI DI AUTODIAGNOSI E RIARMO NON ATTIVE
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 7

8
ISTRUZIONI PER L’USO
RIARMO AUTOMATICO:
- In caso di guasto temporaneo
INSERIMENTO MODALITÀ AUTOMATICA
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
I
Alzare la leva.
(Impianto sotto tensione).
Far scorrere lo sportello fino a sentire lo
scatto (impianto sotto tensione). Attiva-
zione confermata da accensione led verde.
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
I
0
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
0
1. Funzionamento normale. 2. Scatto dell’interruttore differenziale (la
leva si abbassa togliendo tensione).
0
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
0
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
I
3. L’apparecchio esegue un test dell’im-
pianto di circa 60sec. (Spia rossa lam-
peggiante).
È possibile forzare manualmente la chiusura dell’interruttore differenziale passando in
modalità manuale ed alzando la leva. Nel caso l’interruttore differenziale scatti nuova-
mente chiamare l’installatore.
*
*
4.
Riarmo eseguito (la leva si rialza ridando
tensione all’impianto, e nei 3
minuti suc-
cessivi non è azionabile manualmente).
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
Click!
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 8

I
T
A
L
I
A
N
O
9
- In caso di guasto permanente
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
I
0
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
0
0
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
0
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
0
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
230V
0
1. Funzionamento normale. 2. Scatto dell’interruttore differenziale (la
leva si abbassa togliendo tensione).
3.
L’apparecchio esegue un test dell’im-
pianto di almeno 20sec. (Spia rossa
lam-
peggiante).
5.
Procedere ad un tentativo di riarmo manuale
aprendo lo sportello ed alzando la leva.
In caso di mancata riattivazione desistere dal
continuare l’operazione di riarmo e contattare
un tecnico specializzato.
4. Riarmo non eseguito per problemi
all’impianto. (Impianto non in tensione).
Click!
*
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 9

10
TEST AUTOMATICO
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
I
230V
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
I
230V
1. Funzionamento normale.
2. Inizio test
0
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
0
230V
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
I
230V
3. Scatto automatico leva interruttore
(mantenendo tensione all’impianto).
4. Riarmo eseguito. (Nei 3 minuti successivi la
leva non è azionabile manualmente).
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
R
SINCRONIZZAZIONE
È possibile in qualsiasi momento forzare
l’autodiagnosi premendo il tasto
R con
una punta sottile (utensile, penna, ..) Il
programma settimanale di autodiagnosi
verrà sincronizzato ed il conteggio dei 7
giorni ripartirà da questo momento.
È possibile riscontrare qualche minuto di
ritardo nell’esecuzione del ciclo di autotest
se il tasto R viene premuto a seguito di un
precedente riarmo.
ISTRUZIONI PER L’USO
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 10

I
T
A
L
I
A
N
O
11
DA AUTOMATICO A MANUALE
FUNZIONAMENTO MANUALE
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
-25
Far scorrere lo sportello fino a sentire
lo scatto
. (Impianto sotto tensione).
Con il dispositivo in funzionamento manuale non vengono eseguite automaticamente
le funzioni di riarmo e autodiagnosi.
0
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
Nel caso si desideri togliere tensione
all’impianto abbassare la leva.
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
TEST MENSILE DEL DIFFERENZIALE
Nel caso di un utilizzo prolungato in modalità
manuale premere il tasto di test ogni mese.
Se la leva non scatta chiamare un tecnico per la
verifica dell’apparecchio.
Click!
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 11

Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
I
12
SEGNALAZIONE DEI LED
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
0
FRONTALE
DISPOSITIVO
Funzionamento manuale
CONDIZIONE
LED
SX
LED
DX
CONTATTO
AUSILIARIO
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi non inserito.
Interruttore differenziale chiuso.
Impianto alimentato.
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi non inserito.
Interruttore differenziale scattato o aperto
intenzionalmente.
Impianto non alimentato.
Prima di contattare un tecnico specializzato tentare una sola richiusura manuale.
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
0
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi guasto.
Chiamare un tecnico per la sostituzione immediata
del prodotto. Impianto non alimentato.
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi guasto.
Chiamare un tecnico per la sostituzione immediata
del prodotto. Impianto alimentato.
*
giallo
giallo
*
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 12

Funzionamento automatico
I
T
A
L
I
A
N
O
13
FRONTALE
DISPOSITIVO CONDIZIONE
LED
SX
LED
DX
CONTATTO
AUSILIARIO
Prima di contattare un tecnico specializzato tentare una sola richiusura manuale.
*
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi inserito.
Interruttore differenziale chiuso.
Impianto alimentato.
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi
in blocco per guasto dell’impianto a valle.
Interruttore differenziale aperto.
Impianto non alimentato.
Autodiagnosi in corso.
Attendere circa 60 secondi.
Impianto alimentato tramite by-pass.
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi in fase di verifica
presenza guasto o richiusura. L’apertura dello sportel-
lo interrompe la richiusura automatica rendendo possi-
bile la manovra manuale. Impianto non alimentato.
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi guasto.
Chiamare un tecnico per la sostituzione imme-
diata del prodotto. Interruttore differenziale
aperto. Impianto non alimentato.
Dispositivo di riarmo e autodiagnosi guasto.
Chiamare un tecnico per la sostituzione imme-
diata del prodotto. Impianto alimentato.
verderosso
rosso
rosso
giallo
giallo verde
verde
Legenda
Led spento
Contatto aperto Contatto
attivo
Led acceso Led lampeggiante
*
*
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 13

14
ISTRUZIONI PER L’INSTALLAZIONE
INSTALLAZIONE
L’installazione del dispositivo è del tutto identica a quella di un normale
interruttore differenziale.
Prima di collegare l’interruttore accertarsi che non vi sia tensione
nell’impianto.
Collegare l’interruttore come indicato nella figura prestando
attenzione
all’alimentazione che deve essere assolutamente eseguita dall’alto.
COLLEGAMENTO
Effettuato il collegamento alla rete,
procedere con l’attivazione, test di
verifica e la sincronizzazione.
Alla prima messa in servizio, far
scattare l’interruttore differenziale
con le apposite strumentazioni di
verifica impianto ed il dispositivo
in funzionamento automatico.
Nel caso il ciclo di riarmo non
venga concluso correttamente
verificare l’isolamento verso terra
dell’impianto, che deve superare i
500kΩ.
TEST DI VERIFICA
N
L
230V~
N
L
contatto
ausiliario
LINE
LOAD
I
Un 230V
~
In 25 A
I∆n 0,03 A
2 pol.
6.000
63
-25
24
13
INSERIRE CON
LEVA IN
POSIZIONE I
ON OFF
230V
R
TEST
I
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 14

I
T
A
L
I
A
N
O
15
CONFIGURAZIONE DEL CONTATTO AUSILIARIO
È possibile configurare il contatto ausiliario per diversi usi semplicemente
con la pressione prolungata per 5” del tasto R. Il passaggio tra le diverse
modalità è confermato con lampeggi rossi del led di sinistra.
• Stato 1 (default): funzionamento con suoneria.
Al blocco il contatto NA commuta in intermittente con frequenza 1 Hz per
30 secondi e ripete la sequenza ogni ora.
• Stato 2: funzionamento con combinatore telefonico o spia luminosa.
Attivazione confermata da 2 lampeggi. Al blocco il contatto NA commuta e
rimane chiuso fino all’apertura dello sportello.
• Stato 3: comunicazione con il centralino ACTIVO.
Attivazione confermata da 3 lampeggi. (Per gli schemi di cablaggio riferirsi
al manuale del centralino ACTIVO).
Per tornare allo Stato 1 premere R per 5”. Attivazione confermata dal lampeggio.
Pressione
di R per 5”
Suoneria
Pressione
di R per 5”
Relè NC Combinatore
telefonico
Centralino ACTIVO
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 15

16
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tensione nominale Vn: 230Vac fase/neutro TT e TN
Tensione di funzionamento: da 0.85 a 1.1 Vn
Potenza assorbita a riposo: 8 VA
Potenza assorbita in stato di blocco: 8 VA
Corrente nominale: - 25A GW 90 901
- 40A GW 90 902
Durata massima del test: 2 minuti
Tensione di isolamento verso massa:
2500V
Sensibilità interruttore differenziale puro: 30 mA
Tipo: A
N. moduli DIN: 5
Numero Poli: 2
Temperatura d’impiego: da -5°C a +40°C
Contatto ausiliario
- Tensione nominale: 230Vac
- Corrente max: 50mA cos ϕ=1
- Corrente min.: 0.6mA
- Sezione morsetti: ≤2,5mm2
63 6000
DIMENSIONI
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 16

ENGLISH
Series 90
RESTART / AUTOTEST
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 17

18
•
Never work on the system with the device cut in.
• Do not access the electrical connections without having powered
down the system.
• The product is not suitable for installation in phase-to-phase
networks.
• When the device is in manual mode it carries out the protection
function of a traditional differential switch.
• When the device is in automatic mode it makes a periodic function
check and makes a check of the system, following the opening of the
differential switch, to verify the possibility of restarting automatically
in safety.
• Possible intermediate positions of the lever are not malfunctions if
they are temporary.
• If the system is to be powered down manually within 3 minutes of a
previous automatic restart, use the test button of the differential
switch after opening the hatch (or use the switches connected
downstream).
• It is quite normal for the lever to click and to hear noises during the
self-diagnosis cycle
N.B. Read carefully before installing and using the device
SAFETY WARNINGS
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 18

E
N
G
L
I
S
H
19
INDEX
•Product functions ............................................................................ 20
- Self-diagnosis function .................................................................. 20
- The restart function........................................................................ 21
•Description of the RESTART with AUTOTEST device .................... 22
- Automatic operation ...................................................................... 22
- Self-diagnosis and restart functions active ................................ 22
- Manual operation .......................................................................... 23
- Self-diagnosis and restart functions not active .......................... 23
•User instructions ............................................................................ 24
- Automatic operation ...................................................................... 24
- Cutting in automatic mode.......................................................... 24
- Automatic restart ........................................................................ 24
- Automatic test ............................................................................ 26
- Synchronisation ........................................................................ 26
- Manual operation .......................................................................... 27
- From automatic to manual .......................................................... 27
- Monthly test of the differential .................................................... 27
•Led signals ...................................................................................... 28
•Installation instructions .................................................................. 30
- Installation .................................................................................... 30
- Connection .................................................................................... 30
- Verification test.............................................................................. 30
- Auxiliary contact configuration ...................................................... 31
•Technical data ................................................................................ 32
•Dimensions...................................................................................... 32
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 19

20
PRODUCT FUNCTIONS
SELF-DIAGNOSIS FUNCTION
RESTART / AUTOTEST is a device incorporating the possibility of
making a weekly self-diagnosis, both electrical and mechanical, without
interrupting the power supply of the system connected to it.
A possible fault condition is signalled if anomalies are detected when in
test mode.
The device is provided with additional differential protection able to
detect the failure of the differential switch to uncouple following a
leakage in the system and to make it do so by generating a reinforced
impulse directed at the relay.
The self-diagnosis function consists in making the differential switch
carry out an uncoupling manoeuvre every week by simulating manual
pressing of the test key.
The test consists of the following phases with an overall duration of
approximately 2 minutes:
- Closing a bypass circuit in parallel with the power contacts of the
differential switch
- Injecting an earth escape current equal to the rated Idn current to
cause the differential switch to open
- An electronic test of the condition of all the electrical and mechanical
parts of the device
- Reclosing the power contacts of the differential switch by resetting
the lever
- Reopening the bypass circuit and returning to the initial condition of
normal operation.
The time the periodic test is made can be defined using the
synchronisation function. Differential protection is present during all the
test phases in any case.
Gewiss_74251679.qxd 15-02-2006 8:57 Pagina 20
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages:
Popular Portable Generator manuals by other brands

Briggs & Stratton
Briggs & Stratton Elite 01894 owner's manual

Keysight Technologies
Keysight Technologies UXG X-Series Installation note

GENMAX
GENMAX GM1200i user manual

VOLTCRAFT
VOLTCRAFT FG-2102 user manual

Buffalo Tools
Buffalo Tools GEN1000I-SS instruction manual

Baumer
Baumer GT 7 Mounting and operating instructions