
ISTRUZIONI D’USO E MANUTENZIONE | INSTRUCTIONS OF USE AND MAINTENANCE
Codice ARIA Rev.2 del 16/07/2009 19
19
Codice ARIA Rev.2 del 16/07/2009
INSTRUCTIONS AND MAINTENANCE ENGIT
5.2 CANNE FUMARIE E COMIGNOLI
Girolami Caminetti garantisce la rispondenza
dei propri camini alle caratteristiche tecniche
indicate nella documentazione allegata ed alle
vigenti normative tecniche in materia.
La nostra Società opera sul mercato da molti
anni ed i nostri camini offrono le migliori garanzie
di ottimo funzionamento e di durata costante nel
tempo.
E’ tuttavia necessario rammentare che l’efficace
funzionamento del camino è strettamente
collegato alla canna fumaria, al comignolo ed
ai raccordi fra il camino e la canna fumaria.
Quest’ultimanonvienenéfornitanéinstallatadalla
nostra Società, la quale raccomanda vivamente,
per la resa ottimale del camino, di utilizzare
installatori esperti e di assoluta e comprovata
competenza tecnica.
Tali aspetti, direttamente concernenti il tiraggio del
camino, esulano infatti dalla sfera di competenza
della nostra Società, la quale fornisce il prodotto
perfettamente funzionante, ma non può
assumersi responsabilità in merito al tiraggio della
canna fumaria. In qualità di fornitori, non possiamo
infatti conoscere dove e come venga installato il
camino, per la sua resa ottimale.
Per garantire un regolare funzionamento del
caminetto è necessario seguire alcune regole
fondamentali che riguardano la CANNA
FUMARIA, rif. UNI 10683/98.
s ,EDIMENSIONIDELLA CANNA FUMARIA
dovranno essere conformi a quanto riportato
nella scheda Tecnica (tiraggio minimo 12 Pa con
portina chiusa).
E’ consigliabile l’uso di canne fumarie coibentate
in refrattario o in acciaio inox di sezione circolare
con pareti interne a superficie liscia (Fig. 2). La
sezione della canna fumaria dovrà mantenersi
costante per tutta la sua altezza. Si consiglia
un’altezza minima di 3.5/4m (vedi Fig. 2). E’
opportuno prevedere, sotto l’imbocco del canale
da fumo, una camera di raccolta per materiali
solidi ed eventuali condense. Le caratteristiche
della canna fumaria devono essere conformi
a quanto prescritto dalle norme UNI 9615, 9731
e UNI 10683. Accertarsi in fase di montaggio
che il tipo di canna fumaria impiegata si blocchi
all’altezza dell’anello di tenuta posto all’uscita
fumi del camino. L’eventuale arresto al di sotto
di detto anello, provoca il bloccaggio della
valvola di regolazione dei fumi, con conseguente
5.2 FLUES AND CHIMNEY CAPS
Girolami Caminetti guarantees that its fireplaces
present the technical features indicated in the
accompanying documentation and that they
meet the technical standards currently in force.
Our Company has been operating on the market
for many years, and our fireplaces offer the best
possible guarantee of top performance and
durability over time.
Still, it should be remembered that the
effectiveness of a fireplace depends to a great
extent on the flue and the chimney top, as well
as on the connections between the fireplace and
the flue. The flue is neither supplied nor installed
by our company, which highly recommends,
to ensure optimal fireplace operation, that only
expert installers of proven technical skill and
know-how be employed.
These factors, which have a direct effect on the
draught of the fireplace, fall outside the scope
of our Company’s responsibility, seeing that,
though we supply a product in perfect operating
condition, we have no control over the draught of
the flue. In fact, as the supplier, we have no way of
knowing where and how the fireplace has been
installed, so as to ensure optimal performance.
To ensure correct stove operation it is necessary
to follow some fundamental rules regarding the
FLUE, as per the UNI 10683198 standard.
s FLUE dimensions must comply with the
instructions given in the technical data sheet
(minimum draught 12 Pa with the door closed)
It is advisable to use flues insulated with a
refractory material or in stainless steel with
a circular cross section and smooth internal
walls (Fig. 2). Flue cross-section should be kept
constant for its entire height. A minimum height
of 3.5-4 m is recommended (see Fig. 2). Under
the outlet of the smoke pipe there should be a
chamber for gathering solid materials and any
condensation. Flue features must conform
with the UNI standards 9615, 9731 and 10683.
During the installation phase, make sure that the
type of flue used closes at the point where the
connecting ring found at the fume outlet of the
fireplace is located. Should it close below this ring,
then the fume regulation valve can be blocked,
causing gases harmful to health to enter the
setting where the fireplace is located.