Glass MySpa 226 User manual

Gl a s s Id r o m a s s a g g I o Srl
31O46 Oderzo (TV) ITALY
Via Baite, 12/E Zona Industriale
Te l . +39 0422.7146 r.a
Fa x +39 0422.816839 - 815953
Internet: //www.glassidromassaggio.com
e-mail: [email protected]
Cod.600000.1
00/2007
MySpa
Istruzioni di preinstallazione
Pre-Delivery Instructions
MySpa


I
GB
D
RUS
E
F
Istruzioni di preinstallazione
Pre-Delivery Instructions
Vor-Anlieferung Anweisungen
Instrucciones De la Pre-Entrega
Instructions De la Pré-Livraison
Инструкции Пре-Postavki

4
SPECIFICHE
TECNICHE
dimensioni
Altezza
Effettiva area di
ltraggio
Riscaldatore (Watts)
Capacità d’acqua
Peso a secco
Peso da piena*
Carico specico*
Requisiti
elettrici
Consumi
MySpa
226
226 x
226 cm
97cm 10 mq
(38cm)
3000 1,798 L 417 Kg 2,683 Kg 560 kg/m² 230 volt, 16 e
25 A singola
fase con
interruttore
differenziale
(3+4,7) kW
MySpa
213
213 x
213 cm
91cm 10 mq
(38cm)
3000 1,363 L 358 kg 2,189 kg 515 kg/m² 230 volt, 16 e
25 A singola
fase con
interruttore
differenziale
(3+4,7) kW
MySpa
231
231 x
231cm
97cm 10 mq
(38cm)
3000 1,893 L 422 kg 2,783 kg 560 kg/m² 230 volt, 16 e
25 A singola
fase con
interruttore
differenziale
(3+3,7) kW
MySpa
231/213
231 x
213 cm
91cm 7 mq
(28cm)
3000 1,362 L 372 kg 2,490 kg 560 kg/m² 230 volt, 16 e
25 A singola
fase con
interruttore
differenziale
(3+4) kW
MySpa
226/193
226 x
193 cm
86cm 7 mq
(28cm)
3000 1,211 L 322 kg 2,005 kg 490 kg/m² 230 volt, 16 e
25 A singola
fase con
interruttore
differenziale
(3+3) kW
MySpa
213/165
213 x
165 cm
74cm 7 mq
(28cm)
3000 757 L 277 kg 1,268 kg 465 kg/m² 230 volt, 16
e 16+16A
singola
fase con
interruttore
differenziale
3kW
(3+1,5 kW**)
AVVERTENZA: Il fabbricante consiglia di consultare un ingegnere strutturista o un’impresa di costruzioni
prima della collocazione della minipiscina spa su un impalcato sopraelevato.
* NOTA: I parametri “Peso vasca piena” e “carico specico” della minispiscina includono il peso degli
occupanti (considerato un peso medio per occupante di 79,4 kg). L’interruttore differenziale (GFCI o
rivelatore di guasto a massa) può essere chiamato anche salvacircuito di perdita a massa (ELCB) o
salvacircuito di corrente residua (RCD).
**Congurabile

5
I
Istruzioni preliminari alla consegna
La preghiamo di leggere attentamente questo libretto che Le fornirà le informazioni necessarie a
un’installazione sicura, a regola d’arte e tempestiva della sua nuova spa. I capitoli che seguono
offrono delle linee guida per la preparazione prima della consegna e sulle predisposizioni
necessarie all’allestimento della Sua nuova spa. In particolare, verranno trattati gli argomenti
relativi alla scelta della collocazione, all’accesso al momento della consegna, alla preparazione
del terreno e ai requisiti elettrici.
Ricordi di leggere attentamente il Manuale d’istruzioni per l’uso e la manutenzione che
accompagna la Sua spa. Questa documentazione, unitamente ad altre preziose informazioni,
sono contenute nel Pacchetto originale per l’Utente e potranno essere inserite nel vano per
l’alloggiamento delle apparecchiature della Sua spa.
Il fabbricante si riserva il diritto di apportare modiche a caratteristiche, dati tecnici e design
senza preavviso e senza che ciò comporti obbligo alcuno per lo stesso.
Nella maggior parte delle città e dei Paesi è previsto il rilascio di una preventiva autorizzazione
per l’installazione di circuiti elettrici o per la costruzione di superci esterne (impalcati e strutture/
box per la copertura di minipiscine ). Alcuni comuni hanno adottato, inoltre, codici di disciplina
delle barriere residenziali, in forza dei quali può essere imposta la recinzione e/o la chiusura
con cancelli automatici della proprietà per impedire l’accesso non sorvegliato alla piscina (o
alla piscina con idromassaggio) di bambini di età inferiore ai 5 anni. La Sua minipiscina è
dotata di copertura (optional) con bloccaggio meccanico conforme alla norma ASTM F1346-91
in materia di Coperture di sicurezza e per questo è generalmente esclusa dalle maggior parte
dei vincoli prescritti in materia di barriere residenziali. In generale, sarà il locale Ufcio Edilizia
a informarla dell’esistenza di eventuali requisiti in materia di barriere al momento del rilascio
dell’autorizzazione all’installazione di un impianto elettrico. Il Suo rivenditore potrà fornirle le
indicazioni necessarie sulle autorizzazioni che fossero eventualmente richieste.

6
SCELTA DEL LUOGO D’INSTALLAZIONE E PREDISPOSIZIONI
IMPORTANTE: La scelta del luogo d’installazione e le necessarie predisposizioni sono a carico
dell’acquirente. Legga attentamente le istruzioni e si rivolga al Suo rivenditore autorizzato per
qualsiasi dubbio o domanda. Probabilmente avrà già individuato un sito per la sistemazione
della Sua nuova spa: sia che preveda un’installazione in interni, sia in esterni, su un patio o su
un impalcato, dovrà aver prima vericato quanto segue:
• La minipiscina deve sempre poggiare su una supercie liscia e strutturalmente solida. Una spa
riempita può raggiungere pesi davvero ragguardevoli. Assicurarsi che la collocazione scelta
sia in grado di sostenere il peso della minipiscina riempita.
• Disporre il vano delle apparecchiature, in cui sono alloggiati tutti i componenti elettrici,
in un luogo lontano dal raggio di deusso dell’acqua. L’ingresso di acqua nel vano delle
apparecchiature può danneggiare la componentistica elettronica o far scattare il dispositivo
salvavita dell’abitazione.
• Consentire un facile accesso ai dispositivi salvavita alloggiati nel quadro di distribuzione.
• Non permettere mai l’ingresso di acqua nel quadro. Il quadro a 230 volt della minipiscina spa
è impermeabile se lo sportello viene lasciato chiuso.
• Lasciare libero l’accesso all’intera parte frontale della vasca (il pannello removibile consente
di accedere alle apparecchiature della minipiscina) per i periodici interventi di cura e
manutenzione.
• Si noti che nelle minipiscine con Cromoterapia, i corpi illuminanti sono disposti soltanto
su tre lati, mentre il lato opposto a quello in cui si trova il pannello di controllo è privo
d’illuminazione.
ATTENZIONE: Prima di predisporre il pozzetto di scarico consultare le autorità locali per
le norme che regolano lo scarico di acqua trattata chimicamente.
INSTALLAZIONE ESTERNA E SU PATIO
Indipendentemente da dove sceglierà d’installare la Sua nuova minipiscina, sarà fondamentale
che essa poggi su un solido basamento. I danni strutturali alla minipiscina derivanti da
un’installazione o sistemazione errate, oppure da una base di fondo inadeguata non sono
coperti dalla garanzia limitata che accompagna la minipiscina. In caso d’installazione in esterni
della minipiscina, dovrà essere realizzato uno zoccolo di appoggio in cemento armato o un
impalcato strutturalmente solido dello spessore di almeno 11 cm. I ferri o la rete d’armatura
inseriti nello zoccolo dovranno essere legati a un lo di collegamento equipotenziale (a massa).
Tutte le minipiscine possono essere messe in opera su un impalcato, a condizione che la portata
dell’impalcato sia superiore al carico sul pavimento (carico specico) della minipiscina (si veda
la sezione “Installazione su impalcato”). Se si appoggia la minipiscina sul terreno, anche solo
provvisoriamente, sarà necessario collocare delle lastre da pavimentazione sotto l’intera struttura
della vasca. Le lastre di pietra dovranno avere uno spessore di almeno 5 cm e un lato di 30
cm. Anche con la posa delle lastre, la minipiscina tenderà inevitabilmente a cedere e a non
essere più in piano. Inoltre, una minipiscina circondata da sporco o erba si riempirà presto dello
sporco e dell’erba portata dai piedi degli utilizzatori; pertanto è importante collocarla quanto
prima su una base solida e pulita.
INSTALLAZIONE SU IMPALCATO
Per assicurarsi che l’impalcato sia in grado di sostenere la Sua minipiscina dovrà vericare
la portata massima dell’impalcato stesso. Si rivolga a un’impresa di costruzioni qualicata o a
un ingegnere strutturista prima di collocare la minipiscina su un impalcato sopraelevato o in
un ambiente interno. Per conoscere il peso della minipiscina da Lei acquistata, la capacità e
il numero di persone che può ospitare, consulti la scheda tecnica. Il peso per metro quadrato
non deve superare la portata nominale della struttura, che altrimenti potrebbe subire gravi
danni strutturali.

7
I
INSTALLAZIONE IN INTERNI / SCANTINATO
L’installazione della minipiscina in ambienti interni richiede alcuni speciali accorgimenti. L’acqua
tenderà inevitabilmente a raccogliersi attorno alla minipiscina, pertanto i materiali usati per
la pavimentazione dovranno garantire buone proprietà antiscivolo sul bagnato. Un corretto
drenaggio è essenziale per evitare l’accumulo d’acqua attorno alla minipiscina. In caso di
costruzione di un nuovo ambiente per l’installazione della minipiscina si consiglia la realizzazione
di uno scarico a pavimento. L’umidità tenderà naturalmente ad aumentare con l’installazione della
minipiscina. L’acqua potrebbe penetrare negli arredi in legno con formazione di muffe, marciume
secco e altri inconvenienti. Controlli la presenza degli eventuali effetti provocati dall’umidità
dell’aria sulle parti esposte (legno, carta, ecc.) del locale. Per ridurre al minimo questi effetti,
prevedere una buona ventilazione dell’area d’installazione della minipiscina. Un architetto potrà
aiutarla a valutare se sia richiesta una maggiore ventilazione o un sistema d’aspirazione.
INSTALLAZIONE AD INCASSO
Installazione della minipiscina con il bordo a lo pavimento. In questo caso, si dovrà realizzare
una base di supporto solida, sotto il fondo della minipiscina (soletta in calcestruzzo, putrelle
d’acciaio).
Attenzione: deve essere previsto il drenaggio di eventuali ristagni d’acqua, in base alla tipologia
d’installazione scelta verrà quindi posizionato il pozzetto di scarico.
Ristagni d’acqua sotto la minipiscina per lunghi periodi possono comportare un deterioramento
del legno.
Deve essere assicurata l’accessibilità alle tubazioni e a tutti gli organi elettromeccanici presenti
sotto la minipiscina, ad esempio ricavando un corridoio attorno al perimetro esterno della spa,
sufcientemente ampio (min. 80 cm) per poter effettuare tutti i collegamenti elettrici ed idraulici e
per eventuali interventi di manutenzione. Questo corridoio potrà essere chiuso con delle pedane
rimuovibili, sorrette da opportuni sostegni. Per evitare formazioni di condensa all’interno del vano
della minipiscina, realizzare un sistema di areazione che abbia un diametro minimo di 200 mm.
Tale sistema dovrà essere realizzato in modo da evitare inltrazioni d’acqua.
ACCESSO AL MOMENTO DELLA CONSEGNA
Innanzitutto, si dovranno ricavare le dimensioni della minipiscina dalla tabella che segue. Le
dimensioni indicate si riferiscono alle misure della vasca in posizione verticale, appoggiata su un
lato. Successivamente, contatterà il rivenditore per conoscere le misure in altezza e larghezza
da aggiungere per tener conto del carrello che il rivenditore utilizzerà per consegnarle la Sua
nuova minipiscina. Sommi l’altezza del carrello e la dimensione H per calcolare l’ingombro
verticale richiesto per il passaggio della vasca con il carrello. Utilizzi la misura della larghezza
del carrello, o la dimensione W, se superiore, per determinare l’ingombro massimo in larghezza
necessario.
NOTA: Potrebbe essere necessario tener conto di un maggior ingombro supplementare in altezza
nel caso in cui la spa debba essere spinta su o giù per superci in pendenza o trasportata su
o giù da una breve scalinata.

8
Qual è l’ingombro in larghezza e in
altezza?
1 - Controllare tutti i cancelli
2 - Contatori elettrici sporgenti
3 - Contatori del gas
4 - Unità di condizionamento
C’è sufciente spazio in altezza?
5 - Controllare i canali di gronda di tetti bassi,
6 - rami sporgenti,
7 - grondaie.
Il percorso è libero da ostacoli?
8 - Sgomberare rami, cucce di cani, cataste di
legna da ardere, ecc.
9 - Se c’è una curva di 90 gradi, è possibile
sgomberarla? (la
minipiscina
non si piega!)
10 - Non più di 6 gradini consecutivi senza un
pianerottolo.
CORTILE
POSTERIORE
ABITAZIONE
STRADA
MESSA A LIVELLO DEL TERRENO E DELLA MINIPISCINA SPA
La Sua minipiscina è stata progettata per essere installata su diverse tipologie di superci
comunemente riscontrabili nei giardini. Anche se una soletta in calcestruzzo è la scelta migliore
per un impiego a lungo termine*, altri fondi di pavimentazione sono comunque accettabili, a
condizione che venga predisposto un piano di posa livellato prima della consegna. Le tre tipologie
di pavimentazione rafgurate qui a lato, costituiscono esempi di possibili alternative alla soletta
di calcestruzzo per minipiscine installate senza gazebo o altri accessori.
*NOTA: Uno zoccolo in cemento armato di almeno 11 Cm di spessore o un impalcato
strutturalmente solido, in grado di sostenere il “carico specico” ricavato dalla scheda tecnica
relativa alle minipiscine spa è richiesto per i modelli MySpa 226, MySpa 231 e MySpa 231/213,
ed è consigliato per i modelli MySpa 213, MySpa 226/193 e MySpa 213/165.
Utilizzi le informazioni che seguono per stabilire le esigenze di accesso al sito da Lei
prescelto.
Model W L H
MySpa 226 97 226 226
MySpa 213 91 213 213
MySpa 231 97 231 231
MySpa 231/213 91 231 213
MySpa 226/193 86 223 193
MySpa 213/165 74 213 165

9
I
NOTE PER L’INSTALLAZIONE:
• Il sottofondo in calcestruzzo dovrà essere
realizzato preferibilmente con una pendenza di
1,3 centimetri ogni 3 metri, così da consentire il
deusso della acqua piovana e dell’acqua che
fuoriesce dalla vasca ed evitare la formazione
di pozzanghere sotto la minipiscina (ristagni
d’acqua sotto la spa per lunghi periodi possono
comportare un deterioramento del legno).
• Qualora si opti per la posa di lastre da
pavimentazione (pietre segnapasso) o di
traversine come sottofondo per la minipiscina
spa, esse dovranno essere posate e livellate
sotto l’intera superficie della minipiscina in
modo da garantire un’uniforme distribuzione
del suo peso.
• È importante osservare che superci sofci,
anche quando vengano impiegate lastre
da pavimentazione per una distribuzione
quanto più uniforme possibile del peso della
minipiscina, manifesteranno comunque la
tendenza a cedere e ad assestarsi in modo
irregolare, per cui anche la minipiscina non
sarà più nell’assetto corretto.
• Si ricordi che la posa della piscina su erba o
sporco potrà accrescere la quantità di detriti
portati inavvertitamente nell’acqua della
minipiscina dai piedi degli utilizzatori.
Per la Sua minipiscina, la realizzazione di un
piano di fondo solido diventa assolutamente
obbligatoria. La posa su una qualsiasi supercie,
diversa da uno zoccolo realizzato su unico livello,
potrebbe creare problemi d’installazione.
Qui a destra sono illustrate alcune delle superci
consigliate.
In quanto proprietario, compete a Lei l’onere
di provvedere a una base di pavimentazione
idonea e a giusto assetto per la posa della Sua
minipiscina. Tenga presente che la maggior parte
delle squadre di addetti che si occupano della
consegna non sono attrezzate per il livellamento
e la preparazione del piano di posa.
TIPOLOGIE DI
PAVIMENTAZIONE PER
MINIPISCINA (senza gazebo)
PIETRISCHETTO DI ROCCIA
FRANTUMATA
TRAVERSINE
LASTRE DA
PAVIMENTAZIONE
PREFABBRICATE
TIPOLOGIE DI
PAVIMENTAZIONE PER
MINIPISCINA CON GAZEBO
BLOCCHI IN
CALCESTRUZZO
SUPERFICI DI MATTONI
IMPALCATO IN LEGNO

10
MySpa 226
215 cm
224 cm** (built-in)
226 cm
3.8cm
88.9 cm
91.4 cm
226 cm
215 cm
224 cm** (built-in)
18 cm
(built-in)
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
Punto di entrata dell’alimentazione elettrica (Cavo Min. L=200 cm). * Varia a seconda della
tipologia di pannello. ** tolleranza +1 cm
SCARICO:
Connessione con raccordo 3/4” M o con portagomma (in dotazione con la spa) per tubo Ø16.
NOTA: Tutte le dimensioni sono indicative; misuri la Sua minipiscina spa prima di importanti
decisioni progettuali o di percorso.
NOTA: Il fabbricante richiede che la minipiscina sia installata su uno zoccolo in cemento armato
di almeno 11 cm di spessore o su un impalcato strutturalmente solido, in grado di sostenere il
“carico specico” ricavato dalla scheda tecnica.
AVVERTENZA: La minipiscina MySpa 226 non dovrà essere assolutamente spessorata.
Dimensioni
Scarico
VISTA
FRONTALE
VISTA DAL BASSO
Prese di Ventilazione
NON OSTRUIRE!
Prese di Ventilazione LATO PANNELLO DI ISPEZIONE

11
3.8 cm
91 cm
83 cm
203 cm
213 cm
203 cm
213 cm
209 cm**
(built-in)
209
cm** (built-in)
18 cm
(built-in)
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
Scarico
VISTA
FRONTALE
Prese di Ventilazione
NON OSTRUIRE!
Prese di Ventilazione
MySpa 213
Dimensioni
Punto di entrata dell’alimentazione elettrica (Cavo Min. L=200 cm). * Varia a seconda della
tipologia di pannello. ** tolleranza +1 cm
SCARICO:
Connessione con raccordo 3/4” M o con portagomma (in dotazione con la spa) per tubo Ø16.
NOTA: Tutte le dimensioni sono indicative; misuri la Sua minipiscina spa prima di importanti
decisioni progettuali o di percorso.
NOTA: Il fabbricante richiede che la minipiscina sia installata su uno zoccolo in cemento armato
di almeno 11 cm di spessore o su un impalcato strutturalmente solido, in grado di sostenere il
“carico specico” ricavato dalla scheda tecnica.
AVVERTENZA: La minipiscina MySpa 213 non dovrà essere assolutamente spessorata.
LATO PANNELLO DI ISPEZIONE
VISTA DAL BASSO

12
Dimensioni
MySpa 231
3.8 cm
88 cm
97 cm
231 cm
221 cm
231 cm
221 cm
227.3 cm
**
(built-in)
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm 6.5 cm
227.3 cm
**
(built-in)
18 cm
(built-in)
Punto di entrata dell’alimentazione elettrica (Cavo Min. L=200 cm). * Varia a seconda della
tipologia di pannello. ** tolleranza +1 cm
SCARICO:
Connessione con raccordo 3/4” M o con portagomma (in dotazione con la spa) per tubo Ø16.
NOTA: Tutte le dimensioni sono indicative; misuri la Sua minipiscina spa prima di importanti
decisioni progettuali o di percorso.
NOTA: Il fabbricante richiede che la minipiscina sia installata su uno zoccolo in cemento armato
di almeno 11 cm di spessore o su un impalcato strutturalmente solido, in grado di sostenere il
“carico specico” ricavato dalla scheda tecnica.
AVVERTENZA: La minipiscina MySpa 231 non dovrà essere assolutamente spessorata.
Scarico
LATO PANNELLO DI ISPEZIONE
Prese di Ventilazione
NON OSTRUIRE!
Prese di Ventilazione
VISTA DAL BASSO
VISTA
FRONTALE

13
MySpa 231/213
Dimensioni
88.9 cm
81.3 cm
3.8 cm
220cm
231cm
213 cm
203 cm
227.5 cm
**
(built-in)
209.4 cm
**
(built-in)
18 cm
(built-in)
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
Punto di entrata dell’alimentazione elettrica (Cavo Min. L=200 cm). * Varia a seconda della
tipologia di pannello. ** tolleranza +1 cm
SCARICO:
Connessione con raccordo 3/4” M o con portagomma (in dotazione con la spa) per tubo Ø16.
NOTA: Tutte le dimensioni sono indicative; misuri la Sua minipiscina spa prima di importanti
decisioni progettuali o di percorso.
NOTA: Il fabbricante richiede che la minipiscina sia installata su uno zoccolo in cemento armato
di almeno 11 cm di spessore o su un impalcato strutturalmente solido, in grado di sostenere il
“carico specico” ricavato dalla scheda tecnica.
AVVERTENZA: La minipiscina MySpa 231/213 non dovrà essere assolutamente spessorata.
Scarico Prese di Ventilazione
NON OSTRUIRE!
Prese di Ventilazione LATO PANNELLO DI ISPEZIONE
VISTA DAL BASSO
VISTA
FRONTALE

14
3.8 cm
78.7 cm
86.3 cm
183 cm
193 cm
226 cm
221 cm
190.7 cm
**
(built-in)
223 cm
**
(built-in)
18 cm
(built-in)
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
Dimensioni
MySpa 226/193
Punto di entrata dell’alimentazione elettrica (Cavo Min. L=200 cm). * Varia a seconda della
tipologia di pannello. ** tolleranza +1 cm
SCARICO:
Connessione con raccordo 3/4” M o con portagomma (in dotazione con la spa) per tubo Ø16.
NOTA: Tutte le dimensioni sono indicative; misuri la Sua minipiscina spa prima di importanti
decisioni progettuali o di percorso.
NOTA: Il fabbricante richiede che la minipiscina sia installata su uno zoccolo in cemento armato
di almeno 11 cm di spessore o su un impalcato strutturalmente solido, in grado di sostenere il
“carico specico” ricavato dalla scheda tecnica.
AVVERTENZA: La minipiscina MySpa 226/193 non dovrà essere assolutamente spessorata.
Scarico
Prese di Ventilazione
NON OSTRUIRE!
Prese di Ventilazione LATO PORTELLO DI ISPEZIONE
VISTA DAL BASSO
VISTA
FRONTALE

15
MySpa 213/165
Dimensioni
155 cm
165 cm
3.8 cm
66 cm
73.7 cm
213 cm
203 cm
161.8 cm
**
(built-in)
210.4 cm
**
(built-in)
18 cm
(built-in)
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
6.5 cm
Punto di entrata dell’alimentazione elettrica (Cavo Min. L=200 cm). * Varia a seconda della
tipologia di pannello. ** tolleranza +1 cm
SCARICO:
Connessione con raccordo 3/4” M o con portagomma (in dotazione con la spa) per tubo Ø16.
NOTA: Tutte le dimensioni sono indicative; misuri la Sua minipiscina spa prima di importanti
decisioni progettuali o di percorso.
NOTA: Il fabbricante richiede che la minipiscina sia installata su uno zoccolo in cemento armato
di almeno 11 cm di spessore o su un impalcato strutturalmente solido, in grado di sostenere il
“carico specico” ricavato dalla scheda tecnica.
AVVERTENZA: La minipiscina MySpa 213/165 non dovrà essere assolutamente spessorata.
Scarico
VISTA
FRONTALE
Prese di Ventilazione
NON OSTRUIRE!
Prese di Ventilazione LATO PANNELLO DI ISPEZIONE
VISTA DAL BASSO

16
REQUISITI ELETTRICI
Se vuole garantirsi la possibilità di utilizzare la Sua minipiscina subito dopo la consegna è
indispensabile che sia stato preventivamente installato l’impianto elettrico richiesto. TALE
INSTALLAZIONE S’INTENDE A SUO CARICO.
IMPORTANTE: Tutti i circuiti elettrici dovranno essere installati da un elettricista autorizzato,
qualicato.
10.0MM
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2
2 2
22
NEUTRAL, #8AWG
10.0MM
N, NEUTRAL
20 Amp
220-240VAC
4.0 MM
4.0 MM
L, HOT
6.0 MM
L2, HOT
220-240VAC
50 Amp
N2, NEUTRAL
6.0 MM
RETAEH
GROUND,#8AWG 10.0MM
GFCI BREAKER
16 AMP
4.0 MM
N, NEUTRAL
L, HOT
4.0 MM
TB1
DNG
54321
DNG
25 AMP (JET PUMPS)
GROUND,#8AWG 10.0MM
10.0 MM
L2, HOT
GFCI BREAKER
GFCI BREAKER
16 AMP (HEATER)
N2, NEUTRAL
N1, NEUTRAL
10.0 MM
6.0 MM
L1, HOT
6.0 MM
5
DNG
TB1
42 31
DNG
RETAEH
(6.0 MM ) (6.0 MM )
(6.0 MM )
(32 AMP)
(6.0 MM )
(40 Amp)
HOT, #8AWG
NOTA:Collegate i li come mostrato nello schema sopra. Collegate solo ad un circuito munito
di salvavita.
MySpa 226 - MySpa 213 - MySpa 231
MySpa 231/213 - MySpa 226/193
MySpa 213/165

17
I
INSTALLAZIONE IMPIANTO A
230 VOLT
La Sua minipiscina è munita di quadro di controllo progettato per funzionare a 230V, 50Hz. Si
consiglia l’installazione di un circuito dedicato a 50 amp. Il quadro di controllo dev’essere cablato
con circuiti permanenti direttamente a un sottoquadro protetto con interruttore differenziale
(GFCI).
IMPORTANTE: Tutti i collegamenti elettrici,
nel quadro di controllo, dovranno essere
eseguiti da un elettricista qualificato, in
conformità alle norme del Codice nazionale
per il materiale elettrico e ai sensi degli
eventuali codici locali, in vigore all’epoca e
nel luogo d’installazione. Tutti i collegamenti
elettrici dovranno essere eseguiti, da parte
dell’installatore, attenendosi alle indicazioni
di collegamento contenute nel presente
manuale e sul retro del pannello di accesso
del quadro di controllo.
CONNESSIONE DI ALIMENTAZIONE
Per la connessione di alimentazione della minipiscina, si faccia riferimento alle illustrazioni
dello “SCHEMA DEI COLLEGAMENTI ELETTRICI A 230 VOLT” e dell’“ACCESSO ALLA
CONNESSIONE DI ALIMENTAZIONE”, quindi si proceda con le seguenti operazioni:
Per effettuare la connessione di alimentazione, togliere le viti che ssano i pannelli d’ispezione
(nel caso delle minipiscine con cromoterapia, rimuovere sempre i corpi illuminanti del bordo
della piscina ed estrarre il cavo della bra ottica dalla base del corpo illuminante prima di
togliere gli pannelli). Abbassare il pannello di qualche cm e rimuoverlo per consentire l’accesso
ai collegamenti di alimentazione in ingresso.
NOTA: Lo schema dei collegamenti a 230V si trova all’interno dello sportello del quadro di
controllo.
IMPORTANTE: Per una corretta installazione dello sportello del vano apparecchiature elettriche
o del vano pompe si proceda come segue:
• Collocare la parte superiore dello sportello o del pannello direttamente al di sotto della sommità
della barra contro il telaio della minipiscina. Nel caso delle minipiscine con cromoterapia,
sollevare e allontanare prima il cavo della bra ottica.
• Spingere la parte inferiore dello sportello o del pannello contro il telaio della minipiscina
spa.
• Far scivolare lo sportello o il pannello verso l’altro (premendo al centro dello sportello per
assicurarsi che i fermi dello sportello si aggancino) no all’allineamento dei fori delle viti,
controllando che il cavo LED esterno s’inserisca nel corpo luce.
• Tirare leggermente lo sportello o il pannello se lo sportello resta addossato alla minipiscina
e quindi riavvitare le viti.
• Qualora lo sportello non si blocchi in posizione, ripetere le precedenti operazioni.
SCATOLA
CONNESSIONI

18
SPA
SPECIFICATIONS
Footprint
dimensions
Height
Effective lter
area
Heater (Watts)
Water capacity
Dry weight
Filled weight*
Dead weight*
Eletrical
Requirements
Consumption
MySpa
226
226 x 226
cm
97cm 10 Square
Meters
(38cm)
3000 1,798 L 417 Kg 2,683 Kg 560 kg/m² 230 volt, 16 &
25 amp Single
phase GFCI
protected circuit
(3+4,7) kW
MySpa
213
213 x 213
cm
91cm 10 Square
Meters
(38cm)
3000 1,363 L 358 kg 2,189 kg 515 kg/m² 230 volt, 16 &
25 amp Single
phase GFCI
protected circuit
(3+4,7) kW
MySpa
231
231 x
231cm
97cm 10 Square
Meters
(38cm)
3000 1,893 L 422 kg 2,783 kg 560 kg/m² 230 volt, 16 &
25 amp Single
phase GFCI
protected circuit
(3+3,7) kW
MySpa
231/213
231 x 213
cm
91cm 7 Square
Meters
(28cm)
3000 1,362 L 372 kg 2,490 kg 560 kg/m² 230 volt, 16 &
25 amp Single
phase GFCI
protected circuit
(3+4) kW
MySpa
226/193
226 x 193
cm
86cm 7 Square
Meters
(28cm)
3000 1,211 L 322 kg 2,005 kg 490 kg/m² 230 volt, 16 or
25 amp Single
phase GFCI
protected circuit
(3+3) kW
MySpa
213/165
213 x 165
cm
74cm 7 Square
Meters
(28cm)
3000 757 L 277 kg 1,268 kg 465 kg/m² 230 volt, 16
or 16+16 amp
Single phase
GFCI protected
circuit
3kW
(3+1,5 kW**)
CAUTION: Manufacturer suggests a structural engineer or contractor be consulted before the spa is
placed on an elevated deck.
* NOTE: The “Filled weight” and “Dead weight” of the spa includes the weight of the occupants
(assuming an average occupant weight of 79.4 kg).The GFCI may also be referred to as an ELCB
(Earth Leakage Circuit Breaker) or as an RCD (Residual Current Device).
**Congurable

19
GB
Pre-Delivery Instructions
Please take the time to read this booklet carefully, as it will provide you with the information
you will need to ensure the safe, secure, and timely installation of your new spa. The following
sections are guidelines on how to prepare for delivery and set-up of your new spa. Specically
covered are site selection, delivery access, ground preparation, and electrical requirements.
Remember to carefully read the Owner’s Manual that accompanies your spa. These items,
along with other valuable information, included in the Owner’s Package which can be located
in the equipment compartment of your spa.
Manufacturer reserves the right to change features, specications and design without notication
and without incurring any obligation.
In most cities and counties, permits will be required for the installation of electrical circuits or
the construction of exterior surfaces (decks and spa enclosures). In addition, some communities
have adopted residential barrier codes which may require fencing and/or self-closing gates on
the property to prevent unsupervised access to a pool (or spa) by children under 5 years of
age. Your Spa is equipped with a locking cover that meets the ASTM F1346-91 Standard for
Safety Covers (optional) and as a result, is usually exempt from most barrier requirements.
As a general practice, your local Building Department will inform you of any applicable barrier
requirements at the time a permit is obtained for the installation of an electrical circuit. Your
dealer can provide information on which permits may be required.

20
SITE SELECTION AND PREPARATION
IMPORTANT: Site selection and preparation are your responsibility. Carefully read these
instructions and consult your authorized dealer if you have any questions. You probably have
a spot picked out for your new spa, whether it’s indoors or outdoors, on a patio or on a deck.
Just make sure you check the following:
• Always put your spa on a structurally smooth, level surface. A lled spa can weigh a great
deal. Make certain that the location you choose can support the weight of your lled spa.
• Locate your equipment compartment, which houses all of the electrical components, in a
place where water will drain away from it. Allowing water into the equipment compartment
can damage the electronics, or may result in tripping your house’s circuit breaker.
• Leave yourself easy access to the circuit breakers in the sub panel.
• Never let water get into the sub panel. Your 230 volt spa’s sub panel is rain tight when installed
correctly with the door closed.
• Leave access to the entire front of the spa (the removable panel provides access to the spa’s
equipment) for periodic spa care and maintenance.
• Note that on the Utopia and Surround Sound System Series spas, the Spa lighting xtures
are located on only three sides, the side opposite the main control panel has no lighting.
IMPORTANT! Before preparing the drain pit, consult the local authorities about the
regulations for the discharging of chemically-treated water.
OUTDOOR AND PATIO INSTALLATION
No matter where you install your new spa, it’s important that you have a solid foundation to
support it. Structural damage to the spa resulting from incorrect installation or placement on
an inadequate foundation is not covered under the spa’s limited warranty. If you install the
spa outdoors, a reinforced concrete pad or structurally sound deck at least four inches thick
is required for the MySpa. The reinforcing rod or mesh in the pad should be attached to a
bond wire. All spas may be installed onto a deck, provided that the load capacity of the deck
is greater than the “Dead weight” of the spa (see Deck Installation). If you place the spa on
the ground, even temporarily, place stepping stones under the entire frame of the spa. The
stones should be at least 5 cm thick and 30 cm square. Even with stones in place, the spa will
inevitably settle and become unlevel. Plus, a spa surrounded by dirt or grass will soon be lled
with dirt or grass from users’ feet; therefore, it is important to get it onto a solid foundation as
soon as possible.
DECK INSTALLATION
To be certain your deck can support your spa, you must know the deck’s maximum load capacity.
Consult a qualied building contractor or structural engineer before you place the spa on an
elevated deck or indoors. To nd the weight of your spa, its contents and occupants, refer to
the Spa Specication chart. This weight per square foot must not exceed the structure’s rated
capacity, or serious structural damage could result.
INDOOR/BASEMENT INSTALLATION
Be aware of some special requirements if you place your spa indoors. Water will accumulate
around the spa, so ooring materials must provide a good grip when wet. Proper drainage is
essential to prevent a build-up of water around the spa. When building a new room for the spa,
it is recommended that a oor drain be installed. The humidity will naturally increase with the
spa installed. Water may get into woodwork and produce dry rot, mildew, or other problems.
Check for airborne moisture’s effects on exposed wood, paper, etc. in the room. To minimize
these effects, it is best to provide plenty of ventilation to the spa area. An architect can help to
determine if more ventilation must be installed.
This manual suits for next models
5
Table of contents
Languages:
Popular Hot Tub manuals by other brands

Jacuzzi
Jacuzzi Signa 6 Whirlpool Bath and Soaking Bath C100 Specification sheet

Image
Image Renew 716 user manual

Jacuzzi
Jacuzzi Premium J-315 Installation manual and use & maintenance

Laurel Mountain Whirlpools
Laurel Mountain Whirlpools COLONY owner's manual

LMS
LMS AM-628TS Pre-Delivery Guide

infinite spa
infinite spa CHAMPION 6 places operating manual