Goboservice DIVUM 50K User manual

MANUALE DI ISTRUZIONI
INSTRUCTION MANUAL
NOTICE D’UTILISATION
GEBRAUCHSANWEISUNG
DIVUM 50K
Goboservice by SunlandOptics SRL
Via Vecchia Provinciale 167 –Archi –89121 Reggio Calabria (RC)
+39 0965 813264
Via 2 Giugno 19/10 –Bonate –24040 (BG)
+39 0350176860
www.goboservice.com
info@goboservice.com

Divum 50K
- 2 -

DIVUM 50K
MANUALE DI ISTRUZIONI
Grazie per aver scelto un proiettore a brand Goboservice! La informiamo che questo prodotto è stato
progettato e realizzato per garantirLe sempre le migliori prestazioni e per rispondere il più possibile alle
Sue aspettative ed esigenze.
Leggere attentamente in tutte le sue parti il presente manuale d’istruzioni prima di accingersi ad
utilizzare il prodotto e consultarlo ogni qualvolta sorgano delle difficoltà o dei dubbi.
Il presente manuale di istruzioni e d'uso è parte integrante della fornitura dell’oggetto. Il manuale va
conservato con cura per un periodo non inferiore ad anni 10 (dieci), in luogo noto e facilmente
accessibile a tutte le persone interessate.
La conoscenza ed il rispetto di quanto contenuto in questo manuale sono essenziali per garantire le
corrette e sicure operazioni di installazione, utilizzo e manutenzione del prodotto.
La Goboservice by SunlandOptics SRL declina ogni responsabilità per danni all’apparecchio o ad altre
cose o persone, derivanti da installazione, uso e manutenzione effettuate non in conformità con quanto
riportato sul presente manuale di istruzioni, che deve sempre accompagnare l’apparecchio.
Inoltre la Goboservice by SunlandOptics SRL si riserva la facoltà di modificare, in qualunque momento e
senza preavviso quanto riportato nel presente manuale di istruzioni.
ITALIANO

Divum 50K
- 4 -
INDICE
1. CONDIZIONI DI UTILIZZO SICURE........................................................................................................................... 5
2. CONTENUTO DELLA SPEDIZIONE........................................................................................................................... 8
3. INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE ......................................................................................................................... 8
3.1. DIMENSIONI E PESO........................................................................................................................................... 8
3.2. ORIENTAMENTO DEL PROIETTORE............................................................................................................... 9
3.3. INSTALLAZIONE CAVO DI SICUREZZA......................................................................................................... 9
3.4. VISTA PANNELLO ANTERIORE DEL PROIETTORE ....................................................................................10
3.5. VISTA PANNELLO POSTERIORE DEL PROIETTORE..................................................................................10
3.6. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DEI GOBO ....................................................................................................10
3.7. CONTROLLO DMX.............................................................................................................................................12
3.8. ALIMENTAZIONE ACCESSORI ........................................................................................................................12
4. UTILIZZO DEL PROIETTORE......................................................................................................................................13
4.1. COLLEGAMENTO DEL PROIETTORE ALLA RETE ELETTRICA.................................................................13
4.2. ORIENTAMENTO E FISSAGGIO DEL PROIETTORE....................................................................................13
4.3. DIMENSIONAMENTO E MESSA A FUOCO DELL’IMMAGINE PROIETTATA ......................................14
5. POSSIBILI PROBLEMI - CAUSE E SOLUZIONI ......................................................................................................15
6. DIRETTIVE.......................................................................................................................................................................15
7. SMALTIMENTO.............................................................................................................................................................15
8. GARANZIA......................................................................................................................................................................16
9. STORICO MANUTENZIONE......................................................................................................................................17

- 5 -
WWW.GOBOSERVICE.COM
IST0006–Rev.0
1. CONDIZIONI DI UTILIZZO SICURE
Leggere attentamente le seguenti condizioni di utilizzo sicuro prima di eseguire qualsiasi operazione. Il
prodotto descritto nel presente manuale è un apparecchio di illuminazione per la proiezione di un fascio
luminoso. Viene solitamente impiegato per illuminare, con un alto livello di luminosità superficiale, aree
estese su cui proiettare effetti di tipo decorativo o per riprodurre suggestive e particolari proiezioni di
loghi ed immagini. Si raccomanda di non utilizzare l’apparecchio per scopi diversi rispetto a quelli per i
quali è stato progettato e costruito. Esso è destinato all’illuminazione di ambienti esterni e interni, ogni
altro uso non è previsto dal costruttore e pertanto lo solleva da eventuali responsabilità per danni
derivanti dall’uso improprio e/o scorretto. In caso di smaltimento è necessario attenersi alle disposizioni
vigenti nel paese in cui viene eseguita l'operazione.
1. INSTALLAZIONE - L’installazione va eseguita predisponendo lo spazio in cui
l’apparecchio deve essere utilizzato in modo che sia sgombro da qualsiasi
ostacolo. Per particolari esigenze l’apparecchio può essere fissato con tasselli o viti
o altro ancoraggio adatto al materiale della superficie su cui deve essere bloccato.
Assicurarsi che tutte le parti individuate per il fissaggio del proiettore siano in
condizioni idonee al sostegno dello stesso e controllare la stabilità del punto di
ancoraggio prima di posizionare il proiettore.
Assicurarsi che tutte le parti per il fissaggio del proiettore siano in buona
condizione.
Assicurarsi della stabilità del punto di ancoraggio prima di posizionare il
proiettore.
La fune di sicurezza, debitamente agganciata all’apparecchio e fissata alla
struttura di sostegno, deve essere installata in modo che, in caso di
cedimento del sistema di supporto primario, si abbia la minor caduta
possibile dell’apparecchio. Dopo un eventuale intervento la fune di
sicurezza deve essere sostituita con il ricambio originale.
Se il cavo flessibile esterno di questo apparecchio è danneggiato, deve
essere sostituito esclusivamente dal costruttore o dal suo servizio di
assistenza o da personale altrettanto qualificato al fine di evitare pericoli.
La presa di corrente non è inclusa. L'installazione deve essere eseguita da
una persona qualificata.
5,13 m
2. DISTANZA MINIMA DEGLI OGGETTI ILLUMINATI - Il proiettore deve essere
posizionato in modo tale che gli oggetti colpiti dal fascio luminoso siano distanti
almeno 5,13mdall’obiettivo del proiettore stesso.
3. DISTANZA MINIMA DEI MATERIALI INFIAMMABILI - Il proiettore deve essere
posizionato in modo tale che i materiali infiammabili siano distanti almeno 5mda
ogni punto della superficiedell’apparecchio.

Divum 50K
- 6 -
Ta40°C
4. MASSIMA TEMPERATURA DELL’AMBIENTE - Porre il proiettore in un luogo in cui
vi sia un buon flusso d’aria.Non usare il proiettore in ambienti chiusi o semi-chiusi
che potrebbero provocare un aumento della temperatura riducendo la vita del
dispositivo.
Non utilizzare il proiettore se la temperatura ambiente (Ta) supera i 40°C.
5. GRADO DI PROTEZIONE IP54 -L’apparecchio è protetto contro la polvere (prima
cifra 5) e contro gli spruzzi d’acqua (seconda cifra 4).
6. GRADO DI PROTEZIONE IK09 -Il dispositivo ha un grado di protezione IK09 contro
eventuali impatti meccanici esterni.
7. PROTEZIONE CONTRO I CONTATTI INDIRETTI (SCOSSA ELETTRICA) -È
obbligatorio effettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di
un’efficiente messa a terra (apparecchio di Classe I secondo la norma EN 60598-1).
Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee di alimentazione dei proiettori dai
contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori
differenziali opportunamente dimensionati.
8. COLLEGAMENTO ALLA RETE DI ALIMENTAZIONE -Le operazioni di collegamento
alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere effettuate da un
utente qualificato.
Verificare che frequenza e tensione della rete corrispondano alla frequenza e alla
tensione per cui il dispositivo è predisposto, così come indicato sulla targhetta dei
dati elettrici.
Sulla medesima targhetta è indicata anche la potenza assorbita.
Fare riferimento a quest’ultima per valutare il numero massimo di apparecchi da
collegare alla linea elettrica, al fine di evitare sovraccarichi.
Se il proiettore è utilizzato in ambiente residenziale, in alcuni casi potrebbe essere
necessario adottare misure specifiche per evitare interferenze elettromagnetiche
ad apparecchi radioricevitori.
Tc<60°C
9. TEMPERATURA DELLA SUPERFICIE ESTERNA DELL’APPARECCHIO - La
temperatura massima raggiungibile sulla superficie esterna dell’apparecchio, in
condizioni di regime termico, è <60°C.
10. MANUTENZIONE -Prima di iniziare qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia
sul proiettore togliere la tensione dalla rete di alimentazione.
Dopo lo spegnimento del proiettore non rimuovere alcuna parte dell’apparecchio

- 7 -
WWW.GOBOSERVICE.COM
IST0006–Rev.0
prima che sia trascorso un tempo di 10 minuti per evitare scottature.
Le lenti devono essere obbligatoriamente montate; devono inoltre, se visibilmente
danneggiate, essere sostituite con ricambi originali.
Rimuovere e pulire periodicamente i filtri antipolvere che si trovano nelle due
prese d’aria dell’apparecchio per permettere la corretta ventilazione del prodotto.
In caso di filtri deteriorati rivolgersi al costruttore per la sostituzione con ricambi
originali.
11. SICUREZZA FOTOBIOLOGICA -ATTENZIONE. Possibile emissione di radiazione
ottica pericolosa da questo prodotto. Non guardare la sorgente luminosa.
Potrebbe danneggiare gli occhi.
12. NON FISSARE LA SORGENTE LUMINOSA IN FUNZIONE -Il proiettore deve essere
posizionato in modo tale che la minima distanza della lente del proiettore
dall’occhio umano sia di almeno 6,27 metri per prevenire rischi fotobiologici alla
persona.
13. ATTENZIONE, RISCHIO DI SCOSSA ELETTRICA -La sorgente luminosa contenuta in
questo apparecchio deve essere sostituita solo dal costruttore o dal suo servizio di
assistenza o da personale altrettanto qualificato.
14. IL PRODOTTO È CONCEPITO PER ESSERE UTILIZZATO NEI SEGUENTI AMBITI
Studi, palchi, teatri, esposizioni, fiere, eventi, parchi a tema, locali di
intrattenimento, illuminazione architetturale e simili.
15. NON ADATTO ALL’ILLUMINAZIONE DOMESTICA
16. RISCHI RESIDUI - Nonostante il prodotto sia costruito rispettando tutte le norme e
cautele, rimangono dei residui di rischio legati ad alcuni aspetti strutturali e di
utilizzo del prodotto. Evitare di smontare l’apparecchio. La manutenzione deve
essere eseguita da personale esperto. Porre l’apparecchio in zone visibili ed in
modo che non intralci il normale passaggio delle persone, il rischio di urto deve
essere ridotto al minimo se non eliminabile. Non collocare l’apparecchio in
posizioni dalle quali possa cadere colpendo persone o animali. Mantenere i
bambini lontani dall’apparecchio quando è in funzione e comunque collegato alla
tensione di rete. In caso di anomalie nel rivestimento o rotture dell’involucro che
contiene le parti luminose, non mettere in funzione e sospendere l’uso del
prodotto. Non installare l’apparecchio in zone disponibili a minori o persone che
potrebbero essere danneggiate dall’uso proprio o improprio. L’apparecchio se

Divum 50K
- 8 -
scollegato dalla rete non rappresenta un pericolo per persone ed animali neppure
in caso di esposizione alla pioggia. L’apparecchio funziona con energia elettrica a
bassa tensione e questo lo pone in un’area di pericolosità tipica di un
elettrodomestico; esso deve essere considerato, in ogni caso, un apparecchio di
illuminazione e, pertanto, deve essere adottato al momento dell’uso un
atteggiamento adeguato. L’apparecchio è progettato e costruito utilizzando tutti i
criteri di sicurezza e i materiali idonei allo scopo di prevenire i pericoli e ridurre al
minimo i rischi.
2. CONTENUTO DELLA SPEDIZIONE
Al ricevimento controllare che il prodotto sia giunto integro in tutte le sue parti; in caso contrario
contattare immediatamente il produttore. Estrarre tutto il contenuto dalla scatola e controllare la
presenza di eventuali danni causati dal trasporto. Smaltire l’involucro seguendo le disposizioni vigenti.
-N°1 Proiettore Divum 50K
-N°1 Cavo di alimentazionecon connettore per rete elettrica da 20A per applicazioni all'aperto
-N°1 Pendrive contenente Manuale di Istruzioni e Termini di Garanzia.
Il proiettore viene fornito con la configurazione dedicata all’accessorio scelto; in caso di cambio
accessorio bisognerà impostare la configurazione dedicata da APP.
3. INSTALLAZIONE DEL PROIETTORE
3.1. DIMENSIONI E PESO
Fig. 1

- 9 -
WWW.GOBOSERVICE.COM
IST0006–Rev.0
3.2. ORIENTAMENTO DEL PROIETTORE
Fig. 2
In Fig. 2 è mostrata la parte superiore
del proiettore nelle due possibili
configurazioni di installazione: a terra
e a soffitto.
Fig. 3
In Fig. 3 gli angoli di posizionamento
del proiettore fissato a terra.
Fig. 4
In Fig. 4 gli angoli di posizionamento
del proiettore fissato a soffitto.
3.3. INSTALLAZIONE CAVO DI SICUREZZA
Fig. 5
Installare il cavo di sicurezza facendolo passare
all’interno della forcella come mostrato inFig. 5.

Divum 50K
- 10 -
3.4. VISTA PANNELLO ANTERIORE DEL PROIETTORE
Fig. 6
In Fig. 6è mostrato il pannello anteriore del
proiettore.
Sulla parte anteriore si trova una lente con filtro
antiriflesso, quando il proiettore è acceso, fuoriesce il
fascio luminoso.
3.5. VISTA PANNELLO POSTERIORE DEL PROIETTORE
In Fig. 7è mostrato il pannello posteriore del
proiettore.
L'elemento 1 È il connettoredel cavo d’alimentazione.
L'elemento 2 È un interruttoreche permette
l’accensione dell’apparecchio e della
relativa sorgente luminosa.
Fig. 7
3.6. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO DEI GOBO
Il singolo gobo è caratterizzato da due parametri caratteristici che lo
rendono compatibile o meno all’uso in un proiettore; tali parametri
(messi in evidenza in Fig. 8) sono:
-l’OD (Outer Diameter) che è il diametro fisico del gobo;
-l’ID (Inner Diameter) ovvero il diametro del cerchio entro cui deve
essere contenuta l’immagine da proiettare.
Per il modello Divum 50K i gobo devono avere le seguenti
caratteristiche: OD = 37,3mm e ID = 25mm. Nel caso di gobo con
particolari caratteristiche grafiche contattare il servizio clienti
Goboservice (info@goboservice.com) che saprà indicarvi la
configurazione migliore.
Fig. 8

- 11 -
WWW.GOBOSERVICE.COM
IST0006–Rev.0
Durante l’installazione/sostituzione di un gobo all’interno di un proiettore è fondamentale, per il corretto
funzionamento dello stesso, alloggiare il gobo in modo che IL LATO PIU’ RIFLETTENTE SIA SEMPRE
RIVOLTO VERSO LA SORGENTE LUMINOSA ED IL LATO NERO/GRIGIO SIA RIVOLTO VERSO
L’OBIETTIVO (vedi Fig. 9). Il rispetto di tale regola permette l’utilizzo dei gobo in maniera corretta
evitandone la rottura.
Fig. 9
SORGENTE LUMINOSA LED
GOBO
OBIETTIVO
Una volta capito il verso di montaggio,aprire il coperchio inferiore del proiettore attraverso gli appositi
fissaggi, svitare le viti di fissaggio e sfilare l’accessorio dal corpo del proiettore; il gobo viene fornito
montato sulla ghiera e bisogna semplicemente appoggiarlo sul porta gobo che ha dei magneti che
sostengono la ghiera, successivamente reinserire l’accessorio e richiudere il coperchio inferiore del
proiettore, verificando inoltre che tutto sia correttamente montato.
ATTENZIONE: Bisogna avere cura di non intaccare, sporcare o macchiare le superfici del gobo, poiché
questo potrebbe comportare dei graffi visibili in proiezione o addirittura delle scheggiature che con il
calore sviluppato durante la proiezione potrebbero portare alla rottura del gobo stesso.
L’installazione/sostituzione del gobo va eseguita col proiettore spento e scollegato dalla linea elettrica.
Qualora si dovesse sostituire il gobo, a seguito dell’utilizzo, attendere il raffreddamento dei componenti
interni.

Divum 50K
- 12 -
3.7. CONTROLLO DMX
Il DIVUM 50K può essere controllato tramite DMX secondo la divisione dei canali sotto riportata.
3.8. ALIMENTAZIONE ACCESSORI
Se si utilizzano accessori interni che necessitano di alimentazione è importante verificare che lo spinotto
di tali accessori sia collegato al punto d’alimentazione disponibile all’interno del proiettore.
Per le istruzioni di montaggio e uso degli accessori si rimanda ai relativi manuali.

- 13 -
WWW.GOBOSERVICE.COM
IST0006–Rev.0
4. UTILIZZO DEL PROIETTORE
4.1. COLLEGAMENTO DEL PROIETTORE ALLA RETE ELETTRICA
Nell’effettuare il collegamento elettrico bisogna seguire le normali procedure di sicurezza ed operative
valide per un qualsiasi apparecchio che opera in bassa tensione.
ATTENZIONE: è fondamentale che la tensione di alimentazione sia conforme con i dati di targadel
prodotto e che la linea di alimentazione sia protetta mediante efficiente collegamento di messa a terra
ed interruttore differenziale con le seguenti caratteristiche elettriche:
-Corrente nominale In = 20 A
-Corrente differenziale IΔn = 0,03A
4.2. ORIENTAMENTO E FISSAGGIO DEL PROIETTORE
Il proiettore Divum 50K può essere inclinato sia verso l’alto sia verso il
basso; per orientare il proiettore è sufficiente allentare, su entrambi i lati,
i bulloni di orientamento (Fig. 10), posizionare il proiettore nella
direzione desiderata e fissare nuovamente i bulloni.
ATTENZIONE: non orientare mai il proiettore verso il basso in maniera
tale che lo stesso si vada a posizionare a contatto con la superficie di
supporto.
Riferirsi sempre alle indicazioni inerenti la distanza minima dagli oggetti
illuminati.
In caso di necessità è possibile utilizzare l’accessorio “Stativo Estensibile”.
Fig. 10

- 15 -
WWW.GOBOSERVICE.COM
IST0006–Rev.0
5. POSSIBILI PROBLEMI - CAUSE E SOLUZIONI
ANOMALIE
POSSIBILI CAUSE
CONTROLLI E RIMEDI
Il proiettore non si accende
Assenza di alimentazione
Verificare che la rete di alimentazione sia
presente
Il proiettore si accende ma non emette alcun
fascio luminoso
COB Led esaurito o danneggiato
Contattare il servizio clienti per il
ricondizionamento della merce.
Luminosità ridotta
COB Led in esaurimento,
spostamento accidentale odeposito di polveri
o sporco sugli elementi ottici.
Pulizia accurata degli elementi ottici oppure
contattare il servizio clienti
All’attacco del proiettore salta il
magnetotermico di linea
Magnetotermico di linea sotto dimensionato
rispetto alle caratteristiche del proiettore
Bypassare o sostituire il magnetotermico di
linea
Proiezione difettosa
Rottura gobooelementi ottici
Deposito di polveri o di sporco
Interpellare tecnico,
puliziagobo
6. DIRETTIVE
I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità
Europea di cui sono oggetto:
-2014/35/EU
LVD
Safety of electricalequipmentsuppliedat low voltage
-2014/30/EU
EMC
Electromagnetic Compatibility
-2011/65/EU
ROHS
Restriction of the use of certainhazardoussubstances
-2009/125/EC
ERP
EcoDesignrequirements for Energy-relatedProducts
L'avvenuto esame è reso evidente dall'apposizione del marchio CE sul prodotto e dalla dichiarazione di
conformità.
7. SMALTIMENTO
Questo dispositivo è conforme alla Direttiva Europea 2012/19/UE - Rifiuti di
apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE).
Nel rispetto dell’ambiente, smaltire/riciclare il prodotto al termine del suo ciclo di vita
secondo le disposizioni di legge locali.
In ogni caso non va gettato tra i normali rifiuti o disperso nell’ambiente, quest’ultima
azione ancorché perseguita legalmente rappresenta un grave pericolo per animali e
persone e fonte di inquinamento a lungo termine. Il prodotto non può essere trattato
come un semplice rifiuto urbano e deve essere smaltito in modo appropriato secondo
le normative vigenti in tema di smaltimento differenziato dei rifiuti.

Divum 50K
- 16 -
8. GARANZIA
Il prodotto è coperto da garanzia secondo i termini di legge. In caso di malfunzionamento durante il
periodo di garanzia il prodotto sarà riparato o sostituito a discrezione del produttore.
Per maggiori informazioni fare riferimento ai termini di garanzia presenti su Allegato 1.
Per l'uso della garanzia sono indispensabili le seguenti informazioni:
-Data di acquisto (vale la data della fattura).
-Descrizione dettagliata del problema.
L’apparecchio Le è stato spedito in perfette condizioni. E’ fondamentale seguire le istruzioni di sicurezza
e gli avvisi contenuti nel presente manuale. Ogni danno causato dall’inosservanza del manuale fa
decadere la garanzia. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per danni o problemi causati
dall’inosservanza del manuale.
Qualsiasi riparazione deve essere eseguita unicamente dal costruttore, il quale declina ogni
responsabilità per interventi non autorizzati. Lo smontaggio (anche parziale) del proiettore non
effettuato dal costruttore fa decadere la garanzia.
Le parti di consumo non sono coperte dalla garanzia.
Il produttore si riserva la facoltà di modificare in qualsiasi momento e senza preavviso il contenuto del
presente manuale.

Divum 50K
- 18 -
NOTE

- 19 -
WWW.GOBOSERVICE.COM
IST0006–Rev.0
DIVUM 50K
INSTRUCTION MANUAL
Thank you for choosing a Goboservice brand projector! We inform you that this product has been
designed and built to always guarantee you the best performance and to meet your expectations and
needs as much as possible.
Read this instruction manual carefully before operating the product and consult it if any difficulty or
doubt arises.
These instructions for use are an integral part of the delivery of the object. The instructions must be kept
for at least ten (10) years in a known place easily accessible to all interested persons.
Knowledge of and compliance with the contents of this manual are essential to ensure the correct and
safe installation, use and maintenance of the product.
Goboservice by SunlandOptics SRL declines any responsibility for damage to the equipment or to other
property or persons resulting from installation, use and maintenance not carried out in accordance with
the provisions of this manual, which must always accompany the equipment.Furthermore, Goboservice
by SunlandOptics SRL reserves the right to modify the contents of this instruction manual at any time
and without notice.
ENGLISH

Divum 50K
- 20 -
TABLE OF CONTENTS
1. SAFE CONDITIONS OF USE......................................................................................................................................21
2. CONTENT OF THE SHIPMENT ................................................................................................................................24
3. INSTALLING THE PROJECTOR.................................................................................................................................24
3.1 DIMENSIONS AND WEIGHT...........................................................................................................................24
3.2 PROJECTOR ORIENTATION............................................................................................................................25
3.3 SAFETY CABLE INSTALLATION......................................................................................................................25
3.4 FRONT PANEL VIEW OF THE PROJECTOR ................................................................................................26
3.5 BACK PANEL VIEW OF THE PROJECTOR....................................................................................................26
3.6 GOBO MOUNTING............................................................................................................................................26
3.7 DMX CONTROL..................................................................................................................................................28
3.8 POWER SUPPLY ACCESSORIES .....................................................................................................................28
4. USING THE PROJECTOR ...........................................................................................................................................29
4.1 CONNECTION OF THE PROJECTOR TO THE ELECTRICITY NETWORK.............................................29
4.2 PROJECTOR ORIENTATION AND FIXING...................................................................................................29
4.3 SIZING AND FOCUSING THE PROJECTED IMAGE...................................................................................30
5. POSSIBLE PROBLEMS - CAUSES AND SOLUTIONS...........................................................................................31
6. DIRECTIVES ....................................................................................................................................................................31
7. DISPOSAL.......................................................................................................................................................................31
8. WARRANTY...................................................................................................................................................................32
9. MAINTENANCE HISTORY.........................................................................................................................................33
Table of contents
Languages:
Other Goboservice Dj Equipment manuals