
5
I
Gamma di applicazioni
N. di prodotto 36 111:
Rubinetto monoforo adatto per:
• il collegamento diretto all’alimentazione dell’acqua fredda
• il collegamento all’uscita dell’alimentazione dell’acqua
miscelata inserita a monte
N. di prodotto 36 109 e 36 110:
Il funzionamento è possibile con:
• accumulatori a pressione
• scaldacqua istantanei a regolazione termica
• scaldacqua istantanei a regolazione idraulica
Non è possibile il funzionamento con accumulatori a bassa
pressione (accumulatori di acqua calda a circuito aperto).
Dati tecnici
• Pressione idraulica 1,2 - 5 bar
• Pressione di esercizio max. 10 bar
• Pressione di prova 16 bar
Per pressioni statiche superiori a 5 bar si raccomanda
l’installazione di un riduttore di pressione.
• Portata alla pressione di 3 bar: circa 6 l/min
• Fuoriuscita continua dell’acqua regolabile tra 5 - 40 s
(impostazione di fabbrica 15 s)
N. di prodotto 36 109 e 36 110:
• Temperatura
Ingresso acqua calda: max. 60 °C
• Raccordo acqua fredda - a destra
calda – a sinistra
Nota
Evitare grandi differenze di pressione fra i raccordi d'acqua
fredda e d'acqua calda.
Installazione, vedere fig. [1 - 3].
Prima e dopo l'installazione, effettuare un lavaggio
profondo del sistema delle tubature (osservare quanto
previsto dalla normativa EN 806)
Rispettare le quote di installazione riportate sul risvolto di
copertina I.
Raccordo
Avvitare l’adattatore completo di guarnizionesul raccordo a
gomito.
Per garantire un funzionamento continuo e perfetto è
assolutamente necessario montare l’adattatore previsto
nella confezione, completo di filtro oppure di valvola
antiriflusso.
Aprire le entrate dell’acqua calda e fredda e controllare la
tenuta dei raccordi.
Funzionamento, vedere fig. [4].
Manutenzione, vedere fig. [5 - 11].
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
Esecuzione delle regolazioni, vedere fig. [12 - 16].
Regolazione della fuoriuscita dell’acqua,
vedere figg. [12] e [13].
• Allineamento della rondella dentata (A), vedere fig. [12].
• Montare il cappuccio di azionamento (B) in modo che
la rondella dentata (A) possa essere facilmente ruotata.
La modifica della durata di fuoruscita dell'acqua avviene
in modo continuo da 5 a 40 s (2,5 s con rotazione completa).
Regolazione della temperatura massima desiderata,
vedere figg. [12] e [14] fino a [16].
• Allineamento della rondella dentata (A), vedere fig. [12].
• Applicare il cappuccio di azionamento (B) e regolare
la temperatura massima desiderata, vedere fig. [14].
• Staccare il cappuccio di azionamento (B).
• Marcare la rondella dentata (A) all’altezza della battuta
sinistra (C), vedere fig. [15].
• Riallineamento della rondella dentata (A), vedere fig. [16].
Eseguire il rimontaggio in ordine inverso.
Per i pezzi di ricambio, vedi il risvolto di copertina I
( * = Accessori speciali).
Manutenzione ordinaria
Le istruzioni per la manutenzione ordinaria del presente
rubinetto sono riportate nei fogli acclusi.
Guasto
Causa Rimedio Figura
Il rubinetto non si chiude
- Portata scarsa
- Cartuccia difettosa
- O-ring danneggiato
• controllo
• sostituire la cartuccia o I'O-ring
• sostituirlo
5 - 8
7
Il rubinetto non si apre
- Valvola di arresto ad angolo chiusa
- Cartuccia difetto
• aprirla
• sasostituire la cartuccia o I'O-ring 5 - 8
Erogazione troppo breve o troppo lunga
- Errore nella regolazione
- Cartuccia difettosa
• correggere la durata dell'erogazione
• sostituire la cartuccia o I'O-ring
12 - 13
5 - 8
Portata scarsa
- FiItri otturati
- Valvola di arresto ad angolo strozzata
- Rompigetto ostruito dal calcare
• pulirli
• aprirla
• pulirlo
10 - 11
L'acqua calda preme nella tubazione acqua
fredda
- Valvola di ritegno sporca o difettosa
• pulirla 0 sostituirla 10 - 11