5
7. GARANZIA
La stufa ed i particolari meccanici ed elettronici che dovessero risultare difettosi all’origine sono coperti da garanzia per la durata di 2 (due)
anni. Durante il periodo di garanzia ogni operazione di smontaggio o sostituzione di particolari deve essere effettuata dal Centro Assistenza
Autorizzato (CAT), pena la decadenza della garanzia. Eventuali danneggiamenti subiti dalla stufa a seguito di un diverso uso da quello
previsto, non sono coperti da garanzia. Carene e rivestimenti danneggiati da ammaccature e graffi saranno coperti da garanzia solo al
momento dell’apertura dell’imballo, non saranno presi in considerazione reclami trascorsi dall’istallazione della stufa.
8. RESPONSABILITA’ DEL COSTRUTTORE
Con la consegna del presente manuale la ditta FONTANA FORNI SRL declina ogni responsabilità sia civile che penale, diretta o indiretta
dovuta all’inosservanza delle seguenti prescrizioni:
Installazione non conforme
Inosservanza parziale o totale delle istruzioni contenute nel presente manuale
Installazione da parte di personale non qualificato e/o addestrato
Uso non conforme delle direttive di sicurezza
Modifiche e riparazioni non autorizzate dalla ditta costruttrice
Utilizzo di ricambi non originali o non specifici per il modello di stufa
Inosservanza manutentiva
Eventi eccezionali
9. CONSEGNA E CONTROLLO DELLA STUFA
In fase di consegna controllare che il materiale consegnato sia conforme all’ordine e che siano presenti le “Istruzioni per l’uso e
manutenzione”. Verificare che non vi siano danni o pezzi mancanti. In tal caso, mettersi in contatto con il rappresentante di zona, il
rivenditore o la casa madre.
10. SICUREZZA
11. PRESCRIZIONI PER L’ INSTALLATORE
Osservare le prescrizioni di seguito riportate:
L’installazione dell’apparecchio deve essere effettuato da personale tecnico qualificato ed autorizzato.
Si richiede la conformità a tutte le leggi, norme, direttive relative alla configurazione di canne fumarie, ventilazione/aspirazione,
impiantistica ed elettricità.
L’installazione e l’uso dell’apparecchio deve avvenire in ambienti giudicati idonei e conformi alle norme vigenti in materia.
Il costruttore declina ogni responsabilità dovuta ad una installazione non conforme, alterazione dell’apparecchio e della sua
componentistica, cattiva manutenzione in osservanza delle norme vigenti ed uso non corretto dell’apparecchio.
La canna fumaria deve avere un tiraggio minimo di 12 PA.
Non sono previste serrande e valvole di chiusura.
12. AVVISO PER L’ UTILIZZATORE
Predisporre il luogo d’installazione della stufe secondo i regolamenti locali, nazionali ed europei;
Non toccare e non avvicinarsi al vetro della porta;
Non toccare lo scarico dei fumi;
Non eseguire pulizie di qualunque tipo con stufa in funzionamento;
Non scaricare le ceneri;
Non aprire la porta a vetro;
Non aprire il cassetto cenere;
Non far avvicinare i bambini;
Osservare le prescrizioni indicate nel presente manuale;
Le targhette devono essere sempre perfettamente leggibili. Qualora risultassero illeggibili è obbligatorio richiederne il ricambio
originale al Costruttore;
Seguire scrupolosamente il programma di manutenzione ordinaria e straordinaria;
Non spegnere la stufa scollegando la connessione elettrica di rete;
Non pulire la stufa fino a completo raffreddamento di struttura e ceneri;
Toccare la porta solo a stufa fredda.