15
Modalità Demo
Il forno ha la possibilità di funzionare in modalità DEMO:
si disattivano tutti gli elementi riscaldanti, lasciando però
operativi i comandi.
Per attivare la modalità DEMO premere brevemente il tasto
, poi i tasti “ ” e “ ” contemporaneamente per 6 secondi
e poi premere brevemente il tasto . Viene emesso un
segnale acustico e il display TEMPERATURA visualizza
“dEon”
Perdisattivare la modalitàDEMO, daforno spentopremere
contemporaneamenteiltasto eiltasto“ ” per 3 secondi.
Viene emesso un segnale acustico e visualizzata la scritta
“dEoF”.
Ripristino delle impostazioni di fabbrica
Ilforno halapossibilitàdiessereriportatoai valoridifabbrica,
resettando tutte le impostazioni scelte dall’utente (orologio
e durate personalizzate). Per eseguire il reset spegnere il
forno, tenere premuti per 6 secondi contemporaneamente
il tasto della prima cottura manuale in alto a sinistra e il
tasto .Ad avvenuto ripristino viene emesso un segnale
acustico.Allaprima pressione deltasto siè riportatialla
prima accensione.
Standby
Questo prodotto soddisfa i requisiti imposti dalla nuova
Direttiva Europea sulla limitazione dei consumi energetici
in standby. Se non si eseguono operazioni per 30 minuti
e non è stato impostato nessun blocco di tasti o porta,
l’apparecchio si dispone automaticamente in modalità
standby. La modalità standby è visualizzata con “Tasto
Orologio” in alta luminosità. Non appena si interagisce
nuovamenteconl’apparecchio, il sistemaritorna in modalità
operativa.
Programmi
!Pergarantirelaperfettamorbidezzaecroccantezzadeicibi
il forno rilascia sotto forma di vapore acqueo l’umidità che
proviene naturalmente dal cibo. In questo modo si possono
avere dei risultati di cottura ottimali su tutte le pietanze.
!Ad ogni accensione il forno propone il primo programma
di cottura UNIVERSALE.
!Non appoggiare mai oggetti sul fondo del forno perché si
rischiano danni allo smalto.
!Porresempreirecipientidicotturasullagriglia in dotazione.
ExtraLarge Space
!Non utilizzare la posizione “D” per i ripiani di cottura.
Avviare il forno
1. Accendere il pannello di controllo premendo il tasto
. L’apparecchio emette un triplice suono ascendente e si
illuminano in sequenza tutti i tasti.
2. Premere il tasto del programma di cottura desiderato. Il
display TEMPERATURA visualizza:
- in caso di programma manuale, la temperatura associata
al programma;
- “Auto” in caso di programma automatico.
il display TEMPI visualizza:
- in caso di programma manuale, l’ora corrente;
- la durata in caso di programma automatico.
3. Premere il tasto per avviare la cottura.
4. Il forno entra nella fase di preriscaldamento: la spia del
preriscaldamento lampeggia.
5. Un segnale acustico e l’accensione della spia di
preriscaldamento segnalano che il preriscaldamento è
completo. E’ possibile infornare gli alimenti da cuocere
6. Durante la cottura è sempre possibile:
- modicare la temperatura premendo il tasto poi i tasti
“ ” e “ ” (solo per programmi manuali);
- programmare la durata di una cottura (vedi Programmi);
- interrompere la cottura premendo il tasto . In questo
caso l’apparecchio ricorda la temperatura eventualmente
modicata in precedenza (solo per programmi manuali).
-spegnereil forno tenendo premutoiltasto per3secondi.
7. In caso di black-out, se la temperatura del forno non si è
abbassata troppo, l’apparecchio è dotato di un sistema che
riattiva il programma dal punto in cui è stato interrotto. Le
pianicazioni in attesa di avvio, invece, non vengono ripristinate
al ritorno della corrente e devono essere riprogrammate.
! Nel programma BARBECUE non è previsto il
preriscaldamento.
Programmi di cottura UNIVERSALI
!Tutti i programmi hanno una temperatura di cottura
preimpostata. Essa può essere regolata manualmente,
impostandola a piacere tra 30°C e 250°C (300°C per il
programma BARBECUE ). I programmi UNIVERSALI
comprendono tutte le cotture manuali.
Per ciascuna di esse, il forno gestisce unicamente i
parametri essenziali per la riuscita di tutte le ricette, dalle
più semplici alle più sosticate: temperatura, fonte di calore,
tasso d’umidità e circolazione forzata dell’aria sono valori
che vengono controllati automaticamente. Questo capitolo
è stato realizzato con la preziosa collaborazione del nostro
esperto culinario. Invitiamo a seguire i suoi consigli al ne di
sfruttare appieno la sua esperienza e ottenere una cottura
sempre perfetta.
Le funzioni di cottura, le temperature e i ripiani di
posizionamento delle pietanze da selezionare sono
esattamentegli stessi dalui usatiabitualmenteper ottenere
i migliori risultati.
Per ciascuna funzione UNIVERSALI, nella tabella seguente
vieneindicato se lapietanza vainfornata afreddo oa caldo.
Il rispetto di queste indicazioni garantisce un risultato di
cotturaottimale. Se sidesiderainfornare acaldo, attendere
la ne del preriscaldamento, segnalata da una sequenza
di segnali acustici.
Latemperaturaviene determinata automaticamentein base
al tipo di cottura scelto; tuttavia è possibile modicarla per
adattarla alla specica ricetta da realizzare. È possibile
ancheimpostare una duratadicottura coninizio immediato
o ritardato.