Huaptec TELECO PhoneBoosterVan User manual


I
pag. 2
1Informazioni Generali............................................................................................................................. 3
2Sicurezza................................................................................................................................................. 3
3Presentazione......................................................................................................................................... 3
4Glossario................................................................................................................................................. 5
5Contenuto della confezione ................................................................................................................... 6
6Installazione............................................................................................................................................ 7
6.1 Antenna a “pinna di squalo” esterna .............................................................................................. 7
6.2 Antenna omnidirezionale interna ................................................................................................... 8
6.3 Ripetitore o phoneBoostervan........................................................................................................ 8
6.4 Descrizione LED di stato.................................................................................................................. 9
6.5 Alimentazione................................................................................................................................. 9
7Monitoraggio e controllo del sistema..................................................................................................... 9
7.1 Installazione APP Signal Supervisor................................................................................................. 9
7.2 Monitoraggio del sistema ............................................................................................................. 10
8Problemi e soluzioni ............................................................................................................................. 12
9Certificazioni......................................................................................................................................... 13
10 Specifiche...................................................................................................................................... 19

I
pag. 3
1Informazioni Generali
Il presente manuale utente descrive il funzionamento, l’installazione, e la configurazione del ripetitore
telefonico per mezzi mobili, phoneBoostervan. Prima dell’installazione e configurazione leggere
attentamente il presente manuale.
Le informazioni presenti in questo manuale sono soggette a modifica senza preavviso.
2Sicurezza
Il ripetitore rispetta i parametri di sicurezza
relativi ai segnali dispositivi mobili, assicurarsi
da avere una buona connessione di massa e
proteggere il ripetitore dalla luce solare
diretta.
Ogni operazione deve essere effettuata solo
dopo avere tolto l’alimentazione e da
personale autorizzato.
Non smontare il ripetitore ed I relativi accessori
per evitare scosse elettriche.
Non aprire e toccare i componenti al fine di
evitare rotture dovute a scariche
elettrostatiche.
Installare il ripetitore in ambiente fresco e
ventilato al fine di favorire la dissipazione di
calore prodotto durante il funzionamento.
3Presentazione
Il ripetitore phoneBoostervan è progettato per ricevere il segnale delle cinque bande della rete cellulare,
800MHz - 900MHz - 1800MHz - 2100MHz - 2600MHz, amplificarlo e ripeterlo all’interno del mezzo mobile
e nelle immediate vicinanze. Il phoneBoostervan integra un sistema di controllo automatico del guadagno,
AGC, il quale permette il bilanciamento dei livelli del segnale per un funzionamento ottimale.
Il Sistema è bi-direzionale, l’antenna esterna riceve il segnale della rete cellulare, lo amplifica e lo trasmette
mediante l’antenna interna; dualmete riceve il segnale trasmesso dal dispositivo mobile attraverso
l’antenna interna, viene amplificato e trasmesso verso la BTS dell’operatore telefonico. Dotato di sistema
di controllo del guadagno affinchè non vengano prodotti disturbi alle reti degli operatori telefonici, ed
evitare disservizi per gli altri utenti.
In Figura 1 è riportato lo schema a blocchi del phoneBoostervan.
NOTA: Il ripetitore telefonico per mezzi mobili amplifica e ripete il segnale della telefonia mobile, questo
significa che in caso di assenza di segnale o segnale di scarsa qualità il ripetitore non ha alcuna efficacia.

I
pag. 4
Figura 1. Schema a blocchi phoneBoostervan.
⚫CPU dedicata: la CPU permette di gestire in modo completamente automatico ed intelligente
l’amplificazione e distribuzione del segnale nell’area in cui viene installato,
⚫ISO: Sistema Intelligente di controllo dell’isolamento fra l’antenna esterna e quella interna, per
evitare il fenomeno di Auto-oscillazione o loop back, al fine di assicurare un segnale privo di
distorsioni e per evitare di interferire con la cella dell’operatore telefonico;
⚫ALC: Sistema automatico di controllo del guadagno. Permette di controllare in tempo reale il valore
di amplificazione del segnale, mantenendo il livello di uscita e qualità al valore ottimo;
⚫SignalSupervisor APP: app presente nello store Google Play per utenti android, App Store per utenti
IoS, utilizzata per il completo controllo del ripetitore. SignalSupervisor permette di verificare
l’attenuazione del segnale presente in ingresso, inoltre permette di verificare lo stato di
funzionamento delle varie catene di amplificazione;
⚫Bluetooth integrato per il controllo remoto del sistema mediante lo smartphone, utilizzando la APP
Signal Supervisor;
⚫Design ottimizzato per la dissipazione del calore e riduzione dei consumi.

I
pag. 5
4Glossario
Termine
Definizione
800
Rete LTE a 800MHZ LTE800(832~862MHz/791~821MHz)
900
Rete EGSM900(880~890MHz/925~935MHz) e
PGSM900(890~915MHz/935~960MHz),
WCDMA/UMTS900(880~915MHz/925~960MHz)s
1800
Rete GSM/LTE1800(1710~1785MHz/1805~1880MHz)
2100
Rete 3G(WCDMA/UMTS2100) (1920~1980MHz/2110~2170MHz)
2600
Rete LTE2600(2500~2570MHz/2620~2690MHz)
RF
Radio Frequenza
ATT
Attenuazione
ALC
Controllo Automatico del Livello (Automatic Level Control)
AGC
Controllo Automatico del Guadagno (Automatic Gain Control)
MGC
Controllo Manuale del Guadagno (Manual Gain Control)
LNA
Amplificatore a Bassa Cifra di Rumore (Low Noise Amplifier)
PA
Amplificatore di Potenza (Power Amplifier)
dB
Decibel
dBm
Decibels rispetto a 1 milliwatt
UL
Uplink
DL
Downlink
Hz
Hertz
MHz
Megahertz
NF
Figura di Rumore (Noise Figure)

I
pag. 6
5Contenuto della confezione
DESCRIZIONE
FUNZIONE
Antenna esterna a “Pinna di
squalo”
Antenna esterna da montare
sul tetto del mezzo mobile
Car Booster
Unità di amplificazione
Antenna omnidirezionale
interna
Antenna omnidirezionale
interna
Cavetto di alimentazione con
connettore da 3.5mm
Cavetto di alimentazione con
connettore 3.5mm da un lato,
e cavi liberi al lato opposto

I
pag. 7
Figura 2. Descrizione PhoneBoostervan.
6Installazione
6.1 Antenna a “pinna di squalo” esterna
Installare l’antenna esterna a “pinna di squalo” sul tetto del mezzo mobile, senza ostruirla con apparati che
possono risultare schermanti per i segnali a radio frequenza. Collegare il cavo coassiale dell’antenna
esterna al connettore SMA femmina “Outdoor” del phoneBoostervan.
Figura 3. Installazione antenna esterna.
Antenna esterna
Antenna interna
5 –12Vdc
Antenna esterna
LED di stato

I
pag. 8
6.2 Antenna omnidirezionale interna
Installare l’antenna omnidirezionale interna, vedi Figura 4, al soffitto del camper, avendo cura di installarla
in una posizione intermedia, per poter coprire uniformemente tutto il camper e lo spazio nelle immediate
vicinanze. Collegare il cavo coassiale dell’antenna al connettore SMA femmina “Indoor” del
phoneBoostervan. Collegare il cavo di alimentazione +12V alla batteria del camper.
Figura 4. Installazione antenna interna.
NOTA
Il ripetitore integra un sistema intelligente per il controllo automatico del livello dei segnali, AGC; è
comunque necessario prima di fissare definitivamente le antenne, verificare che nelle posizioni scelte le
antenne siano sufficientemente isolate dal punto di vista RF; se all’accensione del ripetitore la spia rossa
di allarme dovesse lampeggiare, vedi Figura 8, spegnere il sistema e aumentare la distanza fra le antenne.
Riaccendere il sistema e verificare il corretto funzionamento.
6.3 Ripetitore o phoneBoostervan
Installare il phoneBoostervan in zona ventilata, lontano da fonti di calore e non esposto direttamente ai
raggi del sole. Il phoneBoostervan è dotato di tre led di stato, Figura 2, per controllare lo stato di
funzionamento del sistema. In Tabella 1 vi è la descrizione dei led di stato.
Antenna esterna
Antenna interna
phoneBoostervan

I
pag. 9
6.4 Descrizione LED di stato
INDICAZIONE LED DI STATO
LED DI ALLARME
Blu fisso
Livello di uscita ottimale
Blu, lampeggiante ogni
secondo
Massimo livello di uscita
Rosso, lampeggiante ogni
mezzo secondo
Il phoneBoostervan
disconnesso per eccessivo
livello di segnale in downlink
LED BLUETOOTH
Blu, lampeggiante ogni
secondo
Bluetooth non connesso
Blu, lampeggiante ogni mezzo
secondo
Bluetooth connesso
Tabella 1. Descrizione LED di stato.
6.5 Alimentazione
Collegare il cavetto di alimentazione alla linea +12Vdc, avendo cura di rispettare la polarità, rosso +12V,
nero massa.
7Monitoraggio e controllo del sistema
Mediante una APP dedicata, Signal Supervisor APP, è possibile avere un controllo completo e puntuale del
sistema utilizzando il proprio smartphone.
La APP la si può trovare in App Store per gli utenti IoS, oppure in Google Play per gli utenti Android.
7.1 Installazione APP Signal Supervisor
Dopo aver eseguito il download e l’installazione della APP è necessaria la registrazione; inserire un indirizzo
di e-mail valido, e attendere la e-mail con il codice di attivazione per completare la registrazione.

I
pag. 11
Selezionare “Next”, Figura 7, e successivamente selezionare il phoneBoostervan che si vuole monitorare.
Selezionare il tipo di configurazione ed immettere i dati richiesti. A questo punto selezionando la figura del
PhoneBoosterVan si passa ad una schermata di riepilogo da cui è possibile verificare lo stato di
funzionamento di ogni singola banda.
Figura 7.

I
pag. 12
Nel caso in cui la spia di allarme indicata in Figura 8 risulti essere rossa, viene riportata una condizione di
anomalia/malfunzionamento. In condizioni di allarme il ripetitore azzera automaticamente tutti i guadagni,
per non “caricare” la rete di telefonia mobile con segnali di disturbo. In questo caso MODIFICARE LA
POSIZIONE RELATIVA DELL’ANTENNA ESTERNA E INTERNA ALLONTANANDOLE, IN QUANTO IL SEGNALE
DI ALLARME È DOVUTO ALLO SCARSO ISOLAMENTO RF. Una volta allontanate le antenne spegnere e
riaccendere il ripetitore.
Figura 8.
8Problemi e soluzioni
PROBLEMA
SOLUZIONE
Il ripetitore non si accende.
Controllare il corretto collegamento del
cavetto di alimentazione.
Il ripetitore è acceso ma il telefono non si connette
alla rete, assenza di copertura.
Verificare la corretta connessione di
tutte le parti del sistema. Verificare a
sistema spento, se nel punto in cui è
fissata l’antenna esterna è presente il
segnale di telefonia mobile. Nel caso in
cui non dovesse esserci segnale,
significa che la zona non è servita dagli
operatori di telefonia mobile.
Buono il livello del segnale ma scarsa la qualità.
Verificare eventuali apparati che
possono interferire con il segnale
telefonico. Verificare la qualità del
segnale ricevuto con l’operatore
telefonico.
Il sistema è alimentato ma la copertura non è quella
attesa.
Verificare se è presente una condizione
di anomalia. Collegarsi al ripetitore con
la APP e controllare la configurazione
dei guadagni delle catene di
amplificazione.
SPIA DI
ALLARME

I
pag. 13
9Certificazioni
RE e RED
Con la certificazione CE dichiariamo che I nostri prodotti sono
compatibili con tutte le normative Europee per la salute,
sicurezza e salvaguardia dell’ambiente e delle regole RED
(Radio Equipment Directive 2014/53/EU) in vigore dal 13
Giugno 2017.
RoHS
Tutti I nostri prodotti sono RoHS compliant e rispettano le
limitazioni nell’uso di materiali dannosi.
Riciclaggio dell’apparecchiatura
NellʹUnione Europea, questo simbolo indica che al momento
dello smaltimento, lʹultimo utente ad usare lʹapparecchio
deve conferire il prodotto a un impianto di riciclaggio e
recupero. Per informazioni sul corretto smaltimento del
prodotto, consultare il contratto di acquisto o contattare il
fornitore dellʹapparecchio.
Made in China

I
pag. 14

I
pag. 15

I
pag. 16

I
pag. 17

I
pag. 18

I
pag. 19
10 Specifiche
Parametri RF
Uplink
Downlink
Bande di frequenza
800MHz
832-862MHz
791-821MHz
900MHz
880-915MHz
925-960MHz
1800MHz
1710-1785MHz
1805-1880MHz
2100MHz
1920-1980MHz
2110-2170MHz
2600MHz
2500-2570MHz
2620-2690MHz
Guadagno Max
50dB
Livello massimo
25dBm
8dBm
Alimentazione
5 –16Vdc/500mA
Impedenza In/Out
50 ohm
V.S.W.R
≤ 4
Stabilità in frequenza
≤ 0.01ppm
Ritardo di gruppo
≤1us
Rpple
< 13dB
Figura di rumore @ max Gain
< 12dB
Temperatura di lavoro
-45/+55°C
Temperatura di stoccaggio
-45/+80°C
Umidità relativa
95%
Dimensioni
171x112x31,5 mm
Peso
0,55 Kg
Protezione
IP40
Antenna Interna
Guadagno
2,15 dBi
Frequenza
698 –2700MHz
Diametro
160 mm
Altezza compreso fissaggio
50 mm
Connettore
N maschio
Antenna esterna
Guadagno
2,15 dBi
Frequenza
689 –2700MHz
Dimensioni
85x67x96 mm
Cavo coassiale 50Ω
Lunghezza 3 metri –N maschio/SMA maschio

D
Seite 20
1Allgemeine Informationen................................................................................................................. 21
2Sicherheit........................................................................................................................................... 21
3Vorstellung......................................................................................................................................... 21
4Glossar ............................................................................................................................................... 23
5Packungsinhalt................................................................................................................................... 24
6Montage ............................................................................................................................................ 25
6.1 „Haifischflossen“-Außenantenne.................................................................................................. 25
6.2 Interne Allrichtungsantenne ......................................................................................................... 26
6.3Repeater - phoneBoostervan........................................................................................................ 26
6.4 Status der leds............................................................................................................................... 27
6.5 Versorgung.................................................................................................................................... 27
7Systemüberwachung und -regelung .................................................................................................. 27
7.1 Installation der Signal Supervisor-APP .......................................................................................... 27
7.2 Systemüberwachung..................................................................................................................... 28
8Probleme und Lösungen .................................................................................................................... 30
9Zertifizierungen.................................................................................................................................. 31
10 Technische angaben .......................................................................................................................... 37
Table of contents
Languages: