Hyundai HYV8T-550E User manual

SPACCALEGNA ELETTRICO VERTICALE
COD. 85950 MOD. HYV8T-550E
MANUALE D’USO E MANUTENZIONE - ISTRUZIONI ORIGINALI
Leggere attentamente il manuale di istruzioni prima di
utilizzare il prodotto. Conservare per consultazioni future.

SEGUICI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE!
SONO ARRIVATE LE VIDEO ISTRUZIONI
VIDEO ISTRUZIONI
SCANSIONA IL QR CODE PER VISITARE SUBITO IL NOSTRO CANALE
OPPURE CERCA HYUNDAI ITALIA, VINCO E POLAR SU YOUTUBE
I nostri tecnici ti accompagneranno nella risoluzione delle problem-
atiche più comuni sui nostri prodotti. Rispondiamo alle vostre doman-
de e a creiamo nuovi contenuti per rispondere alle vostre esigenze.
HAI UN PROBLEMA E NON TROVI IL VIDEO CHE LO RISOLVA?
ISCRIVITI E COMMENTA PER RICHIEDERE NUOVE VIDEO ISTRUZIONI,
E CI IMPEGNEREMO A CREARLE PER TE!

1
ITALIANO
SEGUICI SUL NOSTRO CANALE YOUTUBE!
SONO ARRIVATE LE VIDEO ISTRUZIONI
Gentile Cliente,
grazie per avere scelto un prodotto Hyundai Power Products, distribuito in Italia da Vinco Srl.
I nostri prodotti sono costruiti con i più elevati standard qualitativi per permettere una esperienza di uso
semplice, piacevole e sicura.
Sia che i nostri prodotti vengano utilizzati per i tuoi hobby, sia in modo più frequente, ti preghiamo di spen-
dere qualche momento nella lettura di questo libretto di istruzioni.
Le informazioni che seguono sono molto importanti per la sicurezza e per ottenere il meglio dal prodotto.
In caso di necessità, per qualsiasi chiarimento o consiglio, siamo a disposizione ai recapiti riportati in fondo
a questo libretto: saremo felici di aiutare e risolvere qualsiasi genere di problema grazie ai nostri tecnici
specializzati.
Grazie per la preferenza!
Vinco Srl
Licenziatario ufficiale Italia
Hyundai Power Products

2
ITALIANO
AVVERTENZE E PRECAUZIONI DI SICUREZZA
CONOSCERE LO SPACCALEGNA
Si prega di leggere e comprendere il manuale dell’utilizzatore e le etichette di avvertimento affisse
allo spaccalegna. Si prega inoltre di studiare il funzionamento e le limitazioni d’uso della macchina,
nonché i potenziali rischi specifici caratteristici della stessa.
DROGHE, ALCOL E FARMACI
Non azionare lo spaccalegna mentre si è sotto l’influenza di droghe, alcol o farmaci in grado di
alterare la capacità personale di usare correttamente la macchina.
EVITARE LE SITUAZIONI DI PERICOLO
Azionare sempre lo spaccalegna su un suolo asciutto, solido e piano. Non azionare mai la macchina
su superfici scivolose, bagnate, fangose o ghiacchiate. Nel luogo scelto per l’utilizzo della macchina
non devono essere presenti erba alta, cespugli o altri fattori di disturbo. Deve esserci un ampio
spazio di manovra, e aiutare l’operatore a rimanere vigile. Tenere l’area di lavoro pulita e ben
illuminata. Le aree di lavoro ingombre aumentano il rischio di lesioni. Per evitare di inciampare, non
lasciare attrezzi, ceppi o altri elementi intorno all’area di lavoro. Non utilizzare lo spaccalegna in
zone umide o bagnate e non esporlo alla pioggia. Non utilizzare la macchina in aree in cui la
presenza di vapori provenienti da vernici, solventi o liquidi infiammabili può costituire un potenziale
pericolo.
ISPEZIONARE LO SPACCALEGNA
Controllare lo spaccalegna prima di accenderlo. Tenere tutti i dispositivi di protezione a posto e in
buono stato di funzionamento. Abituarsi a controllare che tutte le chiavette e le chiavi fisse di
regolazione vengano rimosse dall’area in cui si trova la macchina prima di accenderla. Prima di
utilizzare lo spaccalegna, sostituire tutte le parti eventualmente danneggiate, mancanti o guaste.
Assicurarsi che tutti i dadi, i bulloni, le viti, i raccordi idraulici, i morsetti dei tubi, ecc. siano stretti
saldamente. Controllare sempre il livello dell’olio idraulico all’interno dell’apposito serbatoio. Non
azionare mai lo spaccalegna se la macchina necessita di essere riparata o è in cattive condizioni
meccaniche.
VESTIRSI IN MODO ADATTO
Non indossare abiti con bordi svolazzanti, guanti, cravatte o gioielli (per esempio, anelli o orologi da
polso). Potrebbero rimanere impigliati nelle parti in movimento. In fase di lavoro, si raccomanda di
indossare guanti isolanti e calzature di sicurezza antiscivolo.
Raccogliere i capelli lunghi in apposite cuffie protettive per evitare che rimangano impigliati nella
macchina.
PROTEGGERE OCCHI E VISO
Qualsiasi tipo di spaccalegna può scagliare corpi estranei negli occhi, causando lesioni oculari
permanenti. Per questo motivo, è necessario indossare sempre un paio di occhiali di protezione. I
normali occhiali sono dotati solamente di lenti antiurto. Non sono occhiali di protezione.
PROLUNGHE

2 3
ITALIANO
L’uso improprio di prolunghe può causare inefficienze di funzionamento dello spaccalegna che, a
loro volta, possono portare al surriscaldamento della macchina.
Assicurarsi che la prolunga sia lunga al massimo 10m e che la sua sezione misuri almeno 2.5mm, in
modo che al motore arrivi un flusso di corrente sufficiente.
Evitare l’uso di collegamenti liberi e non adeguatamente isolati. I collegamenti devono essere
realizzati in materiale protetto adatto all’uso esterno.
EVITARE LE SCOSSE ELETTRICHE
Controllare che il circuito elettrico sia adeguatamente protetto e che corrisponda alla potenza, alla
tensione e alla frequenza del motore. Controllare che sia presente una connessione di terra e un
interruttore differenziale regolabile a monte. Collegare a massa lo spaccalegna. Evitare che le parti
del corpo entrino in contatto con superfici collegate a massa: tubi, radiatori, forni e contenitori
refrigeranti. Non aprire la scatola interruttore / spina. Qualora fosse necessario farlo, rivolgersi a un
elettricista qualificato.
Nell’inserire o togliere la spina dello spaccalegna, assicurarsi di non toccare con le dita i denti di
metallo della spina.
PREVENZIONE INCENDI
Non fumare o usare fiamme libere mentre lo spaccalegna è in funzione o viene ricaricato. Non
azionare mai lo spaccalegna vicino a fiamme o scintille. L’olio è infiammabile e potrebbe esplodere.
TENERE LE PERSONE PRESENTI A DEBITA DISTANZA
Permettere a una sola persona di caricare e azionare lo spaccalegna. Tenere sempre a debita
distanza dall’area di lavoro tutte le altre persone presenti, compreso eventuali visitatori, bambini e
animali domestici, specialmente quando lo spaccalegna è in funzione. L’unica persona che deve
rimanere nei pressi della macchina, ed esclusivamente all’interno dell’area operativa di sicurezza
stabilita nel presente manuale, è l’operatore. Non chiedere mai aiuto ad altre persone per liberare
un tronco bloccato.
L’uso dello spaccalegna è vietato ai minori di 18 anni.
ISPEZIONARE I CEPPI
Non cercare mai di spaccare ceppi contenenti chiodi, fili metallici o detriti. Assicurarsi sempre che
entrambe le estremità del ceppo che viene spaccato siano tagliate il più possibile ad angolo retto.
In questo modo si eviterà che il tronco scivoli fuori posizione mentre è sotto pressione. I rami
devono essere tagliati a filo con il tronco.
NON SBILANCIARSI
Avere cura di mettersi in posizione sicura e di mantenere l’equilibrio. Non montare mai in piedi
sullo spaccalegna. Gravi lesioni potrebbero verificarsi se la macchina si inclina o se si entra
accidentalmente in contatto con gli utensili taglienti. Non depositare niente al di sopra o nelle
vicinanze dello spaccalegna, in un luogo che per essere raggiunto possa costringere a montare in
piedi sulla macchina.
EVITARE LESIONI CAUSATE DA INCIDENTI IMPREVISTI
Non stare a gambe divaricare o allungarsi sopra l’area di lavoro mentre lo spaccalegna è in funzione.
Non impilare i ceppi in modo tale che sia necessario allungarsi sopra lo spaccalegna. Usare

4
ITALIANO
esclusivamente le mani per azionare le leve di controllo.
Non usare mai i piedi, le ginocchia, corde o un altro tipo di prolunga. Prestare sempre molta
attenzione al movimento della slitta del cuneo. Non cercare mai di caricare lo spaccalegna mentre
la slitta è in movimento.
Tenere le mani lontano dalle parti in movimento. Non cercare mai di spaccare due ceppi
sovrapposti. Uno di essi potrebbe volar via a colpire l’operatore.
PROTEGGERE LE MANI
Quando la slitta dello spaccalegna è in modalità di ritorno, tenere le mani lontane dalla macchina –
lo spaccalegna è progettato per arrestarsi automaticamente quando il cilindro è completamente
ritratto. Tenere le mani lontano dalle spaccature e crepe che si aprono sul ceppo. Potrebbero
chiudersi improvvisamente, schiacciando o amputando le mani. Non rimuovere i ceppi bloccati con
le mani.
NON FORZARE L’UTENSILE
La macchina lavorerà meglio e in modo più sicuro alla sua velocità progettuale.
Non usare lo spaccalegna per scopi diversi da quelli previsti.
Non modificare mai, in nessuna circostanza, lo spaccalegna.
Questa macchina è stata progettata e costruita per essere utilizzata nel rispetto delle sue istruzioni
operative. Eventuali modifiche alla macchina, o l’utilizzo della macchina in modo da eludere le sue
portate e capacità progettuali, potrebbero comportare lesioni gravi o fatali e invalidare la garanzia.
Non cercare mai di spaccare ceppi di dimensioni più grandi di quelle specificate nella tabella delle
specifiche tecniche. Potrebbe essere pericoloso e danneggiare la macchina.
NON LASCIARE MAI LA MACCHINA INCUSTODITA MENTRE È IN FUNZIONE
Non allontanarsi dalla macchina finché questa non si sarà completamente arrestata.
SCOLLEGARE L’ALIMENTAZIONE
Staccare sempre la spina dalla presa di corrente quando la macchina non è in uso e prima di
eseguire interventi di taratura, sostituzione di parti, pulizia o lavoro sullo spaccalegna.
Consultare il manuale tecnico prima di effettuare interventi di manutenzione.
PROTEGGERE L’AMBIENTE
Portare l’olio esausto in un punto di raccolta autorizzato o attenersi alle norme in vigore nel Paese
in cui viene utilizzato lo spaccalegna.
Non disperdere in fognature, suolo o corsi d’acqua.
MANUTENERE CON CURA LA SPACCALEGNA
Pulire sempre lo spaccalegna dopo ogni utilizzo. Una regolare pulizia della macchina consente di
ottenere le prestazioni migliori e più sicure.
Seguire le istruzioni per la lubrificazione. Prima dell’uso, ispezionare tutte le guarnizioni idrauliche, i
manicotti e gli accoppiatori per verificare che non ci siano perdite.
Avere cura di tenere le leve di controllo e l’interruttore di alimentazione sempre puliti, asciutti e
senza residui di olio e grasso.
RENDERE IL LUOGO DI LAVORO A PROVA DI BAMBINO

4 5
ITALIANO
Riporre lo spaccalegna in un luogo inaccessibile a bambini e altre persone non qualificate a
utilizzare la macchina.
CONDIZIONI DI UTILIZZO
Il presente spaccalegna è stato progettato per funzionare in temperature ambiente comprese tra
5°C e 40°C e per essere installato a un’altitudine non superiore ai 1000m sul livello del mare.
L’umidità circostante deve essere inferiore al 50% a 40°C. La macchina può essere depositata o
trasportata in temperature ambiente comprese tra -25°C e 55°C.
REQUISITI ELETTRICI
Con motore a 230 Volt / 50Hz, lo spaccalegna deve essere collegato a una tensione standard di
230V +10% / 50Hz+1Hz. Alimentazione elettrica con dispositivi di protezione contro sottotensioni,
sovratensioni e sovracorrente, nonché con dispositivo di corrente residua (RCD) con una corrente
residua massima di 0.03A. I cavi in gomma per i collegamenti elettrici devono essere conformi alla
norma EN60245 e devono essere sempre contrassegnati con il simbolo H 07 RN. I cavi devono
essere identificati, in quanto questo è un requisito legale.
DISIMBALLAGGIO
Sono necessarie almeno due persone per disimballare lo spaccalegna. Procedere come di seguito
descritto per mettere a terra lo spaccalegna, inclinando ogni lato del cartone di imballaggio di 45
gradi. Assicurarsi di posizionare, un po’ più in alto della metà, un Blocco (B) per sostenere
l’imballaggio dello spaccalegna (A). L’altro lato del Blocco (B) deve essere appoggiato a un oggetto
fisso, per esempio un muro.
Durante ogni fase, assicurarsi di mettere sempre un Fermo (C) sotto l’Imballaggio dello Spaccalegna
inclinato (A) per evitare che scivoli. Quindi rimuovere il cartone di imballaggio dallo Spaccalegna.

6
ITALIANO
Schema dei componenti
1. Mensola destra
2.
Protezione maniglia
destra
3. Banco di lavoro
4. Cuneo spaccalegna
5. Protezione maniglia
sinistra
6. Mensola sinistra
7. Motore
(230V/50Hz/3.0Kw)
8. Pompa olio idraulico
9.
Asta livello olio
idraulico
10. Ruota ed asse
11. Vavola

6 7
ITALIANO
Dati tecnici
Motore Elettrico
Potenza max kw 3.0
Tensione/Frequenza V 230V/50HZ S6/40%
Velocità motore rpm 2800
Gradi protezione IP 54
Dimensioni LxLxA mm 955*750*1575
Altezza del cilindro abbassato mm 1110
Forza max ton 8
Peso kg 96
Dimetro tronchi min/max Mm 40/70
Lunghezza tronchi min/max mm 300/550
Velocità di lavoro cm/s 5±0.5
Velocità di ritorno cm/s 12±0.5
Capacità olio idraulico l 4.0
Dimensioni imballo LxLxA mm 1050*350*560
70 - 400

8
ITALIANO
Schema idraulico
Schema elettrico

8 9
ITALIANO
Istruzioni di sicurezza aggiuntive per lo spaccalegna
Lo spaccalegna deve essere azionato da una sola persona.
Indossare dispositivi di protezione (occhiali di sicurezza/visiera protettiva, guanti da lavoro, scarpe
antinfortunistiche) per proteggersi da possibili lesioni.
Non spaccare mai pezzi di tronco contenenti chiodi, fil di ferro o altri oggetti.
Il legno spaccato e i trucioli di legno creano un’area di lavoro pericolosa. C’è il rischio di inciampare,
scivolare o cadere.
Mantenere quindi la propria area di lavoro sempre in ordine.
Quando la macchina è accesa, non mettere mai le mani sulle parti in movimento della macchina.
Spaccare esclusivamente pezzi di tronco con una lunghezza massima di 55 cm.
La lunghezza minima è di 30 cm.
Utilizzo corretto
La macchina è conforme alla Direttiva Macchine CE in vigore.
Lo spaccalegna idraulico è adatto solo per il funzionamento stazionario. I pezzi di tronco devono
essere spaccati solo verticalmente nella direzione delle venature del legno. Le dimensioni ottimali
per i pezzi di tronco da spaccare sono:
Lunghezza del pezzo di tronco: 55 cm
Ø min. 7 cm, max. 40 cm
Non spaccare mai il legno orizzontalmente o in direzione contraria alle venature.
Devono essere rispettate le istruzioni di sicurezza del costruttore, le istruzioni di funzionamento e le
istruzioni di manutenzione, come pure le dimensioni specificate nei dati tecnici.
Devono essere rispettate le norme antinfortunistiche applicabili e le altre norme di sicurezza
generalmente riconosciute.
La macchina può essere utilizzata, sottoposta a manutenzione e riparata solo da persone che hanno
dimestichezza con la stessa e che sono state informate dei pericoli ad essa connessi. Modifiche non
autorizzate alla macchina sollevano il costruttore da ogni responsabilità per eventuali danni che ne
dovessero derivare.
La macchina deve essere utilizzata solo con accessori e utensili originali forniti dal produttore.
Qualsiasi altro utilizzo è ritenuto non corretto. Il produttore non si assume alcuna responsabilità per
eventuali danni derivanti da tali utilizzi non corretti. L’utilizzatore sarà ritenuto l’unico responsabile.
Rischi residui
La macchina è costruita secondo lo stato attuale della tecnologia e gli standard di sicurezza
generalmente riconosciuti. Tuttavia, quando si lavora con la macchina, possono sussistere singoli
rischi residui.
Rischio di lesioni alle dita e alle mani da parte del cuneo di taglio, in caso di supporto o guida non
appropriati del legno.
Rischio di lesioni dovute all’espulsione del pezzo da lavorare, in caso di supporto o guida non
appropriati.
Esposizione a corrente elettrica, quando si utilizzano cavi di collegamento elettrici non idonei.
Inoltre, nonostante tutte le misure adottate, possono essere comunque presenti rischi non
apparenti.
I rischi residui possono essere ridotti al minimo, se si osservano le istruzioni di sicurezza, l’uso
corretto e le istruzioni di funzionamento.

10
ITALIANO
Istruzioni per il trasporto
Trasporto a mano
Per trasportare lo spaccalegna, ritrarre
completamente la lama del cuneo di taglio (1).
Inclinare leggermente lo spaccalegna sulla colonna
del cuneo di taglio, utilizzando la maniglia (2), fino a
quando la macchina non si inclina sulle ruote e può
quindi essere spostata
Trasporto tramite gru:
Non sollevare mai lo spaccalegna tramite la lama del
cuneo di taglio (1)!
Condizioni per lo stoccaggio:
Durante lo stoccaggio, osservare le seguenti
condizioni:
• luogo asciutto e al coperto
• umidità massima 80%
• Intervallo di temperatura: da -20°C a 60°C
Utilizzare la macchina solo nelle seguenti condizioni
ambientali:
minima massima consigliata
Temperatura 5°C 40°C 16°C
Umidità 0% 95% 70%
Installazione
Preparare il luogo in cui la macchina deve essere installata.
Fornire spazio sufficiente per garantire condizioni di lavoro sicure e senza problemi.
La macchina è progettata per l’utilizzo su superfici piane e quindi deve essere montata su una
superficie stabile, piana e solida.
Montaggio
Per motivi di imballaggio, lo spaccalegna non viene fornito
completamente assemblato.
Montaggio delle ruote
Inserire l’asse delle ruote attraverso I due fori posti sulla base.
Inserire una ruota per ciascun lato dell’asse e fissarla col dado
di sicurezza M6.

10 11
ITALIANO
Montaggio dei bracci di comando
• Inserire il braccio di comando (A) nell’interruttore a
bilanciere (B) e avvitarlo in posizione con il bullone
esagonale (C), la rondella e il dado di sicurezza.
Serrare il dado di bloccaggio in modo che il braccio di
comando possa ancora essere spostato.
• Ora, montare il braccio di comando a destra,
seguendo il metodo descritto in precedenza.
• Montare le protezioni ad anello (D) su entrambi i
bracci di comando, utilizzando in entrambi i casi 2 viti
con testa a croce (E).
Per riferimento, procedere secondo i seguenti passaggi:
Montaggio delle mensole sinistra/destra Fig. 4
Inserire la mensola sinistra (D) attraverso i due fori sulla colonna del
corpo principale e bloccarla con due manopole M6 (C). Montare con lo
stesso procedimento la mensola destra.

12
ITALIANO
Fig.1 Fig.2
Fig.3 Fig.4
Fig.5

13
ENGLISH
12
HYV8T-550E
GB Vertical Log Splitter

14
ENGLISH
Read manual before operation
Use safety footwear
Use work gloves
Wear face protection
Wear a safety helmet
Use hearing protection
No trespassing
No smoking in the working area
Do not spill hydraulic oil on the floor
Keep your work space tidy!
Untidiness can lead to accidents
If you use a crane, put the lifting gear around the casing. Never lift the
firewood splitter at its handle
Dispose of waste oil properly (local waste oil collection point). It is
prohibited to dump waste oil into the environment

15
ENGLISH
It is prohibited to remove or modify guard and safety mechanism
Only the operator may stand within the operating range of the machine. Keep
non-involved persons, as well as domestic and farm animals, out of the hazard
area (minimum distance: 5m)
Cutting and crushing hazard. Never touch dangerous areas when the splitting
knife is moving
Always pay full attention to the movement of the splitting knife
Before transport.
Disconnect the main plug.
Before operation open the filling plug two rotations.
Before transport close it.
When transporting, the cylinder must always be brought to the transport
position
For your safety .
Read and understand the entire manual before operating the machine.
Save This Manual for Future Reference.

16
ENGLISH

17
ENGLISH

18
ENGLISH
Exploding view
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Hyundai Log Splitter manuals
Popular Log Splitter manuals by other brands

ATIKA
ATIKA ASP 5-520 N Original instructions

Central Machinery
Central Machinery 63366 Owner's manual & safety instructions

DUERR
DUERR 240-622-003 owner's guide

Wallenstein
Wallenstein WX540 Operator's manual

Benchmark
Benchmark 65575-9 manual

Yukon
Yukon HLS1500P Assembly, testing, operation, servicing & storage instruction