I TUTTOFARE BET000001 User manual

MANUALE DI ISTRUZIONI
TOASTER
BET000001-2-3

2ITA
TOASTER MANUALE DI ISTRUZIONI
SEZIONI TOASTER
NUMERO NOME FUNZIONE
1 - 2 GRIGLIE Due fessure per alloggiamento fette.
3 LEVA Sollevamento automatico delle fette.
4 MANOPOLA Gestisce tempi di cottura (tab.2)
5 PULSANTIERA STOP
Il processo di tostatura solito continua per il tempo
selezionato con l’interruttore regolabile ma è possi-
bile premere il pulsante CANCEL per interrompere
il processo di tostatura in qualsiasi momento. Il
pane salirà in automatico.
MINI
Funzione opzionale che alza il carrello al massimo
per piccoli prodotti: frittelle, pancakes, bagels,
focaccine e pizzette.
TOAST Questo pulsante serve come tostatura doppio lato,
funzione base.
SCONGELA
Se le fette di pane fossero congelate potete prima
scegliete il tempo di tostatura, premendo questo
tasto la funzione di scongelamento verrà settata in
automatico prima della tostatura.
RISCALDA
Questa funzione è manuale e può essere messa
in funzione quando il ciclo di tostatira è stato
completato. Il pulsante REHEAT è una funzione
utile, basta abbassare la leva del pane e premere
il pulsante Reheat per impostare automaticamente
il pane pre-tostato su un valore molto basso. Ciò
permette di riscaldare automaticamente, senza
scurire il pane.
6 FINESTRA Vista della tostatura
7RACCOGLI
BRICIOLE
Vassoio estraibile per la racolta delle briciole e
pulizia veloce.

3
ITA
TOASTER MANUALE DI ISTRUZIONI
NUMERO NOME FUNZIONE
1 - 2 GRIGLIE Due fessure per alloggiamento fette.
3 LEVA Sollevamento automatico delle fette.
4 MANOPOLA Gestisce tempi di cottura (tab.2)
5 PULSANTIERA STOP
Il processo di tostatura solito continua per il tempo
selezionato con l’interruttore regolabile ma è possi-
bile premere il pulsante CANCEL per interrompere
il processo di tostatura in qualsiasi momento. Il
pane salirà in automatico.
MINI
Funzione opzionale che alza il carrello al massimo
per piccoli prodotti: frittelle, pancakes, bagels,
focaccine e pizzette.
TOAST Questo pulsante serve come tostatura doppio lato,
funzione base.
SCONGELA
Se le fette di pane fossero congelate potete prima
scegliete il tempo di tostatura, premendo questo
tasto la funzione di scongelamento verrà settata in
automatico prima della tostatura.
RISCALDA
Questa funzione è manuale e può essere messa
in funzione quando il ciclo di tostatira è stato
completato. Il pulsante REHEAT è una funzione
utile, basta abbassare la leva del pane e premere
il pulsante Reheat per impostare automaticamente
il pane pre-tostato su un valore molto basso. Ciò
permette di riscaldare automaticamente, senza
scurire il pane.
6 FINESTRA Vista della tostatura
7RACCOGLI
BRICIOLE
Vassoio estraibile per la racolta delle briciole e
pulizia veloce.

4TOASTER MANUALE DI ISTRUZIONI ITA
MANOPOLA
6 LIVELLI AUTOMATICI TEMPO
1 60 SECONDI
2 85 SECONDI
3 125 SECONDI
4 175 SECONDI
5 215 SECONDI
6 240 SECONDI
Tab.2

5
TOASTER MANUALE DI ISTRUZIONI ITA
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Si prega di leggere attentamente le istruzioni prima di utilizzare l’apparecchio,
e seguire sempre le istruzioni di sicurezza e di funzionamento.
Questo apparecchio può essere utilizzato da bambini al di sopra degli 8 anni di età e
da persone con ridotte capacità siche, sensoriali e mentali o con scarsa esperien-
za e conoscenza SOLO SE supervisionati o istruiti adeguatamente sull’uso sicuro
dell’apparecchio stesso e se sono in grado di comprendere i pericoli insiti. Questo
apparecchio non è un giocattolo per bambini. La manutenzione e la pulizia non
devono essere eseguite da bambini. Tenere l’apparecchio e il suo cavo al di fuori
dalla portata dei bambini al di sotto degli 8 anni.
ATTENZIONE: IL SACCHETTO DI RIVESTIMENTO NON è UN GIOCO. TENE-
RE AL DI FUORI DELLA PORTATA DEI BAMBINI PER EVITARE IL RISCHIO DI
SOFFOCAMENTIO.
Controllare che la tensione di rete corrisponda a quella indicata sull’apparecchio.
Non lasciare mai l’apparecchio incustodito quando è in uso.
IMPORTANTE: Se la leva delle griglie si blocca durante l’uso (ad esempio perché le
fette di pane sono troppo spesse) e il pane inizia a bruciare, scollegare immediata-
mente l’apparecchio e lasciarlo raffreddare prima di svuotarlo e pulirlo.
• Controllare il cavo dopo ogni utilizzo. Non utilizzare l’apparecchio se il cavo o
l’apparecchio mostra segni di danneggiamento. Se il cavo risulta danneggiato,
l’apparecchio deve essere riparato da un centro autorizzato.
• Utilizzare l’apparecchio solo nel modo indicato in queste istruzioni d’uso.
• Non immergere mai l’apparecchio in acqua o altri liquidi. Non lavare in lavastovi-
glie.
• Non utilizzare l’apparecchio in prossimità di fonti calore.
• Prima della pulizia, staccare sempre la spina dalla presa di corrente.
• Non utilizzare l’apparecchio all’esterno e conservarlo in un ambiente asciutto.
• Non utilizzare accessori non in dotazione. Essi potrebbero costituire un pericolo
per l’utente con il rischio di danneggiare l’apparecchio.
• Non spostare l’apparecchio tirando il cavo. Assicurarsi che il cavo non possa impi-
gliarsi in alcun modo. Non avvolgere il cavo intorno all’apparecchio e non piegarlo.
• Tenere l’apparecchio in posizione orizzontale su un tavolo o una supercie piana.
• Assicurarsi che l’apparecchio si sia raffreddato prima di pulirlo e riporlo.
• Assicurarsi che il cavo non entri mai in contatto con le parti calde dell’apparecchio.

6
FUNZIONAMENTO
Prima di utilizzare l’apparecchio per la prima volta, controllare che sia pulito (vedere
la sezione “Manutenzione e pulizia”).
Controllare che nessun oggetto estraneo sia caduto nelle fessure.
1. Collega l’apparecchio alla presa di corrente.
2. Inserisci le fette di pane nella fessura. (Ti consigliamo di utilizzare il pane a cas-
setta, ma puoi tostare anche fette di pane di altro tipo purchè lo spessore non superi
3,5cm e la lunghezza non sia superiore di quella della fessura)
3. Premi la leva del carrello pane no all’arresto (allo stesso tempo, la griglia all’inter-
no si stringerà per tenerlo in posizione). Quindi rilascia la pressione, la leva rimarrà
nella posizione inferiore, e inizierà il processo di tostatura. Se la leva risale immedia-
TOASTER MANUALE DI ISTRUZIONI ITA
• Non toccare le parti calde dell’apparecchio.
• Assicurarsi che l’apparecchio non venga mai a contatto con materiali inammabili,
quali tende, tessuti, ecc quando è in uso, potrebbe vericarsi un incendio.
• Non utilizzare l’apparecchio per scongelare il cibo diverso da fette di pane
• Inserire unicamente fette di pane senza burro
• NON inserire fette il cui spessore impedisca al pane di venire su a tostatura
ultimata. Raccomandiamo di essere estremamente rigorosi su questo aspetto, molti
tostapane sono la causa di incendi se non sono osservate queste precauzioni di
sicurezza.
• Svuotare l’apparecchio spesso. Assicurarsi che l’apparecchio sia sempre scollega-
to prima di svuotarlo. Controllare la sezione “Manutenzione e pulizia”.
• Durante la pulizia, non usare pagliette metalliche per evitare qualsiasi rischio futuro
di corto circuito elettrico.
• L’apparecchio non deve mai essere acceso tramite un timer esterno o qualsiasi
tipo di sistema di controllo remoto separato.
ATTENZIONE, questa supercie, e quelle circostanti, posso diventare molto calde
durante l’uso. Utilizzare guanti o presine.
!

7
TOASTER MANUALE DI ISTRUZIONI ITA
tamente, controlla che l’apparecchio sia collegato alla corrente, il carrello pane non
può rimanere in posizione se non collegato alla presa di corrente.
• È possibile regolare l’intensità per ottenere pane tostato meno, posizionando la
manopola di controllo doratura a uno dei gradi segnati da 1 a 6. Pertanto è sufciente
ruotare la manopola in senso orario per aumentare l’intensità
• Ricordati di staccare sempre la spina dopo l’uso e lasciarlo raffreddare prima di
maneggiare o riporlo.
MANTENIMENTO E PULIZIA
• Prima di effettuare qualsiasi operazione di pulizia, assicurarsi che il tostapane sia
scollegato dalla presa di alimentazione e completamente raffreddato.
• Per rimuovere le briciole far scorrere il vassoio raccoglibriciole (FIG.9) situata sul
fondo dell’apparecchio.
• Attenzione! E ‘molto importante svuotare il vassoio regolarmente.
• L’accumulo di briciole nel tostapane potrebbe bruciare e potrebbe diventare un pe-
ricolo
• Per pulire l’esterno della supercie, staccare la spina e attendere che il tostapane si
raffreddi completamente. Poi pulire semplicemente con un panno morbido e umido.
• Non utilizzare detergenti o spugnette abrasive in quanto potrebbero danneggiare la
nitura del vostro apparecchio.
• Il tostapane NON DEVE ESSERE immerso in acqua o in prossimità di getti d’acqua.
• Tutte le altre manutenzioni e riparazioni devono essere eseguite da un tecnico qua-
licato.
PROTEZIONE DELL’AMBIENTE - direttiva 2002/96 / CE
Al ne di preservare il nostro ambiente e tutelare la salute umana, le apparecchiatu-
re elettriche ed elettroniche devono essere smaltiti in conformità con le norme spe-
ciche, con l’implicazione di entrambi i fornitori e utenti. Per questo motivo, come
indicato dal simbolo sull’etichetta o sulla confezione, l’apparecchio non deve essere
smaltito come riuto urbano generico. L’utente ha il diritto di portarlo a un punto di
raccolta di recupero dei riuti urbani prestazioni mediante riutilizzo, riciclaggio o usare
per altre applicazioni in conformità con la direttiva.

8TOASTER MANUALE DI ISTRUZIONI ITA
TRATTAMENTO DEL DISPOSITIVO ELETTRICO ED ELETTRONICO A FINE VITA
INFORMAZIONI AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE
Ai sensi dell’art. 13 del Decreto Legislativo 25 luglio 2005, n. 151 “Attuazione
delle Direttive 2002/95/CE, 2002/96/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione
dell’uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettro-
ni¬che, nonché allo smaltimento dei riuti”.
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull’apparecchiatura o sulla sua confezione
indica che il prodotto alla ne della propria vita utile deve essere raccolto separatamente
dagli altri riuti. L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura giunta a ne vita agli
idonei centri di raccolta differenziata dei riuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconse-
gnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equi-
valente, in ragione di uno a uno. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambien-
talmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla
salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle
sanzioni di cui alla corrente normativa di legge.

9
TOASTER INSTRUCTION MANUAL ENG
PART OF NAME

10 TOASTER INSTRUCTION MANUAL ENG
NUMBER NAME FUNCTION
1 - 2 BREAD
SLOTS Bread roast and bread positioning.
3POWER
LEVER Working
4 KNOB Adjustable browning setting (tab.2)
5FUNCTION
BUTTONS STOP
The toasting process usually continues for the
amount of time selected with the Adjustable Brow-
ning Switch but you can press the Stop button to
stop the toasting process at any time. The bread
will then pop up.
BAGEL Optimal setting for bagels.
TOAST This button is for basic, double-sided toasting.
DEFROST
The Defrost button allows you to insert frozen
bread into the toaster. Select the Browning setting
and press Defrost and the toasting time will be
modied to rst thaw the bread and then toast
accordingly.
REHEAT
The Reheat button heats the toast on a very low
setting, without adding any additional browning to
the bread.
6 WINDOW See through window.
7REMOVABLE
CRUMB Carry the bread crumbs.

11
TOASTER INSTRUCTION MANUAL ENG
NUMBER NAME FUNCTION
1 - 2 BREAD
SLOTS Bread roast and bread positioning.
3POWER
LEVER Working
4 KNOB Adjustable browning setting (tab.2)
5FUNCTION
BUTTONS STOP
The toasting process usually continues for the
amount of time selected with the Adjustable Brow-
ning Switch but you can press the Stop button to
stop the toasting process at any time. The bread
will then pop up.
BAGEL Optimal setting for bagels.
TOAST This button is for basic, double-sided toasting.
DEFROST
The Defrost button allows you to insert frozen
bread into the toaster. Select the Browning setting
and press Defrost and the toasting time will be
modied to rst thaw the bread and then toast
accordingly.
REHEAT
The Reheat button heats the toast on a very low
setting, without adding any additional browning to
the bread.
6 WINDOW See through window.
7REMOVABLE
CRUMB Carry the bread crumbs.
ADJUSTABLE BROWNING SETTINGS
SETTING TOASTING TIME
1 60S
2 85S
3 125S
4 175S
5 215S
6 240S
Tab.2

12 TOASTER INSTRUCTION MANUAL ENG
IMPORTANT SAFEGUARDS
Please read these instructions carefully before using the appliance, and always follow
the safety and operating instructions.
Important: This appliance can be used by children over 8 years old and people with
reduced physical, sensory or mental capacities or with a lack of experience or knowle-
dge if they have been given supervision or instructions concerning the safe use of the
appliance and the risks involved. Children must not play with the appliance. Cleaning
and user maintenance shall not be made by children unless they are older than 8
years and supervised. Never leave the appliance and its cord unsupervised and within
reach of children less than 8 years old or irresponsible persons, especially when it is
plugged into the wall or when it is cooling down.
• Check that your mains voltage corresponds to that stated on the appliance.
• Never leave the appliance unsupervised when in use.
• IMPORTANT: If the bread carriage handle gets blocked during use (e.g. be-
cause the bread slices are too thick) and the bread starts burning, unplug the
appliance immediately and let it cool down before emptying and cleaning it.
Should the problem persist, contact a competent qualied electrician (*).
• Check the cord for damages from time to time. Never use the appliance if the cord
or appliance shows any signs of damage. Should the cord be damaged, it must be
replaced by a competent qualied electrician (*). All repairs should be made by a
competent qualied electrician (*).
• Use the appliance for domestic purposes only and in the way indicated in these
instructions.
• Never immerse the appliance in water or any other liquid for any reason whatsoever.
Never place it into the dishwasher.
• Never use the appliance near hot surfaces.
• Before cleaning, always unplug the appliance from the power supply.
• Never use the appliance outside and always place it in a dry environment.
• Never use accessories which are not recommended by the producer. They could
constitute a danger to the user and risk to damage the appliance.
• Never move the appliance by pulling the cord. Make sure the cord cannot get caught
in any way. Do not wind the cord around the appliance and do not bend it.
• Stand the appliance on a table or at surface.
• Make sure the appliance has cooled down before cleaning and storing it.
• Make sure the cord never comes into contact with the hot parts of the appliance.
Never touch the hot parts of the appliance.
• Make sure the appliance never comes into contact with inammable materials, such
as curtains, cloth, etc. when it is in use, as a re might occur. Keep a distance of at

13
TOASTER INSTRUCTION MANUAL ENG
IMPORTANT SAFEGUARDS least 1 metre between the appliance and the curtains.
• Do not use the appliance for defrosting food other than bread slices, and only insert
unbuttered slices of bread of which the thickness does not prevent the bread from
coming up. Be extremely strict about this as toasters are the cause of many res when
these elementary safety precautions are not observed.
• Empty the appliance frequently of breadcrumbs. Make sure the appliance is always
unplugged before emptying it. Check the “Maintenance and Cleaning” section.
• When cleaning the appliance, do not use metallic scourers in order to avoid any
future risk of electric short circuit.
• Your appliance must never be switched on through an external timer or any kind of
separate remote control system.
• Please note: Should the symbol be indicated on a certain surface, you need
to be careful when handling the product. This symbol means: CAUTION, this
surface may get very hot during use.
The symbol is always put on the surface with the highest temperature, however
the other metallic or non-metallic surfaces can also become very hot during use and
it is therefore advisable to always handle them with care and if possible with the help
of isothermal gloves or other thermal protection. In case of doubt
concerning the temperature of a certain surface it is always preferable to protect oneself.
OPERATION
• Before using your appliance for the rst time, check if it is clean (see “Maintenance and
cleaning”) as it comes into direct contact with bread. Check if any object has fallen into
the slots.
• Plug the appliance into a wall outlet.
• Place the bread slices in the slot (for French bread, cut a loaf shorter than the slot, then
cut it in two pieces along its length). Your appliance is provided to receive French bread,
but also pieces of toast or other bread slices if their thickness and their length are shorter
than the one of the slot. The maximum thickness allowed for bread is 38mm / 1 ½”.
• Press down the bread carriage handle until it stops (at the same time, the grid inside
the slots will tighten around the bread in order to keep it away from the quartz heating
elements). Then release the pressure and the handle will stay in the lower position, which
means that the heating process has begun. If the handle comes up immediately, check
if the appliance is plugged in, as the bread carriage cannot be locked if the toaster is not
plugged-in.
• You can adjust the browning intensity to obtain a more/less toasted bread, by positioning
the browning control dial to one of the degrees marked from 1 to 6. Therefore you only
have to turn the dial clockwise to increase the browning intensity, and anticlockwise to

14 TOASTER INSTRUCTION MANUAL ENG
MAINTENANCE AND CLEANING
PROTECTION OF THE ENVIRONMENT – DIRECTIVE 2002/96/EC
decrease it. The higher the number is, the more toasted the bread will be.
• Always unplug the appliance after use and let it cool down before handling or storing it.
• Excess lengths of power cord can be stored under the base.
• When you store your appliance, wind the cord around the hooks.
• Before attempting any cleaning operation, make sure the toaster is unplugged from the
supply socket and fully cooled down.
• To remove bread crumbs, slide the crumb tray (9) situated on the bottom of the applian-
ce, out from the side for removal.
• Caution! It is very important to empty the crumb tray regularly.
• Crumbs that have accumulated in the toaster might burn and may become a re hazard.
• To clean the exterior surface/housing, unplug the appliance and wait for the toaster to
cool down completely. Then simply wipe over with a soft, damp cloth. Do not use abrasive
cleaners or material (scouring pads) as they may damage the nish of your appliance.
• THE TOASTER MUST NEVER BE IMMERSED IN WATER OR USED NEAR WATER.
• All other maintenance and repair should be performed by a qualied technician.
In order to preserve our environment and protect human health, the waste electrical and
electronic equipment should be disposed of in accordance with specic rules with the
implication of both suppliers and users. For this reason, as indicated by the symbol
on the rating label or on the packaging, your appliance should not be disposed of as
unsorted municipal waste. The user has the right to bring it to a municipal collection point
performing waste recovery by means of reuse, recycling or use for other applications in
accordance with the directive.

15
TOASTER INSTRUCTION MANUAL ENG

Manuale d’Istruzione - Instruction manual
Importato da KASANOVA S.p.A.
Viale Monterosa 91 - 20862 Arcore (MB)
PRODOTTO DI PROVENIENZA EXTRA UE
220-240 V ~ 50 Hz ~ 1000-1200 W
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages: