Inglesina Kit Auto Maxi User manual

IMPORTANT - KEEP THESE
INSTRUCTIONS FOR FUTURE
REFERENCE.
MANUALE ISTRUZIONI IT
INSTRUCTION MANUAL EN
MANUEL D’INSTRUCTIONS FR
BEDIENUNGSANLEITUNG DE
MANUAL DE INSTRUCCIONES ES
MANUAL DE INSTRUÇÕES PT
INSTRUCTIEHANDLEIDING NL
РУКОВОДСТВО С ИНСТРУКЦИЯМИ RU
INSTRUKCJA OBSŁUGI PL
MANUAL DE INSTRUCŢIUNI RO
PŘÍŘUČKA POKYNŮ CS
HASZNÁLATI ÚTMUTATÓ HU
PRÍRUČKA POKYNOV SK
UPUTSTVO ZA UPOTREBU SR
KORISNIČKI PRIRUČNIK HR
PRIROČNIK Z NAVODILI ZA UPORABO SL
MANUAL UDHËZIMESH SQ
ΕΓΧΕΙΡΙΔΙΟ ΟΔΗΓΙΩΝ EL
KULLANMA KILAVUZU TR
부품명 KO
AR
FA
Kit Auto Maxi
SOLO PER / ONLY FOR


ITALIANO 12
ENGLISH 17
FRANÇAIS 21
DEUTSCH 27
ESPAÑOL 32
PORTUGUÊS 37
NEDERLANDS 42
РУССКИЙ 47
POLSKI 52
ROMÂNĂ 58
ČEŠTINA 63
MAGYAR 68
SLOVENSKÝ 73
SRPSKI 77
HRVATSKI 82
SLOVENŠČINA 87
SHQIP 92
ΕΛΛΗΝΙΚΑ 97
TÜRKÇE 102
한국어 107
112
117
Kit Auto Maxi
SOLO PER / ONLY FOR

4
1
3
2
4
E
E
G
A
C
A
A
B

5
6
8
7
5
G
D
D
FF
G
F
B
D

6
9
10 A 10 B
10 C 10 D
11 E 11 F
B

7
12 A
12 B
11 G 11 H
11 I 11 J
HH
HH

8
18
15 16
17
13 14
I
I
C
C
C
C

9
20
19
K
K
C

10
22
23
24 25
21
L
M
NN
P
C

11
26
27 RIMOZIONE - REMOVING
PARCHEGGIO - PARKING
M

12
IT
AVVERTENZE
LEGGERE ATTENTAMENTE LE
ISTRUZIONI PRIMA DELL’USO
E CONSERVARLE PER
RIFERIMENTI FUTURI. LA SICUREZZA
DEL VOSTRO BAMBINO PUÒ VENIRE
COMPROMESSA SE NON SEGUITE
ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI.
LA SICUREZZA DEL BAMBINO È
VOSTRA RESPONSABILITÀ.
ATTENZIONE! MAI LASCIARE IL
BAMBINO INCUSTODITO: PUÒ ESSERE
PERICOLOSO. PORRE LA MASSIMA
ATTENZIONE QUANDO SI UTILIZZA IL
PRODOTTO.
ATTENZIONE! PERICOLO DI
STRANGOLAMENTO. MAI LASCIARE
IL BAMBINO INCUSTODITO. NON
LASCIARE IL BAMBINO NELLA CULLA
CON LE CINGHIE DEL KIT AUTO
NON AGGANCIATE: LE ESTREMITÀ
LIBERE DELLE CINGHIE POTREBBERO
ATTORCIGLIARSI ATTORNO AL COLLO
DEL BAMBINO.
QUANDO SI UTILIZZA LA CULLA AL
DI FUORI DEL TRASPORTO IN AUTO,
RIMUOVERE SEMPRE LE PARTI DEL
CINGHIAGGIO DEL KIT AUTO O
RIPORLE NELLE APPOSITE SEDI SUL
FONDO DELLA CULLA, IN MODO CHE
SIANO FUORI DALLA PORTATA DEL
BAMBINO.
• Questo prodotto è adatto per bambini:
- dalla nascita e no a 10 Kg.
ATTENZIONE!
• Il bambino deve essere accomodato nella culla, sempre in
posizione supina.
• Assicurare sempre il bambino con la cintura di sicurezza a
3 punti.
• Vericare periodicamente che il bambino non sia in grado
di slacciare la cintura di sicurezza a 3 punti.
• Non lasciare mai il bambino incustodito.
SICUREZZA
QUESTO DISPOSITIVO DI RITENUTA
NON PUÒ GARANTIRE PROTEZIONE
DA LESIONI IN OGNI SITUAZIONE,
PERÒ UN SUO USO APPROPRIATO
PUÒ AIUTARE A RIDURLE, INCLUSO
EVITARE LA MORTE.
• Leggere completamente e comprendere l’uso del
prodotto prima dell’utilizzo. Prestare particolare attenzione
agli avvertimenti evidenziati. Tenere sempre il manuale
d’istruzione assieme al prodotto.
• Il Kit Auto Maxi Inglesina può essere utilizzato
esclusivamente con le culle Maxi Inglesina predisposte auto
elencate sulla confezione e sul retro di questo manuale di
istruzioni.
• Il Kit Auto Maxi Inglesina, congiuntamente alla culla Maxi
Inglesina, è un Sistema di Ritenuta per bambini categoria 0
(per bambini da 0 a 10 kg di peso).
• È un Sistema di Ritenuta“Universale”approvato secondo il
Regolamento No. 44, 04 e successivi emendamenti. È adatto
per l’impiego generale nei veicoli ed è compatibile con la
maggior parte, ma non tutti, i sedili auto.
• Una corretta installazione è possibile se il produttore del
veicolo ha dichiarato, nel manuale di utilizzo, che lo stesso è
in grado di accogliere un Sistema di Ritenuta“Universale”per
questo gruppo di impiego.
• Questo dispositivo di ritenuta è stato classicato
“Universale” secondo criteri di omologazione più severi
rispetto a modelli precedenti che non dispongono del
presente avviso.
• È utilizzabile unicamente su veicoli dotati di cinture di
sicurezza a 3 punti con arrotolatore, omologate in base al
regolamento UN/ECE 16 o altri standard equivalenti.
• In caso di dubbio consultare il Produttore del dispositivo di
ritenuta oppure il Rivenditore.
• Per qualsiasi informazione riguardante l’installazione
del Dispositivo di Ritenuta contattare il nostro Servizio
• Per informazioni sul vostro autoveicolo vericare il libretto
istruzioni e/o contattare il centro di assistenza o il vostro
rivenditore.
• Non utilizzate il sistema di ritenuta se:
- ha subito un incidente, anche lieve. Potrebbe aver subito
danneggiamenti invisibili. Il sistema auto deve essere
sostituito con uno nuovo per mantenere il livello di
sicurezza.
- è danneggiato, sprovvisto di istruzioni d’uso o di alcuni
componenti. Contattare immediatamente il Riveditore
autorizzato o il Servizio Clienti Inglesina.
- è di seconda mano. Potrebbe aver subito danni
strutturali estremamente pericolosi.
• Vericare il corretto aggancio di tutti i componenti del
dispositivo di ritenuta Inglesina prima di ogni viaggio e/o
qualora il veicolo sia stato sottoposto a controlli periodici,
manutenzioni, pulizia. Altre persone potrebbero aver
manomesso e/o sganciato il sistema di ritenuta Inglesina
e non averlo riposizionato correttamente secondo quanto
previsto dalle istruzioni.

13
IT
CINTURE DI SICUREZZA
• ATTENZIONE! Assicurare sempre il bambino alla cintura di
sicurezza.
• PERICOLO DI STRANGOLAMENTO! Durante l’utilizzo
del prodotto assicurarsi che la cintura di sicurezza sia
correttamente ssata e priva di laschi.
• I vestiti del bambino non devono interferire con le cinture
di sicurezza e le bbie.
USO E INSTALLAZIONE
UN CORRETTO USO E INSTALLAZIONE
DEL DISPOSITIVO DI RITENUTA
POSSONO ESSERE CAUSA DI VITA
O DI MORTE. IL DISPOSITIVO DEVE
ESSERE INSTALLATO SEGUENDO
SCRUPOLOSAMENTE LE ISTRUZIONI
FORNITE. L’INOSSERVANZA DI
QUESTE AVVERTENZE E DELLE
ISTRUZIONI PUÒ CAUSARE GRAVI
CONSEGUENZE ALLA SICUREZZA
DEL VOSTRO BAMBINO.
• Vericare prima dell’assemblaggio, che il prodotto e tutti i
suoi componenti non presentino eventuali danneggiamenti
dovuti al trasporto; in tal caso il prodotto non deve essere
utilizzato e dovrà essere tenuto lontano dalla portata dei
bambini.
• Per la sicurezza del vostro bambino, prima di utilizzare il
prodotto, rimuovere ed eliminare tutti i sacchetti di plastica
e gli elementi facenti parte dell’imballo e comunque tenerli
lontani dalla portata di neonati e bambini.
• Non utilizzare il prodotto se tutti i suoi componenti non
sono correttamente ssati e regolati.
• Le operazioni di montaggio, smontaggio e regolazione
devono essere eettuate solamente da persone adulte.
Assicurarsi che chi utilizza il prodotto (baby sitter, nonni, etc.)
sia a conoscenza del corretto funzionamento dello stesso.
UTILIZZO DEL DISPOSITIVO DI RITENUTA IN AUTO
• La culla va posizionata esclusivamente su sedili
correttamente ssati alla struttura dell’auto e rivolti nel senso
di marcia.
• PERICOLO! L’impiego del sistema di ritenuta NON È
AMMESSO SU SEDILI POSTERIORI DOTATI DI AIRBAG
FRONTALE!
• La culla va posizionata trasversalmente al senso comune di
marcia del veicolo.
• La culla va posizionata esclusivamente sui sedili posteriori
dell’automobile, utilizzando esclusivamente entrambe le
cinture di sicurezza dell’auto a 3 punti con arrotolatore,
omologate in base al regolamento UN/ECE 16 o altri standard
equivalenti.
• Utilizzare il dispositivo di ritenuta solamente nelle
posizioni e nelle congurazioni previste in questo manuale
d’istruzione (vedi g. 10 A/B/C/D).
• Per maggiore sicurezza in caso di impatto laterale, si
raccomanda che la testa del bambino si trovi sul sedile
centrale (vedi g. 10 C/D).
• Assicurarsi che i sedili reclinabili siano bloccati in posizione
verticale secondo quanto indicato dal costruttore dell’auto.
• Quando si utilizza la culla per il trasporto in auto, non
aggiungere ulteriori materassini oltre a quello fornito ed, in
caso di utilizzo del Welcome Pad, rimuovere il cilindro.
• Abbassare completamente lo schienale della culla quando
viene utilizzata per il trasporto in auto.
• Evitare di lasciare oggetti o bagagli liberi nell’abitacolo e
accertarsi che siano sempre saldamente custoditi. In caso di
incidente, se lasciati liberi, potrebbero causare lesioni.
• Vericare che le cinture con le bbie non siano attorcigliate
e che non vengano chiuse tra le portiere dell’auto o nelle
parti mobili dei sedili.
• Controllare che tutte le cinture di sicurezza che assicurano
il dispositivo di ritenuta ai sedili dell’auto siano sempre
allacciate ed in tensione. Controllare periodicamente
l’ecacia della tenuta della cintura di sicurezza ventrale.
• Non rimuovere mai il bambino dal dispositivo di ritenuta
quando il veicolo è in movimento; in caso di necessità,
fermarsi quanto prima in un luogo sicuro.
• Adottare una condotta di guida prudente ed appropriata:
il Kit Auto Maxi Inglesina è un dispositivo di ritenuta ecace,
ma da solo non è suciente ad evitare gravi lesioni in caso di
urti violenti. Ricordare sempre che anche alle basse velocità,
gli incidenti possono rivelarsi estremamente pericolosi per
tutti gli occupanti del veicolo.
• È consigliabile che i passeggeri più leggeri viaggino
sui sedili posteriori e quelli più pesanti sui sedili anteriori
dell’auto.
• In caso di lunghi viaggi è consigliabile fare delle soste
frequenti perché il bambino si stanca molto facilmente.
• Gli interni dell’auto possono diventare molto caldi se
esposti alla luce diretta del sole. Si raccomanda pertanto di
coprire la culla quando non utilizzata, con un panno che eviti
il surriscaldamento dei componenti.
CONDIZIONI DI GARANZIA
• L’Inglesina Baby S.p.A. garantisce che ogni articolo è
stato progettato e fabbricato nel rispetto delle norme/
regolamenti di prodotto e di qualità e sicurezza generali
attualmente in vigore nella Comunità Europea e nei Paesi di
commercializzazione.
• L’Inglesina Baby S.p.A. garantisce che durante e a
conclusione del processo di produzione, ogni prodotto è
stato sottoposto a diversi controlli qualitativi. L’Inglesina
Baby S.p.A. garantisce che ogni articolo al momento
dell’acquisto presso il Rivenditore Autorizzato era privo di
difetti di montaggio o fabbricazione.
• La presente garanzia non inicia i diritti riconosciuti

1414
IT
al consumatore dalla legislazione nazionale vigente,
che può variare a seconda del paese in cui il prodotto è
stato acquistato e le cui prescrizioni, in caso di contrasto,
prevalgono sul contenuto della presente garanzia.
• Qualora il prodotto presentasse difetto nei materiali e/o
vizi di fabbricazione rilevati al momento dell’acquisto o
durante un impiego normale, secondo quanto descritto
nel relativo manuale di istruzioni, L’Inglesina Baby S.p.A.
riconosce la validità delle condizioni di garanzia per un
periodo di 24 mesi consecutivi dalla data di acquisto.
• La garanzia è valida solamente nel Paese in cui il prodotto
è stato acquistato e qualora l’acquisto sia stato eettuato
presso un Rivenditore autorizzato.
• La garanzia riconosciuta vale per il primo proprietario
dell’articolo acquistato.
• Per garanzia si intende la sostituzione o riparazione
gratuita delle parti che risultino essere difettose all’origine
per vizi di fabbricazione. L’Inglesina Baby S.p.A. si riserva
la facoltà di decidere a propria discrezione, se applicare
la garanzia attraverso la riparazione o la sostituzione del
prodotto.
• Per usufruire della garanzia è necessario presentare il serial
number del prodotto e copia dello scontrino rilasciato al
momento dell’acquisto del prodotto vericando che sullo
stesso sia riportata in modo chiaramente leggibile, la data di
acquisto.
• Le presenti condizioni di garanzia decadono nel caso in
cui:
- il prodotto venga utilizzato secondo diverse destinazioni
d’uso non espressamente indicate nel relativo manuale
di istruzioni.
- il prodotto venga utilizzato in modo non conforme a
quanto previsto nel relativo manuale di istruzioni.
- il prodotto abbia subito riparazioni presso centri di
assistenza non autorizzati e non convenzionati.
- il prodotto abbia subito modiche e/o manomissioni,
sia nella parte strutturale che in quella tessile, non
espressamente autorizzate dal fabbricante. Eventuali
modiche apportate ai prodotti sollevano L’Inglesina
Baby S.p.A. da qualunque responsabilità.
- il difetto sia dovuto a negligenza o trascuratezza
nell’utilizzo (es. urti violenti delle parti strutturali,
esposizione a sostanze chimiche aggressive, ecc.).
- il prodotto presenti normale usura (es. ruote, parti mobili,
tessuti) derivante da un previsto impiego quotidiano
prolungato e continuativo.
- il prodotto sia stato danneggiato, anche
accidentalmente, dal proprietario stesso o da terzi (ad
esempio nel caso venga spedito come bagaglio nei
trasporti aerei o tramite altri mezzi).
- il prodotto venga inviato al rivenditore per l’assistenza,
privo dell’originale dello scontrino di acquisto e/o
privo del serial number oppure quando la data di
acquisto sullo scontrino e/o il serial number non siano
chiaramente leggibili.
• Eventuali danni causati dall’utilizzo di accessori non forniti
e/o non approvati da L’Inglesina Baby, non saranno coperti
dalle condizioni della nostra garanzia.
• L’Inglesina Baby S.p.A. declina ogni responsabilità per
danni a cose o persone derivanti da un utilizzo improprio e/o
scorretto del prodotto.
• Scaduto il periodo della garanzia, l’Azienda garantisce
comunque l’assistenza a titolo oneroso sui propri prodotti
entro un termine massimo di quattro (4) anni dalla data di
introduzione sul mercato degli stessi, trascorso il quale verrà
valutata caso per caso la possibilità di intervento.
RICAMBI / ASSISTENZA POST VENDITA
• Ispezionare regolarmente i dispositivi di sicurezza per
accertarsi della perfetta funzionalità del prodotto nel tempo.
Nel caso in cui si riscontrassero problemi e/o anomalie
di qualsiasi genere, non utilizzare il prodotto. Contattare
tempestivamente il Rivenditore Autorizzato o il Servizio
Assistenza Clienti Inglesina.
• Non utilizzare parti di ricambio o accessori non forniti e/o
comunque non approvati da L’Inglesina Baby S.p.A.
COSA FARE IN CASO DI NECESSITÀ DI ASSISTENZA
• In caso di necessità di assistenza sul prodotto, contattare
immediatamente il Rivenditore Inglesina presso il quale è
stato eettuato l’acquisto, assicurandosi di poter disporre del
“Serial Number” relativo al prodotto oggetto della richiesta
stessa.
• Si raccomanda di conservare l’imballo oppure il Manuale
del Kit Auto dove è presente il riferimento al Serial Number.
• Compito del Rivenditore è prendere contatto con Inglesina
per valutare la modalità di intervento più idonea caso per
caso e inne fornire ogni successiva indicazione.
• Il Servizio Assistenza Inglesina è comunque disponibile
a fornire tutte le informazioni necessarie, a mezzo richiesta
scritta da compilare su apposito form presente sul sito web:
inglesina.com - sezione Garanzia e Assistenza.
CONSIGLI PER LA PULIZIA E LA MANUTENZIONE DEL
PRODOTTO
• Non forzare mai meccanismi o parti in movimento; in caso
di dubbio, controllare prima le istruzioni.
• Conservare il prodotto in un luogo asciutto.
• Proteggere il prodotto da agenti atmosferici, acqua,
pioggia o neve; inoltre l’esposizione continua e prolungata
al sole potrebbe causare cambiamenti di colore in molti
materiali.
• Pulire le parti in plastica ed in metallo con un panno umido
o con un detergente leggero; non usare solventi, ammoniaca
o benzina.
• Asciugare accuratamente le parti in metallo dopo un
eventuale contatto con acqua, al ne di evitare la formazione
di ruggine.
• Ravvivare periodicamente le parti in tessuto con una
spazzola morbida da abiti.
Lavare a mano in acqua fredda
Non candeggiare
Non asciugare meccanicamente
Asciugare disteso all’ombra
Non stirare
Non lavare a secco
Non centrifugare
• Per prevenire l’eventuale formazione di mue, si consiglia
di arieggiare periodicamente la culla. In particolare, separare
il rivestimento tessile dalla struttura e passare un panno
asciutto sul fondo.
• ATTENZIONE! Le cinture e la bbia non vanno mai lavate,
ma solo pulite con un panno e un detergente delicato.

1515
IT
ELENCO COMPONENTI
fig. 1
ACuscino assorbitore d’urto
BCintura di sicurezza a 3 punti
CDispositivi di collegamento
POSIZIONAMENTO DEL CUSCINO ASSORBITORE D’URTO
fig. 2 Il cuscino assorbitore (A) deve essere posizionato
sotto al rivestimento interno della culla (E).
fig. 3 Alloggiare il cuscino (A) in modo che sia ben
appoggiato al fondo e aderisca al retro della struttura.
fig. 4 Riposizionare correttamente il rivestimento interno
(E) e il materassino (G) sul fondo della culla.
FISSAGGIO DELLA CINTURA DI SICUREZZA
La cintura di sicurezza a 3 punti (B) deve essere fissata al
fondo della culla.
fig. 5 Assicurandosi che il testalino della culla sia
completamente abbassato, infilare i due soli passanti bianchi
della porzione dorsale (D) della cintura di sicurezza, nei fori
appositamente predisposti sul fondo in plastica della culla,
passando attraverso il materassino interno (G).
Welcome PadTM: nel caso sia presente, eseguire la sequenza
di fissaggio delle cinture dorsali, passando prima attraverso
le apposite asole sul Welcome PadTM.
fig. 6 Alloggiare quindi i passanti bianchi (D) nelle
apposite sedi ricavate sul fondo esterno della culla.
fig. 7 Completare il fissaggio inserendo anche i passanti
dello spartigambe (F) nell’apposito foro sul fondo della culla,
sempre passando attraverso il materassino interno (G).
Welcome PadTM: nel caso sia presente, eseguire la sequenza
di fissaggio della cintura spartigambe, passando prima
attraverso l’apposita asola sul Welcome PadTM.
fig. 8 Alloggiare i passanti dello spartigambe (F) nelle
sedi sul fondo esterno della culla.
fig. 9 Assicurarsi quindi del corretto aggancio della
cintura di sicurezza a 3 punti (B) tirandola con decisione
verso l’alto, dall’interno della culla.
g. 10 CONFIGURAZIONI DI INSTALLAZIONE AMMESSE
A | B La culla è posizionata al centro dei sedili posteriori
ed agganciata mediante le cinture dei sedili più esterni.
A
B
C | D La culla è posizionata su un sedile laterale e su
quello centrale ed agganciata mediante le cinture di questi
due sedili. La testa del bambino si trova sul sedile centrale.
In questa configurazione uno dei sedili rimane libero per un
altro passeggero.
C
D
g. 11 CONFIGURAZIONI DI INSTALLAZIONE NON
AMMESSE
E | F La culla non può essere agganciata se la cintura del
sedile centrale si trova internamente rispetto alla culla stessa.
E
ISTRUZIONI

16
IT
F
G | H Per maggiore sicurezza del bambino in caso di
impatto laterale, quando la culla è posizionata su un sedile
laterale e su quello centrale, la testa del bambino non deve
trovarsi sul sedile laterale vicino alla portiera.
G
H
I | J La culla non può essere posizionata da un lato
ed agganciata con la cintura del sedile più esterno dal lato
opposto.
I
J
PREPARAZIONE DELLE CINTURE DI SICUREZZA
DELL’AUTO
fig. 12 Agganciare entrambe le cinture di sicurezza del
sedile posteriore dell’auto (H), assicurandosi che lo spazio a
disposizione sia sufficiente all’alloggiamento della culla.
A) Opzione centrale
B) Opzione laterale
fig. 13 Tirare verso l’alto la sezione lombare delle cinture
di sicurezza, allentandole.
fig. 14 Predisporre i dispositivi di collegamento (C)
assicurandosi che la levetta rossa (I) sia aperta.
fig. 15 Infilare una sezione ad asola del tratto lombare
della cintura dell’auto attraverso l’anello metallico di uno dei
dispositivi di collegamento (C).
fig. 16 Ruotare la levetta rossa (I) inserendola nell’asola
della cinghia di sicurezza dell’auto.
fig. 17 Bloccare quindi il dispositivo di collegamento
(C) tirando la sezione diagonale della cintura di sicurezza
dell’auto.
fig. 18 In caso di necessità, spostare il dispositivo di
collegamento (C) sollevando l’asola della cintura dell’auto
per farla scorrere. Completare la predisposizione di aggancio
ripetendo le operazioni sopraccitate anche per l’altra cintura
di sicurezza.
FISSAGGIO DELLA CULLA
fig. 19 Posizionare la culla sul sedile posteriore dell’auto.
La culla è dotata di 2 pioli metallici di aggancio (K) facilmente
accessibili esternamente, sul lato testa e sul lato piedi.
fig. 20 Per agganciare i dispositivi di collegamento
(C) spingerli contro i pioli della culla (K) fino a sentire
distintamente il Click di corretto aggancio.
ATTENZIONE! Assicurarsi del corretto aggancio tirando i
dispositivi di collegamento verso l’alto e verso il basso.
ATTENZIONE! Agganciare sempre entrambi i dispositivi
di collegamento.
ATTENZIONE! Assicurarsi del corretto bloccaggio della
culla al sedile, agendo sul tensionatore della cintura di
sicurezza dell’auto e in caso di necessità, correggendo la
posizione dei dispositivi di collegamento.
fig. 21 Per rimuovere la culla dal sedile dell’auto, tirare
la leva rossa (L) e spingere verso l’alto il dispositivo di
collegamento (C) fino al completo sgancio.
POSIZIONAMENTO DEL BAMBINO NELLA CULLA
fig. 22 Dopo aver accomodato il bambino nella culla,
allacciare la fibbia (M) della cintura di sicurezza a 3 punti.
fig. 23 Per regolare la cintura di sicurezza intorno al
bambino, tirare le porzioni regolabili a destra e a sinistra (N).
ATTENZIONE! Regolare la tensione della cintura di
sicurezza a 3 punti in modo che il bambino sia ben
assicurato, ma mai troppo stretto.
fig. 24 Per rilasciarla, premere il pulsante rosso sul primo
regolatore (P) e contemporaneamente tirare la porzione fissa
di cintura lombare.
fig. 25 Ripetere quindi l’operazione anche per il secondo
T
T
T

17
EN
regolatore.
fig. 26 Per sganciare la cintura, premere il pulsante rosso
sulla fibbia (M).
RIMOZIONE/PARCHEGGIO DEL SISTEMA DI RITENUTA
QUANDO NON IN USO
fig. 27 Rimuovere sempre le parti del cinghiaggio del Kit
Auto o riporle nelle apposite sedi sul fondo, quando si usa la
culla al di fuori del trasporto in auto, per prolungati periodi di
sonno senza la sorveglianza continua di un adulto.
WARNING
READ THESE INSTRUCTIONS
CAREFULLY BEFORE USE
AND KEEP THEM FOR
FUTURE REFERENCE. FAILURE TO
FOLLOW THESE INSTRUCTIONS CAN
JEOPARDISE THE SAFETY OF YOUR
CHILD.
YOUR CHILD’S SAFETY IS YOUR
RESPONSIBILITY.
WARNING! NEVER LEAVE THE CHILD
UNATTENDED: IT CAN BE DANGEROUS.
PAY UTMOST CARE WHEN USING THE
PRODUCT.
CAUTION! DANGER OF
STRANGULATION. NEVER LEAVE THE
CHILD UNATTENDED. DO NOT LEAVE
THE CHILD IN THE CARRYCOT WITH
THE CAR KIT BELTS UNHOOKED: THE
LOOSE ENDS OF THE BELTS COULD
TWIST AROUND THE CHILD’S NECK.
WHEN THE CARRYCOT IS NOT USED
FOR IN-CAR TRANSPORT, ALWAYS
REMOVE THE COMPONENTS OF THE
AUTO KIT OR PLACE THEM IN THE
DEDICATED HOUSINGS ON THE BASE
OF THE CARRYCOT, SO THAT THEY ARE
OUT OF THE CHILD’S REACH.
• This product can be used for babies:
- since their birth and up to 10 kg (22 lbs).
CAUTION!
• The baby must always be placed into the carrycot in the
supine position.
• Always secure the baby with the 3-point harness.
• Periodically verify that the baby does not manage to
release the 3-point harness.
• Never leave the baby unattended.
SAFETY
THIS CHILD RESTRAINT
DEVICE DO NOT GUARANTEE
PROTECTION FROM INJURY IN ALL
SITUATIONS. HOWEVER, USING
IT APPROPRIATELY CAN REDUCE
INJURY AND PREVENT DEATH.
• Read carefully and understand how to use the product
before using it. Pay utmost care to the highlighted warnings.
Keep the instruction manual always together with the
product.
• The Inglesina Maxi Auto Kit can be used only with the
Inglesina Maxi car-compatible carrycots listed on the pack
and on the back of this instruction manual.
• The Inglesina Maxi Vehicle Kit together with the Inglesina
Maxi carrycot is a Child Restraint System, category 0
(children’s weight 0-10 kg).
• This is a “Universal” child restraint. It is approved to
Regulation No. 44, 04 series of amendments, for general use
in vehicles and it will t most, but not all, car seats.
• A correct t is likely if the vehicle manufacturer has
declared in the vehicle handbook that the vehicle is capable
of accepting a“Universal” child restraint for this age group.
• This child restraint has been classied as“Universal” under
more stringent conditions than those which applied to
earlier designs which do not carry this notice.
• Only suitable if the approved vehicles are tted with
3 point with retractor safety-belts, approved to UN/ECE
Regulation No. 16 or other equivalent standards.
• If in doubt, consult either the child restraint manufacturer
or the retailer.
• If you would like any information concerning the
installation of the Child Restraint System, please write to our
• For information on your vehicle check the manufacturer’s
handbook and/or the assistance centre or your retailer.
• Do not use the child restraint device, if:
- it was subject to accident, even to a slight one. It may
have been subject to invisible damages. The car system
has to be replaced with a new one to assure the safety
level.
- it is damaged, not equipped with the instruction
manual, or any component is missing. Contact the
Inglesina authorized Retailer or Customer Care Service
immediately.
- if it is second-hand.There could be extremely dangerous
structural damage.
• Verify the correct hooking of all components of the
Inglesina child restraint device before each travel and/
or when the vehicle is subject to periodical checks,
maintenance, and cleaning. Other people may have

18
EN
tampered with and/or unhooked the Inglesina child restraint
device and may not have repositioned the same properly
pursuant to the instructions.
SAFETY BELTS
• CAUTION! Always secure the baby to the safety belt.
• CHOKING HAZARD! Always ensure that the safety belt is
correctly fastened with no loose parts.
• The child’s clothing should not interfere with safety straps
and buckles.
USE AND INSTALLATION
CORRECT USE AND INSTALLATION
CAN BE A MATTER OF LIFE AND
DEATH. THE CHILD RESTRAINT
DEVICE MUST BE INSTALLED IN
STRICT COMPLIANCE WITH THE
INSTRUCTIONS PROVIDED. FAILURE
TO OBSERVE INSTRUCTIONS /
WARNINGS CAN SERIOUSLY
COMPROMISE YOUR CHILD’S
SAFETY.
• Before assembling, verify that the product and all its
components have not been subject to damages during
transport. Should this be the case, do not use the product
and keep it out of reach of children.
• Before using the product, for the safety of your child,
remove and eliminate all plastic bags and elements
belonging to the packaging and, in any case, keep the same
out of reach of newborns and children.
• Do not use the product, unless all its components are
properly fastened and adjusted.
• Assembly, disassembly and adjustment operations must
be carried out only by adults. Make sure that the person
using the product (baby-sitter, grandparents, etc.) are aware
of the correct operation of the same.
USE OF THE CHILD RESTRAINT DEVICE ON BOARD OF
CARS
• The carrycot must only be placed on the seats of the
vehicle that are securely fastened to the vehicle framework
and facing the direction of travel.
• DANGER! Using the child restraint device is PROHIBITED
ON REAR SEATS THAT HAVE FRONT AIRBAGS!
• The carrycot must be positioned transversely to the
vehicle’s direction of travel.
• The carrycot must only be placed on the rear seats of the
vehicle, using only both of the car’s 3-point safety belts with
retractor, type-approved in accordance with regulation UN/
ECE 16 or other equivalent standards.
• Use the child restraint device only in the positions and the
congurations envisaged by this instruction manual (see g.
10 A/B/C/D).
• For greater safety in the event of side impact, position the
child’s head on the central seat (see g. 10 C/D).
• Make sure that reclining seats are blocked in vertical
position pursuant to the instruction of the car’s manufacturer.
• When the carrycot is used for in-car transport, do not add
mattresses beyond those provided and, if the Welcome Pad
is used, remove the cylinder.
• Lower the carrycot backrest completely when used for in-
car transport.
• During your journey, refrain from leaving unattended
objects or bags in the car: make sure that they are stored
securely as, in the event of an accident, they can cause injury.
• Check that straps with buckles are not twisted and are not
trapped in the car door or the mobile parts of the child seat.
• Check that all the safety belts that secure the child restraint
device to the vehicle’s seats are always fastened and taut.
Periodically verify the ecacy of the waist harness seal.
• Never remove the baby from the child restraint device
while the vehicle is moving; if necessary, stop as soon as
possible in a safe place.
• Safe and appropriate driving behaviour is recommended:
the Inglesina Maxi Vehicle Kit is an eective restrain system
but is not, on its own, sucient to avoid severe injury in
the event of a violent car crash. Please bear in mind that
accidents, even those which occur at low speed, can be
extremely dangerous for all car passengers.
• When vehicle is fully occupied lighter passengers should
sit in the rear and heavier ones in the front.
• During long journeys take frequent breaks as the child will
tire easily.
• Car interiors can become very hot if the vehicle is left in
direct sunlight. Cover the carrycot with a towel when it is not
in use to prevent its components from overheating.
WARRANTY CONDITIONS
• Inglesina Baby S.p.A. guarantees that every article has
been designed and manufactured in compliance with the
general product quality and safety standards/regulations in
force in the European Union and the countries it is marketed
in.
• Inglesina Baby S.p.A. guarantees that during and after
the manufacturing process, every product has undergone
various quality controls. Inglesina Baby S.p.A. guarantees
that, at the time of purchase from the Authorised retailer,
every product had no installation or manufacturing defects.
• This warranty does not invalidate the rights acknowledged
to the consumer by the applicable national legislation, which
may vary depending on the country in which the product
was purchased and the provisions of which, in the event of a
contrast, prevail over the contents of the warranty herein.
• In the event of material or manufacturing defects detected
at the time of purchase or during normal use, as described in
the relevant instruction manual, Inglesina Baby S.p.A. grants
a consecutive 24-month warranty from the date of purchase.
• The warranty is only valid in the country where the product
was purchased and if it was purchased from an Authorised
Retailer.
• The warranty acknowledged is valid for the rst owner of
the product purchased.
• The warranty covers the replacement or repair free of
charge of parts with factory defects. Inglesina Baby S.p.A.
reserves the right to decide at its sole discretion whether to
apply the warranty via the repair or the replacement of the
product.

19
EN
• To apply the warranty, the product serial number needs to
be presented, along with a copy of the receipt issued at the
time of purchase of the product, making sure that the date of
purchase is indicated in a clearly legible form.
• This warranty will be automatically made null and void in
the event that:
- the product is used for purposes that are not expressly
indicated in the relevant instruction manual.
- the product is not used in compliance with the relevant
instruction manual.
- the product has been repaired by unauthorised and
unaliated Customer Care centres.
- the structural or textile part of the product has been
modied and/or tampered with, without prior expressed
authorisation by the manufacturer. Any modications
made to the products relieve Inglesina Baby S.p.A. from
any liability.
- the defect is due to negligent or careless use (e.g., violent
shocks to the structural parts, exposure to aggressive
chemical substances, etc.).
- the product presents normal wear (e.g., wheels, moving
parts, fabrics) due to prolonged and continuous use.
- the product has been damaged, even accidentally,
by the owner himself/herself or by third parties (for
instance when it has been sent as luggage in air freight
or using other means).
- the product is sent to the retailer for assistance without
the original receipt and/or without the serial number
or when the date of purchase on the receipt and/or the
serial number are not clearly legible.
• Any damage caused by the use of accessories not supplied
and/or not approved by Inglesina Baby, shall not be covered
by the warranty.
• Inglesina Baby S.p.A. shall not be held liable for any
damage to property or injuries to persons resulting from the
improper and/or misuse of the product.
• After the warranty period has expired, the Company
guarantees customer care service for consideration for its
products for a maximum period of four (4) years from the
date said products were placed on the market; after this
period, assistance interventions will be assessed case by
case.
SPARE PARTS / AFTER SALES SERVICES
• Regularly inspect the safety devices to ensure the product’s
functionality over time. Do not use the product in the event
of any malfunction and/or anomaly. Promptly contact your
Authorised Retailer or the Inglesina Customer Care service.
• Do not use spare parts or accessories not supplied and/or
not approved by Inglesina Baby S.p.A.
WHAT TO DO IF YOU REQUIRE ASSISTANCE
• If you require assistance for your product, immediately
contact the Inglesina Retailer that sold it to you, with the
“Serial Number”relative to said object ready on hand.
• The packaging or the Manual for the Auto Kit containing
the Serial Number reference should be kept.
• It is the Retailer’s duty to contact Inglesina to assess the
best suited intervention case by case and then provide the
subsequent indications.
• The Inglesina Customer Care Service can provide any
information, following written request by lling out the
form provided on the website: inglesina.com - Warranty and
Assistance section.
HINTS FOR CLEANING AND MAINTAINING THE
PRODUCT
• Never force any mechanisms or moving parts; in case of
doubt, check the instruction rst.
• Store the product in a dry place.
• Protect the product against atmospheric agents, water,
rain or snow; moreover, continuous and prolonged exposure
to sunlight may cause changes in the colour of many
materials.
• Clean the plastic and metal parts with a wet cloth or with a
mild detergent; do not use solvents, ammonia or benzine.
• Carefully dry metal parts after any contact with water in
order to avoid the formation of rust.
• Periodically revive the fabric parts using a soft brush for
garments.
Handwash in cold water
Do not bleach
Do not tumble dry
Dry at in shade
Do not iron
Do not dry clean
Do not spin-dry
• To prevent formation of mildew, it is advisable to air the
carrycot periodically. In detail, separate the textile lining
from the structure and run a dry cloth over the bottom.
• CAUTION! Never wash the straps and buckle; just wipe
them with a cloth and a gentle detergent.
LIST OF COMPONENTS
g. 1
A Shock absorbing cushion
B 3-point safety harness
C Connection devices
POSITIONING THE SHOCK ABSORBING CUSHION
g. 2 The shock absorbing cushion (A) must be placed
beneath the internal lining of the carrycot (E).
g. 3 Place the cushion (A) properly at the bottom,
making sure it adheres to the back of the structure.
g. 4 Reposition the internal lining (E) and the mattress
(G) correctly on the base of the carrycot.
FASTENING THE SAFETY HARNESS
The 3-point safety harness (B) must be fastened to the
bottom of the carrycot.
g. 5 Ensuring that the head support of the carrycot is
completely lowered, insert the two white loops of the back
(D) of the harness in the dedicated holes on the carrycot’s
plastic base, passing through the internal mattress (G).
Welcome PadTM: if present, carry out the back strap fastening
sequence, passing through the dedicated slots on the
Welcome PadTM rst.
g. 6 Place the white loops (D) into their housings on the
external base of the carrycot.
g. 7 Complete the fastening, inserting the loops of the
INSTRUCTIONS

20
EN
crotch strap (F) into the hole at the bottom of the carrycot,
always passing through the internal mattress (G).
Welcome PadTM: if present, carry out the crotch strap
fastening sequence, passing through the dedicated slot on
the Welcome PadTM rst.
g. 8 Place the loops of the crotch strap (F) into their
housings on the external base of the carrycot.
g. 9 Ensure that the 3-point harness (B) is correctly
fastened by pulling it rmly upwards from inside the
carrycot.
g. 10 PERMITTED INSTALLATION CONFIGURATIONS
A | B The carrycot is positioned in the middle of the rear
seats and fastened through the belts of the outermost seats.
A
B
C | D The carrycot is positioned on a side seat and the
central one and fastened through the belts of these two seats.
The child’s head is on the central seat. In this conguration,
one of the seats remains free for another passenger.
C
D
g. 11 NON-PERMITTED INSTALLATION
CONFIGURATIONS
E | F The carrycot cannot be fastened if the belt of
the central seat is positioned internally with respect to the
carrycot.
E
F
G | H For greater safety in the event of side impact, when
the carrycot is positioned on a side seat and the central seat,
the child’s head must not be on the side seat next to the door.
G
T
Table of contents
Languages:
Popular Accessories manuals by other brands

ASM
ASM posiwire Installation and operation manual

TeraBee
TeraBee TeraRanger Multiflex Installation and operation manual

ETC
ETC Unison Aero installation guide

Buhler
Buhler GAS 222.35 AMEX Installation and operation instructions

Nitecore
Nitecore NPB2 user manual

Panasonic
Panasonic MA4X713 (MA713) Specification sheet

Bernard
Bernard Jump Liners SPEC JL-1.3 Specification sheet

Locknetics
Locknetics EMS-100 Series installation instructions

Panasonic
Panasonic MQ-W EM Series instruction manual

Ace
Ace 3035466 (AC-6180) owner's manual

Gardena
Gardena smart Sensor 19040 Operator's manual

Guzzanti
Guzzanti GZ-117 instruction manual