INNOLIVING INN-680 User manual

FERRO DA STIRO
CON CALDAIA PRESSURIZZATA
INN-680
MANUALE D’USO
USER MANUAL

2

3
FERRO DA STIRO
CON CALDAIA PRESSURIZZATA
Grazie per aver acquistato il Ferro da stiro con caldaia pressurizzata Innoliving INN-680.
Leggere attentamente le istruzioni d’uso prima di procedere
con l’utilizzo del prodotto e conservare il presente manuale di
istruzioni per eventuali future consultazioni.
IMPORTANTI NORME DI SICUREZZA
• Leggere attentamente le avvertenze contenute nel presente
libretto in quanto forniscono importanti indicazioni concernenti
la sicurezza di installazione, d’uso e di manutenzione.
Facendo ciò eviterete contrattempi e possibili incidenti che
comprometterebbero la Vostra sicurezza.
• Dopo aver rimosso l’imballaggio assicurarsi dell’integrità
dell’apparecchio. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio
e rivolgersi ad un centro assistenza autorizzato.
• Gli elementi dell’imballaggio (sacchetti di plastica, polistirolo,
ecc.) non devono essere lasciati alla portata dei bambini o
persone con capacità mentali ridotte, in quanto potenziali fonti
di pericolo.
• Assicurarsi sempre che la tensione di rete elettrica sia uguale
a quella indicata nell’etichetta dati tecnici e che l’impianto sia
compatibile con la potenza dell’apparecchio.
• Questo apparecchio è destinato al solo uso domestico per la
stiratura dei tessuti. Ogni altro uso è da considerarsi improprio
e pericoloso.
• Il ferro deve essere sempre spento prima di collegare o scollegare
la spina dalla rete elettrica. Non tirare il cavo, per disconnettere
la spina dalla presa elettrica.
• Se il cavo di alimentazione è danneggiato o difettoso, deve
I

4
I
essere sostituito da un servizio di assistenza tecnica autorizzato
o dal produttore, per evitare qualsiasi pericolo.
• Allorché si decida di non utilizzare più l’apparecchio, si
raccomanda di renderlo inoperante tagliandone il cavo di
alimentazione (dopo aver staccato la spina dalla presa di
corrente). Si raccomanda inoltre di rendere innocue quelle parti
suscettibili di costituire un potenziale pericolo, specialmente
per i bambini, che potrebbero servirsi dell’apparecchio fuori uso
per i loro giochi.
• Fate leggere queste istruzioni a tutti i potenziali utilizzatori del
prodotto.
• L’apparecchio può essere utilizzato da bambini di età superiore
a 8 anni e da persone con capacità siche, sensoriali, o mentali
ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza,
se sotto supervisione o se istruiti all’utilizzo dell’apparecchio in
condizioni di sicurezza e previa comprensione dei relativi rischi.
• I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non
giochino con l’apparecchio
• Non immergere per nessun motivo l’apparecchio in acqua o
altri liquidi. Nel caso che l’apparecchio cada in acqua, disinserire
la spina e toglierlo dall’acqua. Non mettere più l’apparecchio
in funzione prima di averlo fatto controllare da un centro di
assistenza tecnica autorizzato. Questa raccomandazione vale
anche nel caso che il cavo di alimentazione o l’apparecchio
siano danneggiati o nel caso che l’apparecchio sia caduto in
terra.
• Non toccare le parti in metallo del prodotto, l’acqua calda

5
o il vapore. Queste parti diventano molto calde e possono
provocare bruciature. Fare attenzione nel capovolgere il ferro
da stiro, potrebbe fuoriuscire acqua calda rimasta nel serbatoio.
• Non lasciare che la spina o il cavo entrino in contatto con la
piastra calda. Lasciare che il prodotto si raffreddi completamente
prima di riporlo.
• Scollegare il prodotto dalla presa di corrente prima di riempire
o svuotare il serbatoio dell’acqua.
• Disinserire la spina dalla presa di corrente quando l’apparecchio
non è utilizzato, prima di procedere con qualsiasi operazione di
pulizia o manutenzione.
• Per evitare un sovraccarico del circuito, non utilizzare un altro
apparecchio ad alta tensione nello stesso circuito- elettrico
mentre si utilizza il ferro da stiro.
• In caso di incompatibilità tra la vostra presa e la spina
dell’apparecchio far sostituire la presa con altre di tipo adatto
da personale professionalmente qualicato. Quest’ultimo, in
particolare, dovrà anche accertare che la sezione dei cavi della
presa sia idonea alla potenza assorbita dal vostro apparecchio.
• Si sconsiglia l’uso di adattatori, prese multiple e prolunghe. In
caso di necessità utilizzare esclusivamente dispositivi omologati
e conformi alle vigenti norme di sicurezza, accertandosi che
siano compatibili alla potenza dell’apparecchio. In caso di
dubbio rivolgersi a personale professionalmente qualicato.
• Non utilizzare il prodotto se è caduto a terra, se ci sono
danneggiamenti visibili o se si notano perdite.
• Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta assicurarsi
I

6
I
di aver rimosso qualsiasi adesivo o pellicola protettiva sulla
piastra. Si consiglia di pulire la piastra con un panno morbido e
inumidito con acqua.
• Le operazioni di pulizia e manutenzione riportate in questo
manuale non devono essere eseguite da bambini senza la
supervisione di un adulto.
• Non usare l’apparecchio a piedi nudi o con mani e piedi bagnati.
• Non utilizzare l’apparecchio in presenza di esplosivi, sostanze
fortemente inammabili, gas o amme accese.
• Non usare l’apparecchio al di fuori dell’ambiente domestico.
• Non utilizzare per nessun motivo accessori non previsti
potrebbero creare serio pericolo.
• Non usare l’apparecchio in vicinanza della vasca da bagno,
doccia o lavabo, o dove la presenza di acqua possa creare
potenziale fonte di pericolo
• Non lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici (sole,
pioggia, ecc.).
• Non lasciare l’apparecchio collegato alla rete elettrica senza
sorveglianza.
• Qualsiasi installazione non conforme a quanto specicato può
compromettere la vostra sicurezza e fa decadere la garanzia.
• Utilizzare il prodotto su una supercie piana e stabile.
• Il ferro deve essere utilizzato e lasciato a riposo su una supercie
stabile e resistente al calore.
• Non lasciare il ferro e il cavo di alimentazione alla portata di
bambini con età inferiore a 8 anni se è collegato alla presa di
corrente o mentre si sta raffreddando.

7
• Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta, si consiglia di
testarlo prima su un vecchio pezzo di stoffa per assicurarsi che
la piastra e il serbatoio siano state correttamente pulite.
• Fate leggere queste istruzioni a tutti i potenziali utilizzatori del
prodotto.
• Non mettere oggetti pesanti sui cavi o fonti di calore vicini ad
essi. I cavi potrebbero danneggiarsi. Non appoggiare oggetti
sull’apparecchio, pericolo di incendio
• Non usare nebulizzatori spray (per es. insetticidi, spray per
capelli ecc.), potrebbe creare danni all’involucro.
• Nel caso in cui si vericassero situazioni anomale spegnere
immediatamente l’apparecchio e contattare il rivenditore o il
servizio di assistenza.
• Non utilizzare questo apparecchio collegato a programmatori,
temporizzatore esterno, sistema di comando a distanza
separato, timer o qualsiasi altro dispositivo che possa accenderlo
automaticamente.
• Non ssare interruttori di sicurezza con nastro adesivo, per
pericolo di incendio.
• È assolutamente vietato smontare o riparare l’apparecchio per
pericolo di shock elettrico; se necessario rivolgersi al rivenditore
o centro assistenza.
• Non inserire oggetti metallici nelle fessure dell’apparecchio
• Non usare il prodotto per scopi diversi da quelli per cui è stato
costruito.
• L’utilizzatore non deve lasciare il ferro senza sorveglianza
quando è collegato all’alimentazione;
I

8
• Quando si ripone il ferro sul suo appoggiaferro, assicurarsi che
la supercie sui è collocata la base sia stabile;
• Non dirigete il getto di vapore verso persone, animali o
fonti elettriche quali: prese, apparecchi elettrici in funzione,
lampadari, ecc.
• Accertatevi sempre che i materiali o le superci da stirare siano
adatti ad essere stirati a vapore e selezionate sempre la giusta
temperatura.
• Osservate le istruzioni del produttore relativamente alla
stiratura dei materiali. In mancanza di informazioni fate sempre
una piccola prova su un punto meno visibile del materiale. Se
durante la prova si notano danni, evitate l’uso del ferro da stiro
su quel materiale.
• Non introdurre alcun detergente o sostanza chimica nella
caldaia.
• Durante l’utilizzo non sovrapporre mai la piastra del ferro sul
cavo di alimentazione.
• Durante il funzionamento non capovolgete per nessun motivo
l’apparecchio.
• Non svitate il tappo della caldaia né aggiungete acqua durante
il funzionamento.
• Non lasciare l’apparecchio incustodito o inutilmente acceso,
soprattutto a serbatoio vuoto, ciò potrebbe danneggiarlo.
• Avvitare sempre con forza il tappo della caldaia per evitare
perdite di vapore.
I

9
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO:
1. Interruttore caldaia
2. Interruttore ferro
3. Spia caldaia
4. Tappo caldaia
5. Spia ferro
PRIMO UTILIZZO
RIEMPIMENTO CON ACQUA
Attenzione! Prima di riempire la caldaia, spegnere l’apparecchio e togliere la spina
dalla presa.
• Riempire la caldaia esclusivamente con acqua, possibilmente distillata, oppure
con acqua di rubinetto a basso contenuto di minerali. La formazione di calcare
nell’apparecchio può causare surriscaldamenti della macchina ed intasare i
condotti di uscita vapore.
• Il sistema stirante deve poggiare su una supercie piana.
• Ruotare il tappo (4) in senso antiorario no a svitarlo completamente.
• Svuotare la caldaia da eventuale acqua residua. Versare l’acqua solo quando la
caldaia è vuota.
• Posizionare un imbuto sull’apertura di riempimento.
• Versare una quantità d’acqua adeguata (a serbatoio vuoto min 0,2 I. - max 0,5
l.).
ATTENZIONE: Non versare più di 500 cc (0,5 l) di acqua. Non superare mai questa
quantità!
• Togliere l’imbuto.
• Rimettere il tappo ruotando in senso orario no ad avvitarlo completamente.
ATTENZIONE: Assicurarsi che il tappo sia avvitato bene e il serbatoio quindi sia
ben chiuso.
COLLEGARE IL SISTEMA STIRANTE - ATTENZIONE!
• Collegare l’apparecchio soltanto se la tensione della rete elettrica corrisponde
alla tensione nominale riportata sulla targhetta delle caratteristiche tecniche.
• II cavo di alimentazione ed il tubo che collega il ferro da stiro alla caldaia non
I

10
I
deve essere visibilmente danneggiato.
• II serbatoio dell’acqua deve essere riempito con una quantità d’acqua sufciente
(min 0,2I. - max 0,5 l.)
• Non impedire in alcun modo l’uscita del vapore dalla piastra del ferro da stiro.
• A questo punto premere l’interruttore per il riscaldamento della caldaia (1);
l’interruttore si illumina (questa operazione non è necessaria se volete stirare a
secco).
• Il sistema stirante è acceso ed in funzione; l’acqua si riscalda e si crea il vapore.
• Quando il sistema stirante è pronto la spia (3) è accesa; prima di erogare vapore
attendere che anche il ferro sia pronto all’uso (vedi paragrafo successivo).
• È normale che durante il funzionamento le spie si accendano e si spengano.
Questo indica un corretto funzionamento dei termostati che controllano la
temperatura.
ACCENSIONE DEL FERRO DA STIRO
• Dopo aver collegato il sistema stirante alla rete potete procedere all’accensione
del ferro da stiro premendo l’interruttore (2) posto sul sistema stirante.
L’interruttore (2) e la spia sul ferro si illumineranno ad indicare che il ferro è
acceso.
• Regolare la manopola del ferro in base al tessuto.
• Il ferro da stiro è pronto all’uso quando la spia posta sul ferro (5) è spenta e
quando la spia (3) sul corpo della caldaia è accesa. Quando sia il ferro sia la
caldaia sono pronti all’uso, potete premere il pulsante posto sul ferro da stiro
per erogare vapore. Per avere un getto continuo potete bloccare il pulsante
vapore posto sul ferro da stiro con l’apposita levetta.
VERSARE ULTERIORE ACQUA NELLA CALDAIA
ATTENZIONE!Durante il funzionamento e prima che la caldaia si sia raffreddata
adeguatamente non aprire il tappo della caldaia!
Per riempire nuovamente il serbatoio, procedere nel seguente modo:
• Spegnere gli interruttori della caldaia (1) e del ferro (2).
• Estrarre la spina dalla presa e lasciare raffreddare la macchina per almeno 5
minuti.
• Ruotare lentamente il tappo per 2-3 giri, in senso antiorario, facendo fuoriuscire
il vapore residuo in caldaia. Successivamente togliere il tappo svitandolo del
tutto.
• Svuotare la caldaia da eventuale acqua residua. Versare l’acqua solo quando la
caldaia è vuota.
• Posizionare un imbuto sull’apertura di riempimento e versare l’acqua.
ATTENZIONE: Non versare più di 500 cc (0,5 l.) di acqua. Non superare mai questa
quantità! Togliere l’imbuto.
• Rimettere il tappo ruotando in senso orario no ad avvitarlo completamente.
SCOLLEGARE IL SISTEMA STIRANTE
ATTENZIONE! Il sistema stirante è spento e sicuro solo dopo avere eseguito le
seguenti operazioni:
Spegnere l’interruttore (1) per il riscaldamento della caldaia e l’interruttore (2) di
riscaldamento del ferro.

11
Estrarre la spina dalla presa a muro e lasciare raffreddare la macchina.
SCELTA DELLA TEMPERATURA DI STIRATURA
• Innanzitutto, vericare se il capo da stirare è provvisto di etichetta con le
istruzioni per la stiratura. Seguire sempre tali istruzioni.
• Stirare i capi a cui sono state applicate particolari niture (increspature,
applicazioni in rilievo, lucide ecc...) a temperature più basse.
• Selezionare i capi da stirare in base al tipo di tessuto: lana con lana, cotone
con cotone ecc... Il ferro impiega meno tempo a riscaldarsi di quanto non
ne impieghi a raffreddarsi, di conseguenza è consigliabile iniziare a stirare i
capi che richiedono una temperatura più bassa, per esempio quelli in bre
sintetiche.
• Se il capo è costituito da diversi tipi di tessuto, selezionare sempre la
temperatura più bassa che richiede il tipo di bra (es. un capo composto da
“60% di poliestere e 40% cotone” deve essere stirato alla temperatura indicata
per il poliestere e senza l’impiego del vapore).
• Se non si conosce il tipo di tessuto di cui è costituito l’articolo, effettuare una
prova di stiratura in una piccola zona nascosta del capo e trovare la temperatura
più adeguata a quel capo (provare partendo da una temperatura bassa).
• E’ possibile premere il ferro sui capi in pura lana (100% lana) mettendolo in
posizione “vapore”.
• E’ consigliabile impostare la manopola del vapore al massimo e utilizzare un
panno secco per la pressatura.
• Durante la stiratura a vapore di capi in lana, è possibile che il capo presenti un
effetto lucido. E’ possibile prevenire tale inconveniente capovolgendo il capo e
stirandolo sul lato interno. Il velluto e gli altri tessuti che tendono a presentare
macchie lucide devono essere stirati solo in una direzione (seguendo il verso del
pelo) facendo poca pressione sul capo.
• Tenere sempre il ferro in movimento sul tessuto, non lasciare il ferro fermo sulla
stessa area del tessuto.
• La seta e gli altri tessuti che diventano lucidi facilmente devono essere stirati dal
lato interno.
• Per evitare di macchiare i capi, non utilizzare la spruzzatura sulla seta o su altri
tessuti delicati.
MANUTENZIONE GENERALE
ATTENZIONE! Prima di eseguire qualsiasi operazione di manutenzione o di
pulizia estrarre la spina dalla presa di corrente ed attendere che la caldaia si sia
adeguatamente raffreddata.
• Versare all’interno della caldaia acqua del rubinetto e risciacquare per
rimuovere eventuali residui di calcare. Ripetere questa operazione anche dopo
un lungo periodo di inutilizzo per eliminare l’acqua stagnante.
• Vuotare la caldaia dall’acqua residua. L’acqua che resta nella caldaia può
formare dei depositi calcarei.
• Pulire il corpo dell’apparecchio con un panno umido.
• Non utilizzare dei solventi, potrebbero danneggiare le parti di plastica
dell’apparecchio.
I

12
I
BREVE GUIDA AL LAVAGGIO

13
I
ETICHETTA DATI:
Questo prodotto è conforme a tutte le direttive europee applicabili.
Alimentazione 220-240V ~ 50/60Hz autoregolato
Leggere attentamente le istruzioni per l’uso
INFORMAZIONI AGLI UTENTI ai sensi del Decreto Legislativo N° 49 del 14
Marzo 2014 “Attuazione della Direttiva 2012/19/UE sui riuti di apparecchiature
elettriche ed elettroniche (RAEE)”. Il simbolo del cassonetto barrato riportato
sull’apparecchiatura indica che il prodotto alla ne della propria vita utile deve
essere raccolto separatamente dagli altri riuti.
L’utente dovrà, pertanto, conferire l’apparecchiatura integra dei componenti essenziali giunta
a ne vita agli idonei centri di raccolta differenziata dei riuti elettronici ed elettrotecnici,
oppure riconsegnarla al rivenditore al momento dell’acquisto di nuova apparecchiatura di
tipo equivalente, in ragione di uno a uno, oppure 1 a zero per le apparecchiature aventi
lato maggiore inferiore a 25 CM. L’adeguata raccolta differenziata per l’avvio successivo
dell’apparecchiatura dimessa al riciclaggio, al trattamento e allo smaltimento ambientale
compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti negativi sull’ambiente e sulla salute e
favorisce il riciclo dei materiali di cui è composta l’apparecchiatura. Lo smaltimento abusivo
del prodotto da parte dell’utente comporta l’applicazione delle sanzioni amministrative di cui
al D.Lgs n. Decreto Legislativo N° 49 del 14 Marzo 2014.

14
IRON WITH PRESSURIZED BOILER
Thank you for purchasing the iron with pressurized boiler Innoliving INN-680.
Before use, read the instruction manual carefully and keep this
manual safe for future references.
IMPORTANT SAFETY INSTRUCTIONS
• Carefully read the warnings contained in this booklet as they
provide important information concerning safe installation,
use and maintenance. By doing this you will avoid mishaps
and possible accidents that could compromise your safety.
• After removing the packaging, check the integrity of the
appliance. If in doubt, do not use the appliance and contact
an authorized assistance center.
• The packing elements (plastic bags, polystyrene, etc.) must not
be left within the reach of children or people with reduced
mental capacities, as they are potential sources of danger.
• Always make sure that the mains voltage is the same as that
indicated on the technical data label and that the system is
compatible with the power of the appliance.
• This appliance is intended for domestic use only for ironing
fabrics. Any other use is to be considered improper and
dangerous.
• The iron must always be switched off before connecting or
disconnecting the plug from the mains. Do not pull the cord
to disconnect the plug from the electrical outlet.
• If the power cord is damaged or defective, it must be replaced
by an authorized technical assistance service or by the
manufacturer, to avoid any danger.
• If you decide not to use the appliance any longer, it is
GB

15
GB
recommended to render it inoperative by cutting the power
cable (after having removed the plug from the socket). It is
also recommended to render harmless those parts which
could constitute a potential danger, especially for children,
who could use the appliance when it is out of order for their
games.
• Let all potential users of the product read these instructions.
• The appliance can be used by children over 8 years of age and
by people with reduced physical, sensory or mental capabilities,
or with lack of experience or knowledge, if supervised or
instructed to use the appliance in safety conditions and prior
understanding of the related risks.
• Children must be supervised to make sure they do not play
with the appliance.
• Never immerse the appliance in water or other liquids for any
reason. If the appliance falls into water, unplug it and remove
it from the water. Do not put the appliance into operation
again before having it checked by an authorized technical
assistance center. This recommendation also applies if the
power cord or the appliance is damaged or if the appliance
has been dropped.
• Do not touch the metal parts of the product, hot water,
or steam. These parts get very hot and can cause burns. Be
careful when turning the iron upside down, hot water left in
the tank could come out.
• Do not let the plug or cord come into contact with the hot
plate. Allow the product to cool completely before storing.

16
GB
• Unplug the product from the power outlet before lling or
emptying the water tank.
• Disconnect the plug from the socket when the appliance is not
in use, before proceeding with any cleaning or maintenance
operation.
• To avoid overloading the circuit, do not use another high
voltage appliance in the same electrical circuit while using the
iron.
• In the event of incompatibility between your socket and the
plug of the appliance, have the socket replaced with another
of a suitable type by professionally qualied personnel. The
latter, in particular, must also ascertain that the section of
the socket cables is suitable for the power absorbed by your
appliance.
• The use of adapters, multiple sockets and extension cords is
not recommended. If necessary, use only approved devices
that comply with current safety standards, making sure that
they are compatible with the power of the appliance. If in
doubt, contact professionally qualied personnel.
• Do not use the product if it has been dropped if there is visible
damage or if you notice leaks.
• Before using the product for the rst time, make sure you
have removed any stickers or protective lms on the soleplate.
We recommend cleaning the plate with a soft cloth moistened
with water.
• The cleaning and maintenance operations described in this
manual must not be performed by children without adult

17
GB
supervision.
• Do not use the appliance with bare feet or with wet hands
and feet.
• Do not use the appliance in the presence of explosives, highly
ammable substances, gases or open ames.
• Do not use the appliance outside the domestic environment.
• Never use unforeseen accessories for any reason as they could
create serious danger.
• Do not use the appliance near the bathtub, shower or sink, or
where the presence of water could create a potential source
of danger.
• Do not leave the appliance exposed to atmospheric agents
(sun, rain, etc.).
• Do not leave the appliance connected to the mains unattended.
• Any installation that does not comply with the specications
can compromise your safety and invalidate the guarantee.
• Use the product on a at and stable surface.
• The iron must be used and left to rest on a stable and heat
resistant surface.
• Do not leave the iron and the power cord within the reach
of children under the age of 8 if it is plugged in or while it is
cooling down.
• Before using the product for the rst time, it is recommended
to test it rst on an old piece of cloth to make sure that the
soleplate and tank have been properly cleaned.
• Have all potential users of the product read these instructions.
• Do not place heavy objects on cables or heat sources near
them. The cables could be damaged. Do not place objects on

18
GB
the appliance, risk of re.
• Do not use spray nebulizers (eg insecticides, hair sprays, etc.),
it could cause damage to the casing.
• In the event of anomalous situations, switch off the appliance
immediately and contact the dealer or the after-sales service.
• Do not use this appliance connected to programmers, an
external timer, a separate remote control system, timers or
any other device which may turn it on automatically.
• Do not x safety switches with adhesive tape, due to re
hazard.
• It is absolutely forbidden to disassemble or repair the appliance
due to the danger of electric shock; if necessary, contact the
dealer or assistance center.
• Do not insert metal objects into the slots of the appliance.
• Do not use the product for purposes other than those for
which it was built.
• The user must not leave the iron unsupervised when it is
connected to the power supply.
• When placing the iron on its iron rest, make sure that the
surface on which the base is placed is stable;
• Do not direct the steam jet towards people, animals or electrical
sources such as: sockets, operating electrical appliances, light
xtures, etc.
• Always make sure that the materials or surfaces to be ironed
are suitable for steam ironing and always select the right
temperature.
• Follow the manufacturer’s instructions for ironing materials.
In the absence of information, always do a small test on a less

19
GB
visible point of the material. If damage is noticed during the
test, avoid using the iron on that material.
• Do not introduce any cleaning agents or chemicals into the
boiler.
• During use, never place the iron soleplate on the power cord.
• Do not turn the appliance upside down for any reason during
operation.
• Do not unscrew the boiler cap or add water during operation.
• Do not leave the appliance unattended or unnecessarily
switched on, especially with an empty tank, as this could
damage it.
• Always screw the boiler cap tightly to avoid steam leak.
DESCRIPTION OF THE PRODUCT:
1. Boiler switch
2. Iron switch
3. Boiler light
4. Boiler cap
5. Iron light

20
FIRST USE
I FILLING WITH WATER
ATTENTION! Before lling the boiler, switch off the appliance and remove the plug from the socket.
• Fill the boiler exclusively with water, possibly distilled, or with tap water with a low mineral
content. The formation of limescale in the appliance can cause the machine to overheat and
clog the steam outlet ducts.
• The ironing system must rest on a at surface.
• Turn the cap (4) anticlockwise until it is completely unscrewed.
• Empty the boiler of any residual water. Pour the water only when the boiler is empty.
• Place a funnel over the lling opening.
• Pour in an adequate quantity of water (with empty tank min 0.2 l. - max 0.5 l.).
ATTENTION: Do not pour more than 500 cc (0.5 l) of water. Never exceed this amount!
• Remove the funnel.
• Replace the cap by turning it clockwise until it is screwed in completely.
ATTENTION: Make sure that the cap is screwed on well and the tank is therefore tightly closed.
CONNECTING THE IRONING SYSTEM - ATTENTION!
• Only connect the appliance if the mains voltage corresponds to the rated voltage shown on
the technical data plate.
• The power cable and the pipe connecting the iron to the boiler must not be visibly damaged.
• The water tank must be lled with enough water (min 0.2l. - max 0.5l.)
• Do not in any way impede the release of steam from the iron soleplate.
• At this point, press the boiler heating switch (1); the switch lights up (this operation is not
necessary if you want to iron dry).
• The ironing system is on and in operation; the water heats up and steam is created.
• When the ironing system is ready, the light (3) is on; wait for the iron to be ready for use
before dispensing steam (see next paragraph).
• It is normal for the lights to go on and off during operation. This indicates that the
thermostats that control the temperature are working properly.
TURNING ON THE IRON
• After connecting the ironing system to the mains, you can switch on the iron by pressing the
switch (2) located on the ironing system. The switch (2) and the light on the iron will light
up to indicate that the iron is on.
• Adjust the knob of the iron according to the fabric.
• The iron is ready for use when the light on the iron (5) is off and when the light (3) on the
body of the boiler is on. When both the iron and the boiler are ready for use, you can press
the button on the iron to dispense steam. To have a continuous jet, you can lock the steam
button on the iron with the appropriate lever.
POUR MORE WATER INTO THE BOILER
ATTENTION! Do not open the boiler cap during operation and before the boiler has cooled
down properly!
To rell the tank, proceed as follows:
• Turn off the boiler (1) and iron (2) switches.
• Pull the plug out of the socket and let the machine cool down for at least 5 minutes.
• Slowly turn the cap 2-3 turns anticlockwise, allowing the residual steam in the boiler to
GB
Table of contents
Languages:
Other INNOLIVING Iron manuals