Irradio VR 602M User manual

VR 602M
Registratore vocale digitale con radio FM
Digital Voice Recorder
Manuale d’Uso User Manual

2
Istruzioni per l’uso
M= Visualizzazione dei menu
= STOP
= Registrazione precedente/successiva oppure indietro/avanti veloce
= Pausa/riproduzione
+ - = Aumento/abbassamento del volume
Per accendere o spegnere alternativamente il registratore, tenere premuto per 2 secondi
il pulsante (Play/Pause).
Quando nel display viene visualizzata l’icona “ ”, il registratore deve essere collegato
alla porta USB di un pc per ricaricare la batteria. Quando la ricarica della batteria è com-
pletata, nel display viene visualizzata l’icona “ ”.
La ricarica completa della batteria richiede all’incirca dalle 3 alle 5 ore.
Per dare inizio ad una registrazione tenere premuto per 2 secondi il pulsante “REC/PAU-
SE”. Mentre la registrazione è in corso, l’indicatore luminoso “REC” lampeggia.
Per mettere in pausa la registrazione, premere nuovamente il pulsante “REC/PAUSE”.
Per interrompere e memorizzare la registrazione, premere il pulsante “STOP”.
Per attivare la funzione di cancellazione del rumore di fondo, spostare verso l’alto il selet-
tore “NOISE CUT”. In questo caso, le registrazioni verranno memorizzate sotto forma di
le “RNC***.***”. L’attivazione di questa funzione non è necessaria qualora le registrazioni
vengano effettuate in ambienti nei quali non sia presente rumore di fondo.
Accensione / Spegnimento
Funzioni dei pulsanti
Ricarica della batteria
Registrazione
Cancellazione del rumore di fondo

Istruzioni per l’uso
Collegare all’adattatore esterno il cavetto della linea telefonica e quello del telefono. Col-
legare inoltre il cavetto audio tra l’uscita dell’adattatore e l’ingresso “LINE IN” del registra-
tore. Per dare inizio alla registrazione premere il pulsante “REC/PAUSE”.
Schema dei collegamenti:
Per selezionare la modalità operativa, premere i pulsanti mentre nel display è
visualizzato il menu principale.
Premere il pulsante “M” per attivare la modalità di riproduzione dei brani musicali, il pul-
sante per dare inizio alla lettura o metterla in pausa, i pulsanti per regolare il
volume e i pulsanti per selezionare il brano desiderato. Al termine, tenere premu-
to il pulsante “M” per disattivare la modalità di riproduzione di brani musicali.
MENTRE È IN CORSO LA LETTURA: tenere premuti i pulsanti per effettuare la
ricerca veloce all’indietro o in avanti, oppure i pulsanti “+/–” per regolare il volume.
1) Per visualizzare i menu secondari premere il pulsante “MENU”,
per selezionarli premere e per confermare premere “M”.
2) Per mezzo dei menu secondari si possono impostare le funzioni di ripetizione
dei brani o di un determinato segmento e si può regolare l’equalizzazione.
Ripetizione dei brani: Ripetizione di un signolo brano / Riproduzione in sequenza di tutti
i brani / Ripetizione della lettura di tutti i brani / Riproduzione in ordine casuale.
Equalizzazione: Natural / Rock/ Pop / Classic / Soft / Jazz / DBB
accentuazione dei toni bassi)
Ripetizione di un segmento di un brano: Premere il pulsante “M” per iniziare;
l’indicazione “A” inizia a lampeggiare nel display; premere il pulsante in corrispon-
denza del punto di inizio del segmento; l’indicazione inizia a lampeggiare nel display;
premere il pulsante in corrispondenza del punto di conclusione del segmento.
Numero delle ripetizioni e durata intervallo: Premere per impostare e “M” per
confermare.
Riproduzione di brani musicali
Registrazione di una telefonata
Ingresso
“LINE IN”
Cavetto audio
Adattatore
Cavetto di
collegamento
al telefono
Cavetto di
collegamento
alla linea
telefonica
3

Riproduzione di registrazioni vocali
4
MENTRE LA LETTURA È IN PAUSA O IN STOP: Premere il pulsante “MENU” per
entrare nei menu secondari di cancellazione di un singolo le (“Delete le”) o di tutti i le
(“Delete all”).
Cancellazione di le: mentre il registratore è in stop, premere il pulsante “M”, selezionare
il le da cancellare per mezzo dei pulsanti e confermare o annullare la cancel-
lazione utilizzando i pulsanti . Per cancellare tutti i le, selezionare invece
l’opzione “Delete all”.
Premere il pulsante “M” per attivare la modalità di riproduzione di registrazioni vocali, il
pulsante “c” per dare inizio alla lettura o metterla in pausa, i pulsanti per regolare il
volume e i pulsanti per selezionare la registrazione desiderata. Al termine, tenere
premuto il pulsante “M” per disattivare la modalità di riproduzione di registrazioni vocali.
MENTRE È IN CORSO LA LETTURA:
tenere premuti i pulsanti per effettuare la ricerca veloce all’indietro o in avanti,
oppure i pulsanti “+/–” per regolare il volume.
Per visualizzare i menu secondari di ripetizione della lettura (di una singola registrazione,
di tutte le registrazioni in una cartella oppure in ordine casuale) premere una seconda
volta il pulsante “M”.
MENTRE LA LETTURA È IN PAUSA O IN STOP:
Premere il pulsante “M” per entrare nei menu secondari (Record type / Voice le / VOR
control / Listen in set / Record time / Delete le / Delete all / Free REC time / Exit), quindi
premere il pulsante “MENU” e utilizzare i pulsanti per selezionare.
Per tornare nel menu principale, tenere premuto il pulsante “M”.
Record type (modalità della registrazione): prima dell’inizio della registrazione si può
selezionare la sua modalità (Stereo / Standard / Di lunga durata). Al termine, premere il
pulsante “M” per confermare.
Voice le (le di registrazione vocale): questo menu secondario permette di scegliere
quale modalità di registrazione vocale si potrà riprodurre (Stereo / Standard / Di lunga
durata). Al termine, premere il pulsante “M” per confermare e uscire.
VOR control (registrazione ad attivazione vocale): attivando questa funzione, la regi-
strazione viene attivata dalla voce e in caso di prolungato silenzio si interrompe automa-
ticamente. Premere il pulsante “M”, quindi scegliere se attivare o meno la funzione per
mezzo dei pulsanti .

Istruzioni per l’uso
Listen in set (ascolto in cufa): questa funzione consente di controllare in cufa la
registrazione in corso.
Premere il pulsante “M”, quindi scegliere se attivare o meno la funzione per mezzo dei
pulsanti .
Record time (data e durata della registrazione): prima dell’inizio della registrazione
si possono impostare la sua data di inizio (Recording time) e la sua durata (Recording
lenght).
Per impostare la data di inizio premere il pulsante “M”, quindi selezionare per mezzo dei
pulsanti l’opzione “Recording timer”. Premere di nuovo i pulsanti in
modo da impostare l’anno, il mese, il giorno e l’ora in cui si desidera che la registrazio-
ne abbia automaticamente inizio (mentre la relativa indicazione lampeggia, utilizzare i
pulsanti “+/–” per impostare il valore desiderato, quindi premere il pulsante “M” per me-
morizzare le impostazioni e uscire. La durata standard di una registrazione vocale è di 1
minuto.
Per impostare la durata della registrazione, selezionare per mezzo dei pulsanti
l’opzione “Recording lenght” e seguire la medesima procedura.
Delete le / Delete all (cancellazione di registrazioni vocali): mentre il registratore è in
stop, selezionare la registrazione vocale da cancellare per mezzo dei pulsanti
e confermare o annullare la cancellazione utilizzando i pulsanti
Per cancellare tutte le registrazioni vocali, selezionare invece l’opzione “Delete all”.
Premere il pulsante “M” e utilizzare i pulsanti per sintonizzare l’emittente deside-
rata. Per entrare nei menu secondari (Auto search / Save / Record / Delete / Delete all /
Exit) premere di nuovo il pulsante “M”.
Per tornare al menu principale, tenere premuto il pulsante “M”.
Auto search (ricerca automatica): attivando questa opzione si dà inizio alla ricerca
automatica delle emittenti in ordine di frequenza crescente.
Per registrare una trasmissione radiofonica, dopo che si è sintonizzata l’emittente, pre-
mere il pulsante “M” e selezionare l’opzione “Record. Per memorizzare la registrazione
effettuata, premere il pulsante “STOP”; il relativo le verrà memorizzato in formato MP3
nella cartella “DVR / Code folder”, con il nome “RFM***.MP3”. Per riascoltare la registra-
zione, selezionarla nella cartella “Code folder”.
Phone recording
Ascolto della radio
5

Istruzioni per l’uso
Le Campus Radio sono emittenti a bassa potenza e diffusione locale gestite da universi-
tà, college o altre istituzioni scolastiche. Per sintonizzare una Campus Radio, ove disponi-
bile, seguire le stesse procedure indicate per la sintonizzazione di un’emittente FM.
Per entrare nei menu secondari delle impostazioni operative, premere il pulsante “M”.
Backlight (retroilluminazione): Premere il pulsante “M” per entrare nel menu seconda-
rio, quindi regolare per mezzo dei pulsanti “+/–” l’intensità della retroilluminazione.
Languages (lingua dei menu): Premere il pulsante “M” per entrare nel menu seconda-
rio, quindi utilizzare i pulsanti per selezionare la lingua desiderata.
Power off / Contrast (programmazione spegnimento automatico / contrasto): Pre-
mere il pulsante “M” per entrare nel menu secondario, quindi utilizzare i pulsanti “+/–” per
impostare l’intervallo di tempo al termine del quale il registratore si spegne automatica-
mente in caso di inutilizzo. La durata preimpostata è di 3 minuti.
Memory info (Info sulla capacità di memoria): Premendo il pulsante “M” vengono
visualizzate le informazioni relative alla capacità di memoria.
Manuale di istruzioni per l’uso, cavetto USB, auricolare, cavetto di linea telefonica, cavetto
telefonico, adattatore telefonico.
Ascolto di una campus radio
Impostazioni operative
Accessori in dotazione
6

Speciche Tecniche
Display 128*64 Dot Matrix
Capacità batteria 380mAh
Durata registrazione (Batteria): 9ore-HP,21ore-SP,20ore-LP
Interfaccia USB Mini USB 5pin
Presa cufa 3.5mm
Presa USB USB2.0
Formato audio MP3/WAV/REC
Radio FM 87,5MHz – 108MHz
Funzione LRC Si
Rapporto segnale/rumore ≥60dB
Modalità registrazione PCM/HP/SP/LP
Durata registrazione (memoria 4GB): 68ore-HP,280ore-SP,1080ore-LP
Memoria ash integrata 4GB
Dimensioni 104*32.9*11.6mm
Peso 41g
Ingresso Microfono integrato
Uscita Presa cufa stereo 32ohm
Batterie:
1. Non esporre le batterie ad eccessiva umidità;
2. Non far entrare in contatto le batterie con sostanze liquide;
3. Tenere le batterie a debita distanza da campi magnetici, fonti di calore e amme libere;
4. Non invertire la polarità delle batterie;
7

8
• Questo apparecchio è conforme alla Direttiva 2004/108/CE, relativa al rispetto dei requisiti
essenziali di compatibilità elettromagnetica (E.M.C.).
• Questo apparecchio è conforme al D.M. 28 Agosto 1995 N. 548, pubblicato sulla
G.U. N. 301 del 28/12/95 (rispetto delle frequenze utilizzabili in Italia dai ricevitori di
radiodiffusione sonora e televisiva).
• A causa della continua evoluzione dei prodotti, le caratteristiche ed il disegno di questo
modello possono variare senza preavviso.
• L’Azienda declina ogni responsabilità per l’utilizzo improprio del prodotto.
• “Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 36 mesi”
LA PRESENZA DEL SIMBOLO DEL BIDONE BARRATO INDICA
CHE:
- Ai sensi del D. Lgs. 151/2005, questo apparecchio non è da
considerarsi quale riuto urbano: il suo smaltimento deve pertanto
essere effettuato mediante raccolta separata.
- Lo smaltimento effettuato in maniera non separata può costituire
un potenziale danno per l’ambiente e per la salute. Tale prodot-
to può essere restituito al distributore all’atto dell’acquisto di un
nuovo apparecchio.
- L’uso improprio dell’apparecchiatura o di parti di essa può
costituire un potenziale pericolo per l’ambiente e per la salute. Lo
smaltimento improprio dell’apparecchio costituisce condotta frau-
dolenta ed è soggetto a sanzioni da parte dell’Autorità di Pubblica
Sicurezza.
- Tenere fuori dalla portata dei bambini di età inferiore ai 36 mesi.

9
La Società MELCHIONI S.p.A.,
distributrice sul territorio italiano del
marchio IRRADIO, vi ringrazia per la
scelta e vi garantisce che i propri
apparecchi sono frutto delle ultime t
ecnologie e ricerche.
L’ apparecchio è coperto dalla
garanzia convenzionale per il periodo di
DUE ANNI dalla data di acquisto da parte
del primo utente.
La presente garanzia lascia
impregiudicata la validità della
normativa in vigore riguardante i beni
di consumo (art 1519 bis - nonies del
Codice Civile).
I componenti o le parti che risulteranno
difettosi per accertate cause di
fabbricazione saranno riparati o
sostituiti gratuitamente presso la nostra
rete d’assistenza autorizzata, durante il
periodo di garanzia di cui sopra.
La MELCHIONI SPA si riserva il diritto
di effettuare la sostituzione integrale
dell’apparecchio, qualora la riparabilità
risultasse impossibile o troppo onerosa,
con un altro apparecchio uguale
(o simile) nel corso del periodo di
garanzia.
In questo caso la decorrenza della
garanzia rimane quella del primo
acquisto: la prestazione eseguita in
garanzia non prolunga il periodo della
garanzia stessa.
Questo apparecchio non verrà mai
considerato difettoso per materiali o
fabbricazione qualora dovesse essere
adattato, cambiato o regolato, per
conformarsi a norme di sicurezza e/o
tecniche nazionali o locali, in vigore in
un Paese diverso da quello per il qua-
le è stato originariamente progettato e
fabbricato.
Questo apparecchio è stato
progettato e costruito per un impiego
esclusivamente domestico:
qualunque altro utilizzo fa decadere
la garanzia.
La garanzia non copre:
• le parti soggette ad usura o
logorio, né quelle parti che
necessitano di una sostituzione e/o
manutenzione periodica;
• l’uso professionale del prodotto;
• i mal funzionamenti o qualsiasi
difetto dovuti ad errata installazione,
congurazione, aggiornamento di
software / BIOS / rmware non
eseguita da personale autorizzato
MELCHIONI SPA;
• riparazioni o interventi eseguiti da
persone non autorizzate da
MELCHIONI SPA;
• manipolazioni di componenti
dell’assemblaggio o, ove
applicabile, del software;
• difetti provocati da caduta o
trasporto, fulmine, sbalzi di
tensione, inltrazioni di liquidi,
apertura dell’apparecchio,
intemperie, fuoco, disordini
pubblici, aerazione inadeguata o
errata alimentazione;
• eventuali accessori, ad esempio:
scatole, borse, batterie, ecc. usate
con questo prodotto;
• interventi a domicilio per controlli di
comodo o presunti difetti.
Condizioni di Garanzia

10
Il riconoscimento della garanzia da parte
di MELCHIONI SPA, o dei suoi centri di
assistenza autorizzati, è subordinata alla
presentazione di un documento scale
che comprovi l’effettiva data d’acquisto.
Lo stesso non deve presentare
manomissioni o cancellature: in presenza
di questi MELCHIONI SPA si riserva il
diritto di riutare l’intervento in garanzia.
La garanzia non sarà riconosciuta
qualora la matricola o il modello
dell’apparecchio risultassero inesistenti,
abrasi o modicati.
La presente garanzia non comprende
alcun diritto di risarcimento per danni
diretti o indiretti, di qualsiasi natura,verso
persone o cose, causati da un’eventuale
inefcienza dell’apparecchio.
Eventuali estensioni, promesse o
prestazioni assicurate dal rivenditore
saranno a carico di quest’ultimo.
Scheda di Garanzia
IL PRESENTE CERTIFICATO DEBITAMENTE COMPILATO IN OGNI SUA PARTE,
DEVE SEMPRE ACCOMPAGNARE L’APPARECCHIO IN CASO DI RIPARAZIONE
ED E’ VALIDO SOLO SE ACCOMPAGNATO DA UN DOCUMENTO FISCALE
(scontrino o fattura).
Sig. ....................................................................................................................................................................................
Via ............................................................................................................................. n° .................................................
CAP......................................... Città .............................................................................. Prov. ....................................
Modello ................................................................... Matricola.....................................................................................
Rivenditore...................................................................... Data acquisto..................................................................
Per eventuali informazioni sui Centri di Assistenza autorizzati sul territorio italiano potete
consultate il nostro sito: www.melchioni.it alla sezione ASSISTENZA.
Timbro e rma del rivenditore per convalida del certicato di garanzia
VR 602M

11
Istruzioni per l’uso
M= Menu
= STOP
= Previous/Next or REW/FF
= Play/Pause
+ - = Vol+/Vol-
ON --–Power On
OFF----Power Off
press and hold “Play/Pause” for 2 seconds to turn on/off when standby.
Please charge when display through USB port till .
Generally, the charging will last 3-5 hours.
Press and hold “REC/PAUSE” for 2 seconds to start recording, REC indicator light will
ash, press again for pausing; Press “STOP” will stop and save recording.
Set the “NOISE CUT” to the top will turn on this function, it will lter out the noise automa-
tically, recording les will be saved as “RNC***.***“.Recommend this function under noise
environment,but unnecessary if quiet.
Power On/Off
KEYS MENU
Charging
Rec
One key for noise reduction

Istruzioni per l’uso
Connect the external telephone line and telephone cable to the telephone adaptor; link
the audio line to the adaptor and LINE IN jack, presses “REC” to start recording.
Connect way as follow:
Under the main menu, press to select mode.
Press “M” to enter into Music Mode, to play or pause playback, music, + / - for adju-
sting volume, to select music le. Press and hold “M”to exit.
WHILE PLAYING
Press and hold to REW/ FF, + / - for adjusting volume
1) Press “MENU” to enter into submenu, for selecting, “M” to conrm.
2) Press “MENU” you can adjust
“Repeat /Equalizer/Replay/Replay times/Replay/Gap/Exit”
Repeat: -Repeat One/Play All/Repeat All/Random
Equalizer:-Natural/Rock/Pop/Classic/Soft/Jazz/DBB
Replay:-Press “M” to enter,”A” will ash, press to choose starting point,
“B” will ash, press to set end replay point.
Replay times/Gap:- to adjust and “M” to conrm.
WHILE PLAYING STOPPED/PAUSED
Press “MENU” to enter into “Delete le,Delete all” submenu.
Delete le: Press “M” when playing stopped, you can delete specic le through
and . Or you can select “delete all” to delete all les.
Press “M” to enter into Voice Mode :
to play or pause playback,music, “+/-”for adjusting volume, to select Voice le,
Press and hold “M” to exit;
Music mode
Phone recording
Voice mode
12

Voice mode
13
WHILE PLAYING
Press and hold to REW/ FF while playing, “ +/- ”for adjusting volume
Press “M” to enter into “Repeat one, Folder, Repeat Folder, Random” re-press “M”
to select.
WHILE PLAYING STOPPED/PAUSED
Press “M” to enter submenu, you can choose:
Record type/Voice File/VOR control/Listen in set/Record Time/Delete le/Delete all/Free
RECTime/Exit, press “MENU” and to select.
Press and hold “M” to return main menu.
Record type: please select which mode you want before recording;Then it will autosaved
in the specic folder. (Stereo REC/Standard REC/Long REC/). Press “M” to conrm.
Voice File: you can choose which type voice will playback. (Stereo/Standard /Long).
Press “M” to conrm and exit.
VOR control: Press “M”/ to choose Enable /Disable VOR, means it will recording
only under voice environment if enable VOR.
Listen in set: Monitor record Function, Press “M”/ to choose Enable /Disable, if
Enable, you will hear the voice while recording after insert earphone.
Record time: You can set the recording time and recording length in advance, press “M”
and to choose Recording Timer, Press till year-month-date hour minute,
the number will ash, you can adjust through “+/-” then press “M” conrm and exit. Default
recording length is 1min, Set Recording length is the same as timer.
Delete le/Delete all: you can delete specic le through and
Or you can select “delete all” to delete all les.
Press “M”, you will manual adjust frequency through ,Press “M”again to enter
submenu, Auto search/Save/Record/Delete/Delete all/Exit are available for operation.
Press “M” to enter and exit, Press and hold “M” to exit main menu.
Auto search: sequency will follow frequency. First choose which FM you will record,
press “M” and choose “Record” to start, Press “STOP” to save,exit to Radio Mode, the re-
cording le will save in”DVR/ Code Folder “, the format is “MP3”, Default name is“RFM***.
mp3”. you can playback the le in “Code Folder”.
Radio mode

Istruzioni per l’uso
It will be available as long as campus radio signal exist, the operation is the same as the
Radio Mode.
Press “M” to enter submenu.
Backlight: Press “M” to enter,and adjust it through “+/-”.
Languages: Press “M” to enter,and adjust it through .
Power off/Contrast: Press “M” and adjust it through “ +/- ”. (Power off: default: 3mins)
Memory Info: Press “M”, you will see the memory information
User’s manual, USB cable, Earphone, Line-in cable, telephone cable and telephone
adaptor
Phone recordingCampus band
Settings
Accessories
14
Display 128*64 Dot Matrix Screen
Li-Battery Capacity 380mAh
Recording Capacity (Battery) 9hrs-HP,21hrs-SP,20hrs-LP
USB Interface mini 5pin USB
Earphone Interface 3.5mm
USB Type USB2.0
Music format: MP3/WAV/REC
FM radio 87,5MHz – 108MHz
LRC yes
SNR ≥60dB
Recording Type PCM/HP/SP/LP
Recording Capacity (4GB) 68hrs-HP,280hrs-SP,1080hrs-LP
Flash Memory 4GB
Dimension 104*32.9*11.6mm
Weight 41g
Input Built-in Microphone
Output Double track headset 32ohm
Specication

Melchioni S.p.A.
Via P. Colletta 37
20135 MILANO - Italy
Tel. + 39. 02 57941
Fax +39. 02 5794351
www.melchioni.it
Table of contents
Other Irradio Voice Recorder manuals
Popular Voice Recorder manuals by other brands

Panasonic
Panasonic RRUS551 - IC RECORDER Specifications

Noise Engineering
Noise Engineering Mimetic Sequent manual

Olympus
Olympus DS 330 - Digital Voice Recorder instructions

Philips
Philips VTR6200 user manual

Dictaphone
Dictaphone Walkabout operating instructions

Sony
Sony Voice File ICD-55 operating instructions