iSNATCH 67.4293.55 User manual

1
Hunting Camera Foto 12Mp + Video 1080P
Registrazione su SD max 32GB
Cod 67.4293.55
ITA
KON.EL.CO. S.p.A. P.za Don Mapelli, 75, 20099 Sesto S.Giovanni MI

2
Indice
Introduzione .............................................................................................. 3
Descrizione prodotto e accessori ............................................................... 4
Avvertenze ................................................................................................. 5
Pannello comandi ...................................................................................... 5
Riproduzione Video e Foto da Display ....................................................... 5
Cancellazione File registrati ....................................................................... 6
Inserimento SD Card .................................................................................. 6
Batterie ...................................................................................................... 7
Alimentazione esterna 6VDC ..................................................................... 8
TEST - Accensione - Spegnimento .............................................................. 8
Connessione USB ad un PC, Visualizzazione dei file................................... 9
Menu: parametri di programmazione.................................................10-14
Posizionamento e Test rilevamento PIR................................................... 14
FAQ .......................................................................................................... 15
Specifiche tecniche .................................................................................. 17

3
Introduzione
Grazie al sensore ad infrarossi passivo (PIR), la camera è in grado di rilevare la
temperatura delle masse in movimento all’interno dell’area di competenza,
avviando la cattura di immagini e la registrazione di filmati su scheda SD.
►Sensore CMOS da 3 megapixel AR0330
►Ottica 7,2 mm angolo di visione = 56 °
►Modalità: Foto / Video / Foto + Video: prima scatta foto e dopo registra video
automaticamente.
►Risoluzione foto: 12mp / 8mp / 5mp / 3mp / 1mp
►Serie di foto: 1 foto / 2 foto in serie / 3 foto in serie
►Risoluzione video: 1080P @ 25fps / 720P @ 30fps / 720 * 480 @ 30fps
►Registrazione audio: Sincronizzazione Audio-Video
►Schermo LCD TFT: 48 × 35,69 mm (2,36 ″); Colore 16M
►Grado di protezione IP54
►Scheda SD: fino a 32 GB
►Filtro ICR integrato per visione a colori ottimale durante il giorno e in Bianco e
Nero in notturna.
►Angolo di rilevamento PIR: 90 gradi
►Illuminatore IR: 27 LED 940nm per visione notturna in Bianco e Nero. Portata
max. 20 metri.
►Tempo di attivazione/reazione su rilevamento PIR: 0,2: 0,6 secondi
►Spegnimento automatico batteria scarica
►Intervallo attivazione allarme: 5 secondi ~ 60 minuti
►Alimentata da 4-8×AA 1.5V Alcaline o Litio.
►Presa per alimentazione esterna 6VDC, positivo al centro.
►Connessione USB ad un PC per la visualizzazione delle registrazioni.

4
Descrizione Prodotto e accessori

5
Avvertenze
1. Inserire l’SD card correttamente; la telecamera non supporta l'inserimento a
caldo. In altre parole, spegnere SEMPRE la camera prima di inserire o sfilare la
memory card.
2. Utilizzare sempre batterie Stilo di buona qualità, al fine di prevenire la
corrosione o la perdita di acido. Non invertire la polarità delle batterie durante
l’inserimento.
3. Per alimentare la telecamera, è possibile utilizzare un alimentatore
(6VDC/1,5A).
4. Non interrompere l'alimentazione durante l'aggiornamento del firmware.
5. Posizionare sempre l’interruttore in OFF prima di: inserire/disinserire SD card e
batterie, inserire/disinserire l'adattatore 6VDC esterno.
6. La presenza di oggetti fluttuanti (es. foglie, rami) presenti nelle zone di
acquisizione della fotocamera, potrebbe avviare registrazioni di fotografie e
video indesiderate, a causa della funzione Motion Detection attiva sulla camera
stessa.
7. Non installare la telecamera in prossimità di fonti di calore o feritoie di
ventilazione di impianti di condizionamento. Evitare l’irraggiamento solare
diretto. Posizionamenti poco conformi alla logica di funzionamento, provocano
l’avvio di registrazioni indesiderate.
Pannello Comandi
Spostare l’interruttore d’accensione su da OFF
a TEST. Il monitor si accende.
Premendo il tasto , si attiva la modalità
Registrazione Video.
Premendo il tasto SHOT si avvia e si interrompe la registrazione di un filmato su
SD.
Premendo il tasto , si attiva la modalità Camera/Scatta Foto.
Premendo il tasto SHOT si scatta una foto salvandola su SD.

6
Premendo Replaysi avvia la riproduzione dei file registrati su SD.
Con i tasti si seleziona il file da riprodurre. Con OK si avvia il playback video.
Premere di nuovo il tasto Replayper uscire dalla riproduzione.
Premendo il tasto Menu, accede o si esce dal menu impostazioni.
Con i tasti si naviga all’interno del menu.
Premendo OK si conferma la selezione del parametro.
Cancellazione dei file registrati
In modalità Riproduzione, premere il tasto “Menu” per accedere al menu di
gestione dei file. Selezionare una delle tre opzioni:
Cancella Selezione, Cancella tutti i file, Protezione di Scrittura e premere OK.
Cancella Selezione: Elimina solo il file selezionato,
Cancella tutti i file: Elimina tutti i file presenti su SD.
Protezione di Scrittura serve ad evitare la cancellazione accidentale di uno o tutti
i file registrati.
Per uscire premere il tasto “Menu” per uscire.
Inserimento SD Card
► La telecamera supporta SD Card da 4GB a 32GB,
Classe 10.
L’utilizzo di memory card inferiori alla Classe 10,
potrebbe provocare malfunzionamenti e crash della
camera, perdita di immagini o fotogrammi con effetto
mosaico.
Questa deve essere inserita (o rimossa) sempre a
telecamera spenta. Il mancato rispetto di questa
regola potrebbe provocare malfunzionamenti e
perdita di dati presenti su SD.

7
Batterie
La camera utilizza 4 o 8 batterie Stilo Alcaline o Litio; queste ultime sono da
preferire alle altre, perché più performanti.
Se si utilizzassero solo 4 Stilo, occorrerebbe inserirle tutte in uno dei due vani A o
B.
Inserire le batterie rispettando la corretta polarità, per evitare malfunzionamenti
o danni al prodotto. Si raccomanda di sostituire le batterie quando sul display
appare l’icona .
Nota: Non utilizzare un mix di batterie di tipo e marca differenti! Utilizzare
sempre batterie dello stesso tipo e con lo stesso livello di carica! Questo
potrebbe essere causa di perdita di liquido e corrosione dei componenti
elettronici.
Sono molti i fattori che possono incidere sulla durata delle batterie, ad es.
impostazioni delle fotocamera, numero di rilevamenti del sensore, temperatura
ambiente, tipo di batteria. Per questo motivo non è possibile stabilire il numero
esatto di foto e video che la telecamera può salvare su SD.

8
Alimentazione esterna
La telecamera viene alimentata normalmente a
batterie. Per alcune installazioni, è tuttavia
possibile utilizzare un adattatore esterno
220VAC > 6VDC 1,5A Diam. 3,5X1,35mm, Positivo
al centro (Non in dotazione), collegandolo alla
presa sul fondo della telecamera.
►Togliere le batterie quando si utilizza un adattatore esterno.
Test - Accensione –Spegnimento
Test –Posizionare l’interruttore in TEST per avviare la
camera. In modalità TEST sarà possibile scattare Foto,
registrare filmati test, visionare i file registrati ed
effettuare modifiche ai parametri d’impostazione.
Durante questa prima fase (OFF>Test), il display si accenderà visualizzando
“Memory card Missing” nel caso non fosse presente la memory card. In tal caso,
spegnere la telecamera, inserire la SD card e procedere con la formattazione
della stessa dal menu OSD.
Il display visualizzerà il messaggio ”Memory full” a memory card piena.
Il led Rosso sul fronte della camera, lampeggerà ogni volta che il sensore PIR
rileverà una presenza. Questa funzione consente di effettuare un test del
sensore e di ottimizzare il puntamento della camera. La portata del sensore varia
da 3m a 20m. Lo schermo LCD si spegne automaticamente dopo 120sec. di
inattività dell’operatore.
Per riattivare lo schermo, Spostare l’interruttore su OFF e poi su TEST.
Accensione –Spostare l’interruttore da OFF in TEST e, dopo 10 sec, in posizione
"ON".

9
Sul display rimarrà acceso per 15 secondi. Il led Rosso sul frontale lampeggerà
per 10 secondi e si spegnerà, passando in modalità operativa, pronta a rilevare
movimenti. Quando un corpo caldo entrerà nell’area di competenza del sensore
PIR, la camera scatterà Foto o registrerà Video su SD card.
Spegnimento –Spostare l’interruttore in OFF per spegnere la telecamera. In
questa condizione, il consumo delle batterie è nullo.
►Nel caso in cui la camera non venisse utilizzata per lunghi periodi, per evitare
la perdita di liquidi pericolosi, si consiglia di rimuovere le batterie.
Visualizzazione dei file tramite PC
Dopo aver connesso la camera ad un PC tramite cavo USB, apparirà un disco
rimovibile nell’elenco dei dispositivi connessi, all’interno del quale sarà presente
una cartella DCIM contenente i file registrati su SD.
►Quando la camera è connessa al Pc tramite cavo USB, il display visualizza la
scritta MSDC. In questa condizione non è possibile accedere alla modalità Test.

10
Menu: Parametri di programmazione
La programmazione dei parametri deve essere eseguita direttamente da tastiera
e schermo LCD.
1. Premere il tasto "MENU” per accedere alla programmazione.
2. Con i tasti , si naviga all’interno del menu.
3. Premendo il tasto "OK” si seleziona il parametro da modificare.
4. Effettuate le modifiche del parametro con , confermare premendo "OK".
5. Premere "OK” per salvare e tornare al menu precedente.
6. Premere "MENU" per uscire dal menu.
Mode
Impostazione della modalità di lavoro:
1- Selezionare “Photo" per attivare la cattura di soli fotogrammi a seguito di un
rilevamento.
2- Selezionare “Video” per attivare la registrazione di filmati a seguito di un
rilevamento
3- Selezionare “PIC + Video” per attivare la cattura di foto, seguita dalla
registrazione di un filmato. La lunghezza del filmato e il numero di foto sono
programmabili nei menu successivi.
Dimensione Immagine - Photo resolution
Impostazione della risoluzione d’immagine per le Foto salvate su SD card,
Opzioni disponibili: 1M,3M,5M,8M,12Mp.
Serie di cattura –Photo Series
Impostazione del numero di scatti fotografici da salvare su SD e da inviare via
email, dopo un rilevamento. Opzioni disponibili: 1, 2, 3 scatti.
Risoluzione Video –Video resolution
Impostazione della risoluzione d’immagine per i Filmati salvati su SD card.
Opzioni disponibili: 1920*1080, 1280*720, VGA, 320x240.
Lunghezza Video –Video Lenght

11
Impostazione della durata dei video registrati su SD a seguito di un rilevamento.
Lunghezza impostabile tra 5sec. e 10 minuti.
Registrazione Audio - Audio recording
Menu con il quale si attiva o disattiva la registrazione Audio. Accedere alla
funzione con OK, selezionare ON per attivare oppure OFF per disattivare la
registrazione audio.
Confermare con OK.
Intervallo Registrazione –Shot Lag
Impostazione del ritardo tra un rilevamento PIR e il successivo. Serve a limitare
l’invio eccessivo di notifiche d’allarme.
Opzioni disponibili: programmabile da 5 sec a 10 minuti.
Selezionare un’opzione con e confermare con OK.
Sensibilità Sensore PIR –Sensitivity Motion
Impostazione della sensibilità di rilevamento del sensore PIR. Opzioni disponibili:
Alta/Media/Bassa;
Selezionare un’opzione con e confermare con OK.
Un livello di sensibilità elevato, facilita il rilevamento di soggetti in movimento
più piccoli. Utilizza una maggiore distanza di rilevamento e il sensore distingue
maggiormente la differenza tra il calore di un corpo e la temperatura ambiente.
In ambienti caratterizzati da una elevata temperatura, il calore del corpo dei
soggetti e la temperatura ambiente sono difficili da discriminare, in tal caso si
consiglia di utilizzare l’impostazione Alta.
Target recording Time - Impostazione Timer
La funzione serve a rendere funzionante la telecamera, soltanto per un periodo
di tempo impostato dall’utente.
Selezionare ON e confermare con OK.
Impostare un orario (ore/minuti) di attivazione, sul parametro Start/Inizia.
Impostare un orario (ore/minuti) di disattivazione, sul parametro Stop/Finisce.
Confermare con OK.

12
Lasso Temporale - Time Lapse
Funzione con la quale si avvia la registrazione continua per un periodo prefissato.
Durante questo periodo, il rilevamento del sensore PIR non è attivo.
Selezionare ON e con OK attivare la funzione.
Impostare l’intervallo di tempo per la registrazione e confermare con OK.
Opzioni disponibili: programmabile da 3 sec. a 23h:59min.
Lingua - Language
Impostazione della lingua utilizzata per il menu di configurazione.
Con selezionate Italiano e confermare con OK.
Cattura senza fine - Endless Capture
Menu con il quale si può attivare la sovrascrittura della SD Card. Una volta
esaurito lo spazio sulla memory card, la camera cancellerà i file più vecchi per far
spazio alle nuove registrazioni.
Con selezionare ON per attivare la sovrascrittura e confermare con OK.
Ora e Data - Time & Data
Impostazione della data e ora corrente.
Imposta Data e Ora - Set Time & Date
Prima di utilizzare la camera, è necessario impostare Data e Ora corrente al fine
di ottenere notifiche d’evento con riferimenti temporali attendibili.
In seguito, Data e Ora appariranno sovraimpressi a filmati e foto.
Con i tasti selezionare il parametro e con effettuarne la modifica.
Premere OK per confermare.
Formato Data –Date Format
Impostazione del formato di Data da visualizzare sul display e sulle immagini
registrate.
Opzioni disponibili: DD/MM/YYYY, YYYY/MM/DD, MM/DD/YYYY.
Selezionare un’opzione con e confermare con OK.
Formato Ora –Time Format
Impostazione del formato dell’Orario, visualizzato sul display e sulle immagini
registrate.

13
Opzioni disponibili: 12H e 24H.
Selezionare un’opzione con e confermare con OK.
Timbro Foto –Photo Stamp
Funzione con la quale si attiva/disattiva la visualizzazione di alcune informazioni,
in sovrimpressione alle immagini registrate su SD.
Le informazioni riportate sono: Data e Ora, Data e OFF.
Con selezionare un’opzione e confermare con OK.
Password
Impostazione di una password per l’accesso al menu di configurazione.
Selezionare l’opzione ON per attivare l’inserimento della password e confermare
con OK. Inserire un codice di 4 cifre e confermare con OK.
Ogni tentativo di accesso al menu di configurazione verrà consentito a seguito
dell’immissione della password.
Segnale acustico - Beep sound
Funzione con la quale si attiva o disattiva l’emissione di toni alla pressione dei
tasti. Con selezionare ON se si desidera attivare il “Click”, e confermare con
OK.
Formatta –Format Memory Card
Funzione con la quale si avvia la cancellazione dei file registrati su SD.
Se si inserisce una SD card nuova, è sempre necessario formattarla utilizzando
questo menu. Con selezionare YES e Confermare con OK.
Numero Serie –Serial No
Funzione con la quale si assegna alla camera un codice di 4 cifre. Questo codice
apparirà sulle immagini registrate e servirà ad identificare la telecamera da altre
presenti.
Con selezionare l’opzione ON per attivare l’ID e confermare con OK. Inserire
un codice di 4 cifre e confermare con OK.
Impostazione predefinita –Reset Settings
Funzione con la quale si ripristinano le impostazioni di fabbrica della camera.

14
Con selezionare YES e Confermare con OK.
Firmware - Version
Visualizzazione della versione Firmware utilizzata dalla camera.
Posizionamento e Test rilevamento PIR
Installare la camera su un supporto robusto, es. un tronco con un diametro di
circa 15 cm. Per ottenere la qualità dell'immagine ottimale, il punto di
installazione dovrebbe essere ad una distanza di circa 5 metri dal luogo da
monitorare, posizionato ad un'altezza di 1,5 ~ 2 m.
In notturna, si ottengono risultati migliori quando il soggetto transita nell'area
illuminata dai LED IR, ad una distanza compresa tra 3m e 19 m dalla fotocamera.
La telecamera può essere installata utilizzando la cinghia in dotazione, oppure
utilizzando un supporto da avvitare nella bussola filettata presente nella parte
inferiore (Staffa in dotazione).
Installazione tramite cinghia: Infilare la cinghia fornita a corredo nelle fessure
presenti nella parte posteriore della camera.
Avvolgere la cintura attorno al supporto/tronco d'albero e, tirando con fermezza
l'estremità del cinturino, fissare saldamente la telecamera, evitando possibilità di
cadute.
L'altezza dal il terreno varia in funzione della taglia degli animali e può variare da
1,5 a 3m.
* Evitare di puntare la camera verso oggetti oscillanti, fonti di calore e raggi solari
diretti.
I risultati dei test aiuteranno a trovare il punto migliore dove posizionare il
prodotto.
Posizionare l'interruttore d'accensione in modalità TEST e richiudere la camera
con le clips laterali. Il LED Rosso lampeggerà quando il sensore PIR avrà rilevato
una presenza.
Ripetere il test modificando di volta in volta il posizionamento della telecamera,

15
al fine di ottenere la migliore condizione di copertura dell'area desiderata.
Transitare davanti la telecamera osservando il LED indicatore Rosso.
* Non puntare verso specchi d'acqua e superfici riflettenti.
Queste situazioni sono causa di potenziali falsi allarmi.
FAQ
Le foto non riproducono soggetti interessanti
1. Controllare l’impostazione della sensibilità per il sensore PIR. In ambienti caldi
selezionare “Alta” e in ambienti freddi selezionare sensibilità “Bassa”.
2. Puntare la telecamera in modo tale che nessuna fonte di calore sia presente
nel campo visivo della telecamera.
3. Installare la telecamera su strutture stabili per ridurre al minimo le oscillazioni,
es.: grossi alberi.
4. Rimuovere qualsiasi oggetto che si trovi proprio di fronte all'obiettivo della
fotocamera.
5. Di notte, il sensore di movimento potrebbe rilevare movimenti al di là
della portata utile dell’illuminatore ad Infrarossi. Ridurre la sensibilità del
sensore di presenza PIR.
6. La condizione di irraggiamento solare all’alba o al tramonto (posizione
bassa del sole), potrebbe attivare il sensore. La telecamera deve essere
riposizionata.
7. Il movimento veloce del soggetto sulla scena, potrebbe provocare lo
scatto di foto prive di interesse, perché il soggetto è transitato e uscito
velocemente dalla scena stessa. Riposizionare la camera allontanandola.
La telecamera smette di scattare le immagini o non le scatta affatto
1. Verificare che la SD card non sia piena. Se lo spazio a disposizione è esaurito, la
camera interrompe la registrazione. In tal caso, è possibile attivare la funzione di
sovrascrittura (Record Ciclico).
2. Verificare lo stato di carica residua delle batterie.
3. Verificare che l’interruttore d’accensione della telecamera sia su “On”.

16
4. Formattare la SD card con la telecamera prima dell’uso.
La portata dei LED IR non soddisfa le aspettative
1. Verificare lo stato di carica delle batterie; solo un livello di carica elevato può
garantire un irraggiamento soddisfacente.
2. Si consiglia l’utilizzo di batterie al Litio. Queste possono fornire un
amperaggio maggiore di quello fornito dalle Alcaline, per alimentare
costantemente l'illuminatore di notte;
3. Per garantire la precisione e la qualità dell'immagine notturna, si prega di
installare la fotocamera in ambiente buio senza evidenti fonti di luce;
4. Non puntare la fotocamera in campo aperto: l’assenza di oggetti e strutture
che possano riflettere la luce emessa dai Led, produrrà un’immagine
scadente. E’ come se puntassimo una torcia verso il cielo di notte: non
vedremmo nulla perché la luce si disperderebbe.

17
Specifiche tecniche
Sensore immagine
CMOS 3 Megapixel AR0330
Ottica
7,2mm FOV=56°;Auto IR filter
Schermo LCD
48x35.69mm (2.36"); 480(RGB)*234DOT;
Modalità operativa
Foto / Video / Foto+Video
Risoluzione Foto
12MP/8MP/5MP/3MP/1MP formato Jpeg
Foto serie
1-2-3
Risoluzione Video
1080P - 720P –VGA formato H.264
IR Filtro
ICR Automatico
Apertura PIR
90°
Num. LED IR
27
Portata PIR
20m
Tempo di reazione
0,2: 0,6sec.
OFF batteria bassa
Supportato
Trigger intervallo
2sec : 30min
Info sovraimpresse
Data, Ora, Num. Seriale
Esposizione
Automatica
Password accesso
4 cifre
Camera ID
4 cifre
Corrente Stanby
Inferiore a 0,2mA
Interfacce
USB, SD Card, DC porta
Montaggio
Cinghia o Supporto snodato
Temperatura lavoro
-30℃: 60℃
Alimentazione
8pz Batterie AA, Alimentazione esterna 6VDC
Menu
Multilingua (Italiano sì)
Grado di protezione
IP66
Dimensioni
H 136 x L 98 x P 76mm
Peso
230g

18
Alimentazione: 4-8 Batterie AA (1.5V) non incluse
KON.EL.CO S.p.A. –P.zza Don Enrico Mapelli n. 75 20099 Sesto S. Giovanni –MI –Italy
Made in China
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto al termine della
sua vita utile non deve essere smaltito insieme agli altri rifiuti bensì
separatamente, portandoli ai centri di raccolta previsti. E' anche
possibile restituire il prodotto al rivenditore all'atto di acquisto di una
nuova apparecchiatura equivalente o gratuitamente senza obbligo di
acquisto per prodotti di piccolissime dimensioni (più piccoli di 25cm).
Uno smaltimento non adeguato comporta effetti negativi sull'ambiente
e sulla salute umana dovuti alla eventuale presenza di sostanze
pericolose e si è soggetti alle sanzioni previste.

19
Hunting Camera Photo 12Mp + Video 1080P
SD Recording max 32GB (not included)
Cod 67.4293.55
EN
KON.EL.CO. S.p.A. P.za Don Mapelli, 75, 20099 Sesto S.Giovanni MI

20
Summary
Introduction .............................................................................................. 3
Product description and accessories.......................................................... 4
Warnings.................................................................................................... 5
Control Panel ............................................................................................. 5
Video and Photo Playback from Display .................................................... 5
Deleting recorded files............................................................................... 6
SD Card Insertion ....................................................................................... 6
Batteries..................................................................................................... 7
External power supply 6VDC...................................................................... 8
TEST - Switch on - Switch off ...................................................................... 8
USB connection to a PC, File display .......................................................... 9
Menu: programming parameters ....................................................... 10-13
Positioning and PIR detection test ........................................................... 14
FAQ .......................................................................................................... 15
Technical specifications ........................................................................... 16
Table of contents
Languages: