iSNATCH Hey Cam Mini User manual

1
MINI CAMERA WI-FI DA INTERNO CON BATTERIA RICARICABILE, RISOLUZIONE
720P COMPATIBILE CON AMAZON ALEXA E GOOGLE ASSISTANT™
COD. 67.6894.03
AVVERTENZE
Attenzione: la camera supporta solo la connessione Wi-Fi 2.4GHz. NON supporta la banda 5GHz
La telecamera non è impermeabile, quindi non è adatta ad installazioni in esterno.
E’ un dispositivo elettronico di alta tecnologia. Si raccomanda di proteggere la telecamera e il cavo di alimentazione (lo
spinotto di alimentazione non ha un grado di protezione IP, quindi deve essere protetto al 100% per evitare cortocircuiti).
La garanzia non coprirà danni dovuti ad infiltrazioni di acqua al suo interno.
Nel caso in cui la telecamera sia in aree soggette a notevoli sbalzi di luce/luminosità, sarà necessario attendere
alcuni secondi perché l’immagine torni perfettamente, il tempo necessario per il ripristino automatico della
sensibilità luminosa. Se la telecamera è orientata da una zona buia verso zone fortemente luminose, la ripresa di
quelle zone potrà apparire molto sfuocata e bianca, ma anche con tonalità di colore verde. Non è un difetto ma una
particolarità dei LED IR incorporati che tenderanno ad attivarsi in quanto il sensore crepuscolare interno alla
telecamera entrerà in funzione. Occorrerà quindi orientare la telecamera in altro modo.
Tenete altresì presente che la telecamera al buio effettuerà riprese in bianco/nero.
Se non utilizzate il sistema per diverso tempo, scollegate l’alimentatore della telecamera.
Non tagliare il cavo dell'alimentatore dell'apparecchio per adattarlo a un'altra sorgente di alimentazione.
Verificare che l’alimentatore e il cavo in uscita dallo stesso non sia danneggiato; in caso contrario, scollegare
l’alimentatore e rivolgersi al rivenditore per la sostituzione con un modello equivalente.

2
DESCRIZIONE DEL PRODOTTO
INSERIMENTO MICRO SD CARD
Per effettuare le registrazioni, la camera necessita di una Micro SD Card (max. 64GB) da inserire al suo interno. Si prega
di inserirla a camera spenta e dopo aver aggiunto la camera all’app, si prega di accedere alle impostazioni della
telecamera per resettare l’SD ed impostare la modalità di registrazione desiderata.
ACCENSIONE E AVVIO DELLA CAMERA
Alimentare la camera utilizzando l’adattatore con uscita 5V 1A presente nella confezione. Attendere circa 1 minuto
affinché la camera sia pronta; il led di segnalazione blu lampeggerà velocemente indicando che la camera è pronta ed è
in attesa di connessione. Procedere con la connessione della camera al router Wi-Fi 2.4GHz utilizzando l’app Hey Smart.
GUIDA PER L’UTILIZZO DELL’ APP HEY SMART
Scaricare dagli stores Apple e/o Google l’app HeySmart

3
Creare un nuovo account, selezionare (+39 Italia),
immettere la mail e finalizzare la registrazione
seguendo le indicazioni fornite dall’app.
Prima di procedere, connettere il proprio smartphone al modem Wi-Fi 2.4GHz a cui si vorrà connettere la telecamera.
Attenzione: il dispositivo NON supporta la banda 5GHz. Avviare l’app e seguire i passaggi indicati:

4
Nota 1: Il QR code generato deve essere posizionato di fronte la telecamera a circa 15-20 cm di distanza per consentirne
la scansione. La telecamera emetterà un beep di conferma a connessione avvenuta.
Nota 2: è possibile effettuare le registrazioni su Cloud attivando l’abbonamento a pagamento.
NOTIFICHE PUSH SU EVENTO MOTION
Accedendo alle impostazioni della telecamera è possibile abilitare il rilevamento movimento e ricevere le notifiche push.
Sull’app, inoltre, è possibile visualizzare tutte le notifiche con relative istantanee.
IMPOSTAZIONI SCHEDA DI MEMORIA SD ED ACCESSO ALLE REGISTRAZIONI
Accedendo ai settings della camera, è possibile verificare la capacità della scheda micro SD inserita, avviare la
registrazione (continua o su evento motion), formattarla.

5
Dalla schermata dei comandi, è possibile accedere alle registrazioni selezionando semplicemente la data di interesse dal
calendario. Per navigare all’interno della giornata, basta muovere lo slider temporale delle ore.
Nota: i files delle registrazioni hanno estensione .MEDIA e sono visualizzabili da app.
CONDIVISIONE TELECAMERA
È possibile condividere al telecamera con un altro utente che ha già scaricato l’App HEYSmart e registrato un proprio
account. Per farlo basta accedere alle impostazioni della telecamera (tasto menù in alto a destra), cliccare su
Condivisione Dispositivi ed inserire la mail del secondo account registrato. Dopo aver confermato tale operazione, il
secondo utente vedrà la telecamera nella lista dei suoi dispositivi.

6
RIPRISTINO IMPOSTAZIONI DI FABBRICA
Per effettuare il reset alle impostazioni di fabbrica, occorre eliminare la telecamera dall’app accedendo alle impostazioni
di quest’ultima (tasto menù in alto a destra).
Effettuato un riavvio automatico della camera, il led di segnalazione blu lampeggerà velocemente in attesa di
associazione.
Nota: il tasto reset presente sulla telecamera, se premuto a lungo (circa 10 sec), cancella solo le informazioni dei
parametri di rete Wi-Fi. Per riassociare la camera, bisogna eseguire la procedura di rimozione indicata in precedenza.

7
ASSOCIAZIONE TELECAMERA CON AMAZON ALEXA
Accedere alle skill di alexa, cercare HeySmart e connettere il proprio account. Una volta stabilita la connessione, chiedere
ad Alexa di cercare i dispositivi.
Una volta appresa, puoi chiedere: “Alexa, mostrami <Nome Telecamera>”

8
ASSOCIAZIONE TELECAMERA CON GOOGLE HOME™
Accedere all’app Google Home™, cercare HeySmart e connettere il proprio account.
Una volta appresa, puoi chiedere: “Ehi Google, mostrami <Nome Telecamera>”
Importante: La visualizzazione della telecamera necessita di supporti con monitor (es. Amazon Echo spot oppure Google
Nest Hub).
CONNESSIONE DA PC: INDIVIDUARE UNA CAMERA IN RETE CON WiSEE TOOL.EXE
La telecamera ha la funzione DHCP attiva, questo significa che è priva di indirizzo IP. Connettendo la camera al
router in Wi-Fi (via App), questa riceverà un indirizzo IP libero dal router, senza creare conflitti con altri apparati
presenti in rete. Per poterla contattare da Browser (IE o Chrome) è necessario conoscere quale indirizzo IP ha
acquisito dal router.
Avviare con un doppio click WiseeTool.exe presente sul CD della confezione. Il programma non richiede installazione. Il
software può essere anche richiesto inviando email a assistenza@konelco.it.
Ricerca e modifica dell’IP della camera utilizzando WiSEE Tool
1. Avviare WiseeTool.exe,
2. Selezionare Refresh per effettuare la ricerca delle telecamere già connesse al router.
3. Selezionare la camera individuata in rete

9
4. Sul lato destro possiamo vedere l’indirizzo IP della camera. Senecessario, modificare i parametri di
rete.
5. Inserire nome Utente e Password (admin, admin)
6. Confermare le modifiche apportate con Setting
In questo modo possiamo rilevare l’IP e la porta web utilizzata dalla camera che serviranno per connetterla da Pc, tramite
Browser, in rete locale. Nell’esempio, l’IP della camera è 192.168.43.21 e la porta web è la 9527. Avviare il browser
Internet Explorer o Chrome (Attenzione: Edge NON funziona). Inserire nella barra dell’indirizzo ‘l’IP della camera rilevato
in precedenza, specificando la porta web utilizzata dalla camera. Quindi, nell’esempio: http://192.168.43.21:9527
Inserire nome Utente e Password di default (admin , admin) Selezionare OK/Accedi.
Da Internet Explorer Da Chrome o Firefox
Nella pagina che segue, selezionare una delle opzioni disponibili, in funzione del browser che si sta utilizzando. Se si
intendesse utilizzare Internet Explorer, occorrerebbe installare il componente OCX, selezionando l’ultima riga OCX
Download.
Selezionare per avviare Internet Explorer.
Richiede l’installazione dell’OCX
Selezionare per avviare Chrome o Firefox
Non utilizzabile
Per utilizzare I. Explorer, scaricare ed installare il
componente OCX

10
Dopo aver installato il componente OCX (oPlayer.ocx), riavviare il browser, ricontattare l’IP della camera ed accedere
inserendo nome utente e password. Se il browser in uso fosse Chrome o Firefox, selezionare la seconda riga/opzione; in
questo caso non servirebbe scaricare OCX.
PARAMETRI AVANZATI
ONVIF
Porta: 8080
Username: admin
Password: admin
RTSP
Porta: 6554
rtsp://IP_camera:6554/stream_0 (Risoluzione HD)
rtsp://IP_camera:6554/stream_1 (Risoluzione D1)
BATTERIA INTEGRATA
Batteria di ricambio cod. 67.3794.04 (destinata solo a personale tecnico qualificato)

11
CARATTERISTICHE TECNICHE
Tipo sensore
CMOS 1/4” 1MPx
Min. illuminazione
0 lux IR ON)
Day&Night
ICR meccanico
Illuminatore IR e portata
4 Led IR invisibili, portata 5:10m
Ottica
2,8mm F1.2
Angolo di visuale
120°
Compressione
H264 / MJPEG
Risoluzione Dual Stream
Stream 1: 1280*960@25fps Stream 2: 640*480@15fps
Microfono
Integrato
Audio
1 via Audio
Allarme
Motion detection
Azioni post allarme
Notifiche Push
Protocolli
HTTP、TCP/IP、UDP、SMTP、DHCP、RTSP、ONVIF 2.0
Connessioni network
Wi-Fi 802.11b/g/n
Compatibilità
Amazon Alexa e Google Home
Temperatura di Lavoro
0°~ 50°C
Alimentazione
Con alimentatore Input: 100-240V~ 0,3A 50/60Hz, Output:5V 1A
connettore micro USB
Versione Firmware
10.0.9.4.48
Batteria Integrata
3,7V 800mAh Litio Polimeri ricaricabile
Tempo di ricarica
2h
Autonomia Batteria
Fino a 3h
Consumo max.
1,5W Giorno, 2,5W Notte
Dimensioni e Peso
34*34*34mm (L*P*A), 35g

12
DICHIARAZIONE DI CONFORMITA’
La ditta KON.EL.CO. S.p.A. (P.za Don Mapelli, 75, 20099 Sesto San Giovanni MI) in qualità di produttore, dichiara sotto la
propria responsabilità, che il prodotto Marchio ISNATCH Tipo: MINI TELECAMERA Wi-Fi DA INTERNI; Mod. HEYCAM
Mini Cod.67.6894.03, a cui fa riferimento questo manuale, è operante con i seguenti parametri: Frequenza operativa:
2.412-2.472 MHz; Potenza massima RF E.I.R.P: 15,42 dBm; Versione Software: 10.0.9.4.48, ed è conforme alle Direttive
RED 2014/53/EU. La dichiarazione di conformità in forma completa è disponibile sul sito www.gbconline.it
Alimentazione: 5V 1A
Il simbolo del cassonetto barrato indica che il prodotto al termine della sua vita utile non deve essere smaltito insieme agli altri rifiuti bensì
separatamente, portandoli ai centri di raccolta previsti. E’ anche possibile restituire il prodotto al rivenditore all’atto di acquisto di una nuova
apparecchiatura equivalente o gratuitamente senza obbligo di acquisto per prodotti di piccolissime dimensioni (più piccoli di 25cm). Uno
smaltimento non adeguato comporta effetti negativi sull’ambiente e sulla salute umana dovuti alla eventuale presenza di sostanze pericolose e si è
soggetti alle sanzioni previste.
Il prodotto è comprensivo di batteria per il solo back-up necessaria al solo mantenimento della sua operatività, per un certo periodo di
tempo, durante la mancanza di corrente elettrica esterna. Non è consentito l’utilizzo della telecamera in modo indipendente dal collegamento alla
rete elettrica (tramite l’alimentatore in dotazione). La batteria non è asportabile dall’utente. In questi casi i centri di recupero e riciclaggio possono
eseguire lo smontaggio del prodotto e la rimozione della batteria. La batteria rientra nella Direttiva Europea 2013/56/EU e non può essere smaltita
con i normali rifiuti domestici. Informarsi sulle normative locali relative alla raccolta differenziata delle batterie. Un corretto smaltimento permette
di evitare conseguenze negative per l’ambiente e la salute
Made in China
Kon.El.Co. S.p.A. –Piazza Don Mapelli, 75 –20099 Sesto San Giovanni (Mi) –Italy
© 2019 Kon.El.Co all rights reserved.
© 2018 Google LLC All rights reserved; “Google Assistant”, "Google Home" and “Google Play” are trademarks of Google LLC. Amazon, Alexa and all
related logos are trademarks of Amazon.com, Inc. or its affiliates. Apple, the Apple logo, and the App Store are trademarks of Apple Inc., registered
in the U.S. and other countries and regions.
HeySmart is not created by, affiliated with, or supported by Google Inc.

13
HD 720P IP WI-FI 2.4GHZ INDOOR CAMERA WITH RECHARGEABLE BATTERY,
COMPATIBLE WITH AMAZON ALEXA AND GOOGLE ASSISTANT™
REF. 67.6894.03
WARNINGS
• Attention: the camera supports only 2.4 GHz Wi-Fi connection. It does NOT support 5GHz band
• The camera is not waterproof, so it is not suitable for outdoor installations. It is an electronic device. It is recommended
to protect the camera and the power cable (the power plug does not have an IP protection rating, so it must be 100%
protected to avoid short circuits).
• The warranty will not cover damage due to water infiltration inside.
• In the event that the camera is in areas subject to significant changes in light / brightness, it will be necessary to wait a
few seconds for the image to return perfectly, the time necessary for the automatic recovery of the light sensitivity. If
the camera is oriented from a dark area towards highly luminous areas, the shooting of those areas may appear very
blurry and white, but also with a green color tone. It is not a defect but a peculiarity of the built-in IR LEDs that will tend
to activate as the twilight sensor inside the camera will start working. It will therefore be necessary to orient the camera
in another way. Also bear in mind that the camera in the dark will shoot in black/white.
• If you have not used the system for a long time, disconnect the camera power supply.
• Do not cut the power supply cord of the unit to adapt it to another power source.
• Check that the power supply and the cable coming out of it are not damaged; otherwise, disconnect the power supply
and contact your dealer for replacement with an equivalent model.

14
DESCRIPTION
MICRO SD CARD
To make the recordings, please put the micro SD card (max. 64GB) into the camera when it is in off. After adding the
camera to the mobile app, please access to the settings to reset the SD and set the recording mode (24h or in case of
motion alarm).
FIRST INSTALLATION
Turn on the camera and wait it to complete the start-up procedure; at the end of the procedure, the light indicator blue
blink. Please, proceed to connect the camera to the 2.4GHz Wi-Fi router using Hey Smart app.
HEY SMART APP
Download and install the HeySmart app from Apple and/or Google Play store.
Make a new account, Select your country, enter
the email and complete the registration.

15
At the end of the registration, you can make the login (mail / password). Please, make sure to connect your smartphone
to the 2.4 GHz Wi-Fi modem to which you want to connect the camera.
Note 1: The QR code must be placed in front of the camera at a distance of 15-20 cm. The camera will issue a confirmation

16
beep once connection has been made.
Note 2: Cloud Storage is not free.
PUSH ON MOTION ALARM
In the camera settings is possible to enable the motion detection. When the camera triggers, you will receive a push
notification. In addition, on the app, you can view all notifications with related snapshots.
SD MEMORY CARD SETTINGS AND RECORDING ACCESS
By accessing the camera settings, you can check the capacity of the inserted micro SD card, recording mode (continuous
or on motion event), format it. Please, format the micr SD card before using it.
In the main view (commands), you can access the recordings simply by selecting the date.
Note: The recording files have .MEDIA extension. You can view them via app.

17
CAMERA SHARING
You can share to the camera with another user who has registered on the HEYSmart app. To do this, just access the
camera settings (menu button at the top right), click on Share Device and enter the email of the second registered
account. After confirming this operation, the second user will see the camera in the list of his devices.
RESET FACTORY SETTINGS
To reset to factory settings, you must delete the camera from the app by accessing the settings camera. When it restarts,
the camera the light indicator blue blink awaiting association.

18
ASSOCIATION WITH AMAZON ALEXA
Access the skills from the alexa app, search HeySmart and connect your account. Once the connection is established, ask
Alexa to search all devices to add them.
Once learned, you can ask: "Alexa, show me <Camera Name>"

19
ASSOCIATION WITH GOOGLE HOME™
Make the Log in to the Google Home™ app, search HeySmart and connect your account.
Once learned, you can ask: "Hey Google, show me <Camera Name>"
Important: The camera display requires monitor supports (eg Amazon Echo spot or Google Nest Hub).
PC CONNECTION: FIND A NETWORK CAMERA WITH WiSEE TOOL.EXE
The camera has the DHCP function active, this means that it has no IP address. By connecting the camera to the router
via Ethernet cable or Wi-Fi (via App), it will receive a free IP address from the router, without creating conflicts with other
devices on the network. To be able to contact it from Browser (IE or Chrome) it is necessary to know which IP address
has acquired from the router.
Start WiseeTool.exe (available into the CD) with a double click. The program does not require installation.
Search and change the camera IP address with the WiSEE Tool
1. Start WiseeTool.exe,
2. Select Refresh to search for cameras already connected to the router.
3. Select the room found on the network
4. On the right side we can see the IP address of the room. If necessary, change the network parameters.
5. Enter the Username and Password (admin, admin)
6. Confirm the changes made with Setting

20
Input in the Web Browser (IE, Chrome, Mozilla Firefox) this:
http://ip_address:9527 , enter the default User name and Password (admin, admin) and Select OK/Login.
Internet Explorer Chrome o Firefox
On the following page, select one of the available options:
Select to launch Internet Explorer.
Requires installation of OCX
Select to launch Chrome or Firefox
Not available
To use I. Explorer, download and install
the OCX component
ADVANCED PARAMETERS
ONVIF
Port: 8080
Username: admin
Password: admin
RTSP
Port: 6554
rtsp://IP_camera:6554/stream_0 (HD Resolution)
rtsp://IP_camera:6554/stream_1 (D1 Resolution)
INTEGRATED BATTERY
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other iSNATCH Security Camera manuals