
4
Uso della doccetta
Per togliere la doccetta dal suo supporto, premere la ghiera verso
il basso (1) e ruotarla di circa 45° (2).
A fine utilizzo, riposizionare la doccetta, premere la ghiera e ruo-
tarla di circa 45°.
I(i17)Montare a pressione la bocca di erogazione, come
indicato, e fissarla da dietro con la vite s/testa rimossa prece-
dentemente (i1).
I(i18)(1) Dopo aver inserito la guarnizione, avvitare il fles-
sibile 1/2” F-F (fornito) al rubinetto indicato (2).
(3) Avvitare quindi l’altra estremità del flessibile al canotto a cro-
ce, come indicato.
I(i19)Eseguire quindi le stesse operazioni per il montag-
gio dell’altro flessibile.
I(i20)Per mezzo di una livella, curare l’allineamento dei co-
perchi.
I(i21)Fissare quindi in modo definitivo, da sotto il bordo
vasca, il supporto doccetta le ghiere con le viti (*).
Montaggio della colonna di scarico
e delle manopole
IMPORTANTE: per i montaggi descritti qui di seguito, la
vasca deve essere staccata dai muri, in modo da poter o-
perare dal retro (in particolare sulla versione sinistra del
mod. 180x90); inoltre, per montare il sifone, si deve solle-
vare la vasca dal pavimento, mettendo degli spessori sot-
to i piedini.
I(i22-24a: 180x90; 24b: CORNER)Recuperare il cor-
po dello scarico (completo di comando-colonna) e, per mezzo
di una chiave a tubo, orientarne la parte superiore secondo un
angolo di 45 °, come indicato.
I(i23) (1) Disassemblare il coperchio dello scarico e, do-
po aver messo un filo di silicone sulla scanalatura del corpo-
scarico (2), applicare la guarnizione, come indicato (3).
I(i24) Da sotto la vasca, montare il corpo-scarico nel fo-
ro presente sul fondo e, da sopra la vasca, riavvitare la ghie-
ra nel corpo dello scarico, come indicato.
NOTA: l’attacco laterale della piletta (1a) deve essere sem-
pre rivolto verso lo schienale della vasca.
I(i24a, mod. 180x90) Per orientare correttamente l’at-
tacco laterale della piletta (1a), il corpo dello scarico dovrà
essere montato in un verso o nell’altro, a seconda che la va-
sca sia DX o SX; in ogi caso dovrà risultare parallelo alla pa-
rete su cui andrà in appoggio il lato corto della vasca (1b).
I(i24b, mod. Corner) Il corpo dello scarico dovrà essere
orientato in diagonale rispetto allo scavo predisposto, come
indicato (vedere anche iA1).
I(i25)(1) Dopo aver montato le guarnizioni e la ghiera
sul sifone, fissarlo al corpo dello scarico (2-3), interponendo
un cordone di silicone.
(4) Fissare all’attacco laterale della piletta, per mezzo di u-
na fascetta, il tubo di gomma telata proveniente dal distri-
butore (posizionato sotto lo schienale della vasca).
I(i26) Prelevare i due tubi di plastica indicati in figura;
dopo aver inserito gli o-ring nelle scanalature (1), assemblare
i due spezzoni del tubo (B) e montare alla estremità indica-
ta le guarnizioni e la ghiera (2).
Montare quindi il collettore (3) come indicato.
(4) Tagliare a misura il tubo (C), quindi montare all’estremità in-
dicata la guarnizione e la ghiera (5).
NOTA: per tagliare il tubo C a misura, simularne il mon-
taggio finale (sotto il bordo vasca, vedi i28) e verifica-
re quindi di quanto deve essere accorciato.
I(i27) (1-2) Fissare quindi i tubi al corpo dello scarico,
avvitando le ghiere.
I(i28) Portare il collettore sotto il bordo vasca, nella zo-
na d’angolo, e fissarlo alla barra filettata come indicato.
I(i29) Avvitare la ghiera con dado sul canotto del co-
mando colonna, fino a circa metà; quindi, svitare il manicot-
to con o-ring.
(i30) Da sotto il bordo vasca, infilare il comando nel fo-
ro indicato, avvitando, da sopra, il manicotto.
I(i31) (1) Fissare il comando colonna al bordo vasca, av-
vitando fino in fondo il manicotto e stringendo provvisoria-
mente il dado sottostante (2); applicare quindi il coperchio
quadro (3).
I(i32) Dopo aver verificato l’allineamento di tutti i co-
perchi quadri, stringere definitivamente il dado (i33).
I(i34)(1) Montare i due perni agli alberini dei rubinetti; (2)
ruotarli fino a portare i rubinetti in posizione di “chiuso”efis-
sarli con le viti esagonali (3).
I(i35) (1-2) Montare le manopole sui perni, in modo che
il foro sia rivolto verso l’interno vasca; (3-4) verificare che
le manopole siano parallele ai lati dei coperchi quadri e fis-
sarle. Infine, applicare a pressione i tappi in plastica (blu per
l’acqua fredda e rosso per l’acqua calda).
I(i36) (1) Sollevare il coperchio dello scarico agendo sul-
l’alberino del comando colonna; (2-3) montare la manopola ri-
manente, in modo che il foro sia rivolto verso l’esterno vasca,
facendo riferimento a quanto detto per le altre manopole.
Messa in bolla e fissaggio della vasca
I(i37a: 180x90; 37b: CORNER) Portare la vasca nel-
l’angolo d’installazione (sollevandola esclusivamente per il
bordo e MAI per le tubazioni) e, dopo aver regolato la messa
in bolla, regolare anche l’altezza rispetto al pavimento, agendo
sui piedini d’appoggio (1). Il piano superiore della vasca, misu-
rato sul bordo esterno, deve trovarsi a 60 cm di altezza rispet-
to al pavimento.
Per compensare eventuali dislivelli del pavimento, i piedini con-
sentono la regolazione da -0,5 a +1,5 cm.