Kooper Faidate 2170821 User manual

MANUALE DI ISTRUZIONI IT
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
Smerigliatrice 2170821 - 2404134
POTENZA MAX. ASSORBITA 500 W • 230 V • 50 HZ
Faidatè
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO E NON PROFESSIONALE
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE
PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO.
ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITÀ E LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE,
NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN GIOCATTOLO. UTILIZ-
ZARLO E RIPORLO FUORI DALLA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI
DELL’IMBALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA, CARTONI, ECC.)
DEVONO ESSERE TENUTI LONTANI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA PERSONE CON RIDOTTE
CAPACITÀ FISICHE, SENSORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O DEL-
LA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ SOTTO SORVEGLIANZA OPPURE
DOPO CHE LE STESSE ABBIANO RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’U-
SO SICURO DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI PERICOLI AD
ESSO INERENTI.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CONTROLLO PER EVITARE
CHE GIOCHINO CON L’APPARECCHIO.
PERICOLO LESIONI!
• MANTENERE L’AREA DI LAVORO PULITA ED ILLUMINATA.
• NON UTILIZZARE GLI ELETTROUTENSILI IN AMBIENTI A RISCHIO DI ESPLO-
SIONE, IN PRESENZA DI LIQUIDI GAS E POLVERI INFIAMMABILI
• TENERE I BAMBINI LONTANI MENTRE SI UTILIZZA L’ELETTROUTENSILE: LE
DISTRAZIONI FAVORISCONO LA PERDITA DI CONTROLLO.
• CUSTODIRE GLI ELETTROUTENSILI AL RIPARO DALLA PIOGGIA E DALL’U-
MIDITÁPER EVITARE INFILTRAZIONI DI ACQUA
• CONCENTRARSI SU CIÓ CHE SI STA FACENDO E MANEGGIARE CON AT-
TENZIONE E GIUDIZIO L’ELETTROUTENSILE.
• NON ADOPERARE L’ELETTROUTENSILE SE SI ÈSTANCHI O SOTTO L’EF-
FETTO DI STUPEFACENTI, ALCOL O MEDICINALI.
• UTILIZZARE SEMPRE UN EQUIPAGGIAMENTO DI PROTEZIONE PERSONA-
LE: INDOSSARE SEMPRE OCCHIALI DI SICUREZZA, MASCHERA ANTIPOLVE-
RE, CALZATURE ANTISCIVOLO, UN CASCO E DELLE OTOPROTEZIONI.
• NON INDOSSARE INDUMENTI LARGHI O GIOIELLI. TENERE CAPELLI E VESTITI
LONTANI DALLE PARTI IN MOVIMENTO PERCHÈ POTREBBERO IMPIGLIARSI,
• IMPEDIRE L’AVVIAMENTO INVOLONTARIO DELL’APPARECCHIO: ACCER-
TARSI CHE L’INTERRUTTORE DI ACCENSIONE SIA SPENTO PRIMA DI COL-
LEGARE L’ELETTROUTENSILE ALL’ALIMENTAZIONE O ALLA BATTERIA.
• PRIMA DI AVVIARE UN ELETTROUTENSILE TOGLIERE CHIAVI O ATTREZZI
DI REGOLAZIONE.

3
• MANTENERE SEMPRE UN BUON EQUILIBRIO, NON SPORGERSI ED EVITA-
RE POSIZIONI POCO SICURE MENTRE SI UTILIZZA UN ELETTROUTENSILE.
• UTILIZZARE L’ELETTROUTENSILE ADATTO AI LAVORI DA ESEGUIRE E SCE-
GLIERE ACCESSORI E PUNTE TENENDO CONTO DELLE CONDIZIONI DI LA-
VORO E DEL LAVORO DA COMPLETARE.
• SCOLLEGARE SEMPRE LA SPINA DALLA PRESA DELLA CORRENTE O LA
BATTERIA PRIMA RI REGOLARE, RIPORRE O SOSTITUIRE GLI ACCESSORI
DELL’ELETTROUTENSILE.
• SOTTOPORRE GLI ELETTROUTENSILI ALLE PROCEDURE DI MANUTENZIO-
NE NECESSARIE. VERIFICARE CHE LE PARTI MOBILI SIANO BEN ALLINEATE
E CHE NON VI SIANO COMPONENTI ROTTI CHE POSSANO COMPROMETTE-
RE IL CORRETTO FUNZIONAMENTO DELL’APPPARECCHIO.
• MANTENERE PULITI E AFFILATI GLI UTENSILI DI TAGLIO
ATTENZIONE! AVVISI ADDIZIONALI DI SICUREZZA
• TENERE L’ELETTROUTENSILE AFFERRANDO L’IMPUGNATURA ISOLATA SE
VI È LA POSSIVILITÁ CHE POSSA VENIRE A CONTATTO CON CAVI NASCOSTI
E FILI DI ALIMENTAZIONE.
• UTILIZZARE SOLO IMPUGNATURE AUSILIARIE FORNITE CON L’ELETTROU-
TENSILE.
• UTILIZZARE MORSETTI E METODI PRATICI PER FISSARE E SORREGGERE
IL PEZZO SU DI UNA PIATTAFORMA STABILE.
• PRIMA DI AVVIATARE VITI NELLE PARETI, PAVIMENTI E SOFFITTI CONTROL-
LARE L’UBICAZIONE DI FILI E TUBAZIONI.
• ANCHE QUANDO L’UTENSILE VIENE UTILIZZATO COME PRESCRITTO NON
È POSSIBILE ELIMINARE TUTTI I FATTORI DI RISCHIO RESIDUI. I SEGUENTI
RISCHI POSSONO DERIVARE DALLA COSTRUZIONE E DALLA PROGETTA-
ZIONE DELL’UTENSILE:
1.DANNI AI POLMONI SE NON VIENE INDOSSATA UNA MASCHERA ANTI
POLVERE EFFICACE.
2.DANNI ALL’UDITO SE NON VIENE USATA LA PROTEZIONE PER L’UDI
TO EFFICACE.
3.DIFETTI DI SALUTE DERIVANTI DA EMISSIONI DI VIBRAZIONI SE LO
STRUMENTO ELETTRICO VIENE UTILIZZATO PER UN PERIODO DI TEM
PO PIÙ LUNGO O NON GESTITO ADEGUATAMENTE E CORRETTAMEN
TE MANTENUTO.
AVVERTENZA! ALCUNI ELETTROUTENSILI POSSONO PRODURRE UN CAM-
PO ELETTROMAGNETICO DURANTE IL FUNZIONAMENTO.
QUESTO CAMPO PUÒ IN ALCUNE CIRCOSTANZE INTERFERIRE CON IM-

4
PIANTI MEDICI ATTIVI O PASSIVI.
PER RIDURRE IL RISCHIO DI LESIONI GRAVI O FATALI, SI RACCOMANDA ALLE
PERSONE CON IMPIANTI MEDICI DI CONSULTARE IL PROPRIO MEDICO E IL
MEDICO DI IMPLANTOLOGIA PRIMA DI UTILIZZARE LA MACCHINA.
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• PRIMA DELL’UTILIZZO ASSICURARSI CHE LA TENSIONE DI RETE CORRI-
SPONDA A QUELLA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• LE SPINE ELETTRICHE DEGLI ELETTROUTENSILI DEVONO ESSERE ADATTE
ALLA PRESE. NON MODIFICARE LA SPINA E NON IMPIEGARE SPINE ADAT-
TATRICI CON ELETTROUTENSILI PROVVISTI DI MESSA A TERRA.
• NON SOVRACCARICARE PRESE DI CORRENTE CON SPINE DOPPIE O RI-
DUTTORI - PERICOLO D’INCENDIO!
• PER SCOLLEGARE L’APPARECCHIO STACCARE LA SPINA DALLA PRESA
EVITANDO DI TIRARE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE.
• PRIMA DI PROCEDERE ALLE OPERAZIONI DI PULIZIA O MANUTENZIONE E
QUANDO L’ELETTROUTENSILE NON È COLLEGATO SCOLLEGARE SEMPRE
LA PRESA.
• NON LASCIARE L’ELETTROUTENSILE SENZA SORVEGLIANZA QUANDO
ÈCOLLEGATO ALL’ALIMENTAZIONE
• NON UTILIZZARE ELETTROUTENSILI CON INTERRUTTORI DIFETTOSI
NON TIRARE, STRATTONARE O CALPESTARE IL CAVO.
• NON USARE IL CAVO PER TRASPORTARE O TRAINARE L’APPAPRECCHIO E
NON TIRARLO PER ESTRARRE L’ELETTROUTENSILE DALLA PRESA DI COR-
RENTE.
• MANTENERE IL CAVO AL RIPARO DAL CALORE, DAI BORDI TAGLIANTI E
DALLE PARTI IN MOVIMENTO.
• NON TOCCARE NÉ USARE L’ELETTROUTENSILE SE SI È A PIEDI SCALZI O
BAGNATI.
AVVERTENZE SPECIALI
ATTENZIONE: SOLO PER USO DOMESTICO E NON PROFESSIONALE!
• LEGGERE TUTTE LE AVVERTENZE DI PERICOLO E LE ISTRUZIONI OPERA-
TIVE. IN CASO DI MANCATO RISPETTO DELLE AVVERTENZE DI PERICOLO E
DELLE ISTRUZIONI OPERATIVE SI POTRÀ CREARE IL PERICOLO DI SCOSSE
ELETTRICHE, INCENDI E/O INCIDENTI GRAVI.
• CONSERVARE TUTTE LE AVVERTENZE DI PERICOLO E LE ISTRUZIONI OPE-

5
RATIVE PER OGNI ESIGENZA FUTURA.
• NON UTILIZZARE IL PRESENTE ELETTROUTENSILE PRIMA DI AVER LETTO
E COMPRESO ACCURATAMENTE E COMPLETAMENTE QUESTE ISTRUZIONI
PER L’USO.
• NON MODIFICARE IN ALCUNA MANIERA IL DISPOSITIVO
• IN CASO DI DANNO DELL’ISOLAMENTO VIENE A MANCARE OGNI PRO-
TEZIONE CONTRO SCOSSE ELETTRICHE; IN TAL CASO, ELIMINARE L’ARTI-
COLO NON UTILIZZARE NESSUN TIPO DI ACCESSORIO CHE NON SIA STA-
TO APPOSITAMENTE SVILUPPATO OPPURE ESPLICITAMENTE APPROVATO
DALLA CASA COSTRUTTRICE DELL’ELETTROUTENSILE; LA MERA COINCI-
DENZA DELLE MISURE DI UN ACCESSORIO CON IL VOSTRO ELETTROU-
TENSILE NON È SINONIMO NÉ GARANZIA DI SICUREZZA.
• PULIRE REGOLARMENTE LE FESSURE DI VENTILAZIONE DELL’ELETTROU-
TENSILE CON ATTREZZI NON METALLICI.
PRIMA DELLA MESSA IN FUNZIONE CONTROLLARE IL CAVO DI COLLEGA-
MENTO ALLA RETE E LA SPINA DI RETE IN CASO DI DANNEGGIAMENTI.
L’USO DEL PRESENTE UTENSILE POTREBBE GENERARE POLVERI E FUMI
POTENZIALMENTE PERICOLOSI.
• IL CONTATTO OPPURE L’INALAZIONE DI ALCUNE POLVERI P. ES. DI AMIAN-
TO E MATERIALI CONTENENTI AMIANTO, VERNICI CONTENENTI PIOMBO,
METALLO, ALCUNI TIPI DI LEGNO, MINERALI, PARTI-CELLE DI SILICATO DI
MATERIALI CONTENENTI MINERALI, SOLVENTI PER VERNICI, SOSTANZE
PROTETTIVE PER LEGNO, VERNICE ANTIVEGETATIVA PER IMBARCAZIONI
POSSONO CAUSARE REAZIONI ALLERGICHE E/O MALATTIE DELLE VIE RE-
SPIRATORIE, CANCRO, DANNI RIPRODUTTIVI ALLE PERSONE. IL RISCHIO
DOVUTO ALL’INALAZIONE DI POLVERI DIPENDE DALL’ESPOSIZIONE. UTILIZ-
ZARE UN’ASPIRAZIONE ADATTA ALLA POLVERE CHE SI FORMA NONCHÉ
EQUIPAGGIAMENTI PROTETTIVI PERSONALI E PROVVEDERE PER UNA BUO-
NA AERAZIONE DEL POSTO DI LAVORO.
• LASCIARE EFFETTUARE LA LAVORAZIONE DI MATERIALE CONTENENTE
AMIANTO ESCLUSIVAMENTE A PERSONALE SPECIALIZZATO. POLVERE DI
LEGNAME E POLVERE DI METALLO LEGGERO, MISCELE BOLLENTI DA POL-
VERE DI LEVIGATURA E SOSTANZE CHIMICHE POSSONO, IN CASO DI CON-
DIZIONI SFAVOREVOLI, PRENDERE FUOCO O CAUSARE UN’ESPLOSIONE.
• EVITARE LA FUGA DI SCINTILLE IN DIREZIONE DEL CONTENITORE PER LA
POLVERE NONCHÉ IL SOVRARISCALDAMENTO DELL’ELETTROUTENSILE E
DEL MATERIALE ABRASIVO, SVUOTARE PER TEMPO IL CONTENITORE PER
LA POLVERE, OSSERVA-RE LE ISTRUZIONI DI LAVORAZIONE DEL PRODUT-
TORE DEL MATERIALE E LE NORME VALIDE NEL VOSTRO PAESE RELATIVA-
MENTE AI MATERIALI DA LAVORARE”.

6
DESCRIZIONE SMERIGLIATRICE
- Cavo di alimentazione
- Impugnatura principale
- Interruttore acceso/spento
- Etichetta dati tecnici
- Impugnatura laterale
- Protezione
- Flangia portadisco
- Flangia bloccadisco
- Chiave di fissaggio disco
DESCRIZIONE ETICHETTE
Etichetta dati tecnici e avvertenze posta sul lato destro della macchina.
- Per descrizione dati tecnici vedi paragrafo.
- ATTENZIONE! Prima di usare l’utensile leggete attentamente le istruzioni per l’uso
CARATTERISTICHE SMERIGLIATRICE
- Doppia impugnatura per un utilizzo più pratico e sicuro
- Costruzione robusta
- Ottima maneggevolezza
DATI TECNICI
Potenza nominale assorbita: 500W
Giri al min. nominali: 11000 min
Spessore max. disco abrasivo: 6 mm
Peso:1,7 Kg
Tensione d’alimentazione: 30v-50Hz
Diametro max. disco abrasivo: 115mm
Diametro foro disco abrasivo: 22.2mm
Classe isolamento macchinai: 11
- La schermatura contro i radiodisturbi agli apparecchi radiotelevisivi è conforme alla norma europea EN55014.
- Il rumore è misurato secondo IS01680/2.11 valore massimo di pressione acustica rilevato al livello dell’opera-
tore è di 95dB(A). Quando la pressione acustica supera il valore di 85 dB (A) è necessario adottare dei dispositivi
individuali di protezione dell’udito.
- Il Valore delle vibrazioni emesse al livello dell’impugnatura secondo ISO 5349 è di 11,2m/s2.
NORME DI SICUREZZA GENERALI
1) È vietato l’uso della macchina ai bambini ed alle persone inesperte.
2) Allontanate dal vostro raggio di lavoro cose, persone ed animali, e non lasciate che queste si avvicinino mentre
state lavorando.
3) Non avviate la macchina in luoghi chiusi o poco ventilati ed in presenza di liquidi, polveri, gas ed altri elementi
infiammabili e/o esplosivi.
4) Utilizzate un utensile di potenza adeguata al lavoro da svolgere, evitando inutili sovraccarichi rischiosi per l’o-
peratore e per la durata dell’utensile stesso.

7
5) Prima di collegare la macchina alla rete elettrica, assicuratevi che nessun componente sia danneggiato o allen-
tato sopratutto il disco abrasivo e la flangia bloccadisco.
6) Non utilizzate la macchina se il disco abrasivo non è ben fissato o è danneggiato.
7) Prima di utilizzare l’utensile, accertatevi che eventuali chiavi di servizio siano state tolte.
8) Assicuratevi che il pezzo in lavorazione sia bloccato.
Utilizzate entrambe le mani per guidare l’utensile.
9) Raccogliete i capelli lunghi e non indossate bracciali o catenine lunghe perché potrebbero intrappolarsi nelle
parti mobili della macchina.
10) Operate sempre con abbigliamento adeguato. Usate pertanto gli occhiali con protezioni laterali, guanti da
lavoro, mascherina di protezione, indumenti robusti e non larghi.
ATTENZIONE! Le protezioni personali sono essenziali per la vostra sicurezza e per una corretta prevenzione sa-
nitaria. Il mancato rispetto di tale norma può creare seri problemi alla vostra integrità fisica.
11) Quando la macchina è in moto, tenetela lontana da ogni parte del corpo.
12) Non avviate la macchina quando non è in posizione di lavoro.
13) Spegnete il motore e staccate la macchina dalla presa di alimentazione quando: non la usate, la lasciate in-
custodita, la controllate perché non funziona, il cavo di alimentazione e danneggiato, togliete o cambiate il disco
abrasivo, la trasportate da un posto all’altro.
14) Non trasportate la macchina tenendola per il cavo elettrico ma usate l’impugnatura principale.
15) Quando lavorate mantenete sempre una posizione stabile e sicura specialmente se vi trovate su scale o im-
palcature.
16) Tenete sempre il luogo di lavoro pulito e libero da ostacoli.
17) Durante il lavoro non distogliete mai l’attenzione da ciò che state facendo.
18) Nell’area di lavoro l’operatore è responsabile verso terzi di eventuali danni causati dall’uso della mac-
china.
19) Lavorate solo in luoghi bene illuminati.
20) La smerigliatrice non è idonea per una lavorazione ad umido.
21) Prima di collegare la spina alla presa elettrica, assicuratevi che l’interruttore di accensione sia disinse-
rito e che non sia danneggiato.
22) Arrestate l’utensile agendo sempre e solo sull’interruttore. Non staccate la spina dalla presa di corrente
quando I’ utensile è in funzione.
23) Utilizzate la macchina solo nei modi descritti in queste istruzioni. Ogni altro utilizzo può risultare peri-
coloso.
24) Quando non la usate, riponete la macchina in un luogo asciutto e lontano dalla portata dei bambini.
NORME DI SICUREZZA ELETTRICHE
1) La tensione di alimentazione deve corrispondere a quella dichiarata sulla targhetta dati tecnici (230v~50Hz).
Non utilizzate altro tipo di alimentazione.
2) È consigliato l’uso di un apparecchio salvavita sulla linea di alimentazione elettrica. Consultate il vostro elettricista di fiducia.
3) Non passate mai sopra il cavo di alimentazione con la macchina in moto, potreste tagliarlo. Siate coscienti della
sua posizione in ogni momento.
4) Non usate la macchina in ambienti umidi o bagnati Non esponetela alla pioggia.
5) Il cavo di alimentazione deve essere controllato periodicamente e prima di ogni uso per vedere se presenta
segni di danneggiamento o di invecchiamento. Se non risultasse in buone condizioni non usate la macchina ma
fatela riparare presso un centro di assistenza autorizzato.
6) Se usate un avvolgicavo srotolate completamente il cavo; altrimenti potrebbe surriscaldarsi e prendere fuoco.
7) Se usate un cavo di prolunga, assicuratevi che sia del tipo omologato. Tenetelo lontano dalla zona di lavoro,
da superfici umide, bagnate, oliate, con bordi taglienti, da fonti di calore e da combustibili.
8) La presa mobile del cavo prolunga deve essere del tipo bipolare da 10-16A/250V a norma CEE (7) tab. I. La se-
zione del filo deve essere uguale o superiore a 1mm2. Usate cavo armonizzato non più leggero del tipo H05W-F.
9) Quando scollegate il cavo di alimentazione dalla presa di corrente afferratelo sempre per la spina. Questa mac-
china è costruita con sistema doppio e offre maggiore sicurezza elettrica e non rende necessaria la messa a terra
della macchina.

8
ASSEMBLAGGIO COMPONENTI
La smerigliatrice viene fornita con alcuni componenti smontati..
Per il loro montaggio seguite le prossime istruzioni: MONTAGGIO IMPUGNATURA LATERALE (Fig.A.pos.5) L’im-
pugnatura laterale va montata sul lato sinistro della macchina. Inseritela nel foro filettato a lato della protezione e
avvitatala a fondo e con forza.
ATTENZIONE! Prima di usare la macchina controllate che l’impugnatura sia ben fissata.
MONTAGGIO DEL DISCO ABRASIVO
Staccate la spina dalla presa di corrente. Inserite la chiave di bloccaggio (4). Tenendo ferma la chiave, svitate e
togliete la flangia bloccadisco (3) aiutandovi con la chiave di fissaggio (5). Montate il disco abrasivo (2) sull’ albero
(4) appoggiandolo alla flangia portadisco (1). Fate attenzione che la battuta della flangia portadisco (1) entri nel
foro del disco abrasivo (2). Avvitate la flangia bloccadisco (3) e fissatela bene aiutandovi con le chiavi (5). Per svi-
tare, girate la chiave di fissaggi (5) in senso orario (vista dal lato superiore della smerigliatrice). Per avvitare girate
in senso antiorario. La flangia portadischi (1) presenta, da un lato, un’imposta con la forma dell’albero (4). Se la
smontate abbiate cura di rimontarla con questa imposta inserita sull’ albero.
ATTENZIONE! Prima di avviare la smerigliatrice assicuratevi di aver tolto le chiavi utilizzate per il montaggio del
disco abrasivo. Assicuratevi inoltre che la protezione (Fig.a.pos.6) sia fissata e montata in modo corretto. Non
lavorate mai senza questa protezione. Dopo il montaggio del disco fate funzionare a vuoto per 30 secondi. Circa
la smerigliatrice tenendola il più possibile lontana da voi.
DISCO ABRASIVO (non fornito)
-Utilizzate sempre dischi abrasivi di buona qualità e perfettamente equilibrati.
-Il diametro del disco abrasivo non deve essere maggiore di quello indicato sull’ etichetta dati tecnici.
-Scegliete un disco di grana abrasiva appropriata al materiale da lavorare ed al lavoro da eseguire.
-Non utilizzate dischi abrasivi di spessore superiore a 6mm.
-Il numero di giri indicato sul disco deve sempre essere superiore al numero di giri della smerigliatrice indicato sui
dati tecnici.
-Acquistate dischi abrasive a norme FEPA.
ATTENZIONE! L’uso di dischi abrasivi di scarsa qualità, difettosi, non equilibrati o rotti può creare seri pericoli all’
utilizzatore ed alle cose o persone circostanti.
AVVIAMENTO
Collegate la spina della smerigliatrice alla presa elettrica. Per avviare: spingete in avanti l’interruttore
Per spegnere: tirate all’indietro l’interruttore.
ATTENZIONE! Quando lavorate non abbandonate mai la presa sull’impugnatura principale in modo che, in caso
di pericolo, possiate arrestare la macchina immediatamente.
Vi consigliamo di ripetere queste operazioni alcune volte prima di iniziare il lavoro in modo da familiarizzare il più
possibile con i comandi.
AVVERTENZE D’USO
Dopo aver letto attentamente le norme di sicurezza, seguite scrupolosamente questi consigli che vi permetteran-
no di ottenere il massimo delle prestazioni dalla vostra smerigliatrice.
Procedete con calma: solo dopo aver acquisito una buona esperienza, riuscirete a sfruttare a fondo le potenzialità
della macchina.
-Avviatela solo dopo averla impugnata saldamente.

9
SOSTITUZIONE DEL DISCO ABRASIVO
Togliete la spina dalla presa di corrente. Seguite il capitolo “MONTAGGIO DEL DISCO ABTASIVO” togliendo il
disco da sostituire e rimontandone uno nuovo.
CONSERVAZIONE
Per l’immagazzinamento della macchina, seguite questi consigli:
1) Effettuate una accurata pulizia di tutta la macchina e sue parti accessorie (vedi paragrafo manutenzione).
2) immagazzinatela lontana dalla portata dei bambini; in posizione stabile e sicura; in luogo asciutto e temperato.
Evitate temperature troppo alte o troppo basse.
3) Proteggetela dalla luce diretta, tenetela possibilmente al buio o in penombra.
4) Non chiudetela in sacchi di nylon; potrebbe formarsi dell’umidità.
-Non lavorate pezzi umidi o bagnati.
-Sostituite il disco abrasivo appena è consumato; eviterete di far lavorare la macchina sotto sforzo eccessivo.
-Non premete forte il disco sopra al pezzo da lavorare.
-Tenete le feritoie di ventilazione della macchina sempre pulite.
-Avvicinatevi con attenzione al pezzo da lavorare.
-Quando arrestate la macchina, non fermate il disco abrasivo contro il pezzo in lavoro. Lasciate che si fermi da
solo. -Appoggiate la macchina solo dopo che il disco abrasivo si è completamente fermato.
-Nei lavori di sbavatura è sufficiente inclinare la smerigliatrice di 15°-20° rispetto al pezzo da lavorare.
-Quando lavorate con un disco nuovo, muovete la smerigliatrice. Preferibilmente verso di voi(all’indietro). Dopo
che il disco si è adattato, muovetelo in entrambe le direzioni (avanti e indietro).
MANUTENZIONE
ATTENZIONE! Prima di ogni controllo o manutenzione, staccate l’alimentazione elettrica scollegando la spina del-
la macchina dalla presa di corrente.
-Pulite regolarmente ed abbiate cura della vostra macchina. Vi garantirete una perfetta efficienza ed una lunga
durata della stessa.
-Durante l’uso e a fine lavoro pulite con cura le feritoie di accelerazione della macchina. Soffiate con un getto
d’aria, all’interno delle feritoie per pulire il motore delle feritoie, che l’aria sia completamente asciutta e non vi sia
condensa d’ acqua o altro liquido.
-Effettuate le operazioni di pulizia esclusivamente con un panno inumidito di acqua calda ed una spazzola mor-
bida. -Non spruzzate o bagnate d’acqua l’apparecchio.
-Non usate detergenti o solventi vari; potreste rovinare irrimediabilmente la macchina. Le parti in plastica sono
facilmente aggredirli da agenti chimici.
-Per riparazioni e manutenzioni non specificate nelle presenti istruzioni rivolgetevi al centro di assistenza autoriz-
zato.
PER INFORMAZIONI O ORDINE RICAMBI CITATE IL MODELLO E LA POSIZIONE NEL DISEGNO DELLA LISTA
DELLE PARTI DI RICAMBIO, RICHIEDENDOLI PRESSO I CENTRI DI RIPARAZIONE AUTORIZZATI RICERCA
GUASTI.
ATTENZIONE! PRIMA DI OGNI OPERAZIONE STACCATE L’ALIMENTAZIONE ELETTRICA.
Se la smerigliatrice non si avvia, controllate che tutti gli allacciamenti elettrici siano ben collegati alla rete; con-
trollate che non sia scattato l’apparecchio salvavita; controllate che nel vostro impianto elettrico non sia scattato
qualche fusibile. Se dopo queste operazioni il mancato avviamento è imputabile alla macchina, fatela controllare
da un centro di assistenza autorizzato.
La smerigliatrice è fornita con una coppia di spazzole motore di ricambio. Per la sostituzione, rivolgetevi ad un
centro di assistenza autorizzato. Fatele sostituire sempre in coppia.

10
SMALTIMENTO
Per la salvaguardia dell’ambiente procedete secondo le nonne vigenti del luogo.
Non gettate l’imballo nei rifiuti ma, se potete, riutilizzatelo.
Quando la macchina non è più utilizzabile né riparabile, procedete allo smontaggio delle parti per lo smaltimento
differenziato dei rifiuti.
Modifiche: queste figure e dati corrispondono allo standard aggiornato all’epoca della stampa del presente libret-
to. Ci riserviamo la facoltà di aggiornare il manuale qualora venissero apportate delle variazioni alla macchina.
PARTI DI RICAMBIO
1 Corpo
2 Chiusura posteriore
3 Protezione
4 Scatola fiduzione
5 Coppia conica
6 Gruppo portadisco
7 Rotore
8 Statore
9 Interruttore
10 Supporto interruttore
11 Coppia spazzole
12 Coperchio spazzole
13 Flange bloccadisco
14 Cursore interruttore

11
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni altro diritto di cui gode il consumatore,
intendendo, per consumatore , esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività imprendi-
toriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso domestico/privato. Inoltre non pregiudica in
alcun modo i diritti del consumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere spedito per
convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto (12 mesi se acquista-
to con fattura e non con scontrino fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la Repubblica di San Marino e la Città del
Vaticano e deve essere comprovata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto Vendita, la
data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identificativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti componenti l’apparecchio che sono
risultate difettose all’origine per vizi di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta
dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’origine , successivamente deve esserne
provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stesso, non estendono la durata della ga-
ranzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori così come tutte le parti asportabili e
tutte le parti estetiche non sono coperte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati con
immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cinghie etc) non sono coperti da garanzia a
meno che venga dimostrata la difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare , direttamente o indiret-
tamente a persone e cose, come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse nell’apposito
Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno apparecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo
per quanto concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzione dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connessione o errata erogazione dalle
reti di alimentazione elettrica, mancanza di allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regola
zioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da parte dell’Utente o dell’installa
tore, se mancano gli spazi per operare interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di
conservazione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa temperatura degli am
bienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per generici problemi di funziona
mento causati da errata impressione del cliente ( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscal
damento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, alluvioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non idoneo. Per guasti dovuti a man
canza di regolare manutenzione ( pulizia batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri
scarico ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000 I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

12
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
GENERAL SAFETY INSTRUCTIONS
DANGER FOR CHILDREN!
• THIS ELECTRIC APPLIANCE IS NOT A TOY. USE AND STORE IT OUT OF
THE REACH OF CHILDREN. PACKAGING COMPONENTS (PLASTIC BAGS,
CARTONS, ETC.) MUST BE KEPT AWAY FROM THE REACH OF CHILDREN.
• THE APPLIANCE MAY BE USED BY PERSONS WITH REDUCED PHYSI-
CAL, SENSORY OR MENTAL CAPABILITIES, OR LACK OF EXPERIENCE OR
NECESSARY KNOWLEDGE, PROVIDED THAT THEY ARE SUPERVISED OR
AFTER THEY HAVE RECEIVED INSTRUCTIONS RELATING TO THE SAFE USE
OF THE APPARATUS AND THE UNDERSTANDING OF THE DANGERS INHE-
RENT TO IT.
• CHILDREN MUST BE KEPT UNDER AWAY TO PREVENT THEM FROM
PLAYING WITH THE APPLIANCE.
DANGER OF INJURIES!
• KEEP THE WORK AREA CLEAN AND ILLUMINATED.
• DO NOT USE POWER TOOLS IN HAZARDOUS ENVIRONMENTS, IN THE
PRESENCE OF FLAMMABLE GASES OR DUST.
• KEEP CHILDREN AWAY WHILE USING THE POWER TOOL: DISTRACTIONS
CAN CAUSE LOSS OF CONTROL.
• KEEP POWER TOOLS AWAY FROM RAIN AND HUMIDITY TO AVOID WA-
TER SEEPAGE
• FOCUS ON WHAT YOU ARE DOING AND HANDLE THE POWER TOOL
WITH CARE AND GOOD JUDGMENT.
• DO NOT OPERATE THE POWER TOOL IF YOU ARE TIRED OR UNDER THE
INFLUENCE OF DRUGS, ALCOHOL OR MEDICINES.
• ALWAYS USE PERSONAL PROTECTIVE EQUIPMENT: ALWAYS WEAR SAFETY
GOGGLES,DUSTMASK,ANTI-SLIPFOOTWEAR,AHELMETANDEARPROTECTION.
FOR NON PROFESSIONAL AND DOMESTIC USE ONLY!
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE IT GIVES
IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU

13
• DO NOT WEAR LOOSE CLOTHING OR JEWELERY. KEEP HAIR AND
CLOTHES AWAY FROM MOVING PARTS BECAUSE THEY MIGHT BECOME
TANGLED.
• PREVENT ACCIDENTAL STARTING OF THE APPLIANCE: MAKE SURE THE
POWER SWITCH IS SWITCHED OFF BEFORE PLUGGING IN THE POWER
TOOL OR BATTERY.
• BEFORE STARTING A POWER TOOL, REMOVE THE WRENCHES OR
ADJUSTMENT TOOLS.
• ALWAYS MAINTAIN A GOOD BALANCE, DO NOT LEAN TOO FAR, AND
AVOID UNSAFE POSITIONS WHILE USING A POWER TOOL.
• USE THE TOOL SUITABLE FOR THE WORK TO BE PERFORMED AND
CHOOSE ACCESSORIES AND TIPS TAKING INTO ACCOUNT THE WORKING
CONDITIONS AND THE WORK TO BE COMPLETED.
• ALWAYS DISCONNECT THE PLUG FROM THE POWER OUTLET OR THE
BATTERY BEFORE RE-ADJUSTING, STORING OR REPLACING THE AP-
PLIANCE ACCESSORIES.
• SUBJECT THE POWER TOOLS TO THE NECESSARY MAINTENANCE PRO-
CEDURES. MAKE SURE THAT THE MOVING PARTS ARE WELL ALIGNED
AND THAT THERE ARE NO BROKEN COMPONENTS THAT CAN COMPRO-
MISE THE CORRECT OPERATION OF THE INSTRUMENT.
• KEEP CUTTING TOOLS CLEAN AND SHARP
WARNING! ADDITIONAL SAFETY NOTICES
• HOLD THE POWER TOOL BY GRASPING THE INSULATED HANDLE IF
THERE IS A POSSIBILITY THAT IT CAN COME INTO CONTACT WITH HIDDEN
ELECTRICAL WIRES.
• USE ONLY AUXILIARY HANDLES SUPPLIED WITH THE POWER TOOL.
• USE CLAMPS AND PRACTICAL METHODS TO FIX AND SUPPORT THE
WORKPIECE ON A STABLE PLATFORM.
• BEFORE SCREWING SCREWS INTO THE WALLS, FLOORS AND CEILINGS
CHECK THE LOCATION OF WIRES AND PIPING.
• EVEN WHEN THE TOOL IS USED AS PRESCRIBED, IT IS NOT POSSIBLE
TO ELIMINATE ALL RISK FACTORS. THE FOLLOWING RISKS MAY ARISE
FROM THE CONSTRUCTION AND DESIGN OF THE TOOL:
1.DAMAGE TO THE LUNGS IF AN EFFECTIVE ANTI-DUST MASK IS NOT
WORN.
2.HEARING DAMAGE IF EFFECTIVE HEARING PROTECTION IS NOT
USED.
3.HEALTH DEFECTS RESULTING FROM VIBRATION IF THE ELECTRI

14
CAL INSTRUMENT IS USED FOR A LONGER PERIOD OF TIME OR IS
NOT PROPERLY MANAGED AND MAINTAINED CORRECTLY.
WARNING! SOME POWER TOOLS CAN PRODUCE AN ELECTROMAGNETIC
FIELD DURING OPERATION.
THIS FIELD MAY IN SOME CIRCUMSTANCES INTERFERE WITH ACTIVE OR
PASSIVE MEDICAL IMPLANTS.
TO REDUCE THE RISK OF SERIOUS OR FATAL INJURIES, PEOPLE WITH
MEDICAL IMPLANTS ARE ADVISED TO CONSULT THEIR PHYSICIAN OR IM-
PLANTOLOGY DOCTOR BEFORE USING THE MACHINE.
ELECTRIC SHOCK HAZARD!
• BEFORE OPERATING THE POWER TOOLS, MAKE SURE THAT THE MAINS
VOLTAGE CORRESPONDS TO THAT INDICATED ON THE DATA PLATE.
• THE ELECTRICAL PLUGS OF THE POWER TOOLS MUST BE SUITABLE
FOR THE SOCKETS. DO NOT MODIFY THE PLUG AND DO NOT USE ADAP-
TER PLUGS WITH GROUNDED POWER TOOLS.
• DO NOT OVERLOAD POWER SOCKETS WITH DOUBLE PLUGS OR ADAP-
TERS -- FIRE HAZARD!
• TO DISCONNECT THE APPLIANCE, REMOVE THE PLUG FROM THE
SOCKET AND AVOID PULLING THE POWER CORD.
• BEFORE PROCEEDING WITH CLEANING OR MAINTENANCE AND WHEN THE
POWER TOOL IS NOT CONNECTED, ALWAYS DISCONNECT FROM THE SOCKET.
• DO NOT LEAVE THE POWER TOOL UNSUPERVISED WHEN CONNECTED
TO THE MAINS.
• DO NOT USE POWER TOOLS WITH DEFECTIVE SWITCHES.
• DO NOT PULL, TUG OR TRAMPLE THE POWER CABLE.
• DO NOT USE THE POWER CABLE TO CARRY OR TOW THE TOOL AND DO
NOT PULL IT TO UNPLUG THE POWER TOOL FROM THE SOCKET.
• KEEP THE POWER CABLE AWAY FROM HEAT, CUTTING EDGES AND MO-
VING PARTS.
• DO NOT TOUCH OR USE THE POWER TOOL IF YOU ARE BAREFOOT OR
WET.
SPECIAL WARNINGS
WARNING: FOR NON PROFESSIONAL AND DOMESTIC USE ONLY!
• READ ALL HAZARD WARNINGS AND OPERATING INSTRUCTIONS. IN THE
EVENT OF FAILURE TO COMPLY WITH THE HAZARD WARNINGS AND OPE-

15
RATING INSTRUCTIONS, THE DANGER OF ELECTRIC SHOCK, FIRE AND/
OR SERIOUS ACCIDENTS MAY BE CREATED.
• KEEP ALL HAZARD WARNINGS AND OPERATING INSTRUCTIONS FOR
ANY FUTURE NEEDS.
• DO NOT USE THIS POWER TOOL BEFORE YOU HAVE READ AND UNDER-
STOOD THESE OPERATING INSTRUCTIONS THOROUGHLY AND COMPLETELY.
DO NOT MODIFY THE DEVICE IN ANY WAY
• IF THE INSULATION IS DAMAGED THERE WILL NOT BE ANY PROTECTION
ELECTRIC SHOCKS. IN THIS CASE, REPLACE THE DAMAGED ARTICLE.
DO NOT USE ANY TYPE OF ACCESSORY THAT HAS NOT BEEN SPECIFI-
CALLY DEVELOPED OR EXPLICITLY APPROVED BY THE MANUFACTURER
OF THE POWER TOOL. THE MERE COINCIDENCE OF THE MEASURES OF
AN ACCESSORY WITH YOUR POWER TOOL DOES NOT IMPLY ANY SAFETY
GUARANTEE.
• REGULARLY CLEAN THE VENTILATION SLOTS OF THE POWER TOOL WITH
NON-METALLIC CLEANERS. CHECK THE MAINS CONNECTION CABLE AND
THE MAINS PLUG FOR DAMAGE BEFORE STARTING UP. USE OF THIS TOOL
MAY RESULT IN POTENTIALLY HAZARDOUS DUST AND FUMES.
• THE CONTACT OR INHALATION OF CERTAIN DUSTS, E.G. OF ASBESTOS
AND MATERIALS CONTAINING ASBESTOS, PAINTS CONTAINING LEAD,
METAL, SOME TYPES OF WOOD, MINERALS, PARTS-SILICATE CELLS OF
MINERAL-CONTAINING MATERIALS, SOLVENTS FOR VARNISHES, PRO-
TECTIVE SUBSTANCES FOR WOOD, ANTI-FOULING PAINT FOR BOATS,
ETC., CAN CAUSE ALLERGIC REACTIONS AND/OR RESPIRATORY DISEA-
SES, CANCER, OR REPRODUCTIVE DAMAGE. THE RISK OF INHALATION OF
DUST DEPENDS ON EXPOSURE. USE A VENTILATION DEVICE SUITABLE FOR
THE DUST THAT IS FORMED AS WELL AS SUITABLE PERSONAL PROTECTIVE
EQUIPMENT, AND PROVIDE FOR A GOOD VENTILATION OF THE WORKPLACE.
• LEAVE THE PROCESSING OF ASBESTOS-CONTAINING MATERIAL EXCLU-
SIVELY TO SKILLED PERSONNEL. WOOD POWDER AND LIGHT METAL
POWDER, BOILING MIXTURES FROM SANDING POWDER AND CHEMICALS
MAY, IN CASE OF UNFAVORABLE CONDITIONS, CATCH FIRE OR CAUSE AN
EXPLOSION.
• AVOID SPARKS ESCAPING IN THE DIRECTION OF THE DUST CONTAINER
AS WELL AS THE OVERHEATING OF THE POWER TOOL AND THE ABRASI-
VE MATERIAL, EMPTY THE DUST CONTAINER FOR A LONG TIME, OBSERVE
THE PROCESSING INSTRUCTIONS OF THE MANUFACTURER OF THE MA-
TERIAL AND THE VALID RULES IN YOUR COUNTRY WITH RESPECT TO THE
MATERIALS TO BE WORKED.

16
GRINDER DESCRIPTION
- Power cable
- Main handle
- On / off switch
- Technical data label
- Side handle
- Protection
- Disc Flange
- Disc block flange
- Disc assembly key
DESCRIPTION LABEL
Technical data sheet and warnings on the right side of the tool.
- For technical description see section.
-ATTENTION! Before using the tool, read the operating instructions carefully.
MISCELLANEOUS CHARACTERISTICS
-Double handle for more practical and safer use
- Robust construction
-Superior handling
DATI TECNICI
Nominal absorbed power: 500W
Nominal RPM: 11000 min
Max. thickness abrasive disc 6 mm
Weight:1,7 Kg
Supply voltage: 30v-50Hz
Diameter max. abrasive disc: 115mm
Abrasive disc hole diameter: 22.2mm
Insulation class: 11
-The shielding against radio disturbance conforms with European standard EN55014.
-The noise is measured according to IS01680 / 2.11 the maximum acoustic pressure detected at the operator
level is 95dB (A).
When the acoustic pressure exceeds 85 dB (A), individual hearing protection devices must be adopted.
- The vibration level at the handle according to ISO 5349 is 11.2m / s2.
ELECTRIC SAFETY STANDARDS
1) The use of the tool by children and inexperienced persons is forbidden.
2) Remove unnecessary things, people, and animals from your workstation, and do not let them approach you
while you are working.
3) Do not start the tool in closed or poorly ventilated areas or in the presence of liquids, dusts, gases or other
flammable and / or explosive elements.
4) Use a power tool appropriate to the work you do, avoiding unnecessary overload risk for the operator and the
tool.

17
5) Before connecting the tool to the mains, make sure that no component is damaged or loose, especially the
abrasive disc and the flange block.
6) Do not use the tool if the abrasive disc is not securely fastened or is damaged.
7) Before using the tool, make sure that any service keys have been removed.
8) Make sure the workpiece is secured.
Use both hands to guide the tool.
9) Cover long hair and do not wear long bracelets or chains because they might get trapped in the moving parts
of the tool.
10) Always wear proper clothing. Wear goggles with side protections, work gloves, protective mask, robust, and
non-woven garments.
WARNING! Personal protections are essential for your safety and for proper health protection. Failure to comply
with this rule can create serious risks to your personal safety.
11) When the tool is operating, keep it away from every part of the body.
12) Do not start the tool when it is not in the working position.
13) Turn off the motor and unplug the tool when: do not use it, leave it unattended, check it is not working, the
power cord is damaged, remove or change the abrasive disc, transport it from one place to another.
14) Do not transport the tool by holding it by the power cord but rather use the main handle.
15) When working, always maintain a stable and secure position especially if you are on stairs or scaffolding.
16) Always keep the workplace clean and free from obstacles.
17) While working, never turn your attention away from what you are doing.
18) In the work area, the operator is responsible to others for any damage caused by the use of the tool.
19) Work only in well-lit places.
20) The grinder is not suitable for working in humid or wet conditions.
21) Before connecting the plug to the power socket, make sure that the power switch is off and that it is not
damaged.
22) Always stop the tool by switching off the switch. Do not disconnect the plug from the socket when the tool
is in operation.
23) Use the tool only in the ways described in these instructions. Any other use may be dangerous.
24) When not in use, place the tool in a dry place and away from the reach of children.
ELECTRICAL SAFETY STANDARDS
1) The supply voltage must correspond to the one stated on the technical data label (230v ~ 50Hz). Do not use
any other type of power supply.
2) It is recommended to use a fused power supply line. Consult a trusted electrician.
3) Never pass the tool over the power cord while the tool is in motion, you may cut it. Be aware of your position
at all times.
4) Do not use the machine in damp or wet environments. Do not expose it to rain.
5) The power cord must be checked periodically and before each use to see if it shows signs of damage or aging.
If not in good condition, do not use the machine and bring it to an authorized service center.
6) If you use a cable winder, completely unwind the cable; otherwise it may overheat and burn.
7) If you are using an extension cord, make sure it is of the approved type. Keep it away from the work area, from
wet, humid, oiled surfaces, surfaces with sharp edges, heat sources, and fuels.
8) The plug of the extension cord must be of the 10-16A / 250V bipolar type according to EEC (7) tab. I. The wire
section must be equal to or greater than 1mm2. Use harmonized cable not lighter than H05W-F cable.
9) When disconnecting the power cord from the power socket, always hold it by the plug. This tool is built with
a dual system and offers greater electrical security and does not require the grounding of the machine.

18
COMPONENT ASSEMBLING
The grinder is supplied with some disassembled components.
To mount them, follow the following instructions: SIDE DOOR ASSEMBLY (Fig. A. 5) The side handle should be
mounted on the left side of the machine. Insert it in the threaded hole at the side of the guard and screw it in firmly.
WARNING! Before using the tool, check that the handle is securely fastened.
ASSEMBLING THE ABRASIVE DISC
Unplug the plug from the socket. Insert the locking key (4). Holding the key firmly, unscrew and remove the
locking flange (3) using the locking key (5). Install the abrasive disc (2) onto the shaft (4), securing it to the disc
flange (1). Be careful that the disc flange bar (1) enters the bore of the abrasive disc (2). Screw the locking flange
(3) and secure it securely using the keys (5). To unscrew, turn the hardware key (5) clockwise (viewed from the top
of the grinder). To screw in, turn counterclockwise.
The disk flange (1) has, on one side, a piece with the shape of the shaft (4). If disassembled, be sure to reassem-
ble it with this piece on the shaft.
WARNING! Before starting the grinder, make sure that you have removed the keys used to mount the abrasive
disc. Also make sure the guard (Fig. A.6) is securely fastened and mounted. Never work without this protection.
After mounting the disc, run it for 30 seconds. Run the grinder keeping it as far away from you as possible.
ABRASIVE DISC (not supplied)
- Always use high quality and perfectly balanced abrasive discs.
- The diameter of the abrasive disc must not exceed that indicated on the technical data label.
-Choose an abrasive disk that is appropriate to the material to be processed and the work to be done.
-Do not use abrasive disks more than 6mm thick.
-The number of revolutions indicated on the disc must always be higher than the number of revolution of the
grinder indicated on the technical data.
- Purchase abrasive discs that follow the FEPA standards.
WARNING! The use of poor quality, defective, uneven or broken abrasive disks can create serious dangers to the
user and to surrounding things or people.
STARTING
Connect the grinder plug to the electrical socket. To start: push the switch forward (Fig. A.3). To turn off: move
the switch backwards.
WARNING! When working, never let go of the main handle so that in case of danger, you can stop the machine
immediately.
We recommend that you repeat these operations a few times before starting work to familiarize yourself as much
as possible with the commands.
WARNINGS FOR USE
After carefully reading the safety instructions, carefully follow these tips to allow you to get the best performance
from your grinder.
Proceed with calm: only after gaining sufficient experience will you be able to take full advantage of the potential
of the tool.
-Start the tool only after you have a good firm grip.
- Do not work on humid or wet pieces.

19
REPLACING ABRASIVE DISC
Disconnect the plug from the power outlet. Follow the chapter “MOUNTING THE ABRASIVE DISC” by removing
the disk to be replaced and mounting a new one.
STORAGE
Follow these tips for storing the tool:
1) Carefully clean the entire tool and its accessory parts (see maintenance section).
2) store it away from the reach of children; in a stable and secure position; in a dry and temperate place.
Avoid temperatures too high or too low.
3) Protect it from direct light, keep it in the shade or dark if possible.
4) Do not store in plastic bags as moisture may develop.
-Remove worn abrasive discs. Avoid working the machine under excessive stress.
-Do not press the disc hard into the workpiece.
-Keep the ventilation slots of the machine clean.
-Pay close attention to the workpiece.
-When you stop the tool, do not stop the abrasive disc against the workpiece. Let it stop by itself. -Put down the
tool only after the abrasive disc has stopped completely.
- For deburring, simply tilt the grinder at 15 °-20 ° with respect to the workpiece.
-When you work with a new disc, keep moving the grinder. Preferably towards you (backwards). After the disc
has been broken in, move it in both directions (forward and backward).
MAINTENANCE
WARNING! Before each check or maintenance, disconnect the power supply by unplugging the tool from the
power outlet.
- Clean regularly and take good care of your tool. You will ensure efficient operation and a long service life.
-During use and at the end of the job, carefully clean the machine acceleration slots. Use compressed air to clean
inside the engine slots, ensuring that the air is completely dry and there is no liquid condensation.
-Clean surface only with a damp cloth with hot water and a soft brush. - Do not spray or wet the appliance.
-Do not use any detergents or solvents; you could irrevocably ruin the machine. Plastic parts are easily ruined by
chemical agents.
- For repairs and maintenance not specified in these instructions, contact your authorized service center.
FOR INFORMATION OR ORDERING SPARE PARTS REFER TO THE MODEL AND LIST OF PARTS FIGURE
WHEN ENQUIRING AT AUTHORIZED REPAIR CENTERS.
WARNING! BEFORE ANY OPERATION UNPLUG THE ELECTRICAL POWER SUPPLY.
If the grinder does not start, check that all electrical connections are well connected to the power; check that
the fuse on your power source is intact; check that your electrical system circuit breakers are not tripped. If after
checking it is clear that failure to start is due to the tool, have it checked by an authorized service center.
The grinder is supplied with a pair of replacement brushes. For replacement, contact an authorized service cen-
ter. Always replace them in pairs.

20
DEMOLITION
To safeguard your environment, proceed according to your local regulations.
Do not throw the packaging in the waste but rather, if you can, reuse it.
When the tool is no longer usable or repairable, dismantle into parts for separate waste disposal.
Changes: These figures and data correspond to the update at the time of printing this booklet. We reserve the
right to update the manual if changes are made to the tool.
SPARE PARTS
1 Body
2 Back closure
3 Protection
4 Housing
5 Conical torque
6 Disc holder
7 Rotor
8 Stator
9 Switch
10 Switch support
11 Brushes
12 Brush cover
13 Disc Holder Flange
14 On/Off Switch
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages:
Other Kooper Grinder manuals