Kooper 2159711 User manual

1
California Wave Forno Microonde 2159711
POTENZA MAX. ASSORBITA 1000 W •220/240 V •50/60 HZ
UNICAMENTE AD USO DOMESTICO
ATTENZIONE! LEGGERE ATTENTAMENTE LE ISTRUZIONI E LE AVVERTENZE CONTENUTE NEL PRESENTE LIBRETTO E CONSERVARLE PER ULTERIORI CONSULTAZIONI PER
TUTTA LA VITA DEL PRODOTTO. ESSE INFATTI FORNISCONO INDICAZIONI IMPORTANTI PER QUANTO RIGUARDA LA FUNZIONALITà E LA SICUREZZA NELL’INSTALLAZIONE,
NELL’USO E NELLA MANUTENZIONE DEL PRODOTTO.
PRODOTTO IMPORTATO DA GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE IN EXTRA UE
MANUALE DI ISTRUZIONI
PER UN USO CORRETTO E SICURO DELL’APPARECCHIO
IT

2
AVVERTENZE GENERALI DI SICUREZZA
PERICOLO PER I BAMBINI!
• QUESTO APPARECCHIO ELETTRICO NON È UN
GIOCATTOLO.UTILIZZARLOERIPORLOFUORIDAL-
LA PORTATA DEI BAMBINI. I COMPONENTI DELL’IM-
BALLAGGIO (EVENTUALI SACCHETTI IN PLASTICA,
CARTONI, ECC.) DEVONO ESSERE TENUTI LONTA-
NI DALLA PORTATA DEI BAMBINI.
• L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE UTILIZZATO DA
BAMBINI DI ETÀ NON INFERIORE A 8 ANNI E DA
PERSONE CON RIDOTTE CAPACITÀ FISICHE, SEN-
SORIALI O MENTALI, O PRIVE DI ESPERIENZA O
DELLA NECESSARIA CONOSCENZA, PURCHÉ
SOTTO SORVEGLIANZA DI UN ADULTO RESPON-
SABILE OPPURE DOPO CHE LE STESSE ABBIANO
RICEVUTO ISTRUZIONI RELATIVE ALL’USO SICURO
DELL’APPARECCHIO E ALLA COMPRENSIONE DEI
PERICOLI AD ESSO INERENTI. I BAMBINI NON DE-
VONO GIOCARE CON L’APPARECCHIO. LA PULIZIA
E LA MANUTENZIONE DESTINATA AD ESSERE EF-
FETTUATA DALL’UTILIZZATORE NON DEVE ESSERE
EFFETTUATA DA BAMBINI SENZA SORVEGLIANZA.
• I BAMBINI DEVONO ESSERE TENUTI SOTTO CON-
TROLLO PER EVITARE CHE GIOCHINO CON L’AP-
PARECCHIO.
PERICOLO USTIONI!
• PRIMA DI SOSTITUIRE GLI ACCESSORI SPEGNE-
RE L’APPARECCHIO E STACCARE LA SPINA! NON
INSERIRE LA SPINA DELL’APPARECCHIO NELLA
PRESA SENZA AVER PRIMA INSTALLATO TUTTI GLI
ACCESSORI NECESSARI.

3
• PRESTARE MASSIMA ATTENZIONE NEL CASO IN
CUI SI UTILIZZI L’APPARECCHIO IN PRESENZA DI
BAMBINI.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO INCUSTODITO
QUANDO E’ IN FUNZIONE
• ALCUNE PARTI DELL’APPARECCHIO RAGGIUNGO-
NO TEMPERATURE ELEVATE DURANTE IL FUNZIO-
NAMENTO. NON TOCCARE LE SUPERFICI CALDE.
• TOGLIERE LA SPINA DALLA PRESA QUANDO
L’APPARECCHIO NON E’ UTILIZZATO E LASCIARE
RAFFREDDARE L’APPARECCHIO PRIMA DI EFFET-
TUARE LA PULIZIA
• VISTE LE ALTE TEMPERATURE RAGGIUNTE, NON
UTILIZZARE IL DISPOSITIVO VICINO A MATERIALI E
TESSUTI INFIAMMABILI
• NON APPOGGIARE SULL’APERTURA ALCUN OG-
GETTO ED ACCERTARSI CHE L’ARIA CIRCOLI LIBE-
RAMENTE.
• NON EFFETTUARE ALCUN TENTATIVO DI PULIZIA
MENTRE L’APPARECCHIO E’ IN FUNZIONE. NON
UTILIZZARE OGGETTI ACUMINATI PER RIMUOVERE
EVENTUALI CORPI ESTRANEI
• LE OPERAZIONI DI PULIZIA NON DEVONO ESSER
EFFETTUATE DA BAMBINI NON SORVEGLIATI.
• NON UTILIZZARE ALCUN TEMPORIZZATORE PER
UTILIZZARE L’APPARECCHIO;
• IN CASO DI PRESENZA DI BRICIOLE O CIBO
ALL’INTERNO DELLE FENDITURE, ATTENDERE IL
RAFFREDDAMENTO E DISCONNETTERE L’ALIMEN-
TAZIONE PRIMA DI PROCEDERE ALLA PULIZIA

4
• PER SPEGNERE L’APPARECCHIO, PORTARE L’IN-
TERRUTTORE IN POSIZIONE DI SPEGNIMENTO,
QUINDI STACCARE LA SPINA DALLA PRESA, TRA-
ZIONANDONLA SPINA E NON IL CAVO.
• NON UTILIZZARE L’APPARECCHIO ALL’APERTO
• NON LASCIARE IL CAVO SOSPESO SUL BORDO
DEL TAVOLO O DEL PIANO DI LAVORO ED EVITARE
CHE VENGA A CONTATTO CON SUPERFICI CALDE.
• NON POSIZIONARE SOPRA, O NELLE VICINANZE
DI, FORNELLI CALDI A GAS O ELETTRICI O FORNI
RISCALDATI.
ATTENZIONE! IL PANE ECCESSIVAMENTE RISCALDATO PUO’
PRENDERE FUOCO. IN OGNI CASO, DURANTE L’USO NON PO-
SIZIONARE IN PROSSIMITA’ DI TENDE O ALTRI MATERIALI
INFIAMMABILI. NON LASCIARE INCUSTODITO!
PERICOLO SCOSSA ELETTRICA!
• QUESTO APPARECCHIO È CONCEPITO PER FUN-
ZIONARE UNICAMENTE A CORRENTE ALTERNATA.
PRIMA DI METTERLO IN FUNZIONE ASSICURARSI
CHE LA TENSIONE DI RETE CORRISPONDA A QUEL-
LA INDICATA SULLA TARGHETTA DATI.
• COLLEGARE L’APPARECCHIO SOLO A PRESE DI
CORRENTE AVENTI PORTATA MINIMA 10 AMPERE.
• NON TIRATE IL CAVO DI ALIMENTAZIONE O L’AP-
PARECCHIO STESSO PER TOGLIERE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE.
• SVOLGERE COMPLETAMENTE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA PRIMA DI METTERE IN
FUNZIONE L’APPARECCHIO.
• UTILIZZARE UNA PROLUNGA ELETTRICA SOLO
SE IN PERFETTO STATO.

5
• NON LASCIARE MAI SCORRERE IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE SU SPIGOLI TAGLIENTI; EVITARE DI
SCHIACCIARLO.
• NON LASCIARE L’APPARECCHIO ESPOSTO AD
AGENTIATMOSFERICI(PIOGGIA,GELO,SOLE,ECC.).
• NON UTILIZZARE MAI L’APPARECCHIO:
- CON LE MANI BAGNATE O UMIDE;
- SE È CADUTO E PRESENTA EVIDENTI ROTTURE
O ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO;
- SE LA SPINA O IL CAVO DI ALIMENTAZIONE ELET-
TRICA È DIFETTOSO;
- IN AMBIENTI UMIDI O SATURI DI GAS.
• NON COPRIRE L’APPARECCHIO CON ASCIUGA-
MANI, INDUMENTI, ECC.
• COLLOCARE L’APPARECCHIO SOLO SU PIANI DI
APPOGGIO ORIZZONTALI E STABILI, LONTANO DA
DOCCE, VASCHE DA BAGNO, LAVANDINI, ECC.
• SE L’APPARECCHIO SI DOVESSE BAGNARE O
ENTRASSE IN CONTATTO CON ACQUA NON UTI-
LIZZARLO E FARLO CONTROLLARE DA UN LABO-
RATORIO SPECIALIZZATO.
• TOGLIERE SEMPRE LA SPINA DALLA RETE DI
ALIMENTAZIONE ELETTRICA IMMEDIATAMENTE
DOPO L’USO E PRIMA DI ESEGUIRE QUALSIASI IN-
TERVENTO DI PULIZIA O MANUTENZIONE.
• LE EVENTUALI RIPARAZIONI DEVONO ESSERE
ESEGUITE SOLO DA UN TECNICO SPECIALIZZATO.
RIPARARE DA SÉ L’APPARECCHIO PUÒ ESSERE
ESTREMAMENTE PERICOLOSO.
• UN APPARECCHIO FUORI USO DEVE ESSERE
RESO INUTILIZZABILE, TAGLIANDO IL CAVO DI ALI-
MENTAZIONE ELETTRICA, PRIMA DI BUTTARLO.
• PULIRE L’APPARECCHIO UTILIZZANDO UN PAN-

6
NO UMIDO. NON USARE SOLVENTI O DETERSIVI
ABRASIVI.
• L’APPARECCHIO È CONCEPITO PER L’USO DO-
MESTICO.
ATTENZIONE! PERICOLO D’INCENDIO!
• NON COPRIRE IN ALCUNA MANIERA LE APPOSITE
FENDITURE E GARANTIRE SEMPRE UNA CORRET-
TA CIRCOLAZIONE DELL’ARIA; NON APPOGGIARE
OGGETTI A DIRETTO CONTATTO CON PARETI O
SUPERFICI CHE POSSANO OSTRUIRE IL FLUSSO
• NON LASCIARE QUESTO APPARECCHIO INCU-
STODITO.
• QUANDO NON LO SI UTILIZZA SCOLLEGARE
SEMPRE LA SPINA DEL CAVO DI ALIMENTAZIONE
DALLA PRESA DELLA CORRENTE.
• POSIZIONARE L’APPARECCHIO SU UNA SUPER-
FICIE PIANA, STABILE E RESISTENTE AL CALORE.
• COLLOCARE IL FORNO LONTANO DA ALTRE SOR-
GENTI DI CALORE. PER CONSENTIRE UNA COR-
RETTA VENTILAZIONE LASCIARE SOPRA IL FORNO
UNO SPAZIO DI ALMENO 30 CM. NON COLLOCAR-
LO IN MOBILI AD INCASSO.

•ATTENZIONE! SE IL PORTELLO DEL FORNO È
DANNEGGIATO, NON USARE IL FORNO E
PROCEDERE ALLO SMALTIMENTO
•ATTENZIONE! È PERICOLOSO TENTARE DI
PROCEDERE IN AUTONOMIA ALLE EVENTUALI
RIPARAZIONI O COMUNQUE RIMUOVERE
QUALUNQUE PANNELLATURA
DELL'ELETTRODOMESTICO; PERICOLO DI
IRRAGGIAMENTO!
•ATTENZIONE: NON RISCALDARE CIBI LIQUIDI
O SOLIDI IN CONTENITORI PROVVISTI DI TAPPO-
PERICOLO DI ESPLOSIONE!
•PRESTARE ATTENZIONE QUANDO SI
RISCALDA O CUOCE IL CIBO IN CONTENITORI DI
PLASTICA O DI CARTA - PERICOLO DI INCENDIO!
•ATTENZIONE: IL FORNO A MICROONDE È
CONCEPITO PER IL RISCALDAMENTO E LA
COTTURA DEL CIBO. ALTRI USI QUALI
L'ESSICCAMENTO DI CIBI, L'ASCIUGATURA DI
INDUMENTI, IL RISCALDAMENTO DI BORSE
DELL'ACQUA CALDA, CIABATTE, SPUGNE E SIMILI
COSTITUISCONO USI IMPROPRI
DELL'ELETTRODOMESTICO E COMPORTANO
RISCHI DI INCENDI O LESIONI

•ATTENZIONE! NEL CASO SI NOTASSE LA
FUORIUSCITA DI FUMO DAL PORTELLO DEL
FORNO, STACCARE LA SPINA DALLA PRESA E
MANTENERE IL PORTELLO CHIUSO SINO
ALL'ESTINZIONE DELLE FIAMME.
•ATTENZIONE! POSIZIONARE IL MICROONDE
SOLAMENTE NEL RISPETTO DEGLI SPAZI LIBERI
MINIMI ATTORNO ALL'ARTICOLO. NON
POSIZIONARE IN CREDENZE O SIMILI

4
AVVISO!
Questo simbolo indica una situazione di possibile pericolo che potrebbe causare gravi danni a persone o oggetti. Al ne
di evitare che ciò accada, osservare le istruzioni contenute nei paragra corrispondenti.
Vietato l’utilizzo se il cavo o la spina risultano danneggiati
ATTENZIONE!
LEGGETE ATTENTAMENTE QUESTE ISTRUZIONI PRIMA DELL’UTILIZZO DEL
FORNO, E CONSERVATELE CON CURA COME RIFERIMENTO.
PRECAUZIONI PER EVITARE EVENTUALE ESPOSIZIONE ECCESSIVA ALL’ENERGIA DELLE
MICROONDE
La mancanza nell’osservare le seguenti precauzioni di sicurezza può causare esposizione dannosa alle
microonde.
(a) In nessun caso si deve cercare di far funzionare il forno con la porta aperta o manomettere i dispositivi di
blocco di sicurezza (chiusure della porta) o inserire qualsiasi cosa nei fori del dispositivo di blocco di sicurezza.
(b) Non mettere nessun oggetto tra la porta del forno e la parte anteriore o lasciare accumulare cibo o residui
della pulizia sulle superci di guarnizione. Tenere pulite la porta e le superci di guarnizione della porta dopo
l’uso stronando prima con un panno umido e poi con un panno asciutto morbido.
(c) Non mettere in funzione il forno danneggiato no a che non sia stato riparato da un tecnico qualicato.
È particolarmente importante che la porta del forno si chiuda correttamente e che non vi siano danni a:
(1) Porta, guarnizioni della porta e superci di guarnizione della porta.
(2) Cardini della porta (rotti o allentati).
(3) Cavo di alimentazione.
(d) Il forno non deve essere regolato o riparato da nessuno fatta eccezione per i tecnici qualicati.
APPENDICE
Se l’apparecchio non viene mantenuto in un buono stato di pulizia, la sua supercie potrebbe rovinarsi e inuire
sulla vita del prodotto e portare ad una situazione pericolosa.
SPECIFICHE TECNICHE
POTENZA: 1000 W
CAPACITÀ FORNO: 20 L
DIAMETRO PIATTO ROTANTE: 250 mm
Il produttore è alla ricerca costante per migliorare i propri prodotti. Pertanto le speciche ed il manuale di
istruzioni sono soggetti a cambiamenti senza preavviso.
LEGGERE ATTENTAMENTE E CONSERVARE PER FUTURE CONSULTAZIONI.
PRIMA DI CUCINARE CIBO O LIQUIDI NEL FORNO A MICROONDE, SEGUIRE CON
ATTENZIONE LE SEGUENTI PRECAUZIONI DI SICUREZZA.

5
IMPORTANTE
Ai bambini NON dovrebbe MAI essere permesso di usare o giocare con il forno a microonde. Non devono
neanche essere lasciati senza sorveglianza vicino al forno a microonde quando è in funzione. Oggetti di
interesse per i bambini non dovrebbero essere riposti o nascosti sopra il forno.
Questi sono segnali di normale funzionamento
•Condensazione all’interno del forno
• Flusso d’aria attorno alla porta e al rivestimento esterno
• Riesso di luce attorno alla porta e al rivestimento esterno
• Il vapore fuoriesce dalla porta o dalle aperture di ventilazione
IL FORNO PUÒ PROVOCARE INTERFERENZE CON RADIO O TELEVISIONI
• Si può osservare una leggera interferenza con televisioni o radio quando il forno è in funzione. Ciò è
normale. Per risolvere questo problema, installare il forno lontano da televisioni, radio e antenne.
• Se l’interferenza è rilevata dal microprocessore del forno, il display può essere resettato. Per risolvere
questo problema, scollegare la spina elettrica e ricollegarla.
1. NON UTILIZZARE STOVIGLIE METALLICHE PER LA COTTURA NEL FORNO A MICROONDE:
• Contenitori metallici
• Stoviglie da tavola con riniture in oro o argento
• Spiedi, forchette, ecc.
Motivo: può vericarsi un arco elettrico o delle scintille che possono danneggiare il forno.
2. NON RISCALDARE:
• Bottiglie, brocche, contenitori a chiusura ermetica o sottovuoto.
• Cibo con la pelle o il guscio.es.) uova, noci col guscio, pomodori
Motivo: l’aumento della pressione può causarne l’esplosione. Consiglio: togliere i gusci e bucare la pelle, ecc.
3. FARE PARTICOLARE ATTENZIONE QUANDO SI RISCALDANO LIQUIDI E ALIMENTI PER
NEONATI.
• Lasciare SEMPRE un tempo di riposo di almeno 20 secondi dopo che il forno è stato spento afnché la
temperatura si possa uniformare.
• Dopo il riscaldamento mescolare SEMPRE.
• Fare attenzione quando si maneggia il contenitore dopo il riscaldamento. Se il contenitore è troppo caldo,
ci si può scottare.
• Per evitare l’ebollizione ritardata e un’eventuale scottatura, mettere un cucchiaio in plastica o una sbarretta
in vetro nelle bevande e mescolare prima e dopo il riscaldamento.
Motivo: durante il riscaldamento dei liquidi il punto di ebollizione può essere ritardato; ciò signica che
l’ebollizione può iniziare dopo che il contenitore è stato rimosso dal forno.
• NON riempire MAI il contenitore no al bordo e scegliere un contenitore che sia più ampio in cima che
in fondo, in modo da evitare che il liquido trabocchi bollendo. Le bottiglie con colli stretti possono anche
esplodere, se surriscaldate.
• Controllare SEMPRE la temperatura del cibo per neonati o del latte prima di darli al bambino.
• NON scaldare MAI un biberon con la tettarella inserita, poiché potrebbe esplodere se surriscaldato.
4. NON mettere in funzione il microonde quando è vuoto. Motivo: le pareti del forno si possono danneggiare.
Consiglio: lasciare sempre un bicchiere d’acqua nel forno. L’acqua assorbirà le microonde in caso di
accensione accidentale del forno quando è vuoto.
5. NON coprire le feritoie di ventilazione posteriori con panni o carta.
Motivo: i panni o la carta possono prendere fuoco poiché dal forno è emessa aria calda.
6. Usare SEMPRE guanti da forno quando si toglie un piatto dal forno.
Motivo: alcuni piatti assorbono le microonde e il calore viene sempre trasferito dal cibo al piatto. Di
conseguenza i piatti sono caldi.

6
7. NON toccare gli elementi riscaldanti o le pareti interne del forno.
Motivo: sebbene non sembri, queste pareti possono essere abbastanza calde da scottare anche a cottura
terminata.
Non far entrare in contatto materiali in ammabili con una qualunque zona interna del forno. Lasciare
raffreddare prima il forno.
8. Per evitare il rischio di incendio nella cavità del forno:
• Non riporre materiali in ammabili nel forno.
• Rimuovere legacci metallici da carta o borse in plastica.
• Non utilizzare il forno a microonde per asciugare i giornali.
• Se si vede del fumo, tenere chiusa la porta del forno e spegnere o scollegare il forno dalla rete di
alimentazione.
9. Durante la cottura, di quando in quando guardare nel forno mentre si sta riscaldando o cuocendo il cibo
nei contenitori usa e getta di plastica, carta o altro materiale in ammabile.
10. Fare attenzione a non danneggiare il cavo di alimentazione.
• Non immergere il cavo di alimentazione o la spina in acqua e tenere il cavo di alimentazione lontano dalle
super ci riscaldate.
• Non mettere in funzione questa apparecchiatura se il cavo di alimentazione o la spina sono danneggiati.
11. Rimanere alla distanza di un braccio dal forno quando si apre la porta. Motivo: l’aria calda o il vapore
rilasciati possono provocare scottature.
12. Tenere l’interno del forno pulito.
Motivo: particelle di cibo o schizzi d’olio che aderiscono alle pareti del forno o sul fondo possono causare il
danneggiamento della vernice e ridurre l’ef cienza del forno.
13. Può essere avvertito un suono a scatto durante il funzionamento, specialmente quando il forno funziona
in modo scongelamento.
Motivo: quando l’uscita di corrente elettrica cambia, si può sentire questo suono. Ciò è normale.
14. Quando il forno a microonde funziona senza carico, l’alimentazione sarà interrotta automaticamente per
sicurezza. Si può mettere in funzione il forno normalmente dopo averlo lasciato a riposo per almeno 30
minuti.
PRIMA DELL’INSTALLAZIONE
Rimuovere tutto il materiale di imballaggio e gli accessori. Controllare il forno che non sia danneggiato o lo
sportello sia rotto. Non installare il forno se danneggiato.
Cabinet : Rimuovere qualsiasi pellicola protettiva che trovate sulla super cie esterna del cabinet.
Non rimuovere il coperchio marrone chiaro in Mica che è posizionato nella cavità del forno per proteggere il
magnetron e la pellicola interna della portina
INSTALLAZIONE DEL FORNO A MICROONDE
COLLOCARE IL FORNO SU UNA SUPERFICIE PIATTA E PIANA ABBASTANZA RESISTENTE
DA REGGERE CON TRANQUILLITÀ IL PESO DEL FORNO.
30 cm
7,5 cm
7,5 cm
Apertura

7
1. All’atto dell’installazione del forno, accertarsi di lasciare uno spazio di almeno 10 cm nella parte posterio-
re ed ai lati del forno e di 30 cm dall’alto in modo da garantire un’adeguata ventilazione.
2. Rimuovere tutti i materiali di imballaggio all'interno del forno. Installare l'anello di supporto e il piatto
rotante. Controllare che il piatto rotante giri liberamente.
2. Il forno a microonde deve essere posizionato in modo tale che la spina sia accessibile.
• NON bloccare MAI le aperture dell'aria poiché il forno potrebbe surriscaldarsi e spegnersi automatica-
mente. Rimarrà inutilizzabile no a raffreddamento.
• Per la vostra sicurezza personale, inserire il cavo in una presa da 230 V~ 50 Hz a corrente alternata de-
bitamente messa a terra. Se avete dubbi sull’ef cacia della messa a terra del Vostro impianto, consultate
un installatore quali cato. Nel caso in cui il cavo di potenza fosse danneggiato, farlo sostituire da persona
quali cata in modo da evitare pericoli.
• NON installare il forno a microonde in posti molto caldi o umidi come nei pressi di un forno tradizionale
o di un termosifone. Le speci che di alimentazione del forno devono essere rispettate e qualsiasi cavo di
prolunga utilizzato deve avere le stesse caratteristiche del cavo di alimentazione fornito con il forno. Pulire
l'interno e la guarnizione della porta con un panno umido prima di usare il forno a microonde per la prima
volta.
TERMINOLOGIA E ACCESSORI
Il forno è fornito con i seguenti accessori:
Piatto rotante
Anello rotante di supporto
Manuale di Istruzioni
Grill (Solo per i modelli con Grill)
A) Pannello di controllo
B) Accoppiatore
C) Anello rotante di supporto A
D) Piatto rotante
E) Vetro di osservazione
F) Sportello del forno
G) Dispositivo di sicurezza blocca-porta
INSTALLAZIONE DEL PIATTO ROTANTE
a. Non posizionare il piatto al contrario. Il piatto non dovrebbe mai essere frenato.
b. Per la cottura, i contenitori dei cibi devono essere posizionati sul piatto rotante.
c. Se il piatto o l’anello di supporto dovessero rompersi, contattare un centro assistenza

8
ISTRUZIONI PER L’USO
Pannello di controllo
1. Ruotate la manopola di selezione
della potenza/tipo di cottura per
scegliere il livello di potenza ed il tipo di
cottura desiderato.
2. Ruotate la manopola del timer
per selezionare il tempo di cottura
desiderato.
3. Dopo aver selezionato il livello di
potenza e il tempo di cottura, il forno
comincerà automaticamente la cottura
impostata.
4. Alla ne del tempo desiderato di
cottura, il forno si fermerà e vi avviserà
con un segnale acustico.
5. Se il forno non è in uso, riportate
sempre la manopola timer su “0”
FUNZIONE/POTENZA POTENZA (%) ADATTO PER
BASSA (LOW) 17% MICROONDE MANTENERE IN CALDO IL CIBO, AMMORBIDIRE IL GELATO
DEFROST (MED. LOW) 33% MICROONDE SCONGELARE
MEDIA (MED.) 55% MICROONDE BRASATI, TORTE
MEDIO ALTA (MED. HIGH) 77% MICROONDE RISO, CARNE, PESCE, BISCOTTI
ALTA (HIGH) 100% MICROONDE RISCALDARE, BOLLIRE L’ACQUA, CUCOCERE VERDURE,
POLLO, SELVAGGINA
GRILL 100% GRILL ARROSTI, PESCI AFFUMICATI, PATATINE
COMBI.1 8 0% GRILL + 20% MICRO BISTECCHE, CARNI BIANCHE
COMBI.2 70% GRILL + 30% MICRO CARNI ROSSE, BRACIOLE DI MAIALE
COMBI.3 60% GRILL + 40% MICRO RENDERE IL CIBO PIÙ CROCCANTE
POTENZA
/TIPO COTTURA
TIMER

9
ATTENZIONE : QUANDO RIMUOVETE IL CIBO DAL FORNO, ASSICURARSI CHE IL FORNO
SIA SPENTO POSIZIONANDO LA MANOPOLA DEL TIMER SU 0 (ZERO). SE IL FORNO
NON VIENE SPENTO, MA CONTINUA A FUNZIONARE SENZA CIBO ALL’ INTERNO, SI
SURRISCALDERÀ CON CONSEGUENTE DANNEGGIAMENTO DEL MAGNETRON.
GUIDA AGLI UTENSILI PER COTTURA NEL FORNO A MICROONDE
Per la cottura in forno microonde, le microonde devono essere capaci di penetrare i cibi, senza che siano riesse od
assorbite dal contenitore impiegato. Per cui bisogna scegliere con cura i recipienti per la cottura. Se questo incorpora
il marchio “sicuro per microonde”, non vi dovete preoccupare. Altrimenti, si può testare se un recipiente è adatto al
forno a microonde, introducendolo nella cavità insieme ad un bicchiere d’acqua (300 ml) e impostando la massima
potenza per un minuto. Se il contenitore è sicuro, esso rimarrà freddo, mentre l’acqua assorbirà l’energia diventando
caldo.
La seguente tabella elenca diversi tipi di recipienti ed indica come e quando possono essere usati in un forno a
microonde.
RECIPIENTI OSSERVAZIONI
PORCELLANA E TERRACOTTA LA PORCELLANA, CERAMICA, TERRACOTTA, GRES SONO DI SOLITO ADEGUATI,
A MENO CHE SIANO DECORATI CON FILETTATURE METALLICHE.
VETRERIA
STOVIGLIE FORNO -TAVOLA
VETRERIA FINE
BROCCHE DI VETRO
SI POSSONO UTILIZZARE, A MENO CHE SIANO DECORATE CON FILETTATURE IN
METALLO. SI POSSONO USARE PER SCALDARE CIBI O LIQUIDI. I VETRI DELICATI SI
POSSONO ROMPERE SE SI RISCALDANO IN BREVE TEMPO. BISOGNA TOGLIERE IL
COPERCHIO. ADEGUATO SOLTANTO PER SCALDARE.
MATERIALI PLASTICI
CONTENITORI
PELLICOLA PER ALIMENTI
SACCHETTI PER SURGELATI
IN PARTICOLARE SE È UN TERMOPLASTICO RESISTENTE AL CALORE. ALCUNI ALTRE
PLASTICHE POSSONO DEFORMARSI O SCOLORIRSI AD ALTE TEMPERATURE. NON
IMPIEGATE MATERIALI PLASTICI DI MELAMMINA O DI POLISTIROLO.
CARTA INCERATA
O A TENUTA D’OLIO SI PUÒ UTILIZZARE PER MANTENERE L’UMIDITÀ E PER EVITARE SPRUZZI.
MATERIALI DA EVITARE NEL FORNO A MICROONDE
RECIPIENTI OSSERVAZIONI
SACCHETTI DI CARTA O
GIORNALI CARTA RICICLATA
O FILETTATURE METALLICHE POSSONO CAUSARE ARCO VOLTAICO O FUOCO
METALLO - PIATTI
NASTRI PER CHIUSURA
SACCHETTI SURGELATI POSSONO CAUSARE ARCO VOLTAICO O FUOCO
CARTA PIATTI, TAZZE,
TOVAGLIOLO E CARTA DA
CUCINA CARTA RICICLATA POSSONO INCENDIARSI
I SIMBOLI PER LE MICROONDE, IL GRILL, E I RELATIVI TEMPI DI COTTURA HANNO UN PURO SCOPO
INDICATIVO E SONO GRAFICAMENTE DIVERSI NEI VARI MODELLI. PER SEMPLIFICARE LE MODALITÀ
SONO GRILL [SERPENTINA] MICROONDE CON POTENZA MEDIA E ALTA (SIMBOLO CONTENITORE
CON DUE O TRE TACCHE) E COMBINATA (SERPENTINA CON SIMBOLO CONTENITORE)

10
COSA FARE IN CASO DI DUBBIO O SE AVETE UN PROBLEMA
In caso si verichi uno dei problemi elencati sotto, provare le soluzioni fornite.
IL FORNO NON SI AVVIA QUANDO SI PREME IL PULSANTE O SI GIRA IL TIMER
La porta è completamente chiusa?
IL CIBO NON È COTTO
• Il timer è stato impostato correttamente e/o è stato premuto il pulsante?
• La porta è chiusa?
• Avete sovraccaricato il circuito elettrico e provocato la bruciatura di un fusibile o lo scatto di un interrut-
tore?
IL CIBO È O TROPPO COTTO O POCO COTTO
• È stata impostata la durata di cottura corretta per il tipo di cibo?
• È stato scelto un livello di potenza corretto?
NEL FORNO SI VERIFICANO SCINTILLE O SCOPPIETTII (ARCO VOLTAICO)
• È stato usato un piatto con riniture metalliche?
• È stata lasciata una forchetta o un altro utensile metallico nel forno?
Se le indicazioni summenzionate non vi permettono di risolvere il problema, contattare un tecnico qualica-
to
PULIZIA DEL VOSTRO FORNO A MICROONDE
Le seguenti parti del vostro forno a microonde devono essere pulite regolarmente per evitare che il grasso
e particelle degli alimenti si accumulino su:
SUPERFICI INTERNE ED ESTERNE
SPORTELLO E GUARNIZIONI SPORTELLO (Assicuratevi SEMPRE che le guarnizioni dello sportello siano
pulite e che lo sportello si chiuda correttamente.)
PIATTO ROTANTE E ANELLO DI SUPPORTO
1. Pulite le superci esterne con un panno morbido e caldo, acqua e sapone. Risciacquate ed asciugate.
2. Togliete qualsiasi schizzo e macchia dalle superci interne o dall’anello di supporto con un panno insa-
ponato. Risciacquate ed asciugate.
3. Per ammorbidire le particelle degli alimenti indurite e togliere gli odori, mettete una tazzina di succo di
limone diluito sul piatto rotante e riscaldate per dieci minuti alla massima potenza.
4. Lavate il piatto che può andare anche in lavastoviglie, quando è necessario.
Pulite la cavità del forno a microonde ogni volta che lo usate con una soluzione detergente leggera, ma
lasciate che il forno a microonde si raffreddi prima di pulirlo in modo da evitare di farvi male.
NON BUTTATE ACQUA NEGLI SFIATI. NON USATE MAI PRODOTTI ABRASIVI O SOLVENTI
CHIMICI.
Conservare e riparare il vostro forno a microonde
Il forno non deve essere mai usato se lo sportello o le guarnizioni dello sportello sono danneggiate:
• Cardine rotto • Guarnizioni deteriorate • Intelaiatura storta o piegata
Solo un tecnico qualicato dell’assistenza per i microonde può eseguire ogni riparazione.
Se il forno è difettoso e ha bisogno di essere riparato o non siete sicuri delle condizioni in cui si trovi:
• Staccatelo dalla presa di corrente
• Contattate un centro assistenza
Se volete mettere via temporaneamente il vostro forno, scegliete un luogo secco, senza polvere.
Motivazione: la polvere e l’umidità possono inuire negativamente sulle parti mobili del forno.

6
CONDIZIONI DI GARANZIA
La presente garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni altro diritto di cui gode il consumatore,
intendendo, per consumatore , esclusivamente colui che utilizza il bene per scopi estranei all’attività imprendi-
toriale o professionale eventualmente svolta, e, pertanto, per uso domestico/privato. Inoltre non pregiudica in
alcun modo i diritti del consumatore stabiliti dal Dlgs 206/05. Questo certificato non deve essere spedito per
convalida va conservato assieme alla ricevuta fiscale o altro documento reso fiscalmente obbligatorio.
1.La Galileo Spa. garantisce l’apparecchio per un periodo di 2 anni dalla data di acquisto (12 mesi se acquista-
to con fattura e non con scontrino fiscale).
2. La garanzia è valida esclusivamente sul territorio italiano compresa la Repubblica di San Marino e la Città del
Vaticano e deve essere comprovata da scontrino fiscale o fattura , che riporti il nominativo del Punto Vendita, la
data di acquisto dell’apparecchio nonché gli estremi identificativi dello stesso (tipo,modello).
3. Per garanzia, s’intende la sostituzione o riparazione gratuita delle parti componenti l’apparecchio che sono
risultate difettose all’origine per vizi di fabbricazione.
4. L’utente decade dai diritti di garanzia se non denuncia il difetto di conformità entro due mesi dalla scoperta
dello stesso.
5. Entro i primi 6 mesi di vita del prodotto si ritiene il difetto esistente all’origine , successivamente deve esserne
provata l‘esistenza.
6. La riparazione o sostituzione dei componenti o dell’apparecchio stesso, non estendono la durata della ga-
ranzia.
7. Manopole, lampade, parti in vetro e in plastica, tubazioni e accessori così come tutte le parti asportabili e
tutte le parti estetiche non sono coperte da garanzia, eventuali difetti estetici vanno riscontrati e denunciati con
immediatezza dopo l’acquisto.
8. Tutti i materiali soggetti ad usura (guarnizioni in gomma/plastica, cinghie etc) non sono coperti da garanzia a
meno che venga dimostrata la difettosità risalente a vizio di fabbricazione delle stesse.
9. La Galileo Spa. declina ogni responsabilità per eventuali danni che possano derivare , direttamente o indiret-
tamente a persone e cose, come conseguenza del mancato rispetto delle istruzioni tutte, incluse nell’apposito
Manuale per l’uso dell’apparecchio allegato a ciascuno apparecchio, da parte dell’utente ed in particolar modo
per quanto concerne le avvertenze relative alla installazione, all’uso e manutenzione dell’apparecchio stesso.
10. La garanzia non diventa operante nei seguenti casi:
A. Danni dovuti al trasporto o alla movimentazione delle merci.
B. Interventi errati di installazione e montaggio, così come l’errata connessione o errata erogazione dalle
reti di alimentazione elettrica, mancanza di allacciamento alla presa di terra, e tutte le eventuali regola
zioni errate.
C. Installazione errata, imperfetta o incompleta per incapacità d’uso da parte dell’Utente o dell’installa
tore, se mancano gli spazi per operare interno ai prodotti, se non vengono rispettate le indicazioni di
conservazione e utilizzo degli stessi previste nei manuali, per eccessiva o scarsa temperatura degli am
bienti.
D. Interventi nei quali non è stato riscontrato il difetto lamentato, o per generici problemi di funziona
mento causati da errata impressione del cliente ( es problemi d, rumorosità ,di raffreddamento, di riscal
damento, ecc.).
E. Danni causati da agenti atmosferici ( fulmini, terremoti, incendi, alluvioni, ecc.)
F. Riparazioni, modifiche o manomissioni effettuate da personale non idoneo. Per guasti dovuti a man
canza di regolare manutenzione ( pulizia batterie condensanti, fori di drenaggio acqua di condensa, filtri
scarico ed entrata acqua, eliminazione corpi estranei, calcare ecc.).
G. Mancanza dei documenti fiscali o se gli stessi risultano contraffatti o non inerenti al prodotto stesso.
H. L’uso improprio dell’apparecchio, non di tipo domestico o diverso da quanto stabilito dal produttore.
Per tutte le circostanze esterne che non siano riconducibili a difetti di fabbricazione
Galileo S.p.A. - C.F/ P.I. 08442821008, Capitale Sociale 500.000 I.V., Rea RM – 1094899 -
Strada Galli n. 27, 00019 Villa Adriana, Tivoli, Roma

20
USER INSTRUCTIONS EN
FOR A CORRECT AND SAFE USE OF THE APPLIANCE
ONLY FOR HOME USE
ATTENTION! READ THE INSTRUCTIONS GIVEN IN THIS HANDBOOK VERY CAREFULLY.
IT SHOULD BE PUT ASIDE FOR FURTHER CONSULTATION DURING THE ENTIRE LIFE-CYCLE OF THE PRODUCT SINCE
IT GIVES IMPORTANT INDICATIONS ON THE PRODUCT’S FUNCTIONS AND SAFETY DURING INSTALLATION,
USE AND MAINTENANCE.
PRODUCT IMPORTED BY GALILEO SPA - STRADA GALLI N. 27 - 00019 VILLA ADRIANA (RM) - MADE OUTSIDE THE EU
GENERAL SAFETY INDICATIONS
RISK FOR CHILDREN!
• A POWER DEVICE IS NOT A TOY. AFTER USE,
STORE IT OUT OF REACH OF CHILDREN. KEEP
PACKING MATERIAL (PLASTIC BAGS, CARTON,
ETC.) OUT OF REACH OF CHILDREN.
• THIS APPLIANCE CAN BE USED BY CHILDREN
AGED FROM 8 YEARS AND ABOVE AND PERSONS
WITH REDUCED PHYSICAL, SENSORY OR MENTAL
CAPABILITIES OR LACK OF EXPERIENCE AND
KNOWLEDGE IF THEY HAVE BEEN GIVEN SUPER-
VISION OR INSTRUCTION CONCERNING USE OF
THE APPLIANCE IN A SAFE WAY AND UNDERSTAND
THE HAZARDS INVOLVED. CHILDREN SHALL NOT
PLAY WITH THE APPLIANCE. CLEANING AND USER
MAINTENANCESHALLNOTBEMADEBYCHILDREN
UNLESS THEY ARE OLDER THAN 8 AND SUPERVI-
SED. KEEP THE APPLIANCE AND ITS CORD OUT
OF REACH OF CHILDREN LESS THAN 8 YEARS.
• CHILDREN SHOULD BE SUPERVISED TO MAKE
SURE THEY DO NOT PLAY WITH THE APPLIANCE.
DANGER OF BURNS!

21
• BEFORE REPLACING THE ACCESSORIES, SWI-
TCH OFF THE APPLIANCE AND REMOVE THE PLUG!
DO NOT INSERT THE APPLIANCE PLUG INTO THE
SOCKET WITHOUT FIRST INSTALLING ALL THE NE-
CESSARY ACCESSORIES.
• PAY UTMOST ATTENTION IN CASE THE APPLIAN-
CE IS USED IN THE PRESENCE OF CHILDREN.
• NEVER LEAVE THE APPLIANCE UNATTENDED
WHILE WORKING.
• SOME PARTS OF THE APPLIANCE REACH HIGH
TEMPERATURES DURING THE OPERATION. DO
NOT TOUCH THE HOT SURFACES.
• DISCONNECT THE PLUG FROM THE OUTLET WHEN
THE APPLIANCE IS NO LONGER IN USE AND LET IT
COOL BEFORE CARRYING OUT THE CLEANING.
• CONSIDERING THE ELEVATED TEMPERATURES,
DO NOT USE THE APPLIANCE IN THE VICINITY OF
FLAMMABLE MATERIAL OR FABRICS.
• DO NOT PUT ANY OBJECT OVER THE SLITS AND
ENSURE THE FREE CIRCULATION OF AIR.
• DO NOT REMOVE THE SLICES OF BREAD WHILE
THE APPLIANCE IS WORKING.
• DO NOT CLEAN WHILE THE APPLIANCE IS WOR-
KING. DO NOT USE ANY SHARP OBJECT TO RE-
MOVE POSSIBLE FOREIGN OBJECTS
• THE CLEANING MUST NOT BE CARRIED OUT BY
UNSUPERVISED CHILDREN.
• THIS IS NOT INTENDED TO BE OPERATED BY ME-
ANS OF AN EXTERNAL TIMER OR SEPARATE RE
MOTE-CONTROL SYSTEM
• NEVER ATTEMPT TO REMOVE BREAD OR OTHER
CAUTION
HOT SURFACE

22
ITEMS WHICH HAVE BECOME JAMMED IN THE
SLOTS WITHOUT FIRST UNPLUGGING FROM THE
MAINS SUPPLY
• ALWAYS TURN THE POWER OFF AT THE POWER
OUTLET BEFORE YOU INSERT OR REMOVE THE
POWER PLUG. REMOVE BY GRASPING THE PLUG
• DO NOT PULL ON THE CORD
• THIS APPLIANCE IS INTENDED FOR INDOOR USE
ONLY.
• DO NOT PLACE NEAR ANY HOT SURFACE.
• DO NOT PLACE ON OR NEAR A HOT GAS FLAME,
ELECTRIC ELEMENT, HEATED OVEN OR ANY HOT
SURFACE.
WARNING! BREAD CAN BURN. DO NOT USE NEAR FLAM-
MABLE MATERIALS. DO NOT PLACE CLOSE TO CURTAINS
OR OTHER MATERIALS THAT COULD EASILY CATCH FIRE.
SHOULD NOT BE LEFT UNATTENDED WHEN IN OPERATION
RISK OF ELECTRICAL SHOK!
• THIS APPLIANCE IS DESIGNED TO OPERATE ONLY
WITH ALTERNATING CURRENT. BEFORE OPERATING,
MAKE SURE THAT THE VOLTAGE CORRESPONDS TO
THE ONE INDICATED ON THE DATA PLATE.
• ONLY CONNECT THE APPLIANCE TO THE POWER
OUTLETS WITH A MINIMUM CAPACITY OF 10 AM-
PERES.
• DO NOT PULL THE POWER CORD OR THE AP17
PLIANCE ITSELF TO REMOVE THE PLUG FROM THE
WALL SOCKET.
• FULLY UNWIND THE POWER CORD BEFORE OPE-
RATING THE APPLIANCE.
• USE AN ELECTRIC EXTENSION CORD ONLY IF IT

23
IS IN PERFECT CONDITION.
• NEVER LET THE POWER CORD RUN THROUGH
SHARP EDGES; AVOID CRUSHING IT.
• DO NOT LEAVE THE APPLIANCE EXPOSED TO
ATMOSPHERIC AGENTS (RAIN, FROST, SUN, ETC.).
• NEVER USE THE APPLIANCE:
- WITH WET OR MOIST HANDS;
- IF IT HAS FALLEN AND HAS OBVIOUS RUPTURES
OR MALFUNCTIONS;
- IF THE PLUG OR POWER CORD DEFECTIVE;
- IN HUMID OR GAS SATURATED ENVIRONMENTS.
• DO NOT COVER THE APPLIANCE WITH TOWELS,
CLOTHING, ETC.
• PLACE THE APPLIANCE ONLY ON HORIZONTAL
AND STABLE SURFACES, AWAY FROM SHOWERS,
BATHTUB, SINKS, ETC.
• IF THE APPLIANCE IS WET OF GETS IN CONTACT
WITHWATER,DONOTUSEITANDHAVEITCHECKED
BY A SPECIALISED LABORATORY.
• ALWAYS REMOVE THE MAINS PLUG FROM THE
POWER SUPPLY IMMEDIATELY AFTER USE AND
BEFORE PERFORMING ANY CLEANING OR MAIN-
TENANCE WORK.
• REPAIRS SHOULD ONLY BE CARRIED OUT BY A
QUALIFIED TECHNICIAN.
• REPAIRING THE APPLIANCE BY YOURSELF CAN
BE EXTREMELY DANGEROUS.
• AN APPLIANCE THAT IS NOT WORKING ANYMO-
RE, MUST BE RENDERED UNUSABLE, BY CUTTING
THE POWER CORD BEFORE THROWING IT.
• CLEAN THE APPLIANCE USING A DAMP CLOTH. DO
NOT USE SOLVENTS OR ABRASIVE DETERGENTS.
• THE APPLIANCE IS DESIGNED FOR DOMESTIC USE.
Table of contents
Languages:
Other Kooper Microwave Oven manuals