Lavor NPX4 User manual

ATTENZIONE: LEGGERE LE ISTRUZIONI PRIMA DELL'UTILIZZO.
WARNING: READ THE INSTRUCTIONS CAREFULLY BEFORE USE.
ATTENTION: LIRE ATTENTIVEMENT LES INSTRUCTIONS AVANT L'USAGE.
ACHTUNG: DIE ANWEISUNGEN BITTE VOR GEBRAUCH SORGFÄLTIG LESEN.
ADVERTENCIA: LEER ATENTAMENTE LAS ADVERTENCIAS ANTES EL USO DE APARADO.
WAARSCHUWING: LEESALLE INSTRUCTIES VOORDAT U HET APPARAAT GAAT GEBRUIKEN.

TARGHETTA DATI TECNICI
Controllare che i dati tecnici riportati sulla targhetta siano corrispondenti con quelli della rete
elettrica e idrica a cui si vuole collegare la macchina.
TECHNICAL DATA PLATE
Check if the technical data on the plate correspond to those of the electricity-and waternet, to
which the machine has to be connected.
PLAQUE DONNÉES TECHNIQUES
Contrôler que les données techniques reportées sur la plaque correspondent à celles des réseaux
électriques et hydriques auxquels la machine sera branchée.
FABRIKSCHILD MIT TECHNISCHEN DATEN
Die auf dem Fabrikschild angegebenen Daten müssen mit der anliegenden Netzspannung und
Wasserleitung übereinstimmen.
PLACA DATOS TECNICOS
Controlar que los datos técnicos indicados en la placa correspondan con los de la red eléctrica
e hidraulica a las cuales se desea conectar la màquina.
TECHNISCHE GEGEVENS PLAATJE
Controleer of the technische gegevens op de plaatje corresponderen met die van het electriciteits-
en waterleidingnet waaraan de machine wordt gekoppeld
NL
GEBRUIKSAANWIJZING BLZ. 75
E
INSTRUCCIONES PARA EL USO PÁG. 61
BETRIEBSHINWEISE SEITE 47
D
MODE D'EMPLOI NETTOYEUR PAG. 33
F
WASHER MACHINE INSTRUCTIONS PAG. 19
GB
ISTRUZIONI PER L'USO PAG. 5
I
2

3
AVVERTENZE • SAFETY PRECAUTIONS
• AVERTISSEMENTS • WARNHINWEISE
• ADVERTENCIAS • WAARSCHUWINGEN

FUORI SERVIZIO • SWITCHING OFF • EXTINCTION DE
L’APPAREIL • BETRIEB BEENDEN • PARA DEL APARATO
• APPARAAT UITSCHAKELEN
NPX4 NPX4 NPX4
NPX4NPX4NPX4
4
0°C
OFF
CERTIFICATO CE DI CONFORMITA'
La ditta sottoscritta:
via J.F.Kennedy, 12
46020 Pegognaga (MN)
Dichiara sotto la propria responsabilità che la macchina:
PRODOTTO: Idropulitrice alta pressione a caldo
MODELLO TIPO:
é conforme alle direttive 73/23, 89/336, 98/37, 2000/14, 97/23
e loro successive modificazioni 93/68,91/263 e 92/31, ed agli
standard EN 60335-1, EN 60335-2-79 ed EN 292.
Pegognaga 24/02/2003
Giancarlo Lanfredi-Direttore generale
Firma
CERTIFICADO CE DE CONFORMIDAD
La Firma que suscribe:
via J.F.Kennedy, 12
46020 Pegognaga (MN)
Declara bajo su propia responsabilidad que la màquina:
PRODUCTO:
hidrolavadora de alta pressão a água quente
MODELO TIPO:
está en conformidad con las directivas 73/23, 89/336, 98/37, 2000/14,
97/23 y sus sucesivas modificaciones 93/68, 91/263 y 92/31, y
también con la norma EN 60335-1, EN 60335-2-79 y EN 292.
Pegognaga 24/02/2003
Giancarlo Lanfredi-Director general
Firma
CE KONFORMITÄTSBESCHEINIGUNG
Die unterzeichnende Firma
via J.F.Kennedy, 12
46020 Pegognaga (MN)
Erklärt auf eigene Verantwortung, daß die Maschine
PRODUKT: Heißwasser-Hochdruckreiniger
MODELLTYP:
Entspricht den Richtlinien 73/23, 89/336, 98/37, 2000/14, 97/23
den nachfolgenden Änderungen 93/68, 91/263 und 92/31, sowie
den Normen EN 60335-1, EN 60335-2-79 und EN 292.
Pegognaga 24/02/2003
Giancarlo Lanfredi-Generaldirektor
Unterschrift
CE CERTIFICATE OF CONFORMITY
The underwrite company
via J.F.Kennedy, 12
46020 Pegognaga (MN)
Declares under its responsability that the machine:
PRODUCT: hot high-pressure cleaner machine
MODEL TYPE:
complies with directives 73/23, 89/336, 98/37, 2000/14, 97/23
and subsequent modifications 93/68, 91/263 and 92/31, and
the EN 60335-1,EN 60335-2-79 and EN 292 standards.
Pegognaga 24/02/2003
Giancarlo Lanfredi-General manager
Signature
CERTIFICAT CE DE CONFORMITE
La société suivante:
via J.F.Kennedy, 12
46020 Pegognaga (MN)
Atteste sous sa responsabilité que la machine:
PRODUIT: nettoyeur haute pression a chaud
MODELE
est conforme aux directives 73/23, 89/336, 98/37, 2000/14,
97/23 et aux modifications successives 93/68, 91/263 et 92/31,
ainsi qu’aux normes EN 60335-1,EN 60335-2-79 et EN 292.
Pegognaga 24/02/2003
Giancarlo Lanfredi-Directeur général
Signature
CE CONFORMITEITSVERKLARING
Ondergetekende:
via J.F.Kennedy, 12
46020 Pegognaga (MN)
Verklaart verantwoordelijk te zijn voor onderstaande machine
PRODUCT: Hogedrukreiniger
TYPE:
is in overeenstemming met de richtlijnen 73/23, 89/336, 98/37,
2000/14, 97/23 en latere wijzigingen 93/68, 91/263 en 92/31
daarop met de normen EN 60335-1, EN 60335-2-79 en EN 292.
Pegognaga 24/02/2003
Giancarlo Lanfredi-Algemeen direkteur
Signature
F
GB
I
DENL

2
6
3
5
1
4
Fig.1
PRINCIPALI ORGANI DI COMANDO
1 - Interruttore elettropompa
2 - Regolatore temperatura acqua
3 - Regolatore detergente
4 - Manometro
5 - Uscita acqua alta pressione
6 - Entrata acqua + filtro
7 - Pistola
8 - Lancia
9 - Tubo alta pressione
10 - Raccordo portagomma
11 - Ugello
8
7
11
910
5

ATTENZIONE
IMPORTANTE
ATTENZIONE: Apparecchio da utilizzarsi
solo all'aperto.
ATTENZIONE: Alla fine di ogni lavoro,
scollegare sempre il collegamento elettrico
e idrico.
ATTENZIONE: Non usare l'apparecchio se
il cavo elettrico o parti importanti
dell'apparecchio risultano danneggiate, es.
dispositivi di sicurezza, tubo alta pressione
pistola ecc.
ATTENZIONE: Questo apparecchio è stato
progettato per essere utilizzato con il
detergente fornito o prescritto dal
costruttore. L’impiego di altri detergenti o
sostanze chimiche può compromettere la
sicurezza dell’apparecchio.
ATTENZIONE: Non utilizzare l’apparecchio
in prossimità di persone, salvo il caso in
cui queste indossino abiti protettivi.
ATTENZIONE: I getti ad alta pressione
possono essere pericolosi se usati
impropriamente. I getti non devono essere
diretti verso le persone, gli animali, verso
le apparecchiature elettriche vive oppure
verso l’apparecchio stesso.
ATTENZIONE: I tubi flessibili, gli accessori
e i raccordi per l’alta pressione, sono
importanti per la sicurezza dell’apparecchio.
Utilizzare solamente tubi flessibili, accessori
e raccordi prescritti dal costruttore (è
estremamente importante preservare
l’integrità di questi componenti evitandone
un uso improprio e prevenendoli da pieghe,
urti, abrasioni).
ATTENZIONE: la pistola è dotata di un
fermo di sicurezza. Ogni qualvolta si
interrompe l'uso della macchina è
importante azionare il fermo di sicurezza
per evitare aperture accidentali.
-Non dirigere il getto verso se stessi oppure
verso altre persone per pulire abiti o scarpe.
-Non permettere che l'apparecchio venga
usato da bambini o da personale non
addestrato.
-Dispositivi di sicurezza: pistola dotata di
fermo di sicurezza, macchina dotata di
protezione da sovraccarichi elettrici, pompa
dotata di valvola di by pass.
-Il pulsante di sicurezza della pistola non
serve al bloccaggio della leva durante il
funzionamento, ma per evitarne aperture
accidentali.
ATTENZIONE: Apparecchi non dotati di
A.S.S. – Automatic Stop System: non
devono rimanere in funzione per più di 2
minuti a pistola rilasciata. L'acqua riciclata
aumenta notevolmente di temperatura
provocando gravi danni alla pompa.
ATTENZIONE: Apparecchi dotati di A.S.S
– Automatic Stop System: è buona norma
non lasciarli in stand-by per più di 5 minuti.
ATTENZIONE: Spegnere completamente
l'apparecchio (interruttore generale in
posizione OFF) ogni qualvolta lo si lascia
incustodito.
Ogni macchina viene collaudata nelle sue
condizioni d'uso, per cui è normale che
alcune gocce d'acqua rimangano presenti
al suo interno.
Durante il funzionamento non collocare la
macchina in zone dove sia precaria
l’aerazione e tantomeno coprirla.
Evitare di usare la macchina sotto la pioggia
e non rivolgere il getto contro di essa.
L’uso di qualsiasi apparecchio elettrico
comporta l’osservanza di alcune regole
fondamentali ed in particolare:
-NON TOCCARE L’APPARECCHIO CON
MANI BAGNATE E A PIEDI NUDI
-NON TIRARE IL CAVO DI
ALIMENTAZIONE O L’APPARECCHIO
STESSO PER STACCARE LA SPINA
DALLA PRESA DI CORRENTE
-NEL CASO IN CUI DURANTE IL
FUNZIONAMENTO VENGAAMANCARE
L’ALIMENTAZIONE DI CORRENTE, PER
MOTIVI DI SICUREZZA, SPEGNERE LA
MACCHINA (OFF)
SIMBOLI I
AVVERTENZE GENERALI
6

ALIMENTAZIONE IDRICA
- Portata minima: 35 l/min.
- Assenza di impurità nell'acqua.
-Temperatura massima dell'acqua in
ingresso: 35°C.
La non osservanza delle suddette condizioni
provoca gravi danni meccanici alla pompa
nonché il decadimento della garanzia.
TUBO AD ALTA PRESSIONE
ATTENZIONE: Il tubo ad alta pressione è
stato progettato e costruito per resistere
alle alte pressioni. Per non danneggiarlo
va trattato con particolare riguardo.
Un cattivo utilizzo può generare danni o rotture
premature e causare il decadimento della
garanzia. (Vedere illustrazioni).
ALIMENTAZIONE ELETTRICA
-Il collegamento elettrico dell'apparecchio
deve essere conforme alla norma IEC 364.
Prima di collegare l'apparecchio, accertarsi
che i dati di targa siano rispondenti a quelli
della rete elettrica e che la presa sia protetta
con un interruttore magnetotermico
differenziale "SALVAVITA" con sensibilità
di intervento inferiore a 0,03 A - 30ms.
-In casi di incompatibilità tra la presa e la
spina dell'apparecchio, fare sostituire la
presa con altra di tipo adatto da personale
professionalmente qualificato.
-Non utilizzare l'apparecchio in caso di
temperatura ambiente inferiore a 0°C, se
esso è equipaggiato con cavo in PVC (H
VV-F).
-Se viene utilizzata una prolunga, la spina
e la presa dovranno essere impermeabili
all’acqua e il cavo deve avere le dimensioni
indicate nella tabella sottostante.
230-240V 100-120V
2,5 mm212 AWG max 30 m
AVVERTENZA: Questa idropulitrice é
equipaggiata di A.S.S. (Automatic Stop
System), il quale provvede a spegnere
l'idropulitrice durante la fase di by-pass. Per
avviare l'idropulitrice é perciò necessario
posizionare l'interruttore su “ON” quindi premere
la leva della pistola, l'A.S.S. provvederà ad
avviare l'apparecchio rispegnendolo
automaticamente qualora venga rilasciata la
leva. Si consiglia perciò di inserire la sicura
posta sulla leva della pistola ogniqualvolta si
fermi la macchina, per evitare accensioni
accidentali.
• Spontanei avviamenti della macchina
senza intervenire sulla pistola sono
imputabili a fenomeni quali bolle d'aria
nell'acqua o altro e non a difettosità del
prodotto.
• Non lasciare la macchina in stand by senza
sorveglianza per più di 5 minuti. In caso
contrario è necessario, per la protezione
della macchina, riportare l’interruttore in
posizione“OFF”.
• Verificare che l’accoppiamento del tubo
alta pressione con la macchina e con la
pistola in dotazione sia correttamente
eseguito, vale a dire senza perdita d’acqua.
Se la macchina è dotata di regolatore di
pressione:
• con la pressione regolata al minimo l’A.S.S.
potrebbe non intervenire. Evitare quindi di
far funzionare in by-pass la macchina per
più di 1 minuto.
• evitare azionamenti con frequenza elevata
della leva della pistola ( perchè potrebbero
causare malfunzionamenti)
7

USO PREVISTO DELLA MACCHINA
Le prestazioni e l’uso della macchina sono idonee ad un utilizzo professionale. Le tecnologie
costruttive sono state studiate per garantire altissimi livelli di affidabilità, sicurezza e durata
nel tempo. È assolutamente vietato usare la macchina in ambienti o zone classificate
potenzialmente esplosive. La temperatura dell'ambiente di lavoro deve essere compresa tra
+5 ÷+50 °C. È vietato effettuare modifiche alla struttura e a qualsiasi organo della macchina.
CORRETTO UTILIZZO DELLA MACCHINA
•L'idropulitrice deve essere posizionata su un piano sicuro, stabile e in posizione orizzontale.
• In caso di funzionamento in ambiente chiuso deve essere assicurata sufficiente aerazione
e scarico dei gas.
•Ogni qualvolta si usa l'idropulitrice ad alta pressione si consiglia di impugnare la pistola
nella posizione corretta, con una mano sull'impugnatura e l'altra sulla lancia.
•Il getto dell'acqua non deve mai essere diretto verso il cablaggio elettrico o la macchina.
DISIMBALLO
Togliere i ganci superiori e inferiori che fissano il cartone al pallet.Sfilare la gabbia di cartone,
appoggiare due ruote della macchina a terra e sfilare il pallet (vedi fig.2)
Fig.2
Fig.3
INSTALLAZIONE ED AVVIAMENTO
MESSA IN SERVIZIO 1°AVVIAMENTO
Per la prima volta o dopo un periodo di lunga inattività
è necessario collegare per alcuni minuti solo il tubo di
aspirazione per fare uscire dalla mandata eventuali
impurità in modo da non intasare l’ugello della pistola.
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
Controllare che la tensione di rete corrisponda alla
tensione della Vs. macchina indicata sulla targhetta
dati tecnici.
II Vs. impianto elettrico deve essere eseguito da tecnici
qualificati in grado di operare secondo le disposizioni
delle normative in vigore (messa a terra, fusibile,
salvavita, ecc.).
In mancanza di una delle norme di cui sopra, il
costruttore declina ogni responsabilità per iI
personale addetto e non riconosce alcuna garanzia.
8

Fig.4
Fig.5
Fig.7
RIFORNIMENTO
Riempire il serbatoio con combustibile indicato sulla
targhetta dati tecnici (Diesel, fig. 4).
Evitare che il sebatoio si vuoti durante il funzionamento
per non danneggiare la pompa del gasolio.
L’uso di combustibili non adeguati può causare
pericolo.
Riempire il serbatoio del detergente con prodotti consigliati
adatti al tipo di lavaggio da effettuare (fig. 5).
ATTENZIONE: Usare solamente detergenti liquidi,
evitare assolutamente prodotti acidi o molto
alcalini.
Vi consigliamo di usare i nostri prodotti che sono stati
studiati appositamente per l’uso con idropulitrici.
COLLEGAMENTO IDRICO
Collegare il tubo di alimentazione (diam. minimo interno
13÷14 mm) al raccordo di entrata sulla macchina (fig.
6, pos. 1) ed alla rete idrica (pressione max 10 bar).
Collegare il tubo ad alta pressione al raccordo di uscita
(fig. 6, pos. 2) ed aprire il rubinetto dell’acqua.
IMPORTANTE: l'idropulitrice deve funzionare con
acqua pulita onde evitare danni all'idropulitrice
stessa.
AVVIAMENTO
Mettere in moto la macchina premendo l'interruttore (fig.
11 pos. 1) e lasciarla funzionare per qualche minuto per
eliminare impurità e bolle d'aria dal circuito idraulico,
quindi fermarla, innestare il tubo ad alta pressione alla
pistola (fig. 8) e montare la lancia (fig. 9).
Assicurarsi che il regolatore del detergente sia chiuso.
A macchina nuovamente in moto controllare che il getto
sia uniforme, diversamente pulire l’ugello da eventuali
impurità, attendere qualche secondo affinchè sia
raggiunta la pressione di esercizio, quindi aprire e
chiudere la pistola due o tre volte.
Per lavare ad acqua calda premere l'interruttore (fig. 11 pos. 5) e portare la manopola del
termostato (fig. 11 pos. 2) nella posizione di temperatura desiderata. Per miscelare detergente
o disinfettante al getto d’acqua, aprire il regolatore (fig. 11 pos. 3) nella quantità desiderata
come indicato nel capitolo "ASPIRAZIONE DEL DETERGENTE".
DIESEL
1
2
DETERGENT
Fig.6
9

A
Portare il termostato nella posizione ‘0FF’ ed attendere che I'acqua si raffreddi completamente.
In tal modo si evitano depositi di calcare e surriscaldamenti della serpentina e della caldaia,
sempre dannosi.
Durante questa operazione chiudere completamente il regolatore del detergente.
ARRESTO DELLA MACCHINA
MONTAGGIO DELLA LANCIA
DESCRIZIONE CRUSCOTTO DI COMANDO
Per montare la lancia sulla
pistola è sufficiente inserire
l’estremità filettata della lancia
(pos. 1) nel foro presente sulla
pistola (pos. 2), avvitare la
lancia come indicato dalla
freccia (A) fino a raggiungere il
completo accoppiamento (vedi
fig. 8).
1
2
Fig.8
10

ASPIRAZIONE DEL DETERGENTE
La testina regolabile permette di selezionare il getto a
bassa e alta pressione. La selezione della pressione
avviene ruotando la testina regolabile. Per aumentare
la pressione ruotare la testina regolabile in senso orario
(fig. 9, pos. A), per diminuire la pressione ruotarla in
senso antiorario (fig. 9, pos. B). L'aspirazione del
detergente avviene automaticamente quando la testina
regolabile della lancia viene ruotata per il funzionamento
a bassa pressione (in senso antiorario).
La miscelazione del detergente con l'acqua avviene
automaticamente al passaggio dell’acqua. La quantità
di detergente aspirato dipende dalla quantità impostata
sulla manopola regolazione detergente (fig. 1 pos. 3).
ATTENZIONE: Usare solamente detergenti liquidi,
evitare assolutamente prodotti acidi o molto
alcalini. Vi consigliamo di usare i nostri prodotti che
sono stati studiati appositamente per l’uso con
idropulitrici.
Ogni qualvolta si ha la necessità di fermare la macchina
è importante inserire la sicura ((fig. 10 pos. S) presente
sulla pistola per evitare aperture accidentali.
ASPIRAZIONE DEL DETERGENTE
Fig.9
DISPOSITIVO DI SICUREZZA DELLA PISTOLA
Fig.10
A
B
S
11

IMPORTANTE: Prima di effettuare qualsiasi
manutenzione alla idropulitrice scaricare la
pressione, togliere il collegamento elettrico e
idrico.
CONTROLLO LIVELLO OLIO POMPA
Controllare periodicamente il livello dell’olio. Il cambio
dell’olio deve essere fatto inizialmente dopo 50 ore
di lavoro, successivamente ogni 500 ore. Si consiglia
olio SAE 20/30 - Capacità olio 0,15 Kg
CONTROLLO FILTRO ASPIRAZIONE ACQUA
Ispezionare e pulire periodicamente il filtro di
aspirazione acqua (fig. 11 pos. 1) posto nel raccordo
di entrata. É importante per evitare intasamenti e compromettere il buon funzionamento della
pompa.
SOSTITUZIONE UGELLO LANCIA
Sostituire l'ugello qualora la pressione scenda al di sotto dei normali valori.
MOTORE ELETTRICO
Se vi è un’anomalia nel funzionamento del motore
questo si arresta. Attendere 5-10 minuti prima di
rimetterlo in marcia. Se l’anomalia persiste consultare
il capitolo “INCONVENIENTI E RIMEDI”. Se malgrado
ciò non si riesce ad eliminare l’inconveniente
sospenderne l’uso e rivolgersi ad un centro di
Assistenza Autorizzato.
CAVO ELETTRICO
Fare attenzione a non danneggiare il cavo elettrico.
Se questo si danneggia sostituirlo con un cavo speciale
approvato tipo H07RNF secondo schema elettrico.
La sostituzione va effettuata solo da personale
professionalmente qualificato.
PULIZIA FILTRO GASOLIO
Controllare periodicamente il filtro gasolio (fig. 12)
se deteriorato o troppo sporco sostituirlo.
DECALCIFICAZIONE
Il trattamento di decalcificazione è da effettuarsi
periodicamente con prodotti specifici. La periodicità
dipende dalla durezza dell’acqua. In un fusto di acqua
di almeno 30 litri versare il prodotto in proporzioni di
un litro ogni 15 litri di acqua. Staccare la pistola dal
tubo ad alta pressione, immergere l’estremità libera
del tubo stesso nel fusto, in modo da formare un
circuito chiuso e far aspirare il prodotto dalla idropulitrice per almeno 10 minuti. E’ consigliabile
che l’estremità del tubo di mandata scarichi in un sacchetto di tela o di reticella per evitare
di rimettere in circuito il calcare asportato. Quindi ripristinare il collegamento normale e
sciacquare abbondantemente con acqua fredda. Si consiglia di far eseguire l’operazione al
personale della nostra assistenza in quando il prodotto decalcificante può provocare usura
dei componenti. Per lo smaltimento del decalcificante attenersi alle norme vigenti.
MANUTENZIONE
fig. 12
fig. 13
A
2
1
12
fig. 11

13
SCHEMA ELETTRICO

Prima di qualsiasi intervento sulla macchina togliere l'alimentazione elettrica, idrica e scaricare
la pressione. Operare sistematicamente per la ricerca dei guasti in base allo schema seguente;
se malgrado ciò non si riesce ad eliminare l'inconveniente, si richieda l'intervento del Servizio
Assistenza Autorizzato.
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
Azionando l'interruttore di accensione la
macchina non parte.
Il motore ronza ma non parte.
Il motore si arresta improvvisamente o
dopo qualche istante.
A lancia aperta la pressione scende e sale.
Eccessive vibrazioni alla mandata.
Spina non bene inserita.
Fusibili del quadro di allacciamento bruciati.
Mancanza di una fase (per modelli trifase).
Tensione bassa.
Pompa alta pressione bloccata.
L'interruttore salvamotore è intervenuto a
causa della tensione di rete insufficiente.
Ugello intasato o deformato.
Serpentina caldaia o lancia intasate dal
calcare.
Accumulatore di pressione scarico.
Valvole usurate o sporche.
Controllare accuratamente la spina ed il
cavo elettrico.
Controllarli e sostituirli.
Controllare con un tester la tensione al
quadro di allacciamento.
Controllare la tensione di rete (Importante:
non collegarsi quando la tensione scende
al di sotto del 5% del valore nominale).
Con l'interruttore in posizione zero far
girare la ventola del motore con un
cacciavite. Se ancora rimane bloccata,
controllare la pompa alta pressione.
Controllare il valore della tensione di rete.
Pulirlo o sostituirlo.
Procedere alla disincrostazione.
Controllare la pressione nell'accumulatore.
Controllare e/o sostituire.
SCHEMA IDRICO
INCONVENIENTI E RIMEDI
1-Alimentazione rete idrica
2-Motopompa
3-Valvola regolazione pressione
4-Manometro
5-Valvola di sicurezza
6-Serpentina
7-Involucro caldaia
8-Bruciatore
9-Camino scarico fumi
10 - Termostato
11 - Pistola
12 - Leva apertura pistola
13 - lancia
14 - Ugello
15 - Tubo alta pressione
1
2
56
4
89
7
11
10
3
12
13
14
15
14

INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
La pompa gira ma non raggiunge le
pressioni prescritte.
Oscillazioni irregolari di pressione.
Calo di pressione.
Rumorosità.
Presenza di acqua nell'olio.
Trafilamenti di acqua dagli scarichi fra
carter e testata.
Trafilamenti di olio dagli scarichi fra testata
e carter.
Azionando l'interruttore bruciatore non si
verifica l'accensione della caldaia.
La pompa aspira aria.
Valvole usurate.
Sede valvola di regolazione usurata.
Ugello inadeguato o usurato.
Guarnizioni usurate.
Valvole di aspirazione e/o mandata usurate.
Presenza di corpi estranei nelle valvole che
ne pregiudicano il funzionamento.
Aspirazione d'aria.
Guarnizioni usurate.
Ugello usurato.
Valvole aspirazione e/o mandata rotte o
esaurite.
Corpi estranei nelle valvole che ne
pregiudicano il funzionamento.
Sede valvola di regolazione usurata.
Guarnizioni usurate.
Aspirazione di aria.
Molle valvola di aspirazione e/o mandata
rotte o esaurite.
Corpi estranei nelle valvole aspirazione
mandata.
Cuscinetti usurati.
Temperature eccessive del liquido pompato.
Anello di tenuta lato carter usurato
Alta percentuale di umidità nell'aria.
Guarnizioni completamente usurate.
Guarnizioni usurate.
Pistone usurato.
O.R. tappo pistone usurato.
Anelli di tenuta lato carter usurati.
Mancanza gasolio.
Filtro gasolio intasato.
Pompa gasolio bloccata o bruciata.
Termostato guasto.
Scarica accensione insufficiente o
totalmente assente.
Controllare i condotti d'aspirazione e
assicurarsi che siano ben stagni.
Controllare e/o sostituire.
Controllare e/o sostituire.
Controllare e/o sostituire.
Controllare e/o sostituire.
Controllare e/o sostituire.
Controllare e pulire le valvole.
Controllare i condotti di aspirazione.
Controllare e/o sostituire le guarnizioni.
Cambiare ugello.
Controllare e/o sostituire le valvole.
Controllare e pulire le valvole.
Controllare e/o sostituire la sede valvola
di regolazione.
Sostituire guarnizioni.
Verificare che i condotti di aspirazione
siano ben stagni.
Sostituire le molle valvola.
Controllare e pulire le valvole di aspirazione
e mandata.
Sostituire i cuscinetti.
Diminuire la temperatura del liquido
pompato.
Controllare e/o sostituire anello di tenuta.
Cambiare l'olio con frequenze doppie
rispetto a quelle prescritte.
Sostituire le guarnizioni.
Sostituire le guarnizioni.
Sostituire il pistone.
Sostituire O.R. tappo pistone.
Sostituire anelli di tenuta.
Verificare il livello nel serbatoio e controllare
la pulizia del tubetto rigido di aspirazione.
Sostituire il filtrino di linea.
Sostituirla.
Sostituirlo.
Verificare il funzionamento del trasformatore
di accensione ed eventualmente sostituirlo.
15

Azionando l'interruttore bruciatore non si
verifica l'accensione della caldaia.
Acqua non sufficientemente calda.
Eccessivo fumo dal camino.
Aspirazione detergente insufficiente.
Elettrodi non a distanza corretta.
Fusibile bruciato.
Scarso rendimento della caldaia.
Serpentina caldaia intasata dal calcare.
Combustione non corretta.
Combustibile alterato con presenza di
impurità o acqua.
Detergente esaurito.
Iniettore incrostato.
Serpentina, tubo o lancia intasati.
Controllare il loro posizionamento.
Sostituirlo.
Pulire filtro ugello bruciatore.
Pulire il filtro gasolio.
Verificare pressione pompa gasolio.
Procedere alla disincrostazione.
Pulire il filtro gasolio.
Pulire la caldaia.
Svuotare il serbatoio e pulirlo
accuratamente.
Pulire il filtro gasolio.
Riempire la tanica con detergente.
Pulire.
Pulire o procedere alla disincrostazione.
INCONVENIENTI CAUSE RIMEDI
Tutti i nostri apparecchi sono stati sottoposti ad accurati collaudi e sono coperti da garanzia
per 12 mesi da difetti di fabbricazione. La garanzia decorre dalla data di acquisto. In caso
di riparazione dell’idropulitrice o degli accessori nel periodo della garanzia, bisogna allegare
una copia della ricevuta.
La garanzia vale solo se:
- Si tratta di difetti del materiale o di fabbricazione.
- Le istruzioni indicate nel presente manuale sono state seguite attentamente.
- Le riparazioni sono state effettuate da riparatori autorizzati.
- Siano stati utilizzati accessori originali.
-L’idropulitrice non sia stata sottoposta a sovraccarichi quali urti, cadute o gelo.
- È stata usata solo acqua pulita.
- L’idropulitrice non sia stata oggetto di locazione o in altro modo sia stata oggetto dell’uso
commerciale/professionale.
Sono esclusi dalla garanzia:
- Le parti soggette a normale usura.
- Il tubo ad alta pressione.
- I danni accidentali, per trasporto, per incuria o inadeguato trattamento, per uso ed installazione
errati od impropri, non conformi alle avvertenze riportate su Iibretto di istruzioni,
- La garanzia non contempla l'eventuale pulizia degli organi funzionanti.
Una riparazione da garanzia comprende la sostituzione di parti difettose, mentre sono esclusi
la spedizione e l’imballaggio. È esclusa la sostituzione dell'apparecchio ed il prolungamento
della garanzia a seguito di intervenuto guasto. Il costruttore declina qualsiasi responsabilità
per eventuali danni a persone o cose, causati da cattiva installazione o imperfetto uso
dell'apparecchio.
Per eventuali inconvenienti non menzionati nel presente manuale o rotture della
macchina si prega di interpellare un Centro di Assistenza Autorizzato per la
relativa riparazione o per la eventuale sostituzione di parti di ricambio originali.
RIPARAZIONI - RICAMBI
CONDIZIONI DI GARANZIA
16

Pulire con aria compressa il filtro ugello e controllare la
posizione degli elettrodi. (fig. 15)
Togliere il coperchio della caldaia, svitando i 3 dadi,
pulire il deflettore (fig. 16).
PULIZIA CALDAIA
La pulizia della caldaia deve essere eseguita
periodicamente ogni 180
÷
200 ore di lavoro procedendo
come sottoindicato:
Smontare la flangia porta ugello e porta elettrodi (testa
bruciatore) (fig. 14).
ATTENZlONE: Per tutte le operazioni di
manutenzione della caldaia, della pompa alta
pressione e della macchina è necessario rivolgersi
a personale professionalmente specializzato o ad
un nostro centro di assistenza autorizzato.
Fig.14
Fig.15
Fig.16
17

Quindi sfilare il coperchio interno a mano (fig. 17).
Svitare i dadi di bloccaggio della serpentina (fig. 18)
ed estrarre la serpentina stessa dallla caldaia.
Fig.17
Fig.18
Con la spazzola di ferro pulire la serpentina (fig. 19).
Aspirare i residui della caldaia (fig. 20).
Rimontare il tutto eseguendo le operazioni in senso
inverso.
N.B. Periodicamente iI controllo totale e la
regolazione della combustione deve essere
eseguita, come prescrive la legge, da personale
specializzato.
Fig.19
Fig.20
18

ref.1
MAIN CONTROLS
1 - Electropump switch
2 - Water temperature regulator
3 - Detergent regulator
4 - Pressure gauge
5 - High pressure water outlet
6 - Water inlet + filter
7 - Gun
8 - Lance
9 - High pressure hose
10 - Rubber hose fitting
11 - Nozzle
19
7
1
42
6
3
5
910
8
11

WARNING
IMPORTANT
WARNING: This appliance is for outdoor
use only.
WARNING: Always disconnect the
electricity and water supplies on completion
of every job.
WARNING: Never use the appliance if the
electrical cable or important parts of the
appliance are damaged, e.g. safety devices,
high pressure hose, gun, etc.
WARNING: This appliance is designed for
use with the detergent supplied or
recommended by the manufacturer. The
use of other detergents or chemicals may
put the appliance's safety at risk.
WARNING: Never use the appliance with
people in the vicinity, unless they are
wearing protective clothing.
WARNING: High pressure jets may be
dangerous if improperly used. Jets must
never be pointed at people, animals, life
electrical equipment or the appliance itself.
WARNING: The hoses, accessories and
high pressure couplings are important for
the appliance's safety. Use only hoses,
accessories and couplings recommended
by the manufacturer (it is extremely
important to protect these components
against damage by avoiding their improper
use and protecting them against bending,
knocks and scratches).
WARNING: the gun is fitted with a safety
catch. Whenever use of the machine is
interrupted it is important to operate the
safety catch to prevent accidental activation
of the jet.
-Never point the jet at yourself or others to
clean clothing or footwear.
-Never allow children or untrained people
to use the appliance.
-Safety devices: gun with safety catch,
machine with protection against electrical
overloads, pump with by-pass valve.
-The safety button on the gun is not there
to lock the lever during operation, but to
prevent its accidental operation.
WARNING: Appliances not equipped with
A.S.S. –Automatic Stop System: must not
be left in operation for more than 2 minutes
with the gun released. The recycled water
heats up considerably, seriously damaging
the pump.
WARNING:Appliances equipped withA.S.S
–Automatic Stop System: these appliances
should not be left in stand-by for more than
5 minutes.
WARNING: Switch the appliance off
completely (master switch on OFF)
whenever it is left unattended.
Every machine is tested in its operating
conditions, so it is normal for a few drops
of water to be left inside it.
When the unit is working do not use it in a
closed place where ventilation may be
insufficient and never cover the unit.
By no means use the machine during
thunderstorms or when it is raining. Avoid
to point the water jet to the machine or to
any electric part.
Use of any electrical machine implies
compliance with certain fundamental rules.
In particular:
-NEVER EVER TOUCH THE MACHINE
WITH WET HANDS OR BARE FEET.
-NEVER PULL THE POWER SUPPLY
CABLE OR MACHINE IN ORDER TO
DISCONNECT THE PLUG FROM THE
SOCKET.
- IF DURING FUNCTIONINGTHE POWER
SUPPLY RUNS OUT, FOR SAFETY
REASONS, TURN THE MACHINE OFF.
Do not use the unit on inflammables
surfaces.
SYMBOLS GB
SAFETY PRECAUTIONS
20
Table of contents
Languages:
Other Lavor Washer manuals