Lovato T-FAST ie40 User manual

Istruzioni per l’installazione, l’uso e la manutenzione
Assembling instructions and maintenance
Montage - und Wartungsanleitung
Instructions relatives à l’installation, l’utilisation et la maintenance
T-FAST ie40
Modulo di produzione ACS
DHW production modules
Frischwasserstationen
Modules de production ECS

2
SEZIONE 1: INTRODUZIONE
- Descrizione
- Packing list
- Avvertenze generali e regole fondamentali di sicurezza
SEZIONE 2: DATI TECNICI
- Componenti principali
- Tabella dati tecnici
-GracodiproduzioneACS
- Curve caratteristiche circolatore circuito primario
- Schema idraulico
SEZIONE 3: DIMENSIONI E CONNESSIONI
SEZIONE 4: ESEMPIO DI APPLICAZIONE
SEZIONE 5: INSTALLAZIONE
SEZIONE 6: MESSA IN FUNZIONE
- installazione e messa in funzione kit ricircolo
- collegamento elettrico kit ricircolo
SEZIONE 7: COLLEGAMENTO ELETTRICO
SEZIONE 8: TABELLA PARAMETRI REGOLATORE
SEZIONE 9: COMPONENTI
Installazione, uso e manutenzione
È
INDICE

3
Installazione, uso e manutenzione
ITALIANO
T_FAST-IE 40 è un modulo di produzione istantanea di acqua calda sanitaria con regolazione elettronica e scambiatore a piastre saldobrasate in acciaio inox.
Il sistema è comandato da un sistema di regolazione elettronica per il controllo e gestione delle funzionalità dei componenti di impianto.
dal regolatore elettronico MFWC.
- n.1 modulo T-FAST ie 40
- n.1 manuale istruzioni
- n.1 manuale circolatore
- n.2 sonde ad immersione
sicurezza e le indicazioni sulla stessa sono garantite.
Il presente manuale d’uso è parte integrante del prodotto e va custodito in modo adeguato per mantenerne l’integrità e permetterne la consultazione durante l’arco di vita dell’ap-
Controlli preliminari
Smaltire le parti di imballaggio in accordo con le leggi e disposizioni vigenti.
Installazione
Tutte le operazioni devono essere fatte con alimentazione disinserita dalla rete elettrica.
L’installazione deve avvenire in conformità alle leggi ed ai regolamenti di ciascun paese.
L’impianto e/o la centralina dovranno essere installate e collegate da personale abilitato secondo le norme vigenti.
In presenza di centralina elettronica, collegare il cavo di alimentazione della stessa ad interrutore bipolare completo di fusibili (alimentazione 230Vac 50Hz). E’ indispensabile il
corretto collegamento all’impianto di messa a terra.
riportato nel libretto di istruzioni dei termoprodotti.
!Il comando deve essere alimentato in rete con a monte un interrutore generale differenziale di linea come dalle vigenti normative. Il corretto funzionamento
del comando è garantito solamente per l’apposito motore per il quale è stato costruito. L’uso improprio solleva il costruttore da ogni responsabilità.
!

4
Installazione, uso e manutenzione
Set temperatura ACS 40÷55 °C
6 bar
Alimentazione elettrica - potenza assorbita 230 V AC, 48 W
2 ± 0,3 l/m
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Dima telaio verniciata nera
Maniglia nera con termometro rosso (circuito primario)
¾
Scambiatore di calore a piastre inox saldobrasate con isolamento
¾
Maniglia nera con termometro blu (circuito primario)
¾
Maniglia rossa
Maniglia blu
1/4
Regolatore elettronico mod. MFWC
16
1
2
3
6
8
10
14
4
5
9
7
13
48
11
11
12
16
Temperatura prelievo accumulo (°C)
2 ± 0,3 l/m
²
480x840x185 mm
¾
Capacità 6,6 l
19,2 Kg
10÷42 °C
10÷45 °C
10÷48 °C
10÷50 °C
10÷55 °C

5
1
2Scambiatore a piastre
3
4 Rubinetto di carico / scarico
5
6Kit ricircolo
7
8
9 Valvola di sicurezza
10
2
10
1
4
7
3
4
56
8
8
9
10
4
Installazione, uso e manutenzione

6
ritegno e un vaso di espansione in ingresso AFS.
In presenza di acqua con durezza superiore ai 25÷30 °Fr, si prescrive un opportuno
incrostazioni causate da acque dure o corrosioni prodotte da acque aggressive.
É
spessore provocano, a causa della loro bassa conduttività termica, una riduzione
delle prestazioni lato sanitario.
I materiali di costruzione del modulo di produzione acqua calda sanitaria mod.
dalla Direttiva 98/83/CE.
ulteriormente tutti i raccordi a vite.Altrettanto è importante fare una prova di tenuta
(prova a pressione) durante la messa in servizio.
-
neggiamento del modulo T-FAST e inevitabilmente al decadimento della garanzia.
IMPORTANTE
!
COMPONENTI
VALORI LIMITE PER SCAMBIATORI
-0.2<0<+0.2
Durezza Totale °Fr 15-30
Conduttività µS/cm 10...500
Sostanze Filtrabili mg/l <30
Cloro libero mg/l <0.5
Idrogeno Solforato mg/l <0.05
Ammoniaca mg/l <2
Idrogeno Carbonato mg/l <300
Idrogeno Carbonato/Solforato mg/l >1.0
Solfuro mg/l <1
mg/l <100
mg/l <0.1
Solfato mg/l <100
Manganese mg/l <0.1
Ferro disciolto mg/l <0.2
Anidride Carbonica agressiva libera mg/l <20
Ingresso ricircolo Ingresso AFS
Mandata primario
Ritorno primario
Fig.1
Fig.2
Installazione, uso e manutenzione
Fig.1
Fig.2
480
840
185
100 80
100

7
Installazione, uso e manutenzione
!
!
!
CONTROLLI PRELIMINARI
Il prodotto viene fornito dalla casa produttrice a tenuta. Il trasporto o la lunga permanenza a magazzino, potrebbero determinare la non ermeticità delle
carico dell’impianto, l’effettiva tenuta del circuito.
Tutte le operazioni devono essere fatte con alimentazione disinserita dalla rete elettrica
L’installazione deve avvenire in conformità alle leggi e ai regolamenti di ciascun paese.
!
!
!
!
in funzione risultino conformi alle disposizioni.
-
ratura dell’ambiente circostante durante il funzionamento non deve superare i 40°C.
Maneggiare con cura!
!
!
!
Fonte di calore
ausiliaria
Fonte di calore
Rete
AFS
Ritorno primario
Mandata primario
Ricircolo
Accumulo tecnico (puffer)
T-FAST ie 40

8
Installazione, uso e manutenzione
1. Estrarre con cura il modulo dall’imballaggio facendo attenzione
2. Fissare a muro n.3 tasselli da 12 mm (), rispettando le distanze
come da . Apllicare il modulo a muro nei tasselli utilizzando le
apposite asole nella parte posteriore del modulo. Successivamente la-
asole.
3. Successivamente stringere le viti della staffa metallica dalla parte
anteriore del modulo, utilizzando gli appositi fori come evidenziato nel
particolare in .
N.B.
!ATTENZIONE!
1
2
!
IMPORTANTE!
3
2a2a
394
15
495
45

9
Installazione, uso e manutenzione
2 - Riempire il circuito secondario (sanitario) utilizzando gli appositi rubinetti di
carico/scarico (1 e 2).
3 - Controllare la tenuta idraulica del modulo.
4 - Dare tensione al modulo.
A
B
C
A
B
2
C
1

10
Installazione, uso e manutenzione
Attenzione
La polarità delle sonde è a libera scelta.
Il collegamento del comune sonde va fatto sulla morsettiera inferiore (-).
- Inserire il kit di ricircolo (rif.4), avvitando i componenti e la calotta a tenuta.
- Inserie la sonda S2 nel pozzetto dedicato (vedi immagine sopra) e collegarla
sivo.
- Aprire i rubinetti rif.1 e rif.2 e mettere in pressione l’impianto.
- Alimentare il modulo con tensione 230V.
- Impostare il valore di temperatura di ritorno ricircolo dal pannello comandi del
circolatore.
Rubinetto di
intercettazione
4
Alloggiamento
sonda ricircolo S2
Valvola di ritegno
PERICOLO!
12
3
Q ()
P (m H2O)
!
Bassa tensione max. 12VAC/DC
Connessione nella parte destra
della morsettiera!
Lato linee
230 VAC
Lato sonde
max. 12 V Attenzione Linee in tensione 230VAC 50-60Hz
Connessione nella parte destra
della morsettiera!
Linea principale 230 V
!

11
Installazione, uso e manutenzione
PT1000 primario S3
VFS verde (-)
Lato linee
230 VAC
Linee in tensione 230VAC 50-60Hz
Connessione nella parte destra
della morsettiera!
Attenzione
Lato sonde
max. 12 V
Bassa tensione max. 12VAC/DC
Connessione nella parte destra
della morsettiera!
Terra GND)
!

12
Installazione, uso e manutenzione
Descrizione menù Descrizione Range impostazioni Default T-FAST ie 40
4. IMPOSTAZIONI
4.1 T set point 30°C ÷ 90°C 45°C
4.2 T max. 50°C ÷ 95°C 60°C
4.3 Tipo VFS 1÷12 / 1÷20 / 2÷40 /
5÷100 / 10÷200 / 200÷400 l/min 2 ÷ 40 l/min
4.4 Ricircolo on / off off on se presente
4.4.1 Ricircolo
/ sempre acceso orari
4.4.2 T min ricircolo 10°C ÷ 85°C 35°C
4.4.3 Isteresi ricircolo 1 K ÷ 20 K 5 K
4.4.4 1 ÷ 50 l/min 15 l/min
4.4.5 Orario ricircolo
4.4.6 Supporto prelievo on / off on
4.4.7 Min. temperatura accumulo 0 ÷ 80°C 65°C
4.11 Comfort on / off off
5.1 Antilegionella on / off off
5.2 on / off off
5.3 Autoregolazione Setpoint on / off off
5.4 Antibloccaggio quotidiano / settimanale / off off
6.1 -
6.1.1 Tipo pompa
6.1.2
manuale
6.1.3 Segnale uscita normale / invertito
6.1.4 Solare 0÷50% / Riscaldamento
50÷100% OFF 98%
6.1.5 Solare 0÷50% / Riscaldamento
50÷100%
6.1.6 Solare 50÷100% / Riscaldamen-
to 0÷50%
6.2 Velocità pompa V1 -
6.2.1 Velocità max. 100 %
6.2.2 Velocità min. 10 ÷ 95 % 25 %
6.3 -
6.3.1 Tipo pompa
6.3.2
manuale SOLARE
6.3.3 Segnale uscita normale / invertito
6.3.4 0 ÷ 13 % 2%
6.3.5 2 ÷ 50 % 13%
6.3.6 50÷100% 93%
6.4 Velocita pompa V2 - -
6.4.1 Velocità pompa V2 on on / off on
6.4.2 Velocità max. 100%
6.4.3 Velocità min. 10 ÷ 95% 25%
6.5 Relè 1
termostato termostato
6.6 Relè 2 Ricircolo
6.6.5.2 Ritardo partenza 0 ÷ 120 s 15 s
6.6.5.3 Ritardo spegnimento 0 ÷ 120 15 s
6.8 Segnale V2
6.8.1.1 Ricircolo on

13
Descrizione menù Descrizione Range impostazioni Default T-FAST ie 40
6.8.1.2 Ricircolo
/ sempre acceso Orari
6.9 Controllo pressione OFF
6.9.2
Off / 0÷0,6 bar / 0÷1 bar / 0÷1,6
bar / 0÷2,5 bar / 0÷4 bar / 0÷6
bar / 0÷10 bar
6.14 Ora legale Si
6.15 Modalità risparmio energetico
7. BLOCCO MENù
7.1 Blocco menù OFF
7.2 Modalità esperto Semplice / Esperto Esperto
SETTAGGIO PARAMETRI RICIRCOLO
V2) / blu -- morsetto ( -)
marrone morsetto L, blu morsetto N, giallo verde morsetto terra
Cliccare ESC e porre attenzione al numero del menu sul lato sinistro del display
- Entrare nel menu 6.66.6.5 6.6.5.2 impostare 15 s,
menu 6.6.5.3 impostare 15 s.
- Entrare nel menu 6.86.8.1.1
6.8.1.2 scegliere la modalità di funzionamento del ricircolo
- Menu 6.1
- Menu 6.1.1
- Menu 6.1.2
- Entrare menu 6.2
- Menu 6.2.1 impostare 100%
- Menu 6.2.2 impostare 30%
- Entrare menu 6.3
- Menu 6.3.1
- Menu 6.3.2 selezionare SOLARE
- Menu 6.4.1 impostare 100%
- Menu 6.4.2 impostare 30%
- Menu 6.3.4
- Menu 6.3.5
- Menu 6.3.6
- Menu 4.1 impostare la temperatura desiderata per l’ACS
4.2 impostare la temperatura max 60°C
4.3 impostare 2-40 l/min
4.4
Vi consigliamo comunque di settare i valori come riportato nella tabella sopraindicata.
Installazione, uso e manutenzione

14
volumi di acqua. E‘ realizzato in materiale composito, mentre l‘elemento sensibile è a base siliconica realiz-
zato con tecnologia MEMS.
Il misuratore è resistente alla corrosione.
Range di misurazione 2-40 l/min / 0-100 °C
Tempo di risposta imediato < 1 s
- 3 cavi di alimentazione 230V/ 50Hz AC
Installazione, uso e manutenzione

15
Installazione, uso e manutenzione

16
SECTION 1: INTRODUCTION AND GENERAL INSTRUCTIONS
- Description
- Packing list
- General instructions and safety rules
SECTION 2: TECHNICAL DATA
- Components
- Technical data
- DHW production data
- Primary circuit pump characteristics
- Hydraulic circuit
SECTION 3: HYDRAULIC CONNECTION
SECTION 4: EXAMPLE OF APPLICATION
SECTION 5: INSTALLATION
SECTION 6: MODULE START UP
- recirculation kit installation and start up
- recirculation kit electrical connection
SECTION 7: ELECTRICAL CONNECTION
SECTION 8: DIGITAL CONTROLLER INITIAL SETTINGS
SECTION 9: COMPONENTS
Assembling instrunctions and maintenance
INDEX

17
ENGLISH
Assembling instrunctions and maintenance
!
!
-
ment, but contact your dealer.
Installation
provided pump.

18
Assembling instrunctions and maintenance
DHW temperature set 40÷55 °C
6 bar
230 V AC, 48 W
2 ± 0,3 l/m
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
Black template frame
¾
¾
1/4
MFWC digital controller
16
1
2
3
6
8
10
14
4
5
9
7
13
48
11
11
12
16
DHW production (l/min)
2 ± 0,3 l/m
²
480x840x185 mm
Connections ¾
Capacity 6,6 l
19,2 Kg
10÷42 °C
10÷45 °C
10÷48 °C
10÷50 °C
10÷55 °C

19
1
2
3Sensor pocket
4 Load / drain tap
5Manual air vent
6Recirculation kit
7
8
9 Safety valve
10
2
10
1
4
7
3
4
56
8
8
9
10
4
Assembling instrunctions and maintenance

20
terms consequently
IMPORTANT
!
Recirculation inlet DCW inlet
DHW outlet
Fig.1
Fig.2
Assembling instrunctions and maintenance
Fig.1
Fig.2
480
840
185
100 80
100
DESCRIPTION
SOLDERED HEAT EXCHANGER
-0.2<0<+0.2
°Fr 15-30
Conductivity µS/cm 10...500
Sediments mg/l <30
Clorine mg/l <0.5
mg/l <0.05
Ammonia mg/l <2
Hydrogen carbonate mg/l <300
mg/l >1.0
mg/l <1
mg/l <100
mg/l <0.1
mg/l <100
Manganese mg/l <0.1
Free iron mg/l <0.2
Free carbon dioxide mg/l <20
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Lovato Water System manuals
Popular Water System manuals by other brands

Taco
Taco 1400 Series instruction sheet

3M
3M Aqua-Pure Installation and operating instructions

Wave Home Solutions
Wave Home Solutions HYDROCARE DUAL ACTION installation manual

Watts
Watts Lync Element Q Installation and operation manual

Orkli
Orkli SPT 2-320 Technical manual

Zip
Zip HydroTap G4 IS Industrial Series installation instructions