Luceat VIDA.300.R151R User manual

MANUALE PER L'UTENTE
RIPETITORE VIDEO ANALOGICO SU FIBRA PLASTICA
USER'S MANUAL
ANALOG VIDEO REPEATER OVER PLASTIC OPTICAL FIBER
1

ITALIANO
ATTENZIONE!
Prima di procede all'installazione e alla messa in funzione, è indispensabile leggere
attentamente le istruzioni del presente manuale.
Con riserva di eventuali modifiche tecniche
2

FIGURE DI RIFERIMENTO
A - Presa di alimentazione
B - LED di segnalazione presenza alimentazione
C - LED di segnalazione qualità collegamento
D - Uscita segnale ottico
E – Ingresso segnale ottico
F - Supporto x aggancio a barra DIN (opzionale)
G - Etichetta void con numero di serie
3

GRAZIE PER AVER ACQUISTATO UN PRODOTTO LUCEAT SPA
Questo dispositivo è stato messo a punto e fabbricato da Luceat SpA in base a criteri ed
esigenze che lo rendono un apparecchio affidabile, facile da utilizzare e sicuro. Se la
manutenzione del dispositivo viene eseguita correttamente, si disporrà per molti anni ed in
condizioni di massima sicurezza di un apparecchio resistente e dalle elevate prestazioni.
Il prodotto rappresenta lo strumento ideale per le aziende attente ai costi le quali necessitano
una soluzione, veramente affidabile e completamente immune alle interferenze
elettromagnetiche.
ATTENZIONE – Prima di utilizzare il dispositivo, leggere attentamente il manuale per
l'utente.
Attenersi scrupolosamente alle norme di sicurezza, alle avvertenze e alle precauzioni indicate.
Un impiego corretto e consapevole dello prodotto consentirà di utilizzare per molti anni e nella
massima sicurezza uno strumento affidabile.
Grazie ancora per aver acquistato un dispositivo Luceat SpA.
CONSERVARE IL PRESENTE MANUALE PER POTERLO CONSULTARE IN SEGUITO
I VANTAGGI DELLA FIBRA PLASTICA
Questo Sistema Video funziona su fibra plastica (POF). L'utilizzo della fibra plastica garantisce:
1) la trasmissione di segnali video analogici fino a 600m di distanza (*);
2) una facile e rapida installazione da parte di chiunque, senza attrezzi specifici;
3) la totale immunità da disturbi elettromagnetici e l’assenza di emissioni elettromagnetiche;
4) la totale immunità dai “ground loop”;
5) un’elevata resistenza agli agenti atmosferici, alla polvere, agli olii ed alle sollecitazioni
meccaniche;
6) La possibilità di utilizzare canaline esistenti contenenti cavi elettrici.
•(sistema Vida 300 + Repeater, v. pag. 6)
4
!

SPECIFICHE TECNICHE
Sistema:
Manifattura Made in Italy
Certificazione EMC 2004/108/CE
Grado di protezione IP20
Standard immagine PAL / SECAM / NTSC
Banda Trasmessa 0 ~ 6.0 MHz
Distanza tra trasmettitore e repeater (m)
in accoppiamento al trasmettitore VIDA.300.C151T
150 ~ 300*
Distanza tra repeater e ricevitore (m)
in accoppiamento al ricevitore VIDA.300.C151R
150 ~ 300*
Regolazione del guadagno Automatica (AGC)
Alimentazione +12VDC stabilizzato
(alimentatore non fornito)
Consumo (mA) 200 max
Temperatura di immagazzinamento (°C) -30 ~ +80
Temperatura di funzionamento (°C) -20 ~ +60
Dimensione (mm) 66x45x26
Immunità alle interferenze e.m. Totale
* Nota - per distanze da 20m a 150m usare l'attenuatore incluso mod. ATTS010M000M
APERTURA DELLA CONFEZIONE
Estrarre con cautela l'apparecchio e gli accessori dal cartone di imballaggio. Assicurarsi che il
cartone contenga tutti gli elementi riportati nell'elenco degli accessori.
Controllare attentamente il dispositivo ed accertarsi che nel corso del trasporto non si sia rotto o
danneggiato nulla.
Non gettare l'imballaggio prima di aver accuratamente controllato l'apparecchio ed essersi
accertati che funzioni correttamente.
Mantenere intatta l'etichetta void presente sul dispositivo (G).
ELENCO DEGLI ACCESSORI INCLUSI:
1 Manuale per l'utente
1 Repeater
1 Attenuatore
5

DESCRIZIONE
Il sistema ripete su fibra ottica plastica (POF) il segnale video ottico proveniente da un
trasmettitore video VIDA.300.C151T verso un ricevitore video VIDA.300.C151R.
6

NOTE DEL COSTRUTTORE
Il dispositivo VIDA 300 RX Versione 4_2 in presenza di un campo elettromagnetico di
frequenza compresa tra 1,4GHz e 2GHz e livello maggiore o uguale a 3V/m (secondo
normativa EN 61000-4-3 variante A1) ammette, nel normale funzionamento, la presenza
di leggere interferenze sul segnale video. Tali interferenze si manifestano come bande
orizzontali poco marcate sovrapposte all'immagine, la quale rimane sempre
perfettamente leggibile.
7

INSTALLAZIONE DEL DISPOSITIVO
L'installazione del sistema video è molto semplice e richiede pochi minuti, con
comuni attrezzi da elettricista. Seguire attentamente le istruzioni.
FASE 1 - TERMINAZIONE DELLA FIBRA PLASTICA LITEWIRE
1°Fase: Taglio della fibra
Il taglio può avvenire con un qualsiasi strumento da taglio.
2°Fase: Rimozione della guaina
Rimuovere circa 1 cm di guaina.
La guaina del cavo ottico ha un diametro di 2,2 mm.
La fibra ha un diametro di 1,0 mm.
ATTENZIONE
La rimozione della guaina può essere effettuata con una
spelafili standard che abbia una dimensione del foro
superiore a 1,0 mm in modo da non danneggiare la fibra.
3°Fase: Crimpatura del connettore
Inserire il boot posteriore di protezione.
Inserire il connettore FSMA sul cavo sino a che la guaina
non va in battuta; la fibra fuoriusce di circa 2mm.
Crimpare il connettore FSMA sulla guaina del cavo.
ATTENZIONE
Il connettore deve essere crimpato sulla guaina del cavo e
non può essere crimpato direttamente sulla fibra.
La crimpatrice per connettori FSMA deve avere un
diametro di crimpaggio esagonale di 3mm.
Nel caso si utilizzi la crimpatrice Luceat SMAT.001.M22M,
adoperare il foro da 0.122”.
4°Fase: Lucidatura della fibra
Al fine di eliminare le eventuali microlesioni provocate dal
taglio del cavo, eseguire un passaggio su carta abrasiva
1.000, preferibilmente utilizzando l’apposito PUCK
contenuto nel Kit di Terminazione POF.
Lucidare fino a che la fibra non sporge più dal PUCK.
ATTENZIONE
Per ottimizzare questo processo si consiglia di formare
degli 8 sulla carta abrasiva con il connettore, in modo da
avere una lappatura uniforme del cavo ottico.
8

Dopo aver steso la prima tratta di cavo (distanza minima 150m, massima 300m), inserire la
fibra plastica (terminata con il connettore F-SMA) e bloccarla avvitando il connettore all'ingresso
del segnale ottico (E). Se la tratta ha una distanza dai 20m ai 150m, utilizzare
l'attenuatore in dotazione avvitandolo sull'ingresso OPT-IN del trasmettitore. Il
connettore FSMA si avvita successivamente sull'attenuatore.
Terminare la fibra plastica della seconda tratta (distanza minima 150m, massima 300m) con il
connettore F-SMA e bloccarla avvitando il connettore all'uscita del segnale ottico (D). Se la
tratta ha una distanza dai 20m ai 150m, utilizzare l'attenuatore in dotazione
avvitandolo sull'ingresso OPT-IN del repeater. Il connettore FSMA si avvita
successivamente sull'attenuatore.
Collegare l’alimentazione 12V, la polarità del connettore è indicata sulla superficie metallica del
ricevitore.
Il dispositivo segnalerà la corretta accensione tramite l’apposito LED.
L’indicatore LINK segnalerà la corretta presenza di segnale video con il colore verde e
l’assenza con il colore rosso.
In caso di segnalazione Verde/Rosso intermittente il segnale ricevuto (relativo alla prima tratta
stesa) non soddisfa le specifiche di SNR, ciò può essere dovuto ad un errata terminazione della
fibra o ad una tratta troppo lunga.
9

ACCESSORI CORRELATI
La gamma di prodotti Luceat comprende i seguenti accessori, utili all'installazione dei
dispositivi funzionanti su fibra plastica LiteWire:
420.ACC.SMAC001M022M
Connettori F-SMA metallici a crimpare (confezione da 10pz.)
420.ACC.PUCK001M022M
Disco inox (puck) per rimozione imperfezioni
420.ACC.SMAT001M022M
Crimpatrice per connettori F-SMA HEX 3,0mm
420.ACC.STRP008T018A
Pinza spelafili automatica
420.ACC.SMAK001M022M
KIT terminazione fibra LiteWire
(Crimpatrice, carta vetrata grana 1000, 10 connettori F-SMA, puck
pinza spelafili automatica, cutter)

RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
UTILIZZO CON DOME
1) Nei passaggi chiaro/scuro il TV perde l'aggancio dell'immagine
a. disattivare l'AGC della videocamera
2) Non si vede l'immagine
a. verificare la corretta accensione del dispositivo
b. verificare che l'indicatore LINK sia verde
c. verificare la lunghezza della fibra (entro il range stabilito 150m-300m); se la distanza è
da 20m a 150m, usare l'attenuatore incluso.
3) LED LINK ROSSO/qualità dell'immagine scarsa
a. verificare la lunghezza della fibra
b. rifare il connettore
11

MODALITA' DI RESTITUZIONE DEL PRODOTTO
Per ottenere la riparazione, la sostituzione o il rimborso del prodotto acquistato seguire
le seguenti istruzioni:
•Riporre il dispositivo nell'imballo originale o equivalente
•Allegare la prova di acquisto originale
•Verificare che l'etichetta void presente sul dispositivo (H) sia intatta
•Compilare il report relativo ai problemi presentati dal prodotto (pag. 12),
includendo maggiori dettagli possibili al fine di abbreviare i tempi di riparazione.
•Inviare il prodotto a Luceat SpA, completo di report, descrizione del problema,
indirizzo per il reinvio del prodotto e recapito telefonico.
Luceat Spa
via A. Canossi, 18
25030 Torbole Casaglia (BS)
Italy
SUPPORTO CLIENTI LUCEAT
La soddisfazione dei nostri clienti è il nostro primo obiettivo.
Per fornire supporto tecnico, assistenza sui prodotti e la loro installazione e aggiornamento dei
manuali utente, sono stati istituiti i seguenti servizi:
Sito Internet : http://www.luceat.it
Tel. +39 030 9771125
Fax +39 030 5533158
12

REPORT PROBLEMATICHE DI PRODOTTO
LUCEAT RIPETITORE VIDEO SU FIBRA PLASTICA
Azienda Cliente
Persona di riferimento
Tel: Fax:
Email: Data:
Numero di serie: ____________________________
(vedere etichetta void (G) o scatola di imballo)
Descrizione del problema: Riportare la descrizione più dettagliata possibile del problema
presentato dal prodotto, indicando anche eventuali messaggi di errore. Una descrizione chiara
ci permetterà di individuare in breve tempo il problema e riparare il prodotto velocemente.
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
_____________________________________________
13

INFORMAZIONI AGLI UTENTI
Informazione ai consumatori sul trattamento dei Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed
Elettroniche (RAEE) ai sensi dell'Art. 13 del Decreto Legislativo 25 Luglio 2005, n. 151
“Attuazione della Direttive 2002/95/CE, 2002/92/CE e 2003/108/CE, relative alla riduzione
dell'uso di sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche, nonché
allo smaltimento dei rifiuti”
Il simbolo del cassonetto barrato riportato sull'apparecchiatura o sulla sua confezione indica che il
prodotto alla fine della propria vita utile deve essere raccolto separatamente dagli altri rifiuti.
L'utente dovrà, pertanto, conferire l'apparecchiatura giunta a fine vita agli idonei centri di raccolta
differenziata dei rifiuti elettronici ed elettrotecnici, oppure riconsegnarla al rivenditore al momento
dell'acquisto di una nuova apparecchiatura di tipo equivalente, in ragione di uno a uno.
L'adeguata raccolta differenziata per l'avvio successivo dell'apparecchiatura dismessa al riciclaggio, al
trattamento e allo smaltimento ambientalmente compatibile contribuisce ad evitare possibili effetti
negativi sull'ambiente e sulla salute e favorisce il reimpiego e/o riciclo dei materiali di cui è composta
l'apparecchiatura.
Lo smaltimento abusivo del prodotto da parte dell'utente comporta l'applicazione delle sanzioni
amministrative previste dalla normativa vigente
Per adempiere correttamente alla normativa sui RAEE, i Produttori partecipano a Sistemi Collettivi che
hanno il compito di organizzare e gestire sistemi di raccolta dei RAEE provenienti dai nuclei domestici.
Luceat S.p.A. ha scelto di aderire a Consorzio Re.Media, un primario Sistema Collettivo che
garantisce ai consumatori il corretto trattamento e recupero dei RAEE e la promozione di
politiche orientate alla tutela ambientale.
14

ENGLISH
IMPORTANT!
Please read the instructions in this manual carefully before installing and operating this device.
Subject to technical modifications without prior notice
15

LANDMARK FIGURES
A – Power source plug.
B - LED signal when the power source is connected.
C - LED signal of the connection quality.
D – Optical signal out (F-SMA).
E – Video signal in (BNC).
F – Prop to fasten to DIN crossbar (optional)
G – Void label with serial number.
16

THANK YOU FOR BUYING A LUCEAT DEVICE
This device has been manufactured and tweaked by Luceat SpA based on the
standards and requirements which make the appliance reliable, easy to operate and
safe. If maintenance of the unit is carried out properly, the product will last several years
offering the highest performance in condition of safety.
CAUTION Before operating this device, read this manual carefully.
Follow the instructrions and pay attention to warnings and precautions. The correct use
of the product will result in several years of safe performance and reliability.
Thank you again for buying a Lucent Spa. product.
AFTER READING THE USER’S GUIDE, KEEP IT AVAILABLE FOR
FUTURE REFERENCE
ADVANTAGES OF PLASTIC OPTICAL FIBER (POF)
This device works over plastic fiber (POF).
1. transmission of analog video signals up to a distance of 600 m (*)
2. quick and easy installation without specific tools;
3. timmunity to electromagnetic interferences and a total lack of electromagnetic
emission;
4. no ground loops;
5. high level of resilience to adverse environments, dust, oil, and mechanical stress.
6. possibility of sharing pre-existent power line conduits.
(*) System VIDA300 + Repeater, see p. 18
17
!

TECHNICAL SPECIFICATIONS
System:
Origin Made in Italy
Certification EMC 2004/108/CE
IP protection IP20
Video standard compatibility PAL / SECAM / NTSC
Bandwidth 0 ~ 6.0 MHz
Distance transmitter - repeater (m),
with transmitter of VIDA.300.C151T
150 ~ 300*
Distance repeater - receiver (m),
with receiver of VIDA.300.C151R
150 ~ 300*
Gain adjustament Automatic (AGC)
Power supply +12VDC (not included)
Power absorption (mA) 200 max
Storage temperature (°C) -30 ~ +80
Operating temperature (°C) -20 ~ +60
Dimensions (mm) 66x45x26
Immunity to EMI Total
* Note: for a link from 20 m to 150 m, use attenuator provided mod. ATTS010M000M
OPERNING THE PACKAGE
Take the device and the accessories carefully out of the package. Check the presence of every
item mentioned in the list of accessories.
Check the device carefully and make sure it has not been broken or damaged in any way during
transportation.
Don’t throw the package away before checking the device carefully to make sure it works
properly.
Don’t remove the void label from the device (G).
PACKING LIST:
1 Operator's Manual
1 Repeater
1 Attenuator
18

OPERATING PRINCIPLES
The device repeats over Plastic Optical Fiber (POF) the video signal from a
VIDA.300.C151T transmitter to a VIDA.300.C151R receiver.
19

HOW TO INSTALL THE DEVICE
The video system installation is very easy and takes a few minutes without using specific
tools. Read the following instructions:
STEP 1 – TERMINATION OF PLASTIC FIBER
1°Step; Cutting the fiber
The fiber can be cut with any cutting tool.
2°Step: Removing the cable jacket
Remove about 10mm of the cable jacket
The cable jacket is 2.2 mm thick.
The optical fiber is 1.0 mm thick.
WARNING
You can remove the jacket with a standard cable stripper
which cuts, slits and removes jackets with a wire gauge
diameter of at least 1.0 mm (16-14 AWG) to avoid damaging
the optical fiber.
3°Step: Crimping the Connector
Insert the rear boot.
Insert the FSMA connector onto the previously stripped
cable; the fiber should come 2mm out of the connector.
Crimp the FSMA connector on the cable jacket.
WARNING
The FSMA connector cannot be crimped directly over the
optical fiber.
The crimping tool for the FSMA connector must have a
hexagonal crimping diameter of 3mm.
In case you use a Luceat crimping tool SMAT.001.M22M,
choose the 0.122” hole.
4°Step: Fiber final polish
To remove micro injuries resulting from the cable cut, you
should polish it with a 1,000 sand paper. You can use the
PUCK accessory included in the POF termination kit.
Polish it until the fiber doesn't pop out of the PUCK.
WARNING
For better results, make the the shape of an 8 with the
connector on the sand paper in order to get an even polish
of the optical cable.
20
Table of contents
Languages: