Majestic DVX 262D USB REC User manual


1
Indice
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA ................................................................................. 2
Posizione dei controlli .......................................................................................................... 3
Telecomando ....................................................................................................................... 3
Guida all'avvio rapido........................................................................................................... 4
Collegamento auricolari ....................................................................................................... 5
Uscita AV ............................................................................................................................. 5
Riproduzione di un disco DVD ............................................................................................. 6
Riproduzione CD DATI con file multimediali (JPEG/MP3/AVI) ............................................ 7
Individuazione di un titolo, capitolo o traccia specifici.......................................................... 7
Riproduzione ripetuta ........................................................................................................... 7
Riproduzione nell'ordine preferito......................................................................................... 8
Informazioni su schermo in sovraimpressione (OSD).......................................................... 9
Menu impostazioni ..............................................................................................................10
Funzione TV (DVB-T / T2) ..................................................................................................14
OPERAZIONI DI BASE.......................................................................................................14
(1). Impostazioni programmi ..............................................................................................14
(2). Impostazioni immagine .................................................................................................17
(3). Ricerca Canali ..............................................................................................................18
(4). Impostazioni locali ........................................................................................................19
(5). Opzioni..........................................................................................................................20
(6). Impostazioni di Sistema................................................................................................21
(7). USB ..............................................................................................................................21
(8). Registrazione e Timeshift .............................................................................................23
Specifiche tecniche .............................................................................................................26
INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE .......................27

2
INFORMAZIONI SULLA SICUREZZA
1) Leggere attentamente queste istruzioni.
2) Conservare queste istruzioni.
3) Prestare attenzione a tutte le avvertenze.
4) Seguire tutte le istruzioni.
5) Non utilizzare questo apparecchio vicino all'acqua.
6) Pulire solo con panno asciutto.
7) Non installare vicino a qualsiasi fonte di calore come radiatori,stufe, o altri apparato
(tra cui amplificatori) che producono calore.
8) Operare questo prodotto solo dal tipo di alimentazione indicato sull'etichetta.
Scollegare l'unità dalla rete prima di qualsiasi manutenzione o installazione.
9) Proteggere il cavo di rete da tensioni.
10) Utilizzare solo gli accessori specificati dal produttore.
11) Scollegare questo apparecchio durante temporali oppure quando inutilizzato per
lunghi periodi di tempo.
12) Non tentare di aprire l'unità e non toccare i componenti all'interno di essa. In caso di
malfunzionamento contattare solo personale qualificato.
13) Installare l'unità dove c'è una buona circolazione d'aria e non ostruire i fori di
ventilazione.
14) Smaltire le batterie in conformità con le normativa locali.
PER RIDURRE I RISCHI D’INCENDIO O DI SHOCK ELETTRICO, NON ESPORRE
L'APPARECCHIO ALLA PIOGGIA O ALL'UMIDITA' ATTENZIONE: per ridurre il rischio di
incendio o di shock elettrico, non rimuovere il coperchio dell'apparecchio. In caso di
problemi rivolgersi solamente a personale qualificato. Il simbolo di un lampo all'interno di
un triangolo equilatero, avverte l'utente della presenza di voltaggio pericoloso e del pericolo
di shock elettrico. Il simbolo del un punto esclamativo all'interno di un triangolo equilatero,
avverte l'utente della presenza di importanti informazioni.
ATTENZIONE: PER RIDURRE IL RISCHIO DI SHOCK ELETTRICO ASSICURATEVI CHE
l CONNETTORI SIANO COMPLETAMENTE INSERITI NELLE RELATIVE PRESE.
Prodotto sotto licenza Dolby Laboratories.
l simboli Dolby e la doppia-D sono marchi registrati Dolby laboratories.

3
Posizione dei controlli
Parte frontale
1. IMPOSTAZIONI
2. DVD / TV
3. USB / CARD
4. SU / CH + / PRECEDENTE
5. VOL +
6. GIU’ / CH- / SUCCESSIVO
7. OK
8. DESTRA / AVANZAMENTO
VELOCE
9. VOL-
10. SINISTRA / RITORNO
VELOCE
11. MENU
12. STOP
13. PLAY/ PAUSA
14. APERTURA
Lato destro Lato sinistro
1. DVD USB 2. Ingresso SD / MMC 3. Uscita cuffie
4. Uscita AV 5. OFF / ON 6. DC IN 12V
7. TV USB 8. Antenna DVB-T/T2 9. Uscita HDMI
Telecomando
1. Mute 2. Sottotitoli
3. Favoriti 4. Numeri (0-9)
5. Su / Canale + 6. Setup
7. Ok 8. Sinistra / Volume +
9. EPG 10. Giù / Canale-
11. Pagina Giù 12. Menu
13. Ritorno veloce 14. Titolo
15. Precedente 16. Pausa
17. Play 18. Timeshift
19. REC 20. A-B (Verde)
21. Zoom (Rosso) 22. DVD / TV
23. Informazioni 24. USB / CARD
25. Richiamare 26. Elenco registrazioni
27. Esci 28. Destra / Volume-
29. Vai a 30. Pagina su
31. TTX 32. Avanzamento veloce

4
33. Lento 34. Successivo 35. Stop 36. Audio
37. TV / Radio 38. Ripetere 39. Programma (giallo) 40. Angolo (blu)
Operazioni con il telecomando
1. Il telecomando deve essere puntato verso il sensore, in modo
che il lettore DVD possa ricevere correttamente.
2. Il telecomando funziona al meglio da una distanza inferiore a 3
metri e con un'angolazione fino a 60° verso la parte anteriore
dell’unità.
3. Non mettere ostacoli fra il telecomando e il sensore remoto
sull’apparecchio.
Guida all'avvio rapido
1. Collegare l'adattatore di alimentazione (fornito con il lettore) ad una presa di rete
elettrica. Non utilizzare altri adattatori di alimentazione.
2. Lo schermo del DVD portatile si apre ad un massimo di 180oe può ruotare di 270o
3. Premere il tasto OPEN per aprire il coperchio del disco.
4. Inserire un disco DVD con l'etichetta rivolta verso l’alto.
Allineare il centro del disco DVD al centro della guida del disco. Premere delicatamente sul
DVD per far scattare il disco in posizione, quindi chiudere il coperchio del disco.
5. Far scorrere l'interruttore di accensione sul lato destro dell'unità per alimentarlo.
6. Premere il tasto OK o PLAY / PAUSE sull'unità per avviare la riproduzione.
Il lettore inizierà immediatamente a riprodurre il disco DVD.
Interrompere la riproduzione premendo il tasto STOP.
NOTA: la batteria può essere ricaricata anche durante la riproduzione. Il LED di stato sarà
di colore rosso durante la ricarica e si spegnerà una volta raggiunta la carica massima.
Riproduzione USB e scheda SD / MMC
●Inserire un dispositivo USB nella porta USB. Premere USB / CARD sull'unità o sul
telecomando per riprodurre i file salvati nel dispositivo.
●Inserire una scheda SD / MMC nell’ingresso SD / MMC. Premere USB /
CARD sull’apparecchio o sul telecomando per riprodurre i file leggibili al suo interno.
NOTA: se nel lettore non è inserito alcun dispositivo USB o scheda di memoria, tornerà
alla modalità DVD.

5
Collegamento auricolari
1. Collegare l'auricolare all’uscita cuffie stereo da 3,5 mm.
2. Regolare il volume premendo i tasti VOL + / VOL- sul telecomando.
Lato destro del lettore
Durante l’uso degli auricolari si consiglia di mantenere un volume adeguato. L’uso
prolungato degli auricolari a volume troppo alto potrebbe danneggiare l’udito.
Uscita AV
E’ possibile collegare un impianto audio/video esterno utilizzando i cavi RCA forniti con il
lettore.

6
Riproduzione di un disco DVD
Dopo aver inserito un disco DVD.
1. Premere TITLE / MENU per accedere al menu.
2. Premere i tasti direzione per selezionare il titolo desiderato.
3. Premere il tasto OK per confermare.
Il lettore video DVD inizierà la riproduzione dal titolo
selezionato.
Avanzamento rapido e riavvolgimento
È possibile riprodurre un disco a velocità 2x, 4x, 8x, 16x o 32x
per l'avanzamento o il riavvolgimento rapido.
Premere il tasto REV (ritorno veloce) o FWD (avanzamento veloce) durante la riproduzione.
La velocità di riproduzione diventa il doppio della velocità normale.
La velocità di riproduzione cambia ogni volta che si preme il tasto REV o FWD.
Nota:
La funzione non è valida su alcuni dischi DVD.
Riproduzione rallentata
Un disco può anche essere riprodotto al rallentatore. Premere il tasto SLOW durante la
riproduzione.
SCHERMO TV
La velocità di riproduzione diventa 1/2, 1/4, 1/8 o 1/16 della velocità normale ogni volta che
si preme il tasto SLOW.
Durante REV, FWD e riproduzione al rallentatore, l'audio è disattivato. La funzione non è
valida su alcuni dischi DVD.

7
Riproduzione CD DATI con file multimediali
(JPEG/MP3/AVI)
1. Quando viene caricato un CD dati il lettore inizierà automaticamente la riproduzione.
2. Selezionare una cartella oppure un file. Premere SU o GIÙ per selezionare una cartella,
quindi premere OK per visualizzare il contenuto della cartella.
3. È possibile utilizzare il tasto REPEAT per selezionare una modalità di riproduzione.
Premere SU o GIÙ per scegliere il file che si vuole riprodurre, quindi premere il tasto
REPEAT.
4. Premere OK per avviare la riproduzione dei file selezionati.
5. Utilizzare il tasto STOP o MENU per visualizzare nuovamente il contenuto del CD.
6. Durante la riproduzione delle immagini , premere il pulsante ZOOM sul telecomando
per modificare la visualizzazione.
Zoom 100% →Zoom 125% →Zoom 150% →Zoom 200% →Zoom 75% →Zoom 50% →
Zoom 100% (dimensioni normali).
Individuazione di un titolo, capitolo o traccia
specifici
I dischi DVD sono normalmente suddivisi in titoli che a loro volta sono suddivisi in capitoli,
mentre i CD sono divisi in tracce.
Individuazione di un titolo specifico nel menu DVD
È possibile individuare un titolo specifico, se un disco video DVD contiene un menu titolo.
1. Premere il pulsante TITLE
Sullo schermo apparirà il menu del titolo.
2. Premere i tasti DIREZIONE per selezionare il titolo.
E’ possibile individuare direttamente un titolo specifico premendo il numero assegnato con
i pulsanti numerici.
3. Premere il tasto ENTER
Questa operazione avvia la riproduzione dal capitolo 1 del titolo selezionato. È inoltre
possibile utilizzare i pulsanti di cambio traccia per selezionare un titolo o una traccia
specifica. Per eseguire questa operazione premere o ripetutamente.
Riproduzione ripetuta
Questo lettore consente di riprodurre in modo specifico un TITOLO, CAPITOLO, TRACCIA
o SEGMENTO. (TITLE REPEAT, CHAPTER / TRACK REPEAT, A-B REPEAT)
Come ripetere un titolo, un capitolo o un intero disco

8
Durante la normale riproduzione, premere il tasto REPEAT.
La modalità di ripetizione cambia, ogni volta che si preme il tasto REPEAT.
Come ripetere un segmento specifico
1. Premere il pulsante A-B all'inizio del segmento di cui si desidera ripetere la
riproduzione (punto A).
2. Premere nuovamente il pulsante A-B alla fine del segmento (punto B)
Il lettore tornerà automaticamente al punto A e inizierà a ripetere la riproduzione del
segmento selezionato (A-B).
3. Premere il pulsante A-B per annullare la funzione di ripetizione A-B. Il lettore riprenderà
la riproduzione normale.
Riproduzione nell'ordine preferito
Come impostare titoli, capitoli o tracce in un ordine preferito
1. Premere il tasto PROGRAM. MENU PROGRAMMA viene visualizzato sul schermo.
2. Usando il pulsante numerato, seleziona gli elementi che desideri nell'ordine in cui li
vuoi programmare.
Il numero della voce selezionata verrà inserito nel volume PROGRAM.
3. Evidenzia START e premi OK per avviare la riproduzione programmata.
4. Per cancellare il programma, spostare il cursore su STOP e quindi premere OK per
confermare.

9
Informazioni su schermo in sovraimpressione (OSD)
Questa unità consente di visualizzare lo stato operativo e le informazioni di riproduzione
sullo schermo.
Controllo dello stato operativo
Con questa funzione è possibile visualizzare quanto segue: Titolo corrente - Numero di
traccia - Tempo di riproduzione totale.
Selezione dell'angolo della telecamera
Questo lettore video DVD consente di selezionare diversi angoli.
Selezione dell'angolazione della telecamera
Come cambiare l'angolazione della telecamera
Se il disco video DVD è stato registrato con più angolazioni, hai la possibilità di cambiare
l'angolazione della scena che stai guardando.
Quando si riproduce una scena registrata con più angolazioni, premere il tasto ANGLE,
quindi selezionare il numero pulsante.
NOTA: questa funzione è supportata solo dai dischi DVD registrati in multi-angle.

10
Menu impostazioni
Questa unità consente di personalizzare le impostazioni in base alle preferenze personali.
1. Premere SETUP.
2. Premere i tasti DIREZIONE per selezionare la categoria, quindi premere OK per
confermare.
3. Premere SETUP per uscire dal menu.
Impostazioni generali
Tipo TV:
•4:3/PS (pan e scan) •4:3 letter box
•16:9 wide
Angolo: selezione della camera nei DVD multi-angolo
Lingua OSD: scegliere la lingua OSD desiderata
Salvaschermo: a prodotto acceso un periodo di inattività parte automaticamente il
salvaschermo
Ultima memoria: questa funzione memorizza la posizione in cui è stata interrotta la
riproduzione, se la funzione è attiva la riproduzione ripartirà dal punto in cui era stata
interrotta.
Impostazione audio
Premere i tasti DIREZIONE per selezionare le opzioni e confermare tramite il tasto OK.

11
Dual mono:
•Stereo: la frequenza audio dei canali destro e sinistro verrà emessa rispettivamente
dagli altoparlanti destro e sinistro.
•Left-mono: la frequenza audio dei canali destro e sinistro verrà emessa solo
dall’altoparlante sinistro.
•Right-mono: la frequenza audio dei canali destro e sinistro verrà emessa solo
dall’altoparlante destro.
•Mix-mono: la frequenza audio dei canali destro e sinistro verrà mischiata ed
emessa da entrambi gli altoparlante destro e sinistro.
Dinamico
Durante la riproduzione di un disco con audio dinamico a basso volume è possibile
aumentare la gamma del suono.
Impostazione video
Nitidezza
Impostazione del livello di nitidezza, selezionare tra:
•basso •medio •alto
Luminosità
Impostazione del livello di luminosità. Usare i tasti /per aumentare o diminuire da -20
a +20. Premere OK per completare l’impostazione.
Contrasto
Impostazione del livello di contrasto. Usare i tasti /per aumentare o diminuire da -16 a
+16. Premere OK per completare l’impostazione.

12
Preferenze
Tipo DVD
Scegliere l’opzione in base alla regione del DVD che si sta utilizzando. NTSC, PAL o
MULTI (impostazione automatica).
Audio
Scegliere l’impostazione audio di default. Questo significa che il lettore DVD seleziona
automaticamente la lingua della traccia audio (se disponibile).
Sottotitoli
Selezionare la lingua di default per i sottotitoli (se disponibile).
Menu disco
Questa opzione serve per impostare la lingua di default del menu DVD (se disponibile).
Controllo genitori
I dischi video DVD dotati della funzione di controllo parentale sono classificati in base al
loro contenuto. Il contenuto permesso e il modo in cui un DVD video può essere controllato
varia da disco a disco. Ad esempio, se al disco è consentito, è possibile modificare scene
violente non adatte ai bambini e sostituirle con scene più adatte, oppure può bloccare la
riproduzione del disco per intero.
1. Premere SETUP, il MENU SETUP appare sullo schermo.
2. Selezionare la pagina delle Preferenze premendo i tasti DIREZIONE.
3. Selezionare Controllo genitori e premere OK.
4. Selezionare il tipo di valutazione adeguata e confermare premendo OK.

13
5. Inserire la password, quindi premere OK. La password preimpostata è 123456.
6. Premere SETUP per uscire dalla configurazione.
Impostazioni password
1. Selezionare Password/Cambia confermando con il tasto OK.
2. Inserire la vecchia password (La password predefinita è 123456)
3. Inserire la nuova password.
4. Reinserire per confermare la nuova password.
5. Premere OK.
6. Premere SETUP per uscire.
NOTA: nel caso ci si dimentichi la password impostata, è possibile ripristinarla
utilizzando la password di sblocco che è “136900”.
Ripristino impostazioni
Attivando questa opzione tutti i valori verranno ripristinati a quelli di fabbrica.

14
Funzione TV (DVB-T / T2)
Posizionare l’interruttore di accensione su ON per avviare il prodotto.
Collegare l’antenna tv di casa all’adattatore DVB-T fornito nella confezione.
Nel caso si voglia utilizzare il dispositivo all’aperto, collegare l’antenna DVB-T da esterno
fornita nella confezione. (NOTA: l’antenna portatile fornita fra gli accessori va
utilizzata unicamente all’aperto, in zone possibilmente prive di ostacoli per la
ricezioni. Le prestazioni dell’antenna da esterno non possono essere paragonate
all’impianto antenna di casa, ed è normale che vengano ricevuti meno canali.)
Se state utilizzando l'apparecchio per la prima volta oppure è stato eseguito un ripristino di
fabbrica, il menu di installazione guidata apparirà sullo schermo. Premere OK per iniziare
la ricerca canali.
(l) [Lingua OSD] premere i tasti destra/sinistra per selezionare la lingua.
(2) [Paese] premere i tasti destra/sinistra per selezionare il paese di residenza.
(3) Una volta terminata la sintonia canali è possibile guardare i programmi TV. Operazioni
di base
OPERAZIONI DI BASE
(1). Impostazioni programmi
Per accedere al menu,premere il tasto SETUP e selezionare [Programma], utilizzare i tasti
destra/sinistra per navigare nel menu.
Il menu fornisce delle opzioni per regolare le impostazioni del programma,selezionare un
opzione e premere OK o la freccia destra per regolare l'impostazione. Premere EXIT per
uscire dal menu.

15
(a) Modifica programma
Per modificare le preferenze del programma (blocco,salto,preferito,sposta o cancella) è
necessario entrare nel menu di modifica programma; questo menu richiede una password
all'accesso. Inserire la password di default “000000”.Nel caso venga modificata la
password di default, la password generale di sblocco è “888888”.
Impostare i canali preferiti
È possibile creare una lista di canali preferiti ai quali è possibile accedere facilmente.
Impostare i canali TV o Radio preferiti:
1. Selezionare il canale desiderato e premere il tasto preferiti.
A questo punto selezionare una categoria da assegnare al canale, confermando con il
tasto OK.
2. Ripetere la procedura precedente per selezionare più canali.
3. Per confermare ed uscire dal Menu, premere il tasto EXIT.
Annullare un canale preferito TV o Radio
Seguire la procedura per aggiungere un canale preferito e selezionare "Disabilita" nelle
categorie.
Visualizza canali preferiti:
1. In modalità TV, premere il tasto preferiti ed il relativo menu apparirà.
2. Premere i tasti SU/GIU' per navigare tra i canali preferiti.
3. Premere OK per selezionare un canale.
Elimina un programma TV o radio
l. Selezionare il programma e premere il tasto BLU, un messaggio di avviso appare,
premere OK per cancellare il canale.
2. Ripetere il punto precedente per cancellare altri canali.
Salto canale TV o radio
l. Selezionare il canale che volete saltare e premere il tasto VERDE. Un simbolo appare di
fianco al canale ad indicare che è contrassegnato.
2. Ripetere il punto precedente per saltare più canali.
3. Per salvare le impostazioni ed uscire dal menu, premere Exit.

16
Disattivare la funzione salto canale:
Selezionare il canale da saltare e premere il tasto VERDE sul telecomando per annullare
l'impostazione precedente.
Muovere un canale TV o Radio
l. Selezionare il canale preferito poi premere il tasto ROSSO. Un simbolo appare di fianco
al canale.
2. Premere i tasti SU/GIU' per spostare il canale.
3. Premere OK per confermare.
4. Ripetere i punti precedenti per muovere altri canali.
Blocco programma
È possibile bloccare il programma selezionato per impedirne la visione. Blocco canale TV o
Radio
l. Selezionare il canale preferito e premere il tasto GIALLO. Un simbolo a forma di
lucchetto viene visualizzato ed il canale è contrassegnato come bloccato.
2. Ripetere il punto precedente per bloccare altri canali.
3. Per confermare le impostazioni ed uscire dal menu, premere il tasto EXIT.
4. Premere il tasto GIALLO per disabilitare la funzione blocco canale.
5. Per visualizzare i canali bloccati è necessario inserire una password, quella di default è
"000000". Mentre la password generale è "888888".
(b) EPG (guida elettronica programmi)
Questa funzione mostra la lista dei programmi TV per ogni canale,fino ad un massimo di 7
giorni (questo dipende dal canale stesso). Dopo aver attivato I'EPG su un determinato
canale, per visualizzare la lista degli altri canali premere i tasti freccia sinistra o destra. Il
display visualizza i tasti da premere per muoversi avanti o indietro nei programmi.
Rosso/verde : elenco eventi pagina giù/pagina su
Giallo/blu : dettaglio lnfo pagina giù/pagina su
Nota: riferirsi alla sezione (d) per la registrazione programmi e l'anteprima.
Impostazione timer di visualizzazione
Per impostare la visualizzazione programmata di un evento seguire questi passi:

17
- Premere il tasto EPG per aprire la lista programmi
- Selezionare il canale TV utilizzando i tasti freccia sinistra/destra
- Selezionare il programma TV su cui volete impostare il timer di visualizzazione e
premere OK Nella finestra che appare è possibile impostare il canale, la data e
l'ora,oltre che a selezionare la frequenza di ripetizione.
- Selezionare "View" nell'opzione "Modo"
- Premere Exit
Pochi secondi prima dell'avvio del timer il canale visualizzerà un conto alla rovescia, al
termine del conto alla rovescia il programma verrà commutato sul timer impostato.
(c) Ordina
Ordina i canali nelle seguenti opzioni:
[Per LCN] - in ordine crescente
[Per nome servizio]- in ordine alfabetico
[Per ID servizio]- in ordine di stazione
[Per ONID]- in ordine di ONID
(d) LCN (logical channel number)
Impostazione ordinamento canali per LCN, scegliere se tenerlo acceso (consigliato) o
spento.
(2). Impostazioni immagine
Per accedere al Menu, premere SETUP poi selezionare [Picture] utilizzando i tasti
destra/sinistra. Il Menu fornisce le opzioni per regolare le impostazioni video. Premere
su/giù per selezionare un'opzione e premere i tasti destra/sinistra per regolare le
impostazioni. Premere EXIT per uscire dal menu.
(a) Rapporto immagine
Cambiare il rapporto immagine. [Automatico], [16:9 PillarBox], [16:9 Pan&Scan], [4:3
LetterBox], [4:3 Pan&Scan], [4:3 Full], [16:9 WideScreen].
(b) Risoluzione HDMI
Impostare la corretta risoluzione video supportata dal proprio TV.
[480P]: per sistema TV NTSC.

18
[480i]: per sistema TV NTSC
[576P]: per sistema TV PAL.
[576i]: per sistema TV PAL.
[720p] : per sistema TV NTSC o PAL.
[1080i] : per sistema TV NTSC o PAL.
[1080P(50HZ)] : per TV sistema NTSC o PAL.
[1080P(60HZ)] : per sistema NTSC.
(c) Formato TV
Se l'immagine non appare corretta si può cambiare questa impostazione.
[NTSC] : per sistema TV NTSC.
[PAL] : per sistema TV PAL.
(d) Impostazione immagine
Le impostazioni sono Default o Utente. Selezionare Utente e premere il tasto OK per
modificare i valori di saturazione, contrasto, luminosità, tinta e nitidezza.
(3). Ricerca Canali
Per accedere al menu, premere SETUP e selezionare [Ricerca canali] utilizzando i tasti
destra/sinistra. Questo menu fornisce le opzioni per regolare le impostazioni di ricerca dei
canali.
Premere i tasti SU/GIU' per seleziona un opzione e premere i tasti destra/sinistra per
regolare le impostazioni.
Premere EXIT per uscire dal menu.
(a) Ricerca Automatica
Questa opzione ricerca automaticamente i canali e li salva una volta che la scansione è
completata. Tutti i canali precedentemente salvati verranno eliminati.
1. Selezionare [Ricerca automatica] e premere OK o freccia destra per iniziare la ricerca
canali.
2. Per annullare la ricerca canali, premere EXIT. Qualsiasi canale trovato verrà salvato.
Table of contents
Languages:
Other Majestic Portable DVD Player manuals