Majestic TVD-934N User manual

TELEVISORE PORTATILE SCHERMO 9" TFT LCD E BATTERIA INTERNA RICARICABILE
SINTONIZZATORE DIGITALE TERRESTRE CON INGRESSO USB/Micro SD ETELECOMANDO
La New Majestic SpA dichiara che il prodotto rispondente al D.M. 548 del 28.08.95 ed in particolare a quanto
indicato nell'art. 2 comma 1
TVD 934N TFT/USB/REC
Manuale d’istruzioni


Precauzioni
Questo simbolo avverte l’utente della presenza di voltaggio pericoloso che potrebbe
costituire rischio di scossa elettrica alle persone.
Questo simbolo avverte l’utente della presenza di importanti istruzioni per la
manutenzione. Per evitare la scossa elettrica, assicurarsi che la spina sia
inserita completamente.
Per prevenire la scossa elettrica o il pericolo di incendio, non esporre l’apparecchio all’umidità o alla
pioggia.
Attenzione: non aprire il prodotto, rivolgersi a personale qualificato autorizzato.
PRODOTTO LASER CLASSE 1
Questo marchio indica la presenza di raggi laser all’interno dell’apparecchio,
CLASSE 1 si riferisce alla classe più bassa, non c’è pericolo di radiazioni pericolose.

Leggere attentamente questo manuale
prima di installare e utilizzare
l’apparecchio.
Posizionare il cavo di alimentazione
in modo che non è possibile
calpestarlo.
Scollegare l’apparecchio in queste
condizioni: temporale oppure se non
viene utilizzato per lungo tempo.
Non sovraccaricare le prese a muro
o i cavi prolunga oltre la loro capacità;
questo potrebbe causare incendi o
scossa elettrica.
La presa di rete viene utilizzata per
scollegare l’apparecchio e deve
essere facilmente accessibile in
qualsiasi istante.
Il prodotto funziona con adattatore
AC100-240VA 50/60Hz DC 9V 1A
Controllare regolarmente il collegamento.
In caso di rotture o mancanza di
isolamento, chiamare un tecnico
specializzato.
Installare il prodotto in un luogo dotato di
adeguate aperture di ventilazione ( 8 cm),
non bloccare le aperture di ventilazione sui
componenti per non ostacolare la
circolazione dell’aria.
Nessuna sorgente di fiamma nuda, quali
candele accese, deve essere posta
sull’apparecchio.
Non utilizzare il prodotto vicino all’acqua.
Non appoggiare il prodotto su oggetti
instabili, altrimenti potrebbe cadere e
danneggiarsi.
Precauzioni

Non far cadere liquidi sul prodotto
potrebbe causare incendi o scossa.
Non posizionare l’unità vicino o sopra
radiatori, stufe o altre fonti di calore.
Scollegare l’apparecchio dalla presa
prima di pulirlo. Non utilizzare solventi
liquidi, usare un panno leggermente
inumidito nell’acqua per pulire la parte
esterna.
Non posizionare oggetti pesanti sull’unità.
Non riparare l’apparecchio da soli,
l’apertura o la rimozione del coperchio
potrebbe esporvi a voltaggio pericoloso
o altri pericoli; rivolgersi al personale
qualificato.
Scollegare l’apparecchio e rivolgersi al
personale qualificato nei seguenti casi:
A. se il cavo di alimentazione o la spina
sono danneggiati.
B. se è caduto del liquido o degli oggetti
sul prodotto.
C. l’apparecchio è stato esposto all’acqua.
D. se non funziona correttamente durante
le normali operazioni.
E. se l’apparecchio è caduto o si è
danneggiato il coperchio.
F. quando l’apparecchio mostra un calo
distinto nelle prestazioni.
Precauzioni

Precauzioni
Puntare il telecomando direttamente al ricevitore sull’apparecchio.
Non far cadere in terra il telecomando oppure colpirlo con altri oggetti.
Non posizionare il telecomando in un luogo caldo e umido.
Non far entrare liquidi all’interno.
Non aprire il telecomando.
Distanza: circa 7m dal ricevitore.
Angolo: circa 30 verso destra/sinistra.
Non esporre il telecomando alla luce diretta del sole o altre fonti di
calore, altrimenti potrebbe venire danneggiato.
TELECOMANDO
Da 3 a 7 metri

Caratteristiche
Schermo TFT LCD 9”
Rapporto immagine 16:9 o 4:3.
Altoparlante incorporato, presa cuffia.
Tre tipi di alimentazione:
adattatore AC 100 – 240V 50/60Hz --- DC 9V 1A
adattatore 12V da macchina (presa accendisigari).
batteria ricaricabile Li-ion 7,4V – 1600mAh
La batteria ricaricabile a piena carica può durare per circa 2 ore.
Utilizzando l’adattatore è possibile ricaricare la batteria durante l’utilizzo dell’apparecchio.
Presa antenna 75ohms
Antenna per digitale terrestre
Telecomando
Cavo audio e video
Cuffie/auricolari
Sintonizzatore per il segnale digitale terrestre.
Funzione ricerca automatica e manuale.
Funzione EPG.
Funzione OSD multi-lingua.
Funzione controllo canali, modifica, timer, sottotitoli nascosti.
Funzione teletext.
Ingresso USB con possibilità di registrare programmi DVBT e riprodurre file MPEG4
(versione 4, 5, 6) JPEG,MP3.
Ingresso Micro SD con possibilità di riprodurre file MPEG4 (versione 4, 5, 6) JPEG,MP3

Quick Installation
Contenuti
1. Interfaccia operazioni ..........................................................................
2. Collegamenti sistema...........................................................................
Operazioni base
3. Pagina di benvenuto ............................................................................
4. Modifica canali......................................................................................
5. Installazione..........................................................................................
6. Impostazioni sistema ...........................................................................
7. Strumenti ...............................................................................................
8. Gioco.....................................................................................................
9. Registrazione........................................................................................
10. Funzioni..............................................................................................
1-3
4
5
5-8
8-9
9-13
13-16
16
16-18
18-22
23
24
11. Risoluzione dei problemi....................................................................
12. Specifiche...........................................................................................

Interfaccia unità principale
Interfaccia operazioni
1
Mode (DVB-T / AV IN)
CH+: funzione direzione in condizioni di
impostazione,cambio canale su in modalità
DVBT
Enter: lista canali (DVB-T) / confermare
Tasto volume -
CH-: funzione direzione in condizioni di
impostazione,cambio canale giù in modalità
DVBT
Selettore MENU
Tasto volume +

Interfaccia operazioni
Interfaccia di collegamento
Presa Antenna RF 75 ohms
2
Uscita cuffia presa
da 3,5mm Uscita AV
Ingresso AV
Ingresso USB
Tasto ON/OFF (accensione
e spegnimento)
Ingresso DC 9V
Ingresso MicroSD CARD

Interfaccia operazioni
Interfaccia telecomando
3
5
6
7
9
11
10
13
12
14
15
16
17
23
22
24
25
26
27
28
18
8
19
1
2
3
4
20
21
1. Tasto Mode (DVB-T/AV IN)
2. Tasti numero
3. Menu
4. Canale su
5. Volume giù
6. OK/PLAY: confermare lista canali
(DVB-T)/riproduzione e confermare
7. Pagina su (modalità DVB-T)
8. Canale giù
9. Canali TV/Radio
10. Info (informazioni a video)
11. Opzione audio
12. Funzione sottotitoli (modalità DVB-T)
13. Impostazioni LCD
14. Pausa
15. Ritorno veloce
16. Avanzamento veloce/tasto verde
17. Tasto mute
18. Recall
19. Uscita da menu
20. Volume su
21. Pagina giù (modalità DVB-T)
22. Favoriti (modalità DVB-T)
23. EPG (modalità DVB-T)
24. TTX (modalità DVB-T)
25. Registrazione
26. Stop
27. Tasto Blu/PVR DVB-T
28. Tasto giallo DVB-T

Collegamenti sistema
Collegamento ingresso/uscita AV e cuffie
Collegamento AV
Giallo Rosso Bianco
ocnaiBossoRollaiG
VCD, DVD play/VCR
Nota: spegnere tutti i dispositivi prima del collegamento.
Come da figura, usare il cavo AV per collegare il televisore portatile alla TV, o
altri dispositivi.
Accendere il televisore portatile e gli altri dispositivi collegati. Premere il tasto
DVBT/AV sull’apparecchio o sul telecomando per entrare in modalità AV.
Nota: l’uscita audio supportata è analogica.
Usare il cavo AV in dotazione per collegare l’uscita audio/video dell’apparecchio
all’ingresso corrispondente sul TV o amplificatore stereo.
4

5
Pagina di benvenuto
Quando si accende il prodotto per la prima volta, verrà
visualizzata la pagina di benvenuto come segue:
Operazioni base
1. premere il tasto su/giù per spostare la selezione.
2. premere il tasto sinistra/destra per selezionare regione,
lingua, modalità display, modalità aspetto.
3. spostare la selezione su OK e premere il tasto OK del
telecomando per iniziare la scansione automatica.
4. Se non si vuole iniziare dalla pagina di benvenuto,
premere il tasto “exit” per uscire ed entrare nel menu
principale.
Dal menu principale posizionarsi sul menu Installazione e
attivare la scansione automatica dei canali.
5. Modifica canali
Premere il tasto SETUP per entrare nel menu principale,
visualizzato come segue:
1. premere il tasto su/giù per selezionare le pagine del
menu tra Modifica Canale, Installazione, Configurazione
Sistema, Strumenti, Gioco e Registrazione.
2. premere il tasto OK o destra per entrare nell’opzione
modifica canali. Se il blocco menu è attivo, verrà
richiesta una password, quella di default è “0000”.
3. premere i tasti su/giù per selezionare le opzioni tra lista
canali TV, lista canali Radio e elimina tutto.
4. premere il tasto sinistro o exit per tornare al menu
principale.
5.1 Lista canali TV
Quando si entra nel menu lista canali TV, appare come
segue:

6
Operazioni base
1. muovere la selezione premendo i tasti canale su/giù
poi premere il tasto OK per visualizzare un’anteprima
del canale selezionato nella finestra.
2. premere il tasto “pag up/pag down” per eseguire la
funzione pagina su/giù.
3. premere il tasto Fav o i tasti colorati per spostarsi tra
i diversi gruppi di programmi.
4. premere i tasti SETUP o EXIT per tornare al menu
“modifica canali”.
5.1.1 Favorite (Grigio)
1. premere il tasto FAV seguito da OK per aprire la
finestra preferiti.
2. con i tasti canale su/giù muoversi tra gli 8 gruppi
preferiti e premere OK per contrassegnare il gruppo
preferito al canale in esecuzione.
3. premere il tasto OK sul gruppo preferito contrassegnato
per cancellarlo.
4. premere il tasto “exit” per tornare alla lista canali TV,
di fianco al canale indicato come preferito apparirà un
contrassegno.
5.1.2 Blocca (rosso)
1. premere il tasto rosso per entrare in modalità “blocca”.
2. premere i tasti su/giù per selezionare il canale da
bloccare, premere OK apparirà una finestra dove sarà
richiesto una password, di default è “0000” . Se viene
inserita la password corretta, allora un contrassegno
verrà visualizzato sul lato destro del canale.
3. dopo aver salvato ed essere usciti dal menu, verrà
richiesta una password ogni volta che volete guardare
quel determinato canale.
5.1.3 Salto (verde)
5.1.4 Sposta (giallo)
1. premere il tasto giallo, poi premere i tasti su/giù per
selezionare il canale da muovere, premere OK per
mettere un contrassegno, questo verrà indicato sul lato
destro del canale selezionato.
1. premere il tasto verde per entrare in modalità “salto”.
2. premere i tasti su/giù per selezionare il canale da saltare,
premere OK per mettere un contrassegno “salto” sul lato
destro del canale evidenziato.
3. dopo aver salvato ed essere usciti dal menu, il canale
sarà saltato quando si cambiano i canali.

7
Operazioni base
5.1.5 Modifica (compil / Edit) (azzurro)
1. premere il tasto blu per aprire il menu “modifica”.
2. il sistema visualizza un sotto menu con tre funzioni:
Ordina, Modifica, Cancella
3. premere exit per uscire dal menu, e ritornare al menu
precedente.
5.1.5.1. Ordina (sort)
1. premere il tasto rosso per aprire la finestra ordina.
Ci sono quattro tipi di ordinamento, premere il tasto
canale su/giù per muovere la selezione e premere OK
per confermare.
2. i quattro tipi di ordinamento sono:
per nome (A-Z): in ordine alfabetico.
per nome (Z-A): in ordine alfabetico ascendente.
3. Free/Scramble tutti i canali
4. Lock: visualizza tutti i canali e liste bloccate in fondo alla
lista canali.
Default: ripristina le impostazioni originali.
5.1.5.2. Modifica (compil / edit)
Nel menu “modifica canali”, premere il tasto verde, poi
premere i tasti su/giù per muovere la selezione e premere OK
per aprire la finestra “rinomina”, visualizzata come segue:
2. premere i tasti su/giù per muovere il canale selezionato sulla
posizione desiderata. Premere OK per confermare lo
spostamento.
3. solo in modalità LCN OFF è possibile spostare il canale sul
numero desiderato.
5.2 Lista canali radio
Di base le operazioni della lista canali radio sono le stesse
di quelle della lista canali TV.
5.1.5.3. Cancella (delete)
premere il tasto blu, poi i tasti su/giù per muovere la
selezione e premere OK per contrassegnare il canale
sul lato destro. Dopo aver salvato ed essere usciti dal
menu, il canale contrassegnato sarà cancellato.
1. premere il tasto giallo per commutare tra maiuscole o
minuscole.
2. premere il tasto rosso per cancellare il carattere sul cursore.
3. premere il tasto blu per salvare le modifiche.

8
Operazioni base
5.3 Cancella tutto
Premere il tasto OK, apparirà un messaggio di
attenzione che chiede se cancellare tutti i servizi
oppure no.
1. se la selezione è “si”, tutto i canali verranno
cancellati.
2. se la selezione è “no” oppure si preme il tasto “exit”,
questa funzione sarà ignorata direttamente senza
salvare.
N.B. se inavvertitamente vengono cancellati tutti i
canali, effettuare una nuova ricerca canali nella
funzione installazione.
6. Installazione
Quando si entra nel menu installazione viene
visualizzato come segue:
1. premere il tasto su/giù per selezionare le pagine del menu
tra Scansione Automatica, Ricerca Canali, LCN
(ordinamento automatico dei canali).
2. premere il tasto OK o destra per entrare nell’installazione.
Se il menu blocco è attivo, allora una finestra di dialogo
apparirà per inserire la password. La password di default
è “0000”.
3. premere i tasti su/giù per selezionare gli elementi nel menu.
4. premere il tasto sinistra o exit per tornare al menu principale.
6.1 Scansione automatica
Quando si entra nel menu scansione automatica, apparirà
una schermata come segue:
1. nell’opzione “solo FTA” (solo canali in chiaro) , premere il
tasto sinistra/destra per scegliere si/no.
2. muovere la selezione sull’opzione “Ricerca” e premere
OK per iniziare la scansione.
3. nel menu scansione automatica, premere il tasto exit per
uscire dalla scansione.

9
Operazioni base
6.2 Ricerca canali manuale
Quando si entra nel menu Ricerca canali, apparirà come
segue:
1. ci sono due modalità di scansione: per canale o per
frequenza.
Se viene effettuata la scansione “per canale”, le opzioni
“ricerca banda” e “numero canale” sono disponibili per
la regolazione.
Se viene effettuata la scansione “per frequenza”, le
opzioni “frequenza” e “larghezza di banda” sono
disponibili per la regolazione.
2. ci sono due scelte per la ricerca banda: UHF o VHF.
VHF gamma di frequenza “CH05 (177500KHz) –
CH15 (203500KHz)
UHF gamma di frequenza “CH21 (474000KHz) –
CH69 (858000KHz).
3. se si conosce la frequenza è possibile fare la ricerca
impostando con i tasti numerici la frequenza.
4. ci sono 3 scelte per la larghezza di banda:
6 – 7 – 8MHz
5. al termine delle modifiche, muovere la selezione su
“ricerca” e premere OK per effettuare la scansione.
6. premere “exit” per uscire dalla scansione.
6.3 LCN (Logical Channel Numbering)
LCN: selezionare LCN per impostare l’ordinamento canali
automatico.
ON: acceso numerazione automatica
OFF: spento numerazione vedi il sottomenu Ordina
Nella modalità ON non è possibile spostare il canale sul
numero desiderato.
Entrare nel menu impostazioni ed appare come segue:
7. Configurazione sistema

10
Operazioni base
Premere il tasto su/giù per selezionare le pagine del menu
tra Lingua, Sistema TV, Impostazioni ora locale,
Impostazioni timer, Sicurezza bambini, Impostazioni OSD,
Preferiti.
7.1 Lingua
Entrare nel menu lingua ed apparirà la schermata seguente:
3. audio secondario: se il canale contiene la traccia audio
corrispondente all’audio secondario invece di quello
principale, il sistema riprodurrà la lingua audio
secondario di default. Se nessuna lingua audio
corrisponde all’audio secondario, allora la lingua di
default del canale corrente verrà utilizzata.
4. lingua sottotitoli: alcuni canali incorporano più di un
sottotitolo per la scelta. Con questa funzione è possibile
impostare la lingua desiderata per i sottotitoli. Se il
canale corrente incorpora la stessa lingua sottotitoli di
quella impostata, allora verrà riprodotta di default. Se il
canale non incorpora la lingua sottotitoli scelta, allora la
lingua sottotitoli di default del canale verrà riprodotta.
5. televideo: è possibile impostare la lingua del televideo,
se il flusso incorpora questa lingua è possibile
visualizzare il televideo nella lingua impostata.
6. premere exit per uscire dal menu lingua.
1. lingua: premere i tasti volume su/giù per selezionare il
menu lingua; la selezione delle lingue include: Inglese,
Tedesco, Spagnolo, Italiano, Russo, Portoghese,
Francese, Polacco, Greco.
2. audio principale: alcuni canali hanno più di una lingua
audio disponibile, con questa funzione è possibile
impostare l’audio principale per il canale. Se il canale
in riproduzione ha lo stesso audio di quello principale
impostato, il sistema riprodurrà la lingua audio di default.
Se il canale non ha la lingua audio impostata, allora il
sistema paragona automaticamente con la seconda
lingua audio.
7.2 Sistema TV
Entrare nel menu sistema TV e verrà visualizzata questa
schermata:

11
Operazioni base
1. modalità visualizzazione: per commutare la risoluzione
dell’uscita del sistema video (PAL / NTSC)
2. modalità aspetto: per commutare il rapporto immagine
dello schermo. Premere i tasti sinistra/destra per
selezionare la modalità:
4:3 PS
4:3 LB
16:9
3. premere exit per uscire dal menu Sistema TV.
1. regione: selezionare la nazione in cui vi trovate.
2. Uso GMT : scegliere l’impostazione tra per
regione/definizione utente/off.
3. GMT Offset: valido solo quando Uso GMT è impostato
su definizione utente. Premere i tasti sinistra/destra per
commutare la gamma tra - 11:30 e + 12:00 con
l’aumento di mezz’ora per volta.
4. orario estivo: disponibile solo quanto Uso GMT è
impostato su definizione utente. Quando l’ora legale
(orario estivo) è acceso, verrà aggiunta un’ora.
5. data e ora: disponibile solo quanto Uso GMT è
impostato su “Off”. Premere il tasto sinistra/destra per
muovere la selezione e i tasti numero per l’inserimento.
6. premere exit per uscire dal menu.
7.3 Impostazioni ora locale
7.4 Impostazione timer
Selezionare impostazione timer e premere OK per entrare
nel menu lista Timer, ci sono 8 timer.

12
Operazioni base
Premere il tasto su/giù per selezionare un timer, poi
premere OK per aprire ed impostare il menu timer.
Modo orologio: spento, una volta, giornaliero
Servizio: impostare su canale per l’inizio di un
programma sul canale desiderato
Impostare su registrare per programmare una
registrazione sul canale desiderato
Canale: impostare su quale canale si vuole effettuare
la registrazione o la visualizzazione.
Data: impostare la data della programmazione
Tempo: impostare ora inizio programmazione
Durata: impostare la durata della programmazione
Salva: salvare le impostazioni e premere OK per
confermare.
Cancella: cancellare i dati impostati e premere OK per
confermare.
7.5 Sicurezza bambini
Premere il tasto su/giù per selezionare Lock di Genitori,
premere OK per entrare, una finestra di dialogo apparirà
per inserire la password (0000 è quella di default).
Quando viene inserita la password corretta, verrà
visualizzata una schermata come sotto:
1. Blocca Menu : serve per bloccare i seguenti menu con una
password: “Modifica Canale / Installazione / Strumento”.
2. Blocca Canale: serve per bloccare canali con una password.
Modalità: spento, AGE 10, AGE12,AGE16,AGE18 impostare il
livello d’età desiderato per bloccare il canale.
3. nuova password: se volete impostare una nuova password,
dopo aver inserito 4 numeri per confermare la nuova password
dovrete inserirla ancora. Se la password è corretta, lo schermo
visualizza un messaggio “salvataggio dati, attendere…” Al
termine del salvataggio torna al menu impostazioni di sistema,
la revisione è completa.
4. premere “exit” per uscire dal menu lock Genitori.
7.6 Impostazioni OSD
Entrare nel menu impostazioni OSD, apparirà la schermata sotto:
1. Mostra OSD : impostare il tempo di visualizzazione del banner
che contiene le informazioni sul canale e viene mostrato
quando si cambia canale (da 1 a 10 secondi).
2. Trasparenza OSD : impostazione della trasparenza del menu
OSD. Premere il tasto sinistro/destro per selezionare i valori.
Ci sono 5 livelli di trasparenza: 10% , 20%, 30%, 40% e Off.
3. Load default OSD setting: premere OK per ripristinare le
impostazioni OSD predefinite.
Table of contents
Languages:
Other Majestic Portable TV manuals