MASTER KITCHEN MKRF 361/C User manual

FRIGORIFERO COMBINATO
MKRF 361/C ED NF E XS


Attenzione: Rischio di incendio/Materiali infiammabili

• I
Questo prodotto contiene una fonte di luce di classe di efficienza energetica
<F>
.


INSTALLAZIONE
POSIZIONAMENTO
Il frigorifero dovrebbe essere posizionato in un
ambiente asciu o e ven lato. Non posizionare
l'apparecchio alla luce e tenerlo
il più lontano possibile da sorgen di calore.
l'apparecchio deve essere posizionato su un terreno
piano e stabile. i piedini regolabili
anteriori per regolare il livello del frigorifero.
Non posizionare il frigorifero in ambien freddi. Lasciare spazio su ciente intorno al frigorifero
come mostrato in gura per garan re
un'appropriata ven lazione.
piedini regolabili

INSTALLAZIONE DELLA MANIGLIA (OPZIONALE)
1. Rimuovere i tappi dai fori della
maniglia
2. Posizionare le maniglie in
corrispondenza dei fori per le vi e
ssarle
3. Riposizionare i tappi sulle vi della
maniglia.
NOTA: è possibile installare le maniglie anche
sul lato opposto, nel caso in cui l’apertura
delle porte sia stata inver ta.

INVERSIONE DELLE PORTE(OPZIONALE)
1) Rimuovere le protezioni della cerniera.
2) Togliere la cerniera superiore.
3) Rimuovere la porta del vano frigorifero
4) Rimuovere la cerniera centrale.
5) Rimuovere la porta del vano freezer

6) Rimuovere i cardini di montaggio della
cerniera inferiore, e rimontarli dalla parte
opposta u lizzando un cacciavite
7) Montare la porta del vano freezer sulla
cerniera inferiore
8) Montare i cardini di montaggio della
cerniera centrale dalla parte opposta.
9) Montare la porta del vano frigorifero
10) Rimontare le protezioni della cerniera

SPAZIO RICHIESTO PER L’APERTURA DELLE PORTE
Le porte devono essere in grado di aprirsi a 90° come rappresentato in gura.
Lo spazio necessario è quindi di
Larghezza 990mm
Profondità 1025mm
LIVELLAMENTO DEL PRODOTTO
Regolare i due piedini sulla parte anteriore dell'unità.
Se l'unità non si trova in piano, le porte e di conseguenza le guarnizioni
potrebbero non richiudersi corre amente.
Assicurarsi che i piedini tocchino perfe amente il suolo prima dell'uso.
PRIMA DI UTILIZZARE IL PRODOTTO
Il frigorifero ado a l'alimentazione AC 220~240V a 50Hz: u uazioni di tensione oltre il range di
187 ~ 264V causano problemi di funzionamento o danni.
Non danneggiare il cavo di alimentazione, in modo da garan re la sicurezza d’u lizzo; non
u lizzare il prodo o quando il cavo di alimentazione è danneggiato o la spina è usurata.
Non inserire ogge infiammabili, esplosivi, o altamente corrosivi nel frigorifero per evitare danni
al prodo o o causare incendi.
Non posizionare ogge in ammabili vicino al frigorifero per evitare incendi.
Questo frigorifero è da considerarsi :secondo gli standard internazionali, i
frigoriferi domes ci non devono essere u lizza per altri scopi, come lo stoccaggio di sangue,
farmaci e prodo biologici.
Non posizionare nel freezer contenitori sigilla liquidi, come bevande in bo glia
o la na, onde evitare scoppi o altre perdite.
Non conservare o collocare ghiaccio secco in frigorifero.
Prima di collocare qualsiasi alimento all'interno del frigorifero, accenderlo e a endere per 24 ore,
per assicurarsi del corre o funzionamento e per consen re all'apparecchio di raggiungere la
temperatura corre a.Il frigorifero non deve mai essere riempito in maniera eccessiva.
PRIMA DI COLLEGARE IL PRODOTTO
W
Veri care che si disponga di una presa di corrente che sia compa bile con la spina in
dotazione con l'unità.

ACCESSORI INTERNI
Diversi ripiani in vetro e in plas ca sono inclusi nel frigorifero .
Tenere sempre uno degli sca ali in vetro posizionato nella guida più in basso, al di sopra del vano
contenitore di fru a e verdura, e mantenerlo in questa posizione.
Al ne di o mizzare il volume del vano frigorifero e di quello del freezer, l'utente può rimuovere uno
o più ripiani o casse dall'apparecchio.

* Tu e le immagini in questo manuale sono da considerarsi a scopo puramente indica vo
FUNZIONAMENTO
CONTROLLO DELLA TEMPERATURA NEL VANO FRIGORIFERO
2 c 3 c 4 c 6 c 8 cTEMPERATURE FAST COOL
A
f
a
s
t c
oo
l
PANORAMICA DI PRODOTTO
(Incorporato)

Super
Total No Frost (Display esterno)

FUNZIONE FREDDO RAPIDO
Per selezionare la funzione “Freddo Rapido” impostare il sele ore in modo che il LED “Fast Cool”
(o “Super”, a seconda dei modelli) sia illuminato.
Per uscire dalla funzione “Freddo Rapido” a endere 150 minu , al termine dai quali la modalità
verrà automa camente cambiata o in alterna va modi care la temperatura desiderata.
IMPOSTAZIONE DELLA TEMPERATURA NEL VANO FREEZER
Impostare "COLD" per una temperatura meno fredda
Impostare "NORMAL" per la temperatura normale (adeguata alla maggior parte delle situazioni)
Impostare "COLDER" per una temperatura più fredda
Se la temperatura della stanza nella quale l’apparecchio è stato posto è alta, come ad esempio
nelle calde giornate es ve, si consiglia di impostare la temperatura o su "NORMAL" o su "COLD".
Se la temperatura ambiente è superiore a 35 , si consiglia di impostare su "COLDER".
Quando la temperatura ambiente è molto bassa, come ad esempio in inverno, la temperatura
deve essere impostata o su "NORMAL" o su "COLDER".
Se la temperatura ambiente fosse inferiore a 10 , si consiglia di impostare su "COLDER".
RUMORI ALL’INTERNO DEL PRODOTTO
È possibile che l'unità emani rumori: la maggior parte di ques sono perfe amente normali, e
sono causa dalla circolazione del liquido refrigerante nel sistema di ra reddamento.
Questo fenomeno è diventato più intenso dopo l'introduzione dei gas privi di CFC.
Questo non è un dife o e non pregiudica le prestazioni dell’apparecchio.
CONSERVAZIONE DEI CIBI
La temperatura del comparto cibi freschi è tra 0-10 °C. Nonostante la temperatura più bassa sia in
grado di limitare la propagazione di ba eri essa non andrebbe mantenuta per lunghi periodi in
quanto non è ada a per la conservazione dei cibi freschi.

CONSERVAZIONE DEI CIBI FRESCHI
I cibi caldi devono raggiungere la temperatura ambiente prima di essere conserva in frigorifero.
E' consigliabile inserire i cibi in sacche sigilla prima di conservarli in frigorifero.
Per mantenere la freschezza delle verdure nell'apposito casse o, si consiglia innanzitu o di
eliminare ogni traccia d'acqua.
Le verdure infa deperiscono facilmente in ambien umidi. Se conservate le verdure in sacche ,
queste possono essere conservate per un periodo di tempo più lungo.
SOSTITUZIONE DELLA LAMPADINA INTERNA
Ogni sos tuzione della lampada per l’illuminazione interna deve essere realizzata da un centro
assistenza autorizzato
VASSOIO DEL GHIACCIO
Questo vassoio serve per la produzione di cube di ghiaccio.
Riempire i singoli scompar con acqua potabile per 4/5 della
loro capacità e riporre il vassoio nel congelatore per circa 2 ore.
Quando i cube sono completamente congela estrarre il
vassoio e torcerlo per separare i singoli cube di ghiaccio.
Non piegare eccessivamente il vassoio perché potrebbe
rompersi.
CASSETTO CONGELATORE
U lizzare lo scomparto congelatore solo per i cibi che devono
essere congela .
I pezzi di carne voluminosi dovrebbero essere taglia in
pezzi di dimensioni più piccole prima di essere congela .
Questo faciliterà la successiva co ura. Sollevare verso il
davan , dopodiché verso l'alto per estrarre il casse o.
MANUTENZIONE
PULIZIA
Prima di e e uare qualsiasi operazione di pulizia del frigorifero
staccare la spina dalla rete di alimentazione ele rica.
Pulire l'interno dell'apparecchio con una soluzione diluita di sodio bicarbonato.
In seguito risciacquare con acqua epida con una spugna ben strizzata o un panno.
Lavare i ripiani con acqua saponata epida e asciugare completamente prima di reinserirli
nell'unità.
Pulire l'esterno dell'apparecchio con un panno umido.
Per la pulizia della griglia del condensatore posto sul retro dell'apparecchio u lizzare una spazzola
morbida.
Non u lizzare mai acqua bollente, agen acidi per la pulizia, sostanze alcaline o benzene ecc.

SE VOLETE LASCIARE IL FRIGORIFERO INATTIVO
PER UN CERTO PERIODO
Se il frigorifero deve rimanere spento per un periodo di tempo
prolungato estrarre la spina dalla presa e pulirlo a uratament
Assi urarsi e la porta non sia iusa ompletamente las iare
uno spa o aperto e pos onare il frigorifero in un luogo
ven lato per evitare la form one di odor
RISOLUZIONE ANOMALIE
rima di ri iedere ualsiasi intervento di manuten one si prega di ver are uanto segue:
Motivo dell'anomalia
Man at ensione
Appar io non ollegato all aliment one
Basso voltaggio
Corto Cir uito
Odori
Alimen odorosi non avvol in atmosfera prote va
Ci i mar
L nterno dell appar io dev essere pulito
U l o prolungato del
ompressore
In estat on una temperatura am ientale superiore normale
n ari are troppo i o in una sola volta
n inserire alimen epidi o aldi
Fr nte apertura delle porte del frigorifero
Man an a di illumina one Appar io non ollegato all aliment one
Lu e in avaria
Le porte non si iudono
orre amente
La porte sono lo ate da alimen
E essivo ingom ro di alimen
Errata in lina one dell appar io
mori Controllare in lina one dell appar io antenerlo in e uili rio

Se un problema dovesse persistere anche dopo aver e e uato i controlli sopra indica , NON
TENTATE IN ALCUN MODO DI RIPARARE L'APPARECCHIO.
Conta ate subito il servizio di manutenzione a voi più vicino.
Questo simbolo
SMALTIMENTO
SERVIZIO DI ASSISTENZA TECNICA
Il refrigerante u lizzato nell’apparecchio, così come i materiali di isolamento richiedono
procedure par colari.di smal mento
Un metodo ecologico di smal mento garan r che alcuni materiali possano essere recupera e
riu lizza .
Informazioni aggiornate sulle possibilit di smal mento del vostro vecchio apparecchio e del
rela vo imballaggio sono disponibili presso i vostri u ci comunali di competenza.
Corre o smal mento di questo prodo o
Questo marchio indica che il prodo o non deve essere smal to con altri ri u
domes ci, in tu a l'UE. Per evitare eventuali danni all'ambiente o alla salute umana
causa da smal mento dei ri u , riciclarlo in maniera responsabile per favorire il
riu lizzo sostenibile delle risorse materiali. Per res tuire il disposi vo usato,
u lizzare i sistemi di raccolta o conta are il rivenditore presso il quale il prodo o è
stato acquistato.
Per maggiori informazioni, si prega di conta are gli u ci comunali di competenza o il rivenditore
dove è stato acquistato il prodo o.
Midea Italia S.r.l.
MADE IN P.R.C.

Le par� ordinate nella seguente tabella possono essere acquisite dal canale
MASTER KITCHEN:
Temperato esteso: ‘questo apparecchio di refrigerazione è destinato all'uso a
temperature ambiente comprese tra 10 ° C e 32 °C’;
Temperato: ‘questo apparecchio di refrigerazione è destinato all'uso a
temperature ambiente comprese tra 16° C e 32 °C’;
Subtropicale: ‘questo apparecchio di refrigerazione è destinato all'uso a
temperature ambiente comprese tra 16° C e 38 °C’;
Tropicale: ‘questo apparecchio di refrigerazione è destinato all'uso a
temperature ambiente comprese tra 16° C e 43 °C’.
Parte ordinata
Termostati
sensori di
temperatura
circuiti stampati
fonti di luce
maniglie
delle porte
cerniere
per porte
vassoi
cassetti
guarnizione
della porta
Fornitore Tempo minimo richiesto per la fornitura
Personale professionale
di manutenzione
Personale professionale
di manutenzione
Personale professionale
di manutenzione
Personale professionale
di manutenzione
Riparatori professionali
e utenti finali
Riparatori professionali
e utenti finali
Riparatori professionali
e utenti finali
Riparatori professionali
e utenti finali
Riparatori professionali
e utenti finali
Almeno 7 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato
Almeno 7 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato
Almeno 7 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato
Almeno 7 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato
Almeno 7 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato
Almeno 7 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato
Almeno 7 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato
Almeno 7 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato
Almeno 10 anni dopo il lancio dell'ultimo
modello sul mercato

La sorgente luminosa in questo prodotto è sostituibile solo
da tecnici qualificati.
1. Si prega di togliere la spina prima della
rimozione
2. Rimuovere il paralume con un cacciavite.
3. Abbassa il pannello della lampada.
4. Rimuovere il terminale di connessione.

Contents
1. SAFETY WARNINGS............................................................................................................ 1
2. INSTALLTION...................................................................................................................... 2
2.1 Location...................................................................................................................... 2
2.2 Door Handle Install Illumination(optional) ................................................................ 3
2.3 Reversing the Door Swing .......................................................................................... 6
2.4 Door Space Requirements.......................................................................................... 3
2.5Levelling the Unit ....................................................................................................... 3
2.6 Cleaning Before Use ................................................................................................... 3
2.7 Before Using Your Unit............................................................................................... 3
2.8Interior Accessories.................................................................................................... 2
3. PRODUCT OVERVIEW ........................................................................................................ 2
4. OPERATION........................................................................................................................ 4
4.1 Operation Instructions ............................................................................................... 4
4.2Noise Inside the Unit!................................................................................................. 6
4.3 Tips for Keeping Food in the Unit............................................................................... 6
4.4 Change the Light Bulb ................................................................................................ 6
5. CLEANING .......................................................................................................................... 7
5.1 Defrosting................................................................................................................... 7
5.2 Cleaning the Interior and the Exterior of the Unit..................................................... 7
5.3 Cleaning Tips .............................................................................................................. 7
6. MAINTENANCE .................................................................................................................. 7
6.1 Changing the Internal Light ........................................................................................ 7
6.2 Care When Handling / Moving Your Unit................................................................... 7
6.3 Servicing ..................................................................................................................... 8
6.4 Switching Off for Long Periods of Time...................................................................... 8
6.5 Do not shield positions of air outlet and return air inlet of the refrigerator............. 8
7. Trouble shooting ............................................................................................................... 8
7.1 Warm tips:.................................................................................................................. 8
8. TIPS FOR ENERGY SAVING ................................................................................................. 9
9. DISPOSAL ......................................................................................................................... 10
This manual suits for next models
4
Table of contents
Languages:
Other MASTER KITCHEN Refrigerator manuals