Medel Cardio Watch User manual

MANUALE D’USO
USER MANUAL
IT) Sensore di attività
Istruzioniperl’uso................................2
EN) Activity sensor
Istructions for use.............................25
ES) Sensor de actividad
Instrucciones de uso........................48
EL) Αισθητήρας δραστηριότητας
Οδηγίε χρήση...................................71
PL) Czujnik aktywności
Instrukcja obsługi..............................94
RO) Senzor de activitate
Instruciuni pentru utilizare........117
( (AR
)FA
167
CARDIO WATCH manuale.indd 1 29/03/2018 10:17:04

IT
2
1. SPECIFICHE DEL PRODOTTO
Grazie per aver acquistato Medel CARDIO WATCH.
Controllare l’integrità esterna della confezione e del contenuto. Prima dell’uso assicurarsi
che l’apparecchio e gli accessori non presentino nessun danno palese e che il materiale
di imballaggio sia stato rimosso. In caso di dubbio non utilizzare l’apparecchio e consul-
tare il proprio rivenditore o contattare il Servizio clienti indicato.
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE:
• 1 sensore di attività a forma di bracciale
• 1 cavo di carica USB
Perché utilizzare un sensore di attività?
Il movimento è la condizione fondamentale per una vita sana. L’attività sica aiuta a man-
tenersi in forma e riduce il rischio di sviluppare patologie del sistema cardiocircolatorio.
Per attività sica si intende qualsiasi movimento che comporti un consumo di energie.
Le attività quotidiane, quali camminare, andare in bicicletta, salire le scale e fare i lavori
di casa, contribuiscono notevolmente a fare movimento. È possibile che ci si senta an-
che motivati ad aumentare l’attività sica nella vita di tutti i giorni. Inoltre, il sensore di
attività è dotato di un sensore per la misurazione della frequenza cardiaca, che consente
di misurarla in tempo reale al polso. Grazie all’app gratuita “Medel Health Check”, i dati
relativi all’attività sica possono essere facilmente trasmessi dal sensore di attività allo
smartphone. In questo modo è possibile visualizzare le registrazioni sullo smartphone in
qualsiasi momento, in modo semplice e intuitivo.
Inoltre, è possibile ricevere notiche relative a messaggi (SMS,WhatsApp, Facebook Mes-
CARDIO WATCH manuale.indd 2 29/03/2018 10:17:04

IT
3
senger) o chiamate in arrivo, e tutto ciò comodamente al polso. In questo modo, si ha
tutto rapidamente sotto controllo e si è sempre aggiornati.
MEDEL CARDIO WATCH con l’ app “medel Health Check” offre le seguenti
funzioni:
• Indicazione di data e ora
• Visualizzazione dei passi eettuati
• Visualizzazione della distanza quotidiana percorsa, del consumo di calorie, tempo
attivo e avanzamento dell’obiettivo quotidiano (in percentuale %)
• Rappresentazione delle singole fasi del sonno
• Sveglia a vibrazione
• Promemoria movimento
• Notica delle chiamate e messaggi ricevuti sullo smartphone (SMS, WhatsApp...)
• Ricerca smartphone
• Scatto a distanza con la fotocamera dello smartphone
Requisiti del sistema:
- iOS ≥ Version 9.0 / AndroidTM ≥ Version 5.0
- Bluetooth® ≥ 4.0
Il sensore di attività utilizza Bluetooth® low energy technology, banda di frequenza
2,402 – 2,480 GHz, potenza di trasmissione massima erogata nella banda di frequenza
<20 dBm, è compatibile con smartphone/tablet Bluetooth® 4.0.
Ai ni dell’aggiornamento i dati tecnici sono soggetti a modiche senza preavviso.
CARDIO WATCH manuale.indd 3 29/03/2018 10:17:04

IT
4
2. NOTE
AVVERTENZA
• Evitare il contatto con creme solari o simili in quanto potrebbero danneggiare le
parti in plastica.
• Tenere lontani i bambini dal materiale d’imballaggio. Pericolo di soocamento!
• Consultare un medico prima di iniziare un nuovo programma di allenamento.
• Questo apparecchio NON è un dispositivo medico. La misurazione della frequen-
za cardiaca del sensore di attività non è adatta per diagnosticare, trattare, curare
o prevenire malattie.
• Il sensore di attività contiene magneti. Prima di utilizzare il sensore di attività, con-
sultare il proprio medico se si è portatori di pace-maker, debrillatore o di un altro
impianto elettronico
• Il sensore di attività è dotato solo di una protezione antispruzzo. Si raccomanda
però di NON utilizzare il sensore di attività sotto la doccia o mentre si nuota.
• Proteggere il sensore di attività dall’umidità.
• A tutela dell’ambiente, al termine del suo utilizzo l’apparecchio non
deve essere smaltito nei riuti domestici. Lo smaltimento va eet-
tuato negli appositi centri di raccolta. Attenersi alle norme locali
vigenti per lo smaltimento dei materiali. Smaltire l’apparecchio se-
condo la direttiva europea sui riuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE). Per eventuali chiarimenti, rivolgersi alle autorità
comunali competenti per lo smaltimento.
CARDIO WATCH manuale.indd 4 29/03/2018 10:17:05

IT
5
Avvertenze sull’uso delle batterie ricaricabili
• Se il liquido della batteria ricaricabile viene a contatto con la pelle e con gli occhi,
sciacquare le parti interessate con acqua e consultare il medico.
• Quando una batteria ricaricabile è esaurita, indossare dei guanti di protezione e
smaltire l’apparecchio. Proteggere le batterie ricaricabili dal caldo eccessivo.
• Proteggere le batterie ricaricabili dal caldo eccessivo.
• Rischio di esplosione! Non gettare le batterie ricaricabili nel fuoco.
• Non scomporre, aprire o frantumare le batterie ricaricabili.
• Utilizzare unicamente i caricabatterie specicati nelle istruzioni per l’uso.
• Le batterie ricaricabili devono essere caricate correttamente prima dell’uso. Ri-
spettare le avvertenze del produttore e le indicazioni fornite nelle presenti istru-
zioni per l’uso per caricare correttamente le batterie.
• Prima della prima messa in funzione, caricare completamente la batteria ricarica-
bile (vedere capitolo 3.1)
• Per ottenere un ciclo di vita più lungo possibile, caricare completamente la batte-
ria ricaricabile almeno due volte all’anno.
3. MESSA IN FUNZIONE
Per mettere in funzione il sensore di attività, tenere premuto il pulsante per 10 secondi.
Se il sensore di attività non si accende, la batteria ricaricabile del sensore di attività
è scarica. Caricare la batteria ricaricabile come descritto al capitolo 3.1:“Caricamento
della batteria”.
CARDIO WATCH manuale.indd 5 29/03/2018 10:17:05

IT
6
1. Accertarsi che lo smartphone sia connesso a Internet.
2. Attivare il Bluetooth® sul proprio smartphone.
3. Scaricare l’app gratuita “medel Health Check” dall’Apple App Store (iOS) oppure
da Google Play (AndroidTM).
4. Avviare l’app “medel Health Check” e seguire le istruzioni. Nel menu delle impo-
stazioni dell’app, selezionare Medel CW ed eettuare la connessione. A connes-
sione stabilita, è possibile impostare i propri dati personali. A scelta, è possibile
attivare/disattivare sveglie, ricevere notiche per chiamate/messaggi o attivare/
disattivare un promemoria di movimento.
Suggerimenti per collegare correttamente il sensore di attività allo smartphone:
• Posizionare lo smartphone il più vicino possibile al sensore di attività.
• Mantenere una distanza di 30 m da altri sensori/dispositivi Bluetooth®.
1.Caricamento della batteria
Caricare il sensore di attività attraverso il cavetto USB in do-
tazione, collegandolo al proprio PC acceso o ad alimentatore
5V dc 500 mA. Fare attenzione a posizionare il cavetto nella
corretta posizione. Durante il processo di carica sul display
compare il simbolo della batteria.
A seconda delle impostazioni dello
smartphone, potrebbero esserci costi
aggiuntivi per la connessione Internet o
la trasmissione dati.
CARDIO WATCH manuale.indd 6 29/03/2018 10:17:05

IT
7
Per controllare lo stato di carica attuale della batteria, premere il pulsante sul sensore
di attività. Generalmente una carica completa della batteria richiede circa 3 ore. Quan-
do la batteria ricaricabile è completamente carica, il display visualizza il simbolo della
batteria pieno.
Quando è completamente carica, la batteria ricaricabile dura circa 7 giorni (con una
misurazione della frequenza cardiaca di un’ora al giorno). La durata della batteria rica-
ricabile varia a seconda della minore o maggiore frequenza di misurazione del battito
cardiaco.
Caricare regolarmente la batteria ricaricabile per consentire una registrazione costante
dei dati.
AVVERTENZA
NON caricare il sensore di attività se i due contatti di carica sul retro del dispositivo
sono bagnati. Eventualmente tamponare delicatamente i due contatti di carica con
un panno asciutto. Quando una batteria ricaricabile è esaurita, indossare dei guanti di
protezione e smaltire l’apparecchio.
2. Come indossare Medel CARDIO WATCH:
• Applicare il sensore di attività al polso sinistro se si è destrorsi o al polso destro
se si è mancini.
• Applicare il sensore di attività sul polso circa 3-8 cm sopra l’osso carpale.
• Accertarsi che il retro del sensore luminoso sia correttamente a contatto con la
pelle. Il dispositivo deve essere stretto in modo da garantire che non ci sia di-
CARDIO WATCH manuale.indd 7 29/03/2018 10:17:05

IT
8
spersione di luce del sensore per garantire la corretta lettura dei battiti cardiaci
Se si hanno spesso mani fredde o non correttamente irrorate, si consiglia di eseguire
esercizi di riscaldamento prima di procedere alla misurazione della frequenza cardiaca
per ottenere un risultato preciso.
3. Avvio del sensore
Premere sul tasto O bianco per avviare Medel CARDIO WATCH:
Se il sensore di attività non si accende, la batteria ricaricabile del sensore di attività è
scarica. Caricare la batteria ricaricabile come descritto al capitolo “Caricamento della
batteria”.
4. FUNZIONI
Il sensore di attività è dotato delle seguenti funzioni: ora, data e stato batteria, frequen-
CARDIO WATCH manuale.indd 8 29/03/2018 10:17:05

IT
9
za cardiaca, contapassi, consumo calorico, distanza percorsa, tempo attivo, obiettivo
quotidiano, sveglia, promemoria movimento, modalità sonno e notica messaggi/
chiamate, ricerca smartphone e scatto a distanza per la fotocamera dello smartphone.
Ogni giorno a mezzanotte i valori vengono azzerati. Il conteggio riparte quindi da
capo. Per cambiare funzione, premere il pulsante del sensore di attività.
4.1 Visualizzazione di ora / data / batteria ricaricabile
Il sensore di attività visualizza l’ora corrente, la data e lo stato della batteria ricaricabile.
Quando il sensore di attività viene sincronizzato con lo smartphone, l’ora e la data at-
tuali dello smartphone vengono trasmesse al sensore di attività.
4.2 Passi/movimento
Il sensore di attività indica i movimenti in passi. I passi vengono registrati tramite un
sensore 3D posto all’interno del corpo del sensore di attività.
4.3 Consumo calorico
Il sensore di attività calcola il consumo calorico in base ai dati specicati nell’app (al-
tezza, età, sesso, peso) e ai passi compiuti. Quando ci si sveglia, il sensore di attività
visualizza già il numero di calorie consumate in quanto il corpo consuma calorie anche
in condizione di riposo. L’apparecchio considera automaticamente le calorie consuma-
te in condizione di riposo.
4.4 Distanza percorsa
Attraverso l’altezza impostata nell’app, il sensore di attività determina la lunghezza del
CARDIO WATCH manuale.indd 9 29/03/2018 10:17:05

IT
10
passo. È possibile anche personalizzare la lunghezza del passo. In base alla lunghezza
del passo e al numero di passi, il sensore di attività calcola la distanza percorsa. La
distanza visualizzata è solo un valore di riferimento approssimativo e non corrisponde
esattamente alla distanza eettiva.
4.5 Tempo attivo
Il tempo attivo indica da quanto tempo si è in movimento. Il tempo attivo considera
esclusivamente il tempo durante il quale ci si muove.
4.6 Avanzamento dell’obiettivo quotidiano
Nelle impostazioni dell’app“medel Health Check”è possibile congurare un obiettivo
quotidiano (ad es. 10000 passi). L’avanzamento dell’obiettivo quotidiano impostato (in
%) è visualizzabile sul display del sensore di attività.
4.7 Sveglia
Nell’app “medel Health Check” è possibile impostare diversi orari sveglia. Quando
giunge l’ora della sveglia, il sensore di attività inizia a vibrare.
4.8 Messaggi / Notifiche
Se sullo smartphone arrivano notiche push (ad es. per SMS o WhatsApp), è possibile
farsi avvisare sul display del sensore di attività. A tale scopo, è necessario che il senso-
re di attività sia connesso allo smartphone via Bluetooth® e che l’app “medel Health
Check” sia congurata.
Quando il messaggio arriva, viene visualizzato dapprima il mittente sul display. Se si
CARDIO WATCH manuale.indd 10 29/03/2018 10:17:05

IT
11
preme il pulsante, viene visualizzata una parte del messaggio. Premendo nuovamente
il pulsante è possibile continuare a leggere il messaggio. In caso di messaggi più lun-
ghi, non viene visualizzato il contenuto completo.
4.9 Chiamate Nelle impostazioni dell’app “medel Health Check” è pos-
sibile impostare la ricezione di notiche sul sensore di attività in merito alle chiamate.
A tale scopo, è necessario che il sensore di attività sia connesso allo smartphone via
Bluetooth® e che l’app sia congurata.
4.10 Modalità sonno Per misurare i movimenti durante il sonno, prima di andare a
dormire attivare lamodalità sonno dell’apparecchio. A tale scopo, premere il pulsan-
te per 3 secondi nell’indicatore modalità sonno. Sul display compare brevemente
. Dopo un secondo viene attivata automaticamente la modalità sonno.
Modalità sonno Modalità sonno attivata
Tenere premuto il
pulsante per 3 sec.
Automatico
Automatico
Tenere premuto il
pulsante per 3 sec.
Modalità sonno disattivata
CARDIO WATCH manuale.indd 11 29/03/2018 10:17:05

IT
12
Quando ci si sveglia al mattino tenere premuto il pulsante per ca. 3 secondi per riatti-
vare il sensore di attività dalla modalità sonno.
Opzionalmente è possibile stabilire un intervallo di tempo in cui il sensore di attività
passa automaticamente alla modalità sonno e inne torna alla modalità attività. Inol-
tre, è possibile impostare un promemoria sonno.
4.11 Allarme attività
Nelle impostazioni dell’app“medel Health Check”è possibile impostare un promemo-
ria movimento. È possibile impostare un’ora di inizio e un’ora di ne per l’intervallo
in cui il promemoria è attivo, ad esempio dalle 09.00 alle 18.00. Inoltre, è possibile
impostare una durata di inattività. Se durante la durata di inattività impostata non ci si
muove, il sensore di attività inizia a vibrare e sul display compare
4.12 Ricerca dello smartphone
Qualora sia impossibile trovare lo smartphone, il sensore di attività ore la possibilità
di far suonare e vibrare lo smartphone.
A tale scopo:
- i due dispositivi devono essere connessi via Bluetooth®,
- le suonerie e la vibrazione non devono essere disattivate sullo smartphone,
- la distanza tra i due dispositivi deve essere inferiore a 5 metri,
- l’app“medel Health Check”deve essere aperta sullo smartphone.
1. Premere il pulsante sul sensore di attività, nché sul display non compare l’ora o la
modalità sonno.
2. Tenere premuto il pulsante sul sensore di attività per 3 secondi. Sul display
.
CARDIO WATCH manuale.indd 12 29/03/2018 10:17:05

IT
13
compare .
3. Premere ora brevemente il pulsante sul sensore di attività. Sul display
compare . Il sensore di attività cerca ora di trovare lo smartphone. Non appena
lo smartphone viene trovato, emette un segnale acustico e inizia a vibrare.
4. Per interrompere la ricerca dello smartphone e tornare al menu principale, tenere
premuto il pulsante sul sensore di attività per 3 secondi. Sul display compare
4.13 Scatto a distanza per la fotocamera dello smartphone
Con il sensore di attività è possibile anche far scattare la fotocamera dello smartphone.
In questo modo, è possibile fare foto in modo semplice e pratico senza dover tenere
in mano lo smartphone.
Per attivare la fotocamera dello smartphone con il sensore di attività:
- i due dispositivi devono essere connessi via Bluetooth®,
- la distanza tra i due dispositivi deve essere inferiore a 5 metri,
- l’app“medel Health Check”deve essere aperta sullo smartphone.
Per far scattare la fotocamera dello smartphone tramite il sensore di attività, procedere
come segue:
1. Aprire sullo smartphone l’app“medel Health Check”.
2. Premere il pulsante sul sensore di attività, nché sul display NON compare l’ora o
CARDIO WATCH manuale.indd 13 29/03/2018 10:17:05

IT
14
la modalità sonno.
3. Tenere premuto il pulsante sul sensore di attività per 3 secondi. Sul display
compare
4. Tenere di nuovo premuto il pulsante sul sensore di attività per 3 secondi, nché sul
display compare
5. Premere brevemente il pulsante sul sensore di attività. Sul display compare
Viene avviata l’app fotocamera dello smartphone.
6. Premere di nuovo brevemente il pulsante sul sensore di attività. L’app fotocamera
sullo smartphone scatta solo una foto. A ogni successiva breve pressione del
pulsante, l’app fa una nuova foto.
4.14 Frequenza cardiaca
Il sensore di attività è dotato di sensore ottico che consente di misurare la frequenza
cardiaca in tempo reale. La misurazione della frequenza cardiaca è possibile solo se il
sensore di attività NON si trova in modalità sonno.
1. Per avviare la misurazione della frequenza cardiaca, premere il pulsante nché sul
display non compare
2. Tenere premuto il pulsante per 3 secondi, sul display compare e il sen-
sore di attività inizia a rilevare la frequenza cardiaca. Non appena il sensore di attività
CARDIO WATCH manuale.indd 14 29/03/2018 10:17:05

IT
15
ha rilevato una frequenza cardiaca, sul display compare . Se il sensore di
attività non dovesse rilevare la frequenza cardiaca, sul display compare .
In questo caso controllare se il sensore luminoso sul retro è correttamente a contatto
con la pelle e non presenta particelle di pelle o polvere. Quindi premere nuovamente il
pulsante per l’attivazione della misurazione della frequenza cardiaca.
3. Per interrompere la misurazione della frequenza cardiaca, tenere premuto il pulsan-
te per 5 secondi. Sul display compare
4.14 Simboli del display
Passi
Frequenza cardiaca
Conteggio calorie
Distanza percorsa (km)
Durata attività (h.-min.)
Percentuale Vs obiettivo
Raggiungimento obiettivo
Funzione sveglia
Controllo fotocamera
Trova il mio telefono
Modalità notte/sonno
CARDIO WATCH manuale.indd 15 29/03/2018 10:17:05

IT
16
Modalità notteModalità giorno
Rilasciare il dito Rilasciare il dito
Schermata iniziale
Ritmo cardiaco Conteggio passi Calorie bruciate
Modalità giorno
Rilasciare il dito
Premere per 1 sec. Tenere premuto
per 3 secondi
Rilasciare il dito
Trova smartphone Controllo fotocamera
Controllo musica
4.15 Panoramica delle funzioni
CARDIO WATCH manuale.indd 16 29/03/2018 10:17:06

IT
17
5. TRASMISSIONE DEI DATI ALLO SMARTPHONE
Per trasmettere i dati registrati dal sensore di attività all’app“medel HealthCheck”
procedere come segue:
1. Attivare il Bluetooth® sul proprio smartphone.
2. Aprire l’app“medel HealthCheck”.
3. Connettere il sensore di attività MEDEL CARDIO WATCH all’app. I dati vengono tra-
smessi automaticamente allo smartphone.
6. PULIZIA
Pulire regolarmente il sensore di attività con un panno umido. Rimuovere residui di
pelle e impurità dal cinturino e in particolare dalle superci in plastica sulla parte in-
terna del cinturino per evitare danni ai materiali. Prestare attenzione inoltre alla pulizia
del sensore interno per il rilevamento del battito cardiaco, soprattutto in caso di utiliz-
zo di creme e/o cosmetici sulla pelle.
7. DOMANDE FREQUENTI
Come si applica correttamente il sensore di attività?
Applicare il sensore di attività al polso sinistro se si è destrorsi o al polso destro se si
è mancini. Inlare un’estremità del cinturino attraverso l’apertura dell’altra estremità.
Quali sono i vantaggi del sensore di attività?
Il movimento è la condizione fondamentale per una vita sana. L’attività sica aiuta a
Modalità giorno
Controllo musica
CARDIO WATCH manuale.indd 17 29/03/2018 10:17:06

IT
18
mantenersi in forma e riduce il rischio di sviluppare patologie del sistema cardiocir-
colatorio.
Fare movimento aiuta anche a dimagrire e aumenta il benessere. Per attività sica si
intende qualsiasi movimento che comporti un consumo di energie. Le attività quoti-
diane, quali camminare, andare in bicicletta, salire le scale e fare i lavori di casa, con-
tribuiscono notevolmente a fare movimento. Il sensore di attività permette di valutare
e registrare con obiettività l’attività sica quotidiana. È possibile che ci si senta anche
motivati ad aumentare l’attività sica nella vita di tutti i giorni. Il programma giornalie-
ro ideale deve prevedere 7.000 - 10.000 passi o 30 minuti di attività. (Fonte: secondo
l’OMS, Dr. Catrine Tudor-Locke, Dr. David R. Bassett jr.)
Come avviene la registrazione dei passi da parte del sensore di attività?
Il sensore di attività registra ininterrottamente l’attività sica grazie a un sensore 3D
incorporato.Tutti i movimenti corporei vengono interpretati in passi. L’indicazione del
tragitto percorso può pertanto dierire dal tragitto eettivo.
Come è possibile valutare i dati relativi all’attività/al sonno?
L’interfaccia Bluetooth® del sensore di attività consente di trasmettere i dati memoriz-
zati a uno smartphone (AndroidTM e iOS) dove possono essere valutati. Basta scarica-
re l’app gratuita “medel Health Check” sullo smartphone. Il sensore di attività utilizza
Bluetooth® low energy technology, banda di frequenza 2,4 GHz.
Come si sincronizzano i dati con l’app?
Per trasmettere i dati registrati dal sensore di attività all’app “medel Health Check”, se-
guire le istruzioni del capitolo“5. Trasmissione dei dati allo smartphone”.
CARDIO WATCH manuale.indd 18 29/03/2018 10:17:06

IT
19
La trasmissione dei dati allo smartphone non funziona.
Ciò può avere diverse cause:
• Vericare se lo smartphone/il tablet è compatibile con l’app“medel Health Check”.
• Il sensore di attività si trova in“modalità Sleep”. Per uscire dalla“modalità Sleep”, tene-
re premuto il pulsante per 3 secondi. Sul display del sensore compare .
• Sullo smartphone non è stato attivato il Bluetooth®. Attivare il Bluetooth® nelle impo-
stazioni del proprio smartphone.
• La batteria ricaricabile del sensore di attività è scarica. Se il sensore di attività non si
accende, caricarlo con il cavo di carica USB in dotazione.
• Assicurarsi di utilizzare l’app corretta. La trasmissione dei dati è possibile solo con
l’app“medel Health Check”.
• Il sensore di attività è connesso con un altro smartphone. Interrompere la connessio-
ne prima di connettere il sensore di attività con un altro smartphone.
• iPhone: se si utilizza un iPhone e la connessione Bluetooth® non è più stabilita, in-
terrompere prima la connessione Bluetooth® nell’app”medel Health Check”. Accedere
inne alle impostazioni dell’iPhone relative al Bluetooth® ed eliminare Medel CW dall’e-
lenco dei dispositivi Bluetooth® connessi. Connettere ora Medel CW di nuovo nell’app
“medel Health Check”via Bluetooth®.
• AndroidTM: se si utilizza uno smartphone AndroidTM e la connessione Bluetooth® non
è più stabilita, rimuovere la connessione Bluetooth® nell’app “medel Health Check” e
inne connettere di nuovo Medel CW.
Quando si deve caricare la batteria del sensore di attività?
CARDIO WATCH manuale.indd 19 29/03/2018 10:17:06

IT
20
Caricare la batteria del sensore di attività quando, premendo il pulsante, sul display
compare . Non appena sul display compare , la carica della
batteria è limitata a un massimo di 24 ore. Non far mai scaricare completamente la
batteria. Solo così è possibile garantire una registrazione continua dei dati.
Come si carica correttamente la batteria del sensore di attività?
Per caricare correttamente il sensore di attività, seguire le istruzioni del capitolo“Cari-
camento della batteria”.
È possibile portare il sensore di attività anche mentre si va in bicicletta?
È possibile portare il sensore di attività anche mentre si va in bicicletta, a condizione
che venga indossato adeguatamente. Ad esempio, si consiglia di assicurare il senso-
re alla gamba oppure in una tasca stretta o laterale dei pantaloni, non portarlo alla
cintura. Tuttavia, l’indicazione del tragitto percorso si discosta dal tragitto eettivo in
quanto il sensore di attività interpreta tutti i movimenti corporei in passi.
Quanti giorni/quante notti può registrare il sensore di attività?
Il sensore di attività può registrare 15 giorni e 15 notti. Quando tutte le posizioni
di memoria sono occupate, le registrazioni più vecchie vengono sovrascritte automati-
camente. Si consiglia quindi di procedere alla trasmissione dei dati almeno
una volta alla settimana.
Come si attiva la modalità sonno?
A tale scopo, attenersi alle indicazioni del capitolo“Modalità sonno”.
Come si attiva la sveglia a vibrazione?
Impostare l’orario di sveglia desiderato nell’app“medel Health Check”. Sincronizzare il
CARDIO WATCH manuale.indd 20 29/03/2018 10:17:06
Table of contents
Languages: