Metal Work Pneumatic FLUX Series User manual

FLUX 1 - 2 IO-Link
FLUSSIMETRO DIGITALE E SENSORE DI PRESSIONE
MANUALE D’USO
FLUX 1 - 2 IO-Link
DIGITAL FLOWMETER AND PRESSURE SENSOR
USER MANUAL
M0030401 IM00 - 02/2022 www.metalwork.eu

2
FLUX IO-Link è una Centralina di misurazione di tutti i dati significativi del gas in esame.
Conforme alle specifiche IO-Link, offre funzioni di diagnostica avanzata, consente il collegamento ad un Master IO-Link.
Supporta la comunicazione COM3, secondo la specifica V1.1 e il collegamento Port Class A.
ATTENZIONE
Utilizzare il dispositivo solo nel seguente modo:
• Per gli usi consentiti in ambito industriale;
• Sistemi completamente assemblati e in perfette condizioni;
• Osservare i valori limite specificati per dati elettrici, pressioni e temperature;
• Per l’alimentazione utilizzare esclusivamente alimentatori a norma IEC742/EN60742/VDE0551 con resistenza minima
di isolamento di 4kV (PELV).
Il manuale e rivolto esclusivamente ad esperti qualificati nelle tecnologie di controllo e automazione che abbiano esperienza
nelle operazioni di installazione, messa in servizio, programmazione e diagnostica di apparecchiature elettriche ed
elettroniche.
• Connessione elettrica: connettore M12 5 pin.
• Alimentazione elettrica 12…24 VDC.
• Portata massima misurata 2000 Nl/min per la versione FLUX 1, 4000 Nl/min per la versione FLUX 2.
• Pressione 10 bar max.
• Caduta di pressione interna nulla.
• Protezione IP65.
• Led di segnalazione .
• Display grafico e tastiera, per la visualizzazione dei valori misurati, con unità di misura e impostazione parametri.
PERICOLO
• Non utilizzare il dispositivo con gas infiammabili.
• Non utilizzare il dispositivo in ambienti con gas esplosivi.
ATTENZIONE
• Il dispositivo NON può essere utilizzato come misuratore commerciale.
Il dispositivo non è stato progettato ed omologato per essere utilizzato come strumento per la metrologia legale.
• Non utilizzare gas diversi da quelli previsti, l’accuratezza di misura non è garantita e potrebbero danneggiare il dispositivo.
• Non utilizzare il dispositivo oltre le specifiche indicate.
• L’aria compressa proveniente dal compressore contiene impurità (acqua, olio, impurità e residui vari) che possono inficiare
l’accuratezza della misura o danneggiare il sensore. Assicurarsi che l’aria che alimenta il FLUX sia adeguatamente filtrata e
abbia un grado di purezza minimo di 4.7.3 secondo la normativa ISO 8573-1.
• Non utilizzare il dispositivo con aria lubrificata.
• Non inserire corpi estranei nelle bocche di connessione.
IMPIEGO AMMESSO
DESTINATARI
CARATTERISTICHE

3
1. INSTALLAZIONE
FLUX 1 L ≥150 mm L1≥50 mm
FLUX 2 L ≥200 mm L1≥50 mm
1.1 COLLEGAMENTO PNEUMATICO
Il collegamento pneumatico avviene tramite i fori filettati presenti sul corpo.
• Installare il dispositivo seguendo l’indicazione della freccia che mostra la direzione del flusso d’aria.
• Utilizzare una tubatura diritta
*
di almeno 150 mm per FLUX 1 o almeno 200 mm per FLUX 2 per collegare il lato di
ingresso. Se non è installata una tubatura diritta, la precisione può variare rispetto a quanto dichiarato.
*
Tubatura diritta: il tubo deve essere rettilineo e la sezione di passaggio costante.
• Pulire le tubature prima dell’installazione, l’aria non pulita può causare malfunzionamenti o danni al prodotto.
• Assicurarsi che il sigillante non entri all’interno della tubatura. Residui solidi o liquidi potrebbero danneggiare il sensore.
Quando è necessario regolare il flusso d’aria con una valvola di regolazione; installare il dispositivo a monte della valvola.
In caso contrario grassi o olii lubrificanti della valvola potrebbero danneggiare il sensore.
• Il dispositivo può essere installato in qualsiasi direzione.

4
1.2 INTEGRAZIONE CON I COMPONENTI DELLA FAMIGLIA Syntesi®
Il FLUX può essere integrato con i componenti Syntesi®:
• FLUX 1 con Syntesi®taglia 1;
• FLUX 2 con Syntesi®taglia 2.
Per garantire la precisione di misura dichiarata ed evitare che residui di lubrificante danneggino il sensore di misura, il
componente montato all’ingresso del FLUX deve essere un filtro.
Nel caso in cui il dispositivo sia integrato con un filtro Syntesi®, per garantire la precisione dichiarata, è necessario
abilitare il parametro Filtro SYN nel menù Impianto (funzione disponibile solo per la versione con Display).
Dal lato di uscita del FLUX i
componenti Syntesi®possono
essere montati liberamente.
N.B.: Qualora il FLUX venga utilizzato dopo un filtro Syntesi®,
deve essere montato in una delle tre posizioni indicate a figura.

5
1.3 COLLEGAMENTO ELETTRICO
Per il collegamento elettrico si utilizza un connettore M12 5 poli cod. A che deve essere opportunamente connesso ad un
Master IO-Link. L’alimentazione e fornita direttamente dal Master.
Pin Segnale Descrizione
Port Class A Colore conduttore
1L+ +24VDC Alimentazione Marrone
2NC / Bianco
3L - 0VDC Alimentazione Blu
4C/Q Comunicazione IO-Link Nero
5NC / Grigio
Connessione alla rete IO-Link
Connettore maschio M12 codifica A
Port Class A
1 = L+
2 = NC
3 = L-
4 = C/Q
5 = NC
ATTENZIONE
Disattivare la tensione prima di inserire o disinserire il connettore (pericolo di danni funzionali)
ATTENZIONE
Mantenere il cavo di collegamento separato da cavi di potenza. Il dispositivo potrebbe non funzionare correttamente a causa
di interferenze elettromagnetiche, dovute a forti correnti o alta tensione.
Nella parte superiore del display sono visualizzate le icone delle funzioni presenti sul dispositivo.
2. VISUALIZZAZIONE DEI DATI DI FUNZIONAMENTO (SOLO PER MODELLI CON DISPLAY)
Per ruotare lo schermo premere contemporaneamente i due tasti indicati dall’icona per 1 secondo.
I tasti freccia si adeguano alla rotazione dello schermo.
Per scorrere le pagine di visualizzazione utilizzare i tasti freccia verticali.
• pagina 1: visualizza la portata istantanea.
• pagina 2: visualizza la portata istantanea e la pressione se è presente il sensore di pressione, oppure il consumo
istantaneo di energia.
• pagina 3: visualizza la portata istantanea e il consumo istantaneo di energia se è presente il sensore di pressione.
• pagina 4: visualizza la portata istantanea e la massa del gas.
• pagina 5: visualizza la portata istantanea e la temperatura dell’aria.
• pagina 6: visualizza tutti i dati istantanei.
• pagina 7: visualizza i consumi accumulati.
• pagina 8: visualizza il grafico della portata.
• pagina 9: visualizza il grafico della portata e della pressione, se è presente il sensore di pressione.
Il tempo di visualizzazione è impostabile a 4 min, 1 ora, 8 ore, 24 ore.
Digital OUT
Sensore di pressione
IO-Link
Grandezza visualizzata
Nl/min - kW - kg/min
Pressione (verde)
Portata (arancione)
Tempo di misurazione
4’ - 1h - 8h - 24h

6
3. ACCESSO AL MENÙ (SOLO PER MODELLI CON DISPLAY)
Impostazione dei parametri
Per accedere alle impostazioni dei parametri, premere contemporaneamente i tasti SET UP per 1 secondo.
Per selezionare la funzione utilizzare i tasti freccia verticali.
Per accedere ai parametri della funzione premere il tasto freccia destro.
Per modificare il parametro utilizzare i tasti freccia verticali.
Confermare la modifica con il tasto freccia destro.
Per tornare al menù precedente premere il tasto freccia sinistro.
3.1 IMPIANTO
Il collegamento pneumatico avviene tramite i fori filettati presenti sul corpo.
Si raccomanda di alimentare il FLUX con una pressione non superiore a 10 bar e che l’aria compressa sia filtrata a
20 µm ed essicata, per evitare che impurità o eccessiva condensa possano causare malfunzionamenti.
3.1.1 Filtro SYN
Da impostare a ON quando FLUX è installato dopo il filtro di un gruppo Syntesi®, per ottimizzare la lettura della portata.
3.1.2 Tipo di Gas
Consente l’ottimizzazione della misura della portata istantanea e dei dati di consumo.
Tipi di gas: Aria
Elio
CO2
Azoto
3.1.3 K ENERGIA
È il valore di Wh consumati per produrre 1 Nm3di aria compressa, dipende dall’efficienza dell’impianto di produzione.
È utilizzato per calcolare il consumo di potenza (Kw) istantaneo e di energia (Kwh) accumulato.
3.2 I/O
3.2.1 Uscita Digitale - disponibile per modelli con display
L’uscita digitale può essere impostata come contatto “Normalmente aperto” o “Normalmente chiuso”.
Può avere come riferimento il valore istantaneo del flusso, della pressione o il consumo d’aria.
3.2.1.1 Parametri
• Tipo di contatto: NO/NC
• Riferimento:
- FLUSSO: l’uscita commuta in riferimento ai valori di flusso.
Impostazione Soglie: funzione – SWITCH LIVELLO, SWITCH BANDA;
OUT SET/HI – Valore di flusso per l’attivazione dell’uscita;
OUT RST/LO – Valore di flusso per la disattivazione dell’uscita.
- PRESSIONE: l’uscita commuta in riferimento ai valori di pressione.
Impostazione Soglie: Funzione – SWITCH LIVELLO, SWITCH BANDA;
OUT SET/HI – Valore di pressione per l’attivazione dell’uscita;
OUT RST/LO – Valore di pressione per la disattivazione dell’uscita.
- CONSUMO VOLUME: Funzione – SWITCH CONTATTO, l’uscita commuta al valore impostato alla voce Target CNT;
Funzione – IMPULSO CICLICO, l’uscita commuta per 100 ms ogni volta che viene raggiunto il
valore impostato alla voce Target CNT. La portata minima impostabile è 10 Nl per FLUX 1 e
20 Nl per FLUX 2.

7
Tempo
FLUSSO / PRESSIONE
MODALITÀ USCITA IMPULSO CICLICO
MODALITÀ OUT DIGITALE NORMALMENTE APERTO - NO MODALITÀ OUT DIGITALE NORMALMENTE CHIUSO - NC
Flusso / PressioneFlusso / Pressione
Flusso
Modalità Switch a livello con isteresi Modalità Switch a livello con isteresi
Modalità Switch Banda Modalità Switch Banda
Modalità Consumo volume Modalità Consumo volume
Flusso / PressioneFlusso / Pressione
Flusso

8
3.3. DISPLAY
Per adattare la visualizzazione alla posizione di montaggio, il display può essere ruotato di 90°, 180° o 270°, premendo
contemporaneamente i due tasti indicati dall’icona per 1 secondo.
3.3.1 PARAMETRI
• Lingua: Italiano, Inglese, Tedesco, Francese, Spagnolo.
• Unità di misura del Flusso: Nl/min, Nl/h, Nm3/min, Nm3/h, Nft3/min, Nft3/h.
• Unità di misura della Pressione: bar, MPa, psi.
Impostazione dei valori per il cambio di colore da arancione a giallo della visualizzazione del valore del flusso.
Può essere utilizzato per evidenziare un consumo d’aria anomalo.
• SET FL COL. – valore di flusso al quale il colore cambia in giallo.
• RES FL COL. – valore di flusso al quale il colore torna arancione.
3.4 SERVIZIO
• Azzera consumi: resetta i consumi accumulati
• Verifica sensore: consente di verificare a flusso nullo e in assenza di pressione, che il sensore di misura non sia guasto.
• Temperatura interna: visualizza la temperatura dell’elettronica di controllo.
• Reset Fabbrica: ripristina la configurazione di fabbrica.
3.5 INFO
• S/N: numero di serie.
• Versione Software.
• Diametro: internal passage diameter.
• Pressione: presenza del trasduttore di pressione.
• Modello: tipo e opzioni presenti.
AAnalogico
IIO-Link
HDisplay
4. ACCESSO AL MENÙ DA TASTIERA (SOLO PER MODELLI CON DISPLAY)
• Per accedere al menù di impostazione dei parametri premere contemporaneamente i tasti ed per 1 secondo.
• Per scorrere il menù e modificare i parametri utilizzare i tasti freccia .
• Premere OK per convalidare la modifica.
SETUP
IMPIANTO
I/O
DISPLAY
SERVIZIO
INFO
ESC OK
+

9
IMPIANTO
FILTRO SYS SI
TIPO GAS ARIA
K ENERGIA 100
ESC OK
IMPIANTO
FILTRO SYS SI
TIPO GAS ARIA
K ENERGIA 100
ESC OK
IMPIANTO
FILTRO SYS SI
TIPO GAS ARIA
K ENERGIA 100
ESC OK
IMPIANTO
FILTRO SYS SI
TIPO GAS ARIA
K ENERGIA 100
SI
ESC OK
IMPIANTO
FILTRO SYS SI
TIPO GAS ARIA
K ENERGIA 100
ARIA
ESC OK
IMPIANTO
FILTRO SYS SI
TIPO GAS ARIA
K ENERGIA 100
XXX Wh/Nm
3
ESC OK
SI
NO
ARIA
ELIO
CO2
AZOTO
IMPOSTARE VALORE
SETUP
IMPIANTO
I/O
DISPLAY
SERVIZIO
INFO
ESC OK

10
SETUP
IMPIANTO
I/O
DISPLAY
SERVIZIO
INFO
ESC OK
I/O
USCITA DIGITALE
ESC OK
USCITA DIGIATLE
PARAMETRI
SOGLIE
ESC OK
PARAMETRI
TIPO CONT. N.O.
RIFERIMENT.
FLUSSO
ESC OK
PARAMETRI
TIPO CONT. N.O
RIFERIMENT.
FLUSSO
ESC OK
PARAMETRI
TIPO CONT. N.O.
RIFERIMENT.
FLUSSO
N.O
ESC OK
N.O.
N.C.
PARAMETRI
TIPO CONT. N.O
RIFERIMENT.
FLUSSO
FLUSSO
ESC OK
FLUSSO
PRESSIONE
CONSUMO VOLUME
Vedere pagina 11

11
USCITA DIGIATLE
PARAMETRI
SOGLIE
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
T. SET/HI P. 20
T. RES/LO P. 10
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
T. SET/HI P. 20
T. RES/LO P. 10
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
T. SET/HI P. 20
T. RES/LO P. 10
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
T. SET/HI P. 20
T. RES/LO P. 10
SWITCH LIVELLO
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
T. SET/HI P. 20
T. RES/LO P. 10
20 Nl/min
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
T. SET/HI P. 20
T. RES/LO P. 10
10 Nl/min
ESC OK
SWITCH LIVELLO
SWITCH BANDA
IMPOSTARE VALORE
IMPOSTARE VALORE
SOGLIE
- FLUSSO
- PRESSIONE
USCITA DIGITALE
PARAMETRI
SOGLIE
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
TARGET CNT. 111
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
TARGET CNT. 111
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
TARGET CNT. 111
111 Nl
ESC OK
SOGLIE
FUNZIONE SWITCH
TARGET CNT. 111
SWITCH CONTAT.
ESC OK
SWITCH CONTAT.
IMPULSO CICLICO
IMPOSTARE VALORE
SOGLIE
- CONSUMO VOLUME

12
SETUP
IMPIANTO
I/O
DISPLAY
SERVIZIO
INFO
ESC OK
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
ESC OK
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
ESC OK
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
ITA
ESC OK
ITA
ENG
DEU
ESP
FRA
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
Nl/min
ESC OK
Nl/h
Nl/min
Nft3/h
Nft3/min
Nm3/h
Nm3/min
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
ESC OK
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
ESC OK
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
ESC OK
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
bar
ESC OK
bar
psi
MPa
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
2000 Nl/min
ESC OK
IMPOSTARE VALORE
DISPLAY
LINGUA ITA
UNITÀ FLUSSO Nl/min
UNITÀ PRESS. bar
SET FL.COL 2000
RES FL.COL 2000
2000 Nl/min
ESC OK
IMPOSTARE VALORE

13
SETUP
IMPIANTO
I/O
DISPLAY
SERVIZIO
INFO
ESC OK
SERVIZIO
AZZERA CONSUMI
VERIFICA SENSORE
TEMP. INTERNA
RESET FABBRICA
ESC OK
SERVIZIO
AZZERA CONSUMI
VERIFICA SENSORE
TEMP. INTERNA
RESET FABBRICA
ESC OK
AZZERA CONSUMI
Azzerare
i consumi?
VERIFICA SENSORE
Sensore OK
VERIFICA SENSORE
Errore
prego
contattare
il fornitore
SERVIZIO
AZZERA CONSUMI
VERIFICA SENSORE
TEMP. INTERNA
RESET FABBRICA
ESC OK
SERVIZIO
AZZERA CONSUMI
VERIFICA SENSORE
TEMP. INTERNA
RESET FABBRICA
ESC OK
TEMP. INTERNA
50.3 °C
PREMERE UN TASTO
RESET FABBRICA
Resettare ai
valori di
fabbrica?
SETUP
IMPIANTO
I/O
DISPLAY
SERVIZIO
INFO
ESC OK
FLUX 2
S/N : 000000
SW VER. : 01.34
DIAMET. : 25 mm
PRESS. : SI
MODELLO: I+H
PREMERE UN TASTO
AZZERA CONSUMI
Fatto
Oppure
RESET FABBRICA
Fatto

14
5. MESSA IN SERVIZIO
INSTALLAZIONE DI FLUX IO-Link IN UNA RETE IO-Link
5.1 FILE DI CONFIGURAZIONE IODD
A corredo di FLUX IO-Link viene fornito il corrispondente file IODD di configurazione
“MetalWork-FLUX-_ _ _ _ _ _ _ _-IODD1.1”, disponibile sul sito internet Metal Work.
5.2 OCCUPAZIONE DEGLI INDIRIZZI
5.2.1 Dati ciclici
• 4 byte di ingresso per la portata misurata [Nl/h]
• 2 byte di ingresso per la pressione misurata [mbar]
• 1bit di ingresso per la segnalazione di stato (digital switch)
• 1 byte di ingresso per la diagnostica
Funzione Tipo di dato Indirizzo
Portata Nl/h DWord %ID0
Pressione mbar Word %IW4
Output Digitale Byte (bit 0) %I5.0
Stato diagnostica Byte %IB6
5.2.2 Dati aciclici
Funzione Index Subindex Descrizione Tipo di dato Formato
Temperatura °C 100 0 Temperatura °C Read 2 byte Hex
Portata Nl/min 101 0 Portata Nl/min Read 2 byte Hex
Portata Nl/h 102 0 Portata Nl/h Read 4 byte Hex
Portata Nm
3
/min 103 0 Portata Nm
3
/min Read 4 byte Hex
Portata Nm
3
/h 104 0 Portata Nm
3
/h Read 4 byte Hex
Portata ft
3
/min 105 0 Portata ft
3
/min Read 4 byte Hex
Portata ft
3
/h 106 0 Portata ft
3
/h Read 4 byte Hex
Consumo Volume Nl 107 0 Consumo Volume Nl Read 4 byte Hex
Consumo energia kWh 108 0 Consumo energia kWh Read 4 byte Hex
Consumo Massa kg 109 0 Consumo Massa kg Read 4 byte Hex
Portata Massa gr/min 110 0 Portata Massa gr/min Read 2 byte Hex
Potenza W 111 0 Potenza W Read 2 byte Hex
Serie FLUX 112 0 1 = FLUX 1
2 = FLUX 2 Read 1 byte Hex
Display 113 0 0 = Non presente
1 = Presente Read 1 byte Hex
Sensore pressione 115 0 0 = Non presente
1 = Presente Read 1 byte Hex
Allarmi 116 0 0 = Nessun allarme
1 = Allarme Read 1 byte Hex
Reset consumi 02 0 Value = DEC 160
Hex 0xA0 Write 1 byte Hex

15
5.2.3 Configurazione Parametri da Master IO-Link
Parametro Index Subindex Descrizione Tipo di dato
Display - Unità di misura Portata 65 0 0 = Nl_min
1 = Nl_h
2 = Nm
3
_min
3 = Nm
3
_h
4 = ft
3
/min
5 = ft
3
/h
R/W 1 byte
Tipo di GAS 66 0 0 = Air
1 = Nitrogen
2 = CO
2
3 = Helium
R/W 1 byte
Display - Unità di misura Pressione 67 0 0 = bar
1 = MPa
2 = psi
R/W 1 byte
K Energia Wh/Nm³ 68 0 Valore DEC = 100 hex 00 64 R/W 2 byte
Stato attivazione uscita digitale 69 0 0 = NO
1= NC
R/W 1 byte
Riferimento attivazione uscita digitale 70 0 0 = Flusso [Nl/h]
1 = Consumo Volume
2 = Pressione [mbar]
R/W 1 byte
Funzione uscita digitale 71 0 0 = switch a livello
(riferimento - portata o pressione)
1 = switch banda
(riferimento - portata o pressione)
2 = switch contatto
(riferimento - volume)
3 = Impulso ciclico
(riferimento - volume)
R/W 1 byte
Funzione uscita digitale – Set/High value Nl/h o mbar 72 0 Valore di riferimento per l’attivazione
dell’out digitale
R/W4 byte
Funzione uscita digitale – Set/Low value Nl/h o mbar 73 0 Valore di riferimento per la
disattivazione dell’out digitale
R/W4 byte
Funzione uscita digitale – contatore Nl 74 0 Valore del totalizzatore per
l’attivazione dell’out digitale
R/W4 byte
Display - Lingua 75 0 0 = ENG
1 = ITA
2 = FRA
3 = ESP
4 = DEU
R/W 1 byte
Display – orientamento ° 76 0 0, 90, 180, 270 R/W 2 byte
Display - Colore FLUX ON Nl/h 77 0 Valore di flusso al quale il colore
cambia in giallo
R/W 4 byte
Display - Colore FLUX Off Nl/h 78 0 Valore di flusso al quale il colore
torna arancione
R/W 4 byte
Syntesi
®
filter 79 0 0 = non presente
1 = presente
R/W 1 byte

16
6. DIAGNOSTICA DEL NODO IO-Link
LED STATE SIGNIFICATO
OFF Assenza alimentazione, dispositivo spento
ON (verde) Dispositivo alimentato correttamente
Lampeggiante
(verde) Anomalia dispositivo.
Alimentazione fuori range, sensore difettoso.
LED DIAG SIGNIFICATO
ON (verde) Stato operativo
Lampeggiante
(verde) Stato preoperativo
ON (rosso) Errore di comunicazione IO-Link
Lampeggiante
(rosso) Errore alimentazione IO-Link (undervoltage o overvoltage)
OFF Manca la tensione di alimentazione IO-Link
Le funzioni di diagnostica, restituiscono al controllore, in ordine di priorità, lo stato dell’unità tramite dei codici di errore in
formato esadecimale o decimale. Il byte di stato viene interpretato dal controllore come un byte di input.
La corretta interpretazione dei codici è descritta nella tabella seguente:
Codice Hex Codice DEC Significato Note
0xD5 213 Guasto del sensore di flusso. Contattare l’assistenza.
0xD1 209 Guasto del sensore di pressione. Contattare l’assistenza.
0xCC 204 Guasto dell’output analogico. Guasto o corrente troppo elevata, verificare che sia
connesso ad un ingresso adeguato.
0xB0 176 Guasto dell’output digitale. Guasto o corrente troppo elevata.
0x16 22 Memoria Flash resettata o corrotta /
E²prom resettata o corrotta o non pronta /
Errore log misure.
Errore di lettura/scrittura delle memorie.
Spegnere e riaccendere l’unità se il difetto persiste
contattare l’assistenza.
0x15 21 Alimentazione fuori range. Alimentare il sistema con una tensione compresa nel
range di funzionamento ammesso.
0x00 0 Il modulo funziona correttamente.
7. DIAGNOSTICA DEL DISPOSITIVO

17
8. DATI TECNICI
FLUX 1 FLUX 2
Portata massima misurata Nl/min 0 ÷ 2000 0 ÷ 4000
Fluido Aria compressa (priva di oli) e gas inerti
Temperatura Fluido °C 0 ÷ 50
Direzione del flusso Unidirezionale
Metodo di misura Termico
Intervallo di pressione di funzionamento bar 0 ÷ 10
MPa 0 ÷ 1
psi 0 ÷ 145
Caduta di pressione Nessuna
Temperatura d’esercizio °C 0 ÷ 50
Attacchi filettati 1/2" 1"
Grado di protezione IP65
Peso g 585 705
Range di tensione alimentazione IO-Link VDC 15 - 27 (con Master IO-Link)
Assorbimento di corrente mA 80 mA (a 24VDC)
DISPLAY
Portata istantanea Nl/min 0 ÷ 2200 0 ÷ 4400
Portata cumulata Nl 999.999.999
Nm
3
999.999
Nft
3
35.320.000
Pressione nbar 0 ÷ 10
Risoluzione bar 0.01
PRECISIONE ●
Portata
Intervallo di misura 0 ÷ 100% del Fondo Scala
Precisione di visualizzazione dell'unità singola da 0 a 20% del FS migliore del ±1% del FS
da 20% a 100% del FS migliore del ±3% del FS
Precisione di visualizzazione dell'unità installata in un gruppo SY da 0 a 20% del FS migliore del ±2% del FS
da 20% a 100% del FS migliore del ±6% del FS
Ripetibilità ±1% del FS
Caratteristica di temperatura
Versione con trasduttore di pressione Compensazione automatica della temperatura del fluido da 0 a 50°
da 0 a 15 °C e da 35 a 50 °C ±0.6% del FS ogni °C
Versione senza trasduttore di pressione Non compensata, da 0 a 15 °C e da 35 a 50 °C ±1.2 % del FS ogni °C
Pressione
Intervallo di misura bar 0 ÷ 10
Precisione di visualizzazione ±2% del FS
USCITA DIGITALE
Modo di funzionamento, se impostato in portata Switch livello, Switch banda, Switch valore, Impulso ciclico
Volume min accumulato per impulso (ampiezza impulso 100 msec) 10 20
1
1
Modo di risposta, se impostato in pressione Switch livello, Switch banda
Isteresi Regolabile
nNelle versioni con trasduttore di pressione.
●Alla Pressione di 5 bar e temperatura del fluido di 25°C ±10°C.

18
NOTE

19
NOTE

20
FLUX IO-Link is a control unit for measuring all significant data of the gas concerned.
Compliant with IO-Link specifications, it offers advanced diagnostics and provides connection to an IO-Link Master.
It supports COM3 communication, in accordance with V1.1 specification and Class A Port connection.
WARNING
The FLUX IO-Link must only be used as follows:
• As designated in industrial applications.;
• In systems fully assembled and in perfect working order;
• In compliance with the maximum values specified for electrical ratings, pressures and temperatures.
• Only use power supply complying with IEC 742/EN60742/VDE0551 with at least 4kV insulation resistance (PELV).
This manual is intended exclusively for technicians qualified in control and automation technology, who have acquired
experience in installing, commissioning, programming and diagnosing electrical and electronic equipment.
• Electrical connection: M12 5-pin connector.
• 12…24 VDC power supply.
• Maximum flowrate measured 2000 Nl/min for FLUX 1 version, 4000 Nl/min for FLUX 2 version.
• Maximum pressure 10 bar.
• Zero internal pressure drop.
• IP65 index of protection.
• Signaling LED.
• Graphic display and keypad for displaying measured values, with units of measurement and parameter setting.
HAZARDS
• Do not use with flammable gases.
• Do not use in an explosive atmosphere.
WARNING
• CANNOT be used as a normal counter available from the trade.
It has not been designed and approved for use as a legal metrology instrument.
• DO NOT use gases other than those specified; measurement accuracy is not guaranteed and the device may get damaged.
• Do not use it outside the stated specifications.
• The compressed air from the compressor contains impurities (water, oil, dirt or other residues), which may affect accuracy or
damage the sensor. Make sure that the air supplied to the FLUX is properly filtered and has a minimum purity level of 4.7.3,
in accordance with ISO 8573-1.
• Do not use with lubricated air.
• Do not insert foreign objects into the connection ports.
INTENDED USE
TARGET GROUP
TECHNICAL DATA
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Popular Measuring Instrument manuals by other brands

Milltronics
Milltronics Mercap MCP01 S series instruction manual

EUTECH INSTRUMENTS
EUTECH INSTRUMENTS CYBERSCAN PC 510 PHCONDUCTIVITY METER instruction manual

Endress+Hauser
Endress+Hauser Proline Promass 300 Special Documentation

Leviton
Leviton 70D03 quick start guide

Habasit
Habasit BTM-1 operating instructions

KROHNE
KROHNE VA40 Handbook