
36 37
h) I dischi da taglio e le fl ange devono avere esattamente la
corretta dimensione per il mandrino dell‘elettroutensile.
i) Non utilizzare dischi da taglio danneggiati. Prima di ogni
utilizzo, controllare che i dischi da taglio non presentino
scheggiature e crepe. In caso di caduta dell‘elettroutensile o del
disco da taglio, controllare che non vi siano danni o installare
un disco da taglio non danneggiato. Dopo l‘ispezione e
l‘installazione del disco da taglio, allontanare se stessi e le altre
persone presenti dal piano del disco da taglio rotante e far
funzionare l‘elettroutensile alla massima velocità a vuoto per un
minuto.
j) Indossare dispositivi di protezione individuale. A seconda
dell‘applicazione, utilizzare schermi facciali, occhiali protettivi a
mascherina o occhiali di sicurezza. Se necessario, indossare
una maschera antipolvere, protezioni acustiche, guanti e un
grembiule da lavoro in grado di fermare piccoli frammenti di
abrasivo o del pezzo in lavorazione.
k) Avere cura di evitare che altre persone possano avvicinarsi alla
zona in cui si sta lavorando. Ogni persona che entra nella zona
di operazione deve indossare un abbigliamento protettivo
personale.
l) Impugnare l’apparecchio sulle superfi ci di tenuta isolate mentre
si eseguono lavori durante i quali l’utensile da taglio potrebbe
entrare in contatto con cavi di corrente.
m) Non depositare mai l’utensile elettrico, prima che questo non si
sia fermato completamente.
n) Mai trasportare l’elettroutensile mentre questo dovesse essere
ancora in funzione.
o) Pulire regolarmente le feritoie di ventilazione dell’elettroutensile
in dotazione.
p) Non utilizzare mai l’elettroutensile nelle vicinanze di materiali
infi ammabili.
Contraccolpo e relative avvertenze di pericolo
a) Tenere sempre ben saldo l’elettroutensile e portare il proprio
corpo e le proprie braccia in una posizione che Vi permetta di
compensare le forze di contraccolpo. Se disponibile, utilizzare
sempre l’impugnatura supplementare in modo da poter avere
sempre il maggior controllo possibile su forze di contraccolpi
oppure momenti di reazione che si sviluppano durante la fase
in cui la macchina raggiunge il regime di pieno carico.
b) Mai avvicinare la propria mano alla zona degli utensili in
rotazione.
c) Evitare di avvicinarsi con il proprio corpo alla zona in cui
l’elettroutensile viene mosso in caso di un contraccolpo.
d) Operare con particolare attenzione in prossimità di spigoli,
spigoli taglienti ecc.. Avere cura di impedire che portautensili
o accessori possano rimbalzare dal pezzo in lavorazione
oppure possano rimanervi bloccati.
e) Non utilizzare lame a catena, lame per l’intaglio del legno,
dischi diamantati a segmenti con aperture periferiche
superiori a 10 mm o lame dentate.
f) Evitare il bloccaggio del disco da taglio o l’esercizio di una
pressione eccessiva. Non tentare di eff ettuare tagli di
profondità eccessiva.
g) Quando il disco da taglio si è inceppato o quando si
interrompe un taglio per qualsiasi motivo, spegnere
l‘elettroutensile e tenere immobile l‘unità di taglio fi no
all‘arresto completo del disco da taglio. Non tentare mai di
rimuovere il disco dal taglio mentre il disco da taglio è in
movimento, altrimenti potrebbe verifi carsi un contraccolpo.
h) Mai rimettere l’elettroutensile in funzione fi ntanto che esso si
trovi ancora nel pezzo in lavorazione. Prima di continuare ad
eseguire il taglio procedendo con la dovuta attenzione,
attendere che il disco abrasivo da taglio diritto abbia
raggiunto la massima velocità.
i) Dotare di un supporto adatto pannelli oppure pezzi in
lavorazione di dimensioni maggiori in modo da ridurre il
rischio di un contraccolpo dovuto ad un disco abrasivo da
taglio diritto che rimane bloccato.
j) Operare con particolare cautela in presenza di “tagli ciechi” in
pareti esistenti o altre zone non ispezionabili.
ITALIANOITALIANO
Dati tecnici M18 FCOS230
Troncatrice
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni
Utilizzare le protezioni per l'udito!
AVVERTENZA!
AVVERTENZA! Leggere tutte le avvertenze di sicurezza,
istruzioni operative, illustrazioni e specifi che fornite con questo
elettroutensile.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative
per ogni esigenza futura.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER TRONCATRICI
a) Utilizzare l‘utensile elettrico soltanto con la cappa protettiva
fornita in dotazione. La cappa protettiva deve essere applicata
in maniera sicura sull‘utensile elettrico e regolata in modo da
raggiungere la misura massima in sicurezza, affi nché la più
piccola parte possibile del disco troncante resti aperto verso
l‘operatore.
b) Utilizzate per il vostro elettroutensile solo dischi da taglio con
legante rinforzati o diamantati.
c) Il numero di giri ammesso dell’accessorio impiegato deve
essere almeno tanto alto quanto il numero massimo di giri
riportato sull’elettroutensile.
d) Utensili abrasivi possono essere utilizzati esclusivamente per
le possibilità applicative esplicitamente raccomandate. P. es.:
Mai eseguire lavori di levigatura con la superfi cie laterale di un
disco abrasivo da taglio diritto.
e) Per la mola abrasiva selezionata, utilizzare sempre fl ange di
serraggio che siano in perfetto stato e che siano della corretta
dimensione e forma.
f) Non utilizzare mai mole abrasive usurate previste per
elettroutensili più grandi.
g) Il diametro esterno e lo spessore dell’accessorio montato
devono corrispondere ai dati delle dimensioni
dell’elettroutensile in dotazione.