
32 33
220-240 V 110-120 V
di protezione mediante la leva di ritorno e rilasciare questa non appena la lama di
taglio sarà penetrata nel pezzo in lavorazione.
Non poggiare la segatrice sul banco di lavoro oppure sul pavimento se la calotta
inferiore di protezione non copre completamente la lama di taglio.
Utilizzare un cuneo separatore che sia adatto alla lama di taglio impiegata.
Regolare il cuneo separatore operando secondo le descrizioni contenute nel Manuale
delle istruzioni per l‘uso.
Utilizzare sempre il cuneo separatore, tranne che in caso di tagli dal centro.
Perché il cuneo separatore possa funzionare correttamente è necessario che si trovi
nella fessura di taglio.
Mai azionare la segatrice con un cuneo separatore deformato.
ULTERIORI AVVISI DI SICUREZZA E DI LAVORO
Indossare protezioni acustiche adeguate.
UTILIZZO CONFORME
DICHARAZIONE DI CONFORMITÀ CE
COLLEGAMENTO ALLA RETE
MANUTENZIONE
SIMBOLI
ITALIANOITALIANO
DATI TECNICI
SCS 65 Q
Informazioni sulla rumorosità/sulle vibrazioni
Utilizzare le protezioni per l‘udito!
AVVERTENZA! Leggere tutte le istruzioni ed indicazioni di sicurezza.
Conservare tutte le avvertenze di pericolo e le istruzioni operative per ogni
esigenza futura.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER SEGHE CIRCOLARI
PERICOLO:Mai avvicinare le mani alla zona operativa e neppure alla lama di
taglio. Utilizzare la seconda mano per aff errare l'impugnatura supplementare oppure la
carcassa del motore.
Mai aff errare con le mani la parte inferiore del pezzo in lavorazione.
Adattare la profondità di taglio allo spessore del pezzo in lavorazione.
Mai tenere con le mani il pezzo in lavorazione che si intende tagliare e neppure
appoggiarlo sulla gamba. Assicurare il pezzo in lavorazione su una base di sostegno
che sia stabile.
Quando si eseguono lavori in cui vi è pericolo che l‘utensile da taglio possa arrivare a
toccare linee elettriche nascoste oppure anche il cavo elettrico della macchina stessa,
tenere la macchina aff errandola sempre alle superfi ci di impugnatura isolate.
In caso di taglio longitudinale utilizzare sempre una battuta oppure una guida angolare
diritta.
Utilizzare sempre lame per segatrice che abbiano la misura corretta ed il foro di
montaggio adatto (p.es. a stella oppure rotondo.
Mai utilizzare rondelle oppure viti per lama di taglio che non dovessero essere in
perfetto stato o che non dovessero essere adatte.
Tenere la sega ben ferma aff errandola con entrambe le mani e portare le braccia in una
posizione che Vi permetta di resistere bene alla forza di contraccolpi. Tenere sempre
una posizione laterale rispetto alla lama di taglio e mai mettere la lama di taglio in una
linea con il Vostro corpo.
Nel caso in cui la lama di taglio dovesse incepparsi oppure per un qualunque altro
motivo l'operazione di taglio con la segatrice dovesse essere interrotta, rilasciare
l'interruttore di avvio/arresto e tenere la segatrice in posizione nel materiale fi no a
quando la lama di taglio non si sarà fermata completamente. Non tentare mai di
togliere la segatrice dal pezzo in lavorazione e neppure tirarla all'indietro fi ntanto che
la lama di taglio si muove oppure vi dovesse essere ancora la possibilità di un
contraccolpo.
Volendo avviare nuovamente una segatrice che ancora si trova nel pezzo in
lavorazione, centrare la lama nella fessura di taglio ed accertarsi che la dentatura della
segatrice non sia rimasta agganciata nel pezzo in lavorazione.
Per eliminare il rischio di un contraccolpo dovuto al blocco di una lama di taglio,
assicurare bene pannelli di dimensioni maggiori.
Non utilizzare mai lame per segatrice che non siano più affi late oppure il cui stato
generale non dovesse essere più perfetto.
Prima di eseguire l'operazione di taglio, determinare la profondità e l'angolatura del
taglio.
Si prega di operare con particolare attenzione quando si è in procinto di eseguire un
"taglio dal centro" in una zona nascosta come potrebbe per esempio essere una
parete.
Controllare il funzionamento della molla per la calotta di protezione inferiore. Qualora
la calotta di protezione e la molla non dovessero funzionare correttamente, sottoporre
la macchina ad un servizio di manutenzione prima di utilizzarla.
Aprire manualmente la calotta inferiore di protezione solo in caso di tagli particolari
come potrebbero essere "tagli dal centro e tagli ad angolo". Aprire la calotta inferiore
AVVERTENZA