Montarbo M Series User manual

MANUALE D’USO - SEZIONE 1
USER MANUAL - SECTION 1
BEDIENUNGSANLEITUNG - ABSCHNITT 1
NOTICE D’EMPLOI - SECTION 1
MANUAL DE USO - SECCIÓN 1
1
M6S - M8S
MONITOR NEAR-FIELD ATTIVI
ACTIVE NEAR-FIELD MONITORS
AKTIVE NAHFELDMONITORE
MONITEURS NEAR-FIELD ACTIFS
MONITORES DE CAMPO CERCANO ACTIVOS

32
M SERIES
ITA
manuale d’uso
Grazie per aver acquistato un prodotto Montarbo, azienda italiana fondata nel 1962, da
sempre al servizio della musica e dell’audio professionale. I prodotti Montarbo, originali e
all’avanguardia, sono progettati con la massima attenzione ai dettagli e alla durevolezza
nel tempo. L’adabilità è in linea con gli alti standard qualitativi e la sensibilità all’impatto
ambientale che contraddistinguono l’azienda.
La serie Montarbo M rappresenta l’evoluzione del monitor near-eld per il
creativo contemporaneo. In particolare, i modelli M6S e M8S, grazie all’attenta
progettazione acustica, nascono per l’ascolto di riferimento professionale e
home studio, M6M e M8M si indirizzano alla riproduzione multimediale, con
una spiccata versatilità di ingressi.
2DOTAZIONI MECCANICHE/ACUSTICHE
M6S e M8S sono caratterizzati da una risposta in frequenza lineare ed estesa che li rende
ideali in ambito professionale come nell’home studio avanzato.
Tramite i controlli EQ (HPF-HF LEVEL) sul retro è possibile perfezionare l’ascolto in base
anche alle caratteristiche acustiche dell’ambiente.
L’amplicatore in classe A/B pilota un woofer da 6,5” (M6S) o da 8” (M8S) con cono in
Kevlar rinforzato e un tweeter a cupola in seta da 1”.
INDICE
1CONTENUTO DELLA CONFEZIONE 2
2 DOTAZIONI MECCANICHE/ACUSTICHE 3
3 PANNELLO DI CONTROLLO 4
4 ALIMENTAZIONE 5
5 QUICK SETUP 6
6 CONSIGLI DI INSTALLAZIONE 6
7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI 7
8SPECIFICHE TECNICHE 7
1CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
1 x Monitor Near-eld attivo
1 x Manuale d’uso - Sezione 1
1 x Manuale d’uso - Sezione 2
1 x Cavo di alimentazione specico per la vostra zona di utilizzo
Le avvertenze nel presente manuale devono essere osservate congiuntamente al “MANUALE D’USO - Sezione 2”.

16 5 3
2
4
2
1
3
54
M SERIES
ITA
manuale d’uso
3 BACKLIT LOGO
Pulsante che attiva/disattiva l’lluminazione del logo frontale dello speaker.
4 HPF
Filtro passa-alto con frequenza di taglio selezionabile (80 Hz / 100 Hz) disattivabile
(posizione BYPASS)
5 MAIN LEVEL
Potenziometro per la regolazione del livello audio di ascolto
6 HF LEVEL
Selettore a 4 livelli di guadagno del ltro HF. Tale ltro può attenuare o enfatizzare le
alte frequenze, secondo valori preimpostati (-2, -1, 0, 1 dB)
4ALIMENTAZIONE
1 ON/OFF
Interruttore di accensione/spegnimento del
monitor.
2 MAINS INPUT
Presa IEC di ingresso con ltro di rete
integrato. Ogni confezione è fornita del cavo
di alimentazione necessario, specico per la
vostra area. Con il diffusore spento inserire
in questa presa il cavo per l’alimentazione
elettrica. Non scollegare mai lo spinotto di
terra.
3 ALLOGGIAMENTO DEL FUSIBILE
ATTENZIONE: In caso di necessità o alla
sostituzione del fusibile assicurarsi di aver
riposto l’alloggiamento del portafusibile
nel verso indicato dalle frecce presenti sul
coperchio e in base alla tensione elettrica
della propria zona. Si raccomanda di
vericare questo dettaglio prima di collegare
l’unità alla presa elettrica.
ATTENZIONE: Sostituire il fusibile
unicamente con uno dello stesso tipo e
con gli stessi valori. Se il fusibile continua a
saltare, rivolgetevi ad un centro di assistenza
autorizzato.
3PANNELLODI CONTROLLO
1 AUDIO INPUTS - UNBALANCED RCA
Le connessioni elettriche relative sono
Tip (punta) = + positivo “caldo”
Sleeve (manicotto) = schermo o massa
2 AUDIO INPUTS - BALANCED
TRS
Tip (punta) = + positivo “caldo”
Ring (anello) = - negativo “freddo”
Sleeve (manicotto) = schermo o massa
XLR
Le connessioni elettriche relative sono:
1 = schermo o massa
2 = + positivo “caldo”
3 = - negativo “freddo”

76
M SERIES
ITA
manuale d’uso
6CONSIGLI DI INSTALLAZIONE
Per il posizionamento ottimale, predisporre gli speaker in posizione verticale all’altezza
delle orecchie (considerare preferibilmente il punto medio tra woofer e tweeter come
riferimento). leggermente inclinati verso l’ascoltatore.
E’ preferibile disaccoppiare meccanicamente i monitor dalla scrivania con supporti appositi
in foam isolante (non inclusi), per evitare risonanze indesiderate. Evitare ostacoli frontali
che possano coprire le bocche dei reflex o i trasduttori.
Disporre gli speaker in posizione corretta.
A dispositivo spento, porre il volume main level
a meno innito
Effettuare i collegamenti necessari delle
sorgenti audio (XLR, TRS balanced, RCA
unbalanced)
Connettere l’alimentatore ed accendere i
dispositivi
Regolare il livello audio e l’eventuale
equalizzazione sul retro a seconda
dell’ottimizzazione necessaria all’ascolto.
5QUICK SETUP
8
SPECIFICHETECNICHE
MODELLO M6S M8S
Tipologia
2-vie bass reflex 2-vie bass reflex
MAX SPL (@ 1m)
111 dB 115 dB
Risposta in frequenza (-10 dB)
40 Hz-22 kHz 35 Hz-22 kHz
HF
1” tweeter a cupola in seta 1” tweeter a cupola in seta
LF
6.5” woofer custom,
cono rinforzato in Kevlar
8” woofer custom,
cono rinforzato in Kevlar
X-OVER
1780 Hz 1950 Hz
Classe di amplicazione
A/B A/B
Potenza di picco (LF+HF)
30 W + 10 W 50 W + 10 W
Tensione operativa
110-120V~ 50-60Hz
220-240V~ 50-60Hz
110-120V~ 50-60Hz
220-240V~ 50-60Hz
Processo di segnale
Analogico, ltro di crossover attivo Analogico, ltro di crossover attivo
Connettori I/O
1 x TRS/XLR BILANCIATO
1 x RCA SBILANCIATO
1 x TRS/XLR BILANCIATO
1 x RCA SBILANCIATO
Controlli
Livello MAIN
EQ: HPF + HF LEVEL
Livello MAIN
EQ: HPF + HF LEVEL
Fusibile
110-120V~: T2A L 250V~
220-240V~: T1A L 250V~
110-120V~: T3.15 A L 250V~
220-240V~: T1.6A L 250V~
Assorbimento a 1/8
della potenza
(condizioni medie di utilizzo)
0.36 A (110-120V~)
0.19 A (220-240V~)
0.65 A (110-120V~)
0.34 A (220-240V~)
Assorbimento a 1/3
della potenza (condizioni
massime di utilizzo)
0.5 A (110-120V~)
0.3 A (220-240V~)
1 A (110-120V~)
0.52 A (220-240V~)
Consumo in stand-by
11 W 12 W
Materiale cabinet
MDF, frontale in ABS MDF, frontale in ABS
Dimensioni (L x H x P)
250 x 430 x 237 mm
(9.8” x 16.9” x 9.3”)
310 x 524.5 x 280 mm
(12.2” x 20.6” x 11”)
Peso
7.9 kg (17.41 lbs) 10.7 kg (23.6 lbs)
7RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
Il diffusore non si accende
Vericare la presenza della corretta alimentazione a monte dell’impianto.
Vericare che il cavo di alimentazione sia correttamente inserito.
Si avvertono risonanze nell’ascolto, in particolare sulle basse frequenze
Osservare i consigli di installazione, ed agire sui controllo EQ sul retro per correggere
eventuali riflessioni indesiderate date dalla posizione dei monitor nell’ambiente d’ascolto.

98
M SERIES
ENG
User manual
2MECHANICAL/ACOUSTIC EQUIPMENT
M6S e M8S feature a linear and extended frequency response that makes them ideal for
professional use and advanced home studio.
The EQ (HPF-HF LEVEL) controls on the back allow you to ne-tune your listening also
according to the acoustic features of the room.
The A/B class amplier manages a 6.5” (M6S) or 8” (M8S) woofer with reinforced Kevlar
cone and a 1” silk dome tweeter.
INDICE
1 PACKAGE CONTENTS 8
2 MECHANICAL/ACOUSTIC EQUIPMENT 9
3 CONTROL PANEL 10
4 POWER SUPPLY 11
5 QUICK SETUP 12
6 INSTALLATION TIPS 12
7TROUBLESHOOTING 13
8TECHNICAL SPECIFICATIONS 13
1PACKAGE CONTENTS
1 x Active Near-Field Monitor
1 x User Manual - Section 1
1 x User Manual - Section 2
1 x Power supply cable specic for your usage area
Thank you for purchasing a Montarbo product, an Italian company founded in 1962, always
at the service of music and professional audio. Montarbo products, original and cutting-
edge, are designed with the utmost attention to detail and durability over time. Reliability is in
line with the high quality standards and sensitivity to environmental impact that distinguish
the company.
The Montarbo M series is the evolution of near-eld monitor for contemporary
creative professionals. In particular, M6S and M8S models, thanks to their
careful acoustic design, have been created for professional reference and
home studio listening, while the M6M and M8M models are conceived for
multimedia reproduction, with a remarkable versatility of inputs.
The warnings in this manual must be observed together with the “USER MANUAL - Section 2”.
Other manuals for M Series
1
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Montarbo Music Equipment manuals