MultiSound MAX-T100 User manual


2www.multisound.it
ITIT
Contenuto della confezione:
Riproduttore Mod. Max -T100
Memory Card
Manuale Istruzioni

ITIT
Denizioni Simboli Display
Denizioni Tasti
Inserimento Memory Card
Accensione / Spegnimento
Selezione Canti
Regolazione Volume
Play / Pausa
MIX - Miscelazione Canti
Funzione Balance
Indicazione livello batteria
MENU SET:
Impostazione Lingua
Impostazione illuminazione Display
Impostazione Timeout Luce
Impostazione Data/Ora
Impostazione Timer Ciclici
Selezione Altoparlanti
Ripristino impostazioni iniziali
MENU LIST:
Crea Nuova Playlist
Carica Playlist
Modica Playlist
Elimina Playlist
Lista completa
MENU TIMER:
Impostazione Timer
Crea Programma
Elimina/Modica Programma
Attiva Timer
Disattiva Timer
Speciche Tecniche
Garanzia
pag. 4
pag. 5
pag. 6
pag. 6
pag. 7
pag. 7
pag. 7
pag. 7
pag. 8
pag. 8
pag. 9
pag. 9
pag. 10
pag. 10
pag. 11
pag. 12
pag. 12
pag. 13
pag. 14
pag. 15
pag. 15
pag. 16
pag. 16
pag. 16
pag. 18
pag. 19
pag. 19
pag. 20
pag. 20
INDICE

4www.multisound.it
ITIT
ICONA DESCRIZIONE ICONA DESCIZIONE
VOLUME LIST MENU LIST
LIVELLO BATTERIA TIMER MENU TIMER
10:20 OROLOGIO SET MENU SET
CANTO IN RIPRODUZIONE 46- NUMERO TRACCIA
LPLAY LIST IN RIPRODUZIONE Regola BALANCE
B
Fig. 1
DEFINIZIONE SIMBOLI DISPLAY

ITIT
TASTO DESCRIZIONE TASTO DESCIZIONE
Passaggio precedente /
Spostamento a sinistra
Passaggio successivo /
Spostamento a destra
Spostamento
verso il basso
Spostamento
verso l’alto
Aumento livello di volume Diminuzione livello di volume
Funzione miscelazione canti Conferma
Per uscire /
Attivare Balance On / Off
Avvia/
Sospende la riproduzione
Led lampeggiante e
timer attivo
BACK NEXT
MIX ENTER
ESC
BALANCE
PLAY
PAUSE
Fig. 2
DEFINIZIONE TASTI

6www.multisound.it
ITIT
INSERIMENTO MEMORY CARD
Nel momento in cui riceverete il vostro T-100 la Memory card sarà già installata e
pronta all’ uso.
Nel caso in cui debba essere sostituita procedere come segue:
1 - Spegnere il riproduttore.
2 - Per rimuovere la Memory card premete no a quando non sentite lo scatto di
sgancio, a questo punto rilasciare la memoria che verrà espulsa da sola.
3 - Inserite la Memory card con i contatti dorati rivolti verso il basso e premete no
a quando sentirete lo scatto di aggancio. (Fig. 3 )
Se la Memory card non viene inserita correttamente, viene visualizzato un mes-
saggio d’errore sul display, “SD CARD ERROR” dopodiché l’apparecchio si spe-
gne.
Per prevenire danni e/o perdita di dati dalla memoria si raccomanda di non rimuo-
vere mai la scheda con il riproduttore in funzione
ACCENSIONE / SPEGNIMENTO
Collegare i morsetti alla batteria esterna (non in dotazione) che deve avere
una tensione pari a 12 Volts rispettando la polarità corretta (Rosso=Positivo -
Nero=Negativo).
Per accendere il riproduttore T-100 premere il tasto ON/OFF no a quando il di-
splay si illumina ed inizia la riproduzione.
Per spegnere il riproduttore premere il tasto OFF. Nel caso sia impostato un pro-
gramma Timer, l’apparecchio chiede di disabilitarlo prima di effettuare lo spegni-
mento.
Alla riaccensione, viene riprodotto l’ultimo canto selezionato al volume preceden-
temente impostato.

ITIT
L’apparecchio T-100 è protetto contro l’inversione di polartà.
Per prevenire danni e/o perdita di dati dalla memoria si raccomanda di spe-
gnere prima il riproduttore come sopra descritto poi scollegare i morsetti
dalla batteria.
SELEZIONE CANTI
Il riproduttore T-100 è in grado di riprodurre no a cento canti presenti sulla stessa
Memory card. La selezione del canto da riprodurre (Visualizzata sul display in
negativo) avviene tramite l’uso dei tasti freccia
( ) + il tasto (ENTER) per confermare. Per scorrere più velocemente la lista
dei canti si possono tenere premuti i tasti freccia ( ) a lungo. Questo con-
sentirà di scorrere la lista di 10 canti alla volta. Sul display il primo canto visua-
lizzato in alto con il simbolo del play > alla sua sinistra è quello attualmente in
riproduzione.(Fig. 2 )
REGOLAZIONE VOLUME
La regolazione del volume avviene tramite i tasti + / -. Premere il tasto + per au-
mentare il volume, premere il tasto - per diminuire il volume. (Fig. 2)
PLAY / PAUSA
Nel caso in cui si voglia interrompere momentaneamente la riproduzione del canto
premere il tasto (Play/Pause) (Fig. 2).
Premendo nuovamente il tasto (Play/Pause) la riproduzione riprende dal punto in
cui è stata interrotta.
Se ci troviamo nella condizione di Pausa e vogliamo riprodurre un canto
diverso da quello attualmente in riproduzione, sarà sufciente selezionarlo
con i tasti ( ) + tasto (ENTER)
MIX - MISCELAZIONE CANTI
La funzione MIX permette di poter riprodurre simultaneamente due canti. Ad ogni
attivazione, la funzione MIX, riproduce i due canti allo stesso livello di volume.
Per afnare la riproduzione dei due canti e dare la prevalenza a uno o all’altro è
necessario effettuare la regolazione del BALANCE.
FUNZIONE MIX
1 - Selezionare il primo canto (canto base) al quale abbinare il successivo per
la miscelazione.
2 - Premere il tasto (MIX), il nome della pista base ora lampeggia.

8www.multisound.it
ITIT
3 - Selezionare con le frecce ( ) il secondo canto da miscelare e premere
il tasto (ENTER). Per sostituire il secondo canto, selezionarne un altro con le
frecce ( ) e premere il tasto (ENTER).
4 - Per uscire dalla funzione di miscelazione, premere nuovamente il tasto (MIX),
verrà riprodotta l’ultima traccia selezionata e la pista base verrà eliminata.
FUNZIONE BALANCE
1 - Durante la riproduzione di due canti miscelati, premere il tasto (BALANCE),
verrà visualizzato un cursore nella parte alta del display.
2 - Premere il tasto (-) per attenuare il canto base, oppure il tasto (+) per atte-
nuare il secondo canto.
INDICATORE LIVELLO BATTERIA
Nella parte superiore del display è visualizzato l’indicatore di carica della batteria.
Quando l’indicatore segnala batteria scarica, si consiglia di ricaricare la batteria o
cambiare fonte di alimentazione.
Per evitare malfunzionamenti, in caso di batteria molto scarica, viene visualizzato
a tutto schermo, il simbolo di una batteria scarica lampeggiante, dopodiché l’appa-
recchio si spegne automaticamente.

ITIT
MENU SET
IMPOSTAZIONE LINGUA
Il menu Lingua consente di modicare la lingua del dispositivo. La lingua prede-
nita è l’Inglese.
MODIFICA LINGUA:
1 - Nella schermata principale premere il tasto ( ) e selezionare SET, premere
il tasto (ENTER) per confermare,
scorrere i menù con i tasti ( ) no alla selezione del menù Lingua e premere
(ENTER).
2 - Utilizare i tasti freccia ( ) per evidenziare la lingua desiderata.
3 - Premere il tasto (ENTER) o attendere l’uscita automatica dal menù per con-
fermare la scelta, oppure il tasto (ESC) per uscire senza apportare nessuna
modica.
IMPOSTAZIONE ILLUMINAZIONE DISPLAY
La schermata Backlight consente di modicare l’illuminazione del display, dal livel-
lo 0 (spento) no al livello 10 (max).
MODIFICA LUMINOSITA’:
1 - Nella schermata principale premere il tasto ( ) e selezionare SET, premere
il tasto (ENTER) per confermare,
scorrere i menù con i tasti ( ) no alla selezione del menù Backlight e premere
(ENTER).
2 - Utilizzare i tasti freccia ( ) per evidenziare il livello di luminosità desiderato.
3 - Premere il tasto (ENTER) o attendere l’uscita automatica dal menù per con-
fermare la scelta, oppure il tasto (ESC) per uscire senza apportare nessuna
modica.

10 www.multisound.it
ITIT
IMPOSTAZIONE TIMEOUT LUCE
Il menu Timeout luce consente di impostare il tempo di illuminazione del display. Il
tempo, espresso in secondi, è modicabile da 0 a 180.
MODIFICA TEMPO ILLUMINAZIONE DISPLAY:
1 - Nella schermata principale premere il tasto ( ) e selezionare SET, premere
il tasto (ENTER) per confermare,
scorrere i menù con i tasti ( ) no alla selezione del menù Timeout luce e
premere (ENTER).
2 - Utilizare i tasti freccia ( ) per evidenziare il tempo della luminosità deside-
rato.
3 - Premere il tasto (ENTER) o attendere l’uscita automatica dal menù per con-
fermare la scelta, oppure il tasto (ESC) per uscire senza apportare nessuna
modica.
IMPOSTAZIONE DATA - ORA
Il menu Imposta data-ora consente di impostare la data e l’ora del sistema
MODIFICA DATA - ORA
1 - Nella schermata principale premere il tasto ( ) e selezionare SET, premere
il tasto (ENTER) per confermare, scorrere i menù con i tasti ( ) no alla sele-

ITIT
zione del menù Imposta data-ora e premere (ENTER).
2 - Utilizare i tasti freccia ( ) per evidenziare ore e minuti da modicare ed i
tasti ( ) per incrementare o diminuire i valori.
3 - Premere il tasto (ENTER) o attendere l’uscita automatica dal menù per con-
fermare la scelta, oppure il tasto (ESC) per uscire senza apportare nessuna
modica.
IMPOSTAZIONE TIMER CICLICI
Attivando l’opzione Timer ciclici il riproduttore ripeterà nei giorni successivi, no a
quando resterà alimentato, lo stesso ciclo di accensioni e spegnimenti program-
mati.
IMPOSTAZIONE TIMER CICLICI
1 - Nella schermata principale premere il tasto ( ) e selezionare SET, premere
il tasto (ENTER) per confermare, scorrere i menù con i tasti ( ) no alla sele-
zione del menù Timer ciclici e premere (ENTER).
2 - Utilizare i tasti freccia ( ) per selezionare “SI” oppure “NO”.
3 - Premere il tasto (ENTER) o attendere l’uscita automatica dal menù per con-
fermare la scelta, oppure il tasto (ESC) per uscire senza apportare nessuna
modica.

12 www.multisound.it
ITIT
SELEZIONE ALTOPARLANTI
Mediante il menù Selezione speaker si potrà impostare quale altoparlante deve
riprodurre il suono.
Le opzioni sono tre:
“INT” riproduce il suono con l’altoparlante interno.
“EST” abilita l’uscita audio sulla presa per l’altoparlante esterno disabilitando quel-
lo interno.
“EXT+INT” il suono viene riprodotto sia con l’altoparlante interno che quello colle-
gato esternamente.
IMPOSTAZIONE ALTOPARLANTE:
1 - Nella schermata principale premere il tasto ( ) e selezionare SET, premere
il tasto (ENTER) per confermare, scorrere i menù con i tasti
( ) no alla selezione del menù Selezione speaker e premere il
tasto (ENTER).
2 - Utilizzare i tasti freccia ( ) per selezionare una delle tre opzioni.
3 - Premere il tasto (ENTER) o attendere l’uscita automatica dal menù
per confermare la scelta, oppure il tasto (ESC) per uscire senza apportare nes-
suna modica.
RIPRISTINO IMPOSTAZIONI INIZIALI
Mediante il menù Ripristino impostazioni si potranno ripristinare le impostazioni
di fabbrica.
RIPRISTINO IMPOSTAZIONI INIZIALI
1 - Nella schermata principale premere il tasto ( ) e selezionare SET, premere
il tasto (ENTER) per confermare, scorrere i menù con
i tasti ( ) no alla selezione del menù Ripristino impostazioni e
premere il tasto (ENTER).
2 - Utilizzare i tasti freccia ( )per selezionare “SI” oppure “NO”.
3 - Premere il tasto (ENTER) per confermare la scelta.

ITIT
Se si procede con il ripristino, verranno riattivate le impostazioni della prima accen-
sione, ed il riproduttore si spegnerà automaticamente.
MENU LIST
CREAZIONE PLAYLIST PERSONALIZZATE
Il riproduttore MAX T-100 è in grado di riprodurre memorie ad alta capacità no a
cento canti. Con un numero così elevato di canti da gestire si rende necessario
creare delle liste di canti personalizzate dette Playlist, per avere una gestione più
rapida e funzionale dei brani. Potrete creare no a 9 playlist, nelle quali inserire i
canti maggiormente usati.
CREA NUOVA PLAY LIST
1 - Nella schermata principale premere i tasti freccia ( ) e selezionare LIST,
premere il tasto (ENTER) per confermare.
2 - Scorrere i menù con i tasti ( ) no alla selezione del menù
Crea nuova playlist e premere il tasto (ENTER).
Il riproduttore torna automaticamente alla schermata principale e la voce di
menu LIST lampeggia.
3 - Con i tasti freccia ( ) selezionare il canto da inserire nella nuova Playlist e
premere il tasto (ENTER).
Ogni canto selezionato da inserire nella Playlist viene contrassegnato con
la lettera “P”.

14 www.multisound.it
ITIT
4 - Terminata la selezione dei canti desiderati, premere il tasto (NEXT) per pas-
sare al menu “ASSEGNA PLAYLIST”
5 - Selezionare con i tasti ( ) la playlist alla quale si vuole assegnare i canti e
premere il tasto (ENTER).
La Play-list appena creata verrà caricata automaticamente ed inizierà subito a
suonare. La riproduzione di una playlist, viene segnalata sulla parte alta del di-
splay con una lettera “L” in reverso. (Fig. 17)
Di anco al nome della playlist, è indicato il numero dei canti contenuti, la lettera
“R” indica quella in riproduzione. (Fig. 17)
CARICA PLAYLIST
Permette di riprodurre la Playlist desiderata:
FUNZIONE CARICA PLAYLIST
1 - Nella schermata principale premere i tasti freccia ( ) e selezionare LIST,
premere il tasto (ENTER) per confermare.
2 - Scorrere i menù con i tasti ( ) no alla selezione del menù Carica playlist
e premere il tasto (ENTER). Verrà visualizzato l’elenco delle playlist create. Di
anco al nome della playlist, è indicato il numero dei canti contenuti. (Fig. 16)
3 - Selezionare con i tasti freccia ( ) la playlist desiderata e premere il tasto
(ENTER).

ITIT
La riproduzione di una playlist, viene segnalata sulla parte alta del display con una
lettera “L” in reverso
MODIFICA PLAY-LIST
Permette di modicare i canti all’interno di una Play-List:
FUNZIONE MODIFICA PLAYLIST
1 - Nella schermata principale premere i tasti freccia ( ) e selezionare LIST,
premere il tasto (ENTER) per confermare.
2 - Scorrere i menù con i tasti ( ) no alla selezione del menù Modica playlist e
premere il tasto (ENTER). Verrà visualizzato l’elenco delle playlist create.
Ogni canto selezionato da inserire nella Playlist viene contrassegnato con
la lettera “P”.
Per eliminare un canto non desiderato già scelto per la playlist, selezionarlo con
i tasti ( ) e premere il tasto (ENTER).
3 - Selezionare con i tasti freccia ( ) la playlist desiderata e premere il tasto
(ENTER), verranno visualizzati i canti contenuti.
I canti all’interno della playlist sono contrassegnati con la lettera “P”. Se-
lezionare con i tasti freccia ( ) il canto da eliminare o da aggiungere e premere
il tasto (ENTER).
4 - Premere il tasto (>NEXT) per confermare la scelta, oppure il tasto (< BACK)
per uscire senza apportare nessuna modica. (Fig. 17)
Fig. 17
ELIMINA PLAY-LIST
Permette di cancellare tutti i canti all’interno di una Play-List:
FUNZIONE ELIMINA PLAYLIST:

16 www.multisound.it
ITIT
1 - Nella schermata principale premere i tasti freccia ( ) e selezionare LIST,
premere il tasto (ENTER) per confermare.
2 - Scorrere i menù con i tasti ( ) no alla selezione del menù Elimina playlist e
premere il tasto (ENTER). Verrà visualizzato l’elenco delle playlist create.
3 - Selezionare con i tasti freccia ( ) la playlist da eliminare e premere il tasto
(ENTER). (Fig. 18)
Fig. 18
LISTA COMPLETA
Selezionare questa opzione per tornare alla riproduzione di tutti i canti presenti
sulla memoria.
1 - Nella schermata principale premere i tasti freccia ( ) e selezionare LIST,
premere il tasto (ENTER) per confermare.
2 - Scorrere i menù con i tasti ( ) no alla selezione del menù Lista completa e
premere il tasto (ENTER).
MENU TIMER
IMPOSTAZIONE TIMER
L’apparecchio T-100 è dotato di un timer programmabile che permette di program-
mare no a 20 programmi di accensione e spegnimenti nell’arco delle 24 ore.
Inoltre attivando nel menu SET la funzione “Timer ciclici” i programmi verranno
ripetuti anche nei giorni successivi. Vedi Timer ciclici a pag. 10.
CREA PROGRAMMA TIMER
Selezionare questa voce di menu per creare un nuovo programma di accensione
e spegnimento a ore prestabilite:
1 - Nella schermata principale, selezionare con i tasti freccia ( ) TIMER e
premere il tasto (ENTER) per confermare.
2 - Dopo aver vericato la data e l’ora corrente, selezionare con i tasti freccia (
) Crea Programma e premere il tasto (ENTER).
3 - Impostare l’orario di accensione e premere il tasto (NEXT). (FIG. 19)

ITIT
Fig. 19
4 - Impostare l’orario di spegnimento (Fig.20) e premere il tasto (NEXT). Usare
le frecce ( ) per spostarsi tra ore e minuti e le frecce ( ) per incrementare
o diminuire il valori.
E’ possibile inserire i programmi con inizio dall’ora corrente per
un max di 24 ore.
Fig. 20
5 - Selezionare il canto da riprodurre per questo evento e il volume di riproduzio-
ne desiderato e premere il tasto (NEXT).
Verrà visualizzato sul display il riepilogo del ciclo timer appena impostato.
Fig. 21
6 - Per aggiungere nuovi cicli di accensione e spegnimento premere il tasto
(NEXT) e ripetere la procedura dal punto 3 al punto 5. Per salvare il programma,
premere il tasto (ENTER).
7 - Verrà richiesto se attivare subito il timer o successivamente. Premere i tasti
freccia ( ) per selezionare la scelta e premere il tasto (ENTER) per con-
fermare.

18 www.multisound.it
ITIT
Fig. 22
ATTENZIONE: una volta attivato il timer, per poter spegnere l’apparecchio è
necessario prima disattivarlo.
Durante il funzionamento del TIMER, in caso di interruzione dell’alimentazio-
ne, l’apparecchio si spegne. Una volta ripristinata l’alimentazione sarà ne-
cessario riaccendere l’apparecchio, il quale chiederà se disabilitare il TIMER
o se continuare il programma impostato.
Fig. 23
ELIMINA / MODIFICA PROGRAMMA
Consente di vericare, modicare o eliminare un programma. E’ possibile modi-
care l’orario di accensione o spegnimento, il numero della traccia e livello volume.
1 - Nella schermata principale, selezionare con i tasti freccia ( ) TIMER e
premere il tasto (ENTER) per confermare.
2 - Selezionare con i tasti freccia ( ) Modica programma e premere il tasto
(ENTER).
Fig. 24
3 - Viene visualizzato sul display l’elenco dei programmi creati, scorrerli con i
tasti freccia ( ) no a visualizzare il programma da modicare. (Fig. 21 )
4 - Premere i tasti freccia ( ) per selezionare i valori di ON / OFF / TRACK
che si desidera modicare e premere il tasto (ENTER).

ITIT
Effettuare le modiche con la stesse procedure del menu Crea Programma
(vedi pag. 16)
Fare molta attenzione a non impostare orari di accensioni o spegnimenti che
possano andare in conitto con altri programmi.
5 - Per eliminare un programma intero, premere il tasto ( ) no a quando sul
display compare la frase ” – ERASE”, premere il tasto (-) per confermare la
cancellazione.
6 - Per uscire e salvare le modiche, premere il tasto freccia ( ) no a quando
compare SAVE, premere il tasto (ENTER) per confermare. Si consiglia di veri-
care l’esatta sequenza dei programmi scorrendoli con i tasti freccia ( ) prima
di salvare le modiche. Per uscire senza apportare modiche premere a lungo
il tasto (ESC).
ATTIVA TIMER
Serve per abilitare i programmi creati:
1 - Nella schermata principale, selezionare con i tasti freccia ( ) TIMER e
premere il tasto (ENTER) per confermare.
2 - Selezionare con i tasti freccia ( ) Attiva Timer e premere il tasto (ENTER)
per confermare (Fig. 22), Il riproduttore passerà in modalità TIMER (led verde
lampeggiante) eseguendo la programmazione impostata.
Durante la modalità Timer, viene indicato sul display il tempo mancante alla
funzione successiva.
ATTENZIONE: una volta attivato il timer, per poter spegnere l’apparecchio è
necessario prima disattivarlo.
Durante il funzionamento del TIMER, in caso di interruzione dell’alimentazio-
ne, l’apparecchio si spegne. Una volta ripristinata l’alimentazione sarà ne-
cessario riaccendere l’apparecchio, il quale chiederà se disabilitare il TIMER
o se continuare il programma impostato.
DISATTIVA TIMER
Il TIMER può essere disattivato in qualsiasi momento.
Premendo il tasto (ON/OFF), verrà chiesto se disattivare il timer.
Selezionare “SI” e premere il tasto (ENTER) per disattivare il TIMER e riprendere
la normale riproduzione.
Selezionare “NO” e premere il tasto (ENTER) per continuare la programmazione
TIMER . (Fig. 23)

20 www.multisound.it
ITIT
SPECIFICHE TECNICHE
Riproduttore Max-T100
• ALTOPARLANTE INTERNO 30 Watts
• PRESA JACK PER ALTOPARLANTE ESTERNO (30 Watts)
• CAPACITA’ MEMORY CARD: 100 CANTI
• FUNZIONE MISCELAZIONE CANTI
• FUNZIONE BALANCE
• FUNZIONE CREAZIONE PLAY-LIST
• TIMER ACCENSIONI MULTIPLE
• ALIMENTAZIONE ESTERNA 12 VOLTS
• INDICAZIONE DELLO STATO DI CARICA DELLA BATTERIA.
• DIMENSIONI DISPLAY: mm. 45 x 28
• RISOLUZIONE DISPLAY: 128 x 64 pixel
• DIMENSIONI CORPO: mm. 74.5 x 74.5 x 50
• PESO: 570 gr.
GARANZIA
I prodotti sono assistiti da garanzia a norma di legge. Multisound applicherà il
Decreto Legislativo num.24 del 2 febbraio 2002, artt. 1519-bis e seguenti c.c. (due
anni dalla consegna alle condizioni di legge). Restano in ogni caso valide eventuali
garanzie contrattuali rilasciate direttamente dal produttore. La garanzia copre il
prodotto contro difetti di fabbricazione, escludendo pertanto i danni provocati da
cause accidentali, da negligenze o da cattivo utilizzo dei prodotti stessi.
Table of contents
Languages: