Music & Lights ProLights FOG400HAZER User manual

I GB
Manuale Utente
User Manual
FOG400HAZER
DMX HAZE MACHINE

REV.001-10/10

3FOG400HAZER
Music & Lights S.r.l. si riserva ogni diritto di elaborazione in qualsiasi forma delle presenti istruzioni per l’uso.
La riproduzione - anche parziale - per propri scopi commerciali è vietata.
Tutte le speciche possono essere variate senza alcuna notica.
CONTENUTO DELL’IMBALLO:
• FOG400HAZER
• Controllo multifunzione
• Manuale utente
INTRODUZIONE
Vi siamo grati per aver scelto un prodotto PROLIGHTS.
Queste macchine professionali per la produzione di fumo,
gestibili in DMX, sono ideali per medi e grandi spazi. Per
ecienza e prestazioni ottimali si raccomanda l’utilizzo dei
liquidi PROLIGHTS della serie SMOKE FLUID.
INDICE
Sicurezza
Avvertenze generali
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
Informazioni generali
1 Descrizione e speciche tecniche
1. 1 Elementi di comando e collegamenti
1. 2 Descrizione
1. 3 Speciche tecniche
2 Funzioni e impostazioni
2. 1 Funzionamento
2. 2 Funzionamento con controllo multifunzione
2. 3 Modalità Master/Slave
2. 4 Impostazione dei DIP-switch
2. 5 Funzionamento tramite unità di controllo DMX
2. 6 Collegamenti della linea DMX
2. 7 Costruzione del terminatore DMX
2. 8 Impostazione dell’indirizzo di start
3 Manutenzione
3. 1 Risoluzione dei problemi
Certicato di garanzia
4
4
5
6
7
7
8
9
9
9
10
10
11
11
12

FOG400HAZER4
SICUREZZA
Avvertenze generali
• I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunità Europea e pertanto
recano la sigla .
• Il dispositivo funziona con pericolosa tensione di rete 230V~. Non intervenire mai al suo interno al di
fuori delle operazioni descritte nel presente manuale; esiste il pericolo di una scarica elettrica.
• È obbligatorio eettuare il collegamento ad un impianto di alimentazione dotato di un’eciente messa a
terra (apparecchio di Classe I secondo norma EN 60598-1). Si raccomanda, inoltre, di proteggere le linee
di alimentazione delle unità dai contatti indiretti e/o cortocircuiti verso massa tramite l’uso di interruttori
dierenziali opportunamente dimensionati.
• Le operazioni di collegamento alla rete di distribuzione dell’energia elettrica devono essere eettuate
da un installatore elettrico qualicato. Vericare che frequenza e tensione della rete corrispondono alla
frequenza ed alla tensione per cui l’unità è predisposta, indicate sulla targhetta dei dati elettrici.
• L’unità non per uso domestico solo per uso professionale e interno.
• Evitare di utilizzare l’unità:
- in luoghi soggetti ad eccessiva umidità o pioggia;
- in luoghi soggetti a vibrazioni, o a possibili urti;
- in luoghi a temperatura superiore ai 45°C o inferiori a 2°C.
• Evitare che nell’unità penetrino liquidi inammabili, acqua o oggetti metallici.
• Non smontare e non apportare modiche all’unità.
• Tutti gli interventi devono essere sempre e solo eettuati da personale tecnico qualicato. Rivolgersi al
più vicino centro di assistenza tecnica autorizzato.
• Se si desidera eliminare il dispositivo denitivamente, consegnarlo
per lo smaltimento ad un’istituzione locale per il riciclaggio.
Attenzioni e precauzioni per l’installazione
• Togliere tutto il materiale di imballo. Vicino alla bocca di erogazione non si devono trovare resti dell’im-
ballaggio.
• Posizionare l’unità in un posto ventilato per evitare un surriscaldamento della stessa. Evitare di ostruire
l’ingresso e l’uscita dell’aria. Tenere una distanza minima di 20 cm da altri oggetti.
• Non riempire troppo l’unità: un riempimento eccessivo potrebbe provocare intasamento. Svuotare il
serbatoio dell’unità quando non è in funzione o non utilizzata per lunghi periodi.
• Disconnettere l’unità dalla rete elettrica quando non è in uso, quando si eettua il riempimento del ser-
batoio, o quando si cambia un fusibile.
• Se liquidi o umidità dovessero entrare nell’unità scollegare dalla rete di alimentazione. Rivolgersi al cen-
tro di assistenza tecnica autorizzato per le condizioni di sicurezza all’utilizzo.
• Tenere la macchine in posizione orizzontale; non metterla mai in posizione inclinata.
• Non mettere mai alcun materiale inammabile all’interno del serbatoio, leggere il manuale d’uso prima
del funzionamento.
• Si consiglia di utilizzare il nostro uido per il fumo di alta qualità, poiché l’utilizzo di altri uidi potrebbe
provocare danni dei componenti interni.
• Tenere suciente uido nel serbatoio, altrimenti il compressore smetterà di funzionare.
• Nel caso di funzionamento anomalo, smettere di utilizzare l’unità e rivolgersi ad un centro di assistenza
tecnica autorizzato. Assicurarsi di svuotare il serbatoio prima di spostare o eettuare la spedizione.
• Non bere il liquido del fumo. Se ingerito, consultare immediatamente un medico. Se il liquido viene a
contatto con gli occhi o la pelle, sciacquare abbondantemente con acqua.
ATTENZIONE! Prima di eettuare qualsiasi operazione con l’unità, leggere con attenzione
questo manuale e conservarlo accuratamente per riferimenti futuri. Contiene informazioni
importanti riguardo l’installazione, l’uso e la manutenzione dell’unità.

5FOG400HAZER
Le informazioni riportate in questo manuale sono state attentamente controllate.
Music & Lights S.r.l. non si assume, tuttavia, responsabilità derivanti da eventuali inesattezze.
INFORMAZIONI GENERALI
Spedizioni e reclami
Le merci sono vendute“franco nostra sede”e viaggiano sempre a rischio e pericolo del distributore/cliente.
Eventuali avarie e danni dovranno essere contestati al vettore. Ogni reclamo per imballi manomessi dovrà
essere inoltrato entro 8 giorni dal ricevimento della merce.
Garanzie e resi
Il prodotto è coperto da garanzia in base alle vigenti normative. Sul sito www.musiclights.it è possibile
consultare il testo integrale delle “Condizioni Generali di Garanzia”. Si prega, dopo l’acquisto, di procedere
alla registrazione del prodotto sul sito www.musiclights.it. In alternativa il prodotto può essere registrato
compilando e inviando il modulo riportato alla ne del manuale. A tutti gli eetti la validità della garanzia è
avallata unicamente dalla presentazione del certicato di garanzia. Music & Lights constata tramite verica
sui resi la difettosità dichiarata, correlata all’appropriato utilizzo, e l’eettiva validità della garanzia; provve-
de quindi alla riparazione dei prodotti, declinando tuttavia ogni obbligo di risarcimento per danni diretti o
indiretti eventualmente derivanti dalla difettosità.

FOG400HAZER6
- 1 - DESCRIZIONE E SPECIFICHE TECNICHE
1.1 Elementi di comando e collegamenti
Fig.1
2
4
5
6
7
8
9
10
1
3
11
1. MANIGLIA;
2. SERBATOIO porta uido;
3. INDICATORE LED livello basso uido;
4. DIP-switch n°1-9, per impostare gli indirizzi delle unità
oppure il modo di funzionamento;
5. PRESA di connessione a 5p per il comando a lo;
6. DMX OUT (XLR a 3 poli):
1= massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +
7. DMX IN (XLR a 3 poli):
1 = massa, 2 = DMX -, 3 = DMX +.
8. INDICATORE LED - POWER;
9. PORTAFUSIBILE: sostituire un fusibile difettoso solo con
uno dello stesso tipo;
10. INTERRUTTORE ON/OFF;
11. (230V~/50-60Hz), cavo di alimentazione con spina Shuko.
12. CONTROLLO MULTIFUNZIONE (in dotazione, g.2); Fig.2
12
PANNELLO POSTERIORE
LOW LIQUID
l
O
DMX DIP SWITCH
FUSE
REMOTE CONTROL
POWER INPUT
POWER
3P DMX OUT3P DMX IN
DMX CONTROL
ON
OFF
123456789
1 2 4 8 16 32 64 128 256

7FOG400HAZER
1.2 Descrizione
La silenziosità di un nebulizzatore unita all’adabilità di una macchina del fumo. Riproduce un realistico
eetto foschia nebulizzando uno specico liquido per fumo senza la necessità di un compressore. Per e-
cienza e prestazioni ottimali si raccomanda l’utilizzo dei liquidi Prolights della serie SMOKEFLUID.
1.3 Speciche tecniche
Macchina nebulizzatrice professionale da 400W con controllo DMX.
• Controllo/Funzionamento On-O: DMX512, 1 canale.
• Sistema di comando: controllo multifunzione con base magnetica, cavo 8 m.
• Comandi: emissione manuale e continua, con regolazione della durata (12-90 secondi) e dell’intervallo
(13-260 secondi).
• Capacità serbatoio liquido: 2.5 litri.
• Funzionamento senza necessità di riscaldamento.
• Volume di emissione: 80 metri cubi/minuto.
• Impostazione indirizzo DMX tramite micro-switch.
• Potenza assorbita: 420W.
• Alimentazione: 230V~ 50Hz.
• Corpo: prolo in alluminio.
• Misure (LxAxP): 350x280x510 mm.
• Peso: 16 kg.
Modello FOG400HAZER
Voltaggio 230 V ~ 50 Hz
Fusibile 3A
Potenza assorbita 420 W
Volume di emissione 80 m³/min
Dimensioni (LxAxP) 350x280x510 W
Peso 16 kg
Capacità serbatoio liquido 2,5 litri

FOG400HAZER8
- 2 - FUNZIONI E IMPOSTAZIONI
2.1 Funzionamento
• Posizionare l’unità su un piano asciutto e orizzontale;
• Svitare il tappo del serbatoio del uido per il fumo. Sulla parte anteriore dell’unità è indicato il livello
massimo consentito del uido.
• Versare il uido Prolights della serie SMOKEFLUID. Raccogliere subito con un panno asciutto il uido
eventualmente rovesciato per evitare che entri dentro alla macchina.
• Collegare il comando multifunzione alla presa a 5 poli (5) sul pannello posteriore o procedere all’impo-
stazione anché la macchina sia comandata da un’unità DMX.
• Inserire la spina del cavo di alimentazione in una presa di rete (230V~ 50Hz).
• Premere l’interruttore On/O per accendere l’unità.
• Consultare la parte del manuale attinente al controllo multifunzione per tutte le operazioni ad esso re-
lative.
Attenzione! Durante il riempimento con il liquido SMOKE FLUID la macchina non deve essere collegata con
la rete elettrica. Staccare prima la spina dalla presa. L’unità non è protetta contro gli spruzzi d’acqua. Se del
liquido nisce all’interno, non mettere in funzione la macchina, ma rivolgersi, per un controllo, al più vicino
centro di assistenza tecnica autorizzato.
13
14
15
16
17
Fig.3
Funzione Istruzioni
13 HAZE
Premere il tasto per attivare un’emissione continua
del fumo. Quando attiva il LED verde sopra il tasto
si accende.
14 CONTROL ON/OFF
Abilita/Disabilita il comando multifunzione. Il Led
rosso sopra il tasto si illumina quando il controllo
remoto è attivato.
15 TIMERS ON/OFF
Premere il tasto per attivare un’emissione tempo-
rizzata del fumo. ll Led sopra il tasto si illumina di
giallo quando la funzione è attiva.
16 INTERVAL
Potenziometro per denire l’intervallo di tempo tra
una emissione di fumo e la successiva.
(13s - 260s ± 10%)
17 DURATION
Potenziometro per denire il tempo di emissione
della nebulizzazione.
(12s - 90s ± 10%)

9FOG400HAZER
2.2 Funzionamento con controllo multifunzione
Con il comando multifunzione (g.3) si possono controllare diverse funzioni.
• Collegare il comando multifunzione con la presa REMOTE CONTROL (5) sul pannello posteriore dell’unità.
• L’ingresso DMX (7) non deve essere collegato.
• All’uscita DMX (6) si possono collegare altre FOG400HAZER per una gestione sincronizzata con l’unità
principale.
Il pulsante CONTROL ON/OFF (14) consente di attivare o meno il comando multifunzione. Il Led rosso sopra
il pulsante si illumina quando il controllo remoto è abilitato.
La modalità di emissione può essere CONTINUA (Haze) o TEMPORIZZATA (Timers on/o).
Attraverso la funzione TIMERS (15) è possibile regolare, intervenendo sul potenziometro DURATION (17),
la quantità di tempo di emissione della nebulizzazione (12s - 90s). Regolando, invece, il potenziometro
INTERVAL (16) viene denito l’intervallo di tempo tra una emissione e l’altra (13s - 260s). ll Led sopra il
pulsante si illumina di giallo quando la funzione è attiva.
Attraverso la funzione HAZE (13), si ottiene un’emissione continua alla massima intensità no a che non
viene disattivata la funzione. Quando la funzione è attiva il Led verde, sopra il pulsante, si illumina.
La temperatura media di utilizzo dell’unità dev’essere inferiore ai 250°C.
NOTA1. La modalità di emissione manule HAZE è prioritaria rispetto alla funzione TIMERS.
NOTA2. La lunghezza del cavo del comando multifunzione è pari a 8 metri.
2.3 Modalità Master/Slave
Questa modalità consente di collegare in linea più unità FOG400HAZER senza un controller. Quindi, è pos-
sibile sincronizzare con l’unità principale (Master) le altre unità secondarie (Slave).
• Servirsi dei connettori DMX sul pannello posteriore della macchina e di un cavo XLR per formare una ca-
tena di unità. In certe condizioni e lunghezze si consiglia di eettuare una terminazione come mostrato
a pagina 11.
• Collegare l’uscita DMX OUT (6) dell’unità principale con l’ingresso DMX IN (7)della prima unità secondaria.
• Collegare l’uscita DMX OUT della prima unità secondaria con l’ingresso DMX IN della seconda unità se-
condaria ecc.
2.4 Impostazione dei DIP-switch
Nella modalità Master/Slave è necessario assegnare gli indirizzi relativi ad ogni unità, per mezzo dei DIP-
switch; seguire le impostazioni riportate di seguito (g.4).
• Unità Master: impostare tutti i DIP switch, n. 1 - 9, su“O”.
• Unità Slave: impostare l’indirizzo DMX“1” posizionando il DIP switch n. 1 su “On”.
Le unità collegate in linea, in questo modo, possono funzionare con il comando multifunzione.
Fig.4
Unit Dip switches setting
1 (Master unit)
2 (rst slave unit)
3 (second slave unit)
4 (... slave unit)

FOG400HAZER10
1
3
21 2
3
DMX - OUTPUT
Presa XLR
DMX - INPUT
Spina XLR
Pin1 : Massa - Schermo
Pin2 : - Negativo
Pin3 : + Positivo
ATTENZIONE
La parte schermata del cavo (calza) non deve mai essere collegata alla terra dell’impianto; ciò comportereb-
be malfunzionamenti delle unità e dei controller.
Per passaggi lunghi può essere necessario l’inserimento di un amplicatore DMX.
In tal caso, è sconsigliato utilizzare nei collegamenti cavo bilanciato microfonico poiché non è in grado di
trasmettere in modo adabile i dati di controllo DMX.
• Collegare l’uscita DMX del controller con l’ingresso DMX della prima unità;
• Collegare, quindi, l’uscita DMX con l’ingresso DMX della successiva unità; l’uscita di quest’ultima con
l’ingresso di quella successiva e via dicendo nchè tutte le unità sono collegate formando una catena.
• Per installazioni in cui il cavo di segnale deve percorrere lunghe distanze è consigliato inserire sull’ultima
unità una terminazione DMX.
2.6 Collegamenti della linea DMX
La connessione DMX è realizzata con connettori standard XLR. Utilizzare cavi schermati, 2 poli ritorti, con
impedenza 120 e bassa capacità.
Per il collegamento fare riferimento allo schema di connessione riportato di seguito:
2.5 Funzionamento tramite unità di controllo DMX
Per il funzionamento tramite un’unità di comando con protocollo DMX512, FOG400HAZER dispone di 1
canale DMX. La tabella riportata di seguito indica le modalità di funzionamento e i relativi valori DMX. Come
interfaccia DMX, l’unità possiede dei contatti XLR a 3 poli.
Channel Function in the 1 channel mode DMX
value
1O
On
000-127
128-255

11FOG400HAZER
Il modo più semplice è quello di partire sempre dal massimo valore possibile aggiungendo i valori minori
no a raggiungere, come somma, l’indirizzo di start.
Numero
canali DMX
Indirizzo di
start (esempio)
Indirizzo DMX
occupato
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°1
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°2
Prossimo indirizzo di start
possibile per unità n°3
1 33 33 34 35 36
2.8 Impostazione dell’indirizzo di start
Per poter comandare la FOG400HAZER con un’unità di comando DMX, occorre impostare l’indirizzo di start
DMX per il primo canale DMX. Se, per esempio, sull’unità di comando è previsto l’indirizzo 33 per coman-
dare la funzione del primo canale DMX, si deve impostare sulla FOG400HAZER l’indirizzo di start 33. Le altre
funzioni del pannello saranno assegnate automaticamente agli indirizzi successivi. Segue un esempio con
indirizzo 33 di start:
L’indirizzo di start viene impostato come numero binario per mezzo dei DIP-switch n° 1 - 9. Quindi, risulta
dall’addizione dei valori dei DIP-switches posizionati su ON.
Esempi per gli indirizzi 1, 6 e 104:
Fig.5 Indirizzo di start 1: switch n° 1 su ON
Numero switch
Valore
128
256
64
32
16
8
4
2
1
Fig.6 Indirizzo di start 6: switch n° 2 e 3 su ON
128
256
64
32
16
8
4
2
1
Fig.7 Indirizzo di start 104: switch n° 4 , 6 e 7 su ON
128
256
64
32
16
8
4
2
1
2.7 Costruzione del terminatore DMX
La terminazione evita la probabilità che il segnale DMX 512, una volta raggiunta la ne della linea stessa
venga riesso indietro lungo il cavo, provocando, in certe condizioni e lunghezze, la sua sovrapposizione al
segnale originale e la sua cancellazione.
La terminazione deve essere eettuata, sull’ultima unità della catena, con connettori XLR a 5 pin o 3 pin,
saldando una resistenza di 120 (minimo 1/4W) tra i terminali 2 e 3, così come indicato in gura.
1 2
3
120 Ω
2
3
1
Esempio:
connettore XLR a 3 pin

FOG400HAZER12
- 3 - MANUTENZIONE
3.1 Risoluzione dei problemi
Questa guida elenca i problemi più frequenti e rappresenta un aiuto per tentare di risolverli. Nel caso il pro-
blema persista anche dopo aver tentato di risolverlo attraverso i seguenti step, spegnere l’unità, scollegarla
e rivolgersi a personale qualicato per un assistenza tecnica.
L’unità è alimentata ma non viene emesso il fumo:
1. Controllare l’alimentazione di corrente. L’impianto elettrico dev’essere compatibile con il voltaggio spe-
cicato sull’unità e dev’essere dotato di una messa a terra ecace;
2. Vericare la connessione del controllo;
3. Vericare il corretto settaggio DMX;
4. Controllare lo stato del fusibile e nel caso, disconnettere l’unità dall’alimentazione elettrica e sostituire il
fusibile con uno nuovo dello stesso tipo indicato nelle speciche tecniche del presente manuale.



1FOG400HAZER
All rights reserved by Music & Lights S.r.l. No part of this instruction manual may be.
Reproduced in any form or by any means for any commercial use.
Design and specications are subject to change without notice.
PACKING CONTENT:
• FOG400HAZER
• Remote control
• User manual
INDEX
Safety
General instructions
Warnings and installation precautions
General information
1 Description and technical specications
1. 1 Operating elements and connections
1. 2 Description
1. 3 Technical specications
2 Functions and settings
2. 1 Operation
2. 2 Remote control operation
2. 3 Master/Slave mode
2. 4 Adjustments of the DIP switches
2. 5 Operation via a light control unit
2. 6 Connection of the DMX line
2. 7 Construction of the DMX termination
2. 8 Adjusting the start address
3 Maintenance
3. 1 Risoluzione dei problemi
Warranty
2
2
3
4
5
5
6
7
7
7
8
8
9
9
10
INTRODUCTION
Thank you for purchasing a PROLIGHTS product.
Powerful and reliable, solid and strong, these Smoke Ma-
chines produce a large quantity of smoke, they are ideal for
large and medium environments. PROLIGHTS SMOKEFLUID
series is strongly recommended for the best performance
and eciency.

FOG400HAZER
2
SAFETY
General instructions
• The products referred to in this manual conform to the European Community Directives and are therefore
marked with .
• The unit is supplied with hazardous network voltage (230V~). Leave servicing to skilled personnel only.
Never make any modications on the unit not described in this instruction manual, otherwise you will
risk an electric shock.
• Connection must be made to a power supply system tted with ecient earthing (Class I appliance ac-
cording to standard EN 60598-1). It is, moreover, recommended to protect the supply lines of the units
from indirect contact and/or shorting to earth by using appropriately sized residual current devices.
• The connection to the main network of electric distribution must be carried out by a qualied electrical in-
staller. Check that the main frequency and voltage correspond to those for which the unit is designed as given
on the electrical data label.
• This unit is not for home use, only professional indoor applications.
• Never use the xture under the following conditions:
- in places subject to excessive humidity or in rain;
- in places subject to vibrations or bumps;
- in places with a temperature of over 45°C or less than 2°C.
• Make certain that no inammable liquids, water or metal objects enter the xture.
• Do not dismantle or modify the xture.
• All work must always be carried out by qualied technical personnel. Contact the nearest sales point for
an inspection or contact the manufacturer directly.
• If the unit is to be put out of operation denitively, take it to a local recycling
plant for a disposal which is not harmful to the environment.
Warnings and installation precautions
• Remove all the packaging material. Make sure that there are no packaging remnants near the fog output
nozzle.
• Install the unit in a well ventilated place to avoid overheating. Avoid blocking air intakes and outputs.
Keep a minimum distance of 20 cm to any other objects.
• Disconnect from electric mains power supply when not in use, when lling the haze uid tank, or when
changing a fuse. Keep unit dry.
• If moisture or liquids enter the hazer machine case, immediately disconnect power supply. Contact a
service technician to determine safety for use.
• Keep machine in at position, never put it in tilted place.
• Never put any ammable material into the tank, read the user manual thoroughly before operation.
• Better use our high-quality haze uid, random use with other haze uid may jam the pipe, or even erode
the components inside.
• Keep sucient haze uid in tank. Operating the unit without sucient haze uid, the compressor will
stop working.
• If any abnormal running occurs, stop it immediately, empty the uid, and bring the done up unit to
dealer for servicing. Make sure all uid is empty from the tank before moving or shipping.
• Never drink haze uid. If ingested, call a doctor immediately. If uid contacts eyes or skin, rinse skin
thoroughly with water.
WARNING! Before carrying out any operations with the unit, carefully read this instruction
manual and keep it with cure for future reference. It contains important information about the
installation, usage and maintenance of the unit.

3
FOG400HAZER
The information provided in this manual has been carefully checked.
However Music & Lights S.r.l. is not responsible for any possible inaccuracy.
GENERAL INFORMATION
Shipments and claims
The goods are sold “ex works” and always travel at the risk and danger of the distributor. Eventual damage
will have to be claimed to the freight forwarder. Any claim for broken packs will have to be forwarded within
8 days from the reception of the goods.
Warranty and returns
The guarantee covers the xture in compliance with existing regulations.You can nd the full version of the
“General Guarantee Conditions”on our web site www.musiclights.it. Please remember to register the piece
of equipment soon after you purchase it, logging on www.musiclights.it.The product can be also registered
lling in and sending the form available on your guarantee certicate. For all purposes, the validity of the
guarantee is endorsed solely on presentation of the guarantee certicate. Music & Lights will verify the va-
lidity of the claim through examination of the defect in relation to proper use and the actual validity of the
guarantee. Music & Lights will eventually provide replacement or repair of the products declining, however,
any obligation of compensation for direct or indirect damage resulting from faultiness.

FOG400HAZER
4
- 1 - DESCRIPTION AND TECHNICAL SPECIFICATIONS
1.1 Operating elements and connections
Fig.1
2
4
5
6
7
8
9
10
1
3
11
1. HANDLE;
2. SMOKE FLUID CONTAINER;
3. INDICATOR LED: low uid warning (Green Led);
4. DIPSWITCHES n. 1 9, for xing the unit’s address or
mode operation;
5. CONNECTION 5p for the remote control;
6. DMX OUT (3-pole XLR):
7. 1= ground, 2 = DMX -, 3 = DMX +
8. DMX IN (3-pole XLR):
9. 1= ground, 2 = DMX -, 3 = DMX +
10. INDICATOR LED: Power (Red Led);
11. MAIN FUSE HOLDER: replace a burnt-out fuse by one of
the same type only;
12. POWER SWITCH ON/OFF;
13. (230V~/50-60Hz), connection cable with Shuko plug;
14. REMOTE CONTROL (included, g.2); Fig.2
12
REAR PANEL
LOW LIQUID
l
O
DMX DIP SWITCH
FUSE
REMOTE CONTROL
POWER INPUT
POWER
3P DMX OUT3P DMX IN
DMX CONTROL
ON
OFF
123456789
1 2 4 8 16 32 64 128 256

5
FOG400HAZER
1.2 Description
Silent operations of a nebulizer combined with the reliability of a smoke machine. It reproduces a realistic
haze eect vaporizing a special smoke liquid without needing a compressor. PROLIGHTS® Series SMOKE
FLUIDs are warmly recommended for the best performances and eciency.
1.3 Technical specications
400W professional DMX haze machine.
• On-O Control/Running mode: DMX512 protocol with 1 channel.
• Control System: multifunctional remote control with magnetic base, 8 mt cable.
• Controls: manual and continuous output, with time (12-90 seconds) and interval (13-260 seconds) regu-
lation.
• Liquid tank capacity: 2.5 litres.
• No Preheating time required.
• Output Power: 80 cubic meters/minute.
• DMX address settings via micro-switches.
• Electrical Input: 420W
• Power supply: 230V~ 50Hz.
• Body: Aluminium draw pieces.
• Measures (WxHxD): 350x280x510 mm.
• Weight: 16 kg.
Model FOG400HAZER
Voltage 230 V ~ 50 Hz
Fuse 3A
Electrical Input 420 W
Output power 80 m³/min
Dimensions (LxAxP) 350x280x510 W
Weight 16 kg
Liquid tank capacity 2,5 litri

FOG400HAZER
6
- 2 - FUNCTIONS AND SETTINGS
2.1 Operation
• Place the unit on a horizontal surface.
• Remove hazer uid tank cap. Note the maximum uid level mark shown on the front of the hazer.
• Pour hazer uid into the uid tank. Do not overll.
• Firmly attach the remote control mechanism to socket on the rear of the unit. Or use DMX control setting
on the rear of the unit.
• Plug mains power cord from the hazer machine into appropriate power supply socket.
• Press the button POWER SWITCH.
• Refer to your controller manual for operation details.
Warning: while lling up the fog uid container (SMOKEFLUID), the unit must not be connected. Disconnect
the main plug from the socket rst! The unit is not splash proof. If uid accidentally gets inside the unit, do
not set the fog machine into operation; it must be cleaned and checked by skilled personnel rst.
13
14
15
16
17
Fig.3
Function Instruction
13 HAZE
Press the button to activate continuous emission
of fog. When active, the green LED near the button
lights up.
14 CONTROL ON/OFF
Enable/disable the remote control. The red LED
near the button lights up when the remote control
is activated.
15 TIMERS ON/OFF
Press the button to activate timer function. The
LED near the button lights up yellow when the
function is active.
16 INTERVAL (13s - 260s ± 10%)
17 DURATION (12s - 90s ± 10%)
Table of contents
Languages: