Nilox DAS-1410 User manual


1
ITALIANO: AVVERTENZE ....................................................................................................................................................3
Panoramica di Prodotto............................................................................................................................................................6
Requisiti di Sistema .....................................................................................................................................................................6
Contenuto della Confezione ...................................................................................................................................................6
Settaggi di Default .......................................................................................................................................................................6
Cablaggio..........................................................................................................................................................................................7
Configurazione Via Web...........................................................................................................................................................7
PPPoE/PPPoA............................................................................................................................................................................8
APPENDICE A: Connessione usando il Client di Windows...................................................................................9
Windows 8...................................................................................................................................................................................9
Windows 7...................................................................................................................................................................................9
Windows VISTA .....................................................................................................................................................................10
Windows XP.............................................................................................................................................................................10
APPENDICE B: Configurazione indirizzo IP in DHCP Client..............................................................................11
Windows 7/8 .............................................................................................................................................................................11
Windows Vista.........................................................................................................................................................................11
Windows XP.............................................................................................................................................................................11
Windows 2000..........................................................................................................................................................................11
APPENDICE C: Domande Varie ........................................................................................................................................12
ENGLISH: WARNING ............................................................................................................................................................14
Product Overview ......................................................................................................................................................................17
System Requirements..............................................................................................................................................................17
Package Contents.......................................................................................................................................................................17
Factory Default Settings .........................................................................................................................................................17
Cabling.............................................................................................................................................................................................17
Browser Configuration ............................................................................................................................................................18
PPPoE/PPPoA..........................................................................................................................................................................19
APPENDIX A: Connect to a network using Windows client ...............................................................................20
Windows 8.................................................................................................................................................................................20
Windows 7.................................................................................................................................................................................20
Windows VISTA .....................................................................................................................................................................20
Windows XP.............................................................................................................................................................................20

2
APPENDIX B: IP Address in DHCP Client Mode ......................................................................................................21
Windows 7/8 .............................................................................................................................................................................21
Windows Vista.........................................................................................................................................................................21
Windows XP.............................................................................................................................................................................21
Windows 2000..........................................................................................................................................................................21
ESPAÑOL: AVISO.....................................................................................................................................................................22
Características principales.....................................................................................................................................................25
Requisitos del sistema..............................................................................................................................................................25
Contenido de la caja..................................................................................................................................................................25
Configuración de fábrica.........................................................................................................................................................25
Cableado.........................................................................................................................................................................................26
Configuración del Router .......................................................................................................................................................26
PPPoE/PPPoA..........................................................................................................................................................................27
Apéndice A: Utilidad de la Red Inalámbrica .................................................................................................................28
Windows 8.................................................................................................................................................................................28
Windows 7.................................................................................................................................................................................28
Apéndice B: Configuración del ordenador en Windows .........................................................................................29
Windows 7/8 .............................................................................................................................................................................29
Windows VISTA .....................................................................................................................................................................29
Windows XP.............................................................................................................................................................................29
Apéndice C: Preguntas Varias..............................................................................................................................................30
ENGLISH: APPENDIX A: TECHNICAL SPECIFICATIONS...............................................................................32

ITA
3
ITALIANO:AVVERTENZE
Avvertenze Generali
Abbiamo fatto di tutto al fine di evitare che nel testo, nelle immagini e nelle tabelle presenti in questo manuale, nel software
e nell'hardware fossero presenti degli errori. Tuttavia, non possiamo garantire che non siano presenti errori e/o omissioni.
Infine, non possiamo essere ritenuti responsabili per qualsiasi perdita, danno o incomprensione compiuti direttamente o
indirettamente, come risulta dall'utilizzo del manuale, software e/o hardware.
Il contenuto di questo manuale è fornito esclusivamente per uso informale, è soggetto a cambiamenti senza preavviso (a tal
fine si invita a consultare il sito www.nilox.com per reperirne eventuali aggiornamenti) e non deve essere interpretato come
un impegno da parte di Nilox che non si assume responsabilità per qualsiasi errore o inesattezza che possa apparire in
questo manuale. Nessuna parte di questa pubblicazione può essere riprodotta o trasmessa in altra forma o con qualsiasi
mezzo, elettronicamente o meccanicamente, comprese fotocopie, riproduzioni, o registrazioni in un sistema di salvataggio,
oppure tradotti in altra lingua e in altra forma senza un espresso permesso scritto da parte di Nilox. Tutti i nomi di
produttori e dei prodotti e qualsiasi marchio, registrato o meno, menzionati in questo manuale sono usati al solo scopo
identificativo e rimangono proprietà esclusiva dei loro rispettivi proprietari.
Informazioni sulla Sicurezza
Solo personale qualificato è autorizzato ad interventi sull’apparato
La pulizia del prodotto va effettuata evitando di utilizzare spray detergenti e soluzioni contenenti alcool o liquidi
infiammabili
E’ fondamentale evitare che l’apparato possa surriscaldarsi. Questo potrebbe drasticamente accorciare la vita del
dispositivo
E’ opportuno proteggere l’apparato da elevata umidità, irraggiamento solare diretto e da temperature estremamente
basse o elevate
Non depositare liquidi sopra o accanto l’apparecchio
Se l’apparecchio viene spostato da un ambiente freddo ad un locale più caldo è possibile che si formi condensa. E’
opportuno non accendere l’apparecchio prima che questi fenomeni siano esauriti
Utilizzare i gommini (se presenti) per evitare che l’apparecchio possa scivolare facilmente sul piano di utilizzo.
Posizionare il dispositivo su una superficie antisdrucciolo
I gommini in gomma/plastica possono danneggiare la superficie con cui sono a contatto
Utilizzare solo i cavi specifici per le applicazioni. Utilizzare le porte indicate senza forzare
Verificare regolarmente che tutti i cavi di connessione non siano danneggiati. In caso lo fossero sostituirli
immediatamente
Verificare che nella prese di collegamento non entrino oggetti e/o cavi estranei
Utilizzare esclusivamente l’adattatore di rete AC/DC incluso nella confezione. In caso contrario l’apparecchio potrebbe
manifestare malfunzionamenti
Utilizzare solo accessori (antenne e/o alimentatori) contenuti nell’imballo
Lasciare almeno 30cm di distanza tra l’antenna del dispositivo e l’utilizzatore
Non usare la stessa presa di corrente per connettere altri apparecchi al di fuori del dispositivo in oggetto
Non aprire mai il case del dispositivo né cercare di ripararlo da soli
Se il dispositivo dovesse essere troppo caldo, spegnerlo immediatamente e rivolgersi a personale qualificato
Non appoggiare il dispositivo su superfici plastiche o in legno che potrebbero non favorire lo smaltimento termico
Mettere il dispositivo su una superficie piana e stabile
Non effettuare upgrade del firmare utilizzando apparati/client wireless ma solo wired. Questo potrebbe danneggiare il
dispositivo ed invalidare la garanzia

ITA
4
Importanti informazioni per il corretto riciclaggio/smaltimento di questa apparecchiatura
Questo prodotto può contenere sostanze che possono essere dannose per l’ambiente e per la salute umana se non viene
smaltito in modo opportuno.
Vi forniamo pertanto le seguenti informazioni per evitare il rilascio di queste sostanze e per migliorare l’uso delle risorse
naturali.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche non devono essere smaltite tra i normali rifiuti urbani, ma devono essere
inviate alla raccolta differenziata per il loro corretto trattamento.
Il simbolo del bidone barrato, apposto sul prodotto ed in questa pagina, ricorda la necessità di smaltire adeguatamente il
prodotto al termine della sua vita.
In tal modo è possibile evitare che un trattamento non specifico delle sostanze contenute in questi prodotti, od un uso
improprio di parti di essi, possano portare a conseguenze dannose per l’ambiente e per la salute umana.
Inoltre si contribuisce al recupero, riciclo e riutilizzo di molti dei materiali contenuti in questi prodotti. A tale scopo i
produttori e distributori delle apparecchiature elettriche ed elettroniche organizzano opportuni sistemi di raccolta e
smaltimento delle apparecchiature stesse.
Alla fine della vita del prodotto rivolgetevi al vostro distributore per avere informazioni sulle modalità di raccolta. Al
momento dell’acquisto di questo prodotto il vostro distributore vi informerà inoltre della possibilità di rendere
gratuitamente un altro apparecchio a fine vita a condizione che sia di tipo equivalente ed abbia svolto le stesse funzioni del
prodotto acquistato.
Uno smaltimento del prodotto in modo diverso da quanto sopra descritto sarà passibile delle sanzioni previste dalla
normativa nazionale vigente nel paese dove il prodotto viene smaltito.
Vi raccomandiamo inoltre di adottar e altri provvedimenti favorevoli all’ambiente: riciclare l’imballo interno ed esterno con
cui il prodotto è fornito e smaltire in modo adeguato le batterie usate (solo se contenute nel prodotto).
Con il vostro aiuto si può ridurre la quantità di risorse naturali impiegate per la realizzazione di apparecchiature elettriche
ed elettroniche,minimizzare l’uso delle discariche per lo smaltimento dei prodotti e migliorare la qualità della vita evitando
che sostanze potenzialmente pericolose vengano rilasciate nell’ambiente.
Si tenga presente che l'abbandono ed il deposito incontrollato di rifiuti sono puniti con sanzione amministrativa pecuniaria
da € 103 a € 619, salvo che il fatto costituisca più grave reato. Se l'abbandono riguarda rifiuti non pericolosi od ingombranti
si applica la sanzione amministrativa pecuniaria da € 25 a € 154.
che prevedono l'obbligatorietà di un sistema di raccolta differenziata nonché particolari modalità di trattamento e
smaltimento dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE). Per ulteriori informazioni in materia, la
invitiamo a consultare il nostro sito www.nilox.com
Dichiarazione di Conformità Sintetica
Questo dispositivo è stato testato ed è risultato conforme alla direttiva 2011/65/CE e 1999/5/CE del parlamento Europeo e
della Commissione Europea, a proposito di apparecchiature radio e periferiche per telecomunicazioni e loro mutuo
riconoscimento. La dichiarazione di conformità è disponibile presso la nostra sede. Questa apparecchiatura può pertanto
essere utilizzata in tutti i paesi della Comunità Economica Europea ed in tutti i paesi dove viene applicata la Direttiva
1999/5/CE, senza restrizioni eccezion fatta per:
Italia(IT): Questa periferica è conforme con l’Interfaccia Radio Nazionale e rispetta i requisiti sull’Assegnazione delle
Frequenze. L’utilizzo di questa apparecchiatura al di fuori di ambienti in cui opera il proprietario, richiede un’autorizzazione
generale. Per ulteriori informazioni si prega di consultare: www.comunicazioni.it.

ITA
5
Norvegia (NO): apparecchiatura da non utilizzare in un area geografica di 20 km di raggio nei pressi di Ny Alesund.
La dichiarazione in forma completa e la documentazione tecnica sono disponibili presso la nostra sede.
La marcatura CE ( ) e/o il logo WEEE ( ) posti sull’etichetta di prodotto potrebbero non rispettare le
dimensioni minime stabilite dalla normativa a causa delle ridotte dimensioni di quest’ultima.
Nilox invita a visitare il sito web www.nilox.com alla relativa pagina di prodotto per reperire manualistica e contenuti tecnici
(aggiornamenti driver e/o funzionalità, utility, support note) aggiornati.
Utilizzare esclusivamente l’antenna(e) fornita(e) a corredo. Antenne diverse e/o con guadagno differente potrebbero violare
le normative vigenti. Nilox si intende sollevata da ogni responsabilità in caso di utilizzo di accessori (antenne e/o
alimentatori) non contenuti nell’imballo. Lasciare almeno 30cm di distanza tra l’antenna del dispositivo e l’utilizzatore.
INFORMAZIONI SULLA GARANZIA
•Un anno, se fatturato ad impresa o professionista (soggetto IVA).
•Due anni, se descritto fiscalmente come ceduto a privato.
Tale garanzia e' riferita al caso in cui SI MANIFESTI UN DIFETTO DI CONFORMITÀ’, riferito alle caratteristiche del
prodotto.
• Supporto al prodotto e garanzia. Maggiori dettagli sono disponibili sul sito www.nilox.com area SUPPORTO e
DOWNLOAD
Limitazioni di Garanzia: la suddetta garanzia non si applica in presenza di:
•mancanza della prova di acquisto (fattura o scontrino fiscale).
•manomissione, forzature e danno, su parti hardware e display, creati per qualsiasi motivo
•altri difetti derivanti da: uso improprio; modifiche non autorizzate hardware/software; operazioni o archiviazioni al di
fuori delle specifiche tecniche del prodotto; manutenzione non corretta, difetti derivanti da uso di software diverso da
quello in dotazione e da tutti quegli elementi (hardware e software) non progettati per essere utilizzati con il prodotto.
Per ulteriori informazioni inviare una e-mail dal sito:
•www.nilox.com area SUPPORTO e DOWNLOAD o CHI SIAMO
Quanto sopra scritto fa riferimento al decreto legislativo del 2 febbraio 2002. In attuazione della direttiva 1999/44/CE.”

ITA
6
Grazie per aver scelto il Router Wireless N ADSL2+ Nilox. Questa guida rapida fornisce una veloce panoramica sul
prodotto e la sua installazione, si prega di conservarla per consultazioni future. Sul CD-Rom allegato o sul sito web è
disponibile il manuale completo in forma elettronica nel quale è possibile trovare dettagliate istruzioni sulla configurazione
avanzata del dispositivo.
PANORAMICA DI PRODOTTO
Modem ADSL2+ per una velocità di download sino a 24Mbps
Compatibile con lo standard IEEE 802.11n (retrocompatibile con 802.11b/g) per una velocità di link sino a 150Mbps
(secondo il modello)
4 porte Fast Ethernet (10/100Mbps)
Sicurezza senza compromessi grazie al supporto dei più moderni algoritmi di cifratura (WPA™/WPA2™ e WEP)
Firewall e QoS integrati (permettono di controllare, filtrare e accelerare i pacchetti che attraversano l'apparato
rendendo fruibili servizi VoIP anche in condizioni di traffico intenso)
Filtro Incluso
Estremamente facile da installare e configurare
REQUISITI DI SISTEMA
E' opportuno verificare, prima di procedere con l’installazione del prodotto, di disporre dei seguenti requisiti:
Abbonamento ADSL attivo
Adattatore di rete con installato il protocollo TCP/IP
Browser WEB quali Internet Explorer v6.0 o successive, Mozilla Firefox v1.0 o successive, Safari v2.0 o successive,
Google Chrome v1.0 o successive
CONTENUTO DELLA CONFEZIONE
Prima dell’utilizzo, verificare che la scatola contenga i seguenti elementi:
Wireless N ADSL2+ Router
Alimentatore ([email protected]A)
Cavo RJ11 e Cavo RJ45
Filtro ADSL RJ11
Guida rapida multilingua (Italiano, Inglese e Spagnolo)
Cd-Rom contenente manuale utente (Italiano, Inglese)
Nel caso in cui il contenuto differisse da quanto sopra elencato, contattare immediatamente il proprio rivenditore.
SETTAGGI DI DEFAULT
In questo paragrafo vengono riportati i settaggi di default del dispositivo. Impostando il PC in modalità client DHCP (come
da istruzioni contenute nell'Appendice B) ed utilizzando la procedura di configurazione assistita (tutti i parametri della
connessione ADSL devono essere comunque noti) è possibile rendere operativo il dispositivo in qualche minuto. Di
seguito sono riportati i parametri di default.
Username: admin
Password: nilox
LAN IP Address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
DHCP Server abilitato (IP pool da 192.168.1.100 a192.168.1.199)
WAN: PPPoA, VCMux, VPI=8, VCI=35
SSID(16NXRW14CQ001): DAS-1410, Sicurezza: WPA-PSK (AES), Chiave WPA precondivisa: Nilox1410
ATTENZIONE! Qualora si perdesse la password (a dispositivo acceso) premere per 10 secondi il pulsante di reset. Al
rilascio, il dispositivo effettuerà un riavvio e caricherà le impostazioni di default. In caso di problemi ripetere la procedura.

ITA
7
CABLAGGIO
Seguire i seguenti passi:
Anzitutto collegare il prodotto alla linea ADSL tramite il cavo RJ11 fornito in dotazione (nella porta di colore grigio, con
la scritta DSL)
Collegare alle porte RJ45 (di colore giallo) i PC della Lan oppure eventuali Switch. E’ possibile accedere al Router
tramite un client Wireless (in standard b/g/n) o direttamente tramite il cavo di rete
Collegare l’alimentatore al Router (DC I2V) e poi alla presa elettrica
Una volta controllati tutti i collegamenti è possibile accendere il dispositivo (con l’apposito bottone posto sul retro)
L’apparato effettuerà immediatamente una diagnostica (circa 60 secondi).
I Led frontali forniscono dettagliate informazioni circa lo stato di funzionamento del dispositivo:
LED
INFORMAZIONE
POWER
Acceso verde fisso quando il dispositivo è correttamente alimentato. Acceso rosso fisso durante la fase di
boot
DSL
Acceso verde fisso quando allineato, lampeggiante durante la fase di allineamento
INTERNET
Acceso verde fisso quando la connessione verso internet è funzionante (PPPoA/E), lampeggiante durante il
trasferimento dati, spento se il dispositivo non ha accesso ad internet
LAN(1-4)
Acceso verde quando il link è attivo, lampeggiante durante il trasferimento dati
WLAN
Acceso verde fisso/lampeggiante quando il modulo wireless è correttamente caricato/trasferimento dati
Dopo aver collegato il cavo ADSL, il Led corrispondente inizierà a lampeggiare (durante la fase di allineamento) per poi
diventare fisso, una volta terminato il processo di allineamento (condizione indispensabile per la navigazione Internet).
ATTENZIONE! Laddove il LED ADSL fosse lampeggiante/spento è opportuno, dopo aver verificato la correttezza del
cablaggio, forzare la modulazione. Accedere al menù Setup->WAN, poi ADSL. Forzare la tipologia di ADSL utilizzata dal
provider. Cliccare su Apply Changes per rendere permanenti i settaggi.
CONFIGURAZIONE VIA WEB
Accedere col browser web all' indirizzo IP del dispositivo. L'indirizzo di default utilizzato è: 192.168.1.1. Premere il tasto
invio.
Utilizzare admin (come nome utente) e nilox (come password). Premere Login per continuare.
E' adesso possibile utilizzare la procedura di configurazione assistita per rendere operativo, in pochi click, il dispositivo. La
procedura di Wizard è estremamemte semplice, è sufficiente infatti selezionare il protocollo utilizzato e digitare le password
di accesso dell'abbonamento ADSL per navigare in pochi minuti.
NOTA!: Fare riferimento al manuale in formato PDF presente su CD-Rom per la configurazione di contratti caratterizzati
da IP statico (senza username e password, tipicamente RFC1483 Routed).

ITA
8
PPPOE/PPPOA
L’utente, utilizzando il protocollo PPPoA/PPPoE, può beneficiare di una grande velocità di accesso senza cambiare l’idea di
funzionamento e condividere lo stesso account con più PC, SmartPhone ed altri apparati di rete.
Cliccare su Setup e poi Wan->Wan per iniziare la configurazione.
Verificare che i parametri siano, nel caso di PPPoE (immagine a sinistra), quelli in figura (VPI=8, VCI=35,
Encapsulation=LLC, Connection Mode=PPPoE, Enable NAPT=Spuntato), ove non specificatamente indicato
dall’ISP.
Verificare che i parametri siano, nel caso di PPPoA (immagine a destra), quelli in figura (VPI=8, VCI=35,
Encapsulation=VC-Mux, Connection Mode=PPPoA, Enable NAPT=Spuntato), ove non specificatamente
indicato dall’ISP.
Inserire Username e Password (fornite dal proprio ISP) nella sezione PPP Settings. Cliccare a questo punto su Add, e
poi su Save nella parte sinistra.
E' adesso eventualmente possibile cambiare la password di accesso alla rete wireless (il campo Pre-Shared Key in Setup-
>WLAN->Security). Una volta effettuato il riavvio anche il led Internet dovrebbe essere verde fisso.
Buona navigazione.

ITA
9
APPENDICE A: CONNESSIONE USANDO IL CLIENT DI WINDOWS
In tutti i sistemi operativi Microsoft è incluso un client che permette la gestione di un adattatore wireless (necessitando
dell'installazione dei soli driver).
WINDOWS 8
Cliccare sull’icona di rete [ ] posizionata sulla System Tray col tasto sinistro del mouse. Verranno mostrate le reti
wireless rilevate. Selezionare l’SSID della rete desiderata (DAS-1410) e premere il tasto sinistro del mouse e poi sul
pulsante Connetti per avviare la procedura di connessione. Spuntare la voce Connetti Automaticamente per
consentire al sistema la connessione automatica
Se richiesta, il Sistema Operativo, mostrerà una finestra dove digitare la password di protezione della rete wireless
Digitare la password (Nilox1410) e poi cliccare poi su Avanti. Selezionare infine la tipologia di rete (si consiglia la
selezione di reti domestiche ed aziendali per permettere la condivisione delle risorse)
Al termine della procedura di connessione, il sistema operativo confermerà l’avvenuta connessione del client USB/PCI al
Router
WINDOWS 7
Cliccare sull’icona di rete [ ] posizionata sulla System Tray (vedi immagine sotto riportata) col tasto sinistro del
mouse. Verranno mostrate le reti wireless rilevate
Selezionare l’SSID della rete desiderata (DAS-1410) e premere il tasto destro del mouse e poi sul pulsante
Connetti per avviare la procedura di connessione

ITA
10
Se richiesta, il Sistema Operativo, mostrerà una finestra dove digitare la password di protezione della rete wireless.
Digitare la password (Nilox1410) e poi cliccare poi su Avanti
Al termine della procedura di connessione, il sistema operativo confermerà l’avvenuta connessione del client USB/PCI al
Router.
WINDOWS VISTA
Cliccare sull’icona di rete posizionata sulla System Tray (vedi immagine sotto riportata) e selezionare l’opzione Centro
connessioni di rete e condivisione oppure cliccare direttamente su Start -> Pannello di Controllo -> Centro
connessioni di rete e condivisione
Selezionare l’opzione Connessione a una rete dal menu di sinistra per visualizzare la lista di reti wireless disponibili
Selezionare l’SSID della rete desiderata (DAS-1410) e premere sul pulsante Connetti per avviare la procedura di
connessione
Se richiesta, il Sistema Operativo, mostrerà una finestra dove digitare la password di protezione della rete wireless
Digitare la password (Nilox1410) e poi cliccare poi su Avanti
Al termine della procedura di connessione, il sistema operativo confermerà l’avvenuta connessione del client USB/PCI al
Router.
WINDOWS XP
Fare doppio click sull’icona di rete posizionata sulla System Tray (vedi immagine sotto riportata).
Selezionare l’SSID della rete cui si desidera connettersi (DAS-1410) e premere sul pulsante Connetti per avviare la
procedura di connessione
Se richiesta, il Sistema Operativo, mostrerà una finestra dove digitare la password di protezione della rete wireless.
Digitare la password (Nilox1410) e poi cliccare poi su Avanti
Al termine della procedura di connessione, il sistema operativo confermerà l’avvenuta connessione del client USB/PCI al
Router.
Nel caso in cui non sia possibile visualizzare la lista di reti senza fili disponibili, è opportuno verificare lo stato del servizio
Zero Configuration (deve essere attivo) e la corretta installazione dei driver del client USB/PCI.
Di seguito è indicata la procedura su come disabilitare il servizio Zero Configuration di Windows XP. Seguire questa
procedura per poter gestire adattatore Wireless N Nilox tramite l’utility fornita a corredo:
Cliccare su Start e poi su Pannello di Controllo
Selezionare dal menu di sinistra la voce Visualizzazione classica
Cliccare su Strumenti di amministrazione e cliccare poi su Servizi
Selezionare il servizio Zero Configuration e cliccare su Proprietà
Impostare il campo Tipo di Avvio su Automatico. Cliccare su Avvia
Cliccare su OK per terminare

ITA
11
APPENDICE B: CONFIGURAZIONE INDIRIZZO IP IN DHCP CLIENT
Questo capitolo fornisce alcune indicazioni su come impostare l’indirizzo IP alla scheda Wireless/LAN usata in modalità
DHCP client.
WINDOWS 7/8
Andare su Start poi Pannello di Controllo (cliccare sulla voce Icone Piccole o Grandi) e qui cliccare due volte
sull’icona Centro Connessione di rete e Condivisione, poi cliccare su Modifica Impostazione Scheda
Cliccare 2 volte sull’icona Local Area Connection/Wireless e cliccare su Proprietà poi cliccare su Continua
Selezionare Protocollo Internet Versione 4 Protocol (TCP/IPv4) e cliccare su Proprietà
Selezionare l’opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e successivamente Ottieni indirizzi server DNS
automaticamente
Premere su OK per terminare la configurazione
WINDOWS VISTA
Andare su Start poi Pannello di Controllo (cliccare sulla voce Visualizzazione classica) e qui cliccare due volte
sull’icona Centro Connessione di rete e Condivisione, poi cliccare su Gestisci connessione di rete
Cliccare 2 volte sull’icona Local Area Connection/Wireless e cliccare su Proprietà poi cliccare su Continua (per
continuare è necessaria l’autorizzazione dell’utente)
Selezionare Protocollo Internet Versione 4 Protocol (TCP/IPv4) e cliccare su Proprietà
Selezionare l’opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e successivamente Ottieni indirizzi server DNS
automaticamente
Premere su OK per terminare la configurazione
WINDOWS XP
Andare su Start e poi Panello di Controllo. Cliccare due volte su Connessione di rete (se non fosse presente
cliccare prima su: Passa alla Visualizzazione Classica)
Cliccare due volte su Connessione alla rete locale (LAN)/Wireless
Nel TAB generale cliccare Proprietà
Selezionare Protocollo Internet (TCP/IP) e cliccare su Proprietà
Selezionare l’opzione Ottieni automaticamente un indirizzo IP e successivamente Ottieni indirizzi server DNS
automaticamente
Premere su OK per terminare la configurazione
WINDOWS 2000
Andare su Start/Settings/Control Panel. Cliccare due volte su Network and Dial-up Connections
Cliccare due volte su Local Area Connection
In Local Area Connection Status/Wireless cliccare Properties
Selezionare Internet Protocol (TCP/IP) e cliccare su Properties
Selezionare l’opzione Obtain an IP address automatically e successivamente Obtain DNS server address
automatically
Premere su OK per terminare la configurazione

ITA
12
APPENDICE C: DOMANDE VARIE
Questo capitolo raccoglie alcune tra le domande più comuni.
DOMANDA
SOLUZIONE
Come posso
cambiare la
password di
accesso alla
sezione WEB del
dispositivo?
Accedere via WEB al Router, cliccare su Maintenance->Password.
Selezionare nella User Account Table l'utente admin.
Digitare la password di accesso (Old Password) e 2 volte, la nuova password di accesso (New
Password/Confirm Password).
Cliccare su Modify. Cliccare infine su Save.
Come posso
cambiare la
password di rete
Wireless?
Accedere via WEB al Router e cliccare su Setup->WLAN->Security.
In Pre Shared Key è possibile digitare la nuova password di protezione della rete wireless.
Cliccare poi su Apply Changes.
La navigazione
avviene senza
problemi ma
l’invio di allegati
nelle mail crea
problemi.
Accedere via WEB al Router, cliccare su Setup-WAN->WA. Selezionare nella Wan Interface
Table l'interfaccia da modificare e cliccare sulla penna [ ].
Cambiare la voce MTU in 1450 (anziché il valore di default). Cliccare su Apply Changes e poi su
Save.
La navigazione
avviene senza
problemi ma le
prestazioni di
Emule
(programmi di
p2p) non sono
soddisfacenti.
Accedere via WEB al Router e cliccare su Advanced-> NAT-> Virtual Server, e creare 2 regole
come in figura. Cliccare poi su Apply Changes.
Si è assunto che il PC su cui giri Emule abbia indirizzo IP 192.168.1.80 (statico e non ottenuto tramite
DHCP) e che Emule usi le porte TCP 10000 ed UDP 20000.

ITA
13
E’ opportuno considerare che programmi del genere, creando un elevato numero di connessioni
simultanee, possono da un lato rallentare enormemente la navigazione e dall'altro portare
all'esaurimento delle risorse del router (portandolo anche al blocco). In questo caso è opportuno
limitare l’uso di tali programmi e/o cambiarne la configurazione limitando il numero di connessioni
simultanee.
Come posso
accedere
remotamente alla
configurazione
web del
DAS-1410?
Accedere via WEB al Router e cliccare su Firewall->ACL.
Selezionare White List, in WAN ACL Mode.
Selezionare WAN, in Direction Select.
Selezionare Interface dalla combo-box WAN Setting, e poi selezionare l'interfaccia WAN utilizzata
dalla combo box WAN Interface.
Non resta a questo punto che selezionare i servizi di cui si vuole l'accesso da remoto.
Cliccare poi su ADD.
La Current ACL Table dovrebbe apparire come sotto.
A questo punto, da remoto, conoscendo l'indirizzo WAN del router è possibile accedere alla
configurazione WEB del dispositivo.

ENG
14
ENGLISH: WARNING
Copyright Statement
No part of this publication may be reproduced, stored in a retrieval system, or transmitted in any form or by any means,
whether electronic, mechanical, photocopying, recording or otherwise without the prior writing of the publisher.
Windows™ 98SE/2000/ME/XP/VISTA/7/8 are trademarks of Microsoft®Corp. Pentium is trademark of Intel. All copyright
reserved.
The Nilox logo is a registered trademark. All other names mentioned may be trademarks or registered trademarks of their
respective owners. Subject to change without notice. No liability for technical errors and/or omissions.
Safety Precautions
Please read the following instructions carefully in order to avoid any risk or damage to the device caused by fire or electric
power failure:
Only qualified personnel should carry out any technical work on the device
Use the type of power marked on the volume label
Use the power adapter included in the device package
Pay attention to the power load of the outlet or extension lines. An overloaded power outlet or damaged lines and plugs
may cause electric shock or fire accident. Check the power cables regularly. In case of damage, replace the component
at once
Proper space left for heat dissipation is necessary to avoid damage caused by overheating to the device. The long and
thin holes on the device are designed for heat dissipation to ensure that the device works normally. Do not cover these
heat dissipation holes
Do not put this device close to a heat source or in a place with high temperatures. Do not expose it to direct sunlight.
Keep this device in a dry place. Do not spill any fluid on this device
Do not connect this device to any PCs or electronic products, unless our customer engineer or your broadband
provider gives you exact instructions on how to operate, as any wrong connection may cause power damage or fire risk.
Do not place this device on an unstable surface or support
When cleaning, avoid using cleaning sprays or any product containing alcohol or other flammable liquids
Avoid overheating. This may reduce the life of the device
Protect your device from humidity, direct sunlight as well as high and extremely low temperatures
Do no place any liquids on or close to the unit
If the device is brought from a cold environment into a warmer installation site, condensation may occur. Wait until the
temperature of the device has normalized. The unit should be completely dry before you connect it to AC main
Please use the supplied AC/DC Adapter included in the package. If you connect it to other devices, this product or
power supply unit may be damaged
We recommend you to place the device on a non-slip surface
Please note that the rubber/plastic feet on the devices may damage the surface
Check the cable regularly. Damaged cables must be replaced immediately
Ensure that no objects enter the connection sockets
Do NOT upgrade firmware over a wireless connection. Failure of the device may result. Use only hard-wired network
connections
Restoring a saved configuration file generated with another firmware version may render your Router unstable and some
functions may not work properly. After upgrading, please reset the router to factory default settings, then manually re-
enter your settings
Unplug ADSL Line and connect it to the Router using only 1 Ethernet port
Please pay attention. Any electrical shutdown during this procedure may cause malfunctioning
When uploading a software to the Router, it is important not to interrupt the Web browser by closing the window or
loading a new page. If the browser is interrupted, it may corrupt the software

ENG
15
Environmental information
This product may contain substances that can be hazardous to the environment or to human health if it is not disposed of
properly. We therefore provide you with the following information to prevent releases of these substances and to improve
the use of natural resources. Electrical and electronic equipments should never be disposed of in the usual municipal waste
but must be separately collected for their proper treatment. The crossed-out bin symbol, placed on the product and in this
page, remind you of the need to dispose of properly the product at the end of its life. In this way it is possible to prevent
that a not specific treatment of the substances contained in these products, or their improper use, or improper use of their
parts may be hazardous to the environment or to human health. Furthermore this helps to recover, recycle and reuse many
of the materials used in these products. For this purpose the electrical and electronic equipment producers and distributors
set up proper collection and treatment systems for these products. At the end of life your product contact your distributor
to have information on the collection arrangements. When buying this new product your distributor will also inform you of
the possibility to return free of charge another end of life equipment as long as it is of equivalent type and has fulfilled the
same functions as the supplied equipment. A disposal of the product different from what described above will be liable to
the penalties prescribed by the national provisions in the country where the product is disposed of. We also recommend
you to adopt more measures for environment protection: recycling of the internal and external packaging of the product
and disposing properly used batteries (if contained in the product). With your help it is possible to reduce the amount of
natural resources used to produce electrical and electronic equipments, to minimize the use of landfills for the disposal of
the products and to improve the quality of life by preventing that potentially hazardous substances are released in the
environment.
PS.: The above mentioned information are reported herewith in compliance with Directive 2002/96/CE, which requires a
separate collection system and specific treatment and disposal procedures for the waste of electric and electronic
equipments (WEEE). For further and more detailed information, we invite you to visit our website at www.nilox.com
WARRANTY INFORMATIONS
One year, if it is invoiced to an industry or to a professional worker (subjected to VAT number).
Two years, if it is financially described as a sale to a private subject. This Warranty is related when a LACK OF
CONFORMITY TAKES PLACE and that is related to the product features.
Support for the product and warranty More information are available on www.nilox.com area SUPPORT AND
DOWNLOAD.
Warranty limits
This warranty cannot be applied in the following situations:
lack of purchase proof (bill or a receipt)
Intervention, forcing and damage to hardware and display.
more default caused by: misuse, unauthorized changes to hardware/software;
The above Information refers to the Directive 1999/44/CE.
Declaration of Conformity
Product complies with 1999/5/CE-2011/65/CE Directive. The declaration in full version and the technical documentations
are available at our headquarters. Keep the packaging for future references.
CE Logo ( ), in some devices, isn't fully compliant with minimum dimensions requirement to European Directive
due to limited sticker area.

ENG
16
WEEE BIN Logo ( ),in some devices, isn’t fully compliant with minimum dimensions requirement to European
Directive due to limited sticker area.
Nilox suggests to visit the web site www.nilox.com in order to retrieve update manual, tech details and driver.
Before starting, take a few minutes to read this manual. Read all the instructions and save this manual for later reference.

ENG
17
Thank you for purchasing Nilox Wireless N ADSL2+ Router that provides the easiest way to wireless networking. This
document describes how to install your Nilox Router. Please keep this Quick Start Guide for future reference.
PRODUCT OVERVIEW
ADSL2+ Built-In modem for high-speed Internet Access (up to 24Mbps)
IEEE 802.11n compliant, to support up to 150Mbps speed (backward compatibility with 802.11b/g specifications)
4-port Fast Ethernet switch
Strong network security with WEP and WPA/™WPA2™ support
The Quality of Service (QoS) prioritizes traffic to enable a group users/applications to enjoy the benefit of a smooth
network connection
ADSL Filter included
Easy to install and configure
SYSTEM REQUIREMENTS
Before installing the Adapter, your PC should meet the following:
ADSL Internet service
Ethernet Adapter with TCP/IP Protocol Installed
Internet Explorer v6.0 or later, Mozilla Firefox v1.0 or later, Safari 2.0 or later, Google Chrome 1.0 or later
PACKAGE CONTENTS
Open Nilox Wireless N ADSL2+ Router box and carefully unpack it. The box should contain the following items:
Wireless N ADSL2+ Router
AC/DC Adapter ([email protected]A)
RJ11 and RJ45 cables
ADSL Filter (RJ11)
One MultiLanguage Quick Start Guide (English, Spanish and Italian)
CD-Rom with Manual (English and Italian)
If any item is found missing or damaged, please contact your local reseller for replacement.
FACTORY DEFAULT SETTINGS
Before you configure this Wireless N ADSL2+ Router, you need to know the following default settings:
Username: admin
Password: nilox
IP address: 192.168.1.1
Subnet Mask: 255.255.255.0
DHCP Server: enable (from 192.168.1.100 to 192.168.1.199)
WAN=PPPoA, VPI=8, VCI=35, VC-Mux
SSID(16NXRW14CQ001): DAS-1410, Encryption: WPA-PSK (AES), WPA Pre-shared Key: Nilox1410
To reset password or to restore factory settings, press the reset button (10 seconds).This procedure is usually used when
you can’t login to the router, e.g. forgot the password
CABLING
Firstly connect the product to the ADSL line through the RJ11 cable included in the equipment (in the DSL gray port)
Connect the PCs of your Lan or another Switch (up to 4) to the yellow RJ45 ports
Finally connect the AC/DC Adapter to the Wireless ADSL2+ Router and then to the socket
Once you've checked all the connections, switch on the Wireless ADSL2+ Router: the product will carry on an auto-
test immediately (60 seconds)
After this, the LEDs status will be the following:

ENG
18
LED
MEANING
POWER
Green light Lit up when power is plugged in and the system is ready. Red light Lit up during boot
DSL
Green light Lit up when the device is successfully connected to an ADSL DSLAM
INTERNET
Light off when WAN port fails to get IP address
Green light Lit up when WAN port gets IP address successfully. Blinking light when data transmit/received
Light off when the device is in bridge mode or when WAN connection is absent
LAN(1-4)
Green light lit up when connected to Ethernet device
Blinking light when data transmit/received
WLAN
Green light Lit up when the wireless module is started
The Led DSL, if suitably connected, will be flashing at first and then it remains on.
ATTENTION! The ADSL Led is OFF or blink continuously.
One of the most common causes of problem is bad cabling or ADSL line(s). Make sure that all connected devices are
turned on. On the front panel of your router you can see a bank of LEDs. Verify that the LAN Link and ADSL line LEDs are
lit up. If they are not, verify if you are using the proper cables. Make sure that all devices (e.g. telephones, fax machines,
analogue modems) connected to the same telephone line as your router have a line filter connected between them and the
wall outlet (unless you are using a Central Splitter or Central Filter installed by a qualified and licensed electrician), and that
all line filters are installed in a right way. If the line filter is not installed and connected properly, this may cause problems to
your ADSL connection or may result in frequent disconnections.
If the ADSL Led flashes periodically you must force modulation. Click on Setup->WAN, then ADSL. Please choose
ADSL modulation, then click on Apply Changes.
BROWSER CONFIGURATION
Open the web browser, enter the local port IP address of this Wireless N ADSL2+ Router, by default this is at
192.168.1.1, and click Go to get the login page.
The default username is admin, password is nilox and click Login to continue. With the following steps you can make
Wireless Router ADSL2+ operate in short time using PCs in DHCP mode. Refer to the manual in the Installation CD if
you need personalized configuration. Click on Setup then WAN->WAN to select how the router will set up the Internet
connection.
For more detailed instructions on configuring and using the Router please refer to the online manual on CD-Rom.
Static IP address: this configuration is valid in case of a subscription with a static IP. Please check the manual on CD-
Rom.

ENG
19
PPPOE/PPPOA
PPPoA/PPPoE is an ADSL connection known as dial-up DSL. PPPoA/PPPoE has been created to integrate large band
services paying particular attention to an easy configuration. The user can obtain a high access speed and he can also share
the same account with the ISP. Let’s see how to configure this kind of ADSL configuration correctly.
Insert Username and Password and make sure that, in case of PPPoE the parameters are the ones in the left picture,
if not specifically shown by the ISP (VPI=8, VCI=35, Encapsulation=LLC, Connection Mode=PPPoE, Enable
NAPT=Enable).
Insert Username and Password and make sure that, in case of PPPoA, the parameters are the ones in the right
picture, if not specifically shown by the ISP (VPI=8, VCI=35, Encapsulation=VC-Mux, Connection Mode=PPPoA,
Enable NAPT=Enable).
Click on Add, then Save.
The Setup Wireless wizard is now completed. After some minutes the Internet LED will be on and green.
Other manuals for DAS-1410
1
Table of contents
Languages:
Other Nilox Network Router manuals
Popular Network Router manuals by other brands

Ubiquiti
Ubiquiti ER-4 Quick start guides

Ericsson
Ericsson W3x Series user guide

CNET
CNET CMR-986 Quick installation guide

3Com
3Com 3C6090 - NETBuilder II Dual Processor Engine... user guide

KYLAND Technology
KYLAND Technology SICOM3016BA-4GX-12S/M Hardware installation manual

Moxa Technologies
Moxa Technologies EtherDevice EDS-G205A-4PoE Hardware installation guide