manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. NordicTrack
  6. •
  7. Treadmill
  8. •
  9. NordicTrack T12 Si Cwl Treadmill Operating and maintenance manual

NordicTrack T12 Si Cwl Treadmill Operating and maintenance manual

Etichetta del
Nº. di Serie
Nº del Modello NETL14909.1
Nº di Serie
Riportare il numero di serie nello
spazio soprastante per eventuali co-
municazioni future.
ATTENZ ONE
Leggere tutte le istruzioni e pre-
cauzioni elencate in questo ma-
nuale prima di utilizzare questa
attrezzatura. Conser-vare il ma-
nuale per future referenze.
DOMANDE?
Per qualsiasi domanda o se alcuni
pezzi fossero mancanti, vi pre-
ghiamo di contattarci ai numeri o in-
dirizzi di seguito riportati:
800 865114
lunedì–venerdì, 10.00–13.00 e
14.00–18.00 (non accessibile da
telefoni cellulari)
Fax: 0755910105
email: csitaly@iconeurope.com
sito web: www.iconsupport.eu
MANUALE Dʼ STRUZ ON
Con attacco universale per iPod®
www.iconeurope.com
ND CE
POSZONEDELLEETCHETTED AVVERTENZA ...............................................2
PRECAUZON MPORTANT ................................................................3
PRMAD NZARE ........................................................................5
MONTAGGO .............................................................................6
USODELCARDOFREQUENZMETROATORACE .............................................12
FUNZONAMENTOEREGOLAZONE ........................................................13
PEGATURAESPOSTAMENTODELTAPSROULANT ..........................................24
LOCALZZAZONEGUAST .................................................................26
GUDAAGL ESERCZ ....................................................................29
ELENCOPEZZ ..........................................................................30
DSEGNOESPLOSO ......................................................................32
ORD NAZ ONE DE PEZZ D R CAMB O . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . .Retrocopertina
NFORMAZON PER LRCCLO...................................................Retrocopertina
2
NordicTrack è un marchio della CON P, nc.
iPod è un marchio della Apple Computer, nc., registrato negli Stati Uniti e in altri paesi
Le etichette di avvertenza raffigurate sono
state applicate nelle posizioni indicate. Se
manca un'etichetta o se è illeggibile, si
prega di contattare il numero di telefono ri-
portato sulla copertina del presente ma-
nuale per ordinarne una in sostituzione.
ncollare l'etichetta nella posizione indi-
cata. Nota: le etichette possono non essere
rappresentate nella loro dimensione reale.
POS Z ONE DELLE ET CHETTE D AVVERTENZA
3
1. Consultare un medico prima di iniziare qual-
siasi programma di esercizio fisico. Questo é
raccomandabile soprattutto per le persone
oltre i 35 anni di età o persone con problemi
fisici preesistenti.
2. È responsabilità del proprietario del tapis
roulant accertare che tutti gli utenti del tapis
roulant siano opportunamente informati circa
tutte le avvertenze e precauzioni.
3. Utilizzare il tapis roulant esclusivamente nel
modo indicato.
4. Posizionare il tapis roulant su una superficie
piana con almeno 2,4 m di zona sgombra die-
tro e 0,6 m su ogni lato. Non posizionare il
tapis roulant sopra superfici che ostruiscano
le prese dʼaria. Per proteggere la zona sotto-
stante il tapis roulant (pavimento o mo-
quette), mettere un tappetino.
5. Tenere il tapis roulant al coperto, lontano
dallʼumidità e dalla polvere. Non posizionare
il tapis roulant in un garage, in una veranda
coperta o vicino allʼacqua.
6. Non utilizzare il tapis roulant dove vengono
utilizzati prodotti per inalazione o per la som-
ministrazione di ossigeno.
7. Tenere sempre il tapis roulant lontano dalla
portata di bambini di età inferiore ai 12 anni e
dagli animali domestici.
8. l tapis roulant deve essere utilizzato esclusi-
vamente da persone di peso non superiore a
136 kg.
9. Non permettere a più di una persona alla
volta di usare il tapis roulant.
10. Durante l'uso del tapis roulant indossare un
abbigliamento adeguato. Non indossare abiti
troppo larghi o che potrebbero impigliarsi nel
tapis roulant. Si consigliano articoli sportivi
sia per gli uomini che per le donne. Calzare
sempre scarpe da ginnastica. Non utilizzare
mai il tapis roulant a piedi scalzi, indossando
solo calze o sandali.
11. l cavo di alimentazione (vedere a pagina 13)
deve essere inserito in una presa dotata di
messa a terra. Non collegare altri apparecchi
allo stesso circuito. Qualora fosse necessa-
rio procedere alla sostituzione del fusibile
utilizzare il tipo BS1362 conforme alle norme
ASTA. Deve essere utilizzato un fusibile da
13 amp.
12. Se è necessaria una prolunga, utilizzarne una
a 3 poli, 1 mm2e non più lunga di 1,5 m.
13. Evitare il contatto del cavo di alimentazione
con superfici calde.
14. Non cercare di muovere il nastro scorrevole
quando il sistema è spento. Non azionare il
tapis roulant se il cavo di alimentazione o la
spina della corrente sono danneggiati o se il
tapis roulant non funziona correttamente.
(Qualora il tapis roulant non funzionasse ap-
propriatamente, vedere la sezione LOCAL Z-
ZAZ ONE GUAST a pagina 26 del presente
manuale).
15. Prima di utilizzare il tapis roulant, leggere,
comprendere e collaudare la procedura di ar-
resto di emergenza (vedere il capitolo AC-
CENS ONE DELL'AL MENTAZ ONE a pagina
15).
16. Salire sul nastro scorrevole solo dopo aver
azionato il tapis roulant. Quando si usa il
tapis roulant tenersi sempre ai corrimano.
17. l tapis roulant può funzionare a velocità ele-
vate. Regolare la velocità in piccoli incre-
menti per evitare sbalzi improvvisi.
AVVERTENZA: per ridurre il rischio di incidenti gravi, leggere tutte le precauzioni e le
istruzioni importanti contenute nel presente manuale nonché tutte le avvertenze riportate sul tapis
roulant prima di iniziare a utilizzarlo. CON non si assume alcuna responsabilità in caso di lesioni per-
sonali o danni causati o dovuti all'utilizzo dell'attrezzo.
PRECAUZ ON MPORTANT
4
18. l cardiofrequenzimetro non è un dispositivo
medico. Vari fattori possono influenzare
lʼaccuratezza dei dati della frequenza car-
diaca, incluso il movimento dell'utente. l car-
diofrequenzimetro è indicato quale supporto
per lʼallenamento per determinare
lʼandamento generale della frequenza car-
diaca.
19. Non lasciare mai incustodito il tapis roulant
mentre è in funzione. Rimuovere sempre la
chiave, staccare il cavo di alimentazione e
portare l'interruttore automatico
ripristina/spento sulla posizione spenta
quando il tapis roulant non è in uso. (Vedere
il disegno a pagina 5 per la posizione dell'in-
terruttore automatico ripristina/spento.)
20. Non tentare di sollevare, abbassare o
spostare il tapis roulant sino a montaggio ul-
timato. (Vedere la sezione MONTAGG O a
pagina 6 e la sezione P EGATURA E
SPOSTAMENTO DEL TAP S ROULANT a pag-
ina 24). Bisogna essere in grado di sollevare
in sicurezza 20 kg per alzare, abbassare o
spostare il tapis roulant.
21. Durante il piegamento o lo spostamento del
tapis roulant, accertare che la chiusura a
scatto di immagazzinaggio fissi saldamente il
telaio in posizione di immagazzinaggio.
22. Fare in modo che nessun oggetto entri o
scivoli in una delle aperture presenti sul tapis
roulant.
23. Controllare e serrare opportunamente tutti i
componenti del tapis roulant con regolarità.
24. PER COLO: scollegare sempre il
cavo di alimentazione immediatamente dopo
lʼuso, prima di pulire il tapis roulant e prima
di eseguire le procedure di manutenzione e
regolazione descritte nel presente manuale.
Non rimuovere la calotta del motore salvo su
specifiche istruzioni del personale di assis-
tenza autorizzato. Qualsiasi altro tipo di
manutenzione non prevista nel presente
manuale è di esclusiva competenza dei tec-
nici autorizzati.
25. Un eccessivo allenamento potrebbe provo-
care incidenti gravi o morte. n caso di sveni-
menti o dolori di qualsiasi tipo durante l'al-
lenamento fermarsi immediatamente e in-
iziare il defaticamento.
26. Un eccessivo allenamento potrebbe provo-
care incidenti gravi o morte. n caso di sveni-
menti o dolori di qualsiasi tipo durante l'al-
lenamento fermarsi immediatamente e in-
iziare il defaticamento.
CUSTOD RE QUESTE STRUZ ON
5
Grazie per aver scelto il rivoluzionario tapis roulant
NordicTrack®T12si con attacco universale per iPod®. l
tapis roulant T12si con attacco universale per iPod offre
una gamma di funzioni concepite per rendere i vostri
esercizi a casa più piacevoli ed efficaci. E quando non
viene utilizzato, questo esclusivo tapis roulant può es-
sere ripiegato, occupando la metà dello spazio rispetto
ad altri tapis roulant.
Onde evitare problemi, si consiglia di leggere atten-
tamente il presente manuale prima di utilizzare
il tapis roulant. Per qualsiasi domanda relativa al con-
tenuto del presente manuale, si prega di consultare la
copertina del manuale. Per poter soddisfare rapida-
mente ogni eventuale richiesta, prima di contattarci è
necessario munirsi del numero del modello e del nu-
mero di serie. l numero del modello e la posizione del-
l'etichetta che riporta il numero di serie sono indicati
nella copertina del presente manuale.
Prima di proseguire ulteriormente si prega di osservare
il grafico sottostante per poter familiarizzare con le parti
contrassegnate.
PR MA D N Z ARE
Corrimano
Montante
Vassoio Accessori
Chiave/Fermaglio
nterruttore
Automatico
Ripristina/-
Spento
Nastro Scorrevole
Ammortizzatore
Piattaforma
Poggia Piedi
Bulloni di Regolazione
Rullo Tenditore
Consolle
Cardio-
frequenzimetro
6
MONTAGG O
l montaggio deve essere eseguito da almeno due persone. Posizionare il tapis roulant in un luogo privo di
ostacoli ed eliminare gli imballaggi. Non gettare gli imballaggi finché non si è completato il montaggio. Nota:
la parte sottostante del nastro scorrevole del tapis roulant è cosparsa di lubrificante ad alte prestazioni. Durante
l'invio, una piccola quantità di lubrificante potrebbe finire sulla parte superiore del nastro scorrevole o sull'imbal-
laggio. Ciò non deve destare preoccupazione alcuna in quanto il funzionamento del tapis roulant non viene com-
promesso. Se fosse presente del lubrificante sulla parte superiore del nastro scorrevole, rimuoverlo semplice-
mente con un panno morbido e un detergente delicato e non abrasivo.
l montaggio richiede l'uso delle chiavi esagonali in dotazione e di un cacciavite Phillips , di
una chiave regolabile , di pinze a becchi mezzotondi e di un mazzuolo in
gomma .
Servirsi dei disegni riportati qui sotto per individuare i pezzi necessari al montaggio. l numero tra parentesi indi-
cato sotto ogni disegno rappresenta il numero pezzo, come indicato nella ELENCO PEZZ alla fine del presente
manuale. l numero dopo le parentesi è la quantità necessaria per il montaggio. Nota: se un pezzo non è nella
confezione dei pezzi, controllare se è stato premontato a una delle parti da assemblare. Al fine di evitare
danni ai componenti in plastica, non utilizzare strumenti alimentati elettricamente per il montaggio. Nella
confezione possono essere inclusi pezzi di scorta.
Dado da 3/8"
(8)–3
Distanziatore
Piedini Base (13)–2
Rondella a Stella
da 3/8" (9)–4
Rondella a Stella
da 5/16" (10)–6
Vite Autofilettante da #8 x 1"
Bullone da 3/8" x 4 1/2" (6)–4
Bullone da 5/16" x 1" (7)–6
Bullone da 1/4" x 3/4" (5)–4
Bullone da 3/8" x 2" (4)–3
Distanziatore Bullone (80)–4
7
3. Montare una Ruota (84) con il Bullone da 3/8" x
2" (4) e il Dado da 3/8" (8) tolto durante la fase
di montaggio 1. Non serrare eccessivamente il
Dado; la Ruota deve poter ruotare libera-
mente. 83
4
8
3
84
2. Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, in-
clinare attentamente il tapis roulant sul lato sin-
istro. Piegare parzialmente il Telaio (56) per ren-
dere il tapis roulant più stabile. Non piegare
completamente il Telaio a questo punto.
Rimuovere ed eliminare i due bulloni (B) indicati
e la staffa di spedizione (C).
Tagliare le fascette che bloccano il Cavo
Montante (38) alla Base (83). ndividuare la
fascetta nel foro indicato nella Base e utilizzare
la fascetta per tirare fuori il Cavo Montante dal
foro.
Montare un Piedino Base (81) alla Base (83)
nella posizione indicata con una Vite
Autofilettante da #8 x 1" (2) e un Distanziatore
Piedino Base (13). Poi, montare un altro Piedino
Base (81) con solo una Vite Autofilettante
#8 x 1" (2).
83
2
56
81
2
81 2
38 Foro
B
C
13
1. Accertare che il cavo di alimentazione sia
scollegato.
Togliere il Dado da 3/8" (8), il Bullone da 3/8" x
2" (4) e una staffa per spedizione (A) dalla Base
(83). Ripetere questa fase sullʼaltro lato del
tapis roulant. Eliminare le staffe di spedizione.
Dadi e i Bulloni saranno utilizzati per le fasi
3 e 6.
83
4
A
8
1
8
6. Facendo ricorso all'aiuto di un'altra persona, in-
clinare attentamente il tapis roulant sul lato de-
stro. Piegare parzialmente il Telaio (56) per ren-
dere il tapis roulant più stabile; non piegare
completamente il Telaio a questo punto.
Rimuovere ed eliminare i due bulloni (B) indicati
e la staffa di spedizione (C).
Montare un Piedino Base (81) alla Base (83)
nella posizione indicata con una Vite
Autofilettante #8 x 1" (2) e un Distanziatore
Piedino Base (13). Poi, montare un altro Piedino
Base (81) con solo una Vite Autofilettante da #8
x 1" (2).
Montare una Ruota (84) con il Bullone da 3/8" x
2" (4) e il Dado da 3/8" (8) tolto durante la fase
di montaggio 1. Non serrare eccessivamente
il Dado; la Ruota deve poter ruotare libera-
mente.
6
83
84
56
4
8
81
2
B
C
81
13
2
5. Mantenere un Distanziatore del Bullone (80)
allʼinterno del Montante Destro (78). nserire un
Bullone da 3/8" x 4 1/2" (6) con una Rondella a
Stella da 3/8" (9) nel Montante Destro e un
Distanziatore Bullone. Ripetere questa oper-
azione con il secondo Distanziatore Bullone
(80), il Bullone da 3/8" x 4 1/2" (6), e la
Rondella a Stella da 3/8" (9). nserire il
Montante Destro nel Distanziatore Montante
Destro (79). Prestare attenzione a non pizzi-
care il Cavo Montante (38).
Avvitare parzialmente i Bulloni da 3/8" x 4 1/2"
(6); attendere prima di serrarli completa-
mente.
79
78
80
6
5
38
9
4. dentificare il Montante Destro (78) e lo Distan-
ziatore Montante Destro (79), contrassegnati
dagli adesivi riportanti la dicitura "Right" (Lo
Left indicano la sinistra; RoRight indicano la
destra).
nserire il Cavo Montante (38) nello Distanzia-
tore Montante Destro (79) come indicato.
Montare il Distanziatore Montante Destro sulla
Base (83). Attenzione a non pizzicare il Cavo
Montante.
Con l'aiuto di un'altra persona reggere il
Montante Destro (78) vicino alla Base (83). Si
veda il disegno nel riquadro. Fissare accu-
ratamente la fascetta lunga sul Montante Destro
attorno all'estremità del Cavo Montante (38).
Quindi, tirare lʼestremità opposta della fascetta
lunga finché il Cavo Montante sia inserito com-
pletamente nel Montante Destro.
83
38
78
79
38
4
Fascetta
Lunga
Fascetta Lunga
78
38
9
8. Rimuovere le fascette di plastica dal gruppo cor-
rimano. Se necessario, inserire a pressione i
Dadi a Gabbia da 5/16" (33).
Con l'aiuto di un'altra persona reggere il gruppo
corrimano vicino ai Montanti (74, 78). Collegare
il Cavo Montante (38) al cavo consolle. Si veda
il disegno nel riquadro. connettori dovreb-
bero inserirsi agevolmente uno nellʼaltro e
scattare in posizione. n caso contrario,
ruotare un connettore e riprovare. QUALORA
CONNETTOR NON VENGANO COLLEGAT
CORRETTAMENTE, LA CONSOLLE
POTREBBE R SULTARNE DANNEGG ATA
QUANDO S ATT VA LʼAL MENTAZ ONE.
Rimuovere la fascetta cavo dal Cavo Montante
(38).
78
74
Cavo
Consolle
Fascetta
Cavo
8
Gruppo
Corrimano
38
7. Montare il Distanziatore Montante Sinistro (76)
sulla Base (83). Mantenere un Distanziatore del
Bullone (80) allʼinterno dell'estremità inferiore
del Montante Sinistro (74). nserire un Bullone
da 3/8" x 4 1/2" (6) con una Rondella a Stella da
3/8" (9) nel Montante Sinistro e un Distanziatore
Bullone. Ripetere questa operazione con il
secondo Distanziatore Bullone (80), il
Bullone da 3/8" x 4 1/2" (6) e la Rondella a
Stella da 3/8" (9). Poi inserire il Montante
Sinistro nel Distanziatore Montante Sinistro.
Avvitare parzialmente i Bulloni da 3/8" x 4 1/2"
(6); attendere prima di serrarli completa-
mente.
Facendo ricorso allʼaiuto di unʼaltra persona, in-
clinare il tapis roulant in modo tale che la Base
(83) poggi sul pavimento.
76
74
6
83
80
7
9
Fascetta
di Plastica
Fascetta
di
Plastica
33
33
38
Cavo
Consolle
10
9. Posizionare il gruppo consolle sui Montanti (74,
78). Prestare attenzione a non pizzicare i
cavi.
Montare il gruppo corrimano ai Montanti (74, 78)
con sei Bulloni da 5/16" x 1" (7) e sei Rondelle a
Stella da 5/16" (10) come indicato.
Si vedano fasi di montaggio 5 e 7. Serrare
accuratamente i Bulloni da 3/8" x 4 1/2" (6). 710
74
Gruppo
Corrimano
9
10. Chiedere a un'altra persona di sorreggere il
gruppo consolle vicino al gruppo corrimano.
Collegare i due cavi presenti sul gruppo con-
solle ai due cavi presenti sul gruppo corrimano.
Si veda disegno nel riquadro nella fase 8.
connettori dovrebbero inserirsi agevolmente
uno nellʼaltro e scattare in posizione. n caso
contrario, ruotare un connettore e riprovare.
QUALORA CONNETTOR NON VENGANO
COLLEGAT CORRETTAMENTE, LA CON-
SOLLE POTREBBE R SULTARNE DANNEG-
G ATA QUANDO S ATT VA
LʼAL MENTAZ ONE.
Gruppo
Corrimano
Gruppo
Consolle
10
78
7
7
7
10
10
10
Cavi
Cavi
11
13. Accertare che tutti i pezzi siano opportunamente serrati prima di utilizzare il tapis roulant. Qualora
sugli adesivi del tapis roulant siano presenti pellicole di plastica trasparente, rimuovere le pellicole.
Posizionare un tappetino sotto il tapis roulant al fine di proteggere il pavimento o la moquette. Nota: Nella
confezione possono essere inclusi pezzi di scorta. Conservare le chiavi esagonali in dotazione in un luogo si-
curo; una delle chiavi esagonali viene utilizzata per regolare il nastro scorrevole (vedere pagine 27 e 28).
12. nserire il cavo di alimentazione (vedere a pag-
ina 13) e inserire la chiave nella consolle.
Premere il pulsante diminuisci nclinazione pre-
sente sulla consolle fino a quando l'inclinazione
raggiunge il livello minimo. Togliere la chiave e
scollegare il cavo di alimentazione.
Sollevare il Telaio (56) nella posizione indicata.
Ricorrere all'aiuto di un'altra persona per
sorreggere il Telaio fino al completamento di
questa fase.
Orientare la Chiusura a Scatto mmagazzinag-
gio (53) in modo tale che il fusto grande e la
Manopola Chiusura a Scatto (54) si trovino nelle
posizioni indicate.
Montare la Staffa Chiusura a Scatto (14) e la
Chiusura a Scatto mmagazzinagio (53) alla
Base (83) con due Bulloni da 3/8" x 2" (4) e due
Dadi da 3/8" (8).
Fissare lʼestremità superiore nella Chiusura a
Scatto mmagazzinagio (53) alla staffa sul
Telaio (56) con un Bullone da 3/8" x 2" (4) e un
Dado da 3/8" (8). Nota: potrà rendersi neces-
sario spostare il Telaio avanti e indietro per
allineare la Chiusura a Scatto mmagazzinaggio
con la staffa.
Abbassare il Telaio (56) (vedere la sezione AB-
BASSAMENTO DEL TAP S ROULANT PER
LʼUSO a pagina 25).
53
8
8
Fusto
Grande
83
14
4
56
12
4
54
11. nserire i cavi del gruppo consolle nel gruppo
corrimano.
Fissare il gruppo consolle al gruppo corrimano
con quattro Bulloni da 1/4" x 3/4" (5). Prestare
attenzione a non pizzicare i cavi.
Gruppo
Consolle
5
5
Cavi
Gruppo
Corrimano
11
12
COME NDOSSARE L CARD OFREQUENZ METRO
l cardiofrequenzimetro a torace consiste di due parti: la
fascia torace e lʼunità sensore. nserire la linguetta si-
tuata su una estremità della fascia torace in una estre-
mità dellʼunità sensore, come mostrato dal disegno nel ri-
quadro. nserire lʼestremità dellʼunità sensore sotto la fib-
bia sulla fascia torace. La linguetta dovrebbe essere allo
stesso livello con la parte anteriore dellʼunità sensore.
Dopo, avvolgere il car-
diofrequenzimetro a
torace intorno al vostro
petto e attaccare lʼaltra
estremità della fascia
torace allʼunità sen-
sore. Regolare la lun-
ghezza della fascia to-
race, se necessario. l
cardiofrequenzimetro a torace dovrebbe essere indos-
sato sotto i vestiti, a contatto con la pelle, posizionato
tanto in alto quanto più vi è comodo sotto i muscoli petto-
rali o sotto i seni. Controllare che il marchio sullʼunità
sensore sia rivolto in avanti e che non sia alla rovescia.
Allontanare lʼunità sensore di pochi centimetri dal vostro
corpo e collocare le due aree elettrodi sul lato interno (le
aree elettrodi sono le aree coperte da leggere spor-
genze). Usando una soluzione salata come la saliva o
una soluzione per lenti a contatto, bagnare entrambe le
aree elettrodo. Rimettere lʼunità sensore a contatto con la
pelle contro il torace.
CURA E MANUTENZ ONE
• Asciugare completamente il cardiofrequenzimetro a to-
race dopo ogni uso. l cardiofrequenzimetro a torace
viene attivato quando le aree elettrodi sono bagnate
ed il cardiofrequenzimetro a torace viene indossato; il
cardiofrequenzimetro a torace si spegne quando viene
rimosso e le aree elettrodi sono asciutte. Se il cardio-
frequenzimetro a torace non è asciutto dopo ogni uso,
potrebbe rimanere attivato più a lungo del necessario,
consumando le pile prematuramente.
• Conservare il cardiofrequenzimetro a torace in un
luogo asciutto e caldo. Non conservare il cardiofre-
quenzimetro a torace in una busta di plastica o in altri
contenitori che potrebbero contenere umidità.
• Non esporre il cardiofrequenzimetro a torace a luce di-
retta del sole per un lungo periodo di tempo; non
esporlo a temperature al di sopra di 50° C o al di sotto
di -10° C.
• Non piegare o tirare in modo eccessivo il cardiofrequen-
zimetro a torace quando viene usata o conservata.
• Pulire lʼunità sensore usando un panno umido—non
usare mai alcol, prodotti abrasivi, o chimici. La fascia
torace può essere lavata a manomano e asciugata al-
l'aria aperta.
LOCAL ZZAZ ONE GUAST
Le istruzioni nelle pagine seguenti spiegano come il
cardiofrequenzimetro a torace viene usato con la
consolle. Se il cardiofrequenzimetro a torace non
funzionasse appropriatamente, provare le fasi in se-
guito.
• Assicurarsi che il cardiofequenzimetro a torace venga
indossato come descritto a sinistra. Nota: se il cardio-
fequenzimetro a torace non funziona dopo averlo posi-
zionato come descritto, provate a muoverlo legger-
mente più in alto o più in basso sul vostro torace.
• Usare una soluzione salata come la saliva o una solu-
zione per lenti a contatto per bagnare le due aree elet-
trodo sullʼunità sensore. Se le letture della frequenza
cardiaca non appaiono fino a quando iniziate a sudare,
bagnate di nuovo le aree elettrodo.
• Mentre camminate o correte sul tapis roulant, posizio-
natevi vicino al centro del nastro scorrevole. Affinché
la consolle mostri le letture della frequenza car-
diaca, bisogna che manteniate una certa distanza
dalla consolle che non deve superare la lunghezza
delle vostre braccia.
• l cardiofrequenzimetro a torace è stato progettato per
funzionare con persone che hanno normali ritmi di fre-
quenza cardiaca. Problemi di lettura della frequenza
cardiaca potrebbero essere causati da condizioni me-
dicine come premature contrazioni ventricolari (pvcs),
esplosioni di tachicardia, ed aritmia.
• l funzionamento del cardiofrequenzimetro a torace
può essere influenzato da interferenze magnetiche
causate da linee di alta tensione o altre sorgenti. Se si
sospetta che questo è un problema, provate a spo-
stare il tapis roulant in un altro luogo.
USO DEL CARD OFREQUENZ METRO A TORACE
Fascia Torace
Linguette
Unità Sensore
Linguetta
Unità
Sensore Fibbia
13
NASTRO SCORREVOLE PRE-LUBR F CATO
l tapis roulant è dotato di un nastro scorrevole rivestito con lubrificante ad alte prestazioni. MPORTANTE: non
applicare mai sul nastro scorrevole o sulla piattaforma nastro, del silicone a spray o altre sostanze lubri-
ficanti. Queste sostanze potrebbero deteriorare il nastro scorrevole causando un eccessivo logorio.
NSER MENTO DEL L CAVO AL MENTAZ ONE
Questo prodotto deve essere collegato a massa a terra. Se do-
vesse mal funzionare o guastarsi, la massa provvede allʼelettricità
un percorso di minima resistenza che riduce il rischio di scosse
elettriche. Questo prodotto è provvisto di un cavo alimentazione e
una spina con collegamento di massa a terra. mportante: se il
cavo alimentazione fosse danneggiato, deve essere sostituito
con un cavo alimentazione raccomandato dalla ditta.
Far riferimento al disegno 1. nserire lʼestremità indicata del cavo
alimentazione nella presa di corrente sul tapis roulant. Far riferi-
mento al disegno 2. nserire il cavo alimentazione in unʼappropriata
presa che sia stata appropriatamente installata e messa a terra in
accordanza con i codici locali e le ordinanze. Nota: in talia, un adat-
tatore (non incluso) deve essere utilizzato tra il cavo alimentazione
e la presa.
Presa di Corrente sul
Tapis Roulant
1
2
FUNZ ONAMENTO E REGOLAZ ONE
PER COLO: un improprio collegamento del conduttore di massa può causare scosse
elettriche. n caso di dubbio accertarsi, tramite unʼelettricista specializzato, se il prodotto è appro-
priatamente collegato a massa a terra. Non modificare la spina provvista con il prodotto—se non do-
vesse essere adatta alla presa a disposizione, fare installare un nuovo circuito da un elettricista spe-
cializzato.
Presa
Adattatore
14
APPL CAZ ONE DELL'ET CHETTA D'AVVERTENZA
ndividuare le avvertenze in nglese sulla consolle. Le
stesse avvertenze in altre lingue si trovano nel foglio
etichette incluso. Applicare l'etichetta di avvertenza in
taliano sulla consolle.
CARATTER ST CHE DELLA CONSOLLE
La consolle del tapis roulant offre una straordinaria
gamma di funzioni che consentono di rendere gli alle-
namenti più efficaci e gradevoli. Quando si seleziona
la modalità manuale della consolle è possibile cam-
biare la velocità e l'inclinazione del tapis roulant sem-
plicemente premendo un pulsante. Durante l'allena-
mento la consolle visualizzerà sempre il feedback del-
l'esercizio. È possibile misurare la frequenza cardiaca
utilizzando il cardiofrequenzimetro a impugnatura o a
torace (vedere pagina 12 per ulteriori informazioni rela-
tive al cardiofrequenzimetro a torace).
La consolle presenta inoltra dodici programmi di alle-
namento predefiniti: sei programmi predefiniti e sei
programmi dimagrimento. Ogni programma di allena-
mento controlla automaticamente la velocità e l'inclina-
zione del tapis roulant per consentire una sessione di
allenamento efficace. La console offre altresì due pro-
grammi cardio che controllano la velocità e l'inclina-
zione del tapis roulant al fine di mantenere la fre-
quenza cardiaca entro i valori impostati. È possibile
inoltre creare allenamenti personalizzati.
La consolle presenta inoltre il nuovo sistema di allena-
mento interattivo iFit. l sistema iFit consente alla con-
solle di accettare schede di allenamento interattivo iFit
contenenti programmi di allenamento studiati per age-
volare il raggiungimento di obiettivi fitness specifici.
Per esempio, perdere chili di troppo con il programma
di Dimagrimento di 8 settimane o allenarsi per la corsa
su lunga distanza con il programma Maratona. pro-
grammi di allenamento iFit controllano automatica-
mente il tapis roulant mentre la voce di un personal
trainer guida l'utente in ogni fase dell'allenamento. Le
schede iFit sono disponibili a parte. Per acquistare le
schede iFit in qualsiasi momento, telefonare al nu-
mero fornito nella prima di copertina del presente
manuale o visitare il sito web www.iFit.com. Le
schede iFit sono disponibili anche presso negozi
selezionati.
Mentre ci si allena è anche possibile ascoltare la pro-
pria musica preferita per l'allenamento o i libri audio
con lo stereo della consolle. Questo prodotto è stato
studiato appositamente per funzionare con iPod ed è
stato certificato dallo sviluppatore per soddisfare gli
standard di prestazioni di Apple.
Per l'accensione dellʼalimentazione, vedere pagina
15. Per usare la modalità manuale, vedere pagina
15. Per usare un allenamenti prestazione, vedere
pagina 17. Per usare un programma cardio, vedere
pagina 18. Per usare un programma dimagrimento,
vedere pagina 19. Per usare un programma perso-
nalizzato, vedere pagina 20. Per usare una scheda
iFit, vedere pagina 21. Per usare la modalità infor-
mazioni, vedere pagina 22. Per usare il sistema ste-
reo, vedere pagina 23
D AGRAMMA CONSOLLE
15
ACCENS ONE DELLʼAL MENTAZ ONE
MPORTANTE: se il tapis roulant è rimasto esposto
abasse temperature, riportarlo a temperatura am-
biente prima di accendere l'alimentazione. Se non
si effettua questa operazione i display della con-
sole o altri componenti elettrici si potrebbero dan-
neggiare.
nserire il cavo alimenta-
zione (vedere a pagina 13).
Localizzare lʼinterruttore au-
tomatico ripristina/spento
[RESET/OFF] sul tapis rou-
lant vicino il cavo alimenta-
zione. Verificare che l'inter-
ruttore sia nella posizione di ripristino.
MPORTANTE: la console contiene una modalità
demo del display, concepita per l'uso del tapis rou-
lant quando viene esposto in un negozio. Se il di-
splay si accende non appena si inserisce il cavo
alimentazione e si sposta l'interruttore in posizione
di ripristino, si entra in modalità demo. Per uscire
dalla modalità demo, mantenere premuto il pul-
sante Arresto [STOP] per qualche secondo. Se il
display rimane acceso, fare riferimento alla
MODAL TA NFORMAZ ON a pagina 22 per spe-
gnere la modalità demo.
Successivamente, salire sui
poggia piedi del tapis rou-
lant. ndividuare il fermaglio
attaccato alla chiave (ve-
dere il grafico alla destra),
farlo scivolare nel giro vita
dei vostri abiti. Quindi, inse-
rire la chiave nella consolle.
Dopo un istante, il display si illuminerà. MPORTANTE:
in caso di emergenza, la chiave può essere tolta
dalla consolle, provocando così il rallentamento e
conseguente arresto del tapis roulant. Controllare
il fermaglio facendo con attenzione pochi passi
allʼindietro; se la chiave non si estrae dalla con-
solle, regolare la posizione del fermaglio conse-
guentemente.
Nota: la consolle è in grado di visualizzare la velocità e
la distanza in chilometri o in miglia. Per determinare
quale unità di misura è stata selezionata o per cam-
biare l'unità di misura consultare la sezione
MODAL TÀ NFORMAZ ON a pagina 22. Per sempli-
cità tutte le istruzioni presenti in questo manuale
fanno riferimento ai chilometri.
MPORTANTE: qualora sulla consolle fosse pre-
sente una pellicola di plastica trasparente, rimuo-
vere la pellicola. Al fine di evitare danni alla piat-
taforma scorrevole, indossare scarpe sportive pu-
lite durante l'uso del tapis roulant. La prima volta
che si usa il tapis roulant, verificare l'allineamento
del nastro scorrevole e, se necessario, effettuare la
centratura del nastro (vedere pagina 28).
USO DELLA MODAL TÀ MANUALE
1. nserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENS ONE
DELLʼAL MENTAZ ONE a sinistra.
2. Selezionare la modalità manuale.
Ogni volta che si inserisce la chiave si selezionerà
la modalità manuale. Qualora sia stato selezionato
un programma di allenamento, premere ripetuta-
mente il pulsante Allenamenti Prestazione fino a
quando sul display compaiono solo zeri.
3. Avviare il nastro scorrevole e regolare la
velocità.
Per avviare il nastro scorrevole, premere il pul-
sante Avvio [START], il pulsante di aumento della
Velocità [SPEED] oppure uno dei pulsanti Velocità
a 1 Fase numerati [1 STEP SPEED].
Se il tasto Avvio o il tasto aumenta Velocitá viene
premuto, il nastro scorrevole inizierá a muoversi a
2 km/h. Mentre vi esercitate, cambiate la velocitá
del nastro scorrevole come desiderato premendo i
pulsanti aumenta o diminuisci Velocitá vicini al pul-
sante Avvio. Ogni volta che si preme un pulsante,
le impostazioni della velocitá cambieranno di 0,1
km/h; mantenendo premuto il pulsante, la velocità
varierà in incrementi di 0,5 km/h. Se si preme uno
dei pulsanti numerati a Scelta Rapida il nastro
scorrevole varierà gradualmente la velocità fino a
raggiungere quella impostata.
Per fermare il nastro scorrevole, premere il pul-
sante Arresto. Per riavviare il nastro scorrevole,
premere il pulsante Avvio, il pulsante di aumento
Velocità oppure uno dei pulsanti Velocità a 1 Fase
numerati.
4. Cambiare lʼinclinazione del tapis roulant come
desiderato.
Per modificare l'inclinazione del tapis roulant, pre-
mere i pulsanti di aumento e diminuzione
nclinazione [ NCL NE] oppure uno dei pulsanti
nclinazione a 1 fase [1 STEP NCL NE] numerati.
Se si preme uno dei pulsanti nclinazione numerati,
l'inclinazione cambierà gradualmente fino a rag-
giungere quella impostata.
Ripristino
Chiave
Fermaglio
16
5. Seguire la progressione sul display.
Matrice—Quando si se-
leziona la modalità man-
uale la matrice visual-
izzerà una pista che
rappresenta i 402 metri
(1/4 di miglio). Durante
l'allenamento compari-
ranno degli indicatori in successione attorno alla
pista, fino al completamento dell'intera pista. La
pista a questo punto scomparirà e gli indicatori
cominceranno di nuovo a illuminarsi in sequenza.
Display Tempo— l dis-
play Tempo visualizzerà
il tempo [T ME]
trascorso. Nota: quando
viene selezionato un
programma di allena-
mento, il display visualizzerà il tempo rimanente in-
vece del tempo trascorso.
Display distanza— l
display Distanza [D ST.]
può visualizzare la dis-
tanza percorsa cammi-
nando o correndo.
Display programma di
allenamento dimagri-
mento— l display
Programma di
Allenamento
Dimagrimento è in grado
di visualizzare il numero approssimativo di calorie
[CALS.] bruciate, l'inclinazione del tapis roulant, la
frequenza cardiaca e il peso.
l display programma
di allenamento per-
sonalizzato— l display
Programma di
Allenamento
Personalizzato visual-
izzerà la velocità del nastro scorrevole. Quando si
utilizza un programma di allenamento personaliz-
zato il display visualizzerà anche il numero, la du-
rata e la velocità minima e massima impostabili del
programma prescelto.
Mentre ci si allena la barra del livello intensità del-
l'allenamento indicherà il livello d' intensità ap-
prossimativo dell'allenamento.
Per resettare i display premere il pulsante Arresto
[STOP], togliere la chiave e successivamente rein-
serirla.
6. Se lo si desidera, misurare la frequenza car-
diaca.
Nota: se si utilizzano un cardiofrequenzimetro
a impugnatura e uno a torace contemporanea-
mente, la consolle non visualizzerà la fre-
quenza cardiaca in modo preciso. Per ulteriori
informazioni sul cardiofrequenzimetro a torace,
vedere pagina 12.
Prima di utiliz-
zare un car-
diofrequen-
zimetro a im-
pugnatura,
rimuovere la
pellicola
trasparente dai
contatti in met-
allo. Assicurarsi inoltre di avere le mani pulite.
Per misurare la frequenza cardiaca, posizionare i
piedi sui poggia piedi e impugnare i contatti
metallici sul corrimano, evitando di muovere le
mani. mpugnare i contatti per dieci secondi circa.
Una volta rilevate le pulsazioni, verrà visualizzata
la frequenza cardiaca. Per una rilevazione più
precisa della frequenza cardiaca, impugnare i
contatti per 15 secondi circa.
7. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Salire sui poggia piedi, premere il pulsante Arresto
eregolare l'inclinazione del tapis roulant al liv-
ello più basso possibile. L'inclinazione deve es-
sere nella posizione più bassa quando si
ripone il tapis roulant; diversamente il tapis
roulant potrebbe danneggiarsi. Quindi, togliere
la chiave dalla console e riporla in un luogo sicuro.
Terminato l'uso del tapis roulant, portare l'interrut-
tore automatico di ripristino/spento in posizione
"off" e disinserire il cavo di alimentazione. MPOR-
TANTE: la mancata osservanza di questa pre-
cauzione può determinare un'usura prematura
dei componenti elettrici del tapis roulant.
Contatti
17
USO DEL PRESTAZ ONE ALLENAMENT
1. nserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENS ONE
DELLʼAL MENTAZ ONE a pagina 15.
2. Selezionare un prestazione allenamenti.
Per selezionare un pro-
gramma di allenamento
predefinito, premere
ripetutamente il pulsante
Allenamenti Prestazione
[PERFORMANCE
WORKOUTS] fino a quando il numero di allena-
mento desiderato si visualizza sul display.
Quando si seleziona un programma di allenamento
predefinito, il display visualizzerà il nome, la du-
rata, la velocità e l'inclinazione massima imposta-
bili dell'allenamento. noltre nella matrice scorrerà
un profilo delle impostazioni di velocità del pro-
gramma di allenamento.
Ogni programma di allenamento predefinito è sud-
diviso in segmenti da un minuto. Per ogni seg-
mento sono stati programmati una velocità e un'in-
clinazione predefiniti. Nota: la stessa velocità e/o
inclinazione possono essere programmate per i
segmenti successivi.
3. Avviare il programma di allenamento.
Premere il pulsante Avvio [START] o il pulsante
aumento Velocità [SPEED] per iniziare il pro-
gramma di allenamento. Subito dopo aver premuto
il pulsante, il tapis roulant regolerà automatica-
mente la prima velocità e inclinazione impostate
per l'esercizio. Afferrare i corrimano e iniziare a
camminare.
Nel corso dellʼallena-
mento il profilo mostrerà
lʼavanzamento dello
stesso. l segmento lam-
peggiante del profilo rap-
presenta il segmento
corrente dell'allena-
mento. L'altezza del segmento lampeggiante in-
dica la velocità impostata per il segmento in corso.
Alla fine di ogni segmento verranno emessi una
serie di segnali acustici e inizierà a lampeggiare il
segmento successivo del profilo. Se per il seg-
mento successivo è stata programmata una nuova
velocità e/o inclinazione, questi due nuovi valori
lampeggeranno sul display per un istante e il tapis
roulant regolerà automaticamente le nuove im-
postazioni.
Lʼesercizio continuerà in questo modo fino a
quando lampeggia lʼultimo segmento del profilo nel
display e lʼultimo segmento terminerà. l nastro
scorrevole successivamente rallenterà e si fer-
merà.
Se in qualsiasi momento dellʼallenamento la veloc-
ità o l'inclinazione impostate risultassero troppo
alte o troppo basse, è possibile sovrascriverle
manualmente premendo i pulsanti Velocità o
nclinazione [ NCL NE]. Tuttavia quando il seg-
mento di allenamento successivo inizia, il tapis
roulant regolerà automaticamente la velocità e
l'inclinazione impostate per il segmento suc-
cessivo.
Per terminare l'allenamento in qualsiasi momento,
premere il pulsante Arresto [STOP]. Per far ripar-
tire il programma, premere il pulsante Avvio o il
pulsante aumenta Velocità. l nastro scorrevole in-
izierà a muoversi alla velocità di 2 Km/h. Quando il
segmento successivo del programma di allena-
mento inizia, il tapis roulant regolerà automatica-
mente la velocità e l'inclinazione impostate per il
segmento successivo.
4. Seguire la progressione sul display.
Vedere fase 5 a pagina 16.
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere fase 6 a pagina 16.
6. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere fase 7 a pagina 16.
Segmento Corrente
18
USO D UN PROGRAMMA CARD O
1. ndossare il cardiofrequenzimentro a torace.
Per ottenere risultati ottimali, indossare il cardiofre-
quenzimetro a torace durante l'allenamento cardio.
Per ulteriori informazioni sul cardiofrequenzimetro
a torace, vedere pagina 12.
2. nserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENS ONE
DELLʼAL MENTAZ ONE a pagina 15.
3. Selezionare un programma di allenamento
cardio.
Per selezionare uno dei
due allenamenti cardio,
premere ripetutamente il
pulsante Allenamenti
Cardio [HEART RATE
WORKOUTS]. Quando
si seleziona un allenamento cardio, la durata del-
l'allenamento, il numero dell'allenamento e la fre-
quenza cardiaca massima saranno visualizzate sui
display. noltre nella matrice scorrerà un profilo
delle impostazioni di frequenza cardiaca del pro-
gramma di allenamento.
4. mpostare la frequenza cardiaca.
l valore massimo di frequenza cardiaca impostato
per il programma si visualizzerà nel display
Programm Dimagrimento [WE GHT LOSS WORK-
OUTS CENTER]. Se si desidera cambiare il valore
massimo di frequenza cardiaca impostato premere
i pulsanti aumenta/diminuisci Vol./HR (vedere la
sezione NTENS TÀ ESERC Z O a pagina 29).
Nota: se si modifica il valore massimo di frequenza
cardiaca, il livello di intensità dellʼintero programma
cambierà.
5. Avviare il programma di allenamento.
Premere il pulsante Avvio [START] o il pulsante
aumento Velocità [SPEED] per iniziare l'allena-
mento. Subito dopo aver premuto il pulsante, il
tapis roulant regolerà automaticamente la prima
velocità e inclinazione impostate per l'esercizio.
Afferrare i corrimano e iniziare a camminare.
Gli allenamenti cardio sono suddivisi in vari seg-
menti da 1 minuto. Per ogni segmento viene pro-
grammata una frequenza cardiaca. Nota: è possi-
bile programmare la medesima frequenza cardiaca
per più segmenti consecutivi.
Durante ogni segmento, la consolle opererà un raf-
fronto tra la vostra frequenza cardiaca e quella im-
postata per il segmento in corso. Se la vostra fre-
quenza cardiaca è troppo al di sotto o al di sopra di
quella impostata, la velocità e/o l'inclinazione au-
menterà diminuirà automaticamente per portare la
vostra frequenza cardiaca più vicino possibile a
quella impostata.
Se durante il programma non viene rilevata nes-
suna pulsazione, la velocità e/o l'inclinazione non
si regolerà automaticamente. n tal caso, vedere
pagina 12.
Al termine del primo segmento del programma ver-
ranno emessi una serie di segnali acustici e tutte le
impostazioni della frequenza cardiaca si sposter-
anno di una colonna a sinistra. Se per il segmento
successivo è stata programmata una velocità e/o
un'inclinazione diversi, questi due valori lampeg-
geranno sul display. l programma di allenamento
continuerà in questo modo fino al termine dell'ul-
timo segmento. l nastro scorrevole successiva-
mente rallenterà e si fermerà.
Qualora l'impostazione della velocità e/o dell'incli-
nazione sia troppo elevata o troppo bassa è possi-
bile cambiare il livello d'intensità dell'allenamento
in qualsiasi momento premendo i pulsanti Velocità
e nclinazione [ NCL NE]. Tuttavia quando la con-
solle confronta la vostra frequenza cardiaca
con quella impostata per il segmento in corso,
la velocità e/o l'inclinazione del tapis roulant
potrebbe cambiare per portare la vostra fre-
quenza cardiaca più vicino possibile a quella
impostata.
ATTENZ ONE: se soffrite di
problemi cardiaci o se avete più di 60 anni e
non avete più praticato esercizio fisico non uti-
lizzate gli allenamenti cardio. Coloro che as-
sumono farmaci regolarmente, dovranno con-
sultare il proprio medico per verificare se i far-
maci influiscono sulla frequenza cardiaca du-
rante l'esercizio.
19
Per terminare l'allenamento in qualsiasi momento,
premere il pulsante Arresto [STOP]. Per riavviare
l'allenamento, premere il pulsante Avvio. l nastro
scorrevole inizierà a muoversi alla velocità di 1
Km/h. Tuttavia quando la consolle confronta la
vostra frequenza cardiaca con quella impostata
per il segmento in corso, la velocità e/o l'incli-
nazione del tapis roulant potrebbe cambiare
per portare la vostra frequenza cardiaca più vi-
cino possibile a quella impostata.
6. Seguire la progressione sui display.
Vedere fase 5 a pagina 16.
7. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere fase 7 a pagina 16.
USO DEL PROGRAMMA D D MAGR MENTO
1. nserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENS ONE
DELLʼAL MENTAZ ONE a pagina 15.
2. Selezionare un programma dimagrimento.
Per selezionare un programma dimagrimento pre-
mere il pulsante 250 Cals., 300 Cals., 350 Cals.,
400 Cals., 500 Cals. o 600 Cals. Quando si se-
leziona un programma dimagrimento, il display vi-
sualizzerà il numero approssimativo di calorie bru-
ciate, la durata e la velocità massima impostata
per l'allenamento. noltre nella matrice scorrerà un
profilo delle impostazioni di velocità del programma
di allenamento.
Nel display si visualizzerà l'impostazione del peso.
Se non avete inserito il peso, premere ripetuta-
mente il pulsante aumenta/diminuisci mposta
Peso [SET WE GHT] per inserire il propria peso.
Premere il pulsante nvia [ENTER] sotto i pulsante
mposta Peso. Nota: il peso può essere visualiz-
zato in chili o libbre. Per determinare quale unità di
misura è stata selezionata o per cambiare l'unità di
misura consultare la sezione MODAL TÀ NFOR-
MAZ ON a pagina 22.
Ogni programma dimagrimento è suddiviso in seg-
menti. Per ogni segmento sono stati programmati
una velocità e un'inclinazione predefiniti. Nota: la
stessa velocità e/o inclinazione possono essere
programmate per i segmenti successivi.
3. Avviare il programma di allenamento.
l programma dimagrimento funziona analoga-
mente a un programma di allenamento predefinito
(vedere fase 3 a pagina 17).
4. Seguire la progressione sul display.
Vedere fase 5 a pagina
16. l display Programma
Dimagrimento [WE GHT
LOSS WORKOUTS
CENTER] visualizzerà il
numero di calorie
restanti nell'allenamento.
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza car-
diaca.
Vedere fase 6 a pagina 16.
6. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere fase 7 a pagina 16.
20
USO DEL PROGRAMMA D ALLENAMENTO
PERSONAL ZZATO
1. nserire la chiave nella consolle.
Consultare la sezione ACCENS ONE
DELLʼAL MENTAZ ONE a pagina 15.
2. Selezionare il Programma Allenamenti
Personalizzati.
Per utilizzare il Programma Allenamenti
Personalizzati, premere il pulsante di aumento
Selezione Profilo [SELECT PROF LE].
Selezionare il programma desiderato premendo i
pulsanti aumenta/diminuisci Seleziona Profilo.
Premere poi il pulsante nvia [ENTER] che si
trovano sotto ai pulsanti mposta Velocità Massima
[SET MAX. SPEED]. Nota: se non viene premuto il
pulsante nvio, il display si sposterà alla selezione
successiva in pochi secondi.
Selezionare la durata del programma desiderato
premendo i pulsanti aumenta/diminuisci Seleziona
Tempo [SET T ME]. Premere successivamente il
pulsante nvio.
Selezionare la velocità di allenamento minima pre-
mendo ripetutamente i pulsanti aumenta/diminuisci
mposta Velocità Minima [SET M N. SPEED].
Premere successivamente il pulsante nvio.
Selezionare la velocità di allenamento massima
premendo ripetutamente i pulsanti au-
menta/diminuisci mposta Velocità Massima.
Premere successivamente il pulsante nvio.
Ogni programma personalizzato è suddiviso in seg-
menti. Per ogni segmento sono stati programmati
una velocità e un'inclinazione predefiniti.
3. Avviare il programma di allenamento.
Premere il pulsante Avvio [START] per avviare il
programma. Subito dopo aver premuto il pulsante,
il nastro scorrevole inizierà a muoversi. Afferrare i
corrimano e iniziare a camminare.
Nel corso dellʼallenamento il profilo mostrerà
lʼavanzamento dello stesso. l segmento lampeg-
giante del profilo rappresenta il segmento corrente
dell'allenamento.
L'altezza del segmento
lampeggiante indica la
velocità impostata per il
segmento in corso. Alla
fine di ogni segmento
verranno emessi una
serie di segnali acustici e inizierà a lampeggiare il
segmento successivo del profilo. La nuova velocità
e inclinazione impostate si visualizzeranno sul dis-
play per alcuni secondi e il tapis roulant regolerà
automaticamente la nuova velocità e inclinazione.
Lʼesercizio continuerà in questo modo fino a
quando lampeggia lʼultimo segmento del profilo nel
display e lʼultimo segmento terminerà. l nastro
scorrevole successivamente rallenterà e si fer-
merà.
Se in qualsiasi momento dellʼallenamento la veloc-
ità o l'inclinazione impostate risultassero troppo alte
o troppo basse, è possibile sovrascriverle manual-
mente premendo i pulsanti Velocità [SPEED] o
nclinazione [ NCL NE]. Tuttavia quando il seg-
mento di allenamento successivo inizia, il tapis
roulant regolerà automaticamente la velocità e
l'inclinazione impostate per il segmento suc-
cessivo.
Per terminare l'allenamento in qualsiasi momento,
premere il pulsante Arresto [STOP]. Per far ripartire
il programma, premere il pulsante Avvio o il pul-
sante aumenta Velocità. l nastro scorrevole in-
izierà a muoversi alla velocità di 2 Km/h. Quando il
segmento successivo del programma di allena-
mento inizia, il tapis roulant regolerà automatica-
mente la velocità e l'inclinazione impostate per il
segmento successivo.
4. Seguire la progressione sul display.
Vedere fase 5 a pagina 16.
5. Se lo si desidera, misurare la frequenza
cardiaca.
Vedere fase 6 a pagina 16.
6. Una volta terminato l'esercizio, rimuovere la
chiave dalla consolle.
Vedere fase 7 a pagina 16.
Segmento Corrente

Other manuals for T12 Si Cwl Treadmill

6

This manual suits for next models

1

Other NordicTrack Treadmill manuals

NordicTrack T 13.0 Treadmill Instruction Manual

NordicTrack

NordicTrack T 13.0 Treadmill Instruction Manual

NordicTrack NTL19011.1 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTL19011.1 User manual

NordicTrack T 7.0 Treadmill User manual

NordicTrack

NordicTrack T 7.0 Treadmill User manual

NordicTrack C 2000 NTL10841 User manual

NordicTrack

NordicTrack C 2000 NTL10841 User manual

NordicTrack NTL15421-INT.4 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTL15421-INT.4 User manual

NordicTrack EXP1000 NETL09912 User manual

NordicTrack

NordicTrack EXP1000 NETL09912 User manual

NordicTrack WalkFit User manual

NordicTrack

NordicTrack WalkFit User manual

NordicTrack C1750PRO 24924.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack C1750PRO 24924.0 User manual

NordicTrack NTTL11511 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTTL11511 User manual

NordicTrack NTL07707.2 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTL07707.2 User manual

NordicTrack NTL29008.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTL29008.0 User manual

NordicTrack C 2300 User manual

NordicTrack

NordicTrack C 2300 User manual

NordicTrack 17.0 Treadmill User guide

NordicTrack

NordicTrack 17.0 Treadmill User guide

NordicTrack R 7200 treadmill NTL2295 M.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack R 7200 treadmill NTL2295 M.0 User manual

NordicTrack ViewPoint NTL14905.2 User manual

NordicTrack

NordicTrack ViewPoint NTL14905.2 User manual

NordicTrack NTTL15510 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTTL15510 User manual

NordicTrack C2500 Treadmill User manual

NordicTrack

NordicTrack C2500 Treadmill User manual

NordicTrack T 14.0 Treadmill User manual

NordicTrack

NordicTrack T 14.0 Treadmill User manual

NordicTrack A2350 Pro Treadmill User manual

NordicTrack

NordicTrack A2350 Pro Treadmill User manual

NordicTrack WalkFit Classic User manual

NordicTrack

NordicTrack WalkFit Classic User manual

NordicTrack NTL2495.2 User manual

NordicTrack

NordicTrack NTL2495.2 User manual

NordicTrack E3000 User manual

NordicTrack

NordicTrack E3000 User manual

NordicTrack Viewpoint 2800 Treadmill User manual

NordicTrack

NordicTrack Viewpoint 2800 Treadmill User manual

NordicTrack ELITE NTL19806.0 User manual

NordicTrack

NordicTrack ELITE NTL19806.0 User manual

Popular Treadmill manuals by other brands

Pro-Form CROSSWALK 590 LT user manual

Pro-Form

Pro-Form CROSSWALK 590 LT user manual

Life Gear 98105 owner's manual

Life Gear

Life Gear 98105 owner's manual

Precor 9.25 Serveice manual

Precor

Precor 9.25 Serveice manual

Reebok V1500 RBTL11830 user manual

Reebok

Reebok V1500 RBTL11830 user manual

Smooth Fitness 6.17 MOTORIZED TREADMILL user manual

Smooth Fitness

Smooth Fitness 6.17 MOTORIZED TREADMILL user manual

Tunturi T90 Rehab owner's manual

Tunturi

Tunturi T90 Rehab owner's manual

Weslo WETL21021 user manual

Weslo

Weslo WETL21021 user manual

Horizon Fitness ELITE SERIES 1.2T user guide

Horizon Fitness

Horizon Fitness ELITE SERIES 1.2T user guide

Horizon Fitness T202 owner's manual

Horizon Fitness

Horizon Fitness T202 owner's manual

Weslo Cadence G 7.0 Cwl Treadmill Manual do utilizador

Weslo

Weslo Cadence G 7.0 Cwl Treadmill Manual do utilizador

Fuel LB 600 user manual

Fuel

Fuel LB 600 user manual

MediaShop iWalk M17848 manual

MediaShop

MediaShop iWalk M17848 manual

True PS100 Specifications

True

True PS100 Specifications

Xterra 1644980US owner's manual

Xterra

Xterra 1644980US owner's manual

Attacus AT100 manual

Attacus

Attacus AT100 manual

Reebok 5500C RBTL11104.1 user manual

Reebok

Reebok 5500C RBTL11104.1 user manual

Sears Lifestyler EXPANSE 1500 owner's manual

Sears

Sears Lifestyler EXPANSE 1500 owner's manual

York PACER 3503 instruction manual

York

York PACER 3503 instruction manual

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.