
-2-
AVVERTENZE
L’apparecchio non è destinato ad essere usato da persone
(bambini compresi) le cui capacità siche, sensoriali o mentali
siano ridotte, oppure con mancanza di esperienza o di conoscenza, a
meno che esse abbiano potuto beneciare, attraverso l’ intermediazione
di una persona responsabile della loro sicurezza, di una sorveglianza o di
istruzioni riguardanti l’uso dell’apparecchio.
I bambini devono essere sorvegliati per sincerarsi che non giochino con l’
apparecchio.
Conservare con cura il presente manuale e metterlo a disposizione di
chideve fare uso della vasca idromassaggio.
Precauzioni d’uso:
Sebbene sia stato provato che l’idromassaggio abbia un eetto beneco,
è opportuno tenere in considerazione alcune semplici regole:
1) La temperatura dell’acqua non deve mai superare i 45°C. È bene
immettere nella vasca sempre acqua già miscelata, evitando di versare
prima acqua bollente e poi fredda; ricordiamo che il massimo relax si
ottiene con una temperatura mantenuta costantemente tra i 36-37°C.
2) La durata del bagno non deve mai superare i 20/30min massimi
tenendo presente che con temperature dell’acqua più alte è bene
ridurre i tempi massimi (ideale a 36/37° circa 15/20min). E’ da tenere
presentecheperl’eetto dellavasodilatazione dovutaallatemperatura
dell’acqua, avviene normalmente un leggero abbassamento della
pressione sanguigna.
3) Consigliamo di consultare il medico prima dell’utilizzo
dell’idromassaggio da parte di persone con gravi cardiopatie,
ipertensioni, ed in genere in presenza di malattie acute.
4) Le persone anziane con dicoltà motorie, deboli o disabili dovrebbero
usarel’idromassaggio concautela. Allo scopoconsigliamo di richiedere
parere medico.
5) Poichè l’idromassaggio produce un eetto rilassante, è bene che esso
venga utilizzato a chiusura di una attività sportiva o a ne giornata, e
comunque lontano dai pasti.
6) Durante l’uso dell’idromassaggio è bene non utilizzare in vasca
ITALIANO