Oceanlife Zeus 400 User manual

ocaenlife
Zeus 400 UPS
Gruppo di Continuità per Acquari
Uninterruptible Power Supply for Aquariums
Manuale utente
User Manual

Italiano 2
Zeus 400
Manuale d’uso v.1.2
Introduzione
Questo manuale contiene le informazioni riguardanti l’installazione, le
funzioni e l’uso dell’UPS Zeus 400.
Si consiglia di leggere il manuale prima dell’installazione.
Conservare e consultare questo manuale all’occorrenza.
Contenuto della confezione
• Unità UPS Zeus 400
• Manuale istruzioni
• Certificato di garanzia
• Fusibile di ricambio
• Cavi di collegamento
Simboli e pittogrammi
Pericolo: Indica avvisi importanti. Se non presi in considerazione
possono generare pericolo per la salute e la tua vita, oltre che
all’affidabilità dell’apparecchio e la vita dei tuoi animali.
Informazioni: indica ulteriori informazioni utili.
Azione: indica le azioni che si devono effettuare.
Caratteristiche
• Uscita ad onda sinusoidale pura.
• Controllo tramite CPU per massime prestazioni
• Ampio range di ingresso e uscita accurata tramite AVR
• Protezione da sovraccarico, corto circuito, sovratensione, cali di
tensione, surriscaldamento ecc..
• LCD display
• Compatibile con generatori
• Accensione automatica al ripristino della tensione di rete
• Protezione contro sovraccarica e scarica profonda grazie alla
gestione intelligente della batteria tramite CPU
• Certificazione CE
• Certificazione ISO 9001:2000
oceanlife

3
Sicurezza
Attenzione
La sicurezza della persona è importante. Leggere attentamente il
manuale e seguire scrupolosamente le indicazioni.
Anche se tutti gli interruttori sono aperti, la macchina presenta ancora
il rischio di alta tensione. Tutte le operazioni di manutenzione che
richiedono l’apertura del dispositivo devono essere eseguite solo da
personale autorizzato.
Per assicurare un uso sicuro attenersi alle seguenti regole:
• Non eccedere la potenza nominale dell’UPS
• Disconnettere prontamente l’apparecchio dall’alimentazione
principale in caso di malfunzionamento
• In caso di incendio attorno alla macchina, usare solo estintori a
polvere o a CO2, poiché il liquido dell’estintore può provocare
guasti e rischi di folgorazioni. Vietato fare uso di acqua per
spegnere gli incendi
• Per togliere velocemente alimentazione in caso di guasto, è
consigliato l’uso di un interruttore da 25A che comanda la presa
della macchina. Oppure collegare la macchina ad una presa di
corrente nelle immediate vicinanze
• Non appoggiare oggetti contenenti liquidi al di sopra della
macchina per evitare che, in caso di ribaltamento, il liquido entri
nell’UPS causando danni, corto circuiti e rischi di folgorazioni
• Posizionare l’UPS solo su superfici orizzontali e stabili
Emergenza
Pericolo
Tutti gli interruttori dovrebbero essere aperti prima della connessione
dell’UPS.
Dispersioni di corrente
Pericolo
Assicurarsi che il collegamento di terra sia in perfetta efficienza prima
di connettere l’UPS alla rete.
Interferenze radio
Questo è un prodotto in classe A per le interferenze radio. Tutti i

Italiano 4
che sono sensibile alle interferenze radio come trasmittenti, ricevitori,
radar, metal detector, non devono essere posizionati nelle vicinanze.
Batterie
La manutenzione delle batterie dovrebbe essere fatta solo da
personale autorizzato.
- Nelle batterie è contenuto elettrolita. Assicurarsi che le batterie siano sempre
asciutte
- L’elettrolita potrebbe fuoriuscire dalle batterie se vengono danneggiate.
E’ corrosivo per la pelle e causa gravi ustioni agli occhi. In caso di incidente,
lavare abbondantemente con acqua la parte contaminata e contattare
immediatamente un medico
- Sui terminali delle batterie è presente una bassa tensione
- Un corto circuito o altissima corrente di scarica possono danneggiare le
batterie e causare un incendio
- Se non utilizzate per un periodo superiore ai 6 mesi, le batterie vanno
mantenute cariche e stoccate in un ambiente privo di umidità. Se non vengono
mantenute cariche, possono subire danni irreparabili e non essere più in grado
di far funzionare l’UPS in caso di bisogno. E’ consigliato di ricaricare le batterie
ogni 4 mesi
- La capacità delle batterie nuove non è mai al 100%. Potrebbero essere
necessari alcuni cicli di carica-scarica per raggiungere la capacità massima
- Non buttare l’UPS e le batterie tra i rifiuti comuni. Devono essere smaltiti
secondo le norme vigenti sui rifiuti pericolosi
Trasporto e immagazzinamento
Assicurarsi che la confezione contenga tutto il materiale e che questo
non sia danneggiato. Se c’è qualche parte mancante o danneggiata,
contattare il rivenditore entro 7 giorni dal ricevimento.
Per evitare che l’UPS si danneggi, prestare particolare attenzione
durante il suo disimballaggio e posizionamento.
Se l’UPS non viene usato entro 7 giorni dal ricevimento, assicurarsi
di posizionarlo in un locale adeguato, non umido e con temperatura
compresa tra 0 e 35°C. Nel caso in cui l’UPS subisca una variazione
repentina di temperatura, ad esempio dopo un trasporto durante
la stagione invernale, attendere che la condensa evapori prima di
metterlo in opera. L’UPS deve essere maneggiato con cautela. Ogni
impatto violento o caduta potrebbe danneggiarlo irrimediabilmente.

5
Pannello posteriore
Installazione
Attenzione
L’installazione deve essere eseguita secondo le normative di sicurezza
vigenti e da personale qualificato.
Ambiente
L’UPS può essere installato su un piano rialzato oppure direttamente
sul pavimento, purchè sia una superficie stabile. Non appoggiare nulla
sopra al cabinet. Temperatura e umidità devono essere mantenuti
entro limiti accettabili.
Pericolo
NON posizionare l’UPS all’interno di mobili contenenti vasche tecniche
di filtraggio (Sump) e ambianti umidi.

Italiano 6
La temperatura ambiente per un corretto funzionamento è compresa
tra 0 e 35°C. Se la temperatura eccede i 40°C, l’UPS può lavorare
per un massimo di 8 ore consecutive alla massima potenza. La
temperatura ideale è compresa tra 15 e 25°C. La vita delle batterie è
sempre espressa per una temperatura di 20°C. A causa della natura
chimica delle batterie, per ogni incremento di 10°C, la vita diminuisce
del 50%.
Ventilazione
L’ UPS deve essere posizionato garantendo almeno 2,5cm di distanza
dal più vicino oggetto alle pareti che non siano quella di appoggio
orizzontale.
Cablaggi
Per l’uscita dell’UPS devono essere utilizzati solamente cavi con
sezione di almeno 0,75mm2 e devono essere previste le normali
protezioni contro i corto circuiti e i sovraccarichi (protezioni magnetiche
o fusibili)
Il cabinet delle batterie deve essere posizionato nelle immediate
vicinanze dell’UPS. Deve essere provvisto di un interruttore
adeguato e di fusibile.

7
Collegamento o sostituzione delle batterie
Vengono utilizzate 2 batterie da 12V collegate
in serie secondo lo schema in figura.
Collegare il polo positivo di una batteria
(cavo rosso) ad un porta fusibile in cui andrà
inserito un fusibile da 35A. Il porta fusibile va
poi collegato al terminale positivo di ingresso
dell’UPS contrassegnato con il simbolo “+”.
Al terminale negativo di ingresso dell’UPS,
contrassegnato dal simbolo “-”, collegare il
polo negativo dell’altra batteria (cavo nero).
I due poli rimasti liberi delle batterie, vanno
collegati tra loro, realizzando un circuito in
serie per ottenere la tensione di 24V. Se
non si è sicuri, fare eseguire i collegamenti a
personale qualificato.
Per eseguire il collegamento di terra (obbligatorio solo nei casi
specificati dalle norme CEI), può essere effettuato un ponticello tra
il morsetto centrale della morsettiera “ingresso batterie” e il polo
negativo.

Italiano 8
Pericolo
Il terminale centrale contiene un collegamento a terra connesso al
conduttore di protezione principale dell’apparecchio. Per ragioni di
sicurezza elettrica, le direttive europee armonizzate impongono che
uno dei due poli del gruppo batterie sia messo a terra nei sistemi
TT (questa regola non deve essere applicata in impianti TN e IT). Se
si utilizza un Oceanlife Battery Pack, collegare insieme il terminale
centrale e il terminale del polo negativo contrassegnato dal simbolo
“-”. Per altri pacchi batterie, controllare che un altro punto della
batteria non sia già connesso a terra ed attenersi scrupolosamente
al manuale di istruzioni. Se si omette questo controllo, si rischia di
mettere in corto circuito la batteria con gravi danni per la batteria
stessa e pericolo per l’utente.
Se non si è sicuri, richiedere assistenza a personale qualificato.
Attenzione
NON invertire la polarità. Anche se l’apparecchio è protetto contro le
inversioni di polarità, si rischia di danneggiarlo irreparabilmente.
Operazioni preliminari alla messa in opera
Seguire le seguenti istruzioni prima di inserire la spina dell’UPS e
alimentare gli apparecchi collegati.
• Esaminare il cartone di imballaggio ed il relativo contenuto.
Qualora vengano riscontrati dei danni all’unità UPS, non
collegarla alla presa e prendere contatto immediatamente con lo
spedizioniere o con il rivenditore.
• Assicuratevi che il dispositivo sia ben ventilato.
• Assicuratevi che il cavo di terra sia collegato e sia in ottime
condizioni di servizio.
• Assicuratevi che tutti gli interruttori di tutti i dispositivi e del cabinet
batterie siano in posizione “OFF”.
• Collegare il sistema UPS ad una presa dell’impianto elettrico
tramite il cavo fornito di serie.

9
Pericolo
Quando si inserisce la spina, la presa di corrente d’uscita è in tensione
Non collegare nessun dispositivo che possa sovraccaricare l’UPS o
carichi in corrente continua
Se queste regole non vengono rispettate, potrebbero insorgere
dei problemi durante l’alimentazione dei carichi.
Operazioni di messa in opera
Attenzione
Se l’UPS proviene dall’esterno a temperature basse, attendere almeno
30 minuti prima di collegare la presa di corrente. Il metallo freddo a
contatto con ambienti caldi e umidi crea condensa. Il tempo di attesa
è necessario per fare evaporare la condensa.
• Posizionare l’interruttore del cabinet batterie (se presente) in
posizione “ON” (se le batterie non sono collegate, l’UPS non si
accende).
• Collegare la spina di alimentazione dell’UPS. Se l’UPS non si
accende da solo, premere il pulsante “ON” sul pannello frontale.
• Assicurarsi che l’interruttore generale della rete elettrica sia in
posizione “ON”.
• Attendere almeno 30 secondi perché la tensione di uscita diventi
stabile.
• Accendere o collegare tutti i dispositivi esterni.
Pericolo
Segnali acustici “beep” prolungati segnalano un sovraccarico dell’UPS.
Spegnere la macchina, ridurre il carico e riaccendere la macchina.
ON OFF

Italiano 10
Operazioni per lo spegnimento
Seguire le seguenti procedure per spegnere l’UPS.
• Spegnere o scollegare tutti i dispositivi esterni.
• Premere il pulsante “OFF” sul pannello frontale dell’UPS.
• Staccare la spina dell’UPS.
• Posizionare l’interruttore del cabinet batterie in posizione “OFF”.
• Assicurarsi che tutti gli interruttori dei dispositivi esterni siano
posizionati si “OFF” e che l’UPS sia completamente spento.
Test di funzionamento
Non collegare apparecchi sensibili durante la fase di test.
Per effettuare il test, mettere in posizione “OFF” l’interruttore
generale di corrente.
Attenzione
E’ sconsigliato scollegare la spina dell’UPS durante i test per ragioni
di sicurezza elettrica. Tutte le protezioni a valle sono dimensionate per
funzionare in un sistema TT. Scollegando la spina dell’UPS verrebbe
meno il collegamento verso terra e il sistema elettrico diventerebbe
IT, per il quale le protezioni non sono opportunamente dimensionate.
Se le batterie sono cariche e l’UPS funziona regolarmente, gli
apparecchi ad esso collegati saranno alimentati in maniera corretta.
L’UPS lavora in maniera silente fino a che la batteria non è quasi
completamente scarica. Quando l’UPS suona ad intervalli di 1
secondo, sarà avviata automaticamente la procedura di spegnimento
automatica per la salvaguardia del gruppo batterie entro 3 minuti.
Attenzione a ricaricare la batteria prima di effettuare il test.

11
Istruzioni sul Display
Lo stato dell’UPS è rappresentato dalle seguenti immagini:
Funzionamento normale
Allarme
Manutenzione
Zeus richiede interventi minimi di manutenzione. Per garantire la
completa sicurezza operativa si raccomanda di eseguire controlli visivi
delle batterie e della ventola ad intervalli regolari (ogni 6 mesi). La
frequenza di controllo dipende in primo luogo dalle condizioni locali.
Mediante il controllo visivo, controllare l’assenza di danni meccanici
o di corpi estranei nell’UPS e l’assenza di depositi di polvere che
possono ostruire la normale ventilazione. In caso di polvere eccessiva,
liberare le griglie di aspirazione e di espulsione dell’aria in modo da
favorire la ventilazione.
Periodicamente controllare lo stato della ventola e assicurarsi che non
ci siano depositi di polvere o rumori insoliti. Pulire le eventuali aperture
otturate. In caso di funzionamento difficoltoso o di rumori anomali,
contattare il proprio rivenditore autorizzato.

Italiano 12
Batterie
Le batterie hanno una vita di servizio, informarsi dal proprio
rivenditore o sulle istruzioni allegate. Se la vita di servizio delle
batterie è stata superata, è necessario smaltirle presso strutture
autorizzate. Le batterie al piombo acido esaurite sono catalogate
come rifiuto tossico e pericoloso. Lo smaltimento deve essere
effettuato da un centro autorizzato in accordo con le normative
vigenti. La vita di servizio delle batterie può raggiungere anche
svariati anni, in ambienti con temperatura di 25°C. La vita di servizio
è influenzata dalla frequenza e dalla durata dei disservizi sulla rete
elettrica principale. Temperature elevate e lo scaricamento completo
ne riducono sensibilmente la durata.
Per essere sicuri dello stato di vita delle batterie, il test dovrebbe
essere eseguito ogni 4-6 mesi, finchè l’UPS non si spegne da solo.
Successivamente, mantenere in carica le batterie. Se la durata della
batteria non risulta più sufficiente, si raccomanda di sostituire le
batterie. A tal fine, contattare il proprio rivenditore autorizzato.
Stoccaggio
Prima di immagazzinare le batterie per tempi prolungati, ricaricarle
per almeno 12 ore una volta ogni 4 mesi se la temperatura è minore
di 25°C. Ricaricare più spesso se la temperatura è superiore. Non
immagazzinare le batterie scariche. Una batteria scarica può gelare
prima di una batteria carica danneggiando irreparabilmente gli
elementi interni.
Pulizia
• Premere il pulsante di spegnimento “OFF” e scollegare la spina
dell’UPS.
• Usare un panno asciutto e morbido per pulire la superficie del
cabinet.
Pericolo
Non usare detersivi o liquidi corrosivi per pulire il cabinet dell’UPS.
Non permettere a nessun liquido di entrare all’interno della macchina.
Assicurare la ventilazione dell’UPS. In nessun caso utilizzare oggetti
appuntiti inserendoli nei fori di ventilazione per pulirli.

13
In caso di guasto
Se l’UPS non funziona regolarmente, controllare i seguenti punti prima
di contattare l’assistenza:
• Controllare se l’esterno del’UPS presenta danni e se la batteria è
collegata correttamente.
• Controllare se la batteria è danneggiata.
• Controllare se l’UPS è raggiunto regolarmente dalla tensione di
rete. In caso positivo, controllare che la tensione e la frequenza
non siano fuori specifiche.
• Controllare lo stato del fusibile.
• Se volete contattare il servizio assistenza, prendere nota del
numero di serie indicato sul retro e fornire una descrizione
dettagliata del sistema (apparecchi collegati ecc..) e del
malfunzionamento.
• Se il difetto persiste, contattare il rivenditore autorizzato e seguire
le indicazioni dell’operatore per la spedizione dell’UPS presso
l’assistenza.
Controllo funzionalità dopo interventi di manutenzione
Dopo interventi di manutenzione straordinaria come la sostituzione
delle batterie, controllare le funzionalità dell’UPS.
• Con alimentazione primaria inserita, l’UPS deve lavorare
in modalità di funzionamento normale. In caso di distacco
dalla fornitura di rete, l’UPS deve passare nella modalità di
funzionamento a batteria. In entrambi i casi, non devono essere
segnalati errori.
• Simulare una interruzione dell’alimentazione staccando
l’interruttore che comanda la spina di alimentazione. L’UPS
deve passare con continuità di alimentazione dalla modalità
di funzionamento normale alla modalità di funzionamento a
batteria. Ripristinando l’alimentazione, l’UPS deve passare con
continuità di alimentazione dalla modalità di funzionamento a
batteria alla modalità di funzionamento normale. Attenzione!
Durante la simulazione non staccare la presa di corrente ma
agire sull’interruttore. Staccando la presa di corrente, l’UPS passa
a lavorare da un sistema TT a un sistema IT per il quale non ha
protezioni adeguate contro i guasti a terra. In ogni momento
deve essere assicurato il collegamento al connettore di terra.
• Controllare che le indicazioni sul pannello LCD siano conformi
alle rispettive modalità di funzionamento.

Italiano 14
Ulteriori precauzioni di sicurezza
Si raccomanda che i bambini non abbiano accesso all’UPS,
specialmente che non abbiano a disposizione attrezzi appuntiti da
inserire all’interno delle griglie di ventilazione.
Posizionare l’UPS su di una superficie piana e stabile e possibilmente,
sollevato dal contatto diretto col pavimento.
Zeus è utilizzabile solamente in locali interni o in locali adeguatamente
protetti da temperature estreme ed umidità.
Non posizionare Zeus UPS all’interno di mobili contenenti vasche o
stazioni di filtraggio. Assicurare sempre una adeguata ventilazione
ed evitare assolutamente che l’acqua possa condensare sulla
circuitazione interna.
Caratteristiche tecniche
Potenza nominale 400W
Ingresso
Tensione di rete 155-280Vac
AVR range 160-280Vac
Frequenza 50Hz±10%
Uscita
Forma d’onda Sinusoidale
Frequenza 50Hz±0,5%
AVR range 230Vac±10%
Tempo di intervento Tipico: 5ms
Protezione Sovraccarico
Il sistema automaticamente si
spegne se rileva un sovraccarico
superiore al 120% per 30 secondi.
Si riaccende quando il carico
ritorna entro i limiti di tolleranza
Batteria
Tipo Sigillata senza manutenzione
Corrente di ricarica 15A (massimo)
Tensione 24Vdc
Dimensioni
Netto (mm) 375x130x190
Imballaggio (mm) 480x235x305
Peso netto 7,5kg
Peso totale 8,4kg

15
Problemi e soluzioni
Problema Soluzione
Nessuna accensione premendo
il tasto “ON”.
Il cavo di alimentazione e/o il
gruppo batterie non sono col-
legati correttamente, controllare
il collegamento del cavo e in
particolare le connessioni.
Il fusibile di ingresso è saltato.
Controllare lo stato del fusibile
ed eventualmente sostituirlo.
L’UPS non mette a disposizione
la tensione di uscita.
L’uscita dell’UPS rileva un
sovraccarico o un corto circuito.
Controllare il cavo di collega-
mento. Accertarsi che il carico
non superi i 400W totali.
Basse prestazioni delle batterie.
Batteria non caricata. Caricare
le batterie come da istruzioni.
Malfunzionamento della batteria
dovuto a invecchiamento. Sosti-
tuire il gruppo batterie.
Corretto smaltimento del prodotto (rifiuti elettrici ed elettronici)
Questo dispositivo funziona per mezzo di batterie al piombo acido. Consultare
il proprio manuale dell’utente o di manutenzione per informazioni relative alle
batterie. La batteria deve essere riciclata o eliminata in modo appropriato.
(Applicabile nei Paesi dell’Unione Europea e in quelli con sistema
di raccolta differenziata) Il marchio riportato sul prodotto o sulla sua
documentazione indica che il prodotto non deve essere smaltito con
altri rifiuti domestici al termine del ciclo di vita. Per evitare eventuali
danni all’ambiente o alla salute causati dall’inopportuno smaltimento
dei rifiuti, si invita l’utente a separare questo prodotto da altri tipi di rifiuti
e di riciclarlo in maniera responsabile per favorire il riutilizzo sostenibile delle
risorse materiali.
Gli utenti domestici sono invitati a contattare il rivenditore presso il quale è stato
acquistato il prodotto o l’ufficio locale preposto per tutte le informazioni relative
alla raccolta differenziata e al riciclaggio per questo tipo di prodotto. Gli utenti
aziendali sono invitati a contattare il proprio fornitore e verificare i termini e le
condizioni del contratto di acquisto. Questo prodotto non deve essere smaltito
unitamente ad altri rifiuti commerciali.

Italiano 16
GARANZIA
Questa garanzia si intende aggiuntiva e non sostitutiva di ogni altro
diritto di cui gode il consumatore/acquirente del prodotto. La presente
garanzia lascia inalterati i diritti che derivano dal D.Lgs. 2 febbraio 2002,
n.24 che ha attuato in Italia la Direttiva Europea 99/44/CE su taluni
aspetti della vendita e delle garanzie sui beni di consumo, diritti che il
consumatore può far valere per un periodo di 2 anni esclusivamente
nei confronti del proprio venditore. La presente garanzia è valida nei
Paesi che recepiscono la direttiva Europea 99/44/CE. Per gli altri
Paesi, valgono le normative locali in tema di garanzia. Nel periodo di
garanzia, Oceanlife garantisce la riparazione gratuita e, quindi, senza
alcun onere per il cliente sia per la manodopera che per il materiale
(salvo eventuali spese di trasporto), del prodotto che presenti un
difetto di fabbricazione o vizio di origine. Per ottenere l’intervento in
garanzia, il consumatore si dovrà rivolgere presso il negozio in cui
ha acquistato il prodotto in oggetto, munito di idoneo documento di
acquisto rilasciato dal venditore ai fini fiscali, comprovante la data di
acquisto e il modello del prodotto. La garanzia non copre i difetti dovuti
ad uso improprio e diverso da quello indicato nel libretto di istruzioni,
parte integrante del contratto di vendita del prodotto; la garanzia non
copre i difetti derivanti da caso fortuito (incendi, cortocircuiti, fulmini,
fenomeni atmosferici, sovratensioni o sovracorrenti, insufficiente o
irregolare alimentazione elettrica, ecc) o da fatto imputabile a terzi
(manomissioni o danni intervenuti durante lo stoccaggio nel punto
vendita). La garanzia non copre i danni causati dal cliente per uso
non idoneo o per incuria. La garanzia non copre i danni causati dai
trasporti o derivanti da rotture imputabili a sollecitazioni anomale subite
durante il trasporto. Sono escluse altresì quelle parti (giranti, filtri, etc.)
danneggiate dal consumo (beni consumabili) o dalla normale usura.
Oceanlife declina ogni responsabilità per eventuali danni di qualsiasi
natura che possono derivare direttamente o indirettamente a persone,
cose, animali per l’uso dell’apparecchio. La garanzia non potrà essere
applicata qualora i numeri di fabbricazione apposti sull’apparecchio
siano stati modificati, rimossi o resi illeggibili. La presente garanzia non
è valida per prodotti di uso professionale e industriale.
Avvertenze:
Prima di utilizzare un prodotto Oceanlife, leggere attentamente le
istruzioni d’uso. NON APRIRE: il prodotto non è manutenzionabile. La
garanzia Oceanlife decade se il prodotto è stato manomesso. Ogni
utilizzo difforme dalle presenti avvertenze e dalle istruzioni d’uso

17
invaliderà la garanzia. Prima di collegare alla rete elettrica un prodotto
Oceanlife , accertarsi che la tensione e frequenza di rete corrisponda
a quella indicata sui dati di targa dall’apparecchio e che la presa
di alimentazione sia munita di messa a terra e protetta mediante
interruttore differenziale.
L’impianto elettrico a cui è collegato l’apparecchio dovrà essere
realizzato in conformità alle leggi vigenti. Non toccare mai
l’apparecchio con mani o piedi bagnati quando la spina è inserita. In
particolare, interrompere l’alimentazione prima di effettuare qualsiasi
operazione (manutenzione, pulizia ecc..) su prodotto Oceanlife. Non
afferrare mai la spina di alimentazione con le mani bagnate. Non
staccare il cavo di alimentazione tirandolo, ma estrarre la spina per
evitare danni alla spina stessa e/o alla presa. Non permettere che il
cavo di alimentazione subisca torsioni, schiacciature, stiramenti o entri
in contatto con superfici affilate o riscaldate. Non utilizzare i prodotti
Oceanlife se il cavo di alimentazione o altri parti dell’apparecchio sono
danneggiate. In tal caso richiedere assistenza presso il negozio che
ha venduto il prodotto. Non posizionare l’apparecchio vicino a fonti
di calore. Appoggiare sempre l’apparecchio su superfici stabili. Non
avvolgere il cavo di alimentazione attorno all’apparecchio e in nessun
modo quando l’apparecchio è collegato alla rete elettrica. Non
permettere che il prodotto Oceanlife da lei acquistato venga utilizzato
da bambini o da personale non addestrato all’uso. Se il prodotto
Oceanlife da lei acquistato dovesse restare inutilizzato, si raccomanda
di staccare la spina di alimentazione dalla rete elettrica. Per non
compromettere la sicurezza dell’apparecchio, utilizzare solo parti di
ricambio e accessori originali, approvati dal costruttore. E’ vietato l’uso
dell’apparecchio in luoghi in cui sussista pericolo di esplosioni. Non
lasciare l’apparecchio esposto ad agenti atmosferici. Non utilizzare
prolunghe elettriche non conformi alla normativa vigente e non
approvati dal CEI, che potrebbero causare danni ed incendi. Prima di
effettuare qualunque operazione di manutenzione, spegnere sempre
l’apparecchio staccando la spina dalla rete elettrica.
Nel caso di caduta accidentale dell’apparecchio, è necessario farlo
verificare ad un centro assistenza autorizzato perché potrebbero
esserci dei malfunzionamenti interni che limitino la sicurezza del
prodotto.

English 18
Zeus 400
User Manual v.1.2
Introduction
This handbook contains information regarding the installation,
functions and usage of UPS Zeus 400.
Please read the handbook before installation.
Keep this guide and consult it whenever necessary.
Package content
• UPS Zeus 400
• User Manual
• Guarantee certificate
• Fuse
• Connection cables
Symbols and pictograms
Indicates important information. If not taken into consideration
can cause danger for your health and life, as well as problems
to the reliability of the UPS and your animals’ life.
is for other useful information.
stands for the actions you have to do.
Features
• Pure sine wave output.
• CPU Control for top performance.
• Wide range of input and output accurate through AVR Protection
against overload, short circuit, overvoltage, voltage drops,
overheating etc...
• LCD display.
• Compatible with generators. Automatically turns back on as soon
as the net tension is re-established.
• Protection against overloading and profound discharge thanks to
the intelligent battery management through CPU.
• CE certification.
• ISO 9001:2000 Certification.
oceanlife

19
Safety
Caution
The person’s safety is important. Attentively read the handbook and
follow the instructions carefully.
Even if all the switches are open, the machine is still presents a risk of
high tension. All the maintenance operations that require the opening
of the device must be performed only by authorized personnel.
To ensure a safe use follow the following rules:
Do not exceed the recommended power rating.
• Promptly disconnect the unit from the main power source in case
of faulty functioning.
• In case of fire around the machine, only use powder or CO2
fire extinguishers, since the liquid of the extinguisher can cause
failures and risks of electric shock. It is forbidden to use water for
extinguishing fires.
• In order to quickly cutoff in case of power failure, it is
recommended the usage of a 25A switch controlling the plug of
the machine. Otherwise, connect the machine to a close outlet.
• Never place objects containing liquids on top of the machine in
order to avoid that, in case of rollover, the liquid enters the UPS
causing damage, short circuits and risks of electric shock.
• Place the UPS only on horizontal and stable surfaces.
Emergency
Danger
Tutti gli interruttori dovrebbero essere aperti prima della connessione
dell’UPS.
Current dispersion
Danger
Make sure the ground connection is in perfect efficiency before
connecting the UPS.
Radio interferences
This product is a class A for radio interference. All products that are
sensitive to radio interference, such as radio transmitters, receivers,
radar, metal detector, should not be placed nearby.

English 20
Batteries
The maintenance of the batteries should be only done by authorized
personnel.
- The battery has electrolyte content. Make sure the batteries are
always dry.
- The electrolyte could escape from the batteries if they are damaged.
It is corrosive to the skin and causes severe burns to the eyes. In the
event of an accident, wash thoroughly with water the contaminated
part and contact the doctor immediately.
- The terminal of the battery is low voltage.
- A short circuit or high discharge current can damage the battery and
cause a fire.
- If not used for more than 6 months, the batteries should be kept
loaded and stored in a dry environment. If they are not kept charged,
they may suffer irreparable damage and be no longer able to operate
the UPS in case of need. It is recommended to recharge the batteries
every 4 months.
- The capacity of the new batteries is never 100%. It may take a few
cycles of charge and discharge to reach the maximum capacity.
- Do not throw the UPS and the batteries with normal garbage. They
must be disposed of according to regulations on hazardous waste.
Transport and storage
Make sure the package contains all the material and that this is not
damaged. If there is any part that is missing or damaged, contact the
retailer within 7 days of receipt.
In order to avoid damage to the UPS, pay particular attention during
its unpacking and positioning.
If the UPS is not used within 7 days of receipt, make sure to place it
in an appropriate place, dry and with temperatures between 0 and
35 ° C. In case the UPS comes to a sudden change in temperature,
for example, after a transport during the winter, wait for moisture to
evaporate before you starting it.
The UPS should be handled with caution. Every violent impact or fall
could damage it irreparably.
This manual suits for next models
1
Table of contents
Languages: