Optika Italy HRD Series User manual

Model
HRD-300N
HRD-400N
HRD-500N
HRD Series
INSTRUCTION MANUAL
v 1.1 2017

Page 2
Summary
1. Introduction
2. Display and Buttons
3. Preparation before use
4. Boot and Calibration
5. Measurement
6. Scale converting and temperature system converting
7. System shutdown
8. Maintenance and preservation
9. Troubleshhoting guide

Page 3
1. Introduction
Portable Digital Refractometers are microprocessor-based with laboratory accuracy to be able to accurately
and instantly measure the refractive index(RI) , concentration and other parameters for many kinds of liquids;
these instruments have a friendly operation pattern and display eld as well as an automatically temperature
compensation system, including 3 models. Comparing with the traditional hand held ones they are much faster,
more accurately, and clearly in measurements.
Instrument and spare part
The instrument includes:
1 refractometer
1 dropper
1 removable shell
1 AAA 1.5V battery
Before operating the instrument, please read carefully this manual.
Panel description (Fig.1)
1. Stainless steel plate
2. Prism
3. Keypad
4. LCD display screen
5. Battery compartment
6. Removable shell
7. Battery compartment cover
Fig.1

Page 4
2. Display and Buttons
1. Display
This LCD screen has three main display areas, which are instrument display area, temperature display area,
and muti-function display area and others. (Fig.2)
1. Battery level
2. Instrument display area
3. % or ‰ unit
4. Refractive index (RI) display
5. Temperature display
6. Multi-function display
Note: Battery charge symbols table
2. Buttons
On the instruments three buttons are available (Fig.3):
1. “READ” button: booting / measurement.
2. “CAL” button: for entering calibration mode “ZERO POINT”
3. “SCALE” button: for converting dierent scales / converting temperature system between Celsius and
Fahrenheit.
Battery level Battery charge symbol
80%-100%
50%-80%
20%-50%
20%
Fig.2
Fig.3

Page 5
3. Preparation before use
1. Install the battery (Fig.4)
Open the battery compartment by pushing the cover’s lock along the direction of the arrow.
Insert the battery supplied, respecting polarity.
Close the battery compartment.
4. Boot and Calibration
1. Boot
Press “Read” button for 1 second. The instrument would switch on and start boot (Fig.5).
Note:
1. The multi-function display area would show the current scale number. For example: S01 is expressed for the
rst scale.
2. When used outdoor, please avoid the strong sunlight to lest aecting measurement accuracy. Otherwise,
install and cover the removable shell to resist the strong light.
3. Before dripping into the sample liquid, please clean the sample plate with soft clean cloth or soft paper.
4. Please keep the instrument in a stable and still statement and position.
5. Please ensure instrument, environment and sample are in the same temperature level before measuring.
2. Calibration
Fig.4
Fig.5
Fig.6 Fig.7
Fig.9Fig.8

Page 6
1. Drip 4 ~ 5 drops of distilled water in sample plate.
2. Press “CAL” button for 2-3 seconds till see the ‘CAL’ ashing. See Fig. 6.
3. Press “CAL” button once again during the ‘CAL’ ashing and look at the display as shown in Fig. 7: calibration
is nished and the value is 0.0% (see Fig. 8).
If no any operations for 10 seconds the instrument would return back to booting status.
If fail to complete the calibration, multi-function display area would show an Error Code (see Fig. 9).
Note:
1. If multi-function area show code A01 that means calibration temperature exceed the limitations, other error
codes could be checked in the chapter 9. Troubleshooting Guide.
2. Instrument support only distilled water calibration.
5. Measurement
After the calibration, clear the distilled water and dry the sample plate, drip 4 ~ 5 drops of sample, press quickly
1 second the “Read” button, the instrument would give the current value accordingly.
After automatic temperature compensation, see Fig. 10. If exceeding the measuring scope, ‘HHH’ or ‘LLL’ would
shows in the host display area, see Figg. 11 and 12.
If press the “Read” button for 2 seconds, the instrument would make the automatic measurements upon
programmed times (default 15times), the nal value is the average of 15 times’ measurement, see Fig. 13.
After measurements, the multi-functions display area would return back to display scale status.
Note: multi-function area would show remaining times during the automatic measurement.
Fig.10
Fig.11 Fig.12
Fig.13

Page 7
6. Scales converting and temperature systems converting
1. Scales converting
The meter oers maximum 10 scale marks measure scale: Press the “‘Scale” button each second can convert
the scales and the values. (Fig.14)
2. Temperature system converting
The meter oers temperature units which are Celsius (0.0 ~ 50.0 °C) and Fahrenheit (32.0 ~ 122.0 °F).
Press “Scale” button for 2 seconds, temperature unit will be converted. (Fig.15)
If exceed the temperature limitations, the signs “HHH” or “LLL” would shows. (Fig.16)
7. System shutdown
1. If without any operations for 1 minute, the instrument would be automatically shut o.
Fig.14
Fig.15
Fig.16

Page 8
8. Maintenance and preservation
1. Please clean and wash the sample plate with distilled water and dry it with soft cleaning cloth or paper towel
after nishing the measurement of one kind sample.
2. Never leave remains and residuals of samples in the sample plate for long time.
3. After nishing measurements of corrosive liquid, please clean the sample plate as quick as possible to avoid
irreparable damage of the prism and metal surface of the plate.
4. Please use soft cleaning cloth or paper towel to clean the sample plate to avoid scratching the prism’s glass.
5. Keep dropper and cleaning cloth to be clean and dry under the preservation.
6. If no using the instrument for a long time, please remove the battery, and store in a cool and dry environment.
Value range Accuracy Resolution
Temperature 0.0 ~ 40.0°C ±0.5°C 0.1°C
32.0 ~ 104.0°F ±0.9°F 0.1°F
Dimensions 121 X 58 X 25 (mm)
Net weight 90 g (excluding battery)
ERROR CODE Instructions
A01 Beyond the scope of calibration temperature: 0.0°C ~ 40.0°C
A02 During calibration, no solution or solution wrong
A03 This instrument has a hardware failure.
9. Troubleshooting guide

Pagina 9


Modello
HRD-300N
HRD-400N
HRD-500N
Serie HRD
MANUALE D’ISTRUZIONI
v 1.1 2017

Pagina 12
Indice
1. Introduzione
2. Display e Tasti
3. Preparazione prima dell’utilizzo
4. Avvio e Calibrazione
5. Misurazione
6. Conversione scale e sistema di temperatura
7. Spegnere lo strumento
8. Manutenzione e conservazione
9. Guida alla risoluzione dei problemi

Pagina 13
1. Introduzione
I Rifrattometri Digitali Portatili sono basati su un microprocessore di precisione da laboratorio per poter misurare
istantaneamente ed in modo accurato l’indice di rifrazione (RI), di concentrazione ed altri parametri di numerosi
tipi di liquidi; questi strumenti sono anche dotati di un semplice schema operativo, ampio display e di un sistema
automatico di compensazione della temperatura che include 3 modelli. In confronto ai modelli tradizionali portatili,
questi sono molto più veloci e più precisi nelle misurazioni.
Strumento e parti di ricambio
Questo strumento include:
1 rifrattometro digitale
1 contagocce
1 guscio rimovibile
1 batteria AAA da 1.5V.
Prima di usare questo strumento, si consiglia di leggere attentamente questo manuale.
Descrizione pannello (Fig.1)
1. Piastra in acciaio inox
2. Prisma
3. Tastiera
4. Schermo display a LCD
5. Compartimento per le batterie
6. Guscio rimovibile
7. Coperchio scomparto batterie
Fig.1

Pagina 14
2. Display e Tasti
1. Display
Lo schermo LCD ha tre aree principaly di display, e cioè: area display sullo strumento, area display temperatura,
area display multi-funzione ed altre. (Fig.2)
1. Unità segnalazione di carica per la batteria
2. Display sullo strumento
3. Display % o ‰
4. Display indice di rifrazione (RI)
5. Display temperatura
6. Display multi-funzione
Nota: tabella indicazione del livello di carica della batteria
2. Tasti
Sul dispositivo si trovano tre tasti (Fig.3):
1. Tasto “READ”: per l’avvio del sistema elettronico/misurazione.
2. Tasto “CAL”: per inserire la modalità di calibrazione “ZERO POINT”
3. Tasto “SCALE”: per conversione di scale dierenti/conversione della temperatura tra Celsius e Farenheit.
Livello di carica della
batteria
Simbolo del livello di
carica della batteria
80%-100%
50%-80%
20%-50%
20%
Fig.2
Fig.3

Pagina 15
3. Preparazione prima dell’utilizzo
1. Installazione della batteria (Fig.4)
Aprire l’alloggiamento della batteria premendo sul bottone di rilascio seguendo la direzione della freccia.
Inserire la batteria in dotazione rispettando le polarità.
Richiudere l’alloggiamento batteria.
4. Avvio e Calibrazione
1. Avvio
Premere il tasto “ Read” per 1 secondo. Lo strumento si accende ed inizia l’avvio (Fig.5).
Nota:
1. Il display Multi-funzione mostra la scala numerica corrente. Ad es. : S01 viene espresso nella prima scala.
2. Quando usato all’esterno, si consiglia di evitare la luce solare diretta al ne di ridurre al minimo l’impatto
sulla precisione della misurazione. In alternativa, installare il coperchio rimovibile e chiudere il coperchio per
resistere meglio all’impatto della luce.
3. Prima di posizionare il campione di liquido, pulire la lente con un panno soce pulito o con carta morbida.
4. Mantenere lo strumento in posizione stabile e ferma.
5. Assicurarsi che lo strumento, l’ambiente circostante ed i campioni siano alla stessa temperatura prima di
eettuare la misurazione.
2. Calibrazione
Fig.4
Fig.5
Fig.6 Fig.7
Fig.9Fig.8

Pagina 16
1. Far cadere 4 – 5 gocce di acqua distillata sulla lente porta-campioni.
2. Premere il tasto “CAL” per 2-3 secondi nchè la scritta “CAL” non lampeggia. Fare riferimento a quanto
mostrato in gura 6.
3. Premere il tasto “CAL” ancora una volta mentre “CAL” sta lampeggiando e guardare il display come mostrato
in gura 7: la calibrazione è terminata e il valore è 0.0% (vedere gura 8).
Se nessuna operazione viene eseguita entro 10 secondi, lo strumento ritornerà alla posizione di avvio.
Se la calibrazione non viene completata il display multi-funzione mostrerà un codice di Errore (fare riferimento
alla gura 9).
Note:
1. Se l’area di multi-funzione mostra il codice A01 signica che la temperatura di calibrazione eccede il limite;
altri codici di errore sono elencati nel capitolo 9. Guida alla risoluzione dei problemi .
2. Lo strumento accetta solo la calibrazione con acqua distillata.
5. Misurazione
Dopo la calibrazione, pulire l’acqua distillata ed asciugare il piano porta-campioni, far cadere 4-5 gocce del
materiale campione. Premere velocemente per 1 secondo il tasto “Read”. Lo strumento, di conseguenza,
mostrerà il valore eettivo.
Dopo la compensazione automatica della temperatura, fare riferimento alla gura 10. Se si oltrepassa il valore
di portata di misurazione e sul display appare “ HHH “ o “LLL “ fare riferimento alle gure 11 e 12.
Se si preme il tasto “Read “ per 2 secondi, lo strumento eettuerà le misurazioni automatiche in tempi programmati
/ 15 volte di default). Il valore nale corrisponderà alla media delle misurazioni eettuate nelle 15 volte. Dopo le
misurazioni, il display multifunzione ritorna sulla scala e mostra lo status in gura 13.
Nota: l’area multi-funzione, durante la misurazione automatica, mostrerà il tempo rimanente.
Fig.10
Fig.11 Fig.12
Fig.13

Pagina 17
6. Conversione scale e sistema di temperatura
1. Conversione scale
Lo strumento mette a disposizione un massimo di 10 indicatori per la misurazione delle scale.
Premere il tasto “ Scale “ ogni secondo per convertire scale e valori. (Fig.14)
2. Conversione sistema di temperatura
Lo strumento ore unità di temperatura: Celsius (0.0 ~ 50.0°C) e Fahrenheit (32.0 ~ 122.0°C )
Premere il tasto “Scale” per 2 secondi e l’unità di temperatura verrà convertita. (Fig.15)
Se la temperatura limite viene superata apparirà la scritta “HHH” o “LLL”. (Fig.16)
7. Spegnere lo strumento
1. Se lo strumento resta inattivo per 1 minuto, si spegnerà automaticamente.
Fig.14
Fig.15
Fig.16

Pagina 18
8. Manutenzione e conservazione
1. Pulire e lavare il piatto porta-campioni con acqua distillata ed asciugarlo con un panno morbido o con un
fazzoletto di carta dopo aver terminato la misurazione di un campione.
2. Non lasciare mai residui del campione a lungo sul piatto porta-campioni.
3. In caso di misurazione di un liquido potenzialmente corrosivo, pulire immediatamente il piano di appoggio
campioni al ne di evitare danni irreparabili al prisma ed alla supercie metallica del piano.
4. Utilizzare un panno morbido o un fazzoletto di carta per pulire il piano porta-campioni per evitare danni /
gra al vetro del prisma.
5. Mantenere il contagocce ed il panno morbido puliti ed asciutti per una migliore conservazione.
6. Se lo strumento non viene utilizzato per lungo tempo, togliere la batteria e tenerlo in ambiente fresco e
asciutto.
Range valori Precisione Risoluzione
Temperatura 0.0 ~ 40.0°C ±0.5°C 0.1°C
32.0 ~ 104.0°F ±0.9°F 0.1°F
Dimensioni 121 X 58 X 25 (mm)
Peso netto 90 g (esclusa batteria)
Codice di errore Istruzioni
A01 Oltre il limite di calibrazione temperatura: 0.0°C ~ 40.0°C
A02 Durante la calibrazione: nessuna soluzione o soluzione non
corretta.
A03 Lo strumento ha un difetto nell’hardware.
9. Guida alla risoluzione dei problemi

Pagina 19

OPTIKA S.r.l.
Via Rigla, 30 - 24010 Ponteranica (BG) - ITALIA Tel.: +39 035.571.392 - Fax: +39 035.571.435
OPTIKA
Spain
OPTIKA
USA
OPTIKA
China
OPTIKA
Hungary
hungar[email protected]
OPTIKA
India
®
®
®
®
®
®
This manual suits for next models
3
Table of contents
Languages: