Pando E-320 Quick start guide

E-320
ISTRUZIONI PER INSTALLAZIONE USO E MANUTENZIONE
INSTALLATION, USE AND MAINTENANCE INSTRUCTION
INSTRUCTIONS D’UTILISATION ET AVIS DE MONTAGE
INSTRUCCIONES PARA EL USO Y DE MONTAJE
BEDIENUNGSANLEITUNG MIT MONTAGEANWEISUNGEN
GEBRUIKSAANWIJZING
Pando


Il simbolo sul prodotto o sulla confezione indica che il prodotto non deve essere considerato come un
normale riuto domestico, ma deve essere portato nel punto di raccolta appropriato per il riciclaggio di
apparecchiature elettriche ed elettroniche. Provvedendo a smaltire questo prodotto in modo appropriato,
si contribuisce a evitare potenziali conseguenze negative per l’ambiente e per la salute, che potrebbero
derivare da uno smaltimento inadeguato del prodotto. Per informazioni più dettagliate sul riciclaggio di
questo prodotto, contattare l’ufcio comunale, il servizio locale di smaltimento riuti o il negozio in cui è
stato acquistato il prodotto. Questo elettrodomestico è marcato conformemente alla Direttiva Europea
2012/19/EC sui riuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (WEEE).
The symbol on the product or on its packaging indicates that this product may not be treated as household
waste. Instead it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and
electronic equipment. By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential
negative consequences for the environment and human health, which could otherwise be caused by
inappropriate waste handling of this product. For more detailed information about recycling of this product,
please contact your local city ofce, your household waste disposal service or the shop where you pur-
chased the product. This appliance is marked according to the European directive 2012/19/EC on waste
electrical and electronic equipment (WEEE).
Le symbole sur le produit ou son emballage indique que ce produit ne peut être traité comme déchet
ménager. Il doit plutôt être remis au point de ramassage concerné, se chargeant du recyclage du matériel
électrique et électronique. En vous assurant que ce produit est éliminé correctement, vous favorisez la
prévention des conséquences négatives pour l’environnement et la santé humaine qui, sinon, seraient le
résultat d’un traitement inapproprié des déchets de ce produit. Pour obtenir plus de détails sur le recyclage
de ce produit, veuillez prendre contact avec le bureau municipal de votre région, votre service d’élimina-
tion des déchets ménagers ou le magasin où vous avez acheté le produit. Cet appareil est commercialisé
en accord avec la directive européenne 2012/19/EC sur les dèchets del équipments èlectriques et èlc-
troniques (WEEE).
El símbolo en el producto o en su embalaje indica que este producto no se puede tratar como desperdi-
cios normales del hogar. Este producto debe llevarse al punto de recolección de equipos eléctricos y elec-
trónicos para su reciclaje. Al asegurarse de que este producto se deseche correctamente, usted ayudará
a evitar posibles consecuencias negativas para el ambiente y la salud pública, lo cual podría ocurrir si
este producto no fuese manipulado de forma adecuada. Para obtener información más detallada sobre el
reciclaje de este producto, póngase en contacto con la administración de su ciudad, con su servicio de de-
sechos del hogar o con la tienda donde compró el producto. Este electrodoméstico está marcado confor-
me a la directiva Europea 2012/19/EC sobre los residuos de aparatos eléctricos y electrónicos (WEEE).
Das Symbol auf dem Produkt oder seiner Verpackung weist darauf hin, dass dieses Produkt nicht als
normaler Haushaltsabfall zu behandeln ist, sondern an einem Sammelpunkt für das Recycling von
elektrischen und elektronischen Geräten abgegeben werden muss. Durch Ihren Beitrag zum korrekten
Entsorgen dieses Produkts schützen Sie die Umwelt und die Gesundheit Ihrer Mitmenschen. Umwelt
und Gesundheit werden durch falsches Entsorgen gefährdet. Weitere Informationen über das Recycling
dieses Produkts erhalten Sie von Ihrem Rathaus, Ihrer Müllabfuhr oder dem Geschäft, in dem Sie das Pro-
dukt gekauft haben. Dieses Elektrohaushaltsgerät ist entsprechend der EU-Richtlinie 2012/19/EC Über
Elektro- und Elektronik – Altgeräte (WEEE).
Het symbool op het product of op de verpakking wijst erop dat dit product niet als huishoudafval mag
worden behandeld. Het moet echter naar een plaats worden gebracht waar elektrische en elektronische
apparatuur wordt gerecycled. Als u ervoor zorgt dat dit product op de correcte manier wordt verwijderd,
voorkomt u mogelijk voor mens en milieu negatieve gevolgen die zich zouden kunnen voordoen in geval
van verkeerde afvalbehandeling. Voor meer details in verband met het recyclen van dit product, neemt
u het best contact op met de gemeentelijke instanties, het bedrijf of de dienst belast met de verwijdering
van huishoudafval of de winkel waar u het product hebt gekocht. Dit apparrat voldoet aan de Europese
richtlijnen 2012/19/EC voor elektrische en elektronische afval (WEEE).
3
E-320

IT
4E-320
Conservare le presenti istruzioni d’uso con
l’apparecchio. Se l’apparecchio dovesse es-
sere venduto o ceduto ad altri, assicurarsi
che esso sia accompagnato dalle presenti
istruzioni. Vi ringraziamo di prendere nota di
questi consigli prima di installare e utilizzare
l’apparecchio. Essi sono stati redatti per la si-
curezza personale vostra e altrui.
ALL’ATTENZIONE
DELL’UTENTE
AVVERTENZA
● Aerare adeguatamente l’ambiente in caso di fun-
zionamento simultaneo della cappa con altri ap-
precchi alimentati da una fonte di energia diversa
da quella elettrica e ciò perché la cappa non aspiri
dei gas combusti.
● E’ vietato cucinare cibi alla amma o far funzio-
nare i fornelli a gas senza recipienti di cottura sotto
la cappa stessa (le amme aspirate rischiano di
danneggiare l’apparecchio).
● La frittura effettuata sotto l’apparecchio deve
essere oggetto di attenzione costante perché gli
oli e i grassi a temperatura molto elevata possono
incendiarsi.
Rispettare la frequenza di pulizia e di sostituzione
dei ltri. Gli accumuli di deposito di grasso rischia-
no di provocare un incendio.
● Non è autorizzato l’uso su un piano cottura ali-
mentato a legna, carbone o comunque piani cot-
tura con potenza tale da danneggiare il prodotto.
Per la pulizia della vostra cappa, non utilizzare mai
apparecchi a vapore o ad alta pressione (norme
relative alla sicurezza elettrica).
● Non utilizzare mai la cappa senza ltri antigras-
so.
● La distanza minima tra il Downdraft chiuso e
la supercie sovrastante deve essere almeno di
400mm.
● Durante la movimentazione del Downdraft non
posizionare le mani nel raggio di azione del car-
rello estraibile.
Nell’intento costante di migliorare i nostri prodotti,
ci riserviamo il diritto di apportare alle loro carat-
teristiche tecniche, funzionali o estetiche tutte le
modiche derivanti dalla loro evoluzione.
Nel caso di versione esternal motor, per il normale
funzionamento del downdraft è necessario utiliz-
zare un gruppo aspirante (motore esterno) della
stessa casa produttrice.
L’aria raccolta non deve essere convogliata in un
condotto usato per lo scarico di fumi di apparecchi
alimentati con energia diversa da quella elettrica
(impianti di riscaldamento centralizzati ecc:).
Per lo scarico dell’aria da evacuare rispettare le
prescrizioni delle autorità competenti.
ISTRUZIONI DI SICUREZZA
Queste cappe sono state progettate per l’utilizzo in
ambiente domestico da parte di utenti privati.
L’apparecchio deve essere usato da persone
adulte. Sorvegliate che i bambini non vengano a
contatto con il prodotto o non lo utilizzino come
giocattolo. Assicuratevi inoltre che essi non ne
manipolino i comandi.
● Alla consegna dell’apparecchio visionare l’im-
ballaggio e vericare il suo aspetto generale.
Eseguire le eventuali osservazioni scrivendole sul
buono di consegna di cui conserverete una copia.
Il vostro apparecchio è destinato al normale uso
domestico.
Non va utilizzato per uso commerciale o industria-
le o per altri scopi diversi da quelli per cui è stato
progettato.
● Per conseguenze o danni derivati da una errata
installazione o errato utilizzo dell’apparecchio, la
ditta fornitrice non risponderà di alcuna garanzia.
● Non modicare né cercare di modicare mai le
caratteristiche di questo apparecchio. Ciò costitui-
rebbe un pericolo.
Le riparazioni dovranno essere effettuate esclusi-
vamente da uno specialista autorizzato.
Scollegare sempre la cappa prima di procedere
alle operazioni di pulizia o alla sua manutenzione.
L’apparecchio è già predisposto sia per la versione
ltrante sia per la versione aspirante.

5
E-320
Questo modello non è destinato per l’uso con i piani a GAS, in caso di utilizzo con questi piani si racco-
manda di seguire le indicazioni riportate di seguito durante l’ installazione.
- Distanza minima di 60mm tra il bordo della cappa e il bordo del piano a GAS.
- Potenza massima del piano a a GAS 12.6Kw.
- Per la distanza minima tra il bordo esterno del piano a GAS e il bordo esterno del bruciatore più vicino
alla cappa , vericare le immagini di seguito in base alla potenza del piano GAS.
DOWNDRAFT
50
65
MAX POWER
FRONT SIDE
BURNERS
4750W
MAX POWER
SINGLE
BURNER
1750W
MAX POWER
SINGLE
BURNER
3000W
DOWNDRAFT
60
95
MAX:4200 MAX:4200 MAX:4200
MAX:12.6 KW
MAX:3.6 KW IND IND
TOTAL MAX: 16.2Kw
IT

6E-320
IT
38
80
276 276
4000W
3500W
1750W 4200W
3400W
TOTAL POWER 13650W
3590
150
190 190
5000W 5000W
1750W
TOTAL POWER: 11750W

IT
DESCRIZIONE DELL’ APPARECCHIO ....................................................................................6
COME INSTALLARE LA CAPPA ..............................................................................................7
Smontaggio del ltro Antigrasso, montaggio del ltro carbone ...............................................8
Connessione elettrica della cappa ..........................................................................................9
COME FUNZIONA LA CAPPA ................................................................................................10
COME PULIRE LA CAPPA .....................................................................................................12
ANOMALIE DI FUNZIONAMENTO ........................................................................................13
SERVIZIO DI ASSISTENZA POST VENDITA .........................................................................13
INDICE
7
E-320

DESCRIZIONE
DELL’APPARECCHIO
IT
8E-320

Installare il downdraft nel foro praticato, inse-
rendoloda sopra (Fig. 2).
Fissare il downdraft all’interno del mobile uti-
lizzando le apposite staffe in dotazione (Fig.
3). Procedere al montaggio delle staffe nella
parte inferiore del dawndraft (Fig. 3) facendo
in modo che tra la parte inferiore della staffa
ed il fondo del mobile rimanga una distanza di
2 mm (Fig. 3). Questa distanza permetterà la
trazione verso il basso del prodotto al momen-
to del ssaggio per far aderire perfettamente
la cornice inox sul piano di lavoro.
Prima di inserire le viti nel mobile assicurarsi
che il prodotto sia perfettamente perpendico-
lare al piano di lavoro.
Dopo aver completato l’installazione e dopo
aver collegato il prodotto alla rete elettrica,
sollevare il downdraft e rimuovere il blocco
sportello (Fig. 4); successivamente aprire lo
sportello (Fig. 5) e posizionare i ltri (Fig. 6).
Nel caso della versione con motore a bordo
procedere al montaggio del gruppo motore
orientando l’uscita dell’aria nella posizione
prescelta verso il basso o verso l’alto (Fig. 7).
Il motore può essere installato sia sul lato an-
teriore che sul lato posteriore del downdraft.
Ad avvenuta installazione del motore proce-
dere al montaggio della canalizzazione per
l’uscita dell’aria.
Nel caso di versione con motore esterno posi-
zionare in una zona idonea il gruppo aspirante
(motore esterno) e disporre il condotto di eva-
cuazione dell’aria di scarico. Procedere al
montaggio della canalizzazione uscita aria tra
il motore esterno e il downdraft. Selezionare
l’uscita aria tra le cinque possibilità (Fig. 8) ed
installare il raccordo in dotazione.
Posizionare la scatola metallica contenente i
componenti elettronici in una zona facilmente
accessibile per eventuali interventi di assi-
stenza (Fig. 9) collegando i connettori (Con-
nettore 9 poli per controllo attuatore e control-
lo sicurezze) (Fig. 10).
Collegare il cavo del motore a bordo, o del
motore remoto, alla morsettiera presente
all’interno della scatola in plastica, nel cablag-
gio del downdraft. Fare attenzione nel rispet-
tare i colori dei cavi durante il collegamento
elettrico (FIG. 14).
IT
Prima di procedere nell’installazione dell’ap-
parecchio vericare che tutti i componenti non
siano danneggiati, in caso contrario contattare
il rivenditore e non proseguire con l’installa-
zione.
Prima dell’installazione del downdraft, rimuo-
vere lo spessore di sicurezza evidenziato nel-
la foto (Fig. 1).
Inoltre leggere attentamente tutte le istruzioni
di seguito riportate.
● Utilizzare un tubo di evacuazione aria che
abbia la lunghezza massima non superiore a
5 metri.
● Limitare il numero di curve nella canalizza-
zione poiché ogni curva riduce l’efcienza di
aspirazione equiparata a 1 metro lineare. (Es:
se si utilizzano n°2 curve a 90°, la lunghezza
della canalizzazione non dovrebbe superare i
3 metri di lunghezza).
● Evitare cambiamenti drastici di direzione.
● Utilizzare un condotto con diametro da
150mm costante per tutta la lunghezza.
● Utilizzare un condotto di materiale approva-
to normativamente.
Per il mancato rispetto delle precedenti istru-
zioni la ditta fornitrice non risponderà per pro-
blemi di portata o rumorosità e nessuna ga-
ranzia sarà prestata.
Prima di effettuare il foro controllare che nella
parte interna del mobile, in corrispondenza del-
la zona di alloggio del downdraft, non sia pre-
sente la struttura del mobile o altri particolari
che potrebbero creare problemi per la corretta
installazione. Vericare che gli ingombri del
downdraft e del piano cottura siano compatibili
con il mobile e quindi sia fattibile l’installazione.
Effettuare nella parte posteriore del piano
cottura, un foro rettangolare delle dimensio-
ni di 842x100 mm per il modello da 90 cm e
542x100 per il modello da 60 cm. 1142 x100
per il modello da 120 cm. Nel caso di versione
con motore già montato, togliere le viti e ri-
muovere il gruppo aspirante per poter inserire
il downdraft nel foro praticato.
COME INSTALLARE
LA CAPPA
9
E-320
1.
2.
3.
4.
5.
6.
7.
8.
9.

IT
UTILIZZO
La presente cappa è stata progettata per aspirare i
fumi, i grassi e i vapori di cottura. E’ realizzata per
poter essere utilizzata sia in versione con scarico
all’esterno che in versione ltrante.
Versione con scarico all’esterno
La cappa può essere i nstallata in versione con
scarico verso l’esterno dell’abitazione, in questo
caso procedere all’applicazione del canale di eva-
cuazione no all’esterno (tubi di evacuazione non
forniti.)
Bloccaggio della valvola di non ritorno
In caso di impianto con scarico all’esterno, l’instal-
lazione della valvola di non ritorno impedisce l’en-
trata di vento e i ritorni d’aria.
10 E-320
Prima di connettere il tubo essibile di uscita
dell’aria assicurarsi che le valvole di non ri-
torno siano libere di ruotare liberamente.
AVVERTENZA
Versione ltrante
Nel caso in cui lo scarico dei fumi e dei vapori ver-
so l’esterno non fosse possibile, si può utilizzare la
cappa nella versione ltrante.
Per fare ciò, bisogna installare i ltri carbone.
L’aria riciclata attraverso i ltri carbone viene rin-
viata nella cucina attraverso un condotto che con-
voglia l’aria su un lato del mobile (g.11).
ATTENZIONE
L’installazione deve essere conforme alle
norme vigenti in materia di ventilazione degli
ambienti chiusi. In particolare, l’aria evacuata,
non deve essere convogliata in un condotto
utilizzato per lo scarico dei fumi o di apparec-
chi che utilizzano gas o altro combustibile.
L’utilizzo di condotti non più in uso non è pos-
sibile, salvo parere favorevole di un tecnico
qualicato.
SMONTAGGIO DEL FILTRO ANTIGRASSO,
MONTAGGIO DEL FILTRO CARBONE
Il montaggio e smontaggio dei ltri antigrasso
e dei ltri carbone va effettuato con il downdraft
in posizione aperta. Per questo, spingere il tasto
(Fig.15B / Fig. 16H). Quindi rimuovere il pannel-
lo frontale spingendo contemporaneamente sulla
parte superiore di ogni lato. Il pannello ruota in
avanti, liberando l’accesso ai ltri antigrasso (Fig.
6). Rimuovere i ltri antigrasso per poter accedere
ai ltri carbone (Fig. 12). Il cambio dei ltri carbone
va effettuato in funzione della frequenza di utilizzo
del Downdraft, e comunque almeno una volta ogni
6 mesi.
Dopo aver sostituito i ltri riposizionare il
pannello inox anteriore, in caso contrario il
Downdraft non è abilitato.
AVVERTENZA

IT
11
E-320
L’allacciamento del Downdraft alla rete elettri-
ca deve essere effettuato da personale tecni-
co qualicato e specializzato.
Il Downdraft deve essere allacciato ad una
rete elettrica correttamente predisposta ed
installata. L’impianto elettrico deve essere a
norma VDE0100.
AVVERTENZA
Se la cappa dovesse presentare qualche ano-
malia scollegate l’apparecchio oppure rimuo-
vete il fusibile corrispondente alla linea di
scollegamento dell’apparecchio.
PERICOLO
Se l’apparecchio non è provvisto di spina o se al
termine dell’installazione questa non è facilmente
accessibile è necessario prevedere un dispositivo
di separazione del prodotto dalla rete elettrica che
abbia una distanza di apertura dei contatti di tutti i
poli di almeno 3 mm.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
Il presente apparecchio è conforme alle Di-
rettive Europee 2006/95/CE (Direttive Basse
Tensione) e 2004/108/CE (Compatibilità Elet-
tromagnetica).
NOTA
Al momento dell’installazione e delle operazioni
di manutenzione l’apparecchio deve essere scol-
legato dalla rete elettrica, i fusibili devono essere
staccati o rimossi.
Vericare che:
• La potenza sia sufciente.
• Le linee di aliment azione siano in buono
stato.
• Il diametro dei cavi sia conforme alle norme
di installazione.
Posizionare la scatola metallica contenente
i componenti elettronici ad una distanza non
inferiore a 65 cm dal piano cottura a gas o
comunque a 65 cm dal punto di aspirazione
della cappa.
CONNESSIONE ELETTRICA
DELLA CAPPA
AVVERTENZA
Vi raccomandiamo di installare la scatola me-
tallica contenente i componenti elettronici
almeno a 10 cm dal suolo e ad una distanza
sufciente da tutte le fonti di calore (es: lato
di un forno, o piano cottura).
NOTA
Quest’apparecchio è dotato di un cavo di ali-
mentazione H05 VVF a 3 conduttori da 0,75
mm2 (neutro, fase e terra). Esso deve esser
allacciato ad una rete a 220 – 240 V monofase
per mezzo di una presa di corrente normaliz-
zata CEI 60083 che dovrà rimanere accessi-
bile dopo l’installazione, conformemente alle
norme per l’installazione stessa. Si declina
ogni responsabilità in caso di incidente cau-
sato da una mancata messa a terra o da una
messa a terra non corretta. L’apparecchio
deve essere alimentato mediante un disposi-
tivo di protezione differenziale (RCD) avente
una corrente residua nominale non superiore
a 30mA. Se il cavo d’alimentazione è danneg-
giato chiamare l’assistenza postvendita per
evitare ogni rischio.
ATTENZIONE

IT
MODELLO VERSIONE STANDARD SDD2 (FIG.
15)
A: Interruttore discesa pannello aspirante/ OFF
Ha la funzione di chiusura del pannello aspirante
sia in forma totale che su posizioni intermedie al di
sopra di 180mm dal piano cottura.
Durante la chiusura il pannello aspirante rimane
in funzione alla velocità impostata no all’altezza
di 180 mm dal piano cottura. Al di sotto di tale di-
mensione la funzione di aspirazione si interrompe
automaticamente.
B: Interruttore salita pannello aspirante ON/1°
Velocità
Ha la funzione di estrazione del pannello aspirante
no all’altezza massima di 300 mm e di impo-
stazione automatica della prima velocità di aspi-
razione al raggiungimento di 180 mm di altezza.
Premendo di nuovo il tasto al raggiungimento di
tale altezza, è possibile posizionare il pannello
aspirante in posizioni intermedie desiderate no al
massimo di 300mm mantenendo invariata la velo-
cità di aspirazione del motore.
C: Interruttore 2° velocità
D: Interruttore 3° velocità
E: Interruttore 4° velocità
Hanno la funzione di impostare le rispettive velo-
cità di aspirazione dopo che il pannello aspirante
ha raggiunto 180 mm di altezza dal piano cottura
e di posizionare l’altezza del pannello aspirante ri-
premendo lo stesso tasto no ad un massimo di
300 mm.
COME
FUNZIONA LA CAPPA
F: Timer
Trascorsi 10 min dalla sua impostazione, permette
di arrestare il motore di aspirazione, di chiudere il
carrello e di spegnere le luci, se accese.
La funzione impostata viene segnalata dal lam-
peggio dei led “D” relativo alla velocità imposta-
ta. L’annullamento del timer avviene premendo di
nuovo il tasto.
Modello SDD2 VERSIONE TOUCH CONTROL
(Fig. 16)
Tasto OFF (Fig. 16G) Ha la funzione di chiusura
del pannello aspirante sia in forma totale che su
posizioni intermedie al di sopra di 180 mm dal pia-
no di cottura, durante la chiusura il pannello aspi-
rante rimane in funzione alla velocità impostata
no all’altezza di 180mm dal piano di cot- tura. Al
di sotto di tale dimensione la funzione di aspirazio-
ne si interrompe automaticamente.
Tasto On/+ (Fig. 16H) Ha la funzione di estrazione
del pannello aspirante no all’altezza mas- sima di
300mm e di impostazione automatica della prima
velocità di aspirazione al raggiungi- mento dell’al-
tezza di 180mm dal piano di cottura.
Premendo ulteriormente il tasto dopo il raggiungi-
mento di tale dimensione è possibile aumen- tare
la velocità del motore di aspirazione.
Nel caso in cui il pannello aspirante sia posizionato
ad un altezza intermedia compresa tra 180 mm e
300mm è possibile riavviare la salita del pannello
aspirante agendo prima sul tasto OFF e successi-
vamente sul tasto On/+.
Leds (Fig. 16I): Le velocità di funzionamento ven-
gono indicate dai leds blue (1° velocità led in bas-
so a sinistra).
TASTO MENO: (Fig. 16L ) è attivo solo se l’altez-
za del pannello aspirante è superiore ai 18cm dal
piano cottura e consente di ridurre la velocità del
motore di aspirazione.
TASTO TIMER (Fig. 16M): Ha la funzione di ar-
resto automatico del sistema di aspirazione e di
chiusura automatica del pannello aspirante dopo
dieci minuti dalla sua impostazione.
12 E-320

Altre funzioni:
Spegnimento automatico:
Dopo 4 ore di funzionamento ininterrotto dall’ul-
tima impostazione, l’apparecchio si spegne e si
chiude automaticamente.
Saturazione ltri antigrasso:
Dopo 30 ore di funzionamento gli indicatori di ve-
locità “D” lampeggiano tutti simultaneamente ad
indicare la saturazione dei ltri antigrasso.
Per resettare questo allarme mantenere premuto
il tasto “TIMER” per almeno 3 secondi, quando il
carrello è aperto.
Calibrazione del Downdraft:
Dopo aver installato il Downdraft, occorre avviare
la procedura di calibrazione necessaria a regolare
lo sforzo di estrazione dell’unità ltrante.
Collegare il prodotto alla rete elettrica facen-
do attenzione che sia conforme alla tensione
di alimentazione richiesta dalla targhetta dati
tecnici.
Premere il tasto (g. 15B / g. 16H), inizia l’estra-
zione dell’unità ltrante, raggiunti i 18 cm di altezza
dell’unità ltrante, premere il tasto (g. 15B / g.
16G) per arrestare la salita; successivamente pre-
mere il tasto TIMER ed entro due secondi il tasto
(g. 15B / g. 16G). A questo punto il Downdraft
esegue la calibrazione dell’unità ltrante spostan-
dola in alto e in basso per alcuni centimetri, duran-
te questa fase i tastini della pulsantiera comandi
lampeggiano.
IT
13
E-320
TEMPORIZZAZIONI
Con l’entrata in vigore dal 1° Gennaio 2015 dei
nuovi regolamenti della Commissione Europea
EU65 “Energy label” e EU66 “Ecodesign”, ab-
biamo reso conforme i prodotti in base ai requisiti
richiesti.
Tutti i modelli nelle versioni energy label di-
spongono di una elettronica, con funzioni di
temporizzazione delle velocità di aspirazione,
superiore a 650m³/h.
In effetti i modelli con motore a bordo, con por-
tata massima superiore a 650m³/h, prevedono la
IVa velocità temporizzata dopo 6 minuti di funzio-
namento, Trascorsi i tempi di cui sopra il motore
di aspirazione passa alla IIIa velocità in maniera
automatica.
I prodotti in versione external motor, vengono ab-
binati soltanto con motori remoti dove, come per
la versione con motore a bordo, vengono tempo-
rizzate le velocità con portate superiori a 650m³/h.
(Vedi istruzioni riportate nei motori remoti).
I motori remoti, che hanno una portata superiore a
650m³/h sia alla IVa che alla IIIa velocità, vengono
automaticamente temporizzate come segue:
dalla IVa velocità, dopo 6 minuti di funzionamento
passa automaticamente alla II velocità.
Se il prodotto viene impostato alla IIIa velocità,
passa automaticamente alla II velocità dopo 7
minuti. Resta comunque possibile modicare le
velocità in uso.
Il prodotto in modalità stand-by ha un consumo in-
feriore a 0.5W.
Sicurezza antipinzatura:
Qualora un ostacolo impedisca la chiusura del
downdraft, la chiusura si interrompe e il downdraft
risale.
Questa operazione deve essere eseguita
soltanto da un tecnico autorizzato.
AVVERTENZA

Dopo 30 ore di funzionamento il
downdraft segnalerà la saturazione
dei ltri antigrasso.
La saturazione è segnalata median-
te il lampeggio dei 4 leds centrali.
Il reset si effettua premendo il tasto
timer a carrello aperto per al-
meno 3 secondi.
IT
Una manutenzione accurata è una garanzia di buon funzionamento e buona resa di un apparecchio nel
corso del tempo.
COME
PULIRE LA CAPPA
La cappa dovrà essere scollegata dall’alimentazione elettrica, sia quando si stacca la presa, sia
quando si attiva il salvavita, prima di rimuovere i ltri metallici. Dopo la pulizia, bisogna ricolloca-
re i ltri metallici come da istruzioni.
ATTENZIONE
MANUTENZIONE COME PROCEDERE? PRODOTTI / ACCESSORI
DA UTILIZZARE
Supercie esterna
e accessori
Non utilizzare in nessun caso pagliet-
te metalliche, prodotti abrasivi o spaz-
zole troppo dure.
Per la pulizia della supercie esterna
della cappa e dello schermo del vano
lampada, utilizzare esclusivamente
detergenti per uso domestico repe-
ribili in commercio diluiti in acqua,
quindi sciacquare con acqua pulita
e asciugare con un panno morbido.
Filtro cartuccia
a carrello aperto
Filtro a carbone
Nella versione ricircolo bisogna sosti-
tuire il ltro a carbone attivo periodi-
camente.
Per rimuovere il ltro a carbone biso-
gna prima di tutto rimuovere il ltro
antigrasso e poi tirare la chiavetta in
plastica del pannello stesso e staccar-
lo dalla sua sede.
Per inserire il ltro al carbone attivo
eseguire l’operazione opposta. Sosti-
tuire il ltro al carbone usato in media
ogni sei mesi.
La pulizia dei ltri anti-grasso può
essere effettuata manualmente o in
lavastoviglie.
I ltri anti-grasso devono essere puliti
regolarmente perché possono costi-
tuire un rischio di incendi, reinserire i
ltri antigrasso e il pannello frontale
facendo attenzione che sia ben ag-
ganciato sui due lati in quanto può
provocare il blocco del downdraft.
14 E-320

IT
ANOMALIE
DI FUNZIONAMENTO
SINTOMO SOLUZIONE
La cappa non
funziona....
La cappa ha un
rendimento
scarso...
La cappa si arresta
nel corso del
funzionamento
Vericate che:
● Non vi sia un blacout di corrente.
● Sia stata effettivamente selezionata una certa velocità.
● La connessione a 9 poli sia ben inserita.
● Il tasto rosso di reset posizionato sopra la scatola impianto elettrico sia
premuto.
● Nella connessione 9 polo accertarsi che i li siano ben inseriti nel connet-
tore stesso. (In fase di collegamento la troppa pressione esercitata potrebbe
piegare i contatti).
Vericate che:
● La velocità motore selezionata sia sufciente per la quantità di fumi e
di vapori presenti.
● La cucina sia areata sufcientemente da permettere una presa d’aria.
● Il ltro al carbone non sia usurato (cappa in versione ltrante).
● Il canale uscita aria sia libero e conforme al paragrafo 2.
● Le valvole di non ritorno del gruppo di aspirazione siano libere di ruotare.
Vericate che:
● Non vi sia un black out di corrente.
● Il dispositivo a taglio omnipolare non sia scattato.
SERVIZIO DI ASSISTENZA
POST VENDITA
Gli interventi di assistenza durante il periodo di garanzia devono essere effettuati da un SAT (servizio
assistenza tecnica) autorizzato dalla ditta o dal distributore.
● Si deve prevedere un accesso facile all’interno del mobile dove si installano i componenti elettronici della
cappa per futuri interventi di assistenza e manutenzione.
● Si deve prevedere un facile accesso al motore per futuri interventi di assistenza e manutenzione.
● Qualora non ci sia un facile accesso alla cappa o ai suoi componenti, l’intervento in garanzia non verrà
effettuato no a quando l’utente nale o l’installatore non renda il prodotto accessibile.
15
E-320
Al momento della chiamata, riportare i riferimenti dell’apparecchio (Type Fig. 13A ed equipment
Fig. 13B e data di fabbricazione Fig. 13C).
Queste informazioni sono riportate nella targa dati tecnici e targa data posta nella parte inferiore
del downdraft.
NOTA

EN
16 E-320
Keep these instructions for use with the ap-
pliance. If the appliance should be sold or
passed on to others, make sure that the in-
structions are passed on with it. We thank you
for taking note of these suggestions before
installing and using the appliance. They have
been written for your personal safety and the
safety of others.
TO THE ATTENTION
OF THE USER
WARNING
● It is not allowed to cook food over open ames
(ambé) or operate gas hobs without pots or pans
on them under the hood itself (the ames sucked
into the hood might damage the appliance).
● Frying under the appliance must be done under
constant supervision as hot oils and fats may igni-
te.
Respect the guidelines for cleaning and replace-
ment of grease lters. Accumulated deposits of
grease are a re hazard.
● This appliance must not be used over cook tops
powered by wood or coal or in any case, over cook
tops with power levels that could damage the ap-
pliance.
Never use steam or high-pressure devices for cle-
aning your hood (regulations regarding electrical
safety).
● Never use the cooker hood without the grease
lters.
● The minimum distance between the Downdraft
(closed) and the surface above it must be at least
400 mm.
● When handling the downdraft, never put your
hands in the eld of action of the extractable unit.
Constantly seeking to improve our products, we
reserve the right to modify their technical, functio-
nal, or aesthetic characteristics deriving from their
upgrading.
In the case of the version with external motor,
fornormal downdraft operation, it is necessary to
use a suctioning unit (external motor) made by the
same manufacturer.
The air collected must not be conveyed into a ue
used for smoke or fumes from appliances powered
by anything other than electricity (central heating
systems, etc.). As far as discharging exhaust air is
concerned, please follow the guide- lines given by
competent authorities.
SAFTEY INSTRUCTIONS
These hoods have been designed for personal
use in the home. The appliance must be used by
adults. Make sure that the appliance is out of re-
ach of children and that they do not use it to play
with. Make sure that children do not operate the
controls.
● When the appliance is delivered, check the ove-
rall appearance of the packaging.
Any remarks should be written on the delivery cou-
pon, of which you keep a copy.
Your appliance is designed for normal domestic
use. It is not designed for commercial or industrial
use, or for purposes other than those for which it
was designed.
● Any consequences of or damage from incorrect
installation or incorrect use of the appliance will not
be covered by the manufacturer’s guarantee.
● Do not ever change or try to change the charac-
teristics of this appliance. This would be a danger.
Repairs must be performed only by an authorised
technician.
Always disconnect the hood before carrying out
cleaning or maintenance operations.
● Adequately ventilate the room when a cooker ho-
odand other appliances, powered by energy other
than electricity, are used simultaneously, so that
the hood does not suck anycombustion fumes.
It is designed to work in both suctioning mode,
with outside evacuation, and ltering mode.

17
E-320
This model is not to be used with gas hobs. In case of use with gas hobs, it is highly recommended to
strictly adhere to these indications during the installation procedure:
- Minimum distance of 60 mm between the edge of the hood and the edge of the gas hob.
- The power of the gas hob must not exceed 12.6 kW.
- To calculate the minimum distance between the edge of the gas hob and the nearest burner with respect
to the hood, one needs to check the following images, according to the power of the gas hob.
DOWNDRAFT
50
65
MAX POWER
FRONT SIDE
BURNERS
4750W
MAX POWER
SINGLE
BURNER
1750W
MAX POWER
SINGLE
BURNER
3000W
DOWNDRAFT
60
95
MAX:4200 MAX:4200 MAX:4200
MAX:12.6 KW
MAX:3.6 KW IND IND
TOTAL MAX: 16.2Kw
EN

18 E-320
EN
38
80
276 276
4000W
3500W
1750W 4200W
3400W
TOTAL POWER 13650W
3590
150
190 190
5000W 5000W
1750W
TOTAL POWER: 11750W

EN
DESCRIPTION OF THE APPLIANCE ....................................................................................16
INSTALLING THE HOOD .......................................................................................................17
Grease lter removal, mounting the activated charcoal lter .................................................18
Electrical connection of the hood ..........................................................................................19
HOW THE COOKER HOOD WORKS ....................................................................................20
CLEANING THE HOOD .........................................................................................................22
OPERATIONAL ANOMALIES ................................................................................................23
AFTER SALES SERVICE ......................................................................................................23
CONTENTS
19
E-320

DESCRIPTION
OF THE APPLIANCE
EN
20 E-320
Table of contents
Languages: