manuals.online logo
Brands
  1. Home
  2. •
  3. Brands
  4. •
  5. Paso
  6. •
  7. Power Supply
  8. •
  9. Paso PM2010 User manual

Paso PM2010 User manual

- PMS2000 System -
- PMS2000 System -
INTRODUZIONE
Nel ringraziarVi per aver scelto un prodotto PASO,
vogliamo ricordarVi che la nostra azienda opera
con sistema di qualità certificato ISO 9002. Tutti
i nostri prodotti vengono pertanto controllati in
ogni fase della produzione per garantirVi la piena
soddisfazione del Vostro acquisto. Per ogni
evenienza la garanzia coprirà, nellanno di
validità, eventuali difetti di fabbricazione. Vi
raccomandiamo di leggere attentamente le
seguenti istruzioni duso per sfruttare appieno
le prestazioni offerte da questo prodotto e per
evitare eventuali problemi.
INTRODUCTION
While thanking you for having chosen a PASO
product, we would like to remind you that our
company works according to a Quality System
certified for compliance with ISO 9002 standards.
This means that all our products are checked during
every phase of manufacturing in order to
guarantee that you will be fully satisfied with your
purchase. At all events, the guarantee will cover
any manufacturing flaws for the whole year for
which it is valid. We recommend that you read
the following instructions for use carefully in order
to exploit in full the performance of this product
and to avoid any problems.
NOTA
Nel continuo intento di migliorare i propri prodotti,
la PASO S.p.A. si riserva il diritto di apportare
modifiche ai disegni e alle caratteristiche tecniche
in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
NOTE
PASO S.p.A. strive to improve their products
continuously, and therefore reserve the right to
make changes to the drawings and technical
specifications at any time and without notice.
1
Via Mecenate, 90 - 20138 MILANO - ITALIA
TEL. +39-02-580 77 1 (15 linee r.a.)
FAX +39-02-580 77 277
http://www.paso.it
UDT - 02/99 - 11/494 - FC
S.p.A
Modulo alimentatore
Power supply module
SISTEMA MODULARE PROFESSIONALE PMS2000
PMS2000 PROFESSIONAL MODULAR SYSTEM
8
PM2010
PM2010/117
Istruzioni per luso
Instructions for use
Ref. 11/494 PM2010 Ref. 11/494 PM2010
- PMS2000 System -- PMS2000 System -
1.1 Descrizione pannello frontale
[1] Led presenza batteria.
[2] Led presenza tensione di rete.
[3] Led accensione apparecchio.
[4] Interruttore di rete.
1.2 Descrizione pannello posteriore
[5] Morsetti per alimentazione esterna in c.c.
[6] Morsetto di massa (-).
[7] Morsetto di massa telaio.
[8] Connettore di espansione.
[9] Spina di rete con fusibile incorporato.
[10] Fusibile alimentazione esterna in c.c.
2. GENERALITÀ
Il modulo alimentatore provvede a fornire, per
mezzo del bus di collegamento, l'energia necessaria
al funzionamento di tutti gli altri moduli installati
nel cestello; un'apposita presa permette di
collegarlo ad una sorgente esterna in corrente
continua consentendo in questo modo il normale
funzionamento del sistema anche in condizioni di
emergenza. Questo modulo dispone, inoltre, di
un connettore di espansione per il collegamento di
ulteriori cestelli modulari (fino ad un massimo di tre
cestelli).
1. DESCRIZIONE GENERALE 1. GENERAL DESCRIPTION
1
3
5
7
2 7
A lim entazione da rete 230 V ±10% 50/60 Hz
117 V ±10% 50/60 Hz (PM2010/117) Mains power supply
Consumo 40 VA (MAX) Consumption
Alimentazione esterna
in corrente continua 24 V ± 10 % External DC power
Assorbimento MAX
in corrente continua 1.2 A Max direct current
Alimentazione stabilizzata
fornita al bus
+15 V / 600 mA MAX
-15 V / 200 mA MAX
Stabilized power supplied
to the bus
A lim entazione filtrata
fornita al bus +24 V / 1 A MAX Filtered power supplied
to the bus
Larghezza modulo 58 mm Module width
7. CARATTERISTICHE TECNICHE 7. TECHNICAL SPECIFICATIONS
8. LISTA DELLE PARTI DI RICAMBIO 8. LIST OF SPARE PARTS
Pannello frontale serigrafato 36/2152-S1 Silk-screen printed front panel
Trasformatore di alimentazione TF205 Power supply transformer
Interruttore di rete 19/99 Mains switch
Spina di rete con fusibile incorporato 25/165 Mains plug with built-in fuse
1.1 Front panel description
[1] Battery power LED.
[2] Mains voltage LED.
[3] ON/OFF LED.
[4] Mains power switch.
1.2 Rear panel description
[5] Terminals for external DC power supply.
[6] Ground terminal (-).
[7] Frame ground terminal.
[8] Expansion connector.
[9] Mains plug with built-in fuse.
[10] Fuse for external DC power supply.
2. GENERAL INFORMATION
The power supply module provides all the power
required to operate all the other modules installed
in the card-cage, by means of the connecting
bus. A special socket is used to connect it to an
external DC power supply, so that the system
will function normally even in emergency
conditions.
This module also has an expansion connector for
connecting additional modular card-cages (up to
a maximum of three card-cages).
2
4
6
8
9
10
Connettore di
espansione
Expansion
connector
Ref. 11/494 PM2010 Ref. 11/494 PM2010
- PMS2000 System -- PMS2000 System -6 3
2.1 Alimentazione e messa a terra
Questo modulo è predisposto per il funzionamento
con tensione di rete a 230 V ± 10% 50/60 Hz
(117 V ± 10% 50/60 Hz per la versione
PM2010/117). E prevista, in alternativa, la
possibilità di alimentare lapparecchio con una
tensione continua esterna di 24 V da applicare
agli appositi morsetti + - [5].
Tipicamente questa tensione proviene da
accumulatori mantenuti sotto carica in tampone
ed entra in funzione soltanto in caso di
emergenza; è necessario, in questo caso,
prevedere luso di un relè esterno che connetta
le batterie allapparecchio solo quando viene a
mancare lalimentazione di rete.
Il morsetto negativo [6] può essere utilizzato
per eventuali connessioni al riferimento di massa
di alimentazione.
Il morsetto " " [7] è direttamente collegato al
telaio metallico dell'apparecchio.
I terminali della morsettiera accettano cavi con
una sezione massima di 2,5 mm2.
La presenza della tensione di alimentazione ai
terminali "24V" [5] sarà segnalata dall'accensione
del led "24V" [1] sul pannello frontale.
Il modulo distribuisce, attraverso il bus di
collegamento, tre differenti sorgenti di
alimentazione: una tensione filtrata di 24 volt
ed una tensione duale filtrata e stabilizzata di
+15 e -15 volt.
Lalimentatore è protetto contro i sovraccarichi da
due fusibili: quello per l'alimentazione da rete,
alloggiato all'interno della spina di rete [9]
(vedi fig. 2.1.1) e quello per
l'alimentazione esterna a 24 volt
[10].
Si raccomanda di sostituire i fusibili,
in caso di necessità, solamente con
altri dello stesso tipo e valore.
Fig. 2.1.1
4. FUNZIONAMENTO
Fornendo l'alimentazione da rete al modulo si
illuminerà il led "MAINS" [2], allo stesso modo,
applicando la sorgente esterna in corrente
continua alla presa "24V " si accenderà il led
"ON" [3].
Per alimentare i vari moduli, installati nello stesso
cestello dell'alimentatore, l'interruttore "POWER"
[4] dovrà essere portato in posizione "ON",
l'accensione del relativo led [3] confermerà
l'accensione dell'apparecchio.
NOTA
Alcuni moduli potrebbero disporre di un proprio
comando di accensione, riferirsi alle istruzioni ad
essi allegati per la modalità di accensione.
2.1 Power supply and connection to earth
This module has provisions for operating from a
mains voltage of 230 V ± 10% 50/60 Hz
(117 V ± 10% 50/60 Hz for the PM2010/117
version). As an alternative, it is possible to power
the equipment with an external continuous
voltage of 24 V to be applied to the appropriate
"+" and "-" terminals [5].
Typically, this voltage is taken from accumulators
under floating charge and only start working in
case of emergencies. In this case, it is necessary
to envisage use of an external relay for
connecting the batteries to the equipment only
when the mains power supply fails.
The negative terminal [6] can be used, if required,
for connections to the ground reference of the
power supply.
Terminal " " [7] is connected directly to the
metal frame of the equipment.
The terminals on the terminal strip will take cables
having a maximum cross-section of 2.5 mm2.
The presence of the power-supply voltage on the
"24V" terminals [5] will be signalled by the fact that
the "24V" LED [1] on the front panel will light up.
The module distributes three different sources
of power through the connecting bus: a
filtered 24 V supply and a dual filtered and
stabilised +15 and -15 V supply.
The power supply module is protected against
overloads by means of two fuses: one for the
mains supply, housed inside the mains plug [9]
(see figure 2.1.1) and one for the
external 24 V power supply [10].
Should it be necessary to replace
the fuses, only fuses of the same
type and having the same rating
should be used.
4. OPERATION
When mains power is supplied to the module, the
"MAINS" LED [2] will light up. Similarly, when the
external DC source is applied to the "24V "
socket, the "ON" LED will light up [3].
To power up the various different modules installed
in the same card-cage as the power supply, the
"POWER" switch [4] must be positioned to "ON".
The associated LED [3] will light up to confirm that
the equipment has been switched on.
NOTE
Some modules may have their own ON/OFF
switches. Consult the instructions attached to
these modules for the switching on procedure.
Ref. 11/494 PM2010 Ref. 11/494 PM2010
- PMS2000 System -- PMS2000 System -4 5
L'interruttore di rete "POWER" [4] è di tipo
funzionale; interrompe cioè la linea di distribuzione
della alimentazione a bassa tensione (24V, +15V
e -15V).
Il led "MAINS" [2] acceso segnala la presenza
della tensione di alimentazione da rete, pertanto
risulterà spento soltanto staccando il cavo di
alimentazione da rete o in caso di mancanza
della rete stessa.
Il collegamento di sicurezza a terra delle parti
metalliche del modulo e, conseguentemente, di
tutto il cestello, è effettuato per mezzo del cavo
di alimentazione fornito a corredo (vedere, a
riguardo, quanto riportato nel paragrafo 2.2,
"Note di sicurezza").
2.2 Note di sicurezza
Ogni intervento allinterno del cestello dei moduli o
sul modulo stesso, quale la selezione di alcuni modi
duso o lapplicazione di accessori, deve essere
effettuato solo da personale specializzato.
La rimozione del coperchio rende accessibili parti
con rischio di scosse elettriche.
Prima di accedere all'interno del cestello dei moduli
accertarsi sempre che il cavo di rete del modulo
alimentatore sia staccato.
Nel caso di accidentale caduta di liquidi
sullapparecchio, staccare immediatamente la
spina di rete ed interpellare il centro di
assistenza PASO più vicino.
Lapparecchio é corredato di cavo di alimentazione
con filo di terra ed il relativo terminale sulla spina
di rete non deve essere rimosso in alcun caso.
Assicurarsi che la presa di corrente sia dotata di
collegamento di terra a norma di legge.
Il morsetto di massa telaio   [7] consente di
collegare altre apparecchiature per la sola funzione
di schermatura dei segnali a basso livello: questa
presa non deve essere utilizzata per il collegamento
di sicurezza del telaio alla terra.
Fig. 3.1 Fig. 3.2
Tabella 3.1.1
3. INSTALLAZIONE
Il modulo alimentatore deve essere installato nel
cestello esclusivamente nella posizione indicata
in fig. 3.1 seguendo le istruzioni di montaggio ad
esso allegate.
Una volta installato e fissato il modulo alimentatore
al cestello si dovrà provvedere a collegare la
piattina [A] del connettore di espansione [8]
all'apposita presa (particolare [B] di fig. 3.2) posta
sul circuito di connessione del cestello.
3.1 Connettore di espansione
Il connettore di espansione [8] permette di
estendere le capacità del sistema modulare fino
ad un massimo di tre cestelli (complessivi); a tale
connettore dovrà essere collegato il modulo di
espansione del cestello successivo.
Nella tabella 3.1.1 sono riportate le connessioni
elettriche di questa presa.
PIN
1ingresso bus PA
2bus sinistro
3bus destro
4din-don
5SCL - clock seriale per I2C
6massa
7massa
8mute out
9SDA - dato seriale per I2C
Modulo alimentatore
Power supply module
The main power switch ("POWER") [4] is of the
functional type, that is to say it cuts off the
low-voltage (24V, +15V e -15V) power supply
distribution line.
The "MAINS" LED [2] lights up to indicate the
presence of the mains voltage, and it will therefore
only go OFF when the power-supply cable is
disconnected or in case of a mains failure.
The safety connection to earth of all the metal
parts of the module and, consequently, of the
whole card-cage, is made by means of the power-
supply cable included in the supply (on this subject,
refer to the contents of paragraph 2.2
"Notes on Safety").
2.2 Safety notes
Any work inside the module card-cage or on the
actual modules, such as selecting some of the
modes of operation or applying accessories may
only be carried out by specialised personnel.
On removing the cover, parts entailing a danger
of electric shocks will be made accessible.
Always make sure that the mains cable of the
power-supply module is disconnected before
accessing the inside of the module card-cage.
If any liquid is accidentally spilt on the equipment,
disconnect the mains cable immediately and
contact the nearest PASO Servicing Centre.
The equipment is supplied with its own power-
supply cable with an earth wire. The relevant
terminal on the mains plus must never be removed,
under any circumstances.
Make sure that the power outlet has a connection
to earth in accordance with the law.
The frame ground terminal   [7] makes it
possible to connect other equipment for the sole
purpose of shielding low level signals. This socket
must never be used for the safety connection of
the frame to earth.
3. INSTALLATION
Inside the card cage, the power supply module
must always be installed only in the position
indicated in Figure 3.1, following the mounting
instructions attached to it.
Once the power supply module has been installed
inside the card-cage and secured to it, the flat
cable [A] of the expansion connector [8] must be
connected to the socket provided for this purpose
(detail [B] in Figure 3.2) positioned on the card-
cage connection circuit.
3.1 Expansion Connector
The expansion connector [8] can be used to
expand the capacity of the modular system up
to a maximum of three card-cages (total). The
expansion module of the next card-cage has to
be connected to this connector.
Table 3.1.1 shows the pin-out for the electrical
connections of this socket.
PIN
1PA input bus
2left bus
3right bus
4chime
5SCL - serial clock for I2C
6earth
7earth
8mute out
9SDA - serial datum for I2C
Table 3.1.1
A
B
Ref. 11/494 PM2010 Ref. 11/494 PM2010
- PMS2000 System -- PMS2000 System -4 5
L'interruttore di rete "POWER" [4] è di tipo
funzionale; interrompe cioè la linea di distribuzione
della alimentazione a bassa tensione (24V, +15V
e -15V).
Il led "MAINS" [2] acceso segnala la presenza
della tensione di alimentazione da rete, pertanto
risulterà spento soltanto staccando il cavo di
alimentazione da rete o in caso di mancanza
della rete stessa.
Il collegamento di sicurezza a terra delle parti
metalliche del modulo e, conseguentemente, di
tutto il cestello, è effettuato per mezzo del cavo
di alimentazione fornito a corredo (vedere, a
riguardo, quanto riportato nel paragrafo 2.2,
"Note di sicurezza").
2.2 Note di sicurezza
Ogni intervento allinterno del cestello dei moduli o
sul modulo stesso, quale la selezione di alcuni modi
duso o lapplicazione di accessori, deve essere
effettuato solo da personale specializzato.
La rimozione del coperchio rende accessibili parti
con rischio di scosse elettriche.
Prima di accedere all'interno del cestello dei moduli
accertarsi sempre che il cavo di rete del modulo
alimentatore sia staccato.
Nel caso di accidentale caduta di liquidi
sullapparecchio, staccare immediatamente la
spina di rete ed interpellare il centro di
assistenza PASO più vicino.
Lapparecchio é corredato di cavo di alimentazione
con filo di terra ed il relativo terminale sulla spina
di rete non deve essere rimosso in alcun caso.
Assicurarsi che la presa di corrente sia dotata di
collegamento di terra a norma di legge.
Il morsetto di massa telaio   [7] consente di
collegare altre apparecchiature per la sola funzione
di schermatura dei segnali a basso livello: questa
presa non deve essere utilizzata per il collegamento
di sicurezza del telaio alla terra.
Fig. 3.1 Fig. 3.2
Tabella 3.1.1
3. INSTALLAZIONE
Il modulo alimentatore deve essere installato nel
cestello esclusivamente nella posizione indicata
in fig. 3.1 seguendo le istruzioni di montaggio ad
esso allegate.
Una volta installato e fissato il modulo alimentatore
al cestello si dovrà provvedere a collegare la
piattina [A] del connettore di espansione [8]
all'apposita presa (particolare [B] di fig. 3.2) posta
sul circuito di connessione del cestello.
3.1 Connettore di espansione
Il connettore di espansione [8] permette di
estendere le capacità del sistema modulare fino
ad un massimo di tre cestelli (complessivi); a tale
connettore dovrà essere collegato il modulo di
espansione del cestello successivo.
Nella tabella 3.1.1 sono riportate le connessioni
elettriche di questa presa.
PIN
1ingresso bus PA
2bus sinistro
3bus destro
4din-don
5SCL - clock seriale per I2C
6massa
7massa
8mute out
9SDA - dato seriale per I2C
Modulo alimentatore
Power supply module
The main power switch ("POWER") [4] is of the
functional type, that is to say it cuts off the
low-voltage (24V, +15V e -15V) power supply
distribution line.
The "MAINS" LED [2] lights up to indicate the
presence of the mains voltage, and it will therefore
only go OFF when the power-supply cable is
disconnected or in case of a mains failure.
The safety connection to earth of all the metal
parts of the module and, consequently, of the
whole card-cage, is made by means of the power-
supply cable included in the supply (on this subject,
refer to the contents of paragraph 2.2
"Notes on Safety").
2.2 Safety notes
Any work inside the module card-cage or on the
actual modules, such as selecting some of the
modes of operation or applying accessories may
only be carried out by specialised personnel.
On removing the cover, parts entailing a danger
of electric shocks will be made accessible.
Always make sure that the mains cable of the
power-supply module is disconnected before
accessing the inside of the module card-cage.
If any liquid is accidentally spilt on the equipment,
disconnect the mains cable immediately and
contact the nearest PASO Servicing Centre.
The equipment is supplied with its own power-
supply cable with an earth wire. The relevant
terminal on the mains plus must never be removed,
under any circumstances.
Make sure that the power outlet has a connection
to earth in accordance with the law.
The frame ground terminal   [7] makes it
possible to connect other equipment for the sole
purpose of shielding low level signals. This socket
must never be used for the safety connection of
the frame to earth.
3. INSTALLATION
Inside the card cage, the power supply module
must always be installed only in the position
indicated in Figure 3.1, following the mounting
instructions attached to it.
Once the power supply module has been installed
inside the card-cage and secured to it, the flat
cable [A] of the expansion connector [8] must be
connected to the socket provided for this purpose
(detail [B] in Figure 3.2) positioned on the card-
cage connection circuit.
3.1 Expansion Connector
The expansion connector [8] can be used to
expand the capacity of the modular system up
to a maximum of three card-cages (total). The
expansion module of the next card-cage has to
be connected to this connector.
Table 3.1.1 shows the pin-out for the electrical
connections of this socket.
PIN
1PA input bus
2left bus
3right bus
4chime
5SCL - serial clock for I2C
6earth
7earth
8mute out
9SDA - serial datum for I2C
Table 3.1.1
A
B
Ref. 11/494 PM2010 Ref. 11/494 PM2010
- PMS2000 System -- PMS2000 System -6 3
2.1 Alimentazione e messa a terra
Questo modulo è predisposto per il funzionamento
con tensione di rete a 230 V ± 10% 50/60 Hz
(117 V ± 10% 50/60 Hz per la versione
PM2010/117). E prevista, in alternativa, la
possibilità di alimentare lapparecchio con una
tensione continua esterna di 24 V da applicare
agli appositi morsetti + - [5].
Tipicamente questa tensione proviene da
accumulatori mantenuti sotto carica in tampone
ed entra in funzione soltanto in caso di
emergenza; è necessario, in questo caso,
prevedere luso di un relè esterno che connetta
le batterie allapparecchio solo quando viene a
mancare lalimentazione di rete.
Il morsetto negativo [6] può essere utilizzato
per eventuali connessioni al riferimento di massa
di alimentazione.
Il morsetto " " [7] è direttamente collegato al
telaio metallico dell'apparecchio.
I terminali della morsettiera accettano cavi con
una sezione massima di 2,5 mm2.
La presenza della tensione di alimentazione ai
terminali "24V" [5] sarà segnalata dall'accensione
del led "24V" [1] sul pannello frontale.
Il modulo distribuisce, attraverso il bus di
collegamento, tre differenti sorgenti di
alimentazione: una tensione filtrata di 24 volt
ed una tensione duale filtrata e stabilizzata di
+15 e -15 volt.
Lalimentatore è protetto contro i sovraccarichi da
due fusibili: quello per l'alimentazione da rete,
alloggiato all'interno della spina di rete [9]
(vedi fig. 2.1.1) e quello per
l'alimentazione esterna a 24 volt
[10].
Si raccomanda di sostituire i fusibili,
in caso di necessità, solamente con
altri dello stesso tipo e valore.
Fig. 2.1.1
4. FUNZIONAMENTO
Fornendo l'alimentazione da rete al modulo si
illuminerà il led "MAINS" [2], allo stesso modo,
applicando la sorgente esterna in corrente
continua alla presa "24V " si accenderà il led
"ON" [3].
Per alimentare i vari moduli, installati nello stesso
cestello dell'alimentatore, l'interruttore "POWER"
[4] dovrà essere portato in posizione "ON",
l'accensione del relativo led [3] confermerà
l'accensione dell'apparecchio.
NOTA
Alcuni moduli potrebbero disporre di un proprio
comando di accensione, riferirsi alle istruzioni ad
essi allegati per la modalità di accensione.
2.1 Power supply and connection to earth
This module has provisions for operating from a
mains voltage of 230 V ± 10% 50/60 Hz
(117 V ± 10% 50/60 Hz for the PM2010/117
version). As an alternative, it is possible to power
the equipment with an external continuous
voltage of 24 V to be applied to the appropriate
"+" and "-" terminals [5].
Typically, this voltage is taken from accumulators
under floating charge and only start working in
case of emergencies. In this case, it is necessary
to envisage use of an external relay for
connecting the batteries to the equipment only
when the mains power supply fails.
The negative terminal [6] can be used, if required,
for connections to the ground reference of the
power supply.
Terminal " " [7] is connected directly to the
metal frame of the equipment.
The terminals on the terminal strip will take cables
having a maximum cross-section of 2.5 mm2.
The presence of the power-supply voltage on the
"24V" terminals [5] will be signalled by the fact that
the "24V" LED [1] on the front panel will light up.
The module distributes three different sources
of power through the connecting bus: a
filtered 24 V supply and a dual filtered and
stabilised +15 and -15 V supply.
The power supply module is protected against
overloads by means of two fuses: one for the
mains supply, housed inside the mains plug [9]
(see figure 2.1.1) and one for the
external 24 V power supply [10].
Should it be necessary to replace
the fuses, only fuses of the same
type and having the same rating
should be used.
4. OPERATION
When mains power is supplied to the module, the
"MAINS" LED [2] will light up. Similarly, when the
external DC source is applied to the "24V "
socket, the "ON" LED will light up [3].
To power up the various different modules installed
in the same card-cage as the power supply, the
"POWER" switch [4] must be positioned to "ON".
The associated LED [3] will light up to confirm that
the equipment has been switched on.
NOTE
Some modules may have their own ON/OFF
switches. Consult the instructions attached to
these modules for the switching on procedure.
Ref. 11/494 PM2010 Ref. 11/494 PM2010
- PMS2000 System -- PMS2000 System -
1.1 Descrizione pannello frontale
[1] Led presenza batteria.
[2] Led presenza tensione di rete.
[3] Led accensione apparecchio.
[4] Interruttore di rete.
1.2 Descrizione pannello posteriore
[5] Morsetti per alimentazione esterna in c.c.
[6] Morsetto di massa (-).
[7] Morsetto di massa telaio.
[8] Connettore di espansione.
[9] Spina di rete con fusibile incorporato.
[10] Fusibile alimentazione esterna in c.c.
2. GENERALITÀ
Il modulo alimentatore provvede a fornire, per
mezzo del bus di collegamento, l'energia necessaria
al funzionamento di tutti gli altri moduli installati
nel cestello; un'apposita presa permette di
collegarlo ad una sorgente esterna in corrente
continua consentendo in questo modo il normale
funzionamento del sistema anche in condizioni di
emergenza. Questo modulo dispone, inoltre, di
un connettore di espansione per il collegamento di
ulteriori cestelli modulari (fino ad un massimo di tre
cestelli).
1. DESCRIZIONE GENERALE 1. GENERAL DESCRIPTION
1
3
5
7
2 7
A lim entazione da rete 230 V ±10% 50/60 Hz
117 V ±10% 50/60 Hz (PM2010/117) Mains power supply
Consumo 40 VA (MAX) Consumption
Alimentazione esterna
in corrente continua 24 V ± 10 % External DC power
Assorbimento MAX
in corrente continua 1.2 A Max direct current
Alimentazione stabilizzata
fornita al bus
+15 V / 600 mA MAX
-15 V / 200 mA MAX
Stabilized power supplied
to the bus
A lim entazione filtrata
fornita al bus +24 V / 1 A MAX Filtered power supplied
to the bus
Larghezza modulo 58 mm Module width
7. CARATTERISTICHE TECNICHE 7. TECHNICAL SPECIFICATIONS
8. LISTA DELLE PARTI DI RICAMBIO 8. LIST OF SPARE PARTS
Pannello frontale serigrafato 36/2152-S1 Silk-screen printed front panel
Trasformatore di alimentazione TF205 Power supply transformer
Interruttore di rete 19/99 Mains switch
Spina di rete con fusibile incorporato 25/165 Mains plug with built-in fuse
1.1 Front panel description
[1] Battery power LED.
[2] Mains voltage LED.
[3] ON/OFF LED.
[4] Mains power switch.
1.2 Rear panel description
[5] Terminals for external DC power supply.
[6] Ground terminal (-).
[7] Frame ground terminal.
[8] Expansion connector.
[9] Mains plug with built-in fuse.
[10] Fuse for external DC power supply.
2. GENERAL INFORMATION
The power supply module provides all the power
required to operate all the other modules installed
in the card-cage, by means of the connecting
bus. A special socket is used to connect it to an
external DC power supply, so that the system
will function normally even in emergency
conditions.
This module also has an expansion connector for
connecting additional modular card-cages (up to
a maximum of three card-cages).
2
4
6
8
9
10
Connettore di
espansione
Expansion
connector
- PMS2000 System -
- PMS2000 System -
INTRODUZIONE
Nel ringraziarVi per aver scelto un prodotto PASO,
vogliamo ricordarVi che la nostra azienda opera
con sistema di qualità certificato ISO 9002. Tutti
i nostri prodotti vengono pertanto controllati in
ogni fase della produzione per garantirVi la piena
soddisfazione del Vostro acquisto. Per ogni
evenienza la garanzia coprirà, nellanno di
validità, eventuali difetti di fabbricazione. Vi
raccomandiamo di leggere attentamente le
seguenti istruzioni duso per sfruttare appieno
le prestazioni offerte da questo prodotto e per
evitare eventuali problemi.
INTRODUCTION
While thanking you for having chosen a PASO
product, we would like to remind you that our
company works according to a Quality System
certified for compliance with ISO 9002 standards.
This means that all our products are checked during
every phase of manufacturing in order to
guarantee that you will be fully satisfied with your
purchase. At all events, the guarantee will cover
any manufacturing flaws for the whole year for
which it is valid. We recommend that you read
the following instructions for use carefully in order
to exploit in full the performance of this product
and to avoid any problems.
NOTA
Nel continuo intento di migliorare i propri prodotti,
la PASO S.p.A. si riserva il diritto di apportare
modifiche ai disegni e alle caratteristiche tecniche
in qualsiasi momento e senza alcun preavviso.
NOTE
PASO S.p.A. strive to improve their products
continuously, and therefore reserve the right to
make changes to the drawings and technical
specifications at any time and without notice.
1
Via Mecenate, 90 - 20138 MILANO - ITALIA
TEL. +39-02-580 77 1 (15 linee r.a.)
FAX +39-02-580 77 277
http://www.paso.it
UDT - 02/99 - 11/494 - FC
S.p.A
Modulo alimentatore
Power supply module
SISTEMA MODULARE PROFESSIONALE PMS2000
PMS2000 PROFESSIONAL MODULAR SYSTEM
8
PM2010
PM2010/117
Istruzioni per luso
Instructions for use

This manual suits for next models

1

Popular Power Supply manuals by other brands

Alpha Technologies GMX-915 Technical manual

Alpha Technologies

Alpha Technologies GMX-915 Technical manual

PulseTec EXCEL 200 QUAD instruction manual

PulseTec

PulseTec EXCEL 200 QUAD instruction manual

Keithley 2290-10 user manual

Keithley

Keithley 2290-10 user manual

Effekta EPS-D V2 manual

Effekta

Effekta EPS-D V2 manual

Antec VP450 user manual

Antec

Antec VP450 user manual

Lonza FlashGel 57068 instruction manual

Lonza

Lonza FlashGel 57068 instruction manual

Rohde & Schwarz NGE100 Getting started

Rohde & Schwarz

Rohde & Schwarz NGE100 Getting started

TechLogix Network TL-PKPS-01 user manual

TechLogix Network

TechLogix Network TL-PKPS-01 user manual

AP&T AP-AB1602A manual

AP&T

AP&T AP-AB1602A manual

Nofan P-400A product manual

Nofan

Nofan P-400A product manual

Thermo Scientific Invitrogen PowerEase Touch PS0120 user guide

Thermo Scientific

Thermo Scientific Invitrogen PowerEase Touch PS0120 user guide

Rigol DP900 Series user guide

Rigol

Rigol DP900 Series user guide

KiloVault Uniti Series user guide

KiloVault

KiloVault Uniti Series user guide

StarTech.com ATXPOW480HS Instruction guide

StarTech.com

StarTech.com ATXPOW480HS Instruction guide

GYS Gysflash 70-24 HF Safety and operating instructions

GYS

GYS Gysflash 70-24 HF Safety and operating instructions

Spellman MXR20PN24 Installation and user guide

Spellman

Spellman MXR20PN24 Installation and user guide

Sanus CAPT01 instruction manual

Sanus

Sanus CAPT01 instruction manual

SunDanzer DCF400 user guide

SunDanzer

SunDanzer DCF400 user guide

manuals.online logo
manuals.online logoBrands
  • About & Mission
  • Contact us
  • Privacy Policy
  • Terms and Conditions

Copyright 2025 Manuals.Online. All Rights Reserved.