Pentair STA-RITE VSD EASY 09 M/M User manual

VSD EASY
253PB390-01 10/2018
IT Istruzioni originali 1
EN Instruction Manual 10
FR
Instructions de service
19
DE Betriebsanleitung 28
ES Manual de instrucciones 37

IT Persona abilitata per la documentazione tecnica EN Authorized
person for technical documentation FR Personne autorisée à la
documentation technique DE Bevollmächtigter für technische
Dokumentation ES Persona habilitada para la documentación
técnica NL Bevoegd persoon voor technische documentatie
PT Pessoa habilitada para a documentação técnica DK Person
autoriseret til udarbejdelse af den tekniske dokumentation
FI Teknisten asiakirjojen laadintaan valtuutettu henkilö NO
Person kvalisert for teknisk dokumentasjon S Person som är
behörig att ställa samman den tekniska dokumentationen EL
Αρμόδιος καταρτισμένος σχετικά με την τεχνική τεκμηρίωση PL Osoba
upoważniona do sporządzenia dokumentacji technicznej RO
Persoana autorizată pentru documentaţia tehnică HU A műszaki
dokumentáció elkészítésére jogosult személy CZ Osoba odbornĕ
způsobilá ke zpracování technické dokumentace TR Teknik
dokümentasyon konusunda yetkili kişi RU Лицо, имеющее право
на составление технической документации:
Pentair International S.a.r.l.
Avenue de Sevelin, 18
1004 Lausanne, Switzerland
Lausanne, 16-01-2015
Guillaume Goussé
European Operations Vice President
2006/95/EC (Low Voltage)
2004/108/EC (EMC)
EN 60730-1:1998+A11:1998+A2:1998+A14:1998+A15:1998+A20:
1998+A17:2001+ERRATUM A1:2001+A18:2003
EN 60730-2-6:1997+A1:1998+A2:1999+CORR A1:2001+CORR A2:01
EN 61800-3 Class C1
VSD EASY 9 M/M
VSD EASY 6 M/T
VSD EASY 10 M/T
253CE034
15
IT Dichiarazione di conformità
EN Declaration of conformity
FR Déclaration de Conformité
DE Konformitätserklärung
ES Declaración de conformidad
NL Conformiteitsverklaring
IT - Direttive - Norme armonizzate
EN - Directives - Harmonised standards
FR - Directives - Normes harmonisées
DE - Richtlinien - Harmonisierte Normen
ES - Directivas – Normas armonizadas
NL - Richtlnen – Geharmoniseerde normen
PT - Directivas - Normas harmonizadas
DK - Direktiver – Harmoniserede standarder
FI - Direktiivit – Harmonisoidut standardit
NO - Direktiver - harmoniserte standarder
SV - Harmoniserade direktiv/standarder
EL - Οδηγίες – Εναρμονισμένα πρότυπα
PL - Dyrektywy – Normy zharmonizowane
RO - Directive - Standarde armonizate
HU - Irányelvek – Harmonizált szabványok
CZ - Smĕrnice – harmonizované normy
TR - Direktier – Uyumlaştırılmış standartlar
RU - Директивы – гармонизированные нормы
Pentair International Sarl - Avenue de Sévelin 18 - 1004 Lausanne - Suisse
IT - Noi dichiariamo sotto la nostra esclusiva responsabilità che il prodotto è conforme alle direttive citate.
EN - We hereby declare, under our sole responsibility, that the product is in accordance with the specied Directives.
FR - Nous déclarons sous notre propre responsabilité que le produit répond aux directives.
DE - Wir erklären in alleiniger Verantwortung, dass das Produkt den aufgeführten Richtlinien entspricht.
ES - Por la presente declaramos bajo nuestra responsabilidad exclusiva que el producto es conforme con las Directivas citadas.
NL - W verklaren geheel onder eigen verantwoordelkheid dat het product voldoet aan de gestelde richtljnen.
PT - Declaramos sob a nossa exclusiva responsabilidade que o produto é conforme com as directrizes citadas.
DK - Vi erklærer hermed, som eneste ansvarlige, at produktet er i overensstemmelse med de anførte Direktiver.
FI - Vakuutamme yksinomaisella vastuullamme, että tuote on osoitettujen direktiivien mukainen.
NL - Vi erklærer med dette, under vårt hele og fulle ansvar, at produktet samsvarer med de spesiserte direktivene.
SV - Vi försäkrar under eget ansvar att produkten är i överensstämmelse med nämnda direktiv.
EL - Με αποκλειστική ευθύνη δηλώνουμε ότι το προϊόν συμμορφώνεται με τις αναφερόμενες οδηγίες.
PL - Z pełną odpowiedzialnością oświadczamy, że produkt odpowiada postanowieniom wymienionych dyrektyw.
RO - Noi declarăm pe propria noastră răspundere că produsul este conform cu directivele menționate.
HU - Kizárólagos felelősségvállalással kelentjük, hogy a termék megfelel a megnevezett irányelveknek.
CZ - Prohlašujeme na svou vlastní výhradní odpovĕdnost, že tento výrobek vyhovuje požadavkům uvedených smĕrnic.
TR - Ürünün ilgili direktiere uygunluğunu, bu konuda sorumluluğun yalnızca tarafımıza ait olduğunu beyan ederiz.
RU - Заявляем под свою исключительную ответственность, что продукция соответствует указанным директивам
IT Altri documenti normativi EN Other normative documents FR
Autres documents normatifs DE Weitere normative Dokumente
ES Otros documentos normativos NL Overige normatieve
documenten PT Outros documentos normativos DK Andre
normative dokumenter FI Muut normatiiviset asiakirjat NO
Andre normative dokumenter SV Övriga standardiserande
dokument EL Άλλα κανονιστικά έγγραφα PL Pozostała
dokumentacja normatywna RO Alte documente normative HU
Egyéb normatív dokumentumok CZ Další normativní dokumenty
TR Standartlarla ilgili diğer belgeler RU Прочие нормативные
документы:
EN 60335-2-41
PT Declaração de conformidade
DK Ef overensstemmelseserklæring
FI Eu-vaatimustenmukaisuusvakuutus
NO Samsvarserklæring
SV Tillkännagivande om eu-överensstämmelse
EL Δηλωση πpoσapμογης εoκ
PL Deklaracja zgodności
RO Declaraţie ce de conformitate
HU Európai uniós megfelelési nyilatkozat
CZ Prohlášení es o shodě
TR At uygunluk bildirisi
RU Декларация o соответствии ec

1
INDICE
CAPITOLO DESCRIZIONE PAG.
1INDICAZIONI DI SICUREZZA 1
2IMPIEGO 2
3 INSTALLAZIONE 4
4ALLACCIAMENTO ELETTRICO 4
5FUNZIONAMENTO 5
6MANUTENZIONE 7
7 SMONTAGGIO E SMALTIMENTO 9
PERICOLO GENERICO PER LE PERSONE
PERICOLO TENSIONE ELETTRICA
Eseguire un'installazione conforme alle istruzioni operative per garantire che il nostro prodotto rispecchi pienamente le aspettative
dell'acquisto. I danni causati da un uso non conforme invalidano la garanzia.
Osservare quindi le indicazioni delle istruzioni di funzionamento!
Le presenti istruzioni di funzionamento contengono informazioni di base da rispettare in fase di installazione, funzionamento e
manutenzione. È importante che le istruzioni di funzionamento vengano lette dall’installatore e dal personale specializzato/gestore
prima del montaggio e della messa in funzione. Le istruzioni devono essere sempre disponibili sul luogo di impiego del dispositivo e
dell’impianto.
Il non rispetto delle indicazioni di sicurezza può causare la perdita di eventuali diritti di garanzia.
Nelle presenti istruzioni di funzionamento le indicazioni di sicurezza sono contrassegnate con i seguenti simboli. L’inosservanza può
essere pericolosa.
IT
ATTENZIONE! PERICOLO PER MACCHINARI E FUNZIONAMENTO
INDICAZIONI DI SICUREZZA
CAPITOLO 1
QUALIFICAZIONE DEL PERSONALE
Il personale preposto all’uso, la manutenzione, l’ispezione e il montaggio deve presentare un livello di qualica conforme e deve essersi
informato studiando esaustivamente le istruzioni di fun¬zionamento. Le aree di responsabilità, compe¬tenza e il monitoraggio del
personale devono essere regolamentate in modo preciso dal ge¬store. Se il personale non dispone del giusto grado di conoscenze, è
necessario provvedere all’istruzione e alla formazione dello stesso.
OPERAZIONI IN CONSAPEVOLEZZA DELLA SICUREZZA
Rispettare le indicazioni di sicurezza presenti nelle istruzioni di funzionamento, le normative in vigore a livello nazionale sulla
prevenzione degli infortuni, nonché eventuali normative sul lavoro, funzionamento e sicurezza.
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER IL GESTORE/UTENTE
Le disposizioni in vigore, le normative locali e le disposizioni in materia di sicurezza devono essere rispettate.
Eliminare i pericoli dovuti all’energia elettrica.
Osservare le norme in vigore

2
INDICAZIONI DI SICUREZZA PER LE OPERAZIONI DI MONTAGGIO, ISPEZIONE E MANUTENZIONE
In linea di principio si devono eseguire operazioni solo a macchina spenta. Subito dopo il termine delle operazioni si devono reinstallare
e rimettere in funzione tutti i dispositivi di sicurezza e protezione. La loro ecienza deve essere controllata prima della rimessa in
esercizio, in ottemperanza alle attuali norme e disposizioni in materia.
MODIFICHE AUTONOME E PRODUZIONE DEI PEZZI DI RICAMBIO
Le modiche alla macchina sono consentite solo in accordo con il produttore. I pezzi di ricambio originali e gli accessori autorizzati dal
produttore garantiscono la sicurezza. L’uso di altri pezzi può invalidare la responsabilità per le conseguenze che ne dovessero derivare.
MODALITÀ DI FUNZIONAMENTO NON CONSENTITE
La sicurezza di funzionamento della macchina acquistata è garantita solo da un utilizzo conforme alle disposizioni. I valori limite indicati
nel capitolo “Speciche tecniche” non devono essere superati in nessun caso.
INDICAZIONI PER LA PREVENZIONE DEGLI INCIDENTI
Non eseguire mai lavori da soli; utilizzare sempre casco e occhiali di protezione e scarpe di sicurezza, nonché, se necessario,
imbracatura di sicurezza idonea.
Prima di eseguire saldature o utilizzare dispositivi elettrici, controllare che non ci siano pericoli di esplosione.
Prestare attenzione alla pulizia e alla salute.
Osservare le normative sulla sicurezza del lavoro e tenere a disposizione il kit di primo soccorso.
In alcuni casi il dispositivo e il uido potrebbero essere caldi con conseguente pericolo di ustioni.
Per il montaggio in aree a pericolo di esplosione sono valide speciche normative!
Il presente apparecchio può essere utilizzato da bambini a partire da 8 anni e da persone con disabilità siche, sensoriali o mentali o
carenza di esperienza e conoscenze, se sottoposti alla supervisione o sono state istruite sull'uso dell'apparecchio e ne hanno compreso
i pericoli risultanti. Ai bambini non è consentito giocare con l'apparecchio. La pulizia e la manutenzione dell'utente non può essere
eseguita da bambini senza supervisione.
I lavori relativi alle installazioni elettriche sulla pompa o sulla quadro di controllo devono essere eseguiti unicamente da
un elettricista specializzato.
Accertarsi di collegare il dispositivo soltanto a prese installate secondo normativa, rese sicure con un fusibile o
magnetotermico e con un interruttore differenziale ad alta sensibilità (30mA).
Prima di ogni intervento sul dispositivo, staccare la spina di alimentazione. Intervenire dopo 2 minuti dalla
disconnessione per evitare possibili scariche elettriche.
Controllare che il cavo di alimentazione non presenti danni meccanici o chimici. Sostituire eventuali cavi danneggiati o
piegati.
CAPITOLO 2
IMPIEGO
GENERALITÀ
VSD (Variable Speed Drive) è un convertitore di frequenza in grado di variare la velocità di un’elettropompa in modo da mantenere la
pressione costante al variare della richiesta.
Il controllo è possibile tramite un sensore di pressione e un sensore di usso presenti all’interno all’inverter
TRASPORTO E STOCCAGGIO
Al momento della consegna vericare che il dispositivo non abbia subito danni durante il trasporto; in tale caso avvertire
immediatamente il rivenditore.
Fasi della verica:
• controllare l’esterno dell’imballo;
• rimuovere i materiali dell’imballaggio del prodotto;
• ispezionare il prodotto per determinare eventuali presenze di parti danneggiate;
• contattare il rivenditore se si notano anomalie.
Utilizzare l’imballo per restituire il prodotto al rivenditore in caso di anomalia, altrimenti smaltire tutti i materiali di imballaggio in base
alle norme vigenti locali.
IT

3
MOVIMENTARE IL PRODOTTO OSSERVANDO LE VIGENTI NORME ANTINFORTUNISTICHE
Durante lo stoccaggio, proteggere il prodotto da umidità, polveri, fonti di calore, danni meccanici e contaminazioni esterne al ne di non
alterare la qualità dell'acqua posta successivamente in contatto con la pompa.
CLASSIFICAZIONE E TIPO
Secondo EN-60730-1 il VSD è un dispositivo elettronico che può essere installato indipendente del tipo 1B con sofware di classe A.
Circuito di controllo per motore corrente alternata, fattore di potenza cos φ≥ 0,6. Grado di inquinamento 2. Tensione nominale: 2500V/
CATII. Codice della sconnessione 1Y (sconnessione elettronica).
CARATTERISTICHE GENERALI
• Connessione di entrata G 1 1/4” maschio s/ ISO 228.
• Connessione di uscita G 1 1/4” maschio s/ ISO 228.
• Variatore statico di frequenza per la gestione di una pompa.
• Sistema di controllo e protezione contro sovraccarico.
• Sistema di protezione contro il funzionamento delle pompe a secco per mancanza d'acqua.
• Funzione ART (Automatic Reset Test). Quando il dispositivo si trova fermo per l'intervento del sistema di protezione per
mancanza d'acqua, l'ART prova con una periodicità programmata a ristabilire l'alimentazione d'acqua.
• Sistema automatico di ripristino dopo l'interruzione dell'alimentazione elettrica. Il sistema si attiva mantenendo i parametri di
congurazione (vedere punto “CONFIGURAZIONE”).
• Trasduttore di pressione interno.
• Pannello di comandi (capitolo FUNZIONAMENTO): schermo 2-digits, indicatore a LED, pulsanti e manometro digitale.
• Registro di controllo operazionale. Informazione sullo schermo di: ore di lavoro, contatore di avviamenti, contatore di
connessioni alla rete elettrica.
• Registro di allarme. Informazione sullo schermo del numero e tipo di allarme generate nel dispositivo dalla sua messa in
marcia.
CARATTERISTICHE TECNICHE
TIPO VSD EASY 09 M/M VSD EASY 6 M/T VSD EASY 10M/T
Tensione di alimentazione 1~230Vca+-20% 1~230Vca+-20% 1~230Vca+-20%
Frequenza 50/60Hz 50/60Hz 50/60Hz
Corrente max per fase 9A (1~230V) 6A (3~230V) 10A (3~230V)
Max picco di corrente 20% per 10s 20% per 10s 20% per 10s
Pressione massima di esercizio 16bar 16bar 16bar
Pressione regolabile 1-8bar 1-8bar 1-8bar
Protezione IP55 IP55 IP55
Temperatura max dell’acqua 40°C 40°C 40°C
Temperatura ambiente max 0-50°C 0-50°C 0-50°C
Portata max 10m3/h 10m3/h 10m3/h
Fusibile 10A 10A 20A
L'apparecchio deve funzionare con un usso d'acqua limpido, nel caso che esista la possibilità di presenza di ghiaia o particelle in
sospensione (installazioni con pompe sommerse); è raccomandato usare un ltro adeguato per evitare la possibilità di bloccare il
sensore di usso. Il dispositivo può essere usato soltanto per movimentare l'acqua limpida non può essere usato con altri liquidi.
È raccomandato usare un vaso di espansione adeguato per ogni installazione con la nalità di evitare avviamenti non necessari dovuti
a gocciolamenti dei rubinetti, valvole, ecc. così come per evitare possibili colpi d'ariete normalmente prodotti dalla chiusura rapida di
elettrovalvole o valvole con un passo d'acqua considerevole.
IT

4
CAPITOLO 3
INSTALLAZIONE (g. 2 e 3)
È indispensabile installare una valvola di ritegno o valvola di fondo sull'aspirazione della pompa nel caso di installazione soprabbattente.
VSD deve essere installato in posizione verticale (Fig.2), collegando la bocca di entrata (letto maschio G1 1/4”) direttamente all'uscita
della pompa e l'uscita (letto maschio G1 1/4”) alla rete idrica.
CAPITOLO 4
ALLACCIAMENTO ELETTRICO
AVVERTENZE:
• Prima di ogni intervento sul dispositivo disconnettere l’alimentazione elettrica. Intervenire dopo 2 minuti dalla disconnessione
per evitare possibili scariche elettriche.
• Assicurarsi che l’alimentazione elettrica non possa essere ripristinata accidentalmente.
• Accertarsi che la tensione e la frequenza di targa corrispondano a quelle della rete di alimentazione disponibile.
• Accertarsi che la corrente assorbita dalla elettropompa sia compatibile con la massima corrente erogabile dal dispositivo
• Il collegamento elettrico deve essere realizzato seguendo la normativa locale vigente.
• I conduttori elettrici devono essere protetti in particolare da temperature elevate, vibrazioni ed urti che possono creare danni
meccanici o chimici.
• La linea elettrica di alimentazione deve essere dotata di un dispositivo di protezione da corto circuito, un interruttore
differenziale RCD (dispositivo di corrente residua) ad alta sensibilità (30mA classe A o AC) e resa sicura con interruttore
magnetotermico di 16A per VSD EASY 9M/M e di 20A per VSD EASY 6M/T e 10M/T.
• La linea elettrica di alimentazione deve essere dotata di un interruttore generale esterno con una distanza di apertura dei
contatti seconda la norma locale vigente.
• I collegamenti erronei possono danneggiare irrimediabilmente il circuito elettronico.
• È raccomandato usare una linea elettrica indipendente, con la nalità di evitare possibili interferenze elettromagnetiche che
possano creare alterazioni non desiderate su apparecchi elettrodomestici dell'installazione.
• Se si verichino disturbi elettromagnetici è opportuno applicare un ltro di linea e/o di uscita
COLLEGAMENTO ELETTRICO (FIG.1)
Per l’installazione utilizzare i cavi di collegamento forniti in dotazione. Far sostituire i cavi esclusivamente da personale qualicato.
È raccomandato usare una linea elettrica indipendente, con la nalità di evitare possibili interferenze elettromagnetiche che possano
creare alterazioni non desiderate su apparecchi elettrodomestici dell'installazione.
IT

5
CAPITOLO 5
FUNZIONAMENTO
PANNELLO DI CONTROLLO
VEDERE FIG.4
1. Schermo 2-digit. Nella situazione di pompa ferma in manuale visualizza il messaggio SP che indica il valore di pressione
in (bar). Nella situazione di lavoro automatica AUT può indicare la pressione istantanea P in (bar), la posizione della valvola
interna F (1 aperta, 0 chiusa), la frequenza Fr (Hz) e la corrente erogata A (A) mediante i pulsanti .
I messaggi sono visualizzati alternativamente tra simbolo e valore.
2. Pulsante START-STOP avvia la pompa in manuale.
3. Pulsante MENU per entrare o uscire dal menu di congurazione.
4. Pulsanti per aumentare o diminuire valori di programmazione che si mostrano nello schermo (1).
5. ENTER per salvare nella memoria i valori selezionati. Ad ogni pressione del pulsante segue un nuovo campo del MENU DI
PROGRAMMAZIONE. Per uscire in qualsiasi momento premere il pulsante MENU (3).
6. Leds di indicazione:
• LED LINE verde: Alimentazione elettrica, si accende se è collegato.
• LED FAILURE rosso: lampeggiante per errore momentaneo, a luce ssa per errore denitivo permanente.
• LED PUMP giallo: Accesso indica che la pompa è in funzione. Spento indica che la pompa non è in funzione.
• LED AUT verde: pompa accesa in modo automatico.
7. Il pulsante ON/OFF: Permette di passare dal modo AUTOMATICO a MANUALE e viceversa.
MESSA IN MARCIA - PLUG AND PLAY
• Procedere all'adescamento della pompa (seguire le indicazioni del manuale della pompa).
• Con la pompa ferma, utilizzando i cursori è possibile regolare la pressione richiesta desiderata. Il display indica la
pressione.
Impostare un valore di pressione richiesto compatibile alle prestazioni della pompa e alla pressione in ingresso alla pompa.
• Premendo ON/OFF il dispositivo si metterà in marcia e il LED AUT ON/OFF si illumina. Il sistema lavora in
automatico. Il display di default mostra la pressione istantanea. In modalità automatica utilizzando i pulsanti freccia (
), possiamo cambiare il parametro visualizzato sul display:
• P: pressione istantanea (bar);
• F1 o F0 indice di posizione della valvola interna;
• Fr: frequenza istantanea (Hz);
• A: corrente istantanea consumata.
IT

6
CONFIGURAZIONE
Il menu di congurazione permette di regolare l'intensità massima (A), la frequenza minima di rotazione della pompa (FL) e il senso di
rotazione (RS). Attenersi alla seguente procedura:
DISPLAY DESCRIZIONE PULSANTE
Per iniziare la sequenza di congurazione premere il pulsante MENU per 3 secondi quando
la pompa è ferma. MENU per 3s
Mediante i pulsanti impostare il valore della corrente nominale della pompa per
abilitare la protezione termica.
Per VSD Easy 9 M/M introdurre un valore compreso tra 0 e 9 A, il valore predenito è 9 A.
Per VSD Easy 6 M/T introdurre un valore compreso tra 0 e 6 A, il valore predenito è 6 A.
Per VSD Easy 10 M/T introdurre un valore compreso tra 0 e 10 A, il valore predenito è 10 A.
Questo valore è indicato nella targa dati tecnici della pompa o del motore della pompa. Premere
il pulsante ENTER per validare.
ENTER
Solo per modelli VSD EASY M/T.
Con il pulsante START/STOP vericare il senso di rotazione della pompa. Mediante i tasti
(0/1) di scambia il senso di rotazione. Premere ENTER per validare. ENTER
Per mezzo dei pulsanti può essere aumentato il limite inferiore della velocità di
rotazione del motore della pompa. Il valore sarà compreso tra 15 e 35 Hz. Il valore predenito è
30 Hz. Premere il pulsante ENTER per validare.
ENTER
Il sistema è congurato. Premere ON/OFF per lasciare il modo di funzionamento manuale. ON/OFF
REGISTRI DELLE FUNZIONI E GLI ALLARMI
In funzionamento manuale con pompa ferma premere simultaneamente i simultaneamente tasti MENU + per 3s otterremo il
registro delle funzioni e gli allarmi, per mezzo del pulsante ENTER si procede all'interno del registro. Una volta visualizzato l'ultimo
registro il display mostrerà il menu principale premendo ENTER. Sequenza di visualizzazione:
CONTATORE ORE (HF). Numero di ore di funzionamento.
CONTATORE STARTS (CF). Numero di cicli di funzionamento, un ciclo è un avviamento e una fermata.
CONTATORE COLLEG (Cr). Numero di connessioni alla rete elettrica.
CONTATORE ALLARME MANCANZA DI ACQUA (A1). Numero di allarmi per mancanza di acqua.
CONTATORE ALLARME SOVRACORRENTE (A2). Numero di allarmi per sovracorrente.
CONTATORE ALLARME POMPA CANCELLATA (A3). Numero di allarmi per pompa cancellata.
CONTATORE ALLARME TEMP. ECCESIVA (A6). Numero di allarmi per riscaldamento.
CONTATORE ALLARME CORTOCOCIRCUITO (A7). Numero di allarmi per cortocircuito.
CONTATORE ALLARME SOVRATENSIONI (A8). Numero di allarmi per sovratensioni.
CONTATORE ALLARME BASSATENSIONE (A9). Numero di allarmi per bassatensione.
I registri restano in memoria anche se si scollega la rete elettrica
Nota: Per valori superiori a 2 cifre, si susseguiranno le cifre in schermate consecutive dopo ogni pressione di ENTER. Per esempio,
come indicare 10.234 allarmi di sovracorrente:
IT

7
CAPITOLO 6
MANUTENZIONE
Prima di ogni intervento al dispositivo, disconnettere l’alimentazione elettrica. Assicurarsi che l’alimentazione elettrica
non possa essere ripristinata accidentalmente. Intervenire dopo 2 minuti dalla disconnessione per evitare possibili
scariche elettriche.
Fare riferimento alle “indicazioni di sicurezza”.
BREVE GUIDA IN CASO DI ANOMALIE
Fare riferimento alle “indicazioni di sicurezza”.
ALLARMI
L’allarme è visualizzato sul display insieme al led rosso lampeggiante o permanente.
Nel caso di allarmi simultanei uscire della modalità di funzionamento automatico premendo il tasto ON/OFF (si spegne il led
PUMP). Mediante i pulsanti è possibile visualizzare i diversi allarmi accumulati. Una volta visualizzati, premere il pulsante
ENTER per uscire dalla gestione allarmi e tornare al modo di funzionamento manuale.
*led rosso lampeggiante
•led rosso permanente
A1 MANCANZA DI ACQUA (*VERIFICA GUASTO, •GUASTO DEFINITIVO):
DESCRIZIONE: quando il sistema rivela mancanza d'acqua per più di 10 secondi, fermerà la pompa e si attiverà il sistema ART (Automatic
Reset Test).
RISPOSTA DEL SISTEMA: dopo 5 minuti il sistema ART metterà di nuovo in marcia la pompa per 30 secondi, cercando di ristabilire la
fornitura d’acqua al sistema. Nel caso che la mancanza d'acqua persista, il dispositivo riproverà nuovamente ogni 30 minuti per 24 ore.
Se dopo questo periodo, il sistema continua a rilevare la mancanza d'acqua, la pompa sarà messa permanentemente fuori servizio no
a che non sia risolto il problema.
SOLUZIONE:
• Mancanza d'acqua, vericare l'alimentazione del circuito idraulico. Nel caso in cui sia necessario adescare la pompa, usare
il pulsante di avviamento manuale START/STOP (controllare che il led AUT sia spento, in caso contrario premere il
pulsante ON/OFF per disattivarlo).
• Errore d’impostazione della richiesta: se è stata programmata una “pressione richiesta” superiore a quella che può fornire la
pompa il dispositivo produce un guasto di mancanza di acqua.
• Errore d’impostazione dati: questo dispositivo controlla l'operazione di mancanza d´acqua attraverso il consumo di corrente della
pompa. Si dovrebbe controllare il valore di corrente introdotta nel menu di congurazione (vedi punto “Congurazione”).
A2 SOVRACCARICO (*VERIFICA GUASTO, •GUASTO DEFINITIVO):
DESCRIZIONE: il sistema protegge la pompa da possibili sovraccarichi di corrente, prodotti generalmente per disfunzioni nella pompa
oppure dall'alimentazione elettrica.
RISPOSTA DEL SISTEMA: il dispositivo riprova ad avviare la pompa quando ha richiesta di consumo facendo no a 4 tentativi, alla ne
dei quali, se il sistema continua a rilevare l'avaria, la pompa viene messa denitivamente fuori servizio.
SOLUZIONE: vericare lo stato della pompa, per esempio, che non abbia il rotore bloccato, ecc. Vericare che il dato di corrente
introdotto nel menu di congurazione sia corretto con il consumo della pompa. Controllare anche il senso di rotazione per le pompe
trifase. Una volta risolto il problema, per ristabilire il funzionamento della pompa sarà necessario introdurre i valori adeguati nel menu
“INSTALLAZIONE” (vedere congurazione).
IT

8
A3 POMPA OFF (•GUASTO DEFINITIVO):
DESCRIZIONE: Il dispositivo dispone di un sistema elettronico di protezione, contro cortocircuiti e un fusibile.
RISPOSTA DEL SISTEMA: si interrompe il funzionamento del dispositivo.
SOLUZIONE: controllare l’avvolgimento del motore e vericare consumi della pompa. Una volta risolto il problema della pompa,
per ristabilire il suo funzionamento sarà necessario introdurre il valore di corrente adeguato nel menu “INSTALLAZIONE” (vedere
congurazione). Vericare il fusibile , nel caso che questo sia fuso contattare il servizio tecnico (vedere Fig.1).
A5 TRASDUTTORE DANNEGGIATO (•GUASTO DEFINITIVO):
DESCRIZIONE: Il dispositivo segnala l’avaria del sensore di pressione.
RISPOSTA DEL SISTEMA: si interrompe il funzionamento del dispositivo.
SOLUZIONE: Vericare il fusibile, nel caso che questo sia fuso contattare il servizio tecnico (vedere Fig.1)
A6 TEMPERATURA ECCESSIVA (•GUASTO DEFINITIVO):
DESCRIZIONE: il dispositivo ha un sistema di raffreddamento per mantenere l'inverter in ottime condizioni di lavoro.
RISPOSTA DEL SISTEMA: se per un qualsiasi motivo il dispositivo raggiunge una temperatura eccessiva, il sistema mette fuori servizio
l´inverter e di conseguenza la pompa.
SOLUZIONE: vericare che la temperatura dell'acqua non superi i 40ºC e che la temperatura ambiente non sia superiore ai 50ºC.
Contattare il servizio tecnico
A7 CORTOCIRCUITO (•GUASTO DEFINITIVO):
DESCRIZIONE: il dispositivo ha un sistema elettronico di protezione contro il cortocircuito e un fusibile.
RISPOSTA DEL SISTEMA: la pompa si ferma per 10s. Poi è messa di nuovo in marcia per un massimo di 4 tentativi. Se il problema non è
risolto è prodotto il guasto denitivo.
SOLUZIONE: controllare la pompa, se il problema continua contattare il fabbricante.
A8 SOVRATENSIONE (*VERIFICA GUASTO):
DESCRIZIONE: il dispositivo ha un sistema elettronico di protezione contro sovratensioni.
RISPOSTA DEL SISTEMA: nel caso di tensione troppo alta il sistema ferma la pompa. Se si ristabilisce un valore adeguato di tensione,
automaticamente il funzionamento della pompa è ristabilito.
SOLUZIONE: vericare la tensione di alimentazione
A9 BASSA TENSIONE (*VERIFICA GUASTO):
DESCRIZIONE: il dispositivo ha un sistema elettronico di protezione contro bassa tensione.
RISPOSTA DEL SISTEMA: nel caso di tensione troppo bassa il sistema ferma la pompa. Se si ristabilisce un valore adeguato di tensione,
automaticamente il funzionamento della pompa è ristabilito.
SOLUZIONE: vericare la tensione di alimentazione.
DISPLAY VUOTO:
DESCRIZIONE: schermo vuoto.
RISPOSTA DEL SISTEMA: nessuna.
SOLUZIONE: vericare la tensione di alimentazione. Controllare lo stato del fusibile.
IT

9
CAPITOLO 7
SMONTAGGIO E SMALTIMENTO
Prima di ogni intervento al dispositivo, disconnettere l’alimentazione elettrica. Assicurarsi che l’alimentazione elettrica
non possa essere ripristinata accidentalmente. Intervenire dopo 2 minuti dalla disconnessione per evitare possibili
scariche elettriche
• Scollegare elettricamente il dispositivo dal sistema seguendo le norme di sicurezza.
• Aprire il punto di utilizzo più vicino al dispositivo per scaricare la pressione dell’impianto.
• Prima dello smontaggio chiudere le valvole di intercettazione a monte e a valle del dispositivo.
Allentare i raccordi per scaricare la pressione residua dell’impianto. Accertarsi che il liquido in uscita non possa causare
danni a persone o cose.
• Proseguire con lo smontaggio del dispositivo dall’impianto.
Lo smaltimento di questo prodotto o parti di esso devono essere effettuata secondo le norme locali utilizzando i sistemi
pubblici o privati di raccolta riuti.
IT

10
CONTENTS
CHAPTER DESCRIPTION: PAG.
1SAFETY INSTRUCTIONS 10
2USE 11
3 INSTALLATION 13
4 ELECTRICAL CONNECTION 13
5 OPERATION 14
6 MAINTENANCE 16
7 DISMANTLING AND DISPOSAL 18
GENERIC DANGER FOR PERSONS
DANGER ELECTRICAL VOLTAGE
Perform installation in accordance with the operating instructions to ensure that our product fully reects the expectations of
purchase. Damage caused by improper use invalidates the warranty.
Therefore observe the indications of the operating instructions!
These operating instructions contain basic information which must be observed during installation, operation and maintenance.
It is important that the operating instructions are read by the installer and by the specialist staff/operator before installation and
commissioning. The instructions must be kept available at the place of use of the device and system.
Non-observance of the safety instructions can result in the loss of any warranty rights.
In these operating instructions the safety guidelines are marked with the following symbols. Failure to do so can be dangerous.
EN
ATTENTION! DANGER TO MACHINERY AND OPERATION
SAFETY INSTRUCTIONS
CHAPTER 1
QUALIFICATION OF PERSONNEL
The staff responsible for the operation, maintenance, inspection and assembly must have a suitable qualication level and must be
informed having exhaustively studied the operating instructions. The areas of responsibility, competence and supervision of personnel
must be precisely regulated by the operator. Where personnel do not have the correct level of knowledge, the operator must arrange for
relevant training to be provided.
OPERATIONS PERFORMED WITH SAFETY AWARENESS
Observe the safety guidelines contained in the operating instructions, the national regulations in force regarding injury prevention, as
well as any regulations concerning work, operation and safety.
SAFETY INSTRUCTIONS FOR THE OPERATOR/USER
The regulations in force, the local laws and safety regulations must be observed.
Eliminate any dangers relating to electricity.
Observe the regulations in force.

11
EN
SAFETY INSTRUCTIONS FOR INSTALLATION, INSPECTION AND MAINTENANCE OPERATIONS
In principle operations must only be performed with the machine switched off. Immediately after the completion of operations, all the
safety and protection devices must be retted and reactivated. Their eciency must be checked before commencing operations again
in compliance with the current and relevant rules and provisions.
AUTONOMOUS CHANGES AND PRODUCTION OF SPARE PARTS
Changes to the machine are only permitted in agreement with the manufacturer. Original spare parts and accessories authorised by the
manufacturer ensure safety. The use of other parts may invalidate liability for any possible consequences.
UNAUTHORISED MODES OF OPERATION
Safety of operation of the machine is only guaranteed by correct usage that complies with the provisions. The limit values given in the
"Technical specications" chapter must not be exceeded under any circumstances.
GUIDELINES FOR THE PREVENTION OF ACCIDENTS
Never perform work alone; always use a helmet, safety goggles, protective shoes, and, if necessary, a suitable safety harness.
Before welding or using electrical devices, check that there is no danger of explosion.
Pay attention to cleanliness and health.
Observe the work place safety regulations and ensure a rst aid kit is readily available.
In some cases the device and the uid may be hot with consequent risk of burns.
Specic regulations are applicable for installation in explosion hazard areas !
This appliance can be used by children over 8 years old, persons with a physical, sensory or mental disability, persons with insucient
experience and knowledge if they are being supervised or have been instructed on the use of the appliance and where they have
understood the resulting dangers involved. Children are not permitted to play with the appliance. Cleaning and maintenance of the unit
cannot be performed by children without supervision.
Tasks relating to the electrical installations on the pump or on the control panel must only be performed by a qualied
electrician.
Ensure the device is only connected to electrical outlets installed according to the regulations, made safe with a fuse and
high-sensitivity differential circuit breaker (30mA).
Before any work on the device, disconnect the power supply. Intervene after the elapse of 2 minutes from disconnection
to prevent possible electric shock.
Check that the power cable has no signs of mechanical or chemical damage. Replace any damaged or twisted cables
CHAPTER 2
USE
GENERAL INFORMATION
VSD (Variable Speed Drive) is a frequency converter that is able to change the speed of an electric pump thereby keeping pressure
constant with variation of demand.
The control is possible via a pressure and a ow sensor both of which are contained within the inverter.
TRANSPORTATION AND STORAGE
Upon delivery check that the device has not been damaged during transportation; where this is found to be the case, notify the dealer
immediately.
Control stages:
• check the outside of the packaging;
• remove the packaging materials of the product;
• inspect the product to identify possible signs of damaged parts;
• contact the dealer if any anomalies are noticed.
Use the packaging to return the product to the dealer in the event of a fault otherwise dispose of all packaging materials in accordance
with local regulations.

12
HANDLE THE PRODUCT IN ACCORDANCE WITH THE ACCIDENT PREVENTION REGULATIONS
During storage, protect the product from moisture, dust, heat sources, mechanical damage and external contamination in order to
avoid altering the quality of the water subsequently brought into contact with the pump.
CLASSIFICATION AND TYPE.
According to EN-60730-1 the VSD is an electronic device that can be installed independent of type 1B with class A software. Control
circuit for alternating current motor, power factor cos φ≥ 0.6. Contamination degree 2. Rated voltage: 2500V/CATII. Disconnect code 1Y
(electronic disconnection).
GENERAL CHARACTERISTICS
• Inlet connection G 1 1/4"male s/ ISO 228.
• Outlet connection G 1 1/4"male s/ ISO 228.
• Static frequency variator for pump management.
• Control system and protection against overload.
• Protection system against operation of dry pumps due to insucient water.
• ART Function (Automatic Reset Test). When the device is stopped as a result of the insucient water protection system, the
ART tries to restore the water supply at scheduled intervals.
• System of automatic reset after power outage. The system is activated keeping the conguration parameters (see paragraph
"CONFIGURATION").
• Internal pressure transducer.
• Control panel (chapter OPERATION): 2-digits display, LED indicator, buttons and digital pressure gauge.
• Operational control log. On-screen information: hours of work, start counter, mains connection counter.
• Alarm log. Information on the screen of the number and type of alarm generated on the device since its commissioning.
TECHNICAL SPECIFICATIONS
TYPE VSD EASY 09 M/M VSD EASY 6 M/T VSD EASY 10M/T
Input voltage 1~230Vca+-20% 1~230Vca+-20% 1~230Vca+-20%
Frequency 50/60Hz 50/60Hz 50/60Hz
Max current per phase 9A (1~230V) 6A (3~230V) 10A (3~230V)
Inrush current 20% per 10s 20% per 10s 20% per 10s
Maximum operating pressure 16bar 16bar 16bar
Adjustable pressure 1-8bar 1-8bar 1-8bar
Protection IP55 IP55 IP55
Max water temperature 40°C 40°C 40°C
Max ambient temperature 0-50°C 0-50°C 0-50°C
Max ow rate 10m3/h 10m3/h 10m3/h
Fuse 10A 10A 20A
The device must operate with a clear water stream. If there is a possibility of presence of gravel or suspended particles (facilities with
submersible pumps) use an adequate lter to avoid blocking the ow sensor. The device can only be used to move the clear water and
cannot be used with other liquids.
It is advisable to use a suitable expansion vessel for each installation in order to avoid unnecessary start-ups due to dripping taps,
valves, etc. and also to avoid possible water hammer normally produced by the rapid closing of solenoid valves or valves with a
considerable ow of water.
EN

13
CHAPTER 3
INSTALLATION (g. 2 e 3)
It is essential to install a check valve or foot valve on the suction side of the pump in case of positive suction head installation.
VSD must be installed in a vertical position (Fig. 2), connecting the inlet (male thread G1 1/4") directly to the output of the pump and the
outlet (male thread G1 1/4") to the water supply.
CHAPTER 4
ELECTRICAL CONNECTION
WARNINGS:
• Before any work on the device, disconnect the power supply. Intervene after the elapse of 2 minutes from disconnection to
prevent possible electric shock.
• Make sure the power supply cannot be accidentally restored.
• Ensure that the voltage and frequency specied on the rating plate match those of the mains supply available.
• Check that the current absorbed by the electric pump is compatible with the maximum current that can be supplied by the
device
• Electrical connection must be performed according to the local regulations in force.
• The electrical conductors must in particular be protected from high temperatures, vibrations and bumps that could cause
mechanical or chemical damage.
• The power supply line must be equipped with a short-circuit protection device, a high-sensitivity residual current device RCD
(30mA class A or AC) and secured with a 16A circuit breaker for VSD EASY 9M/M and 20A for VSD EASY 6M/T and 10M/T.
• The power supply line must be equipped with an external mains switch with a contact opening distance according to the
standard requirements in force.
• Incorrect connections can irrevocably damage the electronic circuit.
• It is recommended to use a separate power line, in order to avoid possible electromagnetic interference that can create
unwanted alterations on the electro-domestic appliances of the installation.
• If electromagnetic disturbances occur it is advisable to apply a line and/or output lter.
ELECTRICAL CONNECTION (Fig.1)
For installation use the cables supplied. The cables must only be replaced by qualied personnel.
It is recommended to use a separate power line, in order to avoid possible electromagnetic interference that can create unwanted
alterations on the electro-domestic appliances of the installation.
EN

14
CHAPTER 5
OPERATION
CONTROL PANEL
See Fig. 4
1. 2-digit display. If the pump stops in manual the message SP will be displayed indicating the value in pressure (bar). In the
automatic work situation AUT may indicate the instantaneous pressure P in (bar), the position of the internal valve F (1 open, 0
closed) the Fr frequency (Hz) and the current supplied via the buttons. . Messages are displayed alternately between
symbol and value.
2. Button START-STOP starts the pump in manual.
3. Button MENU to enter or exit the Conguration menu.
4. Buttons to increase or decrease the programming values shown on the screen (1).
5. Button ENTER to save the selected values in memory. Each time the button is pressed a new eld of the PROGRAMMING
MENU follows. To exit at any time press the button MENU (3).
6. Indication LEDs:
• LED LINE green: Power supply, lights up when connected.
• LED FAILURE red: ashing for temporary error, xed light for permanent denitive error .
• LED PUMP yellow: On indicates that the pump is in operation. Off indicates that the pump is not in operation.
• LED AUT green: pump on in automatic mode.
7. The button ON/OFF: It allows switching from AUTOMATIC to MANUAL and vice versa.
COMMISSIONING - PLUG AND PLAY
• Proceed with pump priming (follow the instructions in the pump manual).
• With the pump stopped, use the cursors to adjust the desired required pressure. The display indicates the pressure.
Set a required pressure value that is compatible with the pump performance and with the pump inlet pressure.
• By pressing ON/OFF the device will start working and the AUT LED ON/OFF comes on. The system works
automatically. The default display shows the instantaneous pressure. In automatic mode using the arrow buttons ( ), it
is possible to change the parameter shown on the display:
• P: instantaneous pressure (bar);
• F1 or F0 internal valve position index;
• Fr: instantaneous frequency (Hz);
• A: instantaneous current consumed.
EN

15
CONFIGURATION
The conguration menu allows adjustment of the maximum intensity (A), the minimum frequency of rotation of the pump (FL) and the
direction of rotation (RS). Perform the following steps:
DISPLAY DESCRIPTION BUTTON
To start the conguration sequence press the MENU button for 3 seconds when the pump
is stopped. MENU for 3s
Using the buttons set the value of the rated current of the pump to enable the
thermal protection.
For VSD Easy 9 M/M enter a value between 0 and 9A, the default value is 9 A.
For VSD Easy 6 M/M enter a value between 0 and 6 A, the default value is 6 A.
For VSD Easy 10 M/M enter a value between 0 and 10 A, the default value is 10 A.
This value is indicated on the technical data plate of the pump or pump motor. Press the button
ENTER to validate.
ENTER
Only for the VSD EASY M/T models.
With the button START/STOP check the direction of rotation of the pump. With the keys
(0/1) reverse the direction of rotation. Press ENTER to validate. ENTER
Use the buttons to increase the lower limit of the rotation speed of the pump motor.
The value ranges from 15 and 35 Hz. The default value is 30 Hz. Press the button ENTER
to validate.
ENTER
The system is congured. Press the button ON/OFF to leave the manual operation mode. ON/OFF
LOGS OF FUNCTIONS AND ALARMS.
In manual mode with the pump stopped simultaneously press the keys MENU + for 3s to obtain the functions and alarms keys,
use the button ENTER to proceed to enter the log Once the last log has appeared, the display will show the main menu by pressing
ENTER. Display sequence:
HOUR COUNTER (HF). Number of operation hours
STARTS COUNTER (CF). Number of operating cycles, one cycle is a start and a stop.
CONNECTION COUNTER (Cr). Number of connections to the power supply.
WATER INSUFFICIENCY ALARM COUNTER (A1). Number of alarms due to insucient water.
OVERCURRENT ALARM COUNTER (A2). Number of alarms due to overcurrent.
PUMP CANCELLED ALARM COUNTER (A3). Number of alarms for pump cancelled.
TEMP ALARM COUNTER. EXCESSIVE (A6). Number of alarms due to overheating.
SHORT CIRCUIT ALARM COUNTER (A7). Number of short circuit alarms.
OVERVOLTAGE ALARM COUNTER (A8). Number of alarms due to overvoltage
LOW VOLTAGE ALARM COUNTER (A9). Number of alarms due to low voltage.
The logs remain in memory even during disconnection from the mains
Note: For values higher than 2 digits, the gures will follow one after another on consecutive screens after pressing ENTER. For
example, how to indicate 10,234 overcurrent alarms:
EN

16
CHAPTER 6
MAINTENANCE
Before performing any work on the device, disconnect the power supply Make sure the power supply cannot be
accidentally restored. Intervene after the elapse of 2 minutes from disconnection to prevent possible electric shock.
Refer to the "safety instructions".
SHORT GUIDE IN CASE OF FAULTS
Refer to the "safety instructions".
ALARMS
The alarm is displayed on the display together with the flashing or steady red LED.
In the case of simultaneous alarms exit automatic functioning mode by pressing ON/OFF (the PUMP LED switches off)
Use the buttons to display the alarms history. Once displayed, press the button ENTER to exit the alarms management
function and return to manual mode.
*flashing red LED
steady red LED
A1 INSUFFICIENT WATER (*check fault, definitive fault):
DESCRIPTION: when the system detects insufficient water for more than 10 seconds, it will stop the pump and the ART system
(Automatic Reset) will be activated
SYSTEM RESPONSE: after 5 minutes the ART system will restart the pump for 30 seconds, seeking to restore the water supply to
the system. If the water shortage continues, the device will try again every 30 minutes for 24 hours. If after this period, the system
continues to detect insufficient water, the pump will be placed permanently out of service until the problem has been fixed.
SOLUTION:
• insufficient water, check the hydraulic circuit supply. If it is necessary to prime the pump, use the manual start button
START/STOP (check that the AUT LED is switched off, otherwise press the ON/OFF button to disable it).
• Request setting error: if a a "requested pressure" has been programmed that is greater than what the pump can provide, a
water insufficiency fault is triggered.
• Data set-up error: this device controls the insufficient water operation through the current consumption of the pump. Check
the current value introduced in the Configuration menu (see section "Configuration").
A2 OVERLOAD (*check fault, definitive fault):
DESCRIPTION: the system protects the pump against possible overloads, generally produced as a result of dysfunctions in the
pump or by the electric power supply.
SYSTEM RESPONSE: the device tries to start the pump again when there is a consumption request for up to 4 attempts, at the end
of which, if the system continues to detect the fault, the pump is permanently put out of service.
SOLUTION: verify the state of the pump, for example, that the rotor is not blocked, etc. Check that the current data introduced in
the Configuration menu is correct with the consumption of the pump. Also check the rotation direction for the three-phase pumps.
Once the problem is resolved, to restore operation of the pump enter the appropriate values in the "INSTALLATION" menu (see
Configuration).
EN

17
A3 PUMP OFF (•DEFINITIVE FAULT):
DESCRIPTION: The device has an electronic protection system against short circuits and a fuse.
SYSTEM RESPONSE: operation of the device is stopped.
SOLUTION: check the winding of the motor and also the pump consumption. Once the pump problem has been resolved, to restore
its operation introduce the appropriate current value in the "INSTALLATION" menu (see Conguration). Check the fuse. If it has blown,
contact technical support (see Fig. 1).
A5 DAMAGED TRANSDUCER (•DEFINITIVE FAULT):
DESCRIPTION: The device signals a fault on the pressure sensor.
SYSTEM RESPONSE: operation of the device is stopped.
SOLUTION: Check the fuse. If it has blown, contact technical support (see Fig. 1).
A6 EXCESSIVE TEMPERATURE (•DEFINITIVE FAULT):
DESCRIPTION: the device has a cooling system to keep the inverter in excellent working condition.
SYSTEM RESPONSE: If for any reason the device reaches an excessive temperature, the system puts the inverter and therefore the
pump out of service.
SOLUTION: Verify that the water temperature does not exceed 40ºC, and that the ambient temperature does not exceed 50ºC. Contact
technical support
A7 SHORT CIRCUIT (•DEFINITIVE FAULT):
DESCRIPTION: the device has an electronic protection system against short circuit and a fuse.
RESPONSE: the pump stops for 10s. Then it is put back into operation for a maximum of 4 attempts. If the problem is not resolved, a
denitive fault is produced.
SOLUTION: check the pump; if the problem continues contact the manufacturer.
A8 OVERVOLTAGE (*CHECK FAULT):
DESCRIPTION: the device has an electronic protection system against overvoltages.
RESPONSE: in case of excessively high voltage the system stops the pump. If an adequate voltage value is re-established, operation of
the pump is automatically restored.
CHECK: check the supply voltage
A9 LOW VOLTAGE (*CHECK FAULT):
DESCRIPTION: the device has an electronic protection system against low voltage.
SYSTEM RESPONSE: in case of undervoltage the system stops the pump. If an adequate voltage value is re-established, operation of
the pump is automatically restored.
SOLUTION: check the supply voltage.
BLANK DISPLAY:
DESCRIPTION: blank screen.
SYSTEM RESPONSE: none.
SOLUTION: check the supply voltage. Check the state of the fuse
EN

18
CHAPTER 7
DISMANTLING AND DISPOSAL
Before performing any work on the device, disconnect the power supply Make sure the power supply cannot be
accidentally restored. Intervene after the elapse of 2 minutes from disconnection to prevent possible electric shock.
• Electrically disconnect the device from the system by following the safety rules.
• Open the use point that is nearest to the device to discharge the system pressure.
• Before dismantling, close the shut-off valves upstream and downstream of the device.
Loosen the ttings to discharge any residual pressure in the system. Ensure that the liquid coming out cannot harm
persons or cause damage to property.
• Remove the device from the system.
Disposal of this product or parts of it must be performed in accordance with local standards, using public or private
systems of waste collection.
EN
This manual suits for next models
2
Table of contents
Languages:
Other Pentair Inverter manuals
Popular Inverter manuals by other brands

Mastervolt
Mastervolt MASS SINE ULTRA installation manual

Johnson Controls
Johnson Controls VSD Series quick start guide

Huawei
Huawei SUN2000L Series user manual

Magnum Energy
Magnum Energy ME Series Removal and Replacement

Huawei
Huawei SUN2000-8KTL-M2 quick guide

Hitachi
Hitachi SJ Series Safety function Guide