Perry 1SPSP005 User manual

RILEVATORE DI MOVIMENTO IR PROFESSIONAL
CON ANGOLO DI 240°
Importante: l’installazione ed il collegamento elettrico dei dispositivi ed apparecchiature devono essere eseguiti da personale
qualificato ed in conformità alle norme e leggi vigenti. Il costruttore non si assume alcuna responsabilità per quanto concerne
l’impiego di prodotti che debbano seguire particolari norme di ambiente e/o installazione.
Verificare che il carico di illuminazione da collegare non superi il valore indicato nei dati tecnici.•
DATI TECNICI
220÷240 V~ 50 Hz
H05RN-F - 3G -1,0 mm
max 2000W lampade a incandescenza
max 480W (10 x 48W) lampade a fluorescenza
IP 55
Classe II
fino a 240° a 20°C - altezza 2 m
ca. 12 m a 20°C - altezza 2 m
orizzontale 180°
da ± 5 secondia±12minuti
da ca. 5 ÷ 1.000 Lux
-20 °C ÷ +40 °C
ca. 90 secondi
LVD 2006/95/CE - EMC 2004/108/CE
SPENTO / FUNZIONAMENTO AUTOMATICO (ACCESO) / ESCLUSIONE MANUALE
Tensione di alimentazione:
Cavo di alimentazione richiesto:
Carico di illuminazione:
Grado di protezione:
Tipo di isolamento:
Angolo di rilevamento:
Campo di rilevamento:
Angolo di rotazione:
Regolazione della temporizzazione:
Regolazione della luminosità:
Limiti della temperatura di funzionamento:
Tempo di riscaldamento:
Funzione attivabile con interruttore a parete:
Direttive di riferimento per marcatura CE:
NOTA: il cablaggio di alimentazione che arriva al rilevatore deve incorporare un interruttore da 16A (fig.12).
Installare l’interruttore a parete adiacente alla linea elettrica. In questo modo si può attivare con facilità il
FUNZIONAMENTO AUTOMATICO o L’ESCLUSIONE MANUALE del rilevatore.
Inserire il cavo di alimentazione conforme al requisito H05RN-F - 3G -1 mm , nel passacavo
(precedentemente forato con un utensile a punta, vedere fig. 4).
della piastra di supporto
DESCRIZIONE
Il costruttore si riserva la facoltà di introdurre tutte le modifiche tecniche e costruttive che riterrà necessarie senza obbligo di preavviso.
MESSA IN FUNZIONE (TARATURA E TEST)
Procedere al collegamento elettrico come indicato in figura 12:
Morsetto collegare il cavo di alimentazioneL LINEA=
Morsetto collegare il cavo di alimentazioneN NEUTRO=
Morsetto collegare il cavo (linea) della lampadaLS =
Morsetto collegare il cavo (Neutro) della lampadaN1 =
Morsetto collegare i cavi di messa a terra (color giallo/verde) sia del cordoncino di alimentazione che del cavo della lampada=
NOTA: la morsettiera a 5 poli è dotata di un morsetto di messa a terra comune per collegare il filo giallo/verde sia delle luci esterne di
Classe I che dell'alimentazione esterna.
Gli apparecchi per l'illuminazione di Classe I fanno riferimento ai prodotti che richiedono la protezione di terra.
COLLEGAMENTO ELETTRICO
•
•
posizione di TEST
•
•
•
•
•
•
•
Rimuovere l'anello di protezione dalla parte superiore della lente premendo le due facce concave dell'anello (fig.13) in modo da
accedere alla regolazione della temporizzazione, della luminosità e della sensibilità. Una volta effettuata la regolazione, rimettere
l’anello di protezione nella sua sede (fig. 21).
Ruotare delicatamente in senso antiorario il regolatore della temporizzazione ( ) e quello della luminosità ( ) fino all’arresto
( - fig.14 e 16).
Inserire l’alimentazione elettrica con l’interruttore a parete.
Il dispositivo collegato (es. Lampada) si accende per circa 90 secondi (riscaldamento) per poi spegnersi automaticamente.
Camminare all’interno dell’area di rilevamento: la luce si accende quando ci si muove e si spegne dopo un certo ritardo quando
ci si ferma. Far trascorrere almeno 8 sec. tra un test ed il successivo.
La regolazione della durata ( ) determina per quanto tempo la lampada deve restare accesa dopo il rilevamento di un
movimento. Girare il regolatore in senso orario per aumentare (fino a circa 12 minuti - fig. 15) la durata di accensione delle luci o
in senso antiorario per diminuirla (fino a circa 5 secondi - fig. 14).
La regolazione determina il livello di luminosità al quale l'impianto di illuminazione entra in funzione quando il rilevatore di
movimento viene impostato su FUNZIONAMENTO AUTOMATICO. Ruotare temporaneamente il regolatore in senso orario fino
alla posizione corrispondente alla luna (crepuscolo). In questa modalità di regolazione temporanea, il rilevatore di movimento rimane
inattivo durante la luce diurna (fig 17). Al crepuscolo, nel momento in cui è presente il livello di luminosità al quale si desidera che si
attivi la luce, è sufficiente impostare il regolatore sulla posizione ritenuta adatta (esempio in fig. 18).
La regolazione della sensibilità del rilevatore di movimento determina la “distanza di rilevamento”. Questa regolazione può essere
variata in modo da compensare le variazioni di temperatura stagionali e le attivazioni non desiderate. La sensibilità ottimale si ottiene
impostando il regolatore della sensibilità ( ) inizialmente in posizione media, quindi ruotarlo in senso orario per aumentare (fino
a circa 12 metri - fig.20) o in senso antiorario per diminuire (fino a circa 3 metri - fig.19) la distanza di rilevamento.
La confezione contiene due kit di coperture ritagliabili per limitare il campo di rilevamento mediante l'oscuramento di segmenti della
lente. A seconda delle esigenze, la copertura agganciabile alla lente può essere ritagliata a misura in senso orizzontale e verticale per
delimitare il campo di rilevamento (vedere figure sotto riportate).
- Seguire le scanalature sulle coperture e tagliarle in formati adatti a oscurare i segmenti della lente corrispondenti all'area di
rilevamento che si vuole escludere.
- Premere le due facce concave dell'anello di protezione per rimuoverlo.
- Agganciare le coperture sulle tacche poste alla sommità della lente del rilevatore, infine fissare nuovamente l'anello di protezione al
rilevatore per tenere saldamente in posizione le coperture.
TIME LUX
TIME
TIME
LUX
LUX
LUX
SENS
REGOLAZIONE DELLA DURATA (Temporizzazione)
REGOLAZIONE DELLA LUMINOSITÀ (Lux)
REGOLAZIONE DELLA SENSIBILITÀ
COPERTURE PER LIMITARE IL CAMPO DI RILEVAMENTO
ITALIANO
Il rilevatore di movimento con angolo di copertura di 240° è un dispositivo di controllo
completamente automatico per luci di sicurezza/cortesia interne ed esterne, in grado di controllare
un'illuminazione fino a 2000W con lampade ad incandescenza e fino a 480W con lampade
fluorescenti. Durante la notte, il rilevatore di movimento passivo a infrarossi (PIR) incorporato
accende l'impianto di illuminazione collegato quando rileva un movimento nella sua area di
copertura. Durante il giorno, il sensore crepuscolare incorporato consente di risparmiare energia
elettrica disattivando le luci. Un timer regolabile consente di scegliere per quanto tempo la luce
deve rimanere accesa dopo l'attivazione.
L'apparecchio è dotato di una funzione di compensazione termica per adattare la sensibilità
quando la temperatura esterna aumenta.
Il campo di rilevamento può essere delimitato tramite un apposito kit di coperture ritagliabili da
applicare sulla lente per prevenire false attivazioni causate dal passaggio di veicoli o pedoni.
L'installazione può essere effettuata a parete o a soffitto; inoltre l’unità è dotata anche
di una piastra di montaggio angolare, dall'estetica gradevole, che consente l'installazione in
corrispondenza di angoli interni ed esterni.
Il rilevatore è dotato di un LED che segnala agli utenti il corretto funzionamento del rilevatore di
movimento.
1. Rilevatore di movimento
2. Piastra di supporto
3. Piastra di montaggio angolare
4. Anello di protezione
5. Lente
es. lampada
marrone blu rosso
Interruttore
da 16A
230V~ 50 Hz
L
N
OK
OK
Utilizzando l'interruttore a parete con il vostro rilevatore di movimento, si possono facilmente selezionare due modalità di
funzionamento: automatico o esclusione manuale.
Accendere l'interruttore a parete. Quando il rilevatore rileva un movimento, la lampada a esso collegata si accende automaticamente
se la luminosità dell’ambiente è inferiore al livello di luminosità impostata con il regolatore , e rimane accesa per una durata di
tempo preimpostata con il regolatore .
Per mantenere la lampada collegata al rilevatore accesa, indipendentemente dal movimento, è possibile escludere il funzionamento
automatico: spegnere ed accendere l'interruttore a parete per due volte nel giro di 4 secondi (l'intervallo tra la prima e la seconda
operazione deve essere compreso tra 0,5 e 2 secondi).
Gli utenti possono riportare il rilevatore di movimento in funzionamento automatico (prima dello scadere delle 4 ore), spegnendo
l'interruttore a parete per almeno 10 secondi e quindi riaccendendolo.
(1) FUNZIONAMENTO AUTOMATICO
LUX
TIME
(2) ESCLUSIONE MANUALE
Nella modalità di esclusione manuale la lampada rimane sempre accesa per circa 4 ore anche se non viene rilevato movimento,
quindi si spegne e il controllo luce ritorna alla modalità automatica.
A seconda delle esigenze il rilevatore di
movimento può essere regolato fino a
180° in senso orizzontale .
SMALTIMENTO A “FINE VITA” DI APPARECCHI ELETTRICI ED ELETTRONICI (direttiva europea 2002/96/CE)
Questo simbolo sul prodotto o sul suo imballo indica che questo prodotto non può essere trattato come rifiuto domestico.
Al contrario, dovrà essere portato ad un punto di raccolta determinato per il riciclaggio degli apparecchi elettrici ed elettronici, come ad esempio:
- punti vendita, nel caso si acquisti un prodotto nuovo simile a quello da smaltire;
- punti di raccolta locali (centri di raccolta rifiuti, centri locali di riciclaggio, ecc...).
AssicurandoVi che il prodotto sia smaltito correttamente, aiuterete a prevenire potenziali conseguenze negative per l'ambiente e la salute, che
potrebbero essere causate da un inadeguato smaltimento di questo prodotto.
Il riciclaggio dei materiali aiuterà a conservare le risorse naturali. Per informazioni più dettagliate riguardo il riciclaggio di questo prodotto,
contattate per cortesia il Vs. ufficio locale, il Vs. servizio di smaltimento rifiuti domestici o il negozio dove avete acquistato questo prodotto.
Attenzione: in alcuni paesi dell’Unione il prodotto non ricade nel campo di applicazione della legge nazionale di recepimento della direttiva
europea 2002/96/CE, e quindi non è in essi vigente alcun obbligo di raccolta differenziata a “fine vita”.
FIG. 1
240°
12 m108642
0
m2
•
•
•
•
•
Installare il rilevatore su una parete fissa, lontano da fonti di calore e luce solare diretta, e mantenere una distanza minima di 1 m dalla
fonte comandata (es. Lampada).
Non puntare il rilevatore verso superfici riflettenti (es. piscina) oppure verso piante, arbusti o siepi che potrebbero causare un
intervento indesiderato del dispositivo.
Per l’installazione all’aperto, è preferibile il montaggio sotto un cornicione o una grondaia
Il rilevatore non è adatto al collegamento in impianti d’allarme antifurto in quanto non è predisposto per un sistema di antisabotaggio.
Il rilevatore è più sensibile ai movimenti che attraversano il suo campo d’azione (fig. 10) e meno sensibile ai movimenti in direzione del
rilevatore (fig. 9).
Forare il
passacavo
- disattivare la tensione di rete 230V~ 50 Hz
Installazione
a parete
Installazione
a soffitto
Installazione
ad angolo interno
Installazione
ad angolo esterno
2
3
1
4
5
INSTALLAZIONE
•
•
•
Togliere la piastra di supporto posteriore (tenuta da 1 vite sul fondo) dal corpo del rilevatore (fig.5).
Fissare a parete o a soffitto la piastra di supporto posteriore con 2 viti (fig.5-6). Se si desidera installare il rilevatore ad angolo, fissare
l’apposita piastra di montaggio all’angolo interno od esterno con 2 viti (fig.7-8).
Altezza di montaggio consigliata: 1,8 ÷ 2,0 m da terra; 2,5 ÷ 4,0 m da terra.a parete, ad angolo interno o esterno a soffitto
FIG. 2 FIG. 3
FIG. 4
FIG. 5 FIG. 6
FIG. 6
FIG. 7 FIG. 8
FIG. 9
FIG. 10
FIG. 11
FIG. 12
FIG. 13
FIG. 21
90°
90°
LUX
FIG. 18
es. regolazione
LUX
circa 5 SECONDI
()MODALITÀ DI TEST
SENS
TIME
SENSORE
MENO SENSIBILE
(portata di rilevamento
circa 3 m)
FIG. 14
FIG. 19
circa 12 MINUTI
FIG. 15
SENSORE
PIÙ SENSIBILE
(portata di rilevamento
circa 12 m)
SENS
FIG. 20
LUX
FIG. 16
rilevatore inattivo
durante la luce diurna)
circa 5 LUX
(
LUX
FIG. 17
TIME
circa 1000 LUX
()MODALITÀ DI TEST
La luce non si accende?
La luce rimane accesa?
•Accertarsi che l'interruttore a parete sia in
posizione ON, consentendo alimentazione di
rete 230V~ al rilevatore.
Verificare che i collegamenti elettrici siano
stati effettuati nel modo corretto.
Accertarsi che le lampadine non siano
bruciate.
Assicurarsi che i fili siano stati collegati
correttamente.
Se il sistema è impostato sull'esclusione
manuale, ricordare che si deve spegnere
l'interruttore a parete per almeno 10 secondi
per attivare il modo automatico del rilevatore
e spegnere le luci.
Controllare se l'impostazione della durata
( ) è corretta.
•
•
•
•
•
TIME
RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
AVVERTENZE
PE - DESPPE002 11/07
MODO DI FUNZIONAMENTO
Si raccomanda di leggere
attentamente le presenti
istruzioni di installazione
ed uso e conservarle per
future consultazioni.
IP 55
2
2
L N N1 LS
L N N1 LS

PROFESSIONAL MOTION SENSOR IR
DETECTION ANGLE 240°
Important: installation and electrical connections of devices and appliances must be carried out by skilled people and in compliance
with current regulations. The manufacturer declines any liability in connection with the use of products subject to special
environmental and/or installation standards.
220 ÷ 240V~ / 50Hz
H05RN-F - 3G - 1.0 mm
max 2000W incandescent
max 480W (10 x 48W) fluorescent
IP 55
Class II
Up to 240° at 20°C - 2m Height
Up to 12 m at 20°C - 2m Height
Horizontal 180°
± 5 sec at ± 12 min
Approx. 5 ~ 1000 Lux
-20 °C ÷ +40 °C
About 90 sec.
LVD 2006/95/CE - EMC 2004/108/CE
OFF / ON (AUTOMATIC OPERATION) / MANUAL OVERRIDE
NOTE: make sure that the power wiring comes from circuit with an external 16A miniature circuit breaker (fig. 12).
This helps you operate AUTOMATIC OPERATION and MANUAL
OVERRIDE with ease.
Install the switch on the wall near the electrical supply.
Insert the H05RN-F - 3G compliant 1 mm power cable into the cable gasket of the support plate (with a hole made in it beforehand with
a sharp tool, see fig. 4).
INTRODUCTION
The manufacturer reserves the right to make all technical and manufacturing modifications deemed necessary without prior notice.
INITIAL OPERATION (TESTING AND ADJUSTMENT)
ELECTRICAL CONNECTION
•
• TEST
•
•
•
•
•
•
•
Pulling off the attachment ring from the top lens segment by pressing two concave surfaces on the ring for time, lux and sensitivity
adjustment. (fig 13). After setting, fix the cover back to its place (fig. 21).
Turn the Time control ( ) and the Light control ( ) counter-clockwise to the edge-the position (fig.14 and 16).
Switch on power with the wall switch.
The attached device (example Lamp) lights up for approx. 90 sec. (Warm up) and then switches off.
Walk through the detection area, the light turns on when you move and turns off with a time delay, when you stop. There should
be at least 8 seconds between the test.
The ( ) adjustment controls how long the lamp will stay on after motion has been detected. Adjust the control knob
clockwise to increase (up to about 12 minutes) how long the light stays on or anti-clockwise to decrease (down to about 5 seconds)
the time delay.
The adjustment determines at what light level the Light Control will start operating when you set the sensor to the AUTO MODE.
Provisionally turn the control knob to the edge clockwise at the moon (dusk) position. In this provisional setting mode, the Motion
Sensor remains inactive during daylight (fig. 17). At dusk and you find it is the LUX level you desired for operation, simply set the
control knob to the position that you tried satisfactorily (example fig. 18).
The motion sensor's sensitivity adjustment controls “detection distance”. It can be adjusted to compensate for seasonal variations in
temperature and to reduce unwanted triggering. The optimum sensitivity can be achieved by setting the ( ) control knob initially
to its mid position and then adjusting the control knob clockwise to increase (up to 12 meters - fig. 20) the detection distance or anti-
clockwise to decrease (down to 3 meters - fig. 19) the detection distance.
Two kits of clip-on lens covers for limiting the detection range by blanking off lens segments is enclosed the separate accessory bag.
For different requirements, the clip-on lens covers can be cut to size horizontally and vertically to set detection coverage (see figures
below).
- Follow the grooves on the covers, and cut it to the suitable size to blank off the lens segment for the undesirable detection area.
- Press two concave surfaces on the attachment ring to pull off the ring.
- Place the covers onto the notches at the sensor lens top. The attachment ring is again fixed to the unit holding the covers steadily in
place.
TIME LUX
TIME TIME
LUX
LUX
LUX
SENS
TIME ADJUSTMENT
LIGHTING ADJUSTMENT (LUX)
SENS. ADJUSTMENT
DETECTION RANGE SETTING/ADJUSTMENTS
ENGLISH
NOTE: 5 poles terminal block is equipped with earthing-mark hole, serving as a common point to connect the
GREEN/YELLOW wire of both external Class I luminaries and exterior power source Class I luminaries refers to the product that
Requires earthing protection.
The motion sensor 240° degree standalone is a fully automatic indoor and outdoor
security/courtesy light controller capable of controlling up to 2000W incandescent and up to 480W
fluorescent of lighting. At night, the built-in passive infrared (PIR) motion sensor turns on the
connected lighting system when it detects motion in its coverage area.
During the day, the built-in photocell saves electricity by deactivating the lights. An adjustable timer
lets you select how long the light stays on after activation.
The unit is equipped with the temperature compensation function which can compensate the
sensitivity when the surrounding temperature is rising. The detection range can be set with a kit of
cuttable clip-on lens covers to avoid of false trigger by cars or pedestrians.
Unit with a scanning LED communicating users the status of the motion sensor. The installations
can be made on the wall or ceiling. With an exquisitely design corner mounting plate, users can
also install the unit on the external and internal corners.
1. Motion sensor
2. Back plate
3. Corner mounting plate
4. Attachment ring
5. Lens
Example:
Lamp
brown blue red
Switch 16A
230V~ 50 Hz
L
N
OK
OK
By using wall switch to your motion sensor, you can easily select one of two modes of operation: automatic operation and manual
override.
Turn on the wall switch. When the sensor detects motion, the lamp connected to it lights up automatically if the ambient brightness is
lower than the brightness level set with the control and it stays on for the time pre-set with the control.
To keep the lamp on regardless of the motion, you can override the automatic operation: turn the wall switch off and on twice within 4
seconds (the interval between the first and second operation must be within 0,5 - 2 seconds). In Manual Override mode, the lamp will
remain on.
Users can also set the motion sensor back to Auto operation (before 4 hours elapse) by turning off the wall switch for at least 10
seconds and then turn it back on.
(1) AUTOMATIC OPERATION
LUX TIME
(2) MANUAL OVERRIDE
In Manual Override mode, the light will remain on for around 4 hours despite no motion, then the light will turn off and the Light control will
be back to Auto mode automatically.
OPERATION
Depending on individual need, the
motion sensor can be up to 180°
horizontally
DISPOSAL OF ELECTRICAL & ELECTRONIC EQUIPMENT (EU directive 2002/96/EC)
This symbol on the product or its packaging to indicates that this product shall not be treated as household waste.
Instead, it shall be handed over to the applicable collection point for the recycling of electrical and electronic equipment, such as for example:
- sales points, in case you buy a new and similar product;
- local collection points (waste collection center, local recycling center, etc...).
By ensuring this product is disposed of correctly, you will help prevent potential negative consequence for the environment and human health,
which could otherwise be caused by inappropriate waste handing of this product.
The recycling of materials will help to conserve natural resources. For more detailed information about recycling of this product, please contact
your local city office, your house hold waste disposal service or the shop where you purchased the product.
Attention: in some countries of the European Union the product is not included in the field of application of the National Law that applies the
European Directive 2002/96/CE, and therefore counties have no obligation to carry out a separate collection at the “end of life” of the product.
FIG. 1
240°
12 m108642
0
m2
•
•
•
•
•c
•
Install the movement detector on a fixed wall, well away from sources of heat and out of direct sunlight. Keep the detector at least 1 meter
away from the controlled lighting (e.g. Lamp).
Try to avoid pointing the unit at trees or shrubs can trigger false switching.
For outdoor installation, a location under eaves is preferable.
The movement detector is not suitable for connection to anti-intruder se urity system since it is not fitted with any anti-tamper
system.
The motion sensor is more sensitive to the motion, which is across the detection field and less sensitive to the motion (fig. 10), which
moves directly towards the detector (fig. 9).
Check if the total load of the lighting system exceeds the lighting capacity.
Make a hole in
the cable gasket
- switch mains supply off 230V~ 50 Hz
Wall mounting Ceiling mounting
Internal corner
mounting
External corner
mounting
2
3
1
4
5
INSTALLATION
•
•
•Recommended ceiling mounting height: for wall mounting, internal or external corner mounting
ceiling mounting
Remove the back plate (retained by 1 screws on the bottom) from the mounting box (fig.5).
Fix the back plate on to the wall or on the ceiling with two screws (fig.5-6). If you need to install the movement detector in or on a corner,
fix the mounting plate to the internal or external corner using the two screws (fig.7-8).
1,8 ÷ 2,0 m above the ground; for
2,5 ÷ 4,0 m above the ground.
FIG. 2 FIG. 3
FIG. 4
FIG. 5 FIG. 6
FIG. 6
FIG. 7 FIG. 8
FIG. 9
FIG. 10
FIG. 11
FIG. 12
FIG. 13
FIG. 21
90°
90°
LUX
FIG. 18
example:
Lux setting
ABOUT 5 SECONDS
()TEST MODE
SENS
TIME
SENSOR
LESS SENSITIVE
(detection distance
about 3 m)
FIG. 14
FIG. 19
ABOUT 12 MINUTES
FIG. 15
SENSOR
MORE SENSITIVE
(detection distance
about 12 m)
SENS
FIG. 20
LUX
FIG. 16
5
during daylight)
ABOUT LUX
(motion sensor inactive
LUX
FIG. 17
TIME
ABOUT 1000 LUX
()TEST MODE
Light does not turn on
Light remains on
•Check that the wall switch is ON, permitting
230V ~ mains supply to the sensor.
Confirm that you have made a correct
“wiring connection”.
Make sure that the bulbs have not burned
out.
Make sure the wiring connection is correct.
If you set the system to manual override,
remember that you must turn the wall switch
off for at least 10 seconds to switch the
sensor to automatic operation and turn off
the lights.
Check if the ( ) setting is correct.
•
•
•
•
•TIME
TROUBLESHOOTING
WARNINGS
PE - DESPPE002 11/07
TECHNICAL DATA
Power Requirement:
Power Cord Requirement:
Lighting Load max:
Protection Degree:
Protection Class:
Detection Angle:
Detection Distance:
Swiveling Angle:
Time Adjustment:
Lux Adjustment:
Operating Temperature:
Warm Up Time:
Wall Switch Control:
:CE marking reference standard
2
Please read this
instruction booklet
carefully and keep it for
future reference.
IP 55
2
terminal mark connect the wire powerL LIVE=
terminal mark connect the wire powerN NEUTRAL=
terminal mark connect the wire of lamp (Live)LS =
terminal mark = connect the wire of lamp (Neutral)N1
terminal mark connect the GREEN/YELLOW wire of both power cord and lamp wire=
Electrical connection see fig. 12:
L N N1 LS
L N N1 LS
Table of contents
Languages:
Popular Accessories manuals by other brands

STEINEL
STEINEL Studioline 400 operating instructions

Omron
Omron CJ - 12-2004 manual

netvox
netvox R718VA user manual

Dorner
Dorner AquaGard 7350 Series Installation, maintenance & parts manual

West Mountain Radio
West Mountain Radio RIGblaster Plus II owner's manual

CombiSteel
CombiSteel 7271.0005 user manual